More stories

  • in

    Alessandro Bovolenta vestirà il biancorosso per tre stagioni.

    Piacenza 27.05.2024 – Alessandro Bovolenta, il talentuoso opposto, che oggi 27 maggio compie gli anni, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto degli opposti. A Piacenza giocheranno la prossima stagione Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta, i posti due della nazionale azzurra.
    Classe 2004, 207 centimetri di altezza, Alessandro Bovolenta è un figlio d’arte: mamma Federica Lisi è una ex palleggiatrice, il papà è l’indimenticato Vigor che giocò a Piacenza per cinque stagioni. Alla pallavolo Alessandro Bovolenta si è avvicinato all’età di undici anni, dopo aver lasciato una promettente carriera nel calcio. Dopo aver giocato nel settore giovanile di Ravenna ha esordito in SuperLega con la maglia della Consor Ravenna nella stagione 2021-2022 e nelle ultime due stagioni è stato protagonista, sempre con Ravenna, nel campionato di A2.
    In tre stagioni, una in SuperLega e due in A2, ha collezionato 64 presenze di cui 4 in SuperLega e 60 in A2, vinto 32 partite e messo a terra 1203 punti: 1042 in attacco, 78 ace e 83 block in.
    “Sono felice di potere giocare a Piacenza – sottolinea Alessandro Bovolenta – perché è un club importante. Arrivo in una squadra che ha obiettivi alti, sono contento di poterne fare parte e avere la possibilità di cercare a ritagliarmi spazio all’interno di questa squadra. Trovo un ottimo allenatore come Anastasi, avrò molto da imparare da lui e dai nuovi compagni. È una società e soprattutto una città che conosco tramite i miei trascorsi familiari proprio a Piacenza, non vedo l’ora di iniziare questa avventura, la mia prima lontano da Ravenna. Un’avventura che spero sia lunga e cercherò di ritagliarmi degli spazi per dimostrare chi è Alessandro, sono veramente molto contento e non vedo che tutto abbia inizio. Piacenza mi ha fatto un bel regalo per il mio compleanno, io mi sono fatto un bel regalo venendo a Piacenza”.
    La carriera di Alessandro Bovolenta è di fatto tutta ravennate. Nella stagione 2020-2021 viene ingaggiato da Ravenna e inserito sia nelle squadre giovanili e sia nella squadra che gioca il campionato di serie B. Categoria dove gioca anche nella stagione 2021-2022 ottenendo anche quattro convocazioni in prima squadra nel campionato di SuperLega. Nella stagione 2022-2023 è nel roster della prima squadra che partecipa al campionato di A2 e a Ravenna resta anche nella stagione 2023-2024.
    Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana Under 19, con cui vince l’oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea e nel 2022 con l’Under 20 si aggiudica la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria dove è premiato come MVP della manifestazione. Nel 2023 con la nazionale Under 21 ha vinto l’argento al Campionato Mondiale e sempre nel 2023 arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore: esordio vincente contro il Belgio durante il Campionato Europeo dove Alessandro ha messo a segno il punto conclusivo della partita. Alla fine degli europei medaglia d’argento per l’Italia.
    “Siamo davvero contenti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di essere riusciti a portare a Piacenza, con un accordo triennale, un giocatore talentuoso come Alessandro che in prospettiva ha un grande potenziale. Un talento che siamo certi coach Anastasi saprà fare crescere. Un bravo lo voglio dire a tutto lo staff direttivo, dal Direttore Generale Hristo Zlatanov al Direttore Sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, che ha lavorato per finalizzare l’operazione”.
    LA SCHEDA
    Alessandro Bovolenta
    Nato a Roma
    Il 27 maggio 2004
    Ruolo opposto
    Nazionalità sportiva italiana
    Altezza 207 cm
    CARRIERA
    2020-2021 Ravenna Giov.
    2021-2022 Consar RCM Ravenna B e SuperLega
    2022-2024 Consar Ravenna A2
    PALMARES
    2022 Festival olimpico estivo della gioventù europea
    2022 Campionato Europeo Under 20
    2023 Memorial Hubert Wagner
    2023 argento Campionato Mondiale Under 21
    2023 argento Campionato Europeo LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Lecouna sarà il preparatore atletico della Cosedil Saturnia

    Lecouna si è laureato in Scienze Motorie a Buenos Aires in Argentina, suo paese di origine, dove è stato impegnato dal 2002 al 2008 nella preparazione fisica della nazionale argentina maschile, per poi approdare prima in Polonia, dove nel 2009 ha vinto l’Europeo, poi in Finlandia, quindi in Repubblica Ceca. Come club ha lavorato In Argentina, vincendo due titoli con il club de Amigos di Buenos Aires e con l’UPCN San Juan. In Polonia ha conquistato lo scudetto 2014/15 con il PGE Skra di Belchatow. Nel 2016 è arrivato al Vero Volley Monza, prima con la squadra maschile e poi, dopo una parentesi in Belgio, con la squadra femminile, con cui si aggiudica la coppa CEV. Dopo due stagioni in Francia, con il Narbonne, è pronto a mettersi al servizio della Saturnia.
    “Metterò tutta la mia esperienza e la conoscenza del volley italiano e internazionale a frutto per dare il massimo e contribuire agli obiettivi stagionali della società”, le sue prime parole.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Parte domani alle 14,30 la campagna abbonamenti di Modena Volley!

    Domani, lunedì 27 maggio alle 14,30 prenderà il via la campagna abbonamenti di Modena Volley. La novità principale della campagna abbonamenti riguarda la promo famiglia. In base al settore scelto, uno dei due genitori paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Per quanto riguarda i figli, ognuno di loro ha diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Questa promozione vale sia per i rinnovi che per i nuovi abbonamenti e non è obbligatorio che tutti i membri del nucleo familiare sottoscrivano l’abbonamento nello stesso settore. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito online di Modena Volley. Promozione valida per tutti i settori, tranne centralissimi e tribunissima.
    L’altra novità riguarda il merchandising. All’abbonato saranno consegnati due coupon con altrettante promozioni: 30 euro di sconto sull’acquisto della t-shirt gara e 10 euro di sconto sulla t-shirt tifoso gialla. I coupon verranno consegnati insieme alla tessera abbonamento a Settembre e potranno essere usati entro il 31 ottobre 2024 presso lo store del PalaPanini.
    Le fasi saranno le seguenti:
    Prima Fase dal 27 maggio al 12 giugno, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2023/24 che desiderano mantenere lo stesso posto. Per rinnovare l’abbonamento e mantenere il proprio posto, i vecchi abbonati devono avere a disposizione il numero di Rinnovo Abb. sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.
    Seconda Fase dal 17 al 23 giugno, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2023/24 che desiderano modificare il proprio posto. Per rinnovare l’abbonamento e mantenere il proprio posto, i vecchi abbonati devono avere a disposizione il numero di Cod. Accesso sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.
    Vendita Libera dal 24 giugno fino alla prima gara di campionato in casa, vendita libera dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.
    L’abbonamento per la stagione 2024/25 dà diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che Modena Volley disputerà in casa: Regular Season, Playoff e Coppa Italia. Non sono comprese nell’abbonamento eventuali Final Four che Modena Volley disputerà o organizzerà, anche al PalaPanini. Disponibili abbonamenti per Under 12 e Under 23 a tariffa ridotta. Per i nostri tifosi diversamente abili sono disponibili biglietti e abbonamenti a tariffe agevolate.
    Cosa serve per rinnovare l’abbonamento? Presso il PalaPanini, gli abbonati della stagione 2023/2024 dovranno portare con sé il vecchio abbonamento. Per il rinnovo o la sottoscrizione di un nuovo abbonamento online è sufficiente registrarsi al sito vivaticket.it ed essere in possesso della tessera della stagione precedente. Per rinnovare l’abbonamento, mantenendo o modificando il proprio posto, i vecchi abbonati devono inserire il numero di Rinnovo Abb. (per mantenere il proprio posto) o il numero di Cod. Accesso (per modificarlo). Entrambi i numeri si trovano sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.
    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti: online sul sito vivaticket.it o in tutti i punti vendita vivaticket sul territorio nazionale, presso l’atrio del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. Gli uffici del PalaPanini rimarranno chiusi da lunedì 5 a venerdì 16 agosto, pertanto la sottoscrizione di nuovi abbonamenti non sarà effettuata presso la nostra sede. Rimarrà comunque possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti online sul sito vivaticket.it o presso tutti i punti vendita vivaticket.
    Quali sono le modalità di pagamento? Online su vivaticket.it è possibile pagare con carta di credito. È inoltre possibile, in fase di checkout, rateizzare il pagamento in 3 tranche senza interessi. Presso i punti vendita Vivaticket e al PalaPanini è possibile pagare in contanti o con mezzi di pagamento elettronici, ma non è possibile effettuare il pagamento rateizzato.
    Tutti i dettagli e informazioni più approfondite saranno disponibili da domani sul sito www.modenavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Boy League, splendido quinto posto per i piccoli Block Devils

    I giovanissimi under 14 di coach Moscioni, dopo aver conquistato un posto nella fase eliminatoria di aprile, giocano alla grande anche alla Final Eight di Fano svoltasi nel fine settimana. Un bell’avvio di girone con la vittoria di misura con Modena e la sconfitta di misura con Brugherio, nella sfida decisiva per la semifinale passa Padova per pochi palloni. La vittoria di stamattina con Ravenna nella finale per il quinto posto vale un piazzamento prestigioso per tutto il settore giovanile

    Si è chiusa con uno splendido quinto posto finale la Final Eight della Del Monte® Boy League per i giovanissimi della Sir Susa Vim Perugia.Nella competizione riservata agli atleti under 14 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e riservata ai settori giovanili di Serie A svolta a Fano da venerdì a domenica i piccoli Block Devils di coach Moscioni giocano alla grande al cospetto del gotha a livello nazionale per la categoria.Dopo aver conquistato uno degli otto posti per la kermesse nella fase eliminatoria dello scorso aprile disputato al PalaSir di Santa Maria degli Angeli, i piccoli bianconeri chiudono al terzo posto il girone F che comprendeva anche Emmeti Clima Modena Volley, Gamma Chimica Brugherio e Pallavolo Padova mentre nel girone E figuravano Consar Ravenna, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo.Esordio con vittoria venerdì pomeriggio contro Modena per i Block Devils che la spuntano 2-1 (parziali di 25-21, 25-18, 19-25). Ieri mattina nella seconda gara contro Brugherio, una delle favorite della competizione, i ragazzi giocano con qualità e determinazione uscendo dal campo con una sconfitta di misura 1-2 (parziali di 15-25, 25-16, 17-25). Nel pomeriggio di sabato la sfida decisiva con Padova per il passaggio alla semifinale vede la Sir Susa Vim Perugia ancora protagonista di una gara importante contro un altro avversario di rango. I primi due parziali si giocano sempre sul filo dell’equilibrio con i bianconeri che mancano anche qualche occasione per chiudere e cedono 26-28 e 25-27. Nel terzo set, con il risultato ormai acquisito, Padova si impone 9-25.Il terzo posto nel girone porta dunque i giovani Block Devils alla finale di stamattina contro Ravenna per il quinto posto. Ed ancora una volta arriva una partita eccellente dei ragazzi che vanno sotto dopo un primo set molto combattuto (23-25), ma non si abbattono e la reazione porta nei successivi due set alla vittoria 2-1 (25-20 e 15-7 nel parziale finale) con la festa che impazza nella metà campo bianconera.Il commento alla tre giorni di Fano del tecnico Andrea Moscioni:“Nel girone di qualificazione i ragazzi credo abbiamo fatto vedere delle belle cose. Parlo sia della vittoria con Modena che della gara con Brugherio nonostante la sconfitta perché abbiamo fornito una bella prestazione contro un avversario di altissimo livello. Nella partita decisiva con Padova abbiamo perso i primi due set ai vantaggi e quindi ci è mancato qualcosa, per quanto pochissimo, per entrare tra le prime quattro. Ma i ragazzi non si sono persi d’animo e stamattina contro Ravenna per il quinto posto è arrivata un’altra bella partita ed un’altra bella vittoria. Aldilà del risultato è stata un’esperienza assolutamente positiva per i ragazzi che hanno acquisito tanta consapevolezza nelle proprie potenzialità. Ci siamo confrontati con alcuni dei settori giovanili più importanti d’Italia e penso che abbiamo ben rappresentato in campo quello che cerchiamo di fare con i nostri giovani tutti i giorni in palestra. Siamo tutti molto contenti, un quinto posto nazionale è un risultato prestigioso per il quale, se oggi abbiamo addirittura qualche piccolo rammarico, avremmo messo la firma prima di partire”.Grande soddisfazione naturalmente anche della società bianconera per il piazzamento molto importante dei propri ragazzi in una competizione di grande fascino ed importanza come la Boy League.Questa la rosa della Sir Susa Vim Perugia impegnata nelle Final Eight di Boy League:Buompadre Lorenzo, Covarelli Lorenzo, Pellegrini Pietro, Valocchia Lorenzo, Fabbri Stefano, Bertoia Jacopo, Grbic Milos, Mancinelli Bernardo, Evangelisti Tommaso, Tamagnini Giorgio, Dornescu Luca, Ndongomo Nangfack Giulio, Galiano Alessio (libero), Perticoni Mario (libero). All. Moscioni Andrea, vice all. Piacentini Andrea.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Thelle saluta: “Fortunato ad aver giocato qui! Sempre forza Lube!”

    Dopo una stagione si dividono le strade della Cucine Lube Civitanova e del palleggiatore norvegese Jakob Thelle. Approdato in biancorosso dopo essersi messo in luce a più riprese nel campionato statunitense dei college, l’atleta ha subito dimostrato la propria dedizione con l’impegno in palestra e ha appreso l’italiano a tempo record contribuendo a tenere alto il livello dell’allenamento con le sue qualità dai nove metri e con uno stile grintoso in cabina di regia. Da ricordare il suo contributo al palleggio nel match di ritorno dei Quarti di CEV Champions League contro Ankara e al servizio nella fase calda dei Play Off 5° Posto. La società ha seguito il giocatore anche nel periodo post campionato per risolvere una problematica alla gamba che lo aveva limitato nella seconda parte di stagione. Infatti, Thelle nei giorni scorsi si è sottoposto a un intervento di pulizia del ginocchio destro in artroscopia. L’operazione, effettuata presso la Clinica Villa Pini di Civitanova dal professo Raul Zini, alla presenza del responsabile sanitario biancorosso Mariano Avio, è perfettamente riuscita.
    Il saluto di Jakob Thelle:
    “Sono fortunato ad aver vissuto un’esperienza professionale così formativa a Civitanova con la Lube. Esco arricchito da questa parentesi, non solo per essermi allenato e aver giocato a questi livelli, ma anche per la quotidianità in Italia e il lavoro per migliorare sotto tutti gli aspetti. Nonostante le difficoltà e le occasioni perse di vincere un titolo, sono certo di aver tratto benefici importanti. Per questo ringrazio società, staff e tifosi. Un abbraccio speciale va ai miei compagni, con cui ho lottato dall’inizio alla fine chiudendo con la vittoria tutt’altro che scontata dei Play Off 5° Posto. Sempre forza Lube!”
    A.S. Volley Lube ringrazia Thelle per l’applicazione e la professionalità di cui ha dato prova fin dal suo arrivo nel gruppo squadra. A Jakob vanno i migliori auguri per nuove e stimolanti sfide. LEGGI TUTTO

  • in

    Carico a mille! Ecco Domenico Pace, nuovo libero del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Domenico Pace è il nuovo libero del Cisterna Volley e arriva dall’Itas Trentino, club con cui ha appena vinto la Champions League. Nato a Castellana Grotte nel 2000, in carriera ha già vinto anche uno scudetto (sempre con Trento) nella stagione 2022/2023 e un campionato di serie A2 con Castellana Grotte nell’annata 2016/2017. Pace è il secondo volto nuovo della squadra guidata da coach Guillermo Falasca dopo il palleggiatore Alessandro Fanizza, un altro giovane di grande qualità che si aggiunge alle conferme di Michele Baranowicz, Theo Faure, Jordi Ramon, Efe Bayram, Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic.
    «Per la prossima stagione uno degli obiettivi può essere sicuramente quello di provare a migliorare quanto è stato fatto finora, sia per quanto riguarda le cose di campo ma anche per il coinvolgimento del pubblico che spero possa continuare a crescere – spiega Paolo Cruciani, Ceo di Gruppo Gesa e socio di Cisterna Volley – Abbiamo sfiorato i play-off scudetto e posso dire che, in molte partite, ci siamo divertiti a vedere i ragazzi in campo dare battaglia contro le altre squadre di Superlega e sono sicuro che proprio grazie a questa voglia di combattere anche altri appassionati si avvicineranno al nostro progetto, seguendo la squadra sempre con maggiore interesse e partecipazione».
    Finora Pace ha disputato otto stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, due in serie A2 e altrettante in A3. «Ho scelto Cisterna perché mi hanno fortemente voluto, la società e lo staff tecnico mi hanno esposto il progetto e mi hanno fatto capire che volevano puntare su di me, per questo sono stato fin da subito contentissimo di questo – spiega Domenico Pace – Mi sono fatto un’idea ottima su questa squadra perché, nella passata stagione, è stata una squadra che ha sfiorato la qualificazione ai play-off scudetto dando fastidio a molte altre realtà e mi auguro di poter fare meglio nella prossima stagione».
    Nella sua carriera Domenico Pace ha fatto esperienza, maturando in realtà come il Tuscania in serie A3 e Santa Croce in A2. «Mi ritengo un giocatore che dà tutto, sia durante gli allenamenti sia nelle partite e posso dire che mi piace farmi sentire a livello emotivo, poi per quanto riguarda la questione tecnica ovviamente sia in ricezione che in difesa c’è sempre da lavorare e per questo dovrà impegnarmi sempre di più per continuare a crescere giorno dopo giorno – aggiunge il nuovo libero del Cisterna Volley – Voglio continuare a mettermi in gioco e anche di portare più entusiasmo possibile in una squadra che secondo me ha un grande potenziale e mi auguro che anche il pubblico possa entusiasmarsi con noi e sostenerci durante le partite perché questo lo ritengo un fattore molto importante per tutti noi».
    Domenico PaceLiberoNato a Castellana Grotte (Bari), 2/8/2000Altezza: 180 cm2024/2025 Cisterna Volley – Superlega2022/2024 Itas Trentino – Superlega2021/2022 Santa Croce – A2
2019/2021 Tuscania – A32017/2019 Castellana Grotte – A12016/2017 Castellana Grotte -A22015/2016 Castellana Grotte – B12013/2015 Castellana Grotte – Giov.
    PALMARESChampions League 2023/2024Campionato Italiano 2022/2023Campionato A2 2016/2017 LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Gardini schiaccerà per Allianz Milano

    E’ un mercato importante quello di Allianz Milano con pezzi pregiati dall’Italia e dal resto del mondo. L’annuncio di oggi profuma di azzurro, perché si tratta dell’ufficializzazione dell’approdo sotto la Madonnina dello schiacciatore Davide Gardini. Per la società del presidente Lucio Fusaro, un giocatore dal cognome pesante, anzi pesantissimo. Il papà Andrea è uno dei pallavolisti più vincenti nella storia del nostro sport, la mamma, Novella Cristofoletti, è stata anche lei azzurra e giocatrice di Serie A. Davide può essere considerato il classico predestinato, dall’alto dei suoi 206 centimetri di altezza, ha fatto un percorso non banale, dopo il Club Italia ha vissuto un’esperienza a stelle e strisce nella Brigham Young University. Quindi l’atterraggio a Padova, maglia con la quale ha disputato da protagonista le ultime due stagioni. Nel campionato 2023-24 di SuperLega è stato per 2 volte MVP. In tutto ha giocato 5 tornei di serie A, tre dei quali in A2. Per quanto riguarda le statistiche individuali, ha già superato quota mille punti e cento muri. E’ nato a Montebelluna (Treviso) l’11 febbraio 1999.

    Ecco come per gli altri “nuovi” di Allianz Milano, la prima intervista al “Gardo” per conoscerlo un po’ Meglio.

    Benvenuto Davide, cosa ti aspetti dalla prossima stagione a Milano?
    “Ovviamente mi aspetto un campionato difficile, come tutte le stagioni di SuperLega. Ogni anno le squadre si attrezzano per migliorarsi. Il livello si alza sempre e con esso anche la competizione. Non credo esista un altro campionato più difficile e competitivo in cui giocare”.
    Una carriera sempre in ascesa che ha compreso anche un’esperienza negli Usa, dove vuole arrivare Davide Gardini?
    “Il mio obiettivo a Milano è inserirmi al meglio in un gruppo che ovviamente ha dimostrato di funzionare in questi anni e cercare di dare il mio apporto alla squadra. Per me, spostarmi da Padova ha rappresentato una sfida, ma anche un’incognita. Se cambi, non sai mai fino in fondo cosa può accadere. Io però ho buone sensazioni e spero davvero che chi potremo prendere ancora delle belle soddisfazioni a livello di squadra, perché Milano è una pazza che merita tanto. Riguardo il mio percorso sportivo, è vero, è passato anche da un’esperienza negli Stati Uniti, ormai sono trascorsi due anni, ma credo si sia trattato di qualcosa di incredibile per me, che mi ha segnato e rimarrà per sempre tra i ricordi più belli”.

    Poi però ha sentito il richiamo di “casa”…

    “Per la mia crescita sportiva credo sia stato giusto rientrare in Italia. Diciamo che nella mia carriera ho cercato sempre di affrontare gli ostacoli in modo molto graduale. Il primo anno a Padova ho avuto qualche difficoltà, poi mi sono guadagnato sul campo la maglia da titolare. Ora c’è un altro step del mio percorso, un cammino che comunque ripercorrerei tutto senza alcun rimpianto”.

    Cosa pensa papà Andrea di questa nuova tappa della tua carriera?
    “Papà è molto contento per questo passaggio. E’ convinto che Milano sarà un ambiente in cui io potrò esprimermi bene e soprattutto crescere a livello individuale. Credo che ci siano tutti i presupposti per fare ottime cose, a livello di società, di staff e di squadra. So che potrò mettere nel mio bagaglio tecnico qualcosa di importante da questa esperienza grazie a coach Piazza e ai nuovi compagni”.
    Conosci già bene Milano?
    “Sono sincero, tra le grandi città italiane probabilmente Milano è quella che conosco un po’ meno bene. Ovviamente, non vedo l’ora di scoprirla, perché stiamo parlando di luoghi noti in tutto il mondo. Le persone che conosco e che sono passate da Milano e da Allianz Milano, mi hanno detto che si tratta di un luogo invidiabile in cui giocare, ma anche in cui vivere. Quindi, sono molto molto contento di avere la possibilità di fare questa esperienza”.
    Che tipo di avversario è stato Allianz nell’ultimo campionato?
    “Beh, nell’ultimo campionato è stato un avversario tostissimo. Ogni volta che ho giocato con Milano ho percepito che dall’altra parte della rete ci fosse qualcosa di solido, un sistema di gioco ben definito e senza punti deboli, in grado di mettere sotto qualsiasi squadra e di qualsiasi livello”.

    Conosci già i compagni di squadra del prossimo anno e cosa ti aspetti da coach Piazza e dallo Staff?
    “Ovviamente ho un rapporto particolare con chi ha già vissuto con me le esperienze di Nazionale, anche in queste settimane di lavoro. Piazza e tutto lo staff sono super”.Sarà un’estate di lavoro in azzurro per te.“Sì, anche la primavera… Sono orgoglioso di essere stato chiamato in nazionale. Anche in questo caso spero si tratti di uno step in un percorso di crescita. Dovrò lavorare molto duramente, ma si devono inseguire anche le ambizioni, quindi il nostro compito qui in azzurro è provare a guadagnarci un posto in VNL e magari anche per i Giochi. Si deve puntare sempre al massimo e a dare il massimo aiuto alla squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosimo Balestra: un talento tarantino alla Gioiella Prisma

    Cosimo Balestra: un talento tarantino alla Gioiella Prisma per far valere i colori di casa
    Cosimo Balestra, classe 2003, è un autentico talento tarantino che si prepara a portare la sua determinazione e le sue abilità nella Gioiella Prisma Taranto. Centrale di grande prospettiva, Balestra è un prodotto puro della scuola pallavolistica pugliese, con un curriculum che parla chiaro.
    La sua carriera ha preso una svolta decisiva nel 2018 quando, con la Selezione regionale Puglia, ha conquistato il secondo posto al Trofeo delle Regioni. L’anno successivo, nel 2019, sempre con la Selezione regionale Puglia, ha raggiunto la vetta, vincendo il Trofeo delle Regioni e ricevendo il premio come miglior centrale del torneo. Un risultato ottenuto al fianco di un altro talento, Paglialunga.
    Il 2022 è stato un anno memorabile per Balestra, che con la Materdomini ha trionfato nel campionato nazionale juniores. In quell’occasione, la sua prestazione gli è valsa nuovamente il riconoscimento di miglior centrale, dimostrando una costanza e una qualità di gioco invidiabili.
    Nel 2022/23 ha compiuto un’impresa straordinaria con la Tonno Callipo Vibo Valentia, vincendo il triplete: campionato, Coppa Italia e Supercoppa. Un anno da incorniciare, prima di trasferirsi a Castellana Grotte per l’ultima stagione appena conclusa.
    A livello internazionale, Balestra ha vestito con orgoglio la maglia della nazionale italiana, contribuendo alla conquista del titolo europeo nel 2020 con l’Under 18 e replicando l’impresa nel 2022 con l’Under 20.
    Ora, Cosimo Balestra è pronto per una nuova sfida con la Gioiella Prisma Taranto, portando con sé un bagaglio di esperienze e successi che promettono di arricchire ulteriormente la squadra. Il pubblico tarantino può aspettarsi grandi cose da questo giovane talento di casa, che continua a scrivere pagine importanti della pallavolo italiana.
    Le sue parole: “ Il campionato di Superlega è il più competitivo al mondo e penso sia una tappa importantissima da raggiungere per ogni pallavolista, oltre che un grande motivo per provare a dimostrare il massimo. Ho accettato di giocare a Taranto perché credo che sia un progetto molto valido e sono sicuro dell’estrema professionalità dello staff e dei miei compagni”.
    “Abbiamo accolto con piacere la possibilità che Mino Balestra potesse far parte della nostra squadra – dichiara la Vicepresidentessa Zelatore – non solo per le grandi doti tecniche e umane e la sua professionalità ma anche per valorizzare i talenti che sono parte del nostro territorio, della nostra città e regione”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO