More stories

  • in

    Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

    A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per la stagione agonistica 2025/26. L’emittente che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre è ormai considerata a tutti gli effetti un autentico punto di riferimento per la pallavolo marchigiana, grazie alle numerose collaborazioni strette con società sportive di rilievo e sodalizi locali in ambito maschile e femminile.
    Studio 7TV HD si prepara a seguire con scrupolo le avventure della Cucine Lube Civitanova trasmettendo la sintesi delle sfide di SuperLega Credem Banca e coinvolgendo dirigenti, tecnici e atleti in rotocalchi infrasettimanali di qualità. Il debutto ufficiale di questa nuova sinergia avrà luogo domani, mercoledì 3 settembre, con la diretta tv della presentazione del francese Noa Duflos-Rossi.
    Alle 18, infatti, nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum, lo schiacciatore campione del mondo Under 19, MVP della rassegna iridata di categoria nel suo ruolo, incontrerà per la prima volta la stampa marchigiana e i tifosi Predators. All’evento saranno sicuramente presenti il direttore generale Beppe Cormio, l’head coach cuciniero Giampaolo Medei e altre figure di spicco del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale verso i Mondiali

    Piacenza, 2 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, proseguono con la Nazionale Maschile la marcia di avvicinamento ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi domani mattina, mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partirà alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9 settembre, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie.
    Nella capitale nipponica gli azzurri disputeranno due amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).
    Il 9 settembre, poi, la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.
    Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

    Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del secondo allenatore Nicola Daldello, coadiuvato dal preparatore atletico Giovanni Rossi con i suoi collaboratori, dal supporto di coach Davide Delmati e da tutto lo staff medico e fisioterapico.
    «L’inizio di preparazione nell’anno di un grande appuntamento internazionale, come i Mondiali, le Olimpiadi o gli Europei – spiega Daldello – è simile per tutte le squadre di vertice, che si trovano con tanti atleti impegnati con le nazionali. Nel nostro caso abbiamo a distanza anche coach Piazza, ai Mondiali con l’Iran. Con Roberto avevamo però già definito nel dettaglio ogni aspetto di queste prime settimane. Lo sento spesso per dargli feedback. Così come ormai da un paio di mesi il nostro preparatore Rossi, i nostri medici e i nostri fisioterapisti tengono i contatti con gli staff di Brasile, Giappone, Belgio, Finlandia e ora Serbia, che allenano i nostri giocatori».
    Per Daldello la stagione 2025/26 sarà la quarta consecutiva in panchina con coach Piazza. Con Allianz Milano aveva anche chiuso la sua brillante carriera da palleggiatore: dodici stagioni in serie A (tre in A2), arricchite da un Mondiale per Club e una Coppa Cev vinti a Trento e dalla Challenge Cup conquistata con la maglia di Milano. Aveva conosciuto Piazza vent’anni fa a Treviso, quando alcuni giocatori delle giovanili si allenavano anche con la prima squadra. Un bagaglio fondamentale anche per cementare un gruppo nuovo in questi primi giorni di fatica e sudore. «L’obiettivo principale resta farci trovare pronti, con un buon ritmo nelle gambe, quando rientreranno i giocatori impegnati con le nazionali, che torneranno sicuramente al top» spiega Daldello.
    Il gruppo lavora tra pesi e palla alla Powervolley Academy di piazzale Lotto e al Centro Pavesi, alternando piscina, atletica leggera e beach volley al Quanta Club di Milano. Sono nove gli atleti a disposizione di Daldello: i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti.
    Il focus iniziale, come ricorda l’allenatore in seconda, è soprattutto fisico: «Rispetto all’anno scorso abbiamo tanti ragazzi nuovi e ci prendiamo il giusto tempo per conoscerci e lavorare bene. Abbiamo ringiovanito molto la rosa. Masulovic, che compirà trent’anni, e Cachopa, ventinovenne, sono i più esperti: il gruppo dovrà crescere insieme. L’importante è sempre avere disponibilità piena e finora ho trovato grande entusiasmo e voglia di lavorare. Stiamo inserendo gradualmente lavoro con la palla e i salti, seguendo la tabella stabilita» conclude Daldello. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Giaccardi: «stiamo aumentando il volume dell’allenamento tecnico»

    Perugia, 01 settembre 2025

    Ha preso il via la quarta settimana di lavoro a Perugia, una settimana piena, che si concluderà con il primo allenamento congiunto della stagione. Lo staff tecnico bianconero ha infatti calendarizzato, da qui in avanti, una serie di appuntamenti per fare un ulteriore step in questa fase iniziale della preparazione, dando la possibilità ai ragazzi di tornare a saggiare il campo in allenamenti congiunti che profumano di match.Si comincia sabato prossimo, 6 settembre, nell’impianto perugino con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e i Block Devils si apprestano a testare sul campo quanto fatto finora in allenamento, come ha sottolineato il secondo allenatore, Massimiliano Giaccardi:«Sicuramente sono molto importanti, sono calendarizzati in modo da avere un appuntamento a settimana e in modo da riuscire a vedere se, con la presenza di questo allenamento congiunto, si riesce a mettere già in pratica sul campo quello su cui si sta lavorando durante la settimana. Sabato si inizia con Siena, poi il sabato successivo, di nuovo in casa con Cisterna e poi cominciamo ad andare anche un po’ “in giro”: Civitanova e di nuovo Cisterna in trasferta… saremo pronti!»
    Il tecnico è soddisfatto dell’andamento del lavoro in queste prime settimane in cui a Perugia sono presenti solo nove giocatori del roster, ma gli allenamenti sono iniziato fin da subito su livelli alti, anche grazie all’apporto dei giovani del vivaio bianconero che come ogni anno, in questa fase iniziale della preparazione, si aggregano al gruppo: «Le prime fasi sono andate bene, sono partite con il giusto piglio. Ringraziamo prima di tutto i ragazzi giovani della serie B che ci stanno dando una grossa mano; con gli altri che sono arrivati nuovi invece, stanno adattandosi e stanno prendendo il ritmo e quindi direi che siamo su una linea buona».Il lavoro procede con doppie sedute che si dividono tra lavoro in palestra, con sessioni di prevenzione e pesi e focus individuali sul taraflex al mattino, e allenamento tecnico nel pomeriggio: «Grande lavoro fisico con Seba Carotti e poi stiamo cercando mano a mano di aumentare il volume, soprattutto il volume di lavoro per quanto riguarda il pomeriggio negli allenamenti tecnici, mentre al mattino abbiamo una grande presenza di ragazzi giovani e dunque il lavoro tecnico prende il sopravvento, quindi tecnica individuale con Angelo, che sta dando delle dritte importanti al nostro palleggiatore giovane, al nostro secondo opposto molto giovane. Si lavora in questo modo: la mattina tecnica individuale e pesi, il pomeriggio adesso la base è quella di mettere su una bella struttura di volume affinché poi si possano sostenere degli allenamenti più impegnativi più avanti»
    I Block Devils stanno lavorando molto bene, con i nuovi che si sono già integrati al gruppo e i “veterani” che hanno ripreso la preparazione ripartendo fin da subito da buoni livello, grazie anche al lavoro post-season che era stato svolto fino alla fine di giugno: «Quelli che hanno fatto la post-season ne hanno avuto giovamento. I veterani li ho trovati bene, sono carichi, sono volenterosi, con grande attenzione a quello che Angelo spiega per entrare subito nei sistemi e nei meccanismi della nostra squadra».
    A livello personale, Massimiliano Giaccardi, si appresta a vivere la sua terza stagione consecutiva alla guida dei Block Devils al fianco di Angelo Lorenzetti. I due stagioni ha aggiunto al suo palma res ben 6 trofei con Perugia: due Supercoppe, un Mondiale per Club, una Coppa Italia, uno Scudetto e una Champions. «Innanzitutto, ringrazio Perugia per avermi dato la possibilità di rimanere per questo periodo qui, quindi terzo anno…sono fortunato! Gli obiettivi personali sono quelli di poter mettere a disposizione me stesso affinché sia Angelo che la squadra possano lavorare al meglio»
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo blocco di preparazione per la MINT Vero Volley Monza

    Continua la pre-season della MINT Vero Volley Monza. Beretta e compagni sono impegnati tra sedute pesi e lavoro di tecnica sul campo dell’Opiquad Arena di Monza e piscina presso il Seven Infinity di Gorgonzola.
    La formazione guidata da coach Massimo Eccheli – in attesa del rientro degli atleti attualmente impegnati con le rispettive nazionali – si prepara ad affrontare la sua dodicesima stagione consecutiva in SuperLega e sta proseguendo il suo periodo di preparazione in vista dell’esordio in campionato fissato per domenica 19 ottobre. Il programma per questa settimana prevede tanto lavoro tecnico sul campo per riprendere affinità con la palla, combinato a intense sedute in sala pesi per aumentare resistenza e massa muscolare.
    Protagonisti di questi primi blocchi di allenamento sono i centrali Thomas Beretta e Leandro Mosca insieme ai nuovi arrivati Aidan Knipe, Jacopo Larizza, Krisztian Padar, Leonardo Scanferla, Alessandro Pisoni e Lorenzo Ciampi, da quest’anno promosso in prima squadra. A completare l’organico a disposizione di coach Eccheli e del suo staff anche quattro atleti del vivaio Vero Volley – Alessandro Alimenti, Massimo Del Torre, Leonardo Bonacchi e Hryhorii Khotsevych – oltre a Francesco Gianotti, palleggiatore con un trascorso nel settore giovanile del club brianzolo.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.Lunedì 1 settembre Ore 11.00 – 13.30: Pesi + tecnicoOre 17.30 – 20.00: TecnicoMartedì 2 settembreOre 15.30 – 18.00: TecnicoMercoledì 3 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15.30 – 18.00: TecnicoGiovedì 4 settembre Ore 17.30 – 20.00: TecnicoVenerdì 5 settembre Ore 11.00 – 13.30: Pesi + tecnicoOre 17.30 – 20.00: TecnicoSabato 6 settembre Ore 10.00 – 11.30: Piscina (@ Seven Infinity Gorgonzola)Ore 16.00 – 18.30: TecnicoDomenica 7 settembreLibero
    Gli allenamenti della MINT Vero Volley Monza sono sempre aperti al pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, c’è Mouchlias. Mercoledì Duflos-Rossi incontra stampa e tifosi

    Si alzano i giri del motore biancorosso con la seconda settimana piena di preparazione atletica. Nella palestra dell’Eurosuole Forum e nell’impianto all’aperto di Santa Maria Apparente, la Cucine Lube Civitanova lavora agli ordini di coach Giampaolo Medei e del preparatore atletico Massimo Merazzi per raggiungere una forma ottimale aumentando con cautela i carichi di lavoro per evitare noie muscolari e farsi trovare pronti ai test match da svolgere nella seconda metà di settembre.
    Al via in sala pesi una settimana più dura, con il gruppo che si allenerà ogni giorno fino a sabato mattina compresa. Nell’unica parentesi di riposo tra il lunedì e il venerdì, ovvero mercoledì pomeriggio, nell’Hospitality del Palas si terrà alle 18 la presentazione a stampa e tifosi del laterale transalpino Noa Duflos-Rossi, non ancora maggiorenne e fresco campione del Mondo U19.
    Con i setti atleti della prima squadra già presenti, si allenerà anche questa settimana Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube. Tra i presenti c’è un giocatore ellenico, che da qualche giorno ha rinforzato il gruppo. Si tratta dello schiacciatore Stavros Mouchlias, classe 2008 reduce dall’annata nel Paok Thessaloniki. Atleta che già in passato aveva sostenuto con profitto uno spezzone di preseason tra le fila della Lube Volley. Durante questa settimana si uniranno al team altri talenti stranieri per tenere alto il livello delle sedute di tecnica.
    Programma fino al 7 settembre 2025
    Lunedì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Martedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 9.30 pesi.
    Giovedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 8.30 atletica.
    Domenica: blitz degli atleti al “Lube nel Cuore Day”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione in casa biancorossa.

    Piacenza, 1° settembre 2025 – Tante sgambate, varie sedute pesi via via più intense ed esercizi di tecnica individuale per i sette atleti – Robbert Andringa, Alessandro Bovolenta, Paolo Porro, Dragan Travica, Francesco Comparoni, Henri Emmanuel Leon Joris Seddik – a disposizione di coach Dante Boninfante nel calendario della seconda settimana di preparazione atletica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026. Al gruppo sono aggregati sei giocatori del settore giovanile.
    Il calendario di lavoro della settimana da lunedì 1° a sabato 6 settembre
    Lunedì: mattina riposo, pomeriggio pesi
    Martedì: mattina riposo, pomeriggio seduta atletica e palla
    Mercoledì: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e palla
    Giovedì: riposo
    Venerdì: mattina pesi e palla, pomeriggio seduta atletica e palla
    Sabato: mattina pesi e palla.
    Domenica: riposo
    ABBONAMENTI
    Prosegue la campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2025-2026, Coppa Cev inclusa. Fino al 15 settembre 2025 la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    1^ Torneo Memorial Andrea Parenti, inizia oggi la prevendita

    Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai, la società ha deciso di intitolargli un torneo che sarà una grande festa e un grande spettacolo.
    Il programma prevede le due semifinali sabato (ore 17 Piacenza-Verona e ore 20 Modena-Cuneo), mentre la domenica si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
    Il torneo è incluso nell’abbonamento 2025/26: gli abbonati dovranno dunque entrare al PalaPanini con la propria tessera stagionale per poter assistere alle sfide che coinvolgeranno Modena, Verona, Piacenza e Cuneo.
    Tagliandi disponibili tramite il circuito Vivaticket sia online che presso i punti vendita presenti in città e provincia: sarà possibile acquistare il titolo d’ingresso per la singola giornata al prezzo di 20 euro per il settore Parterre e 10 euro in distinti, gradinata e curva. Ridotto a 5 euro dedicato agli Under 12 in ogni settore. Infine, per i diversamente abili si seguirà la stessa procedura utilizzata durante la scorsa stagione, ovvero prenotazione del posto inviando una email a [email protected]. LEGGI TUTTO