More stories

  • in

    Balaso al team Lube: “Uno dei gruppi migliori, è solo l’inizio!”

    Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.
    La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

     Łódź, 15 Maggio 2025
    Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions League! Giornata intensa quella di oggi per i Block Devils che hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi in mattinata e allenamento sul taraflex dell’Atlas Arena nel pomeriggio. Durante la giornata si sono susseguiti numerosi appuntamenti e incontri con la stampa internazionale quando siamo ormai alla vigilia dell’evento che sta catalizzando l’attenzione mediatica. Nella tarda mattinata i coach e i capitani delle quattro squadre protagoniste di questa Final Four hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di questa tre giorni, alla presenza delle massime autorità della Confederazione Europea di Pallavolo, a cominciare dal Presidente della CEV, Mr. Roko Sikiri e dal Presidente della Federazione polacca di pallavolo, Sig. Sebastian Ewiderski, oltre alle autorità locali della città di Łódź. Simone Giannelli ha espresso, a nome dell’intera squadra, la soddisfazione per essere arrivati a giocarsi queste finali; un risultato frutto del lavoro svolto nel corso della stagione:
    «E’ un piacere per noi essere qui perché la Cev Champions League è una grande competizione ed è difficile arrivare alla Final Four. Siamo quindi felici di essere qui, ma sappiamo di affrontare in semifinale una squadra molto forte. Cercheremo di vincere il titolo per la prima volta nella storia di Perugia. Io stesso ho giocato due finali ma non ho mai vinto la Champions. Il livello è molto alto, come è normale che sia in queste competizioni, noi vogliamo giocare la nostra pallavolo e goderci questo evento, perché giocare in Polonia è molto bello perché c’è un pubblico molto caldo e c’è una grande cultura della pallavolo».
    Il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti, ha aggiunto come la squadra arriva a questo grande appuntamento stagionale: «È stata una buona preparazione, dopo aver digerito un’amarezza. Questa è una nuova competizione e il focus è “essere migliori di noi stessi”, essere una buona versione di noi stessi perché sappiamo che è necessario farlo per raggiungere la finale».
    I DUE PRECEDENTI DI QUESTA STAGIONE NELLA FASE A GIRONISir Sicoma Monini Perugia e Halkbank Ankara si sono già incrociate in questa stagione, nel corso della fase a gironi, entrambe inserite nella Pool D.Il match di andata si era disputato il 4 dicembre scorso in casa dell’Ankara, terza giornata della fase a gironi, ed era stato vinto dalla Sir Sicoma Monini Perugia in 3 set con i parziali di 25-20, 29-27, 25-23. I Block Devils si erano imposti con il 64% in attacco, 5 ace e 6 muri, con i tre terminali offensivi (Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk) tutti in doppia cifra, rispettivamente con 14, 15 e 15 punti.Con la vetta della Pool D matematicamente conquistata, la Sir Sicoma Monini Perugia aveva poi ceduto il match ad Ankara nella 6° giornata, che si era disputata il 29 gennaio scorso al PalaBarton Energy. I parziali del match: 26-28, 25-14, 25-15, 18-25, 12-15.
    DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT ARENA E DAZNLa partita Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara sarà trasmessa su Sky Sport – canale 204 e Now TV, con la telecronaca, in diretta dall’Atlas Arena, di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Andrea Zorzi.Il match sarà anche in diretta streaming su DAZN, con la cronaca di Orazio Accomando.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per il secondo anno consecutivo i colori della prima squadra maschile del Consorzio nella stagione di SuperLega Credem Banca 2025/2026.

    Il giocatore, alto 201 cm, è cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21. Röhrs è poi passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai Playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane due anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23. Nella stagione 2023-24 passa al Lüneburg dove a fine campionato vince il premio individuale di miglior schiacciatore della Bundesliga. L’anno successivo compie il grande salto verso l’Italia e la SuperLega Credem Banca, si accasa a Monza dove giocherà anche nella stagione 2025-26.

    “E’ bellissimo restare a Monza per un’altra stagione – le parole di Röhrs – sono pronto ad affrontare un altro anno al fianco di compagni e tifosi dopo una conclusione di campionato così emozionante; nella prossima stagione vogliamo sicuramente lottare per posizioni più alte in classifica. Lavoreremo per costruire sin da subito una forte coesione tra tutti i componenti della squadra e scenderemo in campo per dare sempre il meglio di noi stessi“.

    LA SCHEDAErik RöhrsNato il 24 aprile 2001Nazionale GermaniaAltezza 201 cmRuolo Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2017-21 VCO Berlin (GER)2020-21 United Volleys Frankfurt (GER)2021-23 SWD Powervolleys Düren (GER)2023-24 SVG Lüneburg (GER)2024-25 MINT Vero Volley Monza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA

    PREMI INDIVIDUALI2023-24 German Bundesliga – Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

    La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria, in programma dal 20 al 25 maggio ad Alba Adriatica (TE). Un appuntamento di grande rilievo, raggiunto al termine di un percorso intenso culminato con la vittoria nella semifinale regionale contro Verona. A guidare il gruppo bianconero è coach Alessandro Stellin, che ha tracciato un bilancio sulla crescita dei ragazzi fino a questo momento della stagione. 
    Coach Stellin, la vittoria in semifinale regionale contro Verona ha aperto le porte delle Finali Nazionali. Come avete vissuto quella gara?
    “Inizialmente è stata una gara dal risultato piuttosto incerto, soprattutto nella semifinale d’andata. Abbiamo alternato momenti di buon gioco ad altri meno brillanti, e questo ha permesso a Verona di esprimere al meglio le proprie individualità. Alla fine, però, con determinazione e un po’ d’orgoglio, siamo riusciti a portare a casa il risultato. La gara di ritorno è stata molto combattuta nei primi due set, con un esito tutt’altro che scontato. Siamo però riusciti fin da subito a incanalare la partita nei binari giusti, e questo ci ha permesso di ottenere il risultato che cercavamo”.
    Cosa rappresenta per te e per la squadra il traguardo delle Finali Nazionali ad Alba Adriatica?
    “Per me, che vivo la mia prima esperienza a questo livello, è un grande motivo d’orgoglio. Non tanto per ciò che ho fatto io, ma per il lavoro che i ragazzi hanno svolto in palestra. Per la squadra, credo che questo traguardo rappresenti anche una rivincita. Il gruppo ha attraversato momenti difficili e questo risultato è il giusto riconoscimento per l’impegno quotidiano che continuano a mettere in campo”.
    Come descriveresti il percorso della squadra fino a questo momento?
    “È stato un percorso in salita, soprattutto nella prima parte della stagione e durante il campionato di Serie C, che è stato piuttosto impegnativo. I risultati, inizialmente, non sono stati soddisfacenti, ma da metà stagione in poi – come spesso accade alle squadre giovani – sono arrivate molte soddisfazioni, soprattutto a livello di prestazioni”.
    Quali saranno gli aspetti su cui punterete per farvi valere alle Finali Nazionali?
    “Sicuramente sull’entusiasmo. Per molti ragazzi è la prima esperienza da protagonisti a livello nazionale, quindi l’entusiasmo e la voglia di fare saranno fondamentali. E poi ci servirà anche una buona dose di spavalderia: affronteremo le migliori squadre d’Italia, e ci vorrà coraggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19, inizia oggi il cammino dei gialloblù

    Settore giovanile Modena Volley – Finali Nazionali Under 19, inizia oggi il cammino dei gialloblù di Andrea Asta: ecco dove vedere i match
    Prende il via oggi a Termoli l’avventura dell’Under 19 di Modena Volley nelle Finali Nazionali. I gialloblù di Andrea Asta, inseriti nel girone G con Itas Trentino e Marino Pallavolo Cv, esordiranno oggi (ore 10) con Itas Trentino e poi torneranno in campo domani (ore 10) con Marino Pallavolo Cv. I risultati ottenuti determineranno il percorso nella fase successiva e il conseguente piazzamento finale.
    Le partite delle finali nazionali under 19 saranno tutte trasmesse in diretta sul canale YouTube “Federazione Italiana Pallavolo – Fipav”.
    Lì troverete i match di tutte le categorie giovanili, sia maschili che femminili: basterà accedere alla sezione LIVE e scorrere fino a che non si trova la gara interessata. LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per Taranto

    Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto

    Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è un profilo di grande spessore e affidabilità per il centro della rete rossoblù. Dopo una lunga esperienza in SuperLega, nell’ultima stagione ha vestito i colori della Saturnia Catania, prima nella massima serie (2023-24) e poi in Serie A2, confermandosi come uno dei centrali più completi e solidi del panorama nazionale.

    Cresciuto nella Pallavolo Monfalcone e scoperto dalla Modena Volley durante il Trofeo delle Regioni 2009, Bossi ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile emiliano, esordendo in SuperLega nel 2013-14. Con Modena ha conquistato uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa e la Coppa CEV nel 2023. Ha inoltre militato con successo nelle fila di Molfetta, Ravenna, Milano e Latina, maturando un bagaglio di esperienza importante nei principali palcoscenici italiani.

    Nel 2015 è stato protagonista anche in maglia azzurra, vincendo il bronzo mondiale con la nazionale Under-23. Ora è pronto a mettere le sue doti tecniche, la sua esperienza e la sua leadership al servizio del progetto di Taranto, con l’obiettivo di essere una pedina chiave nella costruzione del muro e del gioco al centro. Un rinforzo di assoluto valore per la nuova stagione rossoblù.

    Le parole di Elia Bossi:

    “Non ci ho pensato due volte ad accettare l’ingaggio a Taranto. È una società di alto livello, con una tradizione importante nel panorama del volley italiano, che negli ultimi anni ha saputo distinguersi. Dopo l’ultima stagione a Catania, sento il bisogno di riscattarmi e di dimostrare il mio valore, e credo che Taranto sia il contesto ideale per farlo. Mi affascina l’entusiasmo della tifoseria, la passione che si respira in Puglia per la pallavolo, e il progetto mi ha subito convinto. Conosco già alcuni dei giocatori, con cui mi sono spesso trovato di fronte alla rete, e anche se non ho ancora avuto esperienze dirette con lo staff tecnico, ne ho sempre sentito parlare benissimo. Sono sicuro che mi troverò alla grande.”

    Il Direttore generale Vito Primavera:

    “Siamo orgogliosi di accogliere Elia Bossi nella famiglia della Gioiella Prisma Taranto. Parliamo di un giocatore che ha vissuto da protagonista la Superlega, vincendo trofei importanti e dimostrando sempre grande affidabilità. La sua esperienza, unita alle qualità tecniche e umane, rappresenta un valore aggiunto fondamentale per il nostro progetto. Vogliamo costruire una squadra che sappia coniugare entusiasmo e concretezza, e l’arrivo di Elia va esattamente in questa direzione. Siamo certi che sarà uno dei leader dentro e fuori dal campo.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra è atterrata a Łódź! Entusiasmo, orgoglio e responsabilità

    Perugia, 14 Maggio 2025

    Ci siamo! La squadra è atterrata a Łódź  dove avrà modo di ambientarsi e prendere confidenza con l’impianto di gioco che ospiterà la Final Four di Champions League, il grande appuntamento europeo che aprirà il sipario con la prima semifinale, venerdì 16 alle 20. Saranno proprio i Block Devils ad inaugurare il week-end scendendo in campo con l’Halkbank Ankara di coach Rado Stoytchev: due squadre di altissimo rango in sfida per un posto nella finale di domenica 18.Il gruppo arriva all’appuntamento con la carica delle grandi squadre, dopo una settimana tipo di allenamento che, non avendo partite da giocare, è stata molto intensa e ha consentito allo staff tecnico bianconero di poter organizzare al meglio il lavoro, anche spingendo di più in sala pesi e nel corso degli allenamenti tecnico-tattici sul taraflex.Il centrale argentino di casa Sir Sicoma Monini Perugia, Agustin Loser, alla sua prima Final Four di Champions ha descritto come arrivano i Block Devils a questo appuntamento: «Secondo me ci siamo allenati molto bene per arrivare alla miglior forma, sarà molto difficile, questo lo sappiamo, ci sono quattro squadre fortissime, ma secondo me la squadra arriva bene e con tanto entusiasmo, per finire la stagione nella miglior forma!»Tra i fondamentali che potrebbero fare la differenza nel corso del match, c’è sicuramente la battuta, punto di forza di Perugia ma, sottolinea Loser, anche delle altre tre squadre protagoniste di questa Final Four: «Secondo me la battuta sarà un aspetto importante perché ad esempio in Polonia le squadre polacche si caratterizzano molto per la battuta e l’attacco, però anche Ankara ha dei giocatori molto forti in battuta quindi quello lì sarà un aspetto molto importante su cui fare attenzione, per quanto riguarda l’attacco, tenere sempre il sideout alto ti dà un margine per poterti permettere di “sbagliare” anche un po’ la battuta e poter rischiare un po’ di più. Se la battuta va bene, puoi fare la differenza, ma proprio per quello è importante tenere il sideout alto. Lo stile di gioco di ogni squadra è diverso, ma qui sarà una sola partita: può capitare tutto, non hai il margine di aspettare cosa capita o avere un’altra partita: tutte le squadre andranno lì a giocare a tutto fuoco dall’inizio e dobbiamo essere pronti anche noi per quello: dobbiamo in questo momento pensare alla semifinale e non pensare più avanti: il primo obiettivo deve essere arrivare in finale e poi se ce la facciamo, l’altro obiettivo sarà portare la coppa a casa».
    Sarà una partita che riserverà delle grandi emozioni, per il pubblico, ma anche per i giocatori, in particolare per chi, come Loser, vive e gioca la Final Four di Champions League per la prima volta. Esordio assoluto nella massima competizione per club a livello europeo anche per Francesco Zoppellari: «Ora le emozioni sono positive, perché sappiamo che andremo in un grande evento, c’è senza dubbio anche grande orgoglio, perché quando è iniziata questa manifestazione noi sognavamo di essere qua e abbiamo lavorato sodo per raggiungere questa Final Four e adesso ci siamo! Stiamo lavorando al meglio e quindi c’è orgoglio e anche responsabilità perché siamo in semifinale, sono partite secche e tutto può succedere, stiamo lavorando bene, dobbiamo stare sempre lì sul pezzo sulla partita e poi siamo Perugia: sentiamo molto il calore della gente e della società: le emozioni sono positive!». Sulla semifinale con Ankara, Zoppellari sottolinea il valore della squadra turca alla cui guida è arrivato un tecnico come Stoytchev che ben conosce il campionato italiano: «La squadra è formata da grandi campioni che l’Italia conosce come Leal e Kooy; cosa ci aspettiamo? L’inserimento di Stoytchev, che ben conosce la pallavolo italiana, immagino che senza dubbio lo poterà a preparare bene la partita, conoscendoci. E poi loro avranno una grande voglia di rivalsa, quindi noi dobbiamo stare molto attenti e poi la squadra si commenta da sola perché sono forti: hanno un’ossatura di giocatori stranieri molto valida».
    Finale regionale Under 15: vince la Sir Safety Mericat Rossa
    Al Pala Di Vittorio di Terni si è svolta la finale regionale Under 15 che vedeva opposte la Sir Safety Mericat Rossa di coach Moscioni contro la Sir Safety Mericat Bianca di coach Fontana. A vincere per 3 a 0 è stata la Sir Safety Mericat Rossa.I complimenti vanno a tutte e due le formazioni perché, se da una parte c’erano i favori del pronostico per la squadra di Moscioni, dall’ altra la Sir Safety Mericat Bianca di Carmine Fontana è stata una rivelazione: si è costruito il percorso per accedere alla finale lavorando in crescendo. Il Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini, si ritiene ampiamente soddisfatto: «c’è molto da lavorare nel territorio, un territorio alla ricerca di continuità nei numeri e nei giovanissimi che vogliono affacciarsi a questo sport. Sarà un’estate dove in primis cercherò di allargare gli orizzonti, di trovare collaborazioni ulteriori e organizzare eventi nelle varie zone dell’Umbria dove la pallavolo ha anche calcato anni orsono una pallavolo di alto livello ma che ad oggi si fatica a reclutare giovani atleti. Sottolineo anche in questa occasione l’ottima organizzazione da parte della FIPAV Umbria: è stato bello, inoltre, tornare per una finale giovanile a Terni, una piazza che merita».
    Under 19 alle finali nazionali a TermoliFinisce nella prima fase, invece, l’avventura dell’ Under 19 alle finali nazionali a Termoli.Nella prima giornata sconfitta 3-2 dall’ ITAS Trentino nonostante l’ottimo Dionigi, con i parziali di 25-14 nel primo set, poi si aggiudica ai vantaggi 27 a 25 il secondo per perdere il terzo  25-18 e vincere il quarto 25-21.Al tie break è la squadra trentina a vincere 15 a 6. Nella seconda gara pomeridiana è l’ Allianz Diavoli rosa a vincere per 3 a 0 con i parziali di 25-21 25-22, 25-17. Questa mattina l’ultima partita è stata vinta 3-0 con la squadra di casa anch’essa eliminata  con i parziali  di 25-7 25-9 25-19.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione da incorniciare della Lube vale il ritorno in Supercoppa

    Oltre a tornare in CEV Champions League, la kermesse regina tra le manifestazioni continentali, dopo un anno di assenza la Cucine Lube Civitanova nella prossima stagione si batterà anche per conquistare una Del Monte® Supercoppa (date e sede da ufficializzare) che manca in bacheca dal trionfo al tie break del 2014 a Brindisi contro Piacenza. I biancorossi hanno alzato al cielo il trofeo in quattro occasioni e per otto volte si sono fermati in Finale, le ultime quattro tra il 2017 e il 2023, le ultime tre con trofeo sfumato al tie break.
    L’alone internazionale ventilato dalla Lega Volley, il rientro in gioco della Lube e il valore dei Club rivali rendono questa nuova sfida ancor più accattivante.
    Primo diritto: vincitrice Scudetto: Itas Trentino.
    Secondo diritto: vincitrice Coppa Italia: Cucine Lube Civitanova.
    Terzo diritto: perdente Finale Scudetto (già Cucine Lube Civitanova). Subentra il quarto diritto, perdente Finale Coppa Italia: Rana Verona.
    Miglior piazzamento in Regular Season: Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO