More stories

  • in

    Coach Stoytchev presenta l’ultima gara di Regular Season

    Rana Verona si prepara ad affrontare l’ultimo impegno della Regular Season, in programma domenica alle ore 18.00 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. In prossimità della sfida del PalaMazzola, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita.
    Queste le sue parole: “Sono convinto che ci aspetterà una gara molto difficile: Taranto deve assolutamente cercare la vittoria per salvarsi e anche a noi i punti servono per la classifica in vista dei Play Off. È una partita diversa rispetto a tante altre del campionato. Ho visto la loro partita contro Civitanova e a mio avviso aveva anche la possibilità di fare qualcosa in più. Secondo me il palazzetto sarà pieno e sarà difficile giocare. Se devo analizzare l’avversario, Taranto ha buoni numeri in fase di cambio-palla, meno in quella di contrattacco. Ultimamente il loro giocatore di riferimento in attacco è Held e i due centrali sono molto bravi a muro. Hanno avuto qualche problema con l’opposto Gironi, che però ora ha recuperato, e hanno un palleggiatore con molta esperienza. Quest’anno nessuna squadra si merita di retrocedere. Di solito ce ne sono un paio che sono un passo indietro alle altre, ma in questa stagione non è così. Ripeto, sarà un match duro che dovremo gestire bene, perché non abbiamo alcuna possibilità di rilassarci”.
    Poi ha proseguito: “L’aspetto psicologico conta tantissimo, però la parte mentale di un’atleta o di una squadra dipende dal lavoro in palestra e dalle ripetizioni che servono per capire quali sono i mezzi a disposizione. Quando uno entra in campo e sa come si è preparato è consapevole di ciò che può fare. Il nostro obiettivo come staff è cercare di tenere alto il livello di allenamento. Padova? Non solo l’inizio, ma anche il secondo set è stato complicato, deciso con una battuta di Jensen. È importante la partenza. ma ancora più importante è come finire la gara. Dobbiamo mantenere l’aggressività e la testa fredda, perché bisogna avere il giusto equilibrio tra aggressività e lucidità: né uno, né l’altro vanno bene da soli. Il contributo di chi è subentrato? La qualità del lavoro è uguale per tutti, quindi per questo possiamo contare su tutti: Bonisoli, Jensen, Sani, per non parlare di Spirito. Saper giocare a pallavolo o mettersi nella posizione giusta è importante ed è questo che cambia la qualità del gioco. Bonisoli lo ha dimostrato perché è entrato in un momento non facile in una partita complicata e ha reagito molto bene: per questo sono molto contento”.
    Sullo stato di salute della squadra ha detto: “Va molto meglio rispetto alla settimana scorsa, quando ci è mancato Keita tutta settimana, tre giorni era mancato Abaev, due giorni Zingel e all’inizio Cortesia e Vitelli. Sono stati molto bravi ad impegnarsi e giocare bene pur non essendo al top fisicamente. Questa settimana stanno tutti bene e sono tutti a disposizione. La componente mentale? È fondamentale, lo sanno tutti quelli che fanno questo sport: il discorso è come arrivare al livello giusto della preparazione mentale. Si parla molto della motivazione, ma io non ci credo molto. Quando sono motivato vengo a lavorare bene e quando non lo sono no? Non è questo che cambia la qualità di un atleta o della squadra. È più importante lavorare bene quando non sei motivato. Noi cerchiamo di insegnare ai nostri atleti l’etica del lavoro di gruppo, perché così si cresce di testa e si acquistano sia i fondamentali che la sicurezza del gesto tecnico, della tattica e questo li fa stare molto più tranquilli in partita”.
    Infine, il Coach ha aggiunto: “Se la pressione è un privilegio? Se sai gestirla sì. La paura ce l’hanno tutti, ma la questione fondamentale è come uno riesce a gestirla, perché la pressione ti spinge a dare di più. Io vedo una crescita mentale dei nostri giocatori, che hanno cambiato la loro visione per lo sport e per la vita proprio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Casadei: “Milano avversario ostico, test verso i playoff”

    Questa mattina al PalaPanini il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei ha parlato della gara in programma per domenica contro Milano e dell’ingaggio del palleggiatore Uriarte.
    “L’ultima partita di regular season deciderà il nostro piazzamento per i play-off – spiega Casadei – cercheremo di sfruttare questa gara per testarci fino in fondo in vista del finale di stagione. Giocando tutti alla stessa ora, com’è giusto che sia, dobbiamo guardare al nostro campo e trarre il miglior risultato possibile contro un avversario ostico che, nonostante l’eliminazione, ha appena giocato una partita di altissimo livello in Champions League. Domenica sarà anche l’ultima gara di Matteo Piano, io sono stato suo compagno di squadra e sono suo amico, abbiamo condiviso tanto e sono felice che faremo parte di questa sua festa. Siamo consapevoli del percorso che abbiamo fatto, sappiamo quali sono i nostri errori e quali sono le nostre risorse. Perugia o Trento? È una scelta difficile, sono entrambe squadre molto forti e in ogni caso saranno tre settimane intense le prossime, chiunque affronteremo proveremo ad allungare il più possibile la serie e giocarcela fino in fondo.De Cecco? Un mese fa ha cominciato a soffrire di questi episodi di coliche renali, per questo abbiamo avuto un deficit nell’organico in queste settimane, non sempre ci siamo allenati al completo, e il giocatore ha sopportato al massimo il dolore per stare con la squadra. Siccome è una problematica che non possiamo prevedere, abbiamo deciso di tutelarci con l’ingaggio di Uriarte che sta arrivando in queste ore e domenica sarà già a disposizione. Meijs? Pagherà un po’ le conseguenze di questa situazione, quest’anno lui ha dimostrato di essere un grande professionista, ha capito benissimo costa sta succedendo e continuerà a dare il massimo insieme ai compagni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Con Modena l’ultima battaglia di regular season. Riflettori su Piano

    Ultimo giro di giostra nella stagione regolare per Allianz Milano, che domenica 2 marzo ospita la Valsa Group Modena all’Allianz Cloud. Partita determinante per la definizione della griglia dei playoff con gli emiliani che devono guardarsi alle spalle da Cisterna per tenere il 7° posto (-3) e i milanesi che fino all’ultimo proveranno a insidiare Piacenza e Verona nella complicatissima corsa per il 4° e 5° posto (-3). Match speciale per uno degli ex della gara, il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano al quale viene tributato un evento nell’evento, nel post partita, con tanti invitati. Nelle fila della Valsa Group, da valutare le condizioni di Luciano De Cecco dopo gli episodi “recidivanti” di coliche renali (come ha spiegato la società emiliana in una nota ndr) che hanno portato all’ingaggio del regista argentino Nicolas Uriarte proveniente dal campionato brasiliano. Allianz Milano deve riprendere il suo percorso dopo quel “golden set” contro l’Halkbank di Ankara che ha decretato l’uscita dalla Champions League per la squadra di coach Roberto Piazza per soli due punti.
    Si tratta della sfida numero 31 tra Milano e Modena. Sono stati 21 i successi Valsa Group e 9 quelli di Allianz. Nelle ultime 5 competizioni Modena ha però vinto una volta soltanto. Arbitrano Massimiliano Giardini e Luca Saltalippi, diretta esclusiva su VBTV. Tra i record più belli da battere, l’attacco numero 1.300 di Vlad Davyskiba (-3), i 2.700 punti di Simone Anzani (-5), i 400 punti in stagione regolare di Ferre Reggers (-3) e i 100 ace di Paolo Porro (-2).
    Gli ex in campo: Matteo Piano a Modena nel 2014/15, 2015/16 e 2016/17; Paolo Porro a Modena nel 2020/21 e coach Roberto Piazza a Modena nel 2016/17.

    L’OMAGGIO A MATTEO PIANO
    Partita speciale, si diceva, per il capitano Matteo Piano, che ha annunciato il suo stop al volley giocato al termine della stagione. L’ultima di stagione regolare, peraltro con la sua ex squadra, Modena, prima delle accese sfide playoff è l’occasione per celebrare degnamente il campione piemontese.
    Piano ha rappresentato per la Powervolley Milano del presidente Lucio Fusaro il giocatore faro in progetto di crescita continua della pallavolo maschile nella metropoli lombarda. Campione e personaggio dentro e fuori dal campo, il centrale 34enne, nato ad Asti sotto il segno dello Scorpione il 24 ottobre 1990, vanta una carriera con pochi eguali anche in azzurro, coronata dalla medaglia d’argento di Rio 2016 e dal bronzo agli Europei 2015. Cresciuto (in tutti sensi, visto che parliamo di un giocatore di 209 cm di altezza) nell’Asti Volley, ha disputato 16 stagioni in serie A, solo due delle quali in A2 con Città di Castello, squadra con coi ha conquistato anche una promozione in SuperLega. La sua consacrazione è arrivata a Modena, dove ha vinto uno scudetto, 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe.
    Dopo lo scudetto del 2016, l’approdo a Milano per diventare leader di un nuovo progetto di alto livello, alzare la Challenge Cup, arrivare al 4° e al 3° posto in SuperLega e portare per la prima volta Allianz Milano in Champions League. Laureato in scienze motorie è appassionato di cultura, teatro, musica, comunicazione, moda e arte in ogni sua forma. Ha scritto il libro “Io, il centrale e i pensieri laterali” (Baldini + Castoldi), fondato la webradio Brododibecchi con Luca Vettori, realizzato podcast, disegnato abiti, partecipato a trasmissioni in Tv e in radio, e viaggiato moltissimo in giro per il mondo. Nei suoi anni a Modena e Milano ha indubbiamente dato una spinta positiva alla realtà di tutto il volley tricolore. In campo ha messo a terra 2.272 palloni, con 815 muri (ai quali si devono aggiungere quelli in azzurro e nelle competizioni europee per club), il fondamentale che lo ha fatto conoscere nel mondo insieme con la caratteristica battuta, per 8 volte è stato scelto quale MVP.Due grandi campioni, un compagno di squadra e un avversario lo hanno omaggiato giusto l’altro giorno ad “After Housr – La SuperLega di notte” condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni. Ecco cosa hanno detto Yacine Louati, schiacciatore di Allianz Milano, due volte campione olimpico: “Questo ragazzo può fare di tutto. È sempre presente con il suo sorriso contagioso, è un punto di riferimento, anche se ha giocato poco è uno degli uomini più importanti per la squadra” e l’opposto serbo Bata Atanasijevic, già bandiera di Perugia ora in Grecia nell’Olympiakos: “Vorrei augurare tutto il meglio possibile a Matteo Piano. Giocatore incredibile, io evitavo sempre di schiacciare dove c’era lui”.
    BIMBI SOTTO RETELe squadre di Allianz Milano e Valsa Group Modena verranno accompagnate in campo da 24 bambini per il saluto iniziale. Si tratta del progetto “Bimbi sotto rete” che coinvolge i figli dei dipendenti Allianz Italia che potranno vivere una giornata di sport davvero speciale accanto ai campioni del volley.
    Le parole di Matey Kaziyski presentano l’ultima sfida della stagione regolare“Contro Modena sono sempre belle partite. Noi abbiamo giocato la Champions martedì sera, ma abbiamo avuto il tempo per prepararci a dovere. Non sono preoccupato per le energie che avremo da mettere in campo. Dobbiamo cercare di tenere il ritmo al livello della partita contro la squadra turca in questa partita e poi nei playoff e sono convinto che possiamo fare ancora tanta strada”.
    Così Jacopo Massari schiacciatore della Valsa Group Modena“Il successo con Taranto ha un significato importante, i tre punti non erano scontati. Il nostro obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile. Milano? Avversario tosto, vogliamo disputare una buona gara anche in preparazione ai playoff. Sarà fondamentale interpretare la partita nella maniera giusta, dovremo essere aggressivi e pensare solo a noi stessi”.ClassificaSir Susa Vim Perugia 54 (21G 19V 2P)Itas Trentino 54 (21G 19V 2P)Cucine Lube Civitanova 43 (21G 13V 8P)Rana Verona 39 (21G 13V 8P)Gas Sales Bluenergy Piacenza 39 (21G 13V 8P)Allianz Milano 36 (21G 12V 9P)Valsa Group Modena 26 (21G 8V 13P)Cisterna Volley 23 (21G 9V 12P)Sonepar Padova 19 (21G 6V 15P)Yuasa Battery Grottazzolina 18 (21G 5V 16P)Gioiella Prisma Taranto 14 (21G 4V 17P)Mint Vero Volley Monza 13 (21G 5V 16P)
    Foto credit Valsa Group Modena e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Camp estivi, ultimi giorni per usufruire del prezzo promozionale.

    Piacenza 28.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti Camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono oltre centotrenta gli iscritti ai quattro Camp.
    Direttore Tecnico del Camp di Bobbio sarà Nicola Agricola, del Camp di Sestriere sarà Luciano Pedullà, del Camp di Andora prima settimana sarà Michele Totire mentre al Camp sempre di Andora seconda settimana sarà Nicola Agricola.
    Questi Camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025;
    Andora: 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?
    Il costo di ciascun Camp, se prenotato entro il 2 marzo 2025 (ultima giornata della Regular Season di SuperLega), è di 615 euro a partecipante. Dopo tale data, il prezzo sarà di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Nota stampa Sir Susa Vim Perugia – intervento di Roberto Russo

    Roberto Russo, centrale della Sir Susa Vim Perugia, è stato sottoposto nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio ad intervento chirurgico di microdiscectomia per la rimozione di un’ernia discale che era stata prontamente diagnosticata la scorsa settimana dallo Staff Medico della squadra (Prof. Auro Caraffa, Dr. Giuseppe Sabatino e Dr. Marco Pellegrino coadiuvati dalla preziosa collaborazione del Dr. Pucci, Dr. Sala e Dr.ssa Versace).L’intervento è stato eseguito dal Dott. Giuseppe Barone e dal Dott. Fabrizio Giudici presso l’equipe di Chirurgia Vertebrale dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano, come avvenuto in passato per un altro atleta della Sir.L’intervento è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi di recupero dell’atleta che inizierà da subito un graduale percorso riabilitativo sotto la guida attenta dei Fisioterapisti Giulio Leonardi e Francesco Zappelli, dell’osteopata Franco Rapalli e del preparatore atletico Sebastian Carotti.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Coliche renali per De Cecco: da oggi Nicolás Uriarte è gialloblù

    Esperto palleggiatore classe 1990 e figlio d’arte, nell’ultima annata sportiva, Uriarte ha vestito la maglia dell’Amigos do Vôlei, squadra della massima divisione brasiliana. E’ cresciuto nell’Azul e nel corso della sua carriera ha giocato anche in Italia, a Bologna nel 2009/10 e a Roma nel 2010/11. Ha inoltre indossato le casacche di Boca Juniors, Skra Belchatow in Polonia dal 2013 al 2017 dove vince Scudetto, Supercoppa e Coppa di Polonia e Sada in Brasile prima nel 2017/18 conquistando campionato, Supercoppa brasiliana, Coppa del Brasile e campionato sudamericano per club e poi dal 2022 al 2024 con vittoria di Scudetto, due coppe nazionali, Supercoppa, campionato Mineiro e nuovamente campionato sudamericano per club, senza dimenticare l’esperienza in Francia al Narbonne con cui ottiene la Challenge Cup nel 2022 venendo nominato MVP. Ora la nuova avventura all’ombra della Ghirlandina. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby, al via la prevendita ticket al botteghino per Lube – Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, giovedì 27 febbraio, aprirà anche al botteghino la prevendita biglietti per il derby delle Marche tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, valido per l’ultima giornata della Regular Season 2024/25, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova.
    Già attiva da giorni la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia: statistiche e curiosità.

    Piacenza 27.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport: domenica 2 marzo (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) arrivano i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero quindici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto dodici gare: dieci in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali. Nella gara di andata di questa stagione al Pala Barton si è imposta la squadra di casa al tie break: 25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO