More stories

  • in

    Buona la prima nei Play Off 5° Posto, Cisterna sconfitto

    Cisterna 03.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte con il piede giusto nei Play Off 5° Posto che assegnano alla vincente un posto in Challenge Cup nella prossima stagione. Nella prima giornata del girone passa sul campo di Cisterna. Dopo aver vinto il primo set e perso il secondo, la formazione nel terzo parziale è cresciuta in attacco e soprattutto la battuta è diventata più efficace con sei ace messi a segno e recine, schierato fin nel sestetto già da inizio gara la posto di Leal mattatore con tre punti diretti dai nove metri. Quarta frazione di gioco mai in discussione se non nei primi scambi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Fabrizio Gironi non è a referto, è rimasto a Piacenza per un problema alla caviglia sinistra accusato in allenamento. Cisterna Volley risponde con Baranowicz e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.
    L’avvio è da incubo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 4-0 per i padroni di casa con due errori in attacco dei biancorossi e Anastasi costretto a chiamare time out. Ci impiega ancora qualche scambio Piacenza a trovare ritmo e colpi, il pareggio arriva a quota 11 grazie al muro biancorosso. Cisterna trova ancora l’allungo (18-15) con l’ace di Baranowicz, due colpi di Lucarelli ed è parità a quota 18 con Falasca a chiamare time out e al rientro in campo attacco out dei pontini (18-19). Si gioca punto a punto, una lunga azione viene chiusa da Bayram (20-19), Romanò segna il 21 pari, l’ace dello stesso opposto mancino vale il vantaggio (21-22), vantaggio che raddoppia con l’attacco out di Cisterna (21-23). Il muro di Recine consegna tre set point ai suoi (21-24), chiude Simon.
    Caneschi resta in campo al posto di Alonso dopo essere entrato nel set precedente, Cisterna cerca l’allungo (5-3), l’ace di Recine vale la parità a quota 5, è nuova parità a quota 7 e poi allungo deciso dei padroni di casa (11-7) con Anastasi a chiamare tempo. Cisterna difende bene, si porta avanti cinque lunghezze (15-10), l’ace di Recine vale il meno tre (15-12), nuovo ace di Cisterna per il più cinque (17-12), Piacenza fatica un po’ in tutto, Mazzone porta sei set point ai suoi (24-18), e poi chiude con un muro sull’attacco di Romanò.
    Il muro di Simon porta tre lunghezze di vantaggio ai suoi (4-7), l’ace di Romanò (6-10) fa chiamare time out a Cisterna, due errori consecutivi in attacco dei pontini e l’ace di Recine spingono i biancorossi a più sette (7-14). Continua l’allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Brizard vale il più otto (9-17), il muro a tre dei biancorossi il 10-19, Cisterna qualche punto lo recupera (15-21), l’ace d Recine consegna a Piacenza nove set point (15-24) ed è lo stesso schiacciatore in pipe a chiudere.
    Quarta frazione di gioco nel segno di Piacenza, a quota quattro allungo deciso con un break di cinque punti (4-9) che costringe Falasca a chiamare tempo. Il set è incanalato sul binario giusto, Cisterna fatica a tenere il passo dei biancorossi, secondo time out pontino sul 10-17, gran numero di Simon ed è 11-18, bloc in dello stesso centrale ed è più otto (11-19), Cisterna qualche punto lo recupera (19-23), Lucarelli porta cinque match ball (19-24), chiude Lucarelli alla seconda occasione.
    Andrea Anastasi: “Sono contento di come i ragazzi hanno reagito dopo aver perso il secondo set. Siamo partiti male ma appena la scimmia che avevamo addosso per l’eliminazione dai Play Off Scudetto ce la siamo scrollata tutto è andato meglio. Si, l’atteggiamento visto è quello giusto, era importante vincere e lo abbiamo fatto direi anche bene”.
    IL TABELLINO
    CISTERNA VOLLEY – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3
    (21-25, 25-18, 15-25, 20-25)
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Ramon 8, Mazzone 6, Faure 11, Bayram 8, Nedeljkovic 7, Piccinelli (L), Peric 4, Giani, Czerwinski 8. Ne: Rossi, Finauri. All. Falasca.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 18, Alonso, Romanò 11, Recine 17, Simon 10, Brizard 4, Scanferla (L), Caneschi 5, Dias, Andringa. Ne: Hoffer (L), Leal, Ricci. All. Anastasi.
    ARBITRI: Carcione di Roma, Garsia di Roma.
    NOTE: durata set 29’, 27’, 26’ e 28’ per un totale di 110’. MVP: Francesco Recine. Cisterna Volley: battute sbagliate 17, ace 5, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 31% (16% perfetta), attacco 43%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 10, errori in attacco 7, ricezione 40% (23% perfetta), attacco 48%. LEGGI TUTTO

  • in

    I bianconeri non passano nel terzo derby veneto della stagione

    erby veneto questa sera per Pallavolo Padova, che ha incontrato, al Pala Agsm AIM di Verona, la compagine guidata da coach Stoytchev, per la terza sfida tutta veneta della stagione di SuperLega 2023_24. La gara si è conclusa la vittoria dei padroni di casa di Rana Verona (3-1). Per il match con i veronesi, i bianconeri si sono presentati in campo con Desmet, Plak, Stefani, Porro, Truocchio, Zoppellari, Zenger (L). Porro il miglior realizzatore con 18 punti (64% attacco) per Padova, mentre per Verona keita con 25 punti (64% attacco).
    Coach Cuttini: “La sfida è stata a doppio volto, nel senso che i primi due set non sono stati sicuramente sufficienti. Abbiamo incontrato difficoltà soprattutto in ricezione, con un tasso di positività del 30% rispetto al loro quasi 70%. Tuttavia, c’è stato un lato positivo ed è il fatto che i ragazzi sono rimasti concentrati anche durante il terzo set, nonostante la pressione. La nostra ricezione è migliorata leggermente, mentre siamo riusciti a contrastare meglio le loro battute, rendendo la partita più equilibrata. Abbiamo iniziato a toccare un po’ più di palle a muro e abbiamo registrato percentuali migliori in attacco, il che è un segnale positivo. Un altro punto positivo è che abbiamo dato la possibilità di giocare a diversi giocatori. Ho apprezzato molto il contributo di Zoppellari, che è entrato come titolare, poi è uscito e poi è rientrato. Anche Guzzo, Stefani e Truocchio hanno fatto un buon lavoro”.
    Marco Falaschi: “È evidente che dal punto di vista del risultato sportivo non possiamo essere soddisfatti. Tuttavia, credo che questa partita ci abbia aiutato a ritrovare il ritmo della gara dopo l’esperienza di Dubai. Nel terzo set siamo riusciti a giocare molto meglio, riuscendo a rientrare bene dopo i primi due parziali di adattamento. Alla fine Verona ha prevalso e ha meritatamente vinto la partita”.
    LA SFIDA
    Primo set. Il derby veneto prende avvio con i gialloblu che, fin dai primi momenti di gioco, mettono in campo una notevole pressione (sul 2-0, raddoppia al servizio Grozdanov). In questi primi istanti la squadra guidata da coach Stoytchev si mantiene avanti, con i padovani che proseguono nella rincorsa. Sul 6-4, infatti, murata patavina firmata Truocchio e i bianconeri si portano a due punti di distanza dai padroni di casa. La sfida prosegue, anche nei momenti successivi, con Verona in vantaggio: sul 10-5 non tiene la ricezione di Zenger e la compagine veronese doppia i padovani. Il match continua e, sul 19-11, coach Cuttini ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo visto fino a questo momento del parziale. Verso la fine del set la squadra di coach Stoytchev corre avanti, con Padova che cerca di ricucire lo svantaggio (21-16, ace di Guzzo), e chiude questo primo set a proprio favore 25-18.
    Secondo set. Il secondo parziale inizia con i padroni di casa avanti, ma sul 4-3, la mette a terra Guzzo e i bianconeri, all’apparenza maggiormente in palla rispetto al set precedente, si portano ad un punto di distanza dai gialloblu. Con il passare dei minuti di gioco, tuttavia, Verona inizia a macinare punti, ampliando il distacco dai padovani e arrivando a 13-6 (sul 13-7, Porro sfonda in pipe il muro avversario). Negli istanti seguenti la formazione patavina prova a ricucire lo svantaggio che la distanzia dagli scaligeri, i quali riescono però lo stesso a mantenere il vantaggio acquisito, e coach Cuttini chiama il time out (20-13). Gli ultimi minuti del set vedono Verona che, particolarmente incisiva, si proietta avanti e termina il parziale 25-18.
    Terzo set. Break gialloblu di tre lunghezze ad avvio del terzo parziale (3-0), con il collettivo guidato da coach Stoytchev che, negli istanti di gioco successivi, si attesta avanti (7-5, punto di Crosato). Sul 10-9 la formazione bianconera, con Crosato al servizio, raggiunge un solo punto di scarto dagli scaligeri e il coach veronese chiama il time out, al rientro dal quale Padova trova la forza di impattare prima sul 10-10 e poi sull’11-11. L’andamento della sfida cambia. Inizia, infatti, una fase di gioco all’insegna dell’equilibrio tra le due squadre sul taraflex veronese (sul 17-17, punto dal centro di Truocchio), con la compagine guidata da coach Cuttini che aumenta la pressione e sorpassa Verona sul 18-19, grazie all’ace di Desmet. Nei minuti finali del set Padova corre avanti (21-23) e chiude il set a proprio favore sul 22-25.
    Quarto set. I primi minuti del quarto parziale, dopo il break gialloblu ben presto annullato dai bianconeri (sul 3-3, punto di Porro), si presentano tutti punto a punto (sul 5-5, la mette a terra Crosato). Negli istanti di gioco successivi, dopo una breve fase in cui gli scaligeri si attestano in vantaggio (8-5), si ripropone un andamento contraddistinto dall’equilibrio (10-10, Guzzo), con la formazione di coach Cuttini che, aggrappata alla partita, tiene testa ai padroni di casa. Verso la metà del parziale i veronesi sorpassano Padova e si proiettano avanti (17-12, murata su Guzzo). Nonostante la compagine patavina resti in partita, non riesce a raggiungere Verona che chiude il quarto parziale a proprio favore 25-21.
    IL TABELLINO
    Rana Verona – Pallavolo Padova -: 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-21)Rana Verona: Grozdanov 6, Esmaeilnezhad 14, Keita 25, Cortesia 4, Spirito 1, Dzavoronok 14, D’Amico (L); Sani 2, Jovovic, Mosca 1, Zanotti, Mozic. Non entrati: Zingel, Menazza (L). All. StoytchevPallavolo Padova: Desmet 17, Plak 1, Stefani 2, Porro 18, Truocchio 10, Zoppellari, Zenger (L); Falaschi, Guzzo 5, Taniguchi, Fusaro, Crosato 4. Non entrati: Garcia, Gardini (L). All. Cuttini.Durata: 27’, 26’, 27’, 32’. Totale: 1h52’.Note. Servizio: Verona errori 18, ace 7, Padova errori 21, ace 3. Muro: Verona 5, Padova 4. Errori punto: Verona 25, Padova 30. Ricezione: Verona 58% (34% prf), Padova 40% (18% prf). Attacco: Verona 59%, Padova 53%.Arbitri: Armandola – BrunelliMVP: Keita (Rana Verona)
    Prossimo appuntamento in casa2° giornata Play Off 5° Posto – Domenica 7 aprile, alle ore 17.00, Pallavolo Padova VS Cucine Lube Civitanova. Prevendite dei biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la corsa al 5° al Posto, giovedì (20.30) la Lube ospita Modena

    La parola d’ordine dei biancorossi è cancellare i rimpianti per l’uscita dalla corsa Scudetto e tuffarsi nei Play Off 5° Posto con l’obiettivo di riemergere in Europa. Il debutto della Cucine Lube Civitanova nella prima fase, ovvero un Girone a sei squadre di sola andata, è in programma domani, giovedì 4 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena. Si rinnova una delle rivalità più durature della SuperLega Credem Banca, arricchita dalla presenza di tre ex per parte nei roster e dai trascorsi da ex anche dei coach Chicco Blengini e Alberto Giuliani. I cucinieri, che in virtù della quarta posizione a fine Regular Season hanno il vantaggio di disputare un turno casalingo in più nel Girone, devono partire bene e sfruttare la possibilità del debutto davanti ai propri sostenitori.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    Dopo la sfida odierna con Modena, i cucinieri torneranno in campo domenica 7 aprile (ore 17) alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova per il 2° turno. Poi sarà la volta di due prove casalinghe: mercoledì 10 aprile (ore 20.30) contro Rana Verona e domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBanca Sport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto e le formazioni che hanno chiuso al 9° e al 10° posto la Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Modena
    Nel match di Gara 3 dei Quarti a Trento, la Valsa Group è caduta in tre set dopo essersi presentata in campo con l’ex biancorosso Bruno al palleggio e Davyskiba schierato opposto, Brehme e Sanguinetti al centro, l’ex capitano cuciniero Juantorena e Rinaldi laterali, Gollini libero.
    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Le sfide con Modena hanno sempre un fascino particolare. Ciò che farà la differenza nei Play Off 5° Posto, a partire da giovedì, sarà la capacità di affacciarci nel migliore dei modi a questo torneo dopo l’eliminazione dalla corsa per lo Scudetto. Il livello delle squadre coinvolte è simile, mi riferisco anche a Cisterna e Padova che non hanno raggiunto i Quarti. Chi saprà meglio interpretare la prossima sfida e quelle a seguire dal punto di vista mentale, caratteriale ed emotivo avrà più chance di raggiungere il traguardo”.
    Parla Bruno Mossa de Rezende (palleggiatore Valsa Group Modena):
    “Siamo pronti ad affrontare questa prima gara dei Play Off 5° Posto, non saranno sicuramente partite facili ma vogliamo finire al meglio questa stagione. Anche a livello personale sarebbe importante lasciare Modena sapendo di averla portata in Europa”.
    Gli arbitri del match: Antonella Verrascina (RM) e Marco Zavater (RM)
    Incrocio numero 109: le squadre si sono incontrate 108 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 63 vittorie a 45.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).
    Primo scontro diretto nei Play Off 5° Posto
    Ex nei roster: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Adis Lagumdzija a Modena nel 2022/23, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Ex nello staff: Gianlorenzo Blengini a Modena nel biennio 2004/05-2005/06; Alberto Giuliani a Civitanova dal 2011/12 al 2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Aleksandar Nikolov – 15 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Osmany Juantorena – 21 punti ai 300 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Mattia Bottolo – 14 attacchi vincenti ai 900, Marlon Yant Herrera – 24 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Tommaso Rinaldi – 9 attacchi vincenti agli 800, Nicholas Sighinolfi – 1 muro vincente ai 300 (Valsa Group Modena).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Mercoledì 3 aprile ore 17-19.
    Giovedì 4 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    È già tempo di gara 2 domani sera a Milano

    Seconda puntata della serie che porta in finale scudetto per la Sir Susa Vim Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, nel primo pomeriggio la partenza verso il capoluogo lombardo. Coach Lorenzetti: “Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte”. Fischio d’inizio domani sera alle ore 20:30 all’Allianz Cloud con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV

    È già tempo di gara 2!Dopo l’ultima rifinitura tecnica di questa mattina al PalaBarton, parte nel primo pomeriggio la Sir Susa Vim Perugia. Direzione Milano dove domani si gioca per la seconda puntata della serie di semifinale playoff tra i Block Devils e l’Allianz Milano. Si riparte dalla vittoria bianconera in gara 1 di domenica scorsa, domani sera fischio d’inizio all’Allianz Cloud alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV.“Gara 2 sarà un’altra battaglia”, dice il centrale Roberto Russo. “Loro a Perugia in gara 1 hanno provato a forzare tanto al servizio e certamente lo faranno anche nel proprio palazzetto. Dobbiamo prepararci bene ed essere pronti a un’altra sfida intensa e combattuta”.Parte con tutta la rosa a disposizione Perugia. Lo staff tecnico bianconero ha analizzato con molta attenzione quanto ha detto gara 1 con Lorenzetti che dovrebbe proporre inizialmente la consueta formazione con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Quella di domani è una partita che dobbiamo costruire”, spiega Angelo Lorenzetti poco prima della partenza per Milano. “Prima si dice sempre “sarà una battaglia”, ma le battaglie vanno costruite. Sappiamo in che campo e contro chi andiamo a giocare quindi conosciamo il livello agonistico e tecnico che ci troveremo di fronte. Dobbiamo appunto costruire un clima per giocare il più possibile punto a punto ed essere protagonisti anche in questa gara 2”.Milano vuole reagire prontamente dopo la sconfitta di misura in gara 1 potendo contare anche sull’apporto del proprio pubblico. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette di domenica con Porro in regia, Reggers opposto, Loser e Vitelli al centro della rete, Ishikawa e Kaziyski martelli di posto quattro e Catania a dirigere la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trenta i precedenti tra le due formazioni. Ventidue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, otto le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di domenica passata al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VBTV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web VBTV a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 4 aprile alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Vitelli-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. Piazza.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Dominga Lot – Massimo Florian
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista della gara con Modena e la trasferta a Padova

    Ennesimo Tour de force in arrivo per i vice campioni d’Italia con il match casalingo di giovedì 4 aprile (ore 20.30) contro la Valsa Group Modena e la trasferta in Veneto di domenica 7 aprile (ore 17) contro la Pallavolo Padova. Durante le feste di Pasqua la Cucine Lube Civitanova si è fermata a riordinare le idee per due giorni  ed è tornata al lavoro questa mattina in sala pesi agli ordini del preparatore Max Merazzi. Nel pomeriggio è previsto un allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’Eurosuole Forum con il team in campo per seguire le indicazioni di Chicco Blengini e il suo staff.
    I cucinieri lavorano a un reset immediato dopo l’eliminazione casalinga in Gara 5 dei Quarti di finale Scudetto contro la Mint Vero Volley Monza e guardano avanti alla ricerca delle giuste motivazioni per affrontate un torneo con in palio un simbolico quinto posto e un pass tangibile per la Challenge Cup 2025.
    Ora sta ai biancorossi rialzare la testa, riappropriarsi delle proprie certezze e riconquistare la fiducia di una frangia della tifoseria. I Predators avevano riposto grandi aspettative sui biancorossi nella seconda parte della stagione dopo l’approdo alla Semifinale di Champions League contro Trento e la rimonta da 0-2 a 2-2 nei Quarti dei Play Off contro Monza. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono tornati in palestra con il piglio giusto e tanta voglia dimostrare il proprio valore.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: tecnica, 1ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Modena (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche).
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 2ª giornata Girone Play Off 5° Posto VS Padova (ore 17 alla Kioene Arena di Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto atto II: Monza a caccia di riscatto con Trento

    MONZA, 2 APRILE 2024 – La MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è pronta a tornare in campo sul mondoflex dell’Opiquad Arena di Monza per la seconda sfida delle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca. Domani, mercoledì 3 aprile, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv) i brianzoli sfideranno nuovamente i campioni d’Italia in carica della Itas Trentino.
    Determinazione, qualità, coralità di gioco: Monza cercherà di ripartire da questi aspetti per provare a non perdere contatto con Trento, rimettendo subito sui giusti binari la serie per continuare a sognare la Finale tricolore. I brianzoli sono reduci da una prova determinata e da un match sicuramente molto più combattuto di quanto non racconti il 3-0 finale; a far pendere l’ago della bilancia in favore dei tricolori è stato sicuramente l’epilogo del primo set. Monza conduceva 19-22 prima di farsi riprendere dai padroni di casa, ispirati al servizio con Michieletto e Lavia sugli scudi. Vinto il primo combattutissimo set, l’Itas Trentino è riuscita a spingere anche negli altri due parziali. La MINT ha più volte provato a cambiare marcia ma non è riuscita a ribaltare la situazione, poggiandosi sulla solidità dei propri posti 4 Loeppky e Takahashi ma senza poter contare su Maar, indisponibile per una pallonata ricevuta in volto.
    Quello in corso è il terzo confronto nel tabellone dei Playoff Scudetto tra le due compagini. In archivio ci sono già due sfide nei quarti di finale (edizioni 2017 e 2023), con Trento che ha avuto la meglio in entrambe le circostanze vincendo cinque delle sei partite giocate. Mai prima d’ora la sfida era avvenuta quindi in Semifinale, come invece accaduto nell’annuale edizione di Coppa Italia (poi vinta dai brianzoli al tie break lo scorso 27 gennaio a Bologna). In archivio vi sono anche una Finale di Supercoppa Italiana (2021, vinta da Trento per 3-1 a Civitanova) e ben tre quarti di finale di Coppa Italia (edizioni 2017, 2018 e 2022). In tutti gli scontri diretti è però sempre stata l’Itas Trentino ad avere la meglio.
    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOLa Itas Trentino ha chiuso al primo posto la stagione regolare davanti a Perugia (cinque punti e due vittorie in più). I Trentini hanno superato i Quarti di Finale dei Playoff battendo Modena con un netto 3-0 e nel mentre hanno anche conquistato l’accesso all’ultimo atto della CEV Champions League, sconfiggendo Civitanova in Semifinale. Le novità più clamorose dal mercato la scorsa estate erano arrivate già molto prima della conquista del titolo italiano, con la mancata conferma di Angelo Lorenzetti e di Matey Kaziyski. In panchina c’è l’ex della gara Fabio Soli da Cisterna, mentre come opposto è arrivato Kamil Rychlicki e al centro pronto Jan Kozamernik al posto di Srecko Lisinac, anche lui migrato verso altri lidi. Innesti interessanti in panchina con Acquarone e Magalini. A inizio marzo, Trento ha dovuto aggiungere anche il palleggiatore francese Matthieu Garcia, in sostituzione dell’infortunato Riccardo Sbertoli.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori KRELING, VISICCentrali BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori MAAR, SZWARC, TAKAHASHI, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi GAGGINI, MORAZZINIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori SBERTOLI, ACQUARONE, GARCIACentrali D’HEER, KOZAMERNIK, BERGER, PODRASCANINSchiacciatori NELLI, MICHIELETTO, CAVUTO, RYCHLICKI, MAGALINI, LAVIALiberi PACI, LAURENZANOAllenatore SOLI
    CURIOSITA’Gli accoppiamenti di semifinali Playoff Scudetto 2024 sono gli stessi di quelli presentati dalla identica fase del tabellone di Coppa Italia 2024, quando a Bologna il 27 gennaio scorso si giocarono Trento-Monza e Perugia-Milano. Le analogie rispetto al recente passato non finiscono però qui, visto che Itas Trentino-Vero Volley Monza e Sir Susa Perugia-Allianz Milano furono anche due dei quattro confronti che si disputarono nei quarti di finale del precedente tabellone dei Playoff Scudetto (2023).
    PRECEDENTI: 32 (4 successi Mint Vero Volley Monza, 28 successi Itas Trentino)EX: Gianluca Galassi a Trento nel 2014/15 – Allenatori: Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21
    Nella Stagione 2023/2024 Playoff:Stephen Maar – 15 punti ai 100Ran Takahashi – 19 punti ai 100Arthur Szwarc – 9 punti ai 100, 19 attacchi vincenti ai 100
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 11 punti ai 200Eric Loeppky – 16 punti ai 300Arthur Szwarc – 17 attacchi vincenti ai 400
    In carriera Playoff:Ran Takahashi – 19 punti ai 100Eric Loeppky – 27 punti ai 100Thomas Beretta – 6 punti ai 200Stephen Maar – 8 attacchi vincenti ai 200Arthur Szwarc – 9 attacchi vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:Gabriele Di Martino – 18 punti ai 1300Arthur Szwarc – 25 attacchi vincenti ai 1000Stephen Maar – 28 attacchi vincenti ai 2300Eric Loeppky – 28 punti ai 1200Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Andremo a giocare una gara dove sarà necessario fare tutto un pochino meglio rispetto a domenica. Avremo bisogno come sempre di tanta fiducia nelle nostre qualità, in ogni momento della partita. La Itas Trentino è un team fortissimo, ma noi possiamo alzare il livello di competitività e dare battaglia in casa nostra, dove il pubblico in questa stagione è sempre stato numeroso, sostenendoci con grande calore e passione”.
    2ª giornata di semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia Diretta VBTV
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    FORMULA CAMPIONATOPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 24/25. Finale 3° Posto: partecipano le squadre perdenti le Semifinali con la formula delle 3 partite vinte su 5 (la vincente accede alla Champions League 24/25, la perdente alla CEV Cup 24/25). Play Off 5° Posto: le quattro perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata (5 partite per ciascuna squadra). Quindi Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    Provaci ancora Allianz Milano. Agu Loser ci crede

    E’ il momento di provarci ancora per Allianz Milano. Dopo il match di Pasqua, che ha visto la Sir Susa Vim Perugia prevalere per 3-1 in gara 1 della semifinale scudetto di SuperLega Credem Banca, la sfida passa all’Allianz Cloud e sarà ancora volley spettacolo. Prima battuta alle 20.30 di mercoledì 3 aprile. Nonostante il turno infrasettimanale, il pubblico milanese è chiamato a fare il suo compito, così come lo ha fatto quello di Perugia al PalaBarton, superando i 4.500 spettatori. Alta l’attenzione anche mediatica, con l’arrivo di troupe televisive anche dal Giappone.
    Il centrale argentino di Milano, Agustin Loser, uno dei più positivi domenica scorsa, vuole coronare il suo secondo campionato in maglia Allianz con un bel regalo ai tifosi. E’ lui a dare ancora una volta la carica a tutto il gruppo: “Gara 2 possiamo vincerla” dice, in un’analisi attenta del match, partendo proprio da quello che domenica non ha funzionato.

    “È stata una partita molto difficile, giocare al PalaBarton è sempre complicato – spiega Loser – poi secondo me nel primo set non siamo riusciti a esprimerci come sappiamo, loro hanno battuto molto forte, noi non siamo riusciti a tenere la palla, a giocare le palle alte. Poi dal 2 set abbiamo fatto molto meglio: una caratteristica della nostra squadra è che non molla mai, secondo me, e l’abbiamo dimostrato anche in questa partita, siamo sempre stati lì però dalla prossima gara dobbiamo approcciare un po’ meglio fin dall’inizio la sfida, dal primo punto, perché contro Perugia non puoi regalare niente”.
    “Sappiamo che loro sono forti a muro e in battuta – ha detto ancora Loser – secondo me dobbiamo pensare a tenere un po’ di più queste cose, e noi dobbiamo sbagliare meno al servizio perché nel 1° e 2° set abbiamo fatto diversi errori dai nove metri. Lì dobbiamo giocare un po’ più di squadra da questo punto di vista, di tattica, di variazioni perché anche loro soffrono e noi siamo molto bravi a muro e difesa e poi avanti, siamo una squadra che non molla e dobbiamo continuare così, perché gara 2 possiamo vincerla”.

    Si tratta della sfida numero 30 tra Milano e Perugia, con l’ago della bilancia nettamente verso gli umbri per 22 successi a 8. Nell’ultima stagione gli scontri sono però in perfetta parità, con 2 vittorie di Allianz in stagione regolare e 2 vittorie della Sir Susa Vim Perugia tra semifinale della Del Monte Coppa Italia e l’ultima gara 1 di semifinale play off. Sestetti più uno al completo, sestetti “più due” forse sarebbe meglio dire, considerati i due cubani (almeno di nascita) Leon e Mergarejo che partiranno dalla panchina, ma sono in grado di ribaltare qualsiasi match. Il capitano di Perugia è riuscito a Pasqua a sostituire Semeniuk in difficoltà in ricezione e a contribuire al successo. Osnjel ha messo la sua firma indelebile su tutte le ultime partite all’Allianz Cloud, da Verona in poi.

    Pronto a dare il suo contributo anche il capitano di Milano, Matteo Piano, a due mesi dall’intervento al menisco, è tornato, pur per poche rotazioni a fare sentire tutta la sua qualità in capo. Ishikawa e Reggers sono già vicini ai 100 punti in questi play off (-10 e -15 per gli attacchi vincenti). Loser con 15 punti arriverà ai 300 in stagione e Kaziyski (partita play off numero 100) con 3 attacchi vincenti ai 200. Dall’altra parte della rete Semeniuk cerca il punto 400 in stagione (-7) e il 100° attacco punto nei play off (-1). Herrera è a -2 dai 400 punti in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, Anastasi: “Vogliamo onorare la competizione”

    Piacenza 02.04.2024 – Si parte con i Play Off 5° Posto. Un nuovo mini campionato che permetterà alla squadra vincitrice di essere protagonista nella prossima stagione in Europa, Challenge Cup o se ripescata in Cev Volley Cup.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia questi Play Off 5° Posto lontano da Piacenza, domani sera mercoledì 3 aprile (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna per affrontare il Cisterna Volley che ha chiuso la Regular Season al nono posto in classifica e che recentemente è arrivata quarta ad un torneo giocato a Dubai e vinto da Modena.
    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.
    Le sei squadre disputeranno un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    Le due squadre, da quando Cisterna ha cambiato de nominazione, si sono affrontate due volte in Regular Season di questa stagione: una vittoria per parte davanti al pubblico amico.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Logico che avremmo preferito essere protagonisti nella Semifinale Scudetto ma così non è stato e allora bisogna comunque intraprendere una strada nuova con il piglio di chi lo fa nel migliore dei modi. Se guardiamo il nome delle squadre in lizza, questo Play Off 5° Posto si presenta come un torneo prestigioso, ci confronteremo con squadre che, come noi, hanno l’obiettivo di partecipare a una coppa internazionale la prossima stagione. Affronteremo ogni sfida per onorare la competizione e per rispetto nei confronti della nostra società e del nostro pubblico”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 1 successo Cisterna).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    PLAY OFF 5° POSTO SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    1ª giornata
    Mercoledì 3 aprile
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Rana Verona – Pallavolo Padova
    Giovedì 4 aprile
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO