More stories

  • in

    Alex Nikolov Credem Banca MVP di dicembre. La reazione dell’atleta

    Lo schiacciatore biancorosso Alex Nikolov è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di dicembre grazie alla sua efficacia nei match di Regular Season che hanno chiuso l’anno solare. Poco prima del fischio d’inizio del match in programma domenica 21 gennaio (ore 18) contro l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 4° turno di ritorno della stagione regolare, l’atleta bulgaro riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il golden boy del volley balcanico si è guadagnato l’ambito premio da miglior giocatore del mese di dicembre grazie ai due titoli da MVP, entrambi conquistati in trasferta. Il primo in Emilia, il 17 dicembre, nel 3-2 corsaro ai danni della Gas Sales Bluenergy Piacenza, gara in cui ha messo a segno 17 punti, il secondo in Brianza, nel blitz in quattro set contro la Mint Vero Volley Monza, partita che lo ha visto salire in cattedra con 23 sigilli personali.
    La reazione di Alex Nikolov: “Sono contento che i miei sforzi e il lavoro dei compagni nel mese di dicembre abbiano prodotto dei risultati positivi. Questo riconoscimento personale mi rende fiero, ma se uno di noi viene premiato è grazie al contributo di tutta la squadra. Attestati di stima come questo sono segnali che sto percorrendo la strada giusta anche se sono ancora molto lontano da quello che devo diventare e da ciò che voglio realizzare. Questa, però, è una piccola soddisfazione che mi spinge a raddoppiare le energie per migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov è il Credem Banca MVP di dicembre

    SuperLega Credem BancaNikolov è il Credem Banca MVP di dicembre
    Lo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova Aleksandar Nikolov è il Credem Banca MVP di dicembre. Negli istanti che precederanno la prima battuta del match di domenica 21 gennaio 2024 tra i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, trasmesso in diretta su Rai Sport e su VBTV dalle ore 18.00, il martello classe 2003 riceverà il premio come miglior giocatore dell’ultimo mese dell’anno grazie alle due volte da MVP, entrambe in trasferta: a Piacenza, il 17 dicembre, nel 3-2 ai danni della Gas Sales Bluenergy, dove ha messo a segno 17 punti, e a Monza, nella vittoria 3-1 contro la Mint Vero Volley, dove ha chiuso con 23 sigilli. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa dei lavori. Il punto sulle formazioni di Serie C

    Rientrati al PalaBarton i bianconeri di Angelo Lorenzetti per preparare il match di sabato a Modena. Dopo la pausa natalizia sono tornate in campo le formazioni della ITS Sir Umbria Academy iscritte alla Serie C regionale. Perugia-Taranto del 24 gennaio, da giovedì via alla prevendita

    Ha ripreso stamattina il proprio lavoro al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia. Seduta fisica in sala pesi per i Block Devils che nel pomeriggio sosterranno l’allenamento tecnico che darà il via alla preparazione della squadra all’anticipo televisivo della quarta di ritorno di Superlega sabato 20 gennaio al PalaPanini contro i padroni di casa della Valsa Group Modena.Il programma settimanale dei bianconeri di Angelo Lorenzetti prevede allenamento tecnico mercoledì pomeriggio, ancora una doppia seduta giovedì ed una sessione di tecnica la mattina di venerdì prima della partenza nel primo pomeriggio alla volta di Modena.
    SERIE C, RIPRESO IL CAMPIONATO PER LE TRE SQUADRE DELLA ITS SIR UMBRIA ACADEMY
    Dopo la pausa natalizia, hanno ripreso il proprio campionato le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy iscritte alla Serie C, la massima categoria regionale.O meglio, 2024 iniziato per Sir Umbria Academy Assisi e Sir Umbria Academy Perugia che sabato scorso sono scese in campo per l’ottava giornata mentre la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli esordirà nel nuovo anno, sempre per l’ottava giornata, giovedì 18 gennaio in trasferta a Monteluce.Vittoria netta e primo posto in classifica (in attesa del recupero dei “cugini” di S.M. degli Angeli) per la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che rispetta il pronostico regolando in tre set tra le mura amiche Spoleto (parziali di 25-19, 25-13, 25-15). Match mai in discussione con i bianconeri che fanno valere il maggiore tasso tecnico e di esperienza e si issano a quota 22 punti tenendo a distanza Narni che arriva a quota 20 dopo il successo esterno in casa della Sir Umbria Academy Perugia arrivato al termine di un triplice 16-25. Nonostante la sconfitta ed a dispetto del punteggio finale, i giovanissimi di coach Taba hanno ben figurato dimostrando progressi nel gioco e nel modo di stare in campo grazie al tanto lavoro fatto da settembre ad oggi.Giovedì sera come detto la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli, guidata in panchina dalla coppia tecnica Fontana-Severini ed al momento a quota 19 punti in classifica, ha la possibilità di tornare in vetta. Ma non sarà facile per i giovani talenti bianconeri impegnati in un match ostico in casa del Monteluce, quarta forza del torneo.Sabato 20 gennaio poi tutti in campo per la nona giornata. La Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli sarà di scena in casa contro Sigillo, la Sir Umbria Academy Perugia viaggerà in direzione Terni mentre la Sir Umbria Academy Assisi sarà impegnata nel big match in casa del Narni.
    PREVENDITA PER PERUGIA-TARANTO DI MERCOLEDÌ 24 GENNAIO
    Apre giovedì 18 gennaio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton, mercoledì 24 gennaio con fischio d’inizio alle ore 20:30, la Gioiella Prisma Taranto, sfida valida per la quinta di ritorno di Superlega.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Taranto (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Lube in campo mercoledì all’Eurosuole Forum con Maaseik

    Cucine Lube Civitanova in campo domani, mercoledì 17 gennaio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), per il gran finale della Pool E contro il team fiammingo del Greenyard Maaseik all’Eurosuole Forum. Già qualificata per i Quarti di finale del più prestigioso torneo continentale per Club, la formazione biancorossa vuole vincere davanti ai propri tifosi per onorare il torneo, reagire al rocambolesco scivolone a Galati e alla prestazione senza mordente offerta domenica a Perugia, ma soprattutto cerca un successo per approdare al prossimo turno con il miglior piazzamento possibile.
    Dopo aver vinto matematicamente con due giornate di anticipo il proprio raggruppamento, la formazione di Chicco Blengini ha rischiato di vanificare, almeno in parte, il grande lavoro svolto con un passo falso in Romania al tie break contro l’Arcada Galati. I risultati degli altri gironi hanno permesso alla squadra biancorossa di rimanere tra le tre migliori prime delle Pool. Capitan De Cecco e compagni, però, hanno bisogno di una vittoria con il Greenyard per restare tra le prime teste di serie ed evitare così di sfidare un’altra squadra leader nel turno a eliminazione diretta con match di andata e ritorno.
    Il libero Fabio Balaso non sarà presente al match. Colpito nel weekend da un grave lutto, l’atleta tornerà in gruppo nei prossimi giorni. Nel pomeriggio di domani verranno celebrate le esequie di sua madre Adriana.
    In SuperLega Credem Banca i vice campioni d’Italia sono reduci da una sconfitta netta nel big match del 3° turno di ritorno giocato domenica a Perugia. I marchigiani occupano ancora il quarto posto in classifica, ma sono stati agganciati a 25 punti da una rivale insidiosa come l’Allianz Milano.
    Gli avversari in pillole. Reduce dal  3-1 casalingo sul Guibertin, il Maaseik occupa il secondo posto in campionato a due lunghezze dalla capolista Roeselare, ma con una gara giocata in più rispetto alla prima della classe. I rivali della Lube sono guidati per il terzo anno di fila dall’italiano Fulvio Bertini, che fu il vice di Blengini per un biennio a Santa Croce. Per lui una gavetta nella Serie A2 con i Lupi toscani partendo dal ruolo di scoutman, diventando assistant coach e infine head coach, per poi partire alla scoperta del torneo transalpino ed ellenico e collaborare con la nazionale ceca come assistente. All’andata il team belga scese in campo con Vanker in cabina di regia e Cox opposto, centrali Polak e Fornes, in posto 4 Bartos e Hanzic, libero Perin.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 3ª giornata di ritorno
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 19.30
    VK Lvi Praha (CZE) – C.S. Arcada Galati (ROU)
    Arbitri: Pawel Burkiewicz (POL), Erdal Akinci (TUR)
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Greenyard Maaseik (BEL)
    Arbitri: Chantal Kaiser (FRA), Wojciech Maroszek (POL)
    Classifica Pool E
    Cucine Lube Civitanova 4 vittorie, 1 sconfitta, 13 punti
    VK Lvi Praha 2 vittorie e 3 sconfitte, 7 punti.
    Greenyard Maaseik 2 vittorie e 3 sconfitte, 6 punti.
    C.S. Arcada Galati 2 vittorie e 3 sconfitte, 4 punti.
    Pool E – Il cammino della Lube
    1a giornata: Civitanova – Galati 3-0
    2a giornata: Praga – Civitanova 0-3
    3a giornata: Maaseik – Civitanova 0-3
    4a giornata: Civitanova – Praga 3-0
    5a giornata: Galati – Civitanova 3-2
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi è importante vincere la sfida interna con Maaseik perché vogliamo chiudere la fase a gironi con la certezza di essere tra le tre migliori leader delle Pool. Questo match è altrettanto importante, al di là del discorso Champions League, per crescere come gioco, reagire alla sconfitta di Perugia e far vedere anche in Europa che dopo il passo falso a Galati sappiamo convogliare le energie per riscattarci e scendere in campo con il giusto atteggiamento”.
    Precedenti con il Greenyard Maaseik: sono 5 i precedenti in CEV Champions League. Oltre al match di andata della Pool E vinto con il massimo scarto in Belgio, la Lube ha incrociato il Club fiammingo nel girone eliminatorio dell’edizione 2009/10 con sconfitta al tie break in trasferta e vittoria netta per 3-0 in casa al ritorno. Andando a ritroso spunta anche la doppia sfida dei Quarti 2001/02. I biancorossi firmarono un’autentica impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata giocata in casa, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la Final Four di Opole imponendosi in Belgio con il massimo scarto. Il bilancio con il team belga è di 3-2 per i cucinieri.
    Come seguire la gara
    Diretta Dazn con telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley.
    Prevendita online
    https://lubevolley.vivaticket.it e shop Vivaticket.
    Orari prevendita al botteghino
    Martedì ore 17-19.
    Mercoledì ore 10-12, 18-inizio match. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup 2024: la MINT Vero Volley Monza ospita il Levski Sofia

    MONZA, 16 GENNAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è pronta per tornare in campo in Challenge Cup. Domani, mercoledì 17 gennaio, alle ore 19.00 all’Opiquad Arena, i brianzoli se la vedranno contro ilLevski Sofia per la gara di ritorno dei Quarti di Finale.
    Dopo la bella vittoria nella sfida d’andata (netto 0-3 in trasferta a Sofia), la prima squadra maschile del Consorzio dovrà essere brava a gestire le energie fisiche e mentali. I monzesi, infatti, sono reduci dalla maratona disputata la scorsa domenica con Modena (ben 2h16′ di partita) e valida per la quattordicesima giornata di SuperLega Credem Banca. Per ottenere il passaggio alla semifinali della terza competizione europea, i brianzoli dovranno aggiudicarsi almeno un set.
    Nonostante la sconfitta contro gli emiliani per 2-3, la MINT ha mantenuto il sesto posto in classifica a quota 21 punti, tallonata dalla Rana Verona a quota 20 e proprio dalla Valsa Group Modena ferma a 19. Monza dovrà affidarsi in questo secondo match alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante in questa stagione, oltre che al grande carattere e forza mentale, come dimostrato anche in occasione dell’ultima partita dove – sotto di due set -, la squadra di Eccheli ha saputo reagire centrando il pareggio e sfiorando la vittoria.
    Dall’altra parte la MINT Vero Volley Monza si troverà davanti l’agguerrita compagine bulgara. Prima della gara d’andata non c’era stato alcun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali, così come non ci sono ex sia da una parte che dall’altra della rete. Il Levski Sofia, nel turno precedente, aveva sconfitto la squadra rumena della Dinamo Bucarest, imponendosi per 3-0 a Sofia ma venendo sconfitta 2-3 in Romania. Top scorer per i bulgari nel primo incontro, lo schiacciatore Vladimir Garkov, autore di 8 punti.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, TAKAHASHI, SZWARC, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – LEVSKI SOFIAPalleggiatori NIKOLOV, PALEVA, ZHEKOVCentrali GARKOV, TORO RAMELLA, NIKOLAEV, PETKOV, KOZELOVSchiacciatori GOTSEV, MOREIRA, ANTOV, TITRIYSKI, IVANOV P.Liberi IVANOV V., KOLEVAllenatore JELIAZKOV
    ARBITRIRafael GONZALEZ TABARES (ESP), Toni IVKOVIC (CRO)
    PRECEDENTIAndata Quarti di Finale Challenge Cup 2023/24 | Levski Sofia – MINT Vero Volley Monza 0-3 (22-25; 23-25; 13-25)
    GLI EX DELLA GARANessuno
    CURIOSITA’La squadra bulgara sfoggia in cabina di regia il palleggiatore classe 2006 Simeon Nikolov, fratello di Aleksandar schiacciatore della Cucine Lube Civitanova.
    LE DICHIARAZIONI Massimo Eccheli (Allenatore MINT Vero Volley Monza): “Il Levksi Sofia è una squadra molto interessante, sicuramente la più interessante tra quelle affrontate fino ad ora. Una squadra molto preparata e ben allenata, con all’interno elementi di talento. E’ vero che partiamo forti del risultato dell’andata, ma non possiamo assolutamente permetterci un approccio soft a questa sfida. “. LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla protagonista della nona puntata del Podcast biancorosso.

    Piacenza 16.01.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della nona puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 16 gennaio, è il libero Leonardi Scanferla alla sua quinta stagione in biancorosso.
    Leonardo Scanferla nella chiacchierata si racconta: dalla scelta di iniziare con la pallavolo, dopo aver giocato qualche anno a calcio, all’amore per il sacrificio che tanto contraddistingue il ruolo di libero. New York, Martina, Vasco e non solo, è tutto all’interno di chiacchierata. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi a Berlino per mantenere il primo posto nella Pool C

    Piacenza 16.01.2024 – Per la sesta ed ultima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024 Gas Sales Daiko Piacenza viaggia in Germania. Domani, mercoledì 17 gennaio alle ore 19.30 (gara trasmessa su Dazn e Radio Sound) al Max Schmeling Halle Berlino affronta il Berlin Recycling Volleys. Arbitri Sinisa Ovuka e Wim Cambrè. In palio il primo posto nella Pool C che permette l’accesso diretto ai Quarti di Finale della manifestazione senza dover giocare i Play Off in programma a fine gennaio.
    Gas Sales Daiko Piacenza è già certa di chiudere la fase a gironi nei primi due posti della Pool C e di continuare il cammino in Cev Volley Champions League 2024, attualmente occupa il primo posto in classifica con 12 punti e 4 vittorie con Berlino che la segue in classifica con 10 punti e tre vittorie minacciata da Ankara, terza in graduatoria, con 8 punti e 3 vittorie.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Gas Sales Daiko Piacenza arriva alla sfida di Berlino con quattro vittorie consecutive nella manifestazione dopo il passo falso al debutto con Ankara.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Ci giochiamo il primo posto della Pool, Berlino è una squadra molto equilibrata, sa giocare una buona pallavolo e rispetto allo scorso anno ha cambiato pochissimo, non sarà certo una partita facile. Nell’ultima settimana abbiamo viaggiato tanto e giocato, di fatto non ci siamo allenati ma siamo pronti per questa sfida. Mi aspetto una gara lunga oltre che difficile”.
    L’avversario: Berlin Recycling Volleys
    Il Berlin Recycling Volleys dopo 14 giornate di campionato guida la Bundesliga maschile, con una partita giocata in meno, con 37 punti frutto di 13 vittorie lasciando agli avversari pochi set. In campionato non ha perso alcuna partita e in classifica è davanti agli storici rivali del Friedrichshafen con quattro punti di vantaggio e quest’ultimi hanno giocato una gara in più. Nell’ultimo turno di campionato Berlino ha sconfitto in casa l’Herrsching (quinto in classifica) per 3-0: 25-17, 25-18, 38-26. Berlin Recycling Volleys è una società pallavolistica maschile con sede a Berlino e milita nella Bundesliga. Ha vinto consecutivamente gli ultimi sette campionati giocati, dieci negli ultimi undici anni. Per Berlino nella scorsa stagione triplete: scudetto, Coppa di Germania e Supercoppa tedesca.
    Nel suo palmares conta tredici scudetti, 6 Coppe di Germania, 4 Supercoppa di Germania e una Coppa Cev oltre ad una Coppa della DDR. In questa stagione ha già staccato il biglietto per partecipare alla finale della Coppa di Germania in programma il prossimo 3 marzo: avversaria il WWK Volleys Herrsching.
    Roster competitivo quello della formazione tedesca allenata da Joel Banks, che vede in cabina di regia Johannes Tille già in nazionale tedesca e come opposto il giovane talentuoso Marek Sotola.
    PROGRAMMA SESTA GIORNATA POOL C
    Sport Lisboa e Benfica – Halkbank Ankara
    Berlin Recycling Volleys – Gas Sales Daiko Piacenza
    CLASSIFICA
    Gas Sales Daiko Piacenza p. 12; Berlin Recycling Volleys 10; Halkbank Ankara 8; Sport Lisboa e Benfica 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Bello giocare davanti ad un pubblico del genere”

    Giorno di riposo per la Sir Susa Vim Perugia che torna al lavoro domani. Sulla vittoria di ieri al PalaBarton contro Civitanova di fronte a 4417 spettatori le parole del centrale azzurro e di coach Lorenzetti

    È un bel lunedì, di meritato riposo, per la Sir Susa Vim Perugia.Il rotondo e meritato successo di ieri al PalaBarton contro la Cucine Lube Civitanova, figlio di una prestazione convincente degli uomini del presidente Sirci, fa proseguire la striscia positiva di questo avvio di 2024 e mantiene i Block Devils sempre al secondo posto in classifica a rincorrere la capolista Trento.Ad aggiungere soddisfazione il pienone di ieri a Pian di Massiano. La presenza massiccia e festante dei tifosi al PalaBarton è una costante di questa stagione, i 4417 di ieri sera sono il numero più alto in una gara di Perugia dal restyling estivo dell’impianto cittadino e testimoniano la vicinanza e la passione della gente verso la squadra.Squadra che torna al lavoro domani con una doppia seduta di lavoro per iniziare il percorso di preparazione al prossimo appuntamento ufficiale, la trasferta di sabato 20 gennaio al PalaPanini di Modena per affrontare i padroni di casa della Valga Group per la quarta di ritorno di campionato.Il capitolo Civitanova si chiude invece con le parole di Roberto Russo ed Angelo Lorenzetti.“È stato bello ieri giocare davanti ad un pubblico del genere, numeroso, che si è fatto sentire e che ringrazio”, dice il centrale palermitano ieri titolare ed autore di una prova sontuosa chiusa a 9 punti con 2 ace, 1 muro ed il 75% in primo tempo. “Sono felice per la vittoria, abbiamo affrontato bene la partita fin dall’inizio. Non era facile, Civitanova è una squadra forte con tanti campioni. Mancava Fabio (Balaso, assente per la prematura scomparsa della mamma, ndr) e sappiamo quanto è importante per loro, noi abbiamo pensato alla nostra metà campo mettendo in campo una buna prestazione. Credo che, se iniziamo bene e con la giusta cattiveria, è difficile per tutti giocare contro di noi. Ieri lo abbiamo fatto e forse il risultato finale dice proprio questo. Ma ora voltiamo pagina e pensiamo a Modena. Avremo una settimana piena per preparare una partita importante. Dovremo mettere in campo il nostro livello migliore, sarà una gara delicata perché loro vorranno certamente fare bene, ma ci faremo trovare pronti”.“Durante la stagione ogni squadra ha determinati momenti, forse adesso Civitanova non sta facendo il suo massimo e capita a tutti, noi dal canto nostro abbiamo giocato concentrati in tutte le fasi della pallavolo”, spiega invece il tecnico bianconero. “Ieri abbiamo fatto difetto nel contrattacco dopo un periodo nel quale eravamo cresciuti su questo aspetto. Ovviamente ci sono anche i meriti di Civitanova, ma quando giochi con palleggiatori come De Cecco a muro puoi far poco e quindi, quando recuperi qualcosa in difesa, in contrattacco bisogna far vedere che sappiamo fare meglio di ieri. Dall’altra parte c’è stata una prova al servizio sostanziosa dei ragazzi. Una rondine non fa primavera e con la battuta bisogna sempre stare attenti perché è un po’ come il pesce, basta poco per andare a male. Però i ragazzi ci stanno lavorando, spero che il match di ieri sia un inizio in questo senso ed il frutto del lavoro in palestra. Il pubblico? È importante capire che i nostri tifosi giocano con noi, ma non sono in campo. Quindi non sei avvantaggiato se giochi in casa, devi comunque giocare bene. Detto questo, giocare in questo palazzetto con tutta questa gente è molto bello e la bellezza è un qualcosa che fa bene all’uomo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO