More stories

  • in

    A Verona una gara 2 fondamentale

    Dopo la vittoria dei Block Devils in gara 1, la serie dei quarti di finale playoff si sposta al Pala Agsm AIM per la seconda sfida tra Rana Verona e Sir Susa Vim Perugia. Gli scaligeri giocano per rimettere la situazione in equilibrio, i bianconeri per allungare e portarsi al match point. Fischio d’inizio domani sera alle ore 20:30 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Tutto pronto per gara 2 dei quarti di finale playoff per la Sir Susa Vim Perugia.La squadra bianconera ha svolto stamattina l’ultima seduta di lavoro tecnico al PalaBarton e nel primo pomeriggio parte alla volta di Verona dove domani sera affronta i padroni di casa della Rana Verona per la seconda sfida della serie che assegna un posto nelle semifinali scudetto. Fischio d’inizio al Pala Agsm AIM alle ore 20:30 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.Angelo Lorenzetti parla così prima della partenza della squadra per la città scaligera.“Andiamo a Verona prendendo il buono di gara 1 perché il nostro livello mercoledì è stato alto e questo non va dato per scontato nelle gare successive. Deve essere un tendere, ma se capiterà di essere più bassi di rendimento dovremo comunque lottare e giocare per provare a portare a casa le vittorie che servono. Mi aspetto una Verona migliore rispetto a gara 1 soprattutto in battuta perché in quel fondamentale sanno fare meglio e poi in casa le squadre solitamente hanno un rendimento migliore dai nove metri. Dovremo saper rispondere con un atteggiamento di ricezione molto importante, essere sciolti ma con una mentalità aggressiva perché è chiaro che, prendendo dei break di punti, dopo diventa dura nella nostra fase break perché si va sotto pressione. Come sta la squadra? Direi bene. È chiaro che le situazioni dei rientranti, in particolare Leo e Oleh (Leon e Plotnytskyi, ndr), le dobbiamo monitorare. È la terza partita in una settimana per i due ragazzi, forse entrambi non ce l’hanno nelle gambe quindi è possibile che ci sarà la necessità di alternarli come in gara 1. Però non ci sono guai grossi e questa è una cosa che cercheremo di mantenere per tutta la durata dei playoff fino a quando staremo in campo”.Pochissimo tempo per preparare gara 2 e focus mirato su due-tre aspetti emersi da gara 1 per lo staff tecnico bianconero con i Block Devils a caccia del secondo punto nella serie. Lorenzetti valuterà con attenzione la condizione dei suoi ragazzi prima di decidere i sette di partenza, ma potrebbe confermare la formazione che ha chiuso gara 1 con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.La Rana Verona è invece intenzionata a rimettere in equilibrio il discorso e punta anche sul calore del proprio pubblico. Rado Stoytchev, tecnico scaligero, dovrebbe confermare la formazione di gara 1 con Spirito in regia, Amin opposto, Grozdanov e Zingel al centro della rete, Mozic e Dzavoronok martelli di posto quattro e D’Amico a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentotto i precedenti tra le due formazioni con trentuno vittorie della Sir Susa Vim Perugia e sette successi della Rana Verona. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di mercoledì al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 23-25, 25-16, 25-21, 25-19).
    EX DELLA PARTITA
    Due gli ex in campo e tutti nel roster bianconero dove figurano Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, e Sebastian Solè, a Verona dal 2018 al 2020. Ex anche in panchina per Perugia dove c’è Angelo Lorenzetti, tecnico a Verona nella stagione 2006-2007.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 20:30 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Pala Agsm AIM, racconterà live alle ore 20:30 Verona-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Verona-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 12 marzo alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i bianconeri Massimo Colaci e Kamil Semeniuk.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    RANA VERONA: Spirito-Amin, Zingel-Grozdanov, Dzavoronok-Mozic, D’Amico libero. All. Stoytchev.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Carlo Mauro Goitre – Vincenzo Carcione
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica pomeriggio a Modena gara 2 dei quarti di finale

    Si gioca domenica 10 marzo a Modena gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino scenderà per la seconda volta in questa stagione al PalaPanini a caccia di una nuova vittoria, che le faccia avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti nella 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 16: Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO Il rotondo successo di mercoledì sera di fronte al pubblico amico ha permesso ai Campioni d’Italia di iniziare col piede giusto i propri Play Off e di guardare quindi con più fiducia alla trasferta di questo fine settimana, in cui Podrascanin e compagni proveranno a concedere il bis per indirizzare ulteriormente il confronto.“Siamo contenti di essere avanti 1-0 nella serie perché, viste le circostanze, ottenere il punto del provvisorio vantaggio era tutt’altro che scontato, ma questo ormai fa parte del passato ed è giusto focalizzarci ora su gara 2 – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Domenica a Modena ci aspetta un match impegnativo; tutti coloro che conoscono questo sport sanno quanto il PalaPanini possa essere un fattore fondamentale, specialmente nei Play Off Scudetto. Abbiamo vinto gara 1 grazie ad una solida prova di squadra, fra cuore, carattere e determinazione. Siamo assolutamente consci che, se vorremo dire la nostra anche in questa occasione, dovremo riproporre una prestazione di livello, provando a migliorare quei dettagli tecnico-tattici in cui abbiamo ancora margine per farlo”.La formazione trentina approderà a Modena già nel pomeriggio odierno ed in serata sosterrà un allenamento con palla alla ilT quotidiano Arena. Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la trentacinquesima partita stagionale: il bilancio è di 28 vittorie (due di queste ottenute proprio contro Modena) e 6 sconfitte. Quello in Emilia sarà anche il match numero 148 della storia gialloblù nei Play Off scudetto (87 successi e 60 sconfitte il computo), il 62° di sempre nei quarti di finale. Nelle precedenti venti partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto undici volte la seconda partita della serie; l’ultima occasione a Piacenza, il 14 marzo 2021.GLI AVVERSARI La Valsa Group Modena attende la visita dei Campioni d’Italia pronta a far pesare a sua volta il fattore campo. Da quando Alberto Giuliani si è seduto sulla panchina degli emiliani al PalaPanini sono arrivate infatti solo vittorie: tre consecutive contro Cisterna, Taranto e Catania. Un ruolino di marcia che ha consentito di staccare la qualificazione ai Play Off Scudetto, sino a poche settimane prima fortemente in bilico. Nell’unico precedente stagionale interno con Trento (10 dicembre, sfida valevole per il nono turno di regular season), oltretutto, i canarini avevano ottenuto il successo in quattro set, rimontando l’iniziale vantaggio ospite.  Per il club geminiano quella di domenica sarà la prima partita casalinga della sua trentanovesima presenza nei Play Off Scudetto: nessun’altra società ne può vantare così tante, tenendo conto che da quando sono stati introdotti ha fallito l’accesso solo in tre occasioni (edizioni 2004, 2005 e 2009). Modena Volley è anche il sodalizio che ha iscritto più volte il proprio nome dell’albo d’oro del campionato (dodici, la prima nel 1970).I PRECEDENTI In archivio i due Club vantano ottantacinque incontri ufficiali, con bilancio nettamente favorevole a Trentino Volley (50-35), che ha vinto cinque degli ultimi sei match giocati, compresa gara 1 di mercoledì. L’unica vittoria recente degli emiliani è però stata ottenuta proprio al PalaPanini lo scorso 10 dicembre per 3-1 nella gara d’andata della regular season conclusa una settimana prima. L’impianto emiliano è quello in cui Trentino Volley ha giocato più volte in trasferta (43) e dove si è esibita più spesso nel corso dei Play Off Scudetto. Tenendo conto delle sole partite disputate nel tabellone finale che assegna lo Scudetto, la Società trentina può contare infatti 15 precedenti con 5 vittorie; una di queste è particolarmente importante perché coincide con la conquista del quarto scudetto: 13 maggio 2015, affermazione in tre set in gara 4 di Finale. Alla struttura di Modena è collegata anche la prima gara assoluta in trasferta nei Play Off, disputata l’11 aprile 2003 (gara 1 dei quarti di finale) e persa per 3-1 al cospetto della Kerakoll allora Campione d’Italia in carica.LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie dei quarti di finale che si articola al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 6 marzo con parziali di 25-23, 25-18, 25-18. Domenica gara 2, che potrebbe essere l’unica da giocare a Emilia solo in caso di altre due vittorie della squadra di Soli fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di domenica 17 marzo a Trento (ore 17). Qualora la Valsa Group vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà infatti nuovamente al PalaPanini domenica 24 marzo alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in semifinale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite e prenderà il via domenica 31 marzo) la vincente del quarto Civitanova-Monza, che vede avanti 1-0 i brianzoli (domenica gara 2 in Lombardia). Nella stessa giornata si giocano anche gara 2 dei quarti di finale della parte bassa del tabellone: Milano-Piacenza (1-0) e Verona-Perugia (0-1).GLI ARBITRI La direzione di gara 2 sarà affidata a Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014). Per Zavater, alla quattordicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 18 febbraio (vittoria casalinga in tre set proprio contro Modena), mentre per la Vagni, alla sua tredicesima direzione del campionato 2023/24, il precedente più recente con i gialloblù risale al 27 gennaio (sconfitta al tie break con Monza nella semifinale di Coppa Italia giocata a Bologna).RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2, biancorossi in campo per pareggiare i conti nella serie

