More stories

  • in

    Padova attesa a Milano per la terza giornata dei play off 5° posto

    Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei play off per il 5° posto. Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, i bianconeri affronteranno in trasferta la compagine meneghina domani, venerdì 18 aprile, alle ore 20.30 sul taraflex dell’Allianz Cloud.
    “La gara contro Milano rientra in quest’ultima fase competitiva del campionato, che stiamo affrontando con un nuovo assetto che ci sta dando buone soddisfazioni – ha dichiarato coach Cuttini –. Stiamo continuando a crescere e a migliorare, e questo è l’aspetto che più ci interessa in questo momento. Affrontiamo una squadra forte, che ha avuto una stagione di alto livello: Milano gioca molto bene e commette pochi errori. Sarà un test molto impegnativo, ma proprio per questo stimolante per valutare la nostra nuova configurazione”. 
    Il match, che sarà trasmesso in diretta su VBTV, si inserisce nel cuore di un intenso trittico di impegni ravvicinati per la formazione di coach Jacopo Cuttini: dopo la sfida con Milano, Padova sarà di scena a Cisterna il 23 aprile, per poi tornare di fronte al proprio pubblico sabato 27 aprile contro Verona. 
    “Nei prossimi giorni non avremo tantissimo tempo per allenarci – ha spiegato il tecnico bianconero –. Abbiamo però sfruttato molto bene le ultime settimane, durante le quali il calendario era più regolare e abbiamo potuto lavorare su tutto il gruppo. In questa fase cercheremo di puntare più sulla qualità che sulla quantità, focalizzandoci sulla squadra che scenderà in campo. Il lavoro tecnico sui sistemi di gioco lo abbiamo costruito durante tutto l’anno, anche con chi non è stato titolare. Ora servono attenzione, concentrazione e qualità in palestra”.  
    Infine, uno sguardo agli equilibri emersi nelle ultime gare e agli aspetti su cui il team bianconero sta concentrando il proprio lavoro. 
    “Contro Grottazzolina abbiamo avuto risposte molto positive, soprattutto in ricezione, reparto su cui abbiamo lavorato molto e che in questa nuova configurazione è completamente inedito rispetto al resto della stagione – ha concluso Cuttini –. Dopo la gara di Modena, dove avevamo comunque tenuto bene il campo, in casa siamo cresciuti ancora e ora vogliamo capire come riusciremo a rispondere contro un servizio molto aggressivo come quello di Milano. Al di là del risultato, vogliamo verificare come stiamo performando in questi reparti e quanto stia crescendo il nostro percorso. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci tecnicamente e anche a livello motivazionale, e questo in questa fase finale è fondamentale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 Semifinale Scudetto, info prevendita ticket per Lube – Sir

    Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17 al botteghino) per Gara 4 di Semifinale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, match in programma domenica 20 aprile (ore 15.20 con diretta Rai 2, DAZN, VBTV e Radio Arancia) al Palas. I cucinieri sono sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match, ma hanno rialzato la testa con il successo corsaro al tie break sul taraflex del PalaBarton Energy nel terzo atto e ora vogliono portarsi sul 2-2 per costringere la Sir a una gara da dentro o fuori giovedì 24 aprile in Umbria. I Predators possono dare la spinta necessaria per trovare l’aggancio.
    TUTTI RIGOROSAMENTE IN MAGLIA ROSSA SUGLI SPALTI!
    Orario apertura botteghino
    Giovedì e venerdì, ore 17-19.30.
    Prevendita online e shop Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Valsa Group Modena – Cisterna Volley: numeri e curiosità

    CISTERNA DI LATINA – Dopo aver superato le prime due giornate del girone playoff per il quinto posto, il Cisterna Volley si prepara a un’altra impegnativa trasferta: nella storica cornice del PalaPanini affronterà la Valsa Group Modena, attuale capolista del girone. La squadra guidata da coach Giuliani è a un passo dalla qualificazione: le basterà una vittoria per conquistare aritmeticamente l’accesso alla semifinale, forte di due successi convincenti nei quali ha concesso appena un set agli avversari.
    IL GIRONE – Modena è attualmente in testa alla classifica del girone, grazie a due convincenti successi: un 3-0 sull’Allianz Milano e un 3-1 contro Sonepar Padova. Due risultati che confermano l’ottimo stato di forma della squadra, uscita a testa alta dalla corsa scudetto nei quarti di finale contro Sir Susa Vim Perugia. Nella vittoria contro Milano ha brillato il giovane Mati Pardo, premiato MVP del match grazie a una prestazione da 13 punti. Miglior realizzatore è stato Josè Miguel Gutierrez, mentre nella sfida inaugurale contro Padova i protagonisti sono stati Ikhbayri (18 punti) e Davyskiba (17 punti), decisivi in attacco.
    I PRECEDENTI – Nella Regular Season di questa stagione è stata Cisterna ad aggiudicarsi entrambe le sfide contro Modena, sempre al tie-break. Un inversione di trend netta rispetto alla stagione scorsa, dove nelle tre occasioni in cui le due squadre si sono affrontate, a trionfare era stata sempre Modena. L’unico precedente nei Playoff 5 posto è sempre un tie break, giocato al PalaPanini, nel match che vide l’esordio in Superlega con la maglia del Cisterna Volley del libero Alessandro Finauri. Nelle varie sfide, da segnalare che ben 5 set nei vari confronti diretti sono terminati con soli due punti di scarto, a testimonianza del grande equilibrio che da sempre caratterizza la sfida tra queste due squadre.
    LA STAGIONE – Valsa Group Modena ha chiuso la Regular Season al settimo posto, totalizzando nove vittorie. La squadra di coach Giuliani si è distinta in particolare al servizio: con 148 ace complessivi, è seconda solo a Perugia nella relativa classifica. Più in difficoltà invece nel fondamentale del muro, dove ha chiuso con 167 punti, meglio soltanto di Grottazzolina e Milano. Nei playoff per il quinto posto, il miglior realizzatore di Modena è Vlad Davyskiba: per lui 74 punti in cinque match, con 9 punti a muro e altrettanti ace, confermandosi uno degli uomini chiave della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

    Perugia, 16 aprile 2025
    La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al termine di un altro match lunghissimo, combattuto e a tratti anche equilibrato. I ragazzi di Medei si prendono il primo set per due punti, i padroni di casa rimontano e pareggiano conquistando il secondo parziale. Nel terzo la contesa si allunga ai vantaggi e la Lube ha la meglio. La Sir porta il set al tie-break e questa volta sono i marchigiani a sfruttare meglio le occasioni, spingendo al servizio e centrando i contrattacchi decisivi. Perugia fa meglio in attacco con il 48% di efficacia contro il 43% avversario, equilibrio anche nei muri vincenti (11 Sir e 12 Lube) e nei servizi (11 ace Perugia e 10 Civitanova). Mvp del match Adis Lagumdzjia determinante soprattutto nell’ultima frazione.
    Bellissima la cornice di pubblico con il soldout del PalaBarton Energy che ha tinto di bianco la serata.
    Il MatchIl match si apre con l’ace di Wassim Ben Tara, Giannelli raddoppia con un colpo di prima intenzione. La Lube aggancia con il muro sull’attacco di Plotnytskyi e si va avanti punto a punto nei primi scambi. I marchigiani vanno a segno con Bottolo e Nikolov, ma i padroni di casa si riportano a contatto con il muro di Giannelli sull’attacco dello schiacciatore bulgaro. E’ ancora un muro del capitano a far esplodere il PalaBarton Energy. Medei chiama il time out, ma al rientro in campo Kamil Semeniuk con un ace spinge avanti i suoi. Anche il nuovo aggancio Lube si decide dai nove metri con l’ace di Poriya (17-17). Lo schiacciatore iraniano ne mette a segno altre due di fila; Block Devils recuperano, ma l’attacco di Ishikawa si scontra con il muro biancorosso (19-22). Giannelli arma Ben Tara e il divario si riduce. La Lube aggancia il set point con il maniout di Loeppky. Plotnytskyi annulla il primo, ma il set è dei marchigiani, che chiudono con un altro attacco dello schiacciatore canadese 23-25.
    I Block Devils spingono in battuta in avvio del secondo parziale: Ben Tara implacabile centra due ace di fila (7-2), Semeniuk consolida infilando l’attacco tra le mani del muro marchigiano e Perugia inizia a macinare: la parallela dell’opposto tunisino vale il +7 (11-4). I padroni di casa velocizzano ulteriormente il gioco e scavano il solco, Plotnytskyi incrementa dai nove metri (14-8). Perugia allunga con il muro di Solè, il maniout di Semeniuk e un nuovo ace di Ben Tara (18-10). Lo schiacciatore polacco con una diagonale da fuoriclasse allunga ancora e Solè porta i suoi a quota 20. La Lube prova a tornare in partita con l’ace di Giovanni Gargiulio, ma la Sir Susa Vim Perugia arriva al set point con l’errore proprio dai nove metri, di Lagumdzjia. Chinenyeze colpisce le mani del muro bianconero e annulla il secondo set point, ma Lagumdzjia spreca dai nove metri e il set si chiude 25-20.
    Equilibrio nei primi scambi del terzo set con entrambe le squadre, anche in questo avvio, particolarmente scatenate al servizio. Punto a punto e break Perugia con l’attacco out di Bottolo (9-7). Il giovane schiacciatore di casa Lube spreca al servizio, mentre i padroni di casa non sbagliano più un colpo: va a segno Semeniuk, Loser centra l’ace, Solè sigilla in primo tempo. I marchigiani recuperano e si riportano a contatto con l’ace di Mattia Boninfante, Simone Giannelli centra subito il cambiopalla, ma la Lube completa l’aggancio con il servizio vincente di mattia Bottolo. Plotnynytskyi e Semeniuk riportano Perugia avanti di due lunghezze. Nuovo aggancio Lube con l’ace di Nikolov e anche il finale è punto a punto. Ben Tara firma un ace pesantissimo (22-21), ma l’equilibrio permane per un finale incandescente: Mattia Boninfante firma l’aggancio del 23-23 e il set si allunga ai vantaggi. Loser guadagna un nuovo set point, annullato da Lagumdzjia ed è ancora Loser, questa volta con un block vincente, a conquistare un nuovo set point. Lo schiacciatore turco si ripete. Attacco out di Semeniuk e set point Lube. Sono i marchigiani a conquistare il set complice due errori in attacco dei padroni di casa.
    Sull’onda del finale del set precedente, la Lube parte forte nella quarta frazione, Perugia rincorre ed è Loser a riportare i suoi a contatto (9-10). Plotnytskyi di potenza va a segno in diagonale. Giannelli carica i suoi centrali che riportano i conti in equilibrio. L’ace dello schiacciatore ucraino di casa Sir riporta avanti i Block Devils costringendo Medei a chiamare il time out. Al rientro in campo è ancora ace e Perugia trova l’allungo, amministrando il vantaggio. Il servizio out di Lagumdzjia e l’attacco vincente di Ben Tara indirizzano il finale del set, ma la Lube prova a riaprirlo con l’ace di Nikolov (23-20). Ci pensa Plotnytskyi, che giocando sulle mani del muro centra il set point. Chiude Solè 25-22.
    Punto a punto in avvio del tiebreak, e il palazzetto esplode con il doppio muro di Solè sull’attacco di Chinenyeze (4-2). Bottolo accorcia in diagonale, e la Lube aggancia con il muro su Semeniuk. Ben Tara attacca lungo la parallela, Poriya spreca al servizio e si va al cambio campo 8-7 per Perugia. Il muro di Nikolov sull’attacco di Ben Tara rovescia il fronte, ma Lagumdzjia spreca al servizio (9-9). Punto a punto con la Lube avanti con il primo tempo di Chinenyeze, la Sir pareggia con Ben Tara. La diagonale di Plotnytskyi è vincente nel momento più caldo del match. La Sir arriva al match point chiudendo con un muro perentorio lo scambio del 14-13, ma la Lube pareggia e chiude 14-16.
    IL TABELLINOSIR SUSA VIM PERUGIA  – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3Parziali: 23-25, 25-20, 28-30, 25-22, 14-16
    ARBITRI Andrea Puecher di Padova e Rossella Piana di Carpi
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 8, Ben Tara 18, Solè 11, Loser 7, Semeniuk 15, Plotnytskyi 13, Colaci (libero), Herrera, Zoppellari, Ishikawa. N.E. Cianciotta, Piccinelli (lib). Candellaro, Usowicz.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 4, Lagumdzzija 11, Chinenyeze 8, Gargiulo 10, Nikolov 8, Bottolo 11, Bisotto (L), Loeppky 12, Podrascanin, Hossein 3, Orduna, Dirlic 2. N.E. Dolcini (lib). N.E.: TenorioAll. Medei, vice Giannini
    LE CIFREPERUGIA:  b.s.32, ace 11, 48% ric. pos., 18% ric. prf., 48% att., 11 muri.CIVITANOVA:  b.s.28, ace 10, 36% ric. pos., 7% ric. prf., 43% att., 12 muri.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger: “Affrontiamo Cisterna per continuare a vincere”

    Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.
    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto. Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, sabato c’è Verona. Giovedì 24 arriva la cittadinanza onoraria

    GROTTAZZOLINA – Si avvicina a grandi passi la prima delle due sfide casalinghe che attende la Yuasa Battery Grottazzolina in questi Playoff Challenge. L’esordio al PalaSavelli è in programma sabato alle 20.30 contro Verona. Yuasa che si avvicina alla sfida con l’obiettivo di un pronto riscatto ma anche quello di recuperare elementi importanti assenti nel match di Padova: staff medico al lavoro per valutare le condizioni di Petkovic, Zhukouski e Comparoni. E continua la prevendita dei biglietti su vivaticket.com ma anche ai botteghini con l’apertura straordinaria prevista mercoledì al PalaGrotta, giovedì e venerdì al PalaSavelli, sempre dalle ore 18 alle 20. Si potranno acquistare i biglietti ma anche i mini abbonamenti. L’obiettivo è quello di vivere al meglio queste due gare casalinghe (sabato Verona, mercoledì 23 Milano) ed essere vicini a un gruppo che ha scritto la storia del volley a Grottazzolina.
    Proprio in tal senso, il prossimo giovedì 24 aprile sarà una giornata speciale per tutta la M&G Scuola Pallavolo: il Comune di Grottazzolina, per mano del primo cittadino Alberto Antognozzi, consegnerà con un’apposita cerimonia la cittadinanza onoraria agli artefici della storica promozione in Superlega. Un scelta fatta proprio dal Consiglio Comunale di Grottazzolina con una delibera dello scorso 28 ottobre. Ma visto che i traguardi raggiunti si susseguono, il Comune di Grottazzolina premierà anche l’attuale organico della Yuasa Battery per la salvezza in Superlega conseguita nella stagione 2024-2025. L’appuntamento è in programma appunto il 24 aprile alle ore 19 con la cerimonia ufficiale che si svolgerà al PalaGrotta, cui farà seguito un momento conviviale per tutti.
    Una decisione quella presa dal Consiglio Comunale di Grottazzolina presa “aver realizzato un’impresa sportiva come la promozione nella Superlega italiana di volley, che resterà nella storia grottese per decenni e generazioni. Per aver emozionato e reso orgogliosi i cittadini e aver dato lustro a questo Paese facendolo conoscere e apprezzare in tutta Italia. Questo giustifica ampiamente il riconoscimento che il Comune di Grottazzolina intende conferire alla Società e squadra di pallavolo maschile M&G Scuola Pallavolo – Yuasa Battery Grottazzolina con il riconoscimento della Cittadinanza Onoraria che rappresenta quindi il segno dell’ammirazione della collettività grottese verso la squadra e la Società”, come si legge appunto nella delibera dello scorso ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, serve una scossa contro Padova per tornare a vincere

    Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto Piazza che ospiterà venerdì 18 aprile alle 20.30 la Sonepar Padova. E nel Venerdì Santo i meneghini sperano di chiudere il mese e passa di passione che stanno attraversando (ultimo successo a Civitanova in Gara 1 dei quarti di Play Off il 9 marzo e ultima vittoria casalinga all’Allianz Cloud il 9 febbraio scorso proprio contro Padova). Dall’altra parte della rete, la formazione di Jacopo Cuttini che non ha disputato i Play Off scudetto, ma nel girone del 5° posto ha tre punti grazie alla netta vittoria di domenica scorsa, 3-0 contro Grottazzolina, dopo aver perso all’esordio con Modena al PalaPanini. I precedenti tra le due squadre sono 24 (17 successi Allianz Milano, 7 successi Sonepar Padova).

    Due gli ex in campo, tutti in maglia Allianz Milano, si tratta degli schiacciatori Davide Gardini a Padova nel 2022/23, 2023/24 e Yacine Louati a Padova nel 2018/19. Per quanto riguarda i record, Edoardo Caneschi cerca l’attacco numero 100 in stagione (-2), Ferre Reggers il punto n.600 (-6) e Matey Kaziyski l’attacco n.200 (-7). Per Nicola Zonta sarà la partita numero 200.
    Tra i patavini, Fabian Plak è a -3 attacchi dai 100 (e -1 ai 200 in carriera), Tommaso Stefani a -10 sempre dai 100 e -4 ai 900 in carriera.Davide Gardini presenta il match di venerdì sera contro Padova
    “La partita contro la Sonepar Padova sarà fondamentale nel nostro percorso del Play Off 5° Posto. Il nostro obiettivo è raggiungere la finale e conquistare l’Europa. Veniamo da due uscite molto complicate e senza punti contro Verona fuori casa e domenica all’Allianz Cloud contro Modena. Padova sta dimostrando il suo valore anche schierando giocatori che durante la stagione non hanno avuto molto spazio. Saranno determinati a fare risultato. Noi però abbiamo una grande carica da mettere in campo, c’è voglia di riscatto a livello di squadra e anche individuale dopo le ultime uscite. Abbiamo dimostrato di potercela giocare contro tutti in questa stagione. Dovremo essere incisivi soprattutto in battuta, un fondamentale che ogni volta che ha girato ci ha portato al successo. Sarà la chiave anche venerdì sera, insieme con la concentrazione, la calma e la tranquillità, che non devono mancare anche nei momenti in cui le cose sembrano mettersi un po’ al grigio. Vogliamo dare una soddisfazione al nostro pubblico che si merita il massimo”.
    Biglietti a partire da 5 euro sul circuito Vivaticket
    3ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeVenerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaSabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleySabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    ClassificaValsa Group Modena 6 (2G 2V 0P)Rana Verona 6 (2G 2V 0P)Sonepar Padova 3 (2G 1V 1P)Cisterna Volley 3 (2G 1V 1P)Allianz Milano 0 (2G 0V 2P)Yuasa Battery Grottazzolina 0 (2G 0V 2P)Le prossime partite di Allianz MilanoVenerdì 18 aprile alle 20.30 all’Allianz CloudAllianz Milano – Sonepar PadovaMercoledì 23 aprile alle 20.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio (Fermo)Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDomenica 27 aprile alle 17.30 all’Allianz CloudAllianz Milano – Cisterna VolleyLe 4 migliori classificate disputano le Semifinali e le due vincenti la Finale, tutte partite in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.
    GIRONE: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025SEMIFINALI: 3 maggio 2025FINALE: 10 maggio 2025Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

    CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La formazione Under 20, guidata da coach Francesco Ronsini, ha affrontato martedì 15 aprile la gara di andata della Fase Eliminatoria sul campo del Pala Sir di Perugia, imponendosi con un convincente 3-1 dopo quasi due ore di gioco ad alta intensità. Cisterna Volley si è aggiudicata i primi due parziali, subendo nel terzo la rimonta di Perugia, prima di chiudere la partita sul 25-20 nel quarto set. Una prestazione solida e corale da parte del gruppo pontino, che ha saputo emergere nei momenti decisivi grazie alla compattezza del collettivo e alla qualità nei fondamentali. In evidenza Leonardo Molesti, miglior realizzatore della formazione pontina con 15 punti, seguito da Jacopo Tosti e Wiktor Kubaszek, entrambi a quota 11. Fondamentale anche l’apporto a muro, con nove punti complessivi, quattro dei quali messi a segno da Molesti, tre da Tosti. Il match di ritorno è in programma giovedì 24 aprile al Palasport Cava dei Selci di Marino, dove Cisterna potrà giocarsi l’accesso alla fase successiva davanti al proprio pubblico.
    LE DICHIARAZIONI
    “Quando c’è in palio l’accesso a una fase finale come questa, ogni dettaglio conta, e affrontare la Junior League con la giusta mentalità è fondamentale – dichiara coach Ronsini –  È essenziale vivere il percorso step by step. Vincere questa prima gara in trasferta era determinante per metterci nelle condizioni ideali in vista del ritorno, che sarà comunque decisivo per la qualificazione. Sono due partite distinte, ma entrambe devono essere affrontate con il massimo impegno, perché l’obiettivo primario è il passaggio del turno.Devo fare i complimenti ai ragazzi: arrivare a Perugia e approcciare la gara con attenzione sin dal primo punto non era semplice. Hanno rispettato le indicazioni ricevute, mostrando pazienza e concentrazione, nonostante conoscessimo poco l’avversario“.Il collettivo impegnato in Junior League, con Marino Pallavolo, nel progetto sinergico tra i due club è da pochi giorni campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo, ottenendo la qualificazione alla fasi nazionali di categoria. “Le due competizioni sono sicuramente complementari – l’analisi di Ronsini – Giocare gare di alto livello, come quelle della Junior League e delle finali regionali, contribuisce alla crescita e alla preparazione dei ragazzi. Più si affrontano partite competitive e più si sviluppano prontezza e maturità. La finale regionale giocata domenica e la gara di qualificazione a Perugia disputata martedì sono esempi di come si possa tenere alto il livello agonistico in vista dei prossimi impegni. Partecipare a entrambe le manifestazioni sarà sicuramente un’opportunità importante di crescita. Sono esperienze formative da vivere pienamente in un’età bella e significativa per il loro percorso sportivo e personale”.
    IL TABELLINOSIR SUSA VIM PERUGIA U20 – CISTERNA VOLLEY U20 1-3 (23-25; 18-25; 25-13; 20-25)SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone 2, Camuffi 11, Fossa 8, Fiori 1, Broccatelli (L), Severini 8, Cannilla 5, Dionigi 19, Grbic 1. NE: Meattelli, Vagnetti (L), Sagrestani. Allenatore: MonopoliCISTERNA VOLLEY: Murante 1, Spoletini 0, Kubaszek 11, Lazar 0, Marini Da Costa 5, Molesti 15, Giuliano (L), Tosti 11, Borghetto 1, Tanzi 5. NE: Sbroglia, Battaglia (L). Allenatore: RonsiniARBITRI: Filippo Angeloni – Leonardo ValerianiNOTE – Durata set: 26’, 25’, 20’, 25’. Tot: 1h46
    LA FORMULA – La Del Monte® Junior League, giunta alla sua 32ª edizione, è il più prestigioso torneo giovanile riservato alle formazioni Under 20 delle società partecipanti ai campionati di SuperLega, Serie A2 e A3. La competizione si articola in diverse fasi: le prime prevedono gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set in caso di parità) tra formazioni abbinate per viciniorità o ranking, mentre la Fase Finale a concentramento vedrà coinvolte le nove migliori squadre dal 30 maggio al 2 giugno 2025, in sede ancora da definire.
    Alla Fase Finale accederanno direttamente quattro club di SuperLega (Trento, Monza, Padova e Modena), mentre le restanti quattro (Civitanova, Cisterna, Perugia e Verona) si affrontano in una Fase Eliminatoria per assegnare due ulteriori posti. Completano il quadro tre squadre provenienti dai campionati di Serie A2 e A3, che supereranno due turni eliminatori. LEGGI TUTTO