More stories

  • in

    Focus sull’avversario: Farmitalia Catania

    Rana Verona si prepara ad aprire le porte del Pala AGSM AIM per il primo impegno casalingo di questo 2024 dopo essere scesa in campo l’ultima volta davanti al proprio pubblico a fine dicembre dello scorso anno contro Taranto. Ad attendere la squadra di Coach Stoytchev c’è la Farmitalia Catania, relegata in fondo alla classifica di SuperLega con 4 punti all’attivo. Un cammino tortuoso per la formazione siciliana, che in quattordici partite disputate ha raccolto solamente una vittoria, pur rendendosi spesso protagonista di buone prestazioni.
    Dopo l’acquisizione in estate del titolo di Vibo Valentia e il doppio salto di categoria con l’approdo nel massimo campionato di volley maschile, la Farmitalia Catania aveva iniziato bene il proprio cammino, conquistando la vittoria in occasione della seconda giornata stagionale. In seguito, sono arrivati solo risultati negativi, inframezzati anche da un avvicendamento in panchina, con l’addio di Cezar Douglas e l’arrivo di Giuseppe Bua poche settimane fa. A metà dicembre, gli etnei sono tornati a muovere la classifica, strappando un punto a Modena.
    Nel complesso i numeri sono abbastanza impietosi per i siciliani, che si trovano all’ultimo posto di quasi ogni graduatoria, come quelle relative alla positività in attacco (44,6%), agli ace (55) e ai muri vincenti (64). A livello individuale, lo schiacciatore Paul Buchegger è il secondo miglior realizzatore di tutto il torneo con 257 punti, alle spalle del solo Faure. Il libero Cavaccini, invece, è ottavo per numero di ricezioni positive (81)
    Statistiche SuperLega 2023/2024
    Punti totali: 754; break point: 222Battute: 1097; ace: 55; errori: 220; ace per set: 1,06Ricezioni: 1010; errori: 80; negative: 499; perfette: 240; ricezione perfetta: 23,8%Attacchi: 1425; errori: 98; murati: 146; vincenti: 635; attacchi vincenti: 44,6%Muri: 64; Muri per set: 1,23 LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “In Champions un tabellone tosto ma spettacolare per la Lube”

    La Cucine Lube Civitanova affronterà una strada irta di ostacoli impegnativi nel tabellone di CEV Champions League, nonostante il primato nella Pool E, la qualificazione da seconda testa di serie complessiva con 5 vittorie su 6 gare giocate e 16 punti incamerati sui 18 disponibili. Il dg Beppe Cormio non si scompone e analizza la situazione con lucidità prendendo atto che i cucinieri dovranno sudare sette camicie per andare avanti a caccia della Finalissima e ammettendo che la leggerezza in Romania si è rivelata fatale ai fini della griglia.
    I biancorossi sfideranno nei Quarti (andata in trasferta e ritorno a Civitanova Marche) la vincente del Play Off tra i polacchi del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, mattatori delle ultime tre edizioni di Champions League, e i turchi dell’Halkbank Ankara, che nella passata stagione hanno estromesso al Golden Set dei Quarti gli uomini di Chicco Blengini. In caso di approdo in Semifinale, invece, il rischio è quello di incrociare i dolomitici campioni d’Italia, iscritti alla kermesse continentale con la denominazione di Trentino Itas.
    Un percorso strepitoso nella Pool E, con un’unica sbavatura, e la Lube si trova inserita in una griglia da brividi. Com’è possibile?
    Beppe Cormio: “La sconfitta al tie break in Romania con il Galati ha dato vita a questo scenario, quindi dobbiamo riconoscere le nostre colpe. Al tempo stesso mi sembra evidente che non ci sia un grande equilibrio in questo tipo di tabellone e forse nemmeno nella formula prevista dalla CEV. Ce ne dobbiamo fare una ragione e a riguardo posso dire che per vincere una competizione, o arrivare in fondo, occorre battere tutte le avversarie sul proprio cammino. Bisogna essere fatalisti. Il doppio confronto dei Quarti sarà garanzia di spettacolo, così come lo sarebbe un possibile. derby italiano con Trento in Semifinale in caso di passaggio del turno di entrambi i Club. Di sicuro ci siamo scelti la strada più impervia possibile”.
    Meglio affrontare i team più blasonati nel doppio turno o per la Lube sarebbe stato preferibile incrociarli solo in un’ipotetica gara secca di Finale?
    “Difficile sbilanciarsi. Dipende più che altro da come si arriva a questi confronti. In una situazione di normalità, la formula dell’andata e ritorno garantisce un responso più equilibrato e corretto sulla formazione più forte e meritevole in un determinato periodo della stagione. Tutto è relativo, Per esempio, lo Zaksa sta faticando, ma non è al completo. Se una squadra del genere approdasse ai Quarti, una volta a ranghi completi alzerebbe molto il suo livello”.
    Preso atto che tra SuperLega e Champions League il cammino sarà molto duro, l’organico biancorosso potrebbe essere integrato?
    “Abbiamo sbagliato qualche partita, questo è vero, ma al momento escludo l’ipotesi di un ritorno sul mercato perché la squadra deve solo crescere e ha le potenzialità per giocare a livelli più alti. Il gruppo allestito è quello che ci serve e con questo organico dobbiamo cercare di vincere il più possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Giocare contro Modena è sempre complicato”

    Due giorni alla quarta di ritorno di Superlega per i Block Devils. Parla il libero bianconero: “Affrontiamo la prima trasferta dell’anno su uno dei campi certamente più difficili della Superlega. I precedenti contano poco, quello che conta è scendere in campo al PalaPanini con l’atteggiamento e l’attenzione avute nelle ultime partite”

    Antivigilia di campionato per la Sir Susa Vim Perugia.Due giorni al ritorno in campo per gli uomini di coach Lorenzetti attesi dalla trasferta in terra emiliana di sabato pomeriggio al PalaPanini contro la Valsa Group Modena.“Affrontiamo la prima trasferta dell’anno su uno dei campi certamente più difficili della Superlega”, dice il libero Massimo Colaci. “Giocare contro Modena è sempre complicato, i precedenti contano poco, quello che conta è scendere in campo al PalaPanini con l’atteggiamento e l’attenzione avute nelle ultime partite. Siamo consapevoli delle difficoltà del match e della grande qualità dei giocatori di Modena, a partire da Bruno e dal mio amico Juantorena fino a tutti gli altri. Siamo al tempo stesso consci che, se mettiamo sul taraflex la giusta aggressività ed il nostro miglior gioco, possiamo battagliare bene per provare a portare a Perugia punti importanti per la classifica”.Ultimi allenamenti a Pian di Massiano per i Block Devils che, dopo la doppia seduta di oggi, si alleneranno domattina al PalaBarton prima della partenza nel primo pomeriggio con direzione Modena.Avversario dei bianconeri una Valsa Group Modena reduce dalla vittoria rigenerante ottenuta domenica scorsa a Monza e determinata davanti al proprio pubblico a “vendicare”, sportivamente parlando, le due sconfitte stagionali maturate nei due precedenti del match d’andata e dei quarti di Coppa Italia. La Valsa Group, unica squadra ad aver finora battuto in campionato la primatista della Superlega Trento, veleggia al momento all’ottavo posto con un buon margine sulla nona (Cisterna) e con la sesta e la settima, rispettivamente Monza e Verona, distanti solo due ed un punto.Sarà una trasferta durissima per i Block Devils perché Modena è sempre Modena, cioè una società storica, una piazza storica, un pubblico competente ed appassionato, una squadra di rango che abbina esperienza e gioventù, qualità tecniche e doti atletiche. A guidare la nave ci sono i vari Bruno, Stankovic e Juantorena, giocatori di fama internazionale e dalla carriera straordinaria. Ci sono poi i vari Sapozhkov, Rinaldi, Davyskiba, Sanguinetti, Brehme e Federici, ragazzi in rampa di lancio, a comporre un equipaggio dalle potenzialità enormi e ad offrire a coach Petrella tante soluzioni tattiche differenti da utilizzare anche a gara in corso. Occhio a Davyskiba ed al suo servizio al fulmicotone, occhio a Sapozhkov che sta attaccando in campionato, dall’alto dei suoi 220 cm, con il 54% di efficacia, occhio a Sanguinetti, primi tempi altissimi ed una battuta in salto (16 ace) seconda solo a Simon nel ruolo, occhio a Rinaldi, il gioiellino di casa, bravissimo a trasformare in oro i palloni sporchi. E occhio ovviamente ai già citati Bruno, Stankovic e Juantorena perché le hanno viste e superate tutte in carriera e perché, quando il livello si alza, sanno raggiungere picchi altissimi grazie alla loro classe cristallina.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo riscatto contro Monza al PalaMazzola

    OBIETTIVO RISCATTO CONTRO LA MINT VERO VOLLEY MONZA AL PALAMAZZOLA
    Un obiettivo alla volta, per la Gioiella Prisma nel girone di ritorno, che sarà impegnata nel match contro la Mint Vero Volley Monza domenica alle ore 16.30 in anticipo televisivo su Volleyballworld.tv. Il focus di questo match sarà infatti il “riscatto” dalla brutta prestazione dell’andata all’Arena di Monza, dove i rossoblù rimediarono una sonora sconfitta per 3-0 senza appello, e senza gloria.
    Di lì a poco coach Travica subentrò a Vincenzo Mastrangelo. Il nuovo tecnico ha instaurato una mentalità diversa e la squadra ha cominciato sin da metà del girone di andata a conquistare punti preziosi per la salvezza, e due importanti vittorie. Gli ionici ora possono godere di 11 punti in classifica, e galvanizzati dall’ultima bella vittoria a Padova sono decisi a fare bene nel match di domenica.
    Dall’altra parte della rete i brianzoli si trovano a 21 punti con 7 vittorie e 7 sconfitte e sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l’ultima con Modena in campionato.
    Domenica potranno contare sulla diagonale Cachopa e Szwarc, con al centro il nazionale Galassi e l’ex rossoblù Di Martino, con il giapponese Tagahaschi molto in forma, il canadese Maar che sta disputando un’ottima stagione e l’altro ex Loeppky a disposizione che si alterna sul ruolo di opposto e di banda, ed il libero Gaggini.
    La Mint Vero Volley Monza ieri inoltre ha centrato l’obiettivo delle semifinali di Challenge Cup maschile: la squadra di Massimo Eccheli ha bissato anche in casa la vittoria ottenuta all’andata sul Levski Sofia e ottenendo una meritata qualificazione. Con molti big a riposo (fuori Galassi, Szwarc, Maar e Di Martino) Ran Takahashi è stato il top scorer con 18 punti, il 72% in attacco, 3 muri e 2 ace.
    Presenta il match il centrale Davide Luzzi, secondo libero tarantino del team:
    “Domenica ci aspetta un match contro una grande squadra, ci ricordiamo tutti come è andata nello scontro a Monza, abbiamo tutti il dente avvelenato e stiamo lavorando bene per questo, dobbiamo cercare di riscattarci davanti al nostro pubblico che spero venga numeroso a sostenerci. Siamo sereni e in un momento positivo quindi affronteremo con la massima serietà la sfida di domenica”
    Jeff Jendryk, centrale del team: ” Sarà un match duro, ma siamo pronti a combattere, la squadra sta molto bene e siamo con il morale alto per la nostra ultima vittoria, siamo certi che contro Monza il nostro tifo ci spingerà a una grande prestazione”
    Per l’occasione, domenica si attende il tutto esaurito con la speciale promozione del biglietto a 10 euro, e la convenzione con le associate Fipav Taranto e Puglia a 7 euro.
    Ex di giornata : Di Martino, a Taranto dal 2020 al 2023, Loeppky, in rossoblù dal 2022 al 2023, Rizzo a Monza dal 2016 al 2018 e Lanza dal 2020 al 2021.
    Arbitri dell’incontro: Canessa Maurizio, Cavalieri Alessandro Pietro
    Telecronaca a cura di Francesco Calò e Mimmo Polito
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita ticket per il big match tra Lube e Allianz

    A.S. Volley Lube ricorda che è in corso la prevendita biglietti al botteghino, online e shop Vivaticket per la sfida di SuperLega Credem Banca tra la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, gara valida per il 4° turno di ritorno della Regular Season e in programma domenica 21 gennaio (ore 18) sul taraflex dell’Eurosuole Forum.
    Messa in archivio la Fase a Gironi della Champions League con l’accesso diretto ai Quarti di finale da leader della Pool E e da seconda testa di serie della kermesse, la Lube torna in modalità campionato. In arrivo lo spareggio per il 4° posto con i meneghini. Le due squadre sono appaiate in classifica e il faccia a faccia nelle Marche mette in palio punti pesanti.
    Orari biglietteria Eurosuole Forum
    Giovedì 18 e venerdì 19 gennaio ore 17-19.
    Sabato 20 gennaio ore 10-12.
    Domenica 21 gennaio ore 10-12 e 15.30-18.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Saranno due i camp estivi in programma: uno in montagna, uno al mare.

    Piacenza 18.01.20243 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di presentare per l’estate 2024 due camp estivi: uno in montagna al Sestriere ed uno al mare in una location tutta nuova, Marina di Andora in provincia di Savona.
    L’estate biancorossa sarà ricca di divertimento, due i camp previsti per i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo! Sarà l’occasione per giovani pallavolisti e pallavoliste per immergersi a 360° nel mondo del volley e del beach volley.
    Se sei un giovane appassionato di pallavolo alla ricerca di un’esperienza straordinaria per perfezionare le tue abilità tecniche, vivere in un ambiente stimolante e fare amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia #atuttogas Volley Camp è l’opportunità che stavi aspettando.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley sarà la crescita tecnico-tattica l’obiettivo primario del camp, senza dimenticare l’aspetto ludico della vacanza.
    La giornata tipo sarà articolata in fasi dedicate alla tattica di gara e alla tecnica individuale, alternate da una visita di alcuni atleti della prima squadra e da momenti di svago, escursioni e serate a tema.
    Per entrambi i camp i due ragazzi che si distingueranno maggiormente avranno la possibilità di allenarsi agli inizi di settembre con il settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    DOVE
    Il “Summit Volley Camp 2024” di Sestriere è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne a Sestriere i giovani atleti avranno la possibilità di allenarsi in un ambiente unico circondati dalla bellezza naturale delle montagne e in un palazzetto esclusivo dotato di tre campi da pallavolo.
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora in provincia da Savona è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Marina di Andora è un vero gioiello sulla costa ligure, il clima temperato favorisce l’allenamento sportivo offendo un’esperienza unica tra aria pulita e un paradiso costiero.
    QUANDO?
    Il “Summit Volley Camp 2024” del Sestriere si terrà dal 23 giugno al 29 giugno presso il Sestriere Sport Center.
    Il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” di Marina di Andora si terrà dal 30 giugno al 6 luglio presso il Colombo Village.
    QUANTO COSTA?
    Il costo di entrambi i camp è di 590 euro a partecipante. Per il “Summit Volley Camp 2024” e il “Summer Volley Camp 2024 Alta Qualificazione” la quota di partecipazione non comprende la quota trasporto di 75 euro che verrà garantito con partenza da Piacenza al raggiungimento di 50 iscritti.
    Per maggiori informazioni scrivere a giovanili@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, con Resovia primo ko interno. Nei quarti Tours o Berlino

    Trento, 17 gennaio 2024
    La fase a gironi di 2024 CEV Champions League si conclude con una sconfitta per la Trentino Itas, capitolata per la prima volta in questa stagione fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena a causa del 2-3 imposto dai polacchi dell’Asseco Resovia nel sesto ed ultimo turno della Pool B. Con il pass per i quarti di finale già in tasca da una settimana e ad appena tre giorni di distanza dalla battaglia vinta con Verona in SuperLega, la formazione Campione d’Italia non è infatti riuscita a restare imbattuta nel proprio raggruppamento, cedendo due dei tre punti in palio che non hanno cambiato la classifica gialloblù (primo posto con 16 punti), ma che faranno entrare la squadra di Soli nel tabellone finale come testa di serie numero 3, dietro lo Ziraat Ankara e Civitanova. Nei quarti di finale, in programma nella seconda metà di febbraio, l’avversario sarà la vincente dell’ottavo fra Berlino e Tours, compagine arrivata al secondo posto nello stesso raggruppamento dei gialloblù.La serata dei Campioni d’Italia si è complicata cammin facendo, anche per meriti specifici degli avversari che, pur non avendo più possibilità di accedere al tabellone finale a causa della vittoria dello stesso Tours in casa contro Lubiana, hanno comunque dato dimostrazione della competitività della propria rosa nella singola partita. Dopo un primo set dominato in attacco ed in battuta, la squadra di Soli ha infatti subito il ritorno degli ospiti, guidato dal servizio ed in particolare da Boyer (23 punti) e dal subentrato Defalco (14 punti negli ultimi tre set). Trascinata da Rychlicki (alla fine best scorer con 25 palloni vincenti), la Trentino Itas è riuscita a risalire la china in un quarto set nato male (2-6) sino a conquistare la possibilità di giocare il tie break, dominato però nuovamente dai polacchi. Fra le fila gialloblù, da segnalare la prova generosa dell’ex di turno Kozamernik (10 punti col 60% in attacco, tre muri e un ace) in una serata difficile per la ricezione e per l’attacco in posto 4.
    Di seguito il tabellino della gara del sesto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Asseco Resovia Rzeszow 2-3(25-20, 23-25, 20-25, 25-20, 9-15)TRENTINO ITAS: Podrascanin 5, Sbertoli 1, Lavia 11, Kozamernik 10, Rychlicki 25, Michieletto 12, Laurenzano (L); D’Heer 2, Magalini 6. N.e. Nelli, Cavuto, Pace, Berger, Acquarone. All. Fabio Soli.ASSECO RESOVIA: Klos 14, Boyer 23, Cebulj 5, Mordyl 5, Kozub 2, Louati 14, Zatorski (L); Bucki 3, Drzyzga, Defalco 14, Staszewski, Wrobel. N.e. Potera. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Petrovic di Uzice (Serbia) e Van Zanten di Vlaardingen (Olanda).DURATA SET: 27’, 30’, 28’, 28’, 14’; tot 2h e 11’.NOTE: 2.094 spettatori, incasso di 16.006 euro. Trentino Itas: 9 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 3 errori azione, 47% in attacco, 35% (21%) in ricezione. Asseco Resovia: 6 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 9 errori azione, 52% in attacco, 55% (31%) in ricezione. Mvp Defalco.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: lo Jastrzebski nei Quarti di Finale.

    Piacenza 17.01.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024. Gara di andata al PalabancaSport tra il 20 e 22 febbraio, il ritorno in Polonia tra il 27 e 29 febbraio.
    I biancorossi hanno vinto la Pool C mentre i polacchi la Pool D: entrambe le squadre hanno chiuso la propria Pool con 15 punti, 5 vittorie, 16 set vinti e 5 persi. I polacchi vantano la migliore posizione grazie al migliore quoziente punti e per questo giocherano la gara di ritorno in casa.
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 16 partite giocate guida la PlusLiga polacca con 42 frutto di 14 vittorie e 2 sconfitte. LEGGI TUTTO