More stories

  • in

    Regular season chiusa al 1° posto grazie al successo per 3-0 a Padova

    Padova, 2 marzo 2025
    All’ultima curva dell’ultimo chilometro l’Itas Trentino maschile opera il sorpasso su Perugia, conquistando la vittoria della regular season 2024/25 di SuperLega. La rimonta iniziata nel girone di ritorno sui Campioni in carica, che al termine del girone d’andata disponevano di tre punti di vantaggio, è stata coronata ed ultimata questa sera grazie al successo per 3-0 alla Kioene Arena di Padova nell’incontro valido per il ventiduesimo ed ultimo turno di campionato. Grazie al set perso dagli umbri sul campo di Piacenza la formazione gialloblù ha infatti chiuso la classifica davanti agli avversari per mezzo di un quoziente set migliore, a parità di punti e di numero di vittorie.Tutto ciò consentirà alla squadra di Soli di entrare nella griglia degli imminenti Play Off Scudetto come testa di serie numero 1 e di avere in ogni turno del tabellone che disputerà tre delle cinque gare della serie da giocare alla ilT quotidiano Arena, a cominciare da quella dei quarti di finale con Cisterna (ottava classificata), che inizierà nel prossimo weekend a Trento.Per ottenere per il secondo anno consecutivo, il nono di sempre, il primato finale nella classifica stagionale del campionato italiano l’Itas Trentino stasera in Veneto ha dovuto soffrire per almeno due set, il primo vinto ai vantaggi ed il terzo risolto nel rush finale, ma ha comunque sempre dato l’impressione di avere la situazione sotto controllo anche nei pochi momenti difficili. Con un Rychlicki scatenato a rete (20 punti col 67% in attacco e due muri: altro titolo di mvp) e un redivivo e concretissimo Kozamernik (di nuovo titolare ed autore di 10 palloni vincenti con 3 block, 2 ace e l’83% in attacco), i gialloblù sono riusciti ad avere la meglio di una Padova che ha vissuto sulle fiammate di Porro e Sedlacek, senza però riuscire mai ad invertire la tendenza. L’apporto di Michieletto e Flavio e la lucida regia di Sbertoli hanno consentito di strappare questo incredibile ma meritatissimo sorpasso finale.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventiduesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Sonepar Padova-Itas Trentino 0-3(26-28, 14-25, 21-25)SONEPAR: Porro 9, Truocchio 3, Masulovic 9, Sedlacek 9, Crosato 5, Falaschi, Diez (L); Plak, Stefani 6, Pedron 1, Orioli. N.e. Mayo Liberman, Toscani, Galiazzo. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: Lavia 6, Kozamernik 10, Sbertoli 2, Michieletto 8, Flavio 6, Rychlicki 20, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Canessa di Bari e Luciani di Chiaravalle (Ancona).DURATA SET: 34’, 23’, 27’; tot 1h e 24’.NOTE: 3.212 spettatori per un incasso di 42.770 euro. Sonepar: 6 muri, 0 ace, 17 errori in battuta, 8 errori in attacco, 42% in attacco, 61% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco, 53% in attacco, 49% (13%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    MINT Vero Volley Monza da brividi: è salvezza all’Opiquad Arena

    MINT Vero Volley Monza – Cisterna Volley 3-2 (25-27; 25-19; 26-28; 26-24; 17-15)
    MINT Vero Volley Monza: Frascio 14, Rohrs 16, Marttila 15, Mancini, Beretta, Kreling 2, Picchio (L), Di Martino 13, Averill 5, Gaggini (L), Szwarc 10. N.E: Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli.Cisterna Volley: Ramon 5, Pace (L), Tarumi 10, Faure 24, Baranowicz 2, Mazzone 7, Bayram 20, Nedeljkovic 13. N.E. Fanizza, Finauri (L), Diamantini, Czerwinski. All. Falasca.
    NOTEArbitri: Umberto Zanussi, Andrea Pozzato
    Durata set: 31′, 28′, 36′, 32′, 21′. Tot: 2h28′
    Spettatori: 3044
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 22, muri 13, errori 32, attacco 47%.Cisterna Volley: battute vincenti 7, battute sbagliate 30, muri 9, errori 44, attacco 44%.
    MVP: Erik Rohrs (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 2 MARZO 2025 –Obiettivo salvezza perfettamente centrato per la MINT Vero Volley Monza, che nell’ultima giornata della Regular Season si regala la vittoria più bella. Di fronte ad un’Opiquad Arena infuocata, Beretta e compagni hanno dato il tutto per tutto, superando al termine di una sfida al cardiopalma (25-27; 25-19; 26-28; 26-24; 17-15) la formazione di Cisterna Volley e conquistando così i due punti che valgono la permanenza in SuperLega. I monzesi sono stati bravi a rimanere sempre in partita e, da sotto 2 set a 1, portare il match al tie-break decisivo, ribaltando così il risultato. Per la MINT è stato fondamentale anche l’esito del confronto tra Taranto – diretta avversaria nella corsa salvezza – e Verona, terminato anch’esso al quinto set con la vittoria degli scaligeri. Monza chiude dunque la sua stagione regolare al penultimo posto in classifica, dimostrando grinta e determinazione nonostante i diversi momenti di difficoltà. MVP della serata Erik Rohrs, autore di 16 punti; insieme a lui in doppia cifra Marttila (15), Di Martino (13) e Frascio (14), determinanti nel corso della partita. Per la MINT gli appuntamenti importanti non sono finiti: martedì 11 marzo alle ore 20:30, sempre all’Opiquad Arena di Monza, i brianzoli scenderanno in campo contro la Sir Sicoma Monini Perugia per la gara d’andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League.
    LA PARTITAPer quest’ultima sfida di Regular Season, coach Eccheli schiera in campo Kreling e Szwarc in diagonale, Rohrs e Marttila schiacciatori, la coppia Di Martino-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.
    PRIMO SETAd inaugurare il match è la diagonale di Marttila che accende subito il pubblico dell’Opiquad Arena (1-0), seguito da Rohrs con il 2-2. Perfetto equilibrio tra le due formazioni fino al break per Cisterna sul 6-8, ma l’ace di Kreling del 9-9 riporta velocemente la parità. I pontini riprovano ad allungare e sull’11-14 coach Eccheli richiama i suoi ragazzi. Alla ripresa la MINT cerca di rimanere in scia, ma la formazione ospite si mantiene a tre lunghezze di vantaggio (15-18). Rohrs buca la difesa avversaria per il 16-18, mentre Marttila trova il 17-19. Szwarc suona la carica e mette a terra il -1 (19-20), seguito da Di Martino che completa la rimonta: 20-20. Botta e risposta tra le due squadre in un finale di set infuocato, con ancora Szwarc a segno due volte di fila e 23-22 Monza. Dopo il time-out chiesto da coach Falasca, Cisterna recupera un break e trova il set point, annullato da Rohrs. 24-24 e si va ai vantaggi; subito dopo arriva un’altra opportunità per i pontini, che però non riescono a chiudere. Alla terza possibilità Cisterna si aggiudica il set 25-27.
    SECONDO SETSubito break per Monza in avvio di frazione con il vincente di Rohrs (4-2), che al servizio consolida il vantaggio (6-3). Cisterna si riporta in contatto, ma il monster block di Szwarc ferma il tentativo di rimonta avversario (9-6). Il secondo muro brianzolo a distanza ravvicinata spinge Monza sull’11-7 e costringe la panchina di Cisterna a sospendere il gioco. Alla ripresa continua la progressione della MINT che, con l’ingresso in campo di Averill e Frascio, vola sul 15-9. La formazione ospite accorcia la distanza, recupera tre punti e spinge coach Eccheli all’interruzione. I padroni di casa cercano di resistere agli attacchi avversari, che però trovano il – 1 (17-16). Il monster block di Di Martino riaccende i brianzoli (19-16) con Rohrs che blinda il 23-18. Frascio consegna alla MINT il set point, ma Nedeljkovic lo annulla. Monza chiude alla seconda occasione e pareggia i conti: 25-19 e 1-1.
    TERZO SETRispetto al set precedente si invertono le parti, con Cisterna a prendersi il comando sul 3-5 e immediata interruzione per Monza. Alla ripresa, guidati da Marttila e Frascio, i monzesi ritrovano il -1 (6-7) e con il monster block di Averill del 9-9 il gioco torna in parità. Gli ospiti provano a spezzare l’equilibrio, ma Marttila non è della stessa idea e si procura il 14-13. Si torna di nuovo in parità fino all’ace di Baranowicz del 16-18. Frascio cerca di ricucire, ma deve attendere il 20-20 per pareggiare i conti. Ancora Frascio prova a portare avanti Monza, ma i pontini trovano il 23-24. La MINT lo annulla, ma Cisterna ha subito un’altra occasione, annullata ancora da Frascio, che dice di no poi anche alla terza chance degli ospiti. La formazione ospite si guadagna un altro set point e chiude 26-28.
    QUARTO SETParte aggressiva Cisterna, che subisce però prima il rientro dei padroni di casa e poi il doppio attacco di Marttila e Rohrs che vale il 5-3. L’ace di Faure ristabilisce la parità sul 6-6, ma Monza prova subito a ripartire e con Di Martino si prende il comando (10-8). Gli ospiti cercano di riprendere contatto, e dopo la parità, la MINT ritrova tre di vantaggio e sul 15-12 arriva il time-out per Cisterna. I pontini riportano ancora i conti in pari, ma Di Martino e Rohrs rimettono margine (18-15). Monza allunga ancora e sul 21-17 coach Falasca chiama i 30″. Alla ripresa gli ospiti si riavvicinano pericolosamente, ma ci pensa di nuovo Rohrs a trovare il 23-20 e poi il 24-22. Finale di set infuocato con Cisterna che annulla entrambi i set point. Marttila si procura un’altra occasione ed è il muro di Di Martino a mandare la sfida al tie-break (26-24).
    QUINTO SETE’ subito break per Cisterna che sul 2-5 forza la panchina di Monza alla sospensione. Strepitoso punto di Kreling del 3-5 e la MINT riparte. Il muro di Mazzone vale il 4-6, ma Marttila riporta il gioco in parità. I pontini mandano tutti al cambio campo sul 7-8, ma i brianzoli non ci stanno. Frascio va per il 10-9, ma si continua punto a punto fino al monster block di Di Martino che vale due match point (14-12). Coach Falasca ferma il gioco, e al rientro Cisterna annulla il primo. Questa volta è la panchina di Monza a chiedere i 30″, ma i pontini trovano il 14-14. Altra occasione per la MINT che però si vede sfuggire dalle mani la chiusura. Al quarto match point è il muro di Rohrs a chiudere la sfida e regalare alla MINT Vero Volley Monza non solo la vittoria, ma anche la permanenza in SuperLega.
    DICHIARAZIONE POST GARAAlessandra Marzari, presidente Consorzio Vero Volley: “Quasi non ci credo! In questa stagione non ho mai perso la speranza e sia lo staff che i ragazzi non hanno mai smesso di lottare, questo è quello che dobbiamo ricordarci di questa stagione. Sono molto felice per tutti quanti, soprattutto per i nostri tifosi che sono sempre stati con noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena vince a Milano, ora c’è Perugia nei quarti dei Playoff

    Allianz Milano-Valsa Group Modena 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)Allianz Milano: Porro 3, Reggers 11, Louati 3, Kaziyski 7, Caneschi 6, Schnitzler 4, Catania (L), Piano 2, Gardini 8, Otsuka 2, Barotto, Larizza, Zonta. N.E. Staforini (L). All. Piazza.Valsa Group Modena: De Cecco 2, Ikhbayri 14, Gutierrez 6, Davyskiba 17, Anzani 5, Mati 7, Gollini (L), Buchegger 5, Massari, Uriarte. N.E.: Stankovic, Meijs, Federici (L), Rinaldi. All. Giuliani.Durata set: 28′, 30′, 35′ – tot: 93′MVP: Davyskiba
    Modena comincia il match col sestetto composto da De Cecco-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez in banda, Anzani-Mati al centro e Gollini libero. Milano risponde con Porro in regia, Reggers opposto, Kaziyski/Louati martelli, Schnitzer/Caneschi centrali e Catania libero. Parte bene Modena che va sul 9-7 con un ottimo Davyskiba. Spinge fortissimo Ikhbayri al servizio, la Valsa Group resta avanti, 15-14. I gialli chiudono il primo set 25-22. Parte forte anche nel secondo parziale Modena, 7-4 e la Valsa alza i giri del motore. Non si fermano i gialli, 15-10 e i ragazzi di Giuliani che non mollano. Davyskiba è implacabile, 16-11. Si arriva al 25-23 con Paul Buchegger che chiude anche il secondo parziale. Nel terzo set Milano va sull’8-10 e non si ferma, 15-18. Cambia marcia Modena che mette la freccia e va sul 21-20. I gialli non si fermano e chiudono 25-23 il terzo set e 3-0 il match. Modena conclude la regular season al settimo posto e nei quarti di finale playoff sfiderà Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    In un PalabancaSport sold out arriva Perugia.

    Piacenza 01.03.2025 – PalabancaSport sold out domani, domenica 2 marzo, per l’undicesima giornata di ritorno che porta dritto ai Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season domani al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), con i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 17.00 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
    Dopo il ritorno alla vittoria nell’ultimo turno di campionato con Grottazzolina, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha nel mirino il miglior posizionamento sulla griglia dei Play Off: quarto, quinto e sesto posto, tutto è possibile. Per il quarto posto è necessario fare un punto in più di Verona che gioca a Taranto, per difendere la quinta posizione è fondamentale vincere almeno un set domani. Chiudere al quarto posto la Regular Season garantirebbe di giocare al PalabancaSport prima, terza ed eventuale quinta gara dei Quarti.
    Antoine Brizard: (capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende sicuramente una partita difficile, noi stiamo cercando di trovare una nuova dinamica dopo un periodo non felicissimo, domenica sarà una bella gara da giocare come è sempre stato con Perugia. Veniamo da un periodo in cui abbiamo faticato nelle partite casalinghe ma nell’arco della stagione abbiamo fatto anche belle cose davanti al nostro pubblico, cercheremo di fare il meglio possibile per avere una buona posizione sulla griglia dei play off. Verona o Civitanova non fa differenza ora le squadre giocano tutte bene, adesso pensiamo a noi e poi vedremo. Adesso proviamo a divertirci in campo, che è poi quello che ci mancava nell’ultimo periodo, e spingere fino alla fine”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è la squadra Campione d’Italia Sir Susa Vim Perugia che guida la classifica. In questa stagione la formazione umbra ha già vinto la Supercoppa messa in bacheca dopo il successo del 22 settembre a Palazzo Wanny. In panchina c’è coach Angelo Lorenzetti, l’ossatura del roster è rimasta strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità.  La diagonale è rimasta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera), al centro sono stati confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro a cui si è aggiunto Agustin Loser. Nel reparto schiacciatori in estate è arrivato Yuki Ishikawa ad affiancare Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, a completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta. Massimo Colaci, da pochi giorni quaranta candeline sulla torta, è il libero, al suo fianco c’è Alessandro Piccinelli. Vice Giannelli è Francesco Zoppellari.
    Davide Candellaro (centrale Sir Susa Vim Perugia): “Loro in battuta sono “pesanti” e quindi noi dobbiamo riuscire, attraverso la ricezione che comunque è la prima parte, ad arginare questa loro forza perchè comunque hanno dei giocatori che possono spaccare il set in qualsiasi momento. Piacenza è una di quelle squadre che ha un organico con più soluzioni, sono parecchio completi, hanno giocatori di spicco più o meno esperti e giocatori che hanno fatto vedere buone cose durante la stagione. Magari la continuità non è stato il tratto distintivo della loro stagione, ma ora con il cambio in panchina mi aspetto che facciano uno sprint”.
    PRECEDENTI: 14 (12 successi Sir Susa Vim Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 attacchi vincenti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 200; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 100; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 1 punti ai 100; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 16 attacchi vincenti ai 200; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 300; Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia) – 36 punti ai 100; Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 100; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 8 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 39 punti ai 2000; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 1500; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 3 muri vincenti ai 300.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 17 punti ai 3000; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 2600; Efe Mandiraci – 38 punti ai 200; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 14 attacchi vincenti ai 1800; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 17 attacchi vincenti ai 2600; Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 500 e 24 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 1300; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 33 punti ai 800; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    11ª giornata di ritorno
    Domenica 2 marzo, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    Sonepar Padova – Itas Trentino 
    Classifica 
    Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino p. 54; Cucine Lube Civitanova 43; Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 39; Allianz Milano 36; Valsa Group Modena 26; Cisterna Volley 23; Sonepar Padova 19; Yuasa Battery Grottazzolina 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby, Lube a caccia di una vittoria da record. Le parole di Dirliv

    Nell’antivigilia del derby delle Marche, i giocatori della Cucine Lube Civitanova possono allenarsi senza avvertire pressioni legate alla classifica, ma con la consapevolezza che, in caso di vittoria domenica 2 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum contro i “cugini” della Yuasa Battery Grottazzolina, chiuderebbero la Regular Season 2024/25 salvaguardando l’imbattibilità interna come nel 2016/17. Elettrizzante sarebbe un successo per 3-0 o 3-1 perché capitan Fabio Balaso e compagni metterebbero la firma in calce su un’impresa clamorosa, vincere tutte le gare interne della prima fase in SuperLega da tre punti. Un bilancio che si somma al cammino parziale in Challenge Cup, dove gli uomini di Giampaolo Medei hanno sempre avuto la meglio da tre punti, sia in casa sia in trasferta, e all’exploit in Del Monte® Coppa Italia, grazie al filotto di successi al tie break con trionfo finale nella volata thrilling con un’agguerrita Rana Verona all’Unipol Arena.
    Ospite del rotocalco 7×4 di Radio Arancia, l’opposto cuciniero Petar Dirlic ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri sviscerando le sue sensazioni e ribadendo che, al di là di punti e classifica, la squadra scenderà in campo per onorare il derby a caccia di una vittoria piena davanti ai propri tifosi.
    Petar Dirlic (opposto Cucine Lube Civitanova): 
    “La trasferta durata sette giorni con tappe a Padova, Trento e Ankara non è stata una passeggiata, ma il terzo posto in campionato e l’accesso alla finale di Challenge Cup hanno consentito di ripresentarci felici alla base! Ora torniamo in modalità SuperLega Credem Banca perché domenica avremo il derby. A dir la verità non c’è alcuna pressione perché entrambe le squadre hanno fatto centro e non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma per noi sarebbe un vanto portare avanti il trend e chiudere la stagione regolare mantenendo l’imbattibilità casalinga, visto che all’Eurosuole Forum in campionato ci siamo sempre imposti da tre punti in Regular Season. Non è cosa da poco. Per me è difficile spiegare l’alchimia che si viene a creare con i tifosi nel nostro quartier generale. A Civitanova i supporter sono sempre numerosi e ci spingono dall’inizio alla fine, ma sono convinto che anche in trasferta, nonostante le difficoltà, abbiamo sfornato qualche gara degna di nota!” LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza attende Cisterna per chiudere la stagione

    MONZA, 28 FEBBRAIO 2025 – E’ pronta a scendere in campo la MINT Vero Volley Monza per l’ultima partita della stagione regolare. Domenica 2 marzo alle ore 18:00 (diretta RAI Sport e VBTV), Beretta e compagni affronteranno la formazione di Cisterna Volley per una sfida decisiva che mette in palio non solo i tre punti, ma anche la permanenza in SuperLega. Determinante sarà il sostegno del pubblico di casa dell’Opiquad Arena, chiamato a raccolta ancora una volta al grido di “All for One”.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio sarà importante non solo il proprio risultato, ma anche l’esito del confronto tra Taranto e Verona, in programma sempre domenica alla stessa ora. Una sola lunghezza separa infatti la formazione monzese da quella pugliese; nella lotta salvezza, la MINT deve superare o pareggiare i punti in classifica con i tarantini e anche in quest’ultimo caso avrebbe la meglio, grazie ad un maggior numero di vittorie.
    Contro Cisterna, dunque, la MINT dovrà mettere in campo il tutto per tutto, considerato che all’andata nel Lazio la formazione di coach Eccheli si era arresa in quattro set ai pontini.
    GLI AVVERSARISeconda stagione in SuperLega per il Cisterna Volley. Il roster del collettivo pontino – il secondo più giovane del campionato – è stato in gran parte confermato, per continuare il percorso iniziato nella passata stagione con coach Falasca. Sono nove gli elementi confermati mentre cinque i nuovi innesti: in regia ci sarà sempre Baranowicz, che giocherà la sua sedicesima stagione in SuperLega. Al suo fianco Fanizza, medaglia d’argento agli Europei Under 22. In diagonale rinnovato fino al 2026 il francese Faure, medaglia d’oro ai Giochi di Parigi 2024. Completa il reparto Czerwinski, perno della nazionale austriaca. Nel reparto schiacciatori prenderanno posto Bayram e Ramon; si uniranno il venezuelano Rivas e il giapponese Tarumi al suo primo anno in Italia. Al centro sono stati confermati Mazzone e Nedeljkovic. Per completare il reparto è arrivato da Civitanova Diamantini, che nella sua bacheca vanta una Challenge Cup, una Champions League, una Coppa Italia e due Scudetti. Al centro ci sarà anche il classe 2008 Tosti, Campione del Mondo Under 17 con l’Italia. La novità principale è nel reparto dei liberi: il club punterà su Pace, vincitore della Champions League 2023/24 con Trento e Finauri, atleta nato e cresciuto proprio nel territorio pontino.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, MINT Vero Volley Monza 13.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CISTERNA VOLLEYPalleggiatori: Fanizza, BaranowiczCentrali: Tosti, Diamantini, Mazzone, NedeljkovicSchiacciatori: Ramon, Tarumi, Faure, Czerwinski, Rivas, BayramLiberi: Finauri, PaceAllenatore: Falasca
    DICHIARAZIONE PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo ben consapevoli dell’estrema importanza della partita contro Cisterna che per noi sarà senza dubbio il match della stagione. I ragazzi si sono preparati tutta la settimana con dedizione e concentrazione; giocheremo con tutta l’energia possibile, spinti anche dal calore dei nostri tifosi”.
    CALENDARIO11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaDomenica 2 marzo 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Civitanova per il Derby delle Marche contro la Lube

    Domenica 2 marzo alle ore 18 grottesi di scena a Civitanova per l’ultima uscita della stagione regolare. Previsto un esodo di tifosi targati Yuasa
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Domenica la Yuasa Battery affronta l’ultima trasferta stagionale, e che trasferta. Si gioca infatti la 22esima giornata di campionato e si chiude questa prima storica stagione regolare in Superlega in trasferta all’Eurosuole, dove è in programma alle ore 18 il Derby delle Marche con la Lube Civitanova. Dopo la notizia della salvezza raggiunta in anticipo è di certo questa la gara più attesa della stagione, un’autentica festa per la pallavolo marchigiana che orgogliosamente si gode due squadre nella massima serie nazionale, evento che sarà bissato anche il prossimo anno. Una splendida domenica da vivere per i tanti tifosi che affolleranno l’Eursuole di Civitanova Marche ma anche da vivere in campo perché c’è la voglia, su entrambi i fronti, di prepararsi al meglio per i rispettivi impegni che attendono queste squadre nel finale di stagione.
    L’avversario di turnoDopo aver messo in bacheca il primo trofeo della stagione con il successo in Coppa Italia, la squadra di coach Giampaolo Medei la scorsa settimana ha staccato il pass per l’atto finale della Challenge Cup, dove affronterà nel doppio confronto (andata in Polonia, ritorno a Civitanova) il Bogdanka LUK Lublin. E poi via anche ai play-off dove la Lube si presenta forte del terzo posto finale in classifica, blindato a due giornate dal termine. Niente male per una squadra molto ringiovanita che ha aperto un nuovo ciclo, partendo dal ritorno di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Leader, capitano e libero è Fabio Balaso che ha in Francesco Bisotto il compagno di reparto. In banda i confermati Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo oltre al nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico Barthelemy Chinenyeze al centro. Proprio in mezzo alla rete il ritorno dopo 8 anni di Marko Podrascanin come italiano mentre in regia si è puntato sul giovane Mattia Boninfante, con Santi Orduna a fare da chioccia. In posto quattro sono arrivati il canadese Eric Loeppky e l’iraniano Poriya, con Petar Dirlic quale alternativa da opposto. In mezzo anche la forza e centimetri di Giovanni Gargiulo (ex Taranto) e del baby Davi Tenorio.
    La situazione in casa Yuasa BatteryLa salvezza conquistata in anticipo ha senza dubbio alleggerito la pressione sulla squadra di coach Massimiliano Ortenzi protagonista di una stagione superlativa, con una magnifica rimonta nel girone di ritorno. Per questo l’avvicinamento alla gara con la Lube è stato decisamente più sereno ma anche molto attento e concentrato perché c’è la voglia di giocarsi al meglio un match sentitissimo dal pubblico della Yuasa. Trecento tagliandi divorati in prevendita ma saranno molti di più quelli da Grottazzolina e da tutto il territorio, saranno presenti all’Eurosuole per non perdersi un appuntamento storico. E poi c’è da preparare al meglio un altro appuntamento storico come i play-off per il quinto posto che saranno protagonisti nel mese di aprile, dopo la trasferta in quel di Dubai dal 10 al 21 marzo per il Torneo Internazionale cui la Yuasa è stata invitata a partecipare.
    Proprio in preparazione della sfida di Civitanova ecco il pensiero di Danny Demyanenko, centrale della Yuasa Battery tra i migliori per rendimento dell’intero campionato. “Abbiamo centrato il nostro traguardo ottenendo la salvezza. Un grandissimo obiettivo per la squadra, la società e tutto l’ambiente ed è qualcosa che mi rende estremamente felice. Ci attende un grande derby, per la prima volta si gioca all’Eurosuole contro la Lube. Sarà una grande partita e vogliamo fare il massimo per vincere. La Superlega è il campionato più importante del mondo e per me è stato fantastico riuscire a giocare ad un livello così alto e voglio finire la stagione puntando a fare in campo qualcosa di interessante”.Demyanenko non sarà più in maglia Yuasa la prossima stagione ma che non dimenticherà mai quanto vissuto in questa annata: “Un grazie enorme a tutto l’ambiente e a Grottazzolina, sempre forza Skapigliati”.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchL’unico precedente in Superlega è quello del match di andata con il successo della Lube al PalaSavelli. Diversi invece gli ex in campo. Nella Lube il vice allenatore Romano Giannini, a Grottazzolina in A2 nelle prime annate del duemila come secondo e anche primo allenatore. In casa Yuasa Battery sono tre gli ex: il libero Andrea Marchisio alla Lube dal 2017-2018 per cinque stagioni vincendo tutto (tre scudetti, due Coppa Italia, Champions e Mondiale per club), i palleggiatori Tsimafei Zhukoski (stagione 2017-2018) e Manuele Marchiani che li ha giocato nel settore giovanile e poi in prima squadra nella stagione 2010-2011.Match affidato ad una coppia tutta veneta: primo fischietto Denis Serafin di Motta di Livenza, ad affiancarlo Andrea Peucher di Padova.
    Come seguire la garaLive streaming su VBTV (Volleyball TV, servizio in abbonamento).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova ospita Trento nell’ultima gara della regular season

    Ultima chiamata per la regular season! Domenica 2 marzo, alle ore 18:00, la Kioene Arena si prepara ad accogliere l’ultimo appuntamento di questa prima parte della stagione, con i bianconeri di Sonepar Padova che ospiteranno l’Itas Trentino nell’undicesima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Sarà un’occasione speciale per abbracciare i tifosi e tutto il pubblico della Città di Padova, che con passione hanno supportato la squadra per tutta la stagione.
    Dopo aver conquistato la matematica salvezza, i bianconeri tornano a giocare davanti al proprio pubblico con la volontà di chiudere al meglio questa prima fase del Campionato. Di fronte ci sarà un’avversaria di grande livello come Trento, attualmente in lotta per il primo posto in classifica.
    Coach Jacopo Cuttini presenta la sfida
    Alla vigilia del match, coach Jacopo Cuttini ha analizzato la partita, evidenziando l’importanza di affrontare l’ultima gara della regular season con determinazione e carattere:
    “È stata una stagione intensa e importante. Il finale che vorremmo scrivere è quello di una grande partita contro una grande squadra. Trento sta lottando per il primo posto in classifica ed è una squadra con tantissimo talento all’interno del roster, che conosciamo molto bene. Però giochiamo in casa, è l’ultima partita della regular season e credo sia il momento giusto per provare a compiere un’altra impresa, come abbiamo già fatto contro Civitanova e Modena. Ci proveremo in tutti i modi”.
    Il tecnico bianconero ha indicato l’aggressività, in particolare in battuta, come uno degli aspetti chiave del match:
    “L’approccio dovrà essere quello che chiediamo sempre: molto aggressivo, molto attento e senza alcun tipo di timore. Dal punto di vista tecnico, sarà fondamentale mantenere un’alta aggressività in battuta. Se Trento avrà la possibilità di sviluppare il proprio gioco con un palleggiatore come Sbertoli in totale tranquillità, ci creerà grosse difficoltà. Dovremo quindi cercare di limitare il loro gioco veloce, soprattutto al centro, dove hanno numeri di grande efficacia. Faremo di tutto per metterli in difficoltà e creare problemi al loro sistema di gioco”.
    Un gruppo compatto pronto a dare il massimo
    Il morale della squadra è alto, come conferma lo stesso Cuttini:
    “Il morale è sicuramente alto. Già nella partita scorsa abbiamo raggiunto la matematica salvezza. I ragazzi sono molto soddisfatti, ma hanno ancora tanto da dare e da dimostrare. Ci sono ancora fasi importanti del Campionato da affrontare: sicuramente quest’ultima giornata della regular season, ma anche la post-season, che stiamo già preparando con grande attenzione. Sarà un periodo fondamentale per raggiungere altri obiettivi e continuare a crescere”.
    Guardando al percorso compiuto fino a questo momento, il tecnico padovano ha sottolineato il grande lavoro svolto dalla squadra:
    “Il percorso è quello che, dopo tanti anni, conosciamo bene a livello di staff. I giocatori cambiano spesso, i gruppi sono quasi sempre nuovi, ma ogni anno ci troviamo a dover affrontare un Campionato affascinante, intenso e complicato. Giochiamo in una delle competizioni più difficili al mondo e dobbiamo sempre trovare le soluzioni e le strategie giuste per essere competitivi e centrare i nostri obiettivi. Negli ultimi anni ci siamo sempre riusciti e anche quest’anno non è stato diverso. Alla fine, le parole contano poco: contano i fatti. E i fatti dicono che anche questo gruppo, con tanto sacrificio e lavoro, è riuscito a raggiungere un traguardo importante”.
    Con la spinta del pubblico di casa e la consapevolezza del proprio percorso, Sonepar Padova si prepara quindi a scendere in campo per l’ultimo atto della regular season. L’appuntamento è per domenica 2 marzo, alle ore 18:00, alla Kioene Arena. LEGGI TUTTO