More stories

  • in

    Modena Volley, il calendario dei gialloblù: esordio a Piacenza

    Per Modena Volley esordio a Piacenza, alla seconda in casa Grottazzolina e a seguire Perugia, alla quarta si va a Trento
    Si è svolta oggi pomeriggio a Bologna, con il sorteggio del calendario, la presentazione della stagione del prossimo anno di Superlega. Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto, e Milano al PalaPanini. I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore. De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto una bel torneo, l’Italia può essere protagonista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, avvio in casa con Monza, il derby all’ultima giornata

    BOLOGNA – In casa contro Monza di Osmany Juantorena, domenica 29 settembre. Comincia da qui il primo campionato in Superlega della Yuasa Battery Grottazzolina. Invece l’atteso derby contro la Lube è in programma all’undicesima e ultima giornata: in casa Yuasa Battery all’andata (8 dicembre), a Civitanova Marche il ritorno (2 marzo). Svelato il cammino della squadra di coach Ortenzi nel corso di una cerimonia carica di emozioni, svoltasi allo Zanhotel a Bentivoglio (Bologna) in presenza dei club di Superlega, A2 e A3 e delle massime cariche di Legavolley e Fipav; cerimonia condotta da Maurizio Colantoni, animata dalla voce di Casadilego (vincitrice di X Factor 2020) e Paolo Cevoli. Yuasa Battery in vetrina, momenti da passare alla storia: alle ore 15.14 sul palco sale il presidente Rossano Romiti per ritirare il premio per la promozione in Superlega; appena 22 minuti dopo la ribalta è per Massimiliano Ortenzi, votato dai club quale miglior allenatore di serie A2. Viene sottolineato “l’entusiasmo di un intero territorio che sostiene la squadra e attende con trepidazione la Superlega” (Romiti), mentre Ortenzi dedica “il premio allo staff e alla squadra che hanno permesso di raggiungere risultati importanti”. Flash, tanti applausi, ennesimo riconoscimento del miracolo di provincia che trova pochi eguali nella storia dello sport italiano.
    Coach Ortenzi con il collega corregionale Angelo Lorenzetti, coach della Sir Safety Vim Perugia, premiati rispettivamente come migliori allenatori della A2 e della SuperLega per la stagione 2023/24
    E torniamo al calendario. Dopo il debutto interno contro Monza, la Yuasa sarà di scena a Modena (6 ottobre), poi doppio turno in casa al cospetto di Verona (13 ottobre) e Padova (20 ottobre). Si viaggia a Taranto alla quinta (27 ottobre), per tornare di fronte al pubblico amico contro l’Itas Trentino (3 novembre). Seguiranno le trasferte consecutive a Milano (10 novembre) e Perugia (17 novembre). Alla nona la Yuasa Battery ospita Cisterna (24 novembre), alla decima trasferta a Piacenza (1° dicembre). Dulcis in fundo, l’attesissimo derby di fronte alla Cucine Lube Civitanova. Il girone di ritorno si svolgerà dal 15 dicembre al 2 marzo.
    Coach Ortenzi ed il presidente Romiti durante le premiazioni avvenute allo ZanHotel di Bentivoglio (BO)
    “Per noi sarà un campionato difficile – commenta il presidente Romiti –, da matricola proveremo a fare la miglior pallavolo possibile lottando tutte le settimane. Venderemo l’anima per non lasciare nulla di intentato. Affrontiamo il miglior campionato del mondo, è molto stimolante duellare contro squadre al top e questo credo che nel pubblico stia già creando tanto entusiasmo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    “Ci aspetta un cambio difficile – aggiunge coach Ortenzi – con la consapevolezza di avere tanto entusiasmo, tanta voglia di fare per provare a essere un po’ protagonisti anche tra le grandi. Sicuramente lo faremo a modo nostro, con il nostro stile, senza snaturarci, con il sorriso e la voglia di non perdere mai di vista l’obiettivo. La presentazione della stagione? Ogni partita che usciva, un’emozione… Fantastico… Partiamo dietro con la voglia di provare a guadagnare strada per stare un po’ più avanti, siamo contenti di cominciare in casa perché c’è grande entusiasmo. C’è tanto interesse per la campagna abbonamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Superlega 24/25. Esordio in casa contro Trento

    BOLOGNA-È stato presentato nella giornata odierna allo “Zanhotel & Meeting Centergross”, il calendario ufficiale dell’80° campionato di Superlega Credem Banca. Nel consueto appuntamento di chiusura della tre giorni di Volley Mercato, ha preso forma la stagione sportiva 24/25. Come già successo nella passata stagione, anche quest’anno il Cisterna Volley farà il suo esordio davanti al pubblico di casa, contro i campioni d’Europa dell’Itas Trentino di coach Fabio Soli. La prima trasferta stagionale vedrà il collettivo pontino far visita alla Rana Verona nella seconda giornata di campionato, mentre nel giro di pochi giorni la squadra di Falasca sarà di scena in casa dei campioni d’Italia di Perugia (4ª) e a Civitanova (5ª). Il Cisterna Volley affronterà nell’ordine: Piacenza alla 3ª, Padova alla 6ª, Modena alla 7ª, Taranto alla 8ª, Grottazzolina alla 9ª, Milano alla 10ª e Monza alla 11ª.
    “Ci aspetta un campionato impegnativo – l’analisi del direttore Candido Grande – Il calendario sarà duro all’inizio. La Superlega è un campionato difficile, dovremo essere bravi a farci trovare pronti in ogni partita, per provare a raccogliere il massimo da ogni incontro”.
    LE DATE-La Regular Season della Superlega Credem Banca inizierà il 29 settembre, con la stagione che terminerà il 2 marzo 2025, per una competizione che abbraccerà nel corso dei sei mesi anche la Del Monte Coppa Italia e la Del Monte Supercoppa. Nello specifico i quarti di finale della Coppa Italia saranno il 29 dicembre 2024, mentre le Final Four sono programmate per il 25 e 26 gennaio 2025. 
    Di seguito sono elencate le giornate di campionato.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024/25
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)
    Rana Verona – Cisterna Volley
    3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025)
    Sir Susa Vim Perugia – Cisterna Volley
    5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)
    Cisterna Volley – Sonepar Padova
    7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto
    9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley
    10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)
    Allianz Milano – Cisterna Volley
    11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)
    Cisterna Volley – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida casalinga con Verona apre la prossima stagione

    Presentato oggi a Bologna il calendario dell’80° campionato della Superlega Credem Banca. Si parte il 29 settembre al PalaBarton con la formazione veneta. Coach Lorenzetti: “Avremo un inizio complicato dove dovremo andare subito a tutto gas. Poi sarà un cammino caratterizzato da incontri ravvicinati con squadre candidate come noi alla vittoria finale e due volte da due trasferte consecutive in campi difficili”

    Comincia dal PalaBarton il nuovo lungo viaggio della Sir Susa Vim Perugia!Stilati oggi pomeriggio a Bologna i calendari dell’80° campionato di Superlega Credem Banca nell’evento conclusivo della tre giorni del Volley Mercato condotto dal giornalista di Raisport Maurizio Colantoni con le esibizioni canore dell’artista Casadilego, vincitrice dell’edizione 2020 di X Factor, e le incursioni del comico Paolo Cevoli, di fronte ad una numerosa platea ed a tutte le più alte cariche istituzionali e societarie. Presente ovviamente al gran completo la Sir Susa Vim Perugia con il presidente Gino Sirci accompagnato dal direttore sportivo Goran Vujevic e dal direttore generale Bino Rizzuto. Il numero uno bianconero ha ritirato i tre gonfaloni per le vittorie di Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto conquistati la passata stagione ed il premio per il successo dello scorso dicembre nel Mondiale per Club.Definito il percorso dei Block Devils di Angelo Lorenzetti che parte domenica 29 settembre tra le mura amiche dell’impianto di Pian di Massiano contro la Rana Verona.Un cammino tutto sommato omogeneo e certamente impegnativo quello dei bianconeri che vivrà di alcuni momenti sulla carta clou come l’accoppiata quinta/sesta giornata con le sfide con Trento e poi Civitanova ed il trittico finale nona/undicesima giornata con i match con Milano, Monza e Piacenza.Passando agli eventi, la Del Monte®Supercoppa Italiana tornerà ad essere l’overture della stagione e si disputerà nel weekend del 21 e 22 settembre a Firenze con le semifinali già definite che saranno Perugia-Piacenza e Monza-Trento.Per quanto riguarda invece la Del Monte®Coppa Italia consueta formula che prevede l’accesso ai quarti di finale (in programma il 29 dicembre) per le prime otto del girone di andata con la Final Four nel weekend del 25 e 26 gennaio a Bologna.Il tecnico Angelo Lorenzetti, che ha ricevuto il premio Costa Anderlini come