More stories

  • in

    Con Milano c’è in palio la Final Four della Del Monte Coppa Italia

    Piacenza 02.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il 2024 al PalabancaSport dove domani 3 gennaio (ore 20.30 diretta su Volleyballworld.tv e Radio Sound) affronterà l’Allianz Milano nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la terza e sesta forza in classifica al termine del girone di andata, chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 27 e 28 gennaio.
    Una partita che i biancorossi hanno il vantaggio di giocare in casa grazie alla migliore classifica al giro di boa del campionato di SuperLega Credem Banca.
    È la prima volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia. E per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Milano nelle ultime sette giornate ha collezionato sei vittorie passando anche sul campo di Perugia e nell’ultimo turno ha sconfitto per 3-0 Modena. Vittorie in campionato a cui vanno aggiunte le partite vinte in Coppa Cev.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, detentrice del Trofeo, è alla quarta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su Verona al tie break approdando alla Final Four di Roma dove in semifinale ha sconfitto Perugia per 3-0 e quindi in finale Trento con il medesimo punteggio.
    L’Allianz Milano, da parte sua, la scorsa stagione approdò a Roma dopo aver battuto ai Quarti di Finale Civitanova e quindi in semifinale si era arresa al tie break a Trento.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La Coppa Italia è il primo scoglio importante di questo gennaio che ci vedrà impegnati su vari fronti, la nostra attenzione dal punto di vista emozionale è lì. Affrontiamo Milano, una squadra che è cresciuta tantissimo da inizio stagione e i risultati che sta ottenendo sono lì a dimostrarlo, sono sicuro che dovremo patire le pene dell’inferno. Stiamo facendo bene, contro Padova abbiamo faticato ma credo che i ragazzi abbiano fatto un grande salto di qualità da un punto di vista caratteriale portando a casa una partita pur senza giocare benissimo”.
    PRECEDENTI: 13 (10 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi Allianz Milano). Nessun precedente in Coppa Italia.
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    Quarti di finale Del Monte Coppa Italia SuperLega
    Domani 3 gennaio
    Itas Trentino – Rana Verona
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (4 gennaio)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si gioca in Brianza, la storia della Lube in Coppa Italia

    Il primo impegno della Cucine Lube Civitanova nel 2024 è la trasferta in Brianza per la gara da dentro o fuori dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Mercoledì 3 gennaio (ore 20), i biancorossi saranno di scena nuovamente all’Opiquad Arena, espugnata in quattro set sabato 30 dicembre 2023. Gli uomini di Chicco Blengini sfideranno la Mint Vero Volley Monza a caccia del pass per la Final Four, obiettivo sfuggito negli ultimi due anni. Si apre così una nuova avventura della Lube nella kermesse giunta al 46° capitolo.
    Nel trofeo che assegna la coccarda tricolore le due squadre si sono trovate faccia a faccia per terza volta. Nei Quarti dell’edizione 2018/19 Civitanova eliminò Monza ai vantaggi del tie break al termine di una partita rocambolesca all’Eurosuole Forum, mentre nel 2019/20, sempre nei Quarti sul taraflex del palas civitanovese, i cucinieri piegarono i brianzoli 3-1.
    Match numero 25 della storia tra i due team. Tradizione favorevole per biancorossi, che si sono imposti 20 volte perdendo 4 gare (3 nelle stagioni regolari e una nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa).
    In archivio 7 successi: nel 2020/21 e nel 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    In caso di vittoria in gara unica contro Monza, la Lube conquisterebbe la dodicesima qualificazione alla Final Four nelle ultime 14 edizioni. I biancorossi vogliono riscattare le eliminazioni patite contro Milano nelle ultime due annate e accedere così alla Final Four del 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena bolognese.
    Avventura n. 30 della Lube Civitanova in Coppa Italia. 
    Ecco il quadro completo:
    29 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso):
    24 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2022/23 (eliminata nei Quarti dall’Allianz Milano), 2021/22 (eliminata nei Quarti dall’Allianz Milano), 2020/21 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2019-2020 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    La storia di Monza in Coppa Italia
    10 partecipazioni (esclusa edizione 2023/24):
    7 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (eliminata nei Quarti dall’Itas Trentino), 2020/21 (eliminata nei Quarti dalla Leo Shoes Modena), 2019/20 (eliminata nei Quarti dalla Cucine Lube Civitanova), 2018/19 (eliminata nei Quarti dalla Cucine Lube Civitanova), 2017/18 (eliminata nei Quarti dalla Diatec Trentino), 2016/17 (eliminata nei Quarti dalla Diatec Trentino), 2015/16 eliminata dalla DHL Modena.
    3 in Coppa di A2 nelle stagioni 2013/14 (sconfitta in Finale dalla Tonazzo Padova), 2012/13 (eliminata nei Quarti dalla Caffè Aiello Corigliano), 2011/12 (eliminata nei Quarti dalla Pallavolo Molfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Prima volta in Coppa Italia con Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza 01.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il 2024 con i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega: mercoledì 3 gennaio (ore 20.30) al PalabancaSport arriverà l’Allianz Milano.
    Gara secca, chi vince, sarà protagonista a Bologna il 27 e 28 gennaio 2024 alla Final Four che assegnerà la Coppa Italia lo scorso anno vinta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Chi perde riporrà ogni sogno nel cassetto.
    Le due squadre per la prima volta si affrontano in Coppa Italia mentre la sfida di mercoledì sarà la numero quattordici. Sono tredici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Play Off 3° Posto. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate cinque volte: due in Regular Season e tre nei Play Off 3° Posto. Tutte le cinque partite sono state vinte dai biancorossi. In questa stagione i biancorossi hanno poi vinto la gara di andata di campionato giocata a Milano.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto dieci gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: otto volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sei vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte e tre volte nei Play Off 3° Posto con tre vittorie per Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è quello giocato nella scorsa stagione: ottava giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a domicilio di Milano per 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 22-25, 13-15) e la partita registrò 212 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Continua intanto la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano valevole per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega del 3 gennaio (ore 30.30) al PalabancaSport.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Giulia Gabana: “Qui non molla nessuno, ora ripartiamo”

    Chi ama lo sport, chi lo segue da tifoso, chi lo pratica, chi lo vive e chi ci lavora tutti i giorni, sa bene che è meravigliosamente gratificante esattamente come sa essere terribilmente doloroso.I momenti bui a volte sono dietro l’angolo di una vittoria e ci si può cadere dentro in un attimo ma non sempre la soluzione per uscirne è immediata.Si deve lavorare insieme ed uniti, senza scoraggiarsi e cercando di riaccendere quella luce che per qualche cortocircuito si è spenta. L’unica cosa che non si fa mai, o almeno che io non ho mai fatto, è mollare e nessuno di noi lo farà.Le critiche ci serviranno per capire dove stiamo sbagliando e, con l’umiltà che serve in questi momenti, cercheremo di rimetterci tutti in discussione per capire come fare a riprendere la strada che abbiamo perduto. La mia fiducia in questo gruppo, staff compreso, non è minimamente mutata, anzi, vederli in difficoltà mi spinge ancor più a cercare un confronto per aiutarli a far sì che possano tornare a dimostrare quanto valgono.Il popolo gialloblu è da sempre al nostro fianco e merita di vedere una Modena Volley combattiva, coraggiosa, determinata, con gli occhi carichi di voglia di vincere e che porta in campo il gioco che la rappresenta.Oggi è l’ultimo giorno di questo 2023, un anno che insieme a dolorose sconfitte ci ha portato anche gioie e vittorie. L’augurio che faccio alla mia squadra e al mio staff è di guardarsi negli occhi, di parlarsi e sviscerare tutto quello che credono necessario per tornare a dimostrare il nostro valore, dal primo all’ultimo.Che il 2024 sia l’inizio di una ritrovata mentalità positiva, di un ritrovato spirito combattivo. Per fortuna non mi appartengono né pessimismo, né nervosismo, né tanto meno ho mai gettato la spugna. Qualcuno una volta mi ha scritto che sfondo anche i muri se credo in qualcosa ed è così che faremo tutti insieme!Sono fermamente convinta che esista solo una strada per uscire dai momenti bui: tirarsi su le maniche, lavorare, rimanere uniti sereni e concentrati, ma soprattutto senza mai perdere fiducia in noi stessi.Se siete delusi da quello che abbiamo dimostrato nelle ultime gare, vi capisco e mi dispiace.Ora, in silenzio e con grande determinazione e impegno, ci rimettiamo a lavorare.Buon anno a tutti da me e da tutti noi. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri e gli MVP della 1a di ritorno di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri e gli MVP della 1a di ritorno: Gardini è il top scorer con 24 punti. 6 muri di Russo
    1a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-20, 25-20)Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (27-25, 21-25, 22-25, 23-25)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-0 (27-25, 25-17, 25-18)Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (20-25, 24-26, 19-25)Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15)
    La Gara più Lunga: 02.04Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (1-3)La Gara più Breve: 01.18Itas Trentino – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.342° Set (24-26) Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia4° Set (23-25) Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.214° Set (25-15) Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.3%Itas TrentinoRicezione: 35.4%Itas TrentinoMuri Vincenti: 15Rana VeronaPunti: 77Mint Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 10Rana Verona
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Davide Gardini (Pallavolo Padova)Attacchi Punto: 22Davide Gardini (Pallavolo Padova)Servizi Vincenti: 6Theo Faure (Cisterna Volley)Muri Vincenti: 6Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Oleh Plotnytskyi (Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia)Paolo Porro (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Aleksandar Nikolov (Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Francesco Recine (Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Kamil Rychlicki (Itas Trentino – Cisterna Volley)Donovan Dzavoronok (Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto)

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 31, Sir Susa Vim Perugia 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Cucine Lube Civitanova 22, Allianz Milano 21, Mint Vero Volley Monza 20, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.

    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena

    2ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana Verona
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.15Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 20.00Cisterna Volley – Farmitalia Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri del 2023 gialloblù

    Trento, 31 dicembre 2023
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2023, ventitreesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener conquistare il quinto scudetto della sua storia maschile e giocare anche la Finale di Coppa Italia. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 46 (21 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 14 nei Play Off Scudetto, 8 in CEV Champions League)Vittorie: 34 (17 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 9 nei Play Off Scudetto, 7 in CEV Champions League)Sconfitte: 12 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 5 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Vittorie per 3-0: 15 (9 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League)Vittorie per 3-1: 12 (4 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 4 in CEV Champions League)Vittorie per 3-2: 7 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 2-3: 4 (2 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 5 (2 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 3-0: 3 (1 in Coppa Italia, 2 nei Play Off Scudetto)Punti in classifica totalizzati: 66 (49 in regular season SuperLega +  17 in CEV Champions League; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 4.767 ovvero 79h e 27’ (media 103’ a partita ovvero 1h e 43’)Set vinti: 115Set persi: 62Quoziente set: 1,85Punti realizzati nelle partite: 4.118 (media 89,5 a partita)Punti subiti nelle partite: 3.817 (media 82,9 a partita)Quoziente punti: 1,07Muri realizzati: 412 (media 8,95 a partita)Ace realizzati: 288 (media 6,26 a partita)Giocatore pluripresente: Riccardo Sbertoli (46 partite)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (727 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (112 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (67 ace)Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (9)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (161 minuti)La gara più corta: Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti)Il set più lungo: 4° set (35-37) Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (46 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (13 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (16-25) di Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti) (20 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo (124 punti)Muri realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 del 31 ottobre e Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaio e Tours Vb-Trentino Itas 1-3 del 29 novembre (11 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 29 punti Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaioMuri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 6 muri in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 dell’8 gennaio e in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Alessandro Michieletto, 6 muri in Trentino Itas-Tours Vb 3-0 del 21 dicembreBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio e in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 del 25 marzo; Alessandro Michieletto, 5 ace in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno

    Sabato 30 dicembre 2023SuperLega Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno
    SuperLega Credem Banca1a giornata di ritorno: il 2023 termina con oltre 7.000 spettatori al Mediolanum Forum per il 3-0 di Milano su Modena. Trento supera Cisterna con il massimo scarto. Blitz da tre punti per Civitanova, Perugia e Piacenza
    Risultati 1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Itas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-20, 25-20)
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 18-25)
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (27-25, 21-25, 22-25, 23-25)
    Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-0 (27-25, 25-17, 25-18)
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (20-25, 24-26, 19-25)
    Giocata ieriRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15)
    Itas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-20, 25-20) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 11, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 17, Podrascanin 5, Pace (L), Magalini 3, Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Acquarone. All. Soli. Cisterna Volley: Baranowicz 0, Ramon 8, Rossi 5, Faure 20, Peric 4, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Giani 0, Piccinelli (L), Mazzone 0, Bayram 0, De Santis 0. N.E. Czerwinski. All. Falasca. ARBITRI: Cavalieri, Puecher. NOTE – durata set: 24′, 27′, 27′; tot: 78′.
    Il 2023 dell’Itas Trentino va in archivio con un’altra vittoria, l’undicesima in regular season su dodici partite giocate. I campioni d’Italia questa sera di fronte al proprio pubblico confermano l’imbattibilità interna (unica squadra del torneo ancora priva di passi falsi in casa), regolando in tre set Cisterna Volley nell’ultima partita ufficiale di un anno solare che ha visto Trentino Volley conquistare il quinto titolo della sua storia. La squadra di Fabio Soli vuole rendere onore sino alla fine ai dodici mesi da archiviare senza lasciare nulla al caso. In ognuno dei tre parziali, gli avversari reggono i ritmi dei locali sino a metà set, anche grazie alle fiammate di Faure (best scorer con 20 punti), prima di lasciare spazio agli acuti dei gialloblù, molto efficaci in fase di break point con Michieletto (17), Rychlicki e poi anche con Magalini, autore di un buon ingresso nel finale proprio al posto di Alessandro. I punti di margine rimangono tre, alla vigilia del quarto di finale di Coppa Italia.
    MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.944
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “Trovo emozionante finire il 2023 con una vittoria. Durante il terzo set l’avversario è rientrato in partita, mettendoci improvvisamente in difficoltà. Inoltre, mi fa piacere vedere che abbiamo anche i giocatori in panchina sempre pronti a entrare in campo, aiutandoci come ha fatto oggi Magalini che ha contribuito in modo significativo alla vittoria. La partita è stata molto condizionata dal servizio, infatti ha avuto la meglio chi ha battuto nel modo più efficace. Quando Cisterna ha ripreso il ritmo, noi abbiamo mantenuto la calma facendo pressione con la battuta. Sono contento di tutte le vittorie guadagnate ed è questo che conta”Michele Baranowicz (Cisterna Volley): “È stata una partita tosta perché Trento è una squadra che si conferma formidabile. Noi abbiamo provato a metterli in difficoltà con tutto quello che avevamo da offrire e, secondo me, in alcuni frangenti siamo stati anche bravi: poi però è uscito fuori tutto il loro talento e c’è stato poco da fare”.
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 18-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 24, Plak 6, Garcia Fernandez 8, Desmet 4, Crosato 4, Truocchio (L), Zoppellari 0, Guzzo 3, Cardenas Morales 4, Zenger (L), Porro 6. N.E. Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 14, Simon 12, Romanò 11, Recine 18, Caneschi 12, Hoffer (L), Gironi 1, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Saltalippi, Simbari, Merli. NOTE – durata set: 32′, 28′, 29′, 26′; tot: 115′.
    Nella prima giornata del girone di ritorno della Regular Season, la Pallavolo Padova di Jacopo Cuttini cede il passo in quattro set alla Gas Sales Bluenergy Piacenza di Andrea Anastasi. Gardini è il miglior realizzatore con 24 punti (54% attacco) per Padova, mentre per Piacenza è Recine con 18 punti (54% attacco). Il primo set si chiude in volata e ad aggiudicarselo sono i padroni di casa ai vantaggi (26-24) con punto di Crosato su Simon. Nel secondo parziale i patavini soffrono, ma restano in scia (20-22). Solo nel finale la formazione emiliana allunga e chiude 21-25. Anche il terzo set è controllato dalla Gas Sales Bluenergy (16-19). L’allungo decisivo arriva nel finale (19-25). Padova accusa il colpo e parte contratta nel set successivo (11-16), per poi cercare con veemenza una rimonta (13-17). Nella fase centrale del parziale, nonostante la formazione di coach Anastasi si mantenga avanti, i bianconeri sembrano fare più costanti nel creare pericoli (15-18, punto di Gabi Garcia). Poi, però, i piacentini trovano l’accelerazione decisiva (17-24, ace di Gironi). Il set si chiude 18-25 e Piacenza si porta a casa il match.
    MVP: Recine Francesco (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.892
    Francesco Zoppellari (Pallavolo Padova): “Ci dispiace per il risultato di questa partita con Piacenza. Siamo almeno riusciti a vincere un set al contrario delle ultime due gare. Per lunghi tratti del match siamo riusciti a rimanere in partita. Ci mancava forse un po’ di ordine per darci ancora più sicurezza e per cercare di giocare alla pari con loro. Peccato per alcuni momenti in cui siamo calati un po’ troppo. Guardiamo, però, al nuovo anno con più fiducia e ottimismo”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Partite facili non ce ne sono e anche a Padova ne abbiamo avuto una dimostrazione. Non abbiamo giocato una grande gara, ma certe sfide aiutano a crescere e devo dire che i ragazzi sono stati bravi a recuperare e restare ben concentrati dopo un primo set regalato ai nostri avversari. Ora c’è poco tempo per allenarsi, ma le risposte che ho avuto sono state positive. La squadra è molto unita e sa uscire dalle difficoltà insieme, Lucarelli non ha raggiunto i livelli delle precedenti prove, ma in battuta è stato superlativo. Sono contento, testa alla gara con Milano di Coppa Italia, ci attende un mese molto importante”.
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (27-25, 21-25, 22-25, 23-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Takahashi 7, Galassi 13, Szwarc 17, Maar 22, Di Martino 10, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 6, Mujanovic 0, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 20, Diamantini 3, Lagumdzija 15, Nikolov 23, Anzani 2, Chinenyeze (L), Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 1, Bottolo 0, Larizza 1. N.E. Thelle, Bisotto. All. Blengini. ARBITRI: Pozzato, Lot. NOTE – durata set: 31′, 29′, 30′, 34′; tot: 124′.
    In Brianza la Cucine Lube Civitanova espugna in rimonta il campo di una Mint Vero Volley Monza molto combattiva, ma altrettanto fallosa. In una Opiquad Arena sold out per l’occasione, i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova superano in quattro set (27-25, 21-25, 22-25, 23-25) la squadra allenata da coach Eccheli. Prima vittoria stagionale per i cucinieri di Blengini contro Monza, nonostante una buona prova da parte dei padroni di casa, limitati dai 24 errori al servizio. MVP del match Aleksandar Nikolov, top scorer con 23 punti per Civitanova. Miglior realizzatore per la MINT Vero Volley Monza è lo schiacciatore canadese Stephen Maar con 22 punti, seguito da Szwarc con 17 palloni messi a terra. Appuntamento tra pochissimi giorni per i Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia, mercoledì 3 gennaio alle 20.00, sempre all’OpiquadArena per il remake della sfida tra marchigiani e brianzoli.
    MVP: Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.983
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza): “Oggi abbiamo giocato contro un team forte come la Lube; ovviamente però è frustrante perdere perché anche noi siamo una buona squadra. Abbiamo commesso qualche errore di troppo e non abbiamo finalizzato nei momenti chiave; questo ci è costato la partita. Sono contento che tra pochi giorni avremo la possibilità di giocare di nuovo con Civitanova in Coppa Italia dove daremo il massimo”.Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti della vittoria, non era facile e lo sapevamo. A tratti si è visto che entrambe le squadre erano reduci da sconfitte brucianti. Stasera il gruppo si è mosso con la volontà di stare attaccato alla partita, di fare risultato, anche dopo aver perso il primo set. Adesso c’è da pensare alla sfida di mercoledì, in cui sicuramente troveremo una Monza più agguerrita. L’assenza di Chinenyeze? Aveva un problema e non lo abbiamo rischiato, lo staff medico ha consigliato di essere conservativi, dato che in questo periodo il calendario ci fa scendere in campo ogni tre giorni”.
    Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-0 (27-25, 25-17, 25-18) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 16, Loser 9, Reggers 12, Kaziyski 8, Piano 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 0, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 2, Dirlic 0. N.E. Innocenzi. All. Piazza. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Juantorena 10, Sanguinetti 6, Sapozhkov 14, Davyskiba 11, Brehme 3, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Federici (L), Rinaldi 1. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Vagni, Florian. NOTE – durata set: 32′, 25′, 27′; tot: 84′.
    La magia del Mediolanum Forum spinge l’Allianz Milan alla sua quarta vittoria per 3-0 in questo campionato di SuperLega Credem Banca contro una Valsa Group Modena in grado di tenere testa ai meneghini solo nel primo e combattutissimo parziale. Petrella parte con Bruno in diagonale a Shapozhkov, schiacciatori ricevitori Juantorena e Davyskiba, al centro Sanguinetti e Brehme, libero Federici. Piazza risponde con il sestetto che ha chiuso il match vittorioso di Perugia: Reggers e Porro sulla diagonale palleggiatore opposto, Kaziyski e Ishikawa laterali, Piano e Loser al centro e Catania libero. Primo set giocato a lungo punto a punto con zampata decisiva di Allianz Milano che chiude con Kaziyski. Più Milano di Modena nel secondo e terzo parziale in cui crescono il muro e la difesa della squadra di capitan Matteo Piano e in parallelo i canarini faticano a tenere il ritmo degli avversari. Petrella prova a cambiare e mette Rinaldi e Stankovic, ma gli equilibri non si spostano. Anche al servizio, con 7 ace contro i 5 di Modena, Milano è maggiormente incisiva. Il match si chiude in un’ora e 24 minuti davanti altri oltre 7mila del Forum festanti.
    MVP: Paolo Porro (Allianz Milano)SPETTATORI: 7.118
    Ferre Reggers (Allianz Milano): “Giocare in questo impianto davanti a così tanta gente è stato davvero magico. Modena è una squadra leggendaria per il volley e ha giocatori molto forti, ma noi stiamo vivendo un ottimo momento e siamo riusciti a fare davvero bene. Credo sia stata una bella partita e il nostro livello di gioco è cresciuto ancora in questa prima giornata di ritorno. Ora ci aspettano due battaglie contro Piacenza, un altro top team”.Dragan Stankovic (Valsa Group Modena): “Così come contro Piacenza, è mancata la reazione. Siamo in un periodo veramente difficile, lo dobbiamo ammettere perché è inutile nasconderlo. Che in queste ultime partite giochiamo male dopo un certo punto del primo set è evidente, oggi è stata la stessa storia del match di martedì. Per uscire da questo momento tocca a noi trovare le soluzioni necessarie”.
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (20-25, 24-26, 19-25) – Farmitalia Catania: Santambrogio 0, Massari 12, Masulovic 9, Buchegger 13, Basic 9, Bossi 1, Randazzo (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Tondo 0, Baldi 0. N.E. Pierri, Orduna, Frumuselu. All. Douglas Silva. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 8, Herrera Jaime 9, Semeniuk 12, Russo 12, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 0, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Resende Gualberto. All. Lorenzetti. ARBITRI: Verrascina, Goitre. NOTE – durata set: 27′, 34′, 30′; tot: 91′.
    La Sir Susa Vim Perugia espugna il PalaCatania battendo con il massimo scarto (20-25, 24-26, 19-25) i padroni di casa della Farmitalia Catania. Gli etnei, però, vivono la serata come un piccolo successo. I biancoblù perdono la prima giornata del girone di ritorno del Campionato Credem Banca 2023/24, ma dimostrano di avere tutte le carte in regola per la categoria, riuscendo a ben figurare per tutto il match contro i Campioni del Mondo. Bello anche l’impatto di una cornice di pubblico strepitosa. Cinquemila tifosi sugli spalti arrivati da tutta la Sicilia a dimostrazione dell’attaccamento al Club e alla disciplina da parte dei siciliani. Catania scende in campo con una formazione rimaneggiata a causa dell’indisponibilità last minut del capitano Santi Orduna e di Luigi Randazzo. Coach Cezar Douglas Silva manda in campo al palleggio Filippo Santambrogio, al suo esordio da titolare, con l’opposto Buchegger, al centro Bossi e Masulovic, di banda Basic e Massari, Libero Cavaccini. Dall’altra parte coach Lorenzetti schiera Giannelli, Herrera, Solé, Russo, Semeniuk, Plotnytskyi, Colaci libero.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.307
    Luigi Pulvirenti (presidente Farmitalia Catania): “Questi ragazzi contro Perugia hanno dimostrato di possedere il livello della categoria nonostante le defezioni dell’ultimo momento. Una parola va spesa per Santambrogio, che ha fatto una grande gara. Questa è la conferma che la squadra ha le carte in regola per lottare fino all’ultimo per l’obiettivo salvezza; i giocatori hanno il cuore e i mezzi tecnici, la società ci crede oggi come ci credeva all’inizio della stagione. Il pubblico è stato uno spettacolo e ha vissuto emozioni che non si vedevano dai tempi delle partite della Nazionale a Catania, segno della grande fame di pallavolo. Ce la metteremo tutta per mantenere la categoria nella nostra Regione”.Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi anche se si sono evidenziate durante la partita alcune pecche sulle quali dovremo lavorare da gennaio. Abbiamo momenti di poca attenzione in battuta e in attacco dove, pur avendo una buona positività, mettiamo troppo errori e prendiamo murate. Questo si è verificato un po’ anche stasera, ovviamente non in termini eclatanti altrimenti il secondo set lo avremmo perso”.
    Giocata ieriRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15) – Rana Verona: Spirito 4, Dzavoronok 15, Cortesia 10, Esmaeilnezhad 19, Mozic 10, Zingel 3, D’Amico (L), Keita 2, Bonisoli (L), Sani 2, Mosca 6. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Gargiulo 5, Russell 4, Lanza 5, Jendryk 6, Trinidad De Haro 0, Gutierrez 17, Luzzi (L), Alletti 0, Rizzo (L), Ekstrand 0, Sala 10, Raffaelli 2. N.E. Bonacchi, Paglialunga. All. Travica. ARBITRI: Zanussi, Cerra. NOTE – durata set: 33′, 22′, 30′, 21′; tot: 106′. Spettatori: 3.062. MVP: Dzavoronok.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 31, Sir Susa Vim Perugia 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Cucine Lube Civitanova 22, Allianz Milano 21, Mint Vero Volley Monza 20, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Gara unica dei Quarti – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30Itas Trentino – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    2ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 6 gennaio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana Verona
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 18.15Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 7 gennaio 2024, ore 20.00Cisterna Volley – Farmitalia Catania LEGGI TUTTO

  • in

    2023 chiuso col 3-0 su Cisterna: il girone di ritorno inizia bene

    Il 2023 riserva all’Itas Trentino maschile un’ulteriore soddisfazione; dopo l’indimenticabile vittoria del quinto scudetto della sua storia ed il fresco titolo di Campione d’inverno, che non vinceva dal dicembre 2014, la formazione gialloblù questa sera ha infatti ottenuto anche il successo su Cisterna Volley, inaugurando nel miglior modo possibile il girone di ritorno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Il 3-0 con cui i Campioni d’Italia hanno regolato i pontini nel dodicesimo turno assoluto di campionato, giocato oggi alla ilT quotidiano Arena, ha oltretutto permesso di conservare il primato solitario in classifica e con esso anche le tre lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice Perugia. Rispetto alla sfida di Padova giocata nella serata di Santo Stefano, la formazione di Soli ha ritrovato qualità e ritmo in tutti i fondamentali, riuscendo a gestire bene la contesa in ogni singolo parziale. Cisterna ha provato nella prima metà di ognuno di essi a reggere il livello trentino soprattutto grazie agli spunti dell’opposto Faure (20 punti) fra attacco e servizio, ma nella seconda parte ha sempre dovuto cedere il passo, travolta dall’incisività a rete di Michieletto (17 punti col 70%), Rychlicki (mvp con il 77% in attacco, due ace un muro), Lavia (11) e, nel finale, anche di Magalini, che ha messo la sua firma sul risultato grazie ad un positivo ingresso proprio al posto di Alessandro (preso di mira in ricezione dall’opposto francese dei pontini).
    Di seguito il tabellino dell’incontro della dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-19, 25-20, 25-20)ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Lavia 11, Kozamernik 6, Michieletto 17, Rychlicki 13, Podrascanin 5, Laurenzano (L); Magalini 3. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Baranowicz, Ramon 8, Rossi 5, Faure 20, Peric 4, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L); Bayram, Giani, De Santis, Mazzone. N.e. Czerwinski, Finauri. All. Guillermo FalascaARBITRI: Cavalieri di Lamezia Terme e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 24’, 27’, 27’; tot 1h e 18’.NOTE: 2.944 spettatori, per un incasso di 29.724 euro. Itas Trentino: 6 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 48% (%35) in ricezione. Cisterna Volley: 2 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, errori azione, 45% in attacco, 40% (13%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO