More stories

  • in

    Cisterna Volley sorride nel match di Santo Stefano: 3-1 al Monza

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley supera il Mint Vero Volley Monza 3-1 al termine di un match che i pontini hanno vinto di rabbia e determinazione. Primi due set di grande intensità (25-18 e 25-20) mentre nel terzo (21-25) e nel quarto (25-22) la sfida è stata più equilibrata e, alla fine, ha prevalso la determinazione di Theo Faure (Mvp) e compagni di tornare al successo dopo quattro sconfitte di fila.
    Andrea Rossi (Cisterna Volley): «Sono tre punti fondamentali per il nostro obiettivo contro una Monza di alto livello, siamo scesi in campo molto determinati e, con il servizio, abbiamo fatto un ottimo lavoro: quando teniamo la palla un po’ staccata da rete poi per gli avversari diventa complicato giocare. Se giochiamo a questo livello potremo toglierci qualche soddisfazione di più rispetto a quello che abbiamo fatto nel girone d’andata».
    Guillermo Falasca (Cisterna Volley): «Per noi è come se fosse arrivato Babbo Natale, siamo molto contenti perché abbiamo superato un periodo difficile dove i ragazzi hanno sofferto ma lavorato tanto perché siamo molto esigenti. Oggi sono riusciti a tirare tutto fuori e hanno fatto una grande partita».
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): «È stata una partita difficile fin dall’inizio, lo sapevamo e forse non c’eravamo preparati abbastanza bene. Cisterna ci ha subito messo una grande pressione e soprattutto nei primi parziali ha fatto vedere una buona pallavolo. Noi non siamo riusciti a stare dietro al loro ritmo e questo è il risultato».
    Coach Falasca, in avvio, schiera il Cisterna Volley con Baranowicz in regia opposto a Theo Faure, laterali Peric e Jordi Ramon, al centro Rossi e Nedeljkovic con Piccinelli libero.
    Il Cisterna Volley vince con grande intensità il primo set 25-18 al termine di un parziale giocato con il massimo della concretezza fin dall’inizio. Pontini sempre avanti (8-5 e 16-10) spinti da un Theo Faure praticamente imprendibile con otto punti e il 67% in attacco e con un livello importante al servizio di tutta la squadra che mette in condizioni il regista del Monza di dover correre non poco. Il Cisterna non molla e continua a essere molto convincente anche nelle scelte di Baranowicz: dal 21-14 al 25-18 è un tripudio di emozioni anche per il folto pubblico presente.
    L’avvio di secondo set è molto più equilibrato del precedente (4-4) poi Monza si stacca ma un turno al servizio di Jordi Ramon è devastante per gli avversari perché lo spagnolo spinge Cisterna a impattare e superare fino all’11-8. Il palazzetto dello sport è una bolgia e Cisterna avanza fino al 15-10 con Peric molto efficace da posto quattro: Faure è una certezza per Baranowicz e Peric continua a martellare il Monza anche dalla linea dei nove metri (18-11). Il turno al servizio di Cachopa è molto redditizio per il Monza perché la sua battuta tattica crea un po’ di ansia ai pontini che subiscono fino al 19-15: Falasca chiama il time out principalmente per spezzare il ritmo del regista brasiliano che continua a dare noia al Cisterna (19-18). Sperperato tutto il largo vantaggio il Cisterna deve ricominciare daccapo e lo fa con Baranowicz al servizio (ace del 23-18). Ran sparacchia fuori e regala il set point ai pontini (24-19), Monza annulla ma Jordi Ramon è una sentenza per il 25-20 che porta Cisterna avanti 2-0.
    L’avvio del terzo parziale è tutto punto a punto (8-8, 11-11, 14-14) ma il muro di Baranowicz che regala al Cisterna il 16-14 segna il primo break di questo parziale, tanto che coach Eccheli chiama subito il tempo e riesce a riorganizzare i suoi perché Monza si ritrova ed è meno fallosa: riesce a crescere progressivamente (18-21 e 19-23) e Cisterna non riesce a incidere come fino a poco tempo prima: Monza alza il livello di difesa e ricostruisce prendendosi il set 21-25 dopo un set point annullato dal solito Faure.
    Anche il quarto spicchio di gara è caratterizzato dall’estremo equilibrio iniziale, anche in questo caso si gioca praticamente sempre punto a punto (6-4) poi Cisterna si stacca (10-6) ma Monza è capace di ricucire fino al 12-10. Il Cisterna però ha voglia di regalare una gioia al suo pubblico dopo quattro sconfitte consecutive e Faure continua a essere un punto di riferimento in attacco che Monza non riesce a limitare: sul 17-16 Jordi Ramon è una furia e il piccolo margine di vantaggio il Cisterna se lo coccola e lo fa crescere: il 21-20 arriva grazie a un malizioso tocco di seconda di Baranowicz che sorprende il muro brianzolo, poi Ran attacca out colpendo addirittura Falasca per il 22-20 che fa capire che il risultato importante è vicino e il 25-22 arriva al termine di un parziale che ha visto Faure capace di 7 punti (54%) a cui vanno anche aggiunti cinque errori al servizio di Monza con zero ace.
    CISTERNA VOLLEY – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1CISTERNA VOLLEY: Giani, Ramon 17, Piccinelli (lib), Faure 24, Rossi 4, Czerwinski ne, Baranowicz 2, Mazzone ne, Finauri (lib) ne, Bayram, De Santis, Nedeljkovic 6, Peric 18. All. FalascaMINT VERO VOLLEY MONZA: Visic, Mariani ne, Loeppky 2, Comparoni ne, Maar 10, Mujanovic, Morazzini (lib) ne, Galassi 9, Takahashi 15, Beretta ne, Gil Kreling 3, Di Martino 7, Gaggini (lib), Szwarc 19. All. EccheliArbitri: Rocco Brancati e Umberto ZanussiParziali: 25-18 (27’), 25-20 (31’), 21-25 (32’), 25-22 (30’)Note:CISTERNA VOLLEY: ricezione 27% (11%), attacco 47%, ace 11 (err. batt. 13), muri pt. 5MINT VERO VOLLEY MONZA: ricezione 37% (21%), attacco 50%, ace 2 (err. batt. 15), muri pt. 7Spettatori: 1.4017MVP: Theo Faure (Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova – Itas Trentino: 0-3

    Nell’ultima giornata del girone di andata della 79° stagione di SuperLega, i bianconeri di Pallavolo Padova hanno affrontato in casa, alla Kioene Arena, Itas Trentino, i campioni in carica. Il match, trasmesso in diretta su volleyballworld.tv., si è concluso con la vittoria dei trentini.
    Coach Jacopo Cuttini: “Ci dispiace di non aver portato a casa dei punti da questa partita con Trento. Noi ci proviamo tutte le volte, a prescindere dalla classifica. Sapevamo che di fronte avevamo una delle squadre più in forma e forte di questo campionato. I ragazzi non si sono fatti spaventare e hanno approcciato bene la gara. Mi sono piaciuti soprattutto all’inizio, quando abbiamo sofferto un po’ in ricezione di fronte ad una battuta molto forte. Non ci siamo disuniti. Abbiamo cercato di tenere il pallone, di giocare con pazienza, anche le palle che si staccavano dalla rete, e siamo rimasti lì. Peccato per il secondo set, siamo arrivati ad un soffio dal portare a casa qualcosa di importante. Nel secondo set abbiamo difeso venti palloni, ed è qualcosa di eccezionale in un unico set”.
    Capitano Marco Falaschi: “Come prima cosa devo fare un grande plauso al pubblico di questa sera, credo infatti che siamo riusciti, in un giorno di festa, a raggiungere il sold out. Questo fa capire la voglia che c’è di pallavolo e fa capire anche che Pallavolo Padova sta lavorando bene sul territorio, questa è la cosa importante. Per quando riguarda la partita, sapevamo che sarebbe stata difficile, abbiamo giocato del resto contro i primi in classifica e si è visto. In particolare nei momenti che contano, e questa è la differenza con squadre di questo calibro. Noi combattiamo per la salvezza e loro per altro. Dispiace per un secondo e terzo set disputati punto a punto. Alla fine sono usciti i campioni e lo hanno dimostrato”.
    Il match
    Per la sfida con Itas Trentino, i bianconeri si sono presentati in campo con Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Gabi Garcia, Desmet, Zenger (L). Desmet il miglior realizzatore con 20 punti (52% attacco) per Padova, mentre per Trento Michieletto con 14 punti (39% attacco).
    Inizio del primo set positivo per i bianconeri di Pallavolo Padova, che guadagnano infatti il primo break del parziale (4-0), grazie alla pipe di Desmet, seguita dai muri vincenti di Gardini e Plak e da un ulteriore punto di Gardini. Ben presto però, i gialloblu di Itas Trentino accorciano sui padroni di casa e, con l’ace di Rychlicki, giungono al pareggio (6-6). Il pareggio viene seguito dal primo break trentino (6-9). Nella fase centrale del set la formazione di coach Soli inizia ad allungare sui patavini, ma il mani out di Desmet (8-12), seguito da un ulteriore punto bianconero, firmato Gardini (9-12), sembra permettere alla squadra di coach Cuttini l’accorcio. In questa parte del set, Itas Trentino consolida il vantaggio acquisito, allungando sui padroni di casa, anche se non mancano i tentativi bianconeri di invertire il trend visto fino a questo momento (sul 13-17 punto dal centro di Plak, sul 14-19 attacco di Plak). Verso la fine del primo parziale i bianconeri si portano a meno due da Trento (18-20). Sul 18-22, coach Cuttini chiama il time out. Trento, in un trend che sembra inarrestabile, amplia il distacco dai padovani e chiude il set, dopo la pipe vincente di Desmet (20-24), 20-25.
    Il secondo parziale inizia con il distacco dei trentini dai padroni di casa, ma i bianconeri accorciano raggiungendo il pareggio e, grazie al punto di Desmet, avviene il sorpasso (8-7). La squadra di coach Soli torna, tuttavia, ad allungare. Grazie all’attacco vincente dalla seconda linea di Guzzo, Padova si porta a meno uno (11-12). Sul 12-13 intenso scambio di battute, chiuso positivamente da Plak (12-13). Nella fase centrale del set, dopo un breve andamento punto a punto, Itas Trentino torna ad allungare (13-16), e coach Cuttini chiama il time out. Nella fase centrale del secondo set, con la battuta vincente di Desmet, i bianconeri sembrano riuscire ad accorciare (16-17). Verso la fine di questo secondo parziale, a seguito dei quattro tocchi di Trento, la formazione di coach Cuttini si porta in vantaggio (23-22), ma la rete in battuta di Plak, fa si che il punteggio torni nuovamente al pareggio. Al 24-24 Gabi Garcia entra al posto di Guzzo. Sul 29-29, primo tempo vincente di Plak, seguito dalla battuta in rete dello stesso (29-30), e il set prosegue. Il secondo e prolungato parziale viene chiuso 32-34 e Itas Trentino si porta a casa a anche questo secondo set.
    La fase iniziale del terzo set vede un andamento punto a punto, nessuna delle due formazioni in campo riesce ad allungare (4-4, primo tempo vincente di Crosato). E’ sul 5-8, primo break del parziale della squadra di coach Soli, che inizia il distacco dai bianconeri di Pallavolo Padova. Monster block di Gardini (7-10), e Padova tenta l’accorcio. Nella fase centrale del set Itas Trentino prosegue mantenendosi in vantaggio, nonostante i tentavi patavini di accorciare (11-13, ace di Gabi Garcia; 16-18, muro vincente di Gardini). Sul 17-19, Desmet spinge con la sinistra sul muro trentino e mette a segno un punto, il tutto seguito dal muro di Crosato su Sbertoli (18-19), e Padova riesce a portarsi a meno uno da Trento. Verso la fine del set la formazione di coach Soli mette a segno un break (20-22), e coach Cuttini chiama il time out. Il set termina 22-25 a favore di Itas Trentino, che porta a casa il match.
    Il tabellino
    Pallavolo Padova – Itas Trentino: 0-3 (20-25, 32-34, 22-25)
    Pallavolo Padova: Crosato 3, Falaschi, Gardini 9, Plak 6, Gabi Garcia 5, Desmet 20, Zenger (L); Guzzo 7, Porro 1, Fusaro, Zoppellari. Non entrati: Taniguchi, Cardenas, Truocchio (L). All. Cuttini.Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 11, Kozamernik 9, Rychlicki 12, Michieletto 14, Podrascanin 9, Laurenzano (L). Non entrati: Nelli, D’heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone, Pace (L). All. Soli.
    Durata: 28’, 40’, 28’. Totale: 1h36’.
    Note. Servizio: Padova errori 20, ace 5, Trento errori 17, ace 5. Muro: Padova 6, Trento 12. Errori punto: Padova 25, Trento 23. Ricezione: Padova 44% (20% prf), Trento 49% (27% prf). Attacco: Padova 39%, Trento 48%.
    Arbitri: Goitre – Caretti
    Spettatori: 3.976.Incasso: 69.890
    MVP: Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    I prossimi appuntamenti dei bianconeri1° Giornata – Ritorno – Sabato 30/12/2023 ore 18.00 – Kioene Arena – Pallavolo Padova VS Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta volleyballworld.tv). Prevendite disponibili nella sezione biglietteria del nostro sito al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.2° Giornata – Ritorno – Sabato 06/01/2024 ore 18.00 – Eurosuole Forum Civitanova Marche – Cucine Lube Civitanova VS Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv).3° Giornata – Ritorno – Domenica 14/01/2024 ore 17.00 – Kioene Arena – Pallavolo Padova VS Gioiella Prisma Taranto (diretta volleyballworld.tv). Prevendite disponibili nella sezione biglietteria del nostro dal 2 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena abbattuta, in Coppa Italia l’avversario è Milano

    Modena 26.12.2023 – Vittoria netta e pesante nel Tempo della pallavolo. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza gioca una partita di alto livello e annienta Modena di fatto in partita solo fino a poco oltre la metà del primo set. Poi è stato un monologo dei biancorossi superiori in ogni fondamentale ma soprattutto capaci di non fare mai rientrare i modenesi in partita.
    Una vittoria che permette ai biancorossi di chiudere il girone di andata al terzo posto in classifica, ora ai Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà l’Allianz Milano che sul filo di lana ha chiuso al sesto posto il girone di andata. L’appuntamento è mercoledì 3 gennaio 2024 al PalabancaSport (ore 20.30), da domani pomeriggio biglietti in prevendita.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con Bruninho e Sapozhkov in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Juantorena e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.
    L’avvio di gara è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon a fare subito la voce grossa con un primo tempo perfetto e un ace (2-5) ma Modena a quota 7 ha già impattato. Continua a comandare Piacenza nonostante qualche difficoltà in ricezione, l’ace di Sapozhkov vale la nuova parità modenese a quota 11 ma sono ancora i biancorossi ad allungare con Caneschi bravo nel segnare punto e poi un muro (11-14). Modena ritrova la parità a quota 16 e 17 poi vede in biancorossi scappare via: Simon, Lucarelli, Romanò, due ace consecutivo dell’opposto mancino, muro di Brizard e sono sei i set point per Piacenza (18-24). Modena ne annulla due poi cede il set con l’errore in battuta.
    Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (2-6) con il colpo vellutato di Brizard che cade a fondo campo e costringe Petrella a chiamare time out. Al rientro in campo ace di Romanò (2-7), Juantorena trova misura e colpi e permette ai suoi di ridurre lo svantaggio (7-10), è Lucarelli a riportare avanti di quattro Piacenza. Allungano ancora i biancorossi con Simon e Recine (7-13), Petrella chiama il secondo time out a disposizione e al rientro in campo Modena segna due punti consecutivi (9-13). Lucarelli in pipe porta a più sette i suoi (10-17), in casa Modena dentro Boninfante per Bruninho, due ace consecutivi di Davyskiba riporta i canarini a quattro lunghezze (15-19) con Anastasi a chiamare il primo time out della partita. Gas Sales Bleunergy Volley Piacenza controlla, ringrazia per l’errore in attacco di Davyskiba che consegna sei set point (18-24), si va al cambio campo sulla battuta lunga di Juantorena.
    Modena è all’angolo, neppure gli oltre cinque minuti di sosta per la raccolta dei peluche lanciati dagli spalti sono serviti per schiarirsi le idee. Partenza sprint per i biancorossi (1-5) con l’ace di Romanò con Petrella a chiamare time out. E al rientro in campo muro di Recine e nuovo ace di Romanò (1-7), viaggia veloce Piacenza, due punti di Caneschi è il vantaggio è di sette lunghezze (2-9). L’ace di Brehme, entrato da poco in campo, vale il meno quattro per i suoi (4-9), Piacenza non si scompone e mantiene a distanza gli avversari (10-16, 11-17), Juantorena con due punti successi riporto sotto i suoi (13-17), ci pensa Simon a riportare a più cinque Piacenza (13-18) e Recine in pipe a più sei (14-20). L’orgoglio di Modena (19-22) con Anastasi a chiamare tempo, l’invasione a rete dei canarini valgono quattro match ball per Piacenza (20-24), il primo è annullato, la battuta in rete vale la vittoria per Piacenza e il terzo posto in classifica a fine del girone di andata.
    Yuri Romanò: “Sapevano che ci aspettava una partita tosta ma noi siamo stati più tosti dei nostri avversari giocando un’ottima partita e soprattutto non permettendo mai ai nostri avversari di andare in serie in battuta. Abbiamo giocato una gara molto attenta in ogni fondamentale e devo dire che il nostro obiettivo di giocare i quarti di finale di Coppa Italia in casa è stato centrato. Non sono ancora al meglio ma fisicamente sto crescendo e questo è molto importante”.
    IL TABELLINO
    VALSA GROUP MODENA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3
    (20-25, 19-25, 21-25)         
    VALSA GROUP MODENA: Juantorena 9, Sanguinetti 6, Sapozhkov 4, Rinaldi 10, Stankovic 2, Bruninho 2, Federici (L), Davyskiba 6, Boninfante, Brehme 3. Ne: Gollini (L), Pinali G., Pinali R.,Collini (L), Sighinolfi. All. Petrella.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 13, Simon 8, Romanò 10, Recine 9, Caneschi 6, Brizard 3, Scanferla (L), Gironi. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.
    ARBITRI: Puecher da Padova, Pozzato da Udine.
    NOTE: durata set 23’, 26’ e 25’ per un totale di 74’. MVP: Lucarelli. Spettatori 4867. Valsa Group Modena: battute sbagliate 16, ace 6, muri punto 3, errori in attacco 9, ricezione 44% (27% perfetta), attacco 45%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 11, ace 7, muri punto 4, errori in attacco 6, ricezione 46% (35% perfetta), attacco 60%. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Cucine Lube Civitanova-Rana Verona

    Coach Stoytchev presenta Cucine Lube Civitanova-Rana Verona
    Il Boxing Day di SuperLega è alle porte e Rana Verona si prepara ad affrontare la Cucine Lube Civitanova, attuale quinta forza del campionato. A pochi giorni dalla sfida dell’Eurosuole Forum, in programma martedì 26 dicembre alle 15.30, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’impegno.
    “Quella con Civitanova per noi rappresenta una partita particolare – ha esordiato l’allenatore scaligero – perché nella stagione scorsa, nella fase Play Off, sono riusciti a ribaltare la serie e vincere contro di noi. Questo ci ha lasciato brutti ricordi, e sapendo che Civitanova è una squadra costruita con grandi giocatori ed un organico molto largo noi dovremo avere un approccio importante. Vorrei vedere la squadra molto determinata, ambiziosa e vogliosa di vincere una partita in trasferta di alto livello. De Cecco gioca molto veloce, usa bene i centrali, come Chinenyeze, che è un punto di riferimento. Lagumdzija, Nikolov e Zaytsev sono forti in battuta, poi ci sono altri tre/quattro giocatori in panchina di alto livello in attacco. Tra loro si conoscono bene, hanno meccanismi rodati, sanno come viaggia la palla e come prendere la posizione giusta. Noi dobbiamo lavorare bene nei prossimi giorni e mettere tanta energia positiva. La difesa è fondamentale e la ripresa di posizione senza palla anche”.
    Poi ha proseguito: “Le due vittorie fanno bene per il morale dei giocatori, dovrebbero produrre ancora più fame. Dobbiamo fare un passo avanti di testa ed essere consapevoli che il lavoro fatto con concentrazione in campo paga. Ogni giorno bisogna tornare a casa con qualcosa di più. Decisiva per la Coppa Italia? Come tutte le altre perché le partite che potevano decidere l’ingresso in coppa erano quelle con Padova, Monza, Piacenza, dove noi potevamo fare meglio. Io non do un peso o un valore superiore ad una o ad un’altra partita. Per me sono tutte importanti, a me interessa che si entri subito in campo non pensando a cosa succede a fine set, ma dando il tutto per tutto. Civitanova punta in alto, quindi non ho nessun dubbio sul loro approccio alla partita. A loro i punti servono, come anche a noi”.
    Coach Stoytchev ha poi sottolineato: “De Cecco, Balaso, Anzani, Chinenyeze si conoscono anche fuori, hanno sofferto insieme in diversi campionati; quindi, quando riesci a tenere la maggior parte della squadra per tanti anni, diventa facile riconoscere i momenti. Noi lo stiamo costruendo. Mozic deve prendersi le sue responsabilità ora che è capitano e lo sa, Spirito anche perché è il giocatore più esperto della nostra squadra perché è da tanti anni qui. Devono trasmettere qualcosa in più agli altri. Il campionato è di così alto livello che non si sa cosa succederà nel ritorno. La classifica cambia perché non si sa mai quello che accade. Non è questo il punto, noi dobbiamo avere la testa lucida in quello che prepariamo durante la settimana e poi i risultati arrivano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro di boa sotto l’albero in casa Lube, martedì Civitanova – Verona

    Santo Stefano all’Eurosuole Forum per una mangiata di grande pallavolo. Martedì 26 dicembre (ore 15.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Rana Verona per l’11° e ultimo turno di andata della Regular Season. Sul piatto tre punti importanti per la classifica di SuperLega Credem Banca e, di riflesso, per composizione della griglia di Del Monte® Coppa Italia. In calendario il 3 e il 4 gennaio, i Quarti di finale in gara unica della manifestazione che assegnerà il trofeo con la coccarda tricolore concederanno il turno casalingo alle prime quattro classificate dopo il giro di boa, mentre le formazioni dalla quinta all’ottava piazza se la vedranno in trasferta.
    Reduce dalla qualificazione anticipata ai Quarti di CEV Champions League grazie a un en plein di quattro vittorie con il massimo scarto negli incontri fin qui disputati, l’ultimo con Praga valso il primato matematico nella Pool E, la Lube arriva al boxing day con grande slancio, senza però dimenticare di avere davanti nella sfida pomeridiana dei rivali in forte crescita.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    La Lube è in serie positiva da due turni in SuperLega grazie ai successi esterni confezionati a Cisterna di Latina in quattro set e a Piacenza al tie break. A caccia della terza vittoria consecutiva in campionato anche gli scaligeri, vittoriosi in casa al fotofinish contro Milano e con un netto 3-0 contro Cisterna di Latina.
    I marchigiani sono quinti a 18 punti. La matematica lascia uno spiraglio in chiave terza piazza, possibile con una vittoria da 3 e le sconfitte di Monza (anche al tie break) e di Piacenza (per 3-0 o 3-1). Per la quarta piazza basta una vittoria da 2 punti, solo in caso di simultanea sconfitta per 3-0 o 3-1 di Monza, altrimenti la vittoria da 3 punti e la caduta di una tra Monza (anche al tie break) e Piacenza (sconfitta per 3-0 o 3-1). I cucinieri devono evitare un passo falso per non rischiare di scivolare al sesto o al settimo posto.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 25, Sir Susa Vim Perugia 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 18, Valsa Group Modena 17, Allianz Milano 16, Rana Verona 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 6, Farmitalia Catania 4.
    La Rana Verona 2023/24
    Il quinto posto in Regular Season e le prestazioni nei Quarti Play Off della passata stagione hanno certificato il percorso di crescita del Club e della prima squadra, affidata alla guida e all’esperienza di Radostin Stoytchev. A Coach Simoni, fedele spalla di Rado, si è poi affiancato il terzo allenatore Federico Fagiani, con un roster che alla solida ossatura ha aggiunto giocatori d’esperienza. Confermati Mozic e Keita, uno dei migliori interpreti del ruolo al debutto in Italia e tornato in campo recentemente dopo un lungo stop. In banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, il veterano del gruppo con un legame indissolubile con la Città. Al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia, convocati a più riprese dal CT azzurro De Giorgi, a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. Infine, con l’innesto del libero D’Amico, ex biancorosso, e il rinnovo di Bonisoli, si è completata anche la seconda linea. Una squadra ben assortita con l’ambizione di compiere un altro step in avanti.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Per me che sono originario di Padova conta sempre parecchio questa sfida, che per anni è stata un derby. Sarà una gara interessante e delicata per la classifica. Di conseguenza, anche per la griglia della Coppa Italia. Quello scaligero è un team dall’elevato potenziale fisico, lo ha già dimostrato lo scorso anno e ora non è da meno. Tra l’altro, è in corso il graduale reinserimento di Keita, atleta dalle grandi qualità e decisivo nel recente match contro Milano. Giocheremo per i tre punti con la consapevolezza di avere davanti un ostacolo tosto e la certezza di poter contare sul tifo di Lube nel Cuore”.
    Parla Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona):
    “Civitanova rappresenta per noi una partita particolare. Come sapete molto bene, la Lube nella stagione scorsa ai Play Off è riuscita a ribaltare la serie dei Quarti eliminandoci. Questo ci ha lasciato brutti ricordi. Quella biancorossa è una squadra costruita con grandi giocatori e con un organico molto largo, quindi dobbiamo avere un approccio importante. Voglio vedere la squadra molto determinata, ambiziosa e vogliosa di vincere una partita in trasferta di alto livello”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Maurizio Canessa (BA).
    Scontro diretto numero 49
    Nei precedenti 48 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Civitanova nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff
    Il preparatore atletico Max Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: nessun record imminente.
    Carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 25 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 24 attacchi vincenti ai 2000, Rok Mozic – 15 attacchi vincenti ai 1000 (Rana Verona).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibilità sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket. I biglietti si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 23 dicembre 17-19, domenica 24 dicembre 10-12, martedì 25 dicembre 10-12 e 14-15.30.-
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 26 si chiude l’andata ospitando Milano

    I Block Devils attendono al PalaBarton l’Allianz di coach Piazza nel “Boxing Day” di Santo Stefano. Prevista grande affluenza di pubblico, Sir Susa Vim ancora in corsa per il primo posto nella griglia dei quarti di Coppa Italia. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv Gregor Ropret: “Milano la conosciamo bene, è una squadra molto disciplinata, che fa pochi errori, che lavora bene in difesa e che batte forte. Sarà molto importante avere una buona ricezione e dare continuità al nostro sideout”
    Ultima giornata del girone d’andata di Superlega in arrivo per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils, che ieri pomeriggio al gran completo insieme al presidente Sirci e con la coppa del Mondiale per Club in bella mostra sono stati in visita nella redazione del Corriere dell’Umbria per festeggiare i 40 anni di attività del quotidiano regionale umbro, lavoreranno al PalaBarton stamattina, il pomeriggio del 24 ed anche il pomeriggio del 25 in vista del match di Santo Stefano quando a Pian di Massiano arriverà l’Allianz Milano con fischio d’inizio alle ore 18:00 e con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.La prevendita procede a vele spiegate, è prevista martedì grande affluenza di pubblico nel palasport perugino.“Vogliamo dimostrare che abbiamo imparato cosa migliorare dalla sconfitta di Trento e vogliamo farlo in campo giocando una partita importante contro Milano anche per regalare una bella vittoria ai nostri tifosi. Milano la conosciamo bene, è una squadra molto disciplinata, che fa pochi errori, che lavora bene in difesa e che batte forte. Sarà molto importante avere una buona ricezione e dare continuità al nostro sideout”.Queste le impressioni del regista sloveno Gregor Ropret a tre giorni dal match.Perugia, che viene dalla sconfitta di Trento, va a caccia del riscatto in campionato. I bianconeri, secondi ad una lunghezza di distacco proprio da Trento, hanno ancora speranze di primo posto, ma non sono padroni del proprio destino perché l’Itas, con qualsiasi vittoria a Padova, resterebbe al comando al giro di boa conquistando la testa di serie numero uno nella griglia dei quarti di finale di Coppa Italia.Coach Lorenzetti ed il suo staff stanno preparando con grande attenzione la gara di martedì, consci delle difficoltà che ci saranno e delle qualità dell’avversario. Non dovrebbero esserci cambiamenti nello scacchiere perugino al fischio d’inizio con probabile conferma dei seguenti sette: Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.L’Allianz Milano, reduce dalla vittoria in campionato domenica scorsa con Taranto e dal successo infrasettimanale in Cev Cup a Salonicco, cerca punti buoni per scalare posizioni in classifica. I meneghini sono al momento settimi in graduatoria, inattaccabili da Verona (ottava con quattro punti di distacco), ma con Modena e Civitanova distanti rispettivamente uno e due punti. Coach Piazza ha un paio di “ballottaggi” da risolvere in questi giorni. Un possibile 6+1 potrebbe essere quello con Porro in regia, il belga Reggers (favorito sul croato Dirlic) a chiudere la diagonale, Piano e l’argentino Loser al centro della rete, il giapponese Ishikawa (con il cubano Mergarejo pronto a subentrare) ed il campione bulgaro Kaziyski in posto quattro e Catania a dirigere le operazioni in seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che martedì pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:30 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2 – D2 – D3. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 14:30.
    PRECEDENTI
    Ventisei i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, sei le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto al PalaBarton lo scorso 10 aprile per gara 5 dei quarti di finale playoff della passata stagione con vittoria di Milano in quattro set (25-18, 21-25, 27-29, 23-25).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo il 26 dicembre tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di martedì tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero martedì sera per Perugia-Milano sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Milano sarà trasmessa in replica mercoledì 27 dicembre alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre mercoledì ma alle ore 21:30, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio il tecnico Angelo Lorenzetti, il preparatore atletico Sebastian Carotti ed il vice presidente Maurizio Sensi.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Piano-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. PiazzaArbitri: Massimiliano Giardini – Stefano Cesare
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita per la gara con Milano del 6 gennaio 2024

    Piacenza 23.12.2023 – Prende il via oggi pomeriggio, 23 dicembre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport sabato 6 gennaio 2024 (ore 18.00), anticipo della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi il 26 dicembre chiudono l’andata a Modena.

    Piacenza 23.12.2023 – Undicesima ed ultima giornata di andata della SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza martedì 26 dicembre con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) scenderà in campo al PalaPanini per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.
    Sarà un Natale in palestra per i biancorossi che dopo la bella vittoria infrasettimanale in Champions League con Benfica, che è valsa il primo posto in classifica nella Pool C, cercano con Modena quei punti che garantirebbero di occupare uno dei primi quattro posti in classifica e quindi giocare i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia al PalabancaSport.
    Non sarà della partita Yoandy Hidalgo Leal che dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra sta proseguendo nel lavoro di recupero.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Modena sarà una gara molto difficile ma anche molto stimolante visto che si giocherà in un palazzetto sicuramente pieno e contro una squadra di grande valore. Noi dovremo fare tesoro di quanto fatto contro Benfica e cioè giocare con grande concentrazione e tranquillità anche nei momenti difficili della partita. Andiamo a Modena con l’obiettivo di mantenere la nostra posizione in classifica e comunque rimanere tra le prime quattro perché vogliamo giocare i quarti di finale di Coppa Italia davanti al nostro pubblico”.
    L’avversario: Valsa Group Modena
    Sesta in classifica con 17 punti, Modena è anche lei già certa di partecipare ai Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia ed è già certa di giocarli lontano dal PalaPanini. Dopo la conquista la scorsa stagione della Coppa CEV, Modena è ripartita con una squadra rinnovata e con un nuovo allenatore in panchina: il promettente Francesco Petrella, reduce dallo Scudetto conquistato al fianco di Angelo Lorenzetti sulla panchina di Trento. Il capitano Bruno Mossa de Rezende è la chioccia del nuovo gruppo canarino, e sulle sue orme potrà crescere il giovane talento di Mattia Boninfante. Maksim Sapozhkov, arrivato a Modena da Verona e Giulio Pinali sono gli opposti. Come punto di riferimento nel reparto martelli c’è la classe di Osmany Juantorena, al suo fianco Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba, con Roberto Pinali a completare la batteria. Al centro ecco Dragan Stanković, Giovanni Sanguinetti, Anton Brehme e Nicholas Sighinolfi. I liberi sono Filippo Federici, arrivato da Monza e il confermato Riccardo Gollini.
    Riccardo Gollini (libero Valsa Group Modena): “A Catania abbiamo saputo soffrire e vincere, sapevamo sarebbe stata dura e siamo contenti di averla portata a casa. Adesso la testa va al match con Piacenza, vogliamo dare il massimo poi faremo i conti per la classifica in ottica Coppa Italia, intanto abbiamo centrato il primo obiettivo che era la qualificazione ai quarti. Sarebbe bello anche in questa gara rivivere le emozioni del match con Trento, dovremo essere bravi ad accendere il nostro pubblico con una bella prestazione e speriamo di poter contare su un PalaPanini pieno”.
    PRECEDENTI: 16 (10 successi di Modena, 6 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    11ª giornata di andata
    Martedì 26 dicembre
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Cucine Civitanova Marche – Rana Verona
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza
    Pallavolo Padova – Itas Trentino
    Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania
    CLASSIFICAItas Trentino p. 25; Sir Susa Vim Perugia 24; Gasa Sales Bluenergy Volley Piacenza 21; Mint Vero Volley Monza 20; Cucine Lube Civitanova 18; Valsa Group Modena 17; Allianz Milano 16; Rana Verona 12; Pallavolo Padova 10; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 6; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO