More stories

  • in

    1^ Torneo Memorial Andrea Parenti, inizia oggi la prevendita

    Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai, la società ha deciso di intitolargli un torneo che sarà una grande festa e un grande spettacolo.
    Il programma prevede le due semifinali sabato (ore 17 Piacenza-Verona e ore 20 Modena-Cuneo), mentre la domenica si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
    Il torneo è incluso nell’abbonamento 2025/26: gli abbonati dovranno dunque entrare al PalaPanini con la propria tessera stagionale per poter assistere alle sfide che coinvolgeranno Modena, Verona, Piacenza e Cuneo.
    Tagliandi disponibili tramite il circuito Vivaticket sia online che presso i punti vendita presenti in città e provincia: sarà possibile acquistare il titolo d’ingresso per la singola giornata al prezzo di 20 euro per il settore Parterre e 10 euro in distinti, gradinata e curva. Ridotto a 5 euro dedicato agli Under 12 in ogni settore. Infine, per i diversamente abili si seguirà la stessa procedura utilizzata durante la scorsa stagione, ovvero prenotazione del posto inviando una email a [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, ENTUSIASMO SULLA SPIAGGIA: SPETTACOLO A LIDO DI FERMO

    FERMO – Un tramonto d’agosto tra sport, entusiasmo e passione. L’energia della Yuasa Battery Grottazzolina ha infiammato la spiaggia di Lido di Fermo, trasformando lo stabilimento balneare Doppio Zero in un vero e proprio palazzetto all’aperto, dove tifosi, turisti e appassionati hanno potuto vivere da vicino l’energia della Superlega.In un clima disteso ma agonisticamente acceso, i giocatori guidati da coach Massimiliano Ortenzi si sono esibiti in un torneo di beach volley 3 contro 3, suddivisi in quattro squadre che si sono affrontate in un girone all’italiana. Presente anche una rappresentanza della Serie B, a conferma dell’attenzione del club verso tutto il movimento e della volontà di valorizzare l’intero roster. A imporsi, dopo una serie di match combattuti e spettacolari, è stata la formazione composta da Falaschi, Magalini e Marchisio, che ha fatto valere la propria affinità e abilità tecnica anche sulla sabbia.Un pomeriggio da incorniciare, che ha unito il valore sportivo all’abbraccio del territorio, rinsaldando il legame profondo tra la Yuasa Battery e la sua gente. Un rapporto autentico, fatto di passione, partecipazione e vicinanza, come ha sottolineato il presidente Rossano Romiti: “Un’altra domenica di sport vissuta in mezzo ai nostri sostenitori e ai turisti presenti. Si è sentito il calore del pubblico, un grande abbraccio che ci portiamo dentro. Il Doppio Zero è stato una cornice perfetta: vogliamo ringraziare tutti per questa giornata di festa”.A impreziosire l’evento, anche la partecipazione delle istituzioni locali. Presente sul posto l’assessore allo sport del Comune di Fermo, Alberto Maria Scarfini, che ha voluto rimarcare l’importanza di simili occasioni per il territorio: “È sempre emozionante vedere tanta gente radunarsi per applaudire atleti di altissimo livello. Iniziative come questa valorizzano il nostro litorale, promuovono lo sport e creano inclusione. Il beach volley è un linguaggio universale, accessibile e coinvolgente: siamo felici che la Yuasa Battery abbia scelto Lido di Fermo per la sua Beach Volley Young Academy e per questa giornata speciale”.Durante il pomeriggio non sono mancate le sorprese: i tifosi hanno potuto sottoscrivere l’abbonamento stagionale per seguire la Yuasa Battery nelle gare interne della Superlega 2025/2026, in quella che si preannuncia come una stagione carica di aspettative, entusiasmo e ambizione. In parallelo, per coinvolgere ancora di più il pubblico, la società ha organizzato un gioco a premi che ha messo in palio due abbonamenti di tribuna. A vincerli sono stati Matteo Mochi di Massa Fermana e Marina Bollettini di Porto Sant’Elpidio, estratti tra i presenti in un momento particolarmente partecipato dell’evento. La giornata ha rappresentato anche un’occasione per il team di prepararsi al meglio in vista del ritorno in palestra, mantenendo però un contatto diretto e informale con la comunità.
    Dal punto di vista organizzativo, tutto è filato liscio grazie alla collaborazione tra la società sportiva, lo staff dello stabilimento Doppio Zero e i volontari coinvolti. L’evento ha confermato ancora una volta come il binomio sport e territorio possa generare valore, attrattività e visibilità per l’intera zona, specie in una cornice come quella della costa fermana, sempre più attiva anche a livello di eventi sportivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Barotto “miglior opposto” del Mondiale Under 21

    Miglior opposto del Mondiale Under 21. Medaglia d’argento al collo. Tommaso Barotto ha dimostrato tutto il suo valore, confermandosi “una grande promessa” del volley italiano. Purtroppo l’Italia ha perso la finale, vinta dall’Iran 3-1 (15-25; 25-1; 25-22; 25-14) a Jiangmen: la squadra di Fanizza aveva raggiunto l’atto conclusivo della competizione da imbattuta, nella partita decisiva ha prevalso l’Iran. Per gli azzurri, però, si tratta di un argento che sa di oro e che conferma ancora una volta l’ottimo stato di salute della pallavolo giovanile italiana, strizzando l’occhio al futuro. Un futuro che ha un nome e un cognome: Tommaso Barotto. Il 20enne di Rovigo è stato il miglior azzurro della finale (in doppia cifra – 14 – come il compagno di squadra Pardo Mati), ma il riconoscimento più grande (oltre all’argento), per lui, è naturalmente il titolo di miglior opposto della manifestazione iridata.
    Tommaso Barotto, sul Mondiale: “L’amarezza c’è per non aver coronato con la medaglia d’oro una cavalcata splendida, ma se mi avessero chiesto a giugno di firmare per l’argento lo avrei fatto senza pensarci neanche un secondo. Siamo arrivati a questo Mondiale dopo due anni in cui non ci siamo espressi al meglio, ma personalmente ero convintissimo della nostra forza. Abbiamo lavorato tanto, duramente, e col passare dei giorni nel nostro gruppo è aumentata la consapevolezza di essere una squadra vera. E lo abbiamo dimostrato. Nel girone abbiamo perso un solo set, siamo arrivati alla finale imbattuti con 24 set vinti e solo due persi, purtroppo oggi l’Iran è stato più aggressivo di noi e, ripeto, resta l’amarezza per non aver coronato fino in fondo il nostro sogno”.
    Tommaso Barotto miglior opposto del Mondiale. “Un riconoscimento che a livello personale mi gratifica tantissimo, che considero ancora più importante pensando alle mie condizioni di giugno. Venivo da un mese di maggio in cui ero stato fermo, il problema al ginocchio non mi lasciava tregua ed avevo molto fastidio anche alla schiena, a giungo e luglio ho lavorato poco, poi ad agosto le cose sono cambiate. Devo ringraziare tante persone: staff medico e staff tecnico, sono stati splendidi e mi hannp permesso di giocare questo Mondiale dandomi una forza mentale pazzesca fondamentale, per recuperare a livello fisico. E devo ringraziare anche quelle persone, esterne al volley, che mi sono state vicine e mi hanno supportato: non voglio fare nomi, loro sanno di essere importanti per me”.
    L’8 settembre Tommaso Barotto sarà a Cisterna per unirsi al gruppo. “Quando in estate ho saputo che il Cisterna era interessato a me, ho accettato subito. E’ una realtà che mi piace tanto sia a livello di club sia a livello logistico: io non amo le grandi città, sono nato e cresciuto a Rovigo e desidero vivere nella tranquillità. La mia miglior stagione l’ho vissuta a Porto Viro, e Cisterna me lo ricorda: parliamo di categorie diverse, campionati e obiettivi differenti, ma qualcosa mi fa tornare in mente quell’esperienza. Oltre a questo, naturalmente, mi ha convinto la solidità del club, la voglia di lavorare e crescere, il direttore Candido Grande mi ha conquistato a livello umano; insomma è stata una scelta immediata, non ho avuto alcun dubbio ad accettare, e sono convintissimo di aver preso la decisione giusta. Ora mi concedo una settimana di riposo, e poi mi concentrerò anima e corpo su questa nuova avventura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21, medaglia d’argento per Loreti e l’Italia.

    Piacenza, 31 agosto 2025 – Si ferma in finale il sogno di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, con la nazionale azzurra Under 21 ai Campionati del Mondo di categoria che si sono svolti a Jiangmen, in Cina. 
    Nella Finale gli azzurrini sono stati superati dall’Iran per 3-1 (15-25, 25-18, 25-22, 25-14) al termine di una partita che era iniziata bene per l’Italia che si erano aggiudicati il primo parziale.
    Nell finale 3°-4° posto gli Usa hanno superato la Repubblica Ceca per 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) aggiudicandosi la medaglia di bronzo.
    È medaglia d’argento. Si è chiuso, dunque, al secondo posto il percorso della nazionale Under 21 maschile nell’ultimo atto della rassegna iridata di categoria.
    Come nell’ultima edizione della rassegna iridata di categoria giocata nel 2023 ancora una volta l’Italia in Finale è stata superata dall’Iran che allora si impose al tie break.
    Per l’Italia si tratta della quarta medaglia (nove in totale) ottenuta nelle ultime quattro edizioni dei Campionati del Mondo di categoria, dopo l’argento del 2019 a Manama (Barhein), l’oro di Cagliari nel 2021 e l’argento ottenuto sempre a Manama nel 2023.
    Quella odierna per l’Under 21 guidata da Vincenzo Fanizza è stata la prima sconfitta al Campionato del Mondo dopo otto vittorie consecutive, una sconfitta che spegne i sogni degli azzurrini di vincere il titolo iridato e mettersi la medaglia d’oro al collo.
    Il Tabellino
    ITALIA-IRAN 1-3
    (25-15, 18-25, 22-25, 14-25)
    ITALIA: Magliano 7, Mati 14, Barotto 13, Zlatanov 8, Taiwo 4, Mariani 2, Loreti (L). Selleri, Giani, Fedrici 1. N.e. Frascio, Valbusa. All. Fanizza.
    IRAN: Emran, Seyed 17, Armin 6, Mombeni 3, Ariyan 8, Taha 1, Tabatabaei (L). Narimani, Mohammadmani, Emad, Ariakhah 12. All. Gholamreza.
    Arbitri: Villarreal Andres (ARG), Gonzalez Daniel (MEX).
    Durata set: 20’, 26’, 31’, 26’ per un totale di 103’.
    Il cammino degli azzurri
    Pool D
    Italia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
    Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
    Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
    Italia-Tunisia 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)
    Italia-Argentina 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
    Ottavi di Finale
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
    Quarti di Finale
    Cuba – Italia 1-3 (18-25, 25-22, 18-25, 21-25)
    Semifinale
    Repubblica Ceca – Italia 0-3 (20-25, 22-25, 18-25)
    Finale
    Iran – Italia 3-1 (15-25, 25-18, 25-22, 25-14)
    Il roster azzurro: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, medaglia d’argento per l’Italia di Pardo Mati

    Si è concluso con una medaglia d’argento il cammino dell’Italia nei Mondiali Under 21 disputati in Cina. Gli azzurrini hanno perso 3-1 la finalissima contro l’Iran: quattordici, di cui otto in attacco, quattro a muro e due in battuta, i punti realizzati dal centrale di Modena Volley Pardo Mati. Ora qualche giorno di riposo per il giovane gialloblù e poi il rientro in città per mettersi a disposizione di coach Giuliani.
    Quinto posto, invece, per la Francia, che ha battuto 3-1 la Polonia nella finale 5° – 6° posto: sei (tre in attacco e altrettanti in battuta) i punti realizzati da Amir Tizi-Oualou, atteso a Modena nei prossimi giorni dopo un breve periodo di pausa in seguito alla competizione appena terminata. LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna Abbonamenti Lube Volley, i nuovi orari della biglietteria

    A.S. Volley Lube comunica i nuovi orari della biglietteria in vigore dalla settimana entrante. Sarà possibile abbonarsi ai match casalinghi della Cucine Lube Civitanova al botteghino dell’Eurosuole Forum dal giovedì al venerdì (ore 17-19) e al sabato (ore 10-12).
    Campagna abbonamenti “Balla con noi”.
    Tessere valide per tutte le gare interne di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League e Coppa Italia.
    ORARI BIGLIETTERIA
    Dal giovedì e venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12. Da domenica a mercoledì chiusura.
    ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: [email protected] – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Prima settimana di lavoro per i bianconeri, il punto con Alberto Polo

    È terminata la prima settimana di preparazione per Sonepar Padova, che ha iniziato ufficialmente il percorso verso la stagione di SuperLega 2025_26. Alla Kioene Arena il gruppo bianconero ha ripreso confidenza con il campo, alternando sedute fisiche e tecniche sotto la guida di coach Jacopo Cuttini e dello staff patavino. Un avvio all’insegna dell’entusiasmo e della concentrazione, con l’obiettivo di porre le basi per affrontare al meglio un campionato che si preannuncia ancora una volta impegnativo. Tra i protagonisti di questo nuovo inizio c’è anche Alberto Polo, centrale confermato nel roster bianconero, che ha condiviso le sue prime impressioni sul gruppo, sulle sfide all’orizzonte e sull’identità che la squadra vuole costruire nel corso della stagione.
    Alberto, sono passati i primi giorni di lavoro alla Kioene Arena con il nuovo gruppo. Che impressioni hai avuto?
    “Sono stati giorni intensi e stimolanti, un vero ritorno alla nostra quotidianità. Ritrovarsi in palestra con compagni e staff, rimettersi al lavoro con entusiasmo, è la cosa che ci descrive meglio. Ho avuto subito sensazioni positive, il clima è quello giusto”. 
    Lo scorso anno sei arrivato a stagione in corso. Quanto è diverso iniziare quest’anno dall’inizio, in un ambiente che conosci bene?
    “Sono due esperienze che non si possono paragonare. L’anno scorso sono arrivato a campionato in corsa, con partite immediate da affrontare e un gruppo già formato. Adesso, invece, vivo una preparazione completa fin dall’inizio, con il tempo necessario per costruire il percorso insieme alla squadra. Il periodo della scorsa stagione mi è servito per ritrovare fiducia e superare alcune paure legate al ritorno in campo, mentre oggi parto con una consapevolezza nuova e con l’energia per vivere un’annata intera”. 
    Quali obiettivi personali ti poni?
    “La priorità è stare bene fisicamente e dimostrare di avere ancora molto da dare. Quest’anno avrò una responsabilità in più, perché sono il giocatore del gruppo con più anni alle spalle. È una bella sfida, con tante sfaccettature, che voglio vivere con lo spirito giusto e tanta voglia di mettermi in gioco”. 
    Per la prossima stagione sei stato scelto come capitano. Che significato ha per te e come pensi di interpretare questo ruolo? 
    “Il capitano deve essere colui che riesce a dare qualcosa in più al gruppo, dentro e fuori dal campo. Credo che lo staff mi abbia affidato questo ruolo perché ha riconosciuto in me la persona giusta per interpretarlo. So bene quanto siamo fortunati a fare della pallavolo il nostro lavoro, e per questo sento il dovere di trasmettere ai miei compagni lo spirito giusto con cui affrontare ogni allenamento e ogni partita. Entrare in palestra deve essere vissuto come un’opportunità per crescere e dimostrare il nostro valore. Ogni momento va affrontato con slancio e con la consapevolezza che questo percorso può farci migliorare, sia come atleti che come persone”. 
    Il gruppo non è ancora al completo, ma quali sono le tue prime sensazioni?
    “Ho trovato un’atmosfera molto positiva. C’è una forte voglia di rivincita in tanti giocatori, la determinazione a dimostrare il proprio valore. Questo, se trasformato in energia comune, può diventare la nostra arma in più. Se ognuno avrà dentro questa spinta, ne beneficerà l’intera squadra”. 
    Che messaggio vuoi rivolgere ai tifosi bianconeri?
    “Il loro sostegno sarà fondamentale. Ogni volta che il palazzetto è pieno, noi in campo sentiamo una spinta incredibile. Più saremo accompagnati dal calore dei nostri tifosi, più avremo la forza per affrontare le sfide della SuperLega. Li aspettiamo numerosi, perché insieme possiamo fare la differenza”. 
    Se dovessi immaginare la squadra che vuoi vedere a fine stagione, con quali parole la descriveresti?
    “Vorrei vedere una squadra compatta, coraggiosa, capace di lottare su ogni pallone. Una squadra orgogliosa del proprio percorso e in grado di far sentire orgogliosi anche i nostri tifosi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, l’Italia di Pardo Mati vola in finale contro l’Iran

    Netta vittoria (3-0 con i parziali di 25-20, 25-22 e 25-18) contro la Repubblica Ceca e finale conquistata con grande forza e merito. Cinque i punti realizzati dal centrale di Modena Volley Pardo Mati, di cui quattro in attacco e uno a muro: ora l’Italia affronterà l’Iran (battuti 3-0 gli Stati Uniti) con appuntamento a domani, domenica 31 agosto, alle ore 14 per l’atto conclusivo della competizione (diretta su canale YouTube Volleyball World).
    La Francia, invece, ha battuto 3-0 la Cina con cinque punti (quattro in attacco, uno a muro e uno in battuta) del nuovo palleggiatore gialloblù Amir Tizi-Oualou e disputerà dunque la finale 5° – 6° posto contro la Polonia, che a sua volta ha sconfitto 3-0 Cuba. LEGGI TUTTO