    Piacenza 09.03.2024 – Gara 2 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: domani sera con inizio alle 19.00 (diretta su Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo all’Allianz Cloud di Milano per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Allianz Milano che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 1-0 grazie alla vittoria al tie break ottenuta mercoledì scorso al PalabancaSport.
    Gara fondamentale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una vittoria per pareggiare i conti ed assicurarsi quanto meno Gara 4 da giocare a Milano, un nuovo passo falso metterebbe letteralmente la squadra biancorosso con le spalle al muro essendo poi costretta a vincere le restanti tre partite per continuare il suo percorso verso il tricolore e non piombare nei Play Off 5° Posto.
    Mercoledì scorso in Gara 1 i dettagli hanno fatto la differenza in una gara tirata, domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 17 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off 5° Posto, Play Off 3° Posto, Play Off Scudetto: Piacenza ha vinto 11 delle precedenti sfide comprese le due della Regular Season della stagione in corso. Le due squadre, prima di mercoledì scorso, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quarta volta.
    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “È stata dura in Gara 1 e sarà dura anche a Milano, non mi aspetto niente di diverso. Certamente adesso partiamo con uno svantaggio rispetto ai nostri avversari, l’esito della prima partita è stato condizionato da alcuni nostri moment bui soprattutto nel quarto set, sulla serie al servizio di Kaziyski siamo andati in difficoltà. La differenza l’hanno fatta i dettagli e questa volta dovremo essere noi bravi a sfruttare al meglio questi dettagli e chiudere le occasioni che ci si presenteranno. Andiamo a Milano a giocarcela, mi aspetto ancora una partita molto tirata e difficile, dobbiamo stare tranquilli anche se qualcosa non va bene, la serie è lunga, dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale”.
    Damiano Catania (libero Allianz Milano): “Domenica abbiamo una grande occasione perché abbiamo anche il fattore campo dalla nostra, ma sappiamo che quella contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà una serie lunga. Dobbiamo però provare a sfruttare la carica che di solito ci dà l’Allianz Cloud. Il mio invito è proprio al pubblico. Devono darci una mano in questa avventura. Come hanno fatto nella partita contro Perugia, vogliamo sentire tutta la loro spinta e noi in campo faremo di tutti per non deludere i nostri tifosi”.
    PRECEDENTI: 16 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 5 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Domenica 10 marzo
    Valsa Group Modena – Itas Trentino
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley protagonista nelle statistiche della regular season

    CISTERNA DI LATINA – La positiva stagione del Cisterna Volley nella regular season, che ha portato la squadra guidata da coach Guillermo Falasca a centrare con largo anticipo l’obiettivo salvezza e che ha permesso ai pontini di lottare fino alla fine anche per l’accesso ai play-off, ha portato anche altre note interessanti. Nelle classifiche di rendimento individuali spiccano tre giocatori che sono stati protagonisti nelle rispettive specialità: Faure, Ramon e Nedeljkovic. l’opposto francese Theo Faure è risultato il primo nella graduatoria dei punti realizzati, ben 420 in 22 partite di regular season, alla media di 4,94 punti per set: Theo ha guidato la classifica praticamente dall’inizio della stagione, staccando di molto i suoi inseguitori come Buccheger (407), Lagumdzija (352) e Michieletto (348).
    «Sono molto contento di tutta l’esperienza maturata in questa prima stagione in Superlega mentre a livello di squadra siamo riusciti anche a giocarci un posto nei play-off fino alla fine anche se purtroppo quest’anno non è successo ma è comunque stata una bella esperienza, dopo aver centrato la salvezza – chiarisce Faure – Per la classifica dei punti posso dire che sono felice ed è un bellissimo riconoscimento personale ma che è arrivato anche per il grande lavoro che abbiamo svolto a livello di squadra. L’importante è mantenere la continuità perché ora abbiamo ancora qualcosa da giocarci con questa squadra grazie al torneo che mette in palio quinto posto e per questo dovremo mantenere questa continuità».
    Nella graduatoria degli aces è stato protagonista un altro giocatore del Cisterna Volley, Jordi Ramon. Lo spagnolo ha ottenuto ben 39 punti diretti che gli hanno permesso di precedere di molto gli altri: Davyskiba, Semeniuk e Lagumdzija, tutti a 33 aces, poco dietro anche Theo Faure con 30 punti dalla linea dei nove metri. «Sono molto contento di come sia andata questa stagione consapevole del fatto che si tratta della prima esperienza in Italia, un campionato dove non è sempre facile esprimersi perché tutti conosciamo il livello altissimo della Superlega che è il torneo più forte del mondo – ha chiarito il martello maiorchino – vincere la classifica degli aces è una grande soddisfazione, sono orgoglioso di questo perché so quanto è complicato: ora dobbiamo continuare a spingere e poi pensare al futuro dove dovremo continuare sempre a fare bene».
    C’è un altro giocatore del Cisterna Volley che è risultato protagonista nella classifica individuale dei muri: si tratta del centrale serbo Aleksander Nedeljkovic che s’è piazzato in seconda posizione con 58 block vincenti alle spalle di Loser (68) e davanti a Simon (58) e Podrascanin (51). Lo specialista serbo è stato, nel corso della stagione, anche al vertice della classifica occupando spesso la prima posizione e restando, comunque, sempre molto in alto. Tra i top 20 in questa speciale classifica, per il Cisterna, c’è da segnalare anche Daniele Mazzone, autore finora di una stagione importante. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Sicuri dei nostri mezzi! La Lube alzerà il livello a Monza!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora sodo in vista del secondo atto dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Dopo la falsa partenza di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, Fabio Balaso e compagni vogliono rifarsi in Gara 2, fissata per domenica 10 marzo (ore 18) all’OpiquadArena. La serie con i brianzoli al meglio delle cinque partite è ancora lunga, ma i vice campioni d’Italia, protagonisti di grandi rimonte nel torneo 2022/23, vogliono un immediato riscatto per riprendere subito in mano la situazione senza trovarsi spalle al muro.
    Fabio Balaso: “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai Play Off Scudetto. C’era la possibilità di una buona partenza, ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare. Vogliamo riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole con la giusta carica gettando le basi per avanzare alla prossima fase. La ricetta? Giocare meglio a pallavolo, visto che nell’ultima partita non è accaduto. Dobbiamo avere ben chiaro dove fare meglio e dove continuare a progredire. I match clou di SuperLega e la Champions League si intersecano in questa fase della stagione. Questo non facilita le cose, ma stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio, si gioca ogni tre giorni. Quindi dobbiamo adattarci anche se non ci sarà molto riposo, ci si allenerà poco. Dovremo stare tanto in campo e dare il nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Gara 2 dei Quarti Play Off contro Perugia

    Pochi giorni dopo il primo atto della serie, Rana Verona si prepara ad affrontare il secondo impegno dei Quarti di Finale Play Off contro la Sir Susa Vim Perugia. In vista del confronto del Pala AGSM AIM, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare Gara 2.
    Queste le sue parole: “È ovvio che giocare contro Perugia è un onore, ma sono anche consapevole che come abbiamo giocato male Gara 1, dove abbiamo cercato di regalare poco, non basta contro una squadra come Perugia. Loro in attacco sono molto forti e lo hanno dimostrato, con percentuali altissime sia di Ben Tara che di Semeniuk, ma sono forti anche in battuta. Avevamo preparato bene la partita, ma non siamo riusciti a esprimerci al meglio dal punto di vista tecnico. Dovremo riuscire a mettere più pressione in battuta e a muro e a non sbagliare certe situazioni di contrattacco. Sono piccole cose che in partite come questa fanno la differenza. Perugia ha il 4% in più in attacco, il 6% in più di danni diretti in battuta, il 2% in ricezione: la somma di questi numeri fa sì che questa squadra non abbia tanti punti deboli da permetterci di pensare di poter insistere solo su una cosa per vincere la partita. La gara va preparata tatticamente con attenzione, ma tanto dipende anche dall’esecuzione in campo. Giocare in un palazzetto pieno ci dà una grande carica e dobbiamo cercare di fare di tutto per prolungare la serie. I giocatori non avranno bisogno di ulteriori motivazioni: basta sapere che affrontiamo la squadra più forte del campionato e che giochiamo in casa con il nostro pubblico”.
    “È un’impresa molto difficile – ha aggiunto l’allenatore scaligero – dovuta al fatto che abbiamo perso contro Civitanova, che era la nostra partita. Qui la Lube ha giocato veramente bene, oltre le loro prestazioni normali, ma non cambia il fatto che noi dovessimo vincere. In quel match è andato male il contrattacco, dove non abbiamo sfruttato certe situazioni. A Perugia abbiamo avuto percentuali molto buone in cambio palla e in contrattacco, ma è mancato il nostro muro. Ad alto livello, se una delle due squadre riesce a staccare l’altra di 5 punti, è difficilissimo recuperare. Tu recuperi 3/4 punti ma poi tornano dall’altra parte. Quando siamo riusciti a fare break di fila, frutto di una battuta forte e di un’organizzazione di gioco buona, ha fatto la differenza. Cercheremo di farlo anche adesso: la tecnica e la lucidità vincono sempre contro la forza. Le possibilità non sono le stesse che avevamo contro altre squadre, ma non significa che aspettiamo gli altri giocare: finché non cade l’ultimo pallone io non do la partita per persa”.
    Coach Stoytchev ha poi continuato: “Chi vuole fare sport ad alto livello deve imparare a gestire la pressione. Io sono grato al pubblico, che è molto importante per noi perché viene ad aiutare. Spetta a noi vincere le partite di questo tipo. La pressione è una bella cosa, perché aumenta l’adrenalina e ti fa sentire vivo. Chi non ha la capacità di gestirla non diventa un campione. Come dice Nadal, l’unica cosa che dipende da me e non dall’avversario e dalla partita è il body language. Se sei forte di testa, sei anche lucido nel gesto tecnico. Per giocare bene contro Perugia dobbiamo fare meglio la fase di break point per metterli in qualche modo in crisi. Sono la squadra più completa. Non dobbiamo mollare mai il cambio palla. Se cali è la fine. Non vero l’ora di iniziare questa partita, perché queste sfide mi danno la forza”.
    “Prima di Gara 1 è successa una cosa molto importante – ha concluso – abbiamo parlato apertamente con Keita e Amin, e tutti e due hanno risposto in maniera eccezionale. Si sono dimostrati disponibili l’uno per l’altro e motivati per fare il meglio per la squadra. Keita ha valutato un aspetto tecnico dicendo che da quel punto di vista Amin era meglio di lui. Questo significa tanto perché ha detto una cosa nel bene della squadra e l’ho apprezzato molto. La stessa cosa ha fatto anche Amin. Sono questi i segnali belli all’interno di un gruppo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solè fa rotta su gara 2

    Rientrati stamattina al PalaBarton i Block Devils per una doppia seduta di lavoro. Domattina ultimo allenamento a Pian di Massiano, nel pomeriggio la partenza per Verona dove domenica va in onda la seconda puntata della serie dei quarti di finale. Il centrale argentino di passaporto italiano: “Ogni partita di questa serie dei quarti di finale farà storia a sé e noi sappiamo benissimo che domenica a Verona sarà una partita molto dura e complicata che dovremo affrontare al meglio sia dal punto di vista tecnico che mentale”

    Rientro stamattina al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils, dopo un giorno di riposo successivo a gara 1, hanno svolto stamattina una seduta di lavoro fisico in palestra agli ordini del preparatore atletico Sebastian Carotti mentre nel pomeriggio è in programma l’allenamento tecnico sotto le direttive di coach Lorenzetti e del suo staff. Domattina altro allenamento tecnico a Pian di Massiano, nel pomeriggio la partenza per Verona dove domenica, con fischio d’inizio alle ore 20:30, va in onda la seconda puntata della serie dei quarti di finale playoff in casa della Rana Verona di coach Stoytchev.Dopo il successo in gara 1, i Block Devils hanno subito messo attenzione e concentrazione su gara 2 consapevoli che domenica sera in un gremito Pala Agsm AIM ci sarà una nuova montagna da scalare con i padroni di casa scaligeri che cercheranno in tutti i modi di rimettere in equilibrio la serie.Alla vigilia della partenza per Verona, parla il centrale argentino di passaporto italiano Sebastian Solè:“Abbiamo già abbondantemente chiuso gara 1 e siamo tornati stamattina in palestra carichi e determinati in vista di gara 2. Ogni partita di questa serie dei quarti di finale farà storia a sé e noi sappiamo benissimo che domenica a Verona sarà una partita molto dura e complicata che dovremo affrontare al meglio sia dal punto di vista tecnico che mentale. Loro avranno la spinta dei propri tifosi e cercheranno di metterci tanta pressione con la battuta, sarà importante tenere e poi lavorare bene con la nostra fase break”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo round con Piacenza, Allianz chiede aiuto al suo Cloud

    Secondo round dei quarti di finale playoff di SuperLega Credem Banca, prendete pure i pop-corn perché anche domenica all’Allianz Cloud se ne vedranno delle belle. Attacchi da prima e seconda linea, muri (8 di Milano e 11 di Piacenza), difese impossibili ed ace (9-9) in cinque set di gara 1 al PalaBanca Sport di Piacenza hanno davvero divertito tutti gli appassionati del volley. Il primo tie-break è andato ad Allianz che fa così un bel passo avanti nella sfida tre su cinque, con seconda palla proprio in casa. La curva milanese ha seguito i suoi beniamini anche a Piacenza e il loro calore si è sentito. Ora in casa, così come contro Perugia, il pubblico è chiamato ancora a fare la sua parte.
    A tre giorni di distanza difficile pensare che gli equilibri si possano spostare in maniera decisa verso l’una o l’altra parte del campo rispetto alle ultime tre partite giocate tra le formazioni di Piazza e Anastasi. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha dalla sua una panchina un po’ più lunga di quella milanese e questo a distanza così ravvicinata potrebbe avere un peso. Allianz Milano arriva però da quattro successi, uno più pesante dell’altro, da Verona in poi.

    Proverà così a portarsi su 2-0. Prima battuta alle 19, arbitrano Massimo Florian di Altivole (Treviso) e Alessandro Cerra di Bologna. Valerio Rusconi guarderà il videro check, segnapunti Cristina Zolino. Partita in diretta su Volleyball World Tv con la telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni. I precedenti dicono 5 successi per Milano contro 11 di Piacenza, gli ex sono Catania, Gironi, Hoffer e Romanò. A Kaziyski manca 1 punto ai 200, a Ishikawa 6 ai 300 e a Reggers 11 sempre ai 300. Per Piacenza Yuri Romanò con 11 attacchi vincenti arriverà ai 200 e Lucarelli con 6 ai 300. Per Fabio Ricci è la partita n.300. In carriera, Simon insegue il suo 600° muro (-2) e Lucarelli il suo 1200° attacco vincente (-1).
    Damiano Catania, libero Allianz Milano“Domenica abbiamo una grande occasione perché abbiamo anche il fattore campo dalla nostra, ma sappiamo che quella contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà una serie lunga. Dobbiamo però provare a sfruttare la carica che di solito ci dà l’Allianz Cloud. Il mio invito è proprio al pubblico. Devono darci una mano in questa avventura. Come hanno fatto nella partita contro Perugia, vogliamo sentire tutta la loro spinta e noi in campo faremo di tutti per non deludere i nostri tifosi”.
    Andrea Anastasi, allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza
    “È stata dura in Gara 1 e sarà dura anche a Milano, non mi aspetto niente di diverso. Certamente adesso partiamo con uno svantaggio rispetto ai nostri avversari, l’esito della prima partita è stato condizionato da alcuni nostri moment bui soprattutto nel quarto set, sulla serie al servizio di Kaziyski siamo andati in difficoltà. La differenza l’hanno fatta i dettagli e questa volta dovremo essere noi bravi a sfruttare al meglio questi dettagli e chiudere le occasioni che ci si presenteranno. Andiamo a Milano a giocarcela, mi aspetto ancora una partita molto tirata e difficile, dobbiamo stare tranquilli anche se qualcosa non va bene, la serie è lunga, dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale”. LEGGI TUTTO