More stories

  • in

    È dei Block Devils il primo squillo della finale scudetto

    In un PalaBarton gremito i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno la meglio in quattro set su un’ottima Monza. Decisiva la rimonta nel primo parziale. Mvp un sontuoso Giannelli, doppia cifra per Plotnytskyi, Ben Tara, Semeniuk e Russo. Domenica a Monza gara 2

    È della Sir Susa Vim Perugia il primo atto della serie di finale scudetto.I Block Devils in un PalaBarton gremito e trascinante superano 3-1 un’ottima Mint Vero Volley Monza in un match che, con l’eccezione del secondo set, è stato sempre sul filo dell’equilibrio. Decisiva probabilmente la rimonta dei bianconeri di coach Lorenzetti nel primo parziale quando, sotto 15-21, il calore del pubblico ed un turno al servizio di Semeniuk hanno rimesso in pista Perugia fino al 27-25 finale firmato da Flavio. Dopo un secondo set ben condotto ed un terzo portato a casa 23-25 da Monza, nel quarto Perugia prova a scappare (16-11) con gli ospiti però mai domi trascinati da uno Szwarc incontenibile (78% in attacco). I bianconeri, con Leon e Solè in campo per Plotnytskyi e Flavio, mantengono sangue freddo. Un ace proprio di Leon avvicina al traguardo, il primo tempo di Russo fa esplodere il PalaBarton.Numeri del match molto equilibrati in molti fondamentali, Perugia fa la differenza in attacco (57% contro 51%) e soprattutto a muro con 14 vincenti contro i 5 avversari.Mvp un sontuoso Simone Giannelli. Il regista bianconero gestisce al meglio la fase offensiva e mette a referto anche 6 punti con 5 muri. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim per Plotnytskyi (18 punti con 4 muri), Ben Tara (17), Semeniuk (13) e Russo (12 con il 79% in primo tempo). Impossibile non sottolineare un clamoroso Colaci in seconda linea per qualità in ricezione (64%) e temperamento nelle fasi concitate.Perugia dunque avanti di un punto nella serie. Serie che ora si sposta ora a Monza per gara 2 in programma domenica alle ore 15:15.
    IL MATCH
    Lorenzetti parte con i collaudati sette. Subito 0-3 Monza con due errori in attacco dei bianconeri. Ace di Galassi (0-4). Invasione del muro brianzolo (4-6). Takahashi a segno con la pipe (6-9). Altro servizio vincente di Galassi, Monza torna a +4 (7-11). Perugia sistema il sideout, ma non punge in break point (10-14). Fuori il primo tempo di Flavio (11-16). I padroni di casa commettono troppi errori con Monza che vola via (15-21). Con il turno al servizio di Semeniuk (un ace) Perugia torna in pista (20-21). Monza però non si scompone a, complice un’invasione bianconera, arriva al set point (21-24). Il pubblico spinge i Block Devils che arrivano ai vantaggi (24-24). Il muro di Plotnytskyi porta i suoi al set point (25-24). Maar pareggia (25-25). Flavio per le vie centrali (26-25). Ancora Flavio, Perugia avanti (27-25).Si riparte con il maniout di Plotnytskyi ed il muro di Flavio (5-2). Muro anche di Plotnytskyi (7-2). Fuori Loeppky poi muro di Flavio (10-3). I padroni di casa tengono il vantaggio con Ben Tara poi super ace di Semeniuk (15-7). Break per Monza con il neo entrato Szwarc (16-10). Flavio ristabilisce con il primo tempo (18-10). Di Martino a segno a muro (20-14). Monza prova a ricucire (21-16). Russo in primo tempo (22-16). Giannelli con il muro porta Perugia al set point (24-17). Il servizio out di Szwarc propizia il raddoppio bianconero (25-18).Gran palla di Semeniuk in avvio di terzo (4-2). Ace di Ben Tara (5-2). Fuori Ben Tara poi Loeppky, Monza torna in parità (7-7). Ace di Loeppky, ospiti avanti (9-10). Fuori l’attacco di Szwarc (13-12). L’ace di Takahashi capovolge (13-14). Magia di Plotnytskyi (16-15). Takahashi è una furia (17-18). Semeniuk mette a terra un pallone complicato (20-20). Fuori l’attacco di Loeppky (23-22). Al set point arrivano gli ospiti (23-24). Galassi si esalta a muro e Monza accorcia (23-25).Plotnytskyi ed il muro di Giannelli spingono Perugia nel quarto (4-1). Ace di Szwarc (5-4). Takahashi firma la parità (6-6). Ace di Loeppky, Monza avanti (6-7). Plotnytskyi in contrattacco (8-7). L’ucraino mette anche l’ace (10-8). Perugia prova a scappare con il muro, Monza non molla di un centimetro trascinata da Szwarc (16-14). Muro di Flavio (18-14). Invasione di Plotnytskyi poi ancora Szwarc (18-17). Fuori Plotnytskyi, tutto in parità (18-18). Dentro Leon. Fuori anche Flavio, Monza avanti (18-19). Il capitano bianconero va a segno in attacco e poi al servizio (21-20). In campo anche Solè e vincente in primo tempo (23-21). In rete il servizio di Takahashi, match point Perugia (24-22). Russo fa esplodere il PalaBarton (25-23).
    I COMMENTI
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Stasera era importante vincere, è una finale e non può essere facile. Siamo stati un po’ altalenanti e con qualche sbavatura, ma bravi a rimanere in partita contro un ottimo avversario. Dobbiamo cercare di risolvere le cose che non sono andate stasera, c’è da lavorare e cercheremo di migliorare in vista di gara 2”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 27-25, 25-18, 23-25, 25-23SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 17, Flavio 9, Russo 12, Plotnytskyi 18, Semeniuk 13, Colaci (libero), Leon 2, Solè 2. N.e.: Held, Herrera, Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Loeppky 9, Di Martino 4, Galassi 10, Maar 9, Takahashi 18, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 16, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Massimo Florian – Umberto ZanussiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 6 ace, 43% ric. pos., 25% ric. prf., 57% att., 14 muri. MONZA: 16 b.s., 6 ace, 45% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 5 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: Monza sconfitta al Pala Barton in Gara-1

    Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-23)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Leon 2, Ben Tara 17, Solè 2, Colaci (L), Resende 9, Semeniuk 13, Plotnytskyi 18, Russo 12. N.E. Candellaro, Held, Herrera, Toscani (L), Ropret. All. Lorenzetti
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 9, Maar 9, Mujanovic, Galassi 10, Takahashi 18, Kreling 1, Di Martino 4, Gaggini (L), Szwarc 16. N.E. Comparoni, Morazzini (L), Beretta. All. Eccheli.
    NOTE
    Arbitri: Massimo Florian, Umberto Zanussi
    Spettatori: 4761
    Durata set: 35′, 27′, 31′, 35′ Tot:2h08′
    Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 14, errori 24, attacco 57%MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 5, errori 21, attacco 51%
    MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    Impianto: Pala Barton – Pian di Massiano (PG)
    PIAN DI MASSIANO (PG), 18 APRILE 2024 – Stop in Gara-1 della Finale Scudetto per la MINT Vero Volley Monzadi Massimo Eccheli, superata 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-23) dai Campioni del Mondo della Sir Susa Vim Perugia. Dopo l’entusiasmante vittoria in Semifinale contro la Itas Trentino, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley non è riuscita a trovare il risultato sperato nel primo match di una sfida che si preannuncia incandescente. Una Monza che, nonostante abbia subito la rimonta nel primo set e perso anche il secondo, ha mostrato però in campo un buon gioco soprattutto nel terzo parziale, riuscendo a mettere in difficoltà in diverse occasioni la squadra di Lorenzetti e lottando fino all’ultimo in un combattutissimo quarto set.
    Per questa storica Gara-1 della Finale Scudetto, nessuna modifica al sestetto vittorioso contro Trento, con Eccheli che schiera Kreling come palleggiatore e Loeppky opposto, Maar e Takahashi schiacciatori, Galassi e Di Martino al centro e Gaggini libero.
    Micidiale muro a uno di Takahashi per iniziare al meglio l’incontro a favore della MINT Vero Volley Monza, bravi a trovare subito il break sfruttando anche qualche imprecisione dell’attacco casalingo (0-3). L’ace di Galassi porta il conto sul +4 brianzolo: time-out per la panchina umbra. Perugia non vuole far scappar via Monza e tenta di tornare sotto, ma Maar è abile a trovare il mani-out che lascia i brianzoli sul +3 (4-7). Botta e risposta tra le due formazioni, con Monza tenace a non permettere il rientro ai block devils e allungare poi con il secondo ace del set per Galassi (7-11). Kreling mette perfettamente in ritmo tutti i suoi attaccanti, gestendo con sapienza e ritmo le alzate per la sua batteria di attaccanti, permettendo così alla formazione di coach Eccheli di issarsi sino al +5 (11-16), prima del secondo time-out richiesto da Lorenzetti. Grande serie di scambi, finalizzata dall’attacco di Kreling (12-17). Entra in scena anche Di Martino, autore di un bel primo tempo per il massimo vantaggio MINT (14-20). Altro tentativo di rimonta per Perugia stoppato sul 18-21 dal primo time-out del match chiamato da Eccheli. Gli umbri hanno ingranato le marce alte, ricucendo sino al -1 (20-21), con la panchina brianzola costretta a spendere anche la seconda sospensione tecnica. Un set combattuto e giocato punto a punto, con la MINT brava a guadagnare il set point (21-24). Perugia annulla tutte e tre le occasioni a disposizione dei lombardi per chiudere la contesa, mandando il gioco ai vantaggi (24-24). Gli umbri sono più cinici, e completano la rimonta sul 27-25.
    Grande equilibrio in avvio del secondo gioco, con nessuna delle due squadre in grado di scappare via (2-2). Perugia, però, non ci mette molto a rompere gli indugi piazzando il primo break (5-2), che induce la panchina brianzola a chiamare trenta secondi di sospensione. Monza non riesce a trovare, in questa prima fase, le giuste contromisure alle sortite perugine (7-2). Ci pensa Loeppky (mani-out), a svegliare dal torpore i suoi, subito ricacciati indietro dal muro di Semeniuk (9-3). Un altro muro a tre dei padroni di casa, solidi nel fondamentale, porta la contesa sul 10-3 prima del secondo time-out richiesto da Eccheli. Il neo entrato Szwarc trova una schiacciata di pura potenza, ma Monza non riesce ad ingranare (11-4). L’ace di Semeniuk lancia Perugia sul +8 (15-7). Szwarc e Galassi lottano in attacco, riportando i monzesi sotto di sei lunghezze (16-10). Takahashi mette a segno un’ intelligente parallela, quando ormai, però, il set è compromesso (20-12). Di Martino prova a dare una scossa con il primo tempo vincente e un bel monster-block (20-14). Takahashi prima e Maar riavvicinano ancora i brianzoli, ma la Sir riesce comunque a chiudere sul 25-18.
    La Sir parte a razzo anche nel terzo parziale, spinta dall’ace di Ben Tara (5-2). Loeppky con il lungolinea e Szwarc con la diagonale riportano Monza sul -2 (6-4). L’opposto canadese Szwarc si è calato bene in partita, mettendo a segno punti pesanti che aumentano il morale dei brianzoli, bravi a trovare il break del pareggio (7-7). Fase di stallo del match (9-9), rotta dall’ace di Loeppky mentre Lorenzetti chiede un time-out. Monza, dopo aver subito il contraccolpo psicologico del primo set, riesce a scrollarsi i fantasmi di dosso, combattendo e rispondendo colpo su colpo alla squadra umbra (12-12). Ace di Takahashi (14-13), ma Plotnytskyi è in stato di grazia e riporta avanti Perugia (16-15), prima del time-out richiesto da Eccheli. Set molto equilibrato (20-20), dove si deciderà tutto in un tiratissimo finale. Le squadre lottano a viso aperto (22-22); la MINT non è fortunata in attacco (23-22) ed Eccheli sceglie di spendersi la seconda sospensione tecnica prima degli ultimi punti. Al rientro Galassi colpisce subito con il primo tempo del pareggio (23-23), mentre entrano Visic e Mujanovic per alzare il muro. Mossa che paga per la MINT che guadagna il set point: time-out Perugia. I ragazzi di Eccheli si esaltano nel momento decisivo, con Galassi a segno con il monster block del 23-25.
    L’ìnizio del quarto set è sulla falsa riga dei precedenti, con Perugia che accelera sin dal primo pallone (4-1) e con la panchina monzese a spendere subito un time-out. Monza pareggia grazie al servizio vincente di Szwarc e ai due attacchi vincenti di Takahashi, prima del sorpasso grazie all’ace di Loeppky (6-7). Spinge forte al servizio anche la Sir con Plotnytskyi, autore dell’ace per il break sul 10-8. Gran primo tempo di Di Martino, ma Semeniuk va a segno permettendo a Perugia di mettere un gap di tre lunghezze sui monzesi (13-10). Monza è in difficolta in ricezione: altro ace per Ben Tara e +5 umbro (15-10). La Vero Volley è una squadra con un cuore enorme, che fa della resilienza la sua qualità migliore: infatti, è Szwarc a dare il là alla rimonta lombarda (16-14) che costringe Lorenzetti a chiamare la sospensione tecnica. I brianzoli sono carichi, guidati sempre dalla verve offensiva di Szwarc e dalla coralità del gioco di squadra, che permette di impattare il set sul 18-18. Lorenzetti richiama a sé i propri giocatori dopo il sorpasso operato dalla MINT (18-19). Altro set molto combattuto, dove Perugia si riporta avanti dopo l’ace di Leon (20-21), subito prima dell’ultimo time-out spendibile per coach Eccheli. La Sir trova il break (22-20), ma ci pensa Maar a tenere in gioco la Vero Volley con una precisa diagonale. Takahashi è bravo a mettere a segno il mani-out del 23-22, ma la Sir si aggiudica l’occasione del primo match-point (24-22). Szwarc annulla il primo, ma è Perugia ad aggiudicarsi la prima sfida (25-23).
    MVP del match Simone Giannelli, autore anche di 6 punti. Top scorer del match per Monza lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, autore di 18 punti; buona prova anche per l’opposto canadese Arthur Szwarc con 16 palloni messi a terra, seguito da Galassi a quota 10.
    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza, tra poco più di due giorno, Gara-2 tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, domenica 21 aprile alle ore 15:15.
    LE DICHIARAZIONIArthur Szwarc (MINT Vero Volley Monza): “Penso che la sfida con Trento ci abbia insegnato molto: questa è solo la prima partita della Serie contro Perugia. Abbiamo avuto una buona occasione nel primo set, giocando assieme da squadra. Poi abbiamo un po’ più fatica nel secondo e non siamo riusciti a riprendere il match”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara un altro blitz a Piacenza, il programma di lavoro

    La Cucine Lube Civitanova tornerà al lavoro domani, venerdì 19 aprile, per preparare la Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma lunedì 22 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBancaSport.
    Reduce dalla terza vittoria nel Girone, centrata mercoledì proprio nel palazzetto emiliano contro gli uomini di Andrea Anastasi, la Lube di Romano Giannini ha chiuso in terza posizione (9 punti) il gruppo a sei squadre e incontrerà di nuovo Simon e compagni, che hanno perso l’imbattibilità con i marchigiani classificandosi secondi (11 punti). Sarà una sfida da dentro o fuori e i padroni di casa proveranno a prendere le contromisure per arginare i cucinieri, incisivi e a tratti straripanti nell’ultima partita.
    Il venerdì dei biancorossi sarà caratterizzato da un doppio allenamento all’Eurosuole Forum: pesi in mattinata, tecnica in campo nel pomeriggio. Sabato, intorno alle 15, i vice campioni d’Italia si ritroveranno al Palas per un’altra seduta di tecnica, che verrà replicata domenica alle 10, prima della partenza alla volta dell’Emilia Romagna. Lunedì mattina andrà in scena la rifinitura in vista di una partita senza appelli calendarizzata in prima serata. La vincente affronterà in Finale una rivale tra Rana Verona e Valsa Group Modena.
    Programma di avvicinamento alla Semifinale
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica tecnica, partenza.
    Lunedì: rifinitura, Semifinale Play Off 5° Posto in gara unica VS Piacenza (ore 20.30 al PalaBanca Sport). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri della Finale 3° Posto e dei Play Off 5° Posto

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Reggers (24 punti) non basta a Milano, sconfitta a Trento
    Gara 1 Finali – Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
    I 24 punti di Reggers non bastano a Milano per evitare la sconfitta. Per Kozamernik e Rychlicki 4 muri vincentiNon sono bastati i 24 punti del belga Ferre Reggers (top scorer di serata) a Milano per aggiudicarsi Gara 1 dei Play Off 3° Posto, con Itas Trentino che ha saputo piegare la resistenza dei meneghini al tie-break. Tra i top individuali di serata i 23 attacchi punto proprio di Reggers ma anche i 3 ace di Agustin Loser e Yuki Ishikawa per Allianz Milano. I singoli di Trento, invece, si sono fatti apprezzare a muro: 4 block per Jan Kozamernik e Kamil Rychlicki, eletto MVP della serata.
    Il Set più Lungo: 00.281° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz Milano3° Set (23-25) Itas Trentino – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 47.2%Itas TrentinoRicezione: 15.6%Itas TrentinoMuri Vincenti: 16Itas TrentinoPunti: 78Itas TrentinoBattute Vincenti: 8Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 23Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Agustin Loser (Allianz Milano)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Jan Kozamernik (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino – Allianz Milano)
     
    Finale 3° Posto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV

    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della 5a giornata: Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti) top scorer di serata
    5a Giornata Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaRana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
     
    Esmaeilnezhad e Lagumdzija (23 punti per entrambi) trascinano Lube e Verona al successo.Nei successi di Rana Verona e Cucine Lube Civitanova nella 5° e ultima Giornata del Girone Play Off 5° Posto c’è la firma di Amin Esmaeilnezhad e Adis Lagumdzija: 23 punti a testa per i due opposti, che con le vittorie delle rispettive squadre si sono così assicurati un pass per la Semifinale in Gara Unica. Sugli scudi anche Vlad Davyskiba (19 attacchi punto) nella serata che ha congedato Bruno dal PalaPanini e che ha visto Valsa Group Modena vincere contro Pallavolo Padova. Dai nove metri buona prestazione di Lagumdzija (6 ace), così come il turco si è messo in mostra anche a muro, con 3 block vincenti, al pari proprio di Esmaeilnezhad e di Brehme (Valsa Group Modena).
    La Gara più Lunga: 01.48Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (1-3)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova (3-1)La Gara più Breve: 01.29Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.323° Set (27-25) Rana Verona – Cisterna VolleyIl Set più Breve: 00.231° Set (14-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.1%Valsa Group ModenaRicezione: 32.2%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 8Cisterna VolleyPunti: 74Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 11Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Attacchi Punto: 19Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Servizi Vincenti: 6Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)Anton Brehme (Valsa Group Modena)
    I MIGLIORI
    Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona – Cisterna Volley)Luciano De Cecco (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Bruno Mossa De Rezende (Valsa Group Modena – Pallavolo Padova)

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
     
    Gara Unica Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
     
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off 5° Posto con Civitanova, via alla prevendita.

    Piacenza 18.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la Semifinale Play Off 5° Posto. Chi vince accede alla Finale dove affronterà la vincente tra Verona e Modena, in palio il pass per la Challenge Cup della prossima stagione.
    Prende il via da stamattina, giovedì 18 aprile, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport lunedì 22 aprile (ore 20.30).
    La partita è inclusa nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.
    Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.
    Prezzi dei biglietti per la gara di semifinale con Civitanova
    Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    Il biglietto per assistere alla gara potrà essere acquistato presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: i verdetti dell’ultimo turno

    Play Off 5° Posto Credem Banca5a giornata Girone: i verdetti dell’ultimo turno regalano due Semifinali da non perdere. Verona chiude in testa e sfida Modena, Piacenza perde la vetta e ritrova Civitanova
    Risultati ultima giornata Girone Play Off 5° Posto: Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25)
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Gollini (L), Boninfante 0, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Stankovic, Pinali R.. All. Giuliani. Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Porro 9, Truocchio 5, Beccaro (L), Stefani 3, Zenger 0, Falaschi 1, Desmet 0, Taniguchi (L), Crosato 3, Fusaro 2. N.E. All. Cuttini. ARBITRI: Brancati, Prati. NOTE – durata set: 29′, 24′, 28′, 27′; tot: 108′.
    Quarta vittoria nel girone per Rana Verona, che stende anche Cisterna Volley nell’ultimo impegno di questa prima fase dei Play Off 5° Posto, sorpassa Piacenza e chiude al primo posto. La gara si rivela equilibrata sin dalle battute iniziali, con i padroni di casa che provano a prendere il largo con due colpi del rientrante capitan Mozic. La formazione ospite non demorde, accorcia e rientra in partita, ma Keita mette fine al primo parziale e sblocca la sfida. Dopo un avvio a rilento nel secondo set, Verona ritrova ritmo e brillantezza, con Spirito che premia i primi tempi dei centrali. Il distacco costruito è troppo ampio perché i laziali possano recuperare terreno e Verona si porta sul agevolmente sul 2 a 0. Inizio di marca veronese anche nella terza frazione, ma una buona serie in battuta di Baranowicz rimette in pista la squadra di Falasca. Il match si fa combattuto nelle fasi successive e nel momento in cui Verona sembra chiuderla gli ospiti risorgono arrivando ai vantaggi, prima che Mozic apponga la sua firma in calce alla partita. Amin in cattedra con 23 punti realizzati, di cui 3 dai nove metri e altrettanti a muro, che valgono il premio MVP. Dall’altra parte della rete in doppia cifra chiude Faure con 12 sigilli.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona)SPETTATORI: 1.568
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Era una partita molto importante, ma anche complicata perché loro non avevano niente da perdere e giocavano rilassati. Nel primo set abbiamo interpretato bene la gara in attacco, il secondo è andato via liscio, nel terzo siamo partiti bene, poi verso la fine un po’ di nervosismo li ha avvicinati, ma Amin ha rialzato il livello e ha chiuso la partita da solo. Sono contento anche del rientro di Mozic, che non giocava da qualche gara. Adesso dobbiamo stare tranquilli e lavorare bene, perché la semifinale è sempre difficile, anche in casa”.Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Sicuramente nel terzo set siamo riusciti a esprimere meglio il nostro gioco e abbiamo combattuto in maniera più concreta rispetto ai primi due parziali e nel secondo siamo andati un po’ a vuoto. Se guardiamo questa stagione possiamo dire che abbiamo raggiunto molto presto la salvezza e siamo soddisfatti per questo, mentre nella seconda parte potevamo fare sicuramente meglio: questo periodo finale ci servirà per cercare di migliorare in futuro”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Ricci 9, Romanò 17, Recine 7, Simon 8, Hoffer (L), Leal 1, Scanferla (L), Andringa 2, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Yant Herrera 11, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Diamantini 3, Bisotto (L), Chinenyeze 4, Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0, Bottolo 9. N.E. Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Saltalippi, Salvati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 26′; tot: 108′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza perde con la Cucine Lube Civitanova per la prima volta in questo girone dei Play Off 5° Posto e lascia anche la testa della classifica. Il team emiliano chiude in graduatoria al secondo posto e in Semifinale lunedì 22 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport incontrerà ancora i cucinieri, capaci di consolidare la terza piazza. L’altra Semifinale sarà tra Verona, prima in classifica, e Modena, quarta con un colpo di coda. Basta poco più di un’ora e mezza di gioco alla Cucine Lube Civitanova per espugnare il PalabancaSport e ottenere la terza vittoria in questo girone. Una Gas Sales Bluenergy troppo fallosa, non nella sua serata migliore, fatica parecchio contro i marchigiani in tutti i fondamentali. Perso il primo set, Piacenza nel secondo parziale si trova avanti anche di cinque lunghezze (15-10 e 19-14) prima di spegnere la luce e lasciare via libera agli avversari. I padroni di casa rientrano nel match con un buon terzo set, mentre il quarto parziale è dominato da Civitanova. Solo sul finire Piacenza reagisce annullando tre match ball agli avversari, che chiudono con De Cecco MVP e Lagumdzija top scorer (23 punti).
    MVP: Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.847
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato male, l’impatto non è stato dei migliori, ma in generale non mi è piaciuta la nostra pallavolo. Forse essere già certi di giocare la Semifinale ha rilassato qualcuno, con Civitanova si può anche perdere, ma non come abbiamo fatto. Adesso tra pochi giorni si ripeterà questa sfida in Semifinale. Una cosa è certa, dobbiamo aumentare il nostro livello di gioco se vogliamo arrivare in fondo a questo Play Off”.Romano Giannini (allenatore): “Abbiamo giocato bene, fortissimo, soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.
    Rana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-15, 27-25) – Rana Verona: Spirito 2, Mozic 11, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 23, Keita 9, Cortesia 6, Zingel 0, Dzavoronok 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mosca 2. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Cisterna Volley: Baranowicz 4, Bayram 4, Mazzone 5, Faure 12, Ramon 9, Nedeljkovic 5, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Rossi 3, Czerwinski 1, Peric 4. N.E. De Santis. All. Falasca. ARBITRI: Papadopol, Rossi, Lorenzin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 32′; tot: 89′.
    Davanti agli oltre 3.000 tifosi del PalaPanini, la Valsa Group Modena supera la Pallavolo Padova 3-1 nell’ultimo turno del Girone di Play Off 5° Posto. I canarini staccano l’ultimo pass utile per la Semifinale. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Zoppellari-Guzzo, martelli Porro-Gardini, centrali Truocchio-Plak e libero Taniguchi. Prima del match, applausi del pubblico modenese e striscione con la scritta “Nostro capitano per sempre” per Bruno Mossa de Rezende alla sua ultima gara al PalaPanini da giocatore gialloblù. Avvio equilibrato. La squadra ospite lotta (ace di Zoppellari per il 13-11). I canarini reagiscono e aumentano il proprio vantaggio, muro di Rinaldi per il 22-16. L’attacco vincente di Sapozhkov mette il sigillo sul primo set, 25-18. I gialloblù cominciano forte anche nel secondo parziale (18-11). L’ace di Rinaldi regala alla compagine di Giuliani il secondo set (25-16). Padova sfrutta gli errori dei gialloblù nel terzo e allunga 14-17 con l’attacco di Gardini. Modena si riavvicina agli avversari con due ace consecutivi di Bruno, 21-22. La parità arriva sul 23-23 con l’ace di Davyskiba, ma i veneti passano in volata (battuta sbagliata dallo stesso Davyskiba e attacco out di Rinaldi) e riaprono il match (23-25). Modena parte forte nel quarto parziale (muro di Davyskiba e 14-6). La squadra di Giuliani mantiene senza problemi l’ampio vantaggio, ace di Sanguinetti e 20-14. Modena vince 25-17 con punto finale di Rinaldi e, grazie al contemporaneo successo di Verona su Cisterna, approda in Semifinale dove affronterà proprio i veneti lunedì 22 aprile (ore 20.30) in trasferta. A fine partita, la festa e il saluto emozionante del PalaPanini rivolto al capitano Bruno Mossa de Rezende.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.191
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Siamo contenti di aver regalato una gioia al PalaPanini in una serata così speciale. Ora andremo a Verona per giocarci le nostre carte e provare ad andare in finale”.”.Jacopo Cuttini, allenatore (allenatore Pallavolo Padova): “Anche nella partita di questa sera, come nelle altre di Play Off, abbiamo sperimentato un assetto nuovo. Sono particolarmente contento perché abbiamo dato a Taniguchi l’opportunità di giocare come titolare nel ruolo di libero. È stata una prova molto impegnativa per lui, ma sono rimasto colpito dal modo in cui ha affrontato le difficoltà. Abbiamo provato a cambiare un po’ la configurazione tra il secondo e il terzo set. Sono rimasto soddisfatto della risposta dei ragazzi entrati in campo. Ognuno di loro ha dato il massimo. Nel quarto set non siamo stati in grado di competere al livello necessario, ma l’obiettivo principale di questo girone era proprio quello di far giocare tutti e dar loro responsabilità. In questo siamo riusciti pienamente”.
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 11, Cucine Lube Civitanova 9, Valsa Group Modena 5, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3.
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Rana Verona (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone)
    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza (2a Girone) – Cucine Lube Civitanova (3a Girone)
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 27 aprile 2024, ore 18.00Migliore Semifinalista – Peggiore Semifinalista
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale 3°posto regala subito battaglia: gialloblù a segno 3-2

    Trento, 17 aprile 2024
    Per avvicinarsi nel miglior modo alla Finale di Champions League, ma anche per prendervi parte pure nell’edizione 2025. L’Itas Trentino ha iniziato questa sera alla ilT quotidiano Arena la serie di Finale per il 3° posto dei Play Off con una sofferta ma meritata vittoria sull’Allianz Milano che le fa compiere un primo promettente passo verso la qualificazione al massimo trofeo continentale (garantito a chi vincerà tre delle cinque partite in programma).Il 3-2 imposto ai meneghini in rimonta è figlio ancora una volta dell’orgoglio e del carattere che i Campioni d’Italia hanno dimostrato di avere già durante tutte le precedenti quarantatré partite della stagione in corso; nonostante la recente defezione di Lavia (lesione al retto addominale, che si sommava a quella di lunga data di Sbertoli, comunque anche oggi in panchina), la squadra di Soli ha infatti trovato col passare del tempo la dimensione giusta per affrontare adeguatamente l’impegno e ritrovare la vittoria che le mancava da dieci giorni. Milano, priva di Kaziyski (fermo anche lui per infortunio), ha saputo impattare meglio il match, sfruttando le difficoltà dei gialloblù nella costruzione del gioco, ma dopo essersi trovata avanti 1-2 anche in maniera rocambolesca (Trento vinceva 8-3 il terzo set, poi perso 23-25), ha subito la rimonta dei padroni di casa. La riscossa è passata dalle mani di Rychlicki (21 punti con 4 muri ed il 57% a rete: mvp), di Michieletto (17) e di Magalini, che ha saputo calarsi in fretta nel clima partita come dimostrano i suoi 19 punti con due block e un ace. Proprio il muro è stato il fondamentale in grado di far risalire la china ai Campioni d’Italia, andando a segno 16 volte e contenendo sempre di più la coppia Reggers e Ishikawa (44 punti in due), in una giornata in cui la battuta ha garantito solo due ace. Da questo punto di vista di vitale importanza l’apporto a rete del solito Kozamernik (4 block), ma anche di Podrascanin e pure di Acquarone (2).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-2(23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)ITAS TRENTINO: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Sbertoli, Pace. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Catania (L); Zonta, Dirlic, Piano 1. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Giardini di Verona e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 28’, 26’, 28’, 27’, 17’; tot 2h e 6’.NOTE: 1.830 spettatori, per un incasso di 13.115 euro. Itas Trentino: 16 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 42% (16%) in ricezione. Allianz: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 43% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Trento piega Milano nel primo round

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 1 Finale: Trento soffre in casa con Milano, ma si rialza nel quarto set e vince il primo round al tie break
    Risultato Gara 1 Finale Play Off 3° Posto Credem Banca: Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11) – Itas Trentino: Acquarone 4, Michieletto 17, Kozamernik 9, Rychlicki 21, Magalini 19, Podrascanin 8, Berger (L), Sbertoli 0, Pace 0, Laurenzano (L). N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Garcia. All. Soli. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 20, Loser 10, Reggers 24, Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 5, Colombo (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 1, Dirlic 0. N.E. Kaziyski, Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Giardini, Puecher. NOTE – durata set: 28′, 26′, 28′, 27′, 17′; tot: 126′
    Il derby assicurativo che assegnerà il terzo posto nei Play Off Scudetto, garantendo al tempo stesso un pass per la prossima Champions League, inizia nel segno dell’equilibrio e della sfida a viso aperto. A vincere Gara 1 è l’Itas Trentino, che fa gli onori di casa alla ilT quotidiano Arena lasciando campo ai meneghini per poi risalire la china e imporsi al tie break (da 1-2 a 3-2). I gialloblù riescono a gettare il cuore oltre all’ostacolo nonostante la forza degli avversari, la stanchezza e l’assenza di Lavia, oltre che quella di Sbertoli. Trascinati da Rychlicki (alla fine MVP) e da Magalini, i Campioni d’Italia non si perdono d’animo dopo la frenata il terzo set (inizialmente condotto 8-3) e riescono a invertire nuovamente la tendenza con una prova molto convincente a muro (16 i vincenti alla fine) che un po’ alla volta ingabbia anche Reggers e Ishikawa (44 punti in due). La serie si preannuncia comunque molto lunga e incerta. Sabato Gara 2 in Lombardia.
    MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)SPETTATORI: 1.830
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “Siamo stati bravi a non mollare nel momento più difficile del match e a credere fino in fondo a questo risultato importante, che è solo il primo di una serie potenzialmente molto lunga. A noi il compito di provare a renderla meno articolata di quanto vorrebbe Milano, Gara 2 è già dietro l’angolo”.Damiano Catania (Allianz Milano ): “Credo sia stata comunque una bella partita, seppur fatta di alti e bassi. Anche dall’altra parte ci sono dei grandi giocatori. Abbiamo fatto meglio la fase break e faticato sul cambio palla. Nel quarto set ci sono state due decisioni arbitrali discutibili sulle quali ci siamo un po’ innervositi. Si tratta di qualcosa che non si deve fare mai. Poi nel tie break abbiamo avuto i palloni per rientrare ma non siamo riusciti e alla fine quelle quattro azioni hanno fatto la differenza”.
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30 Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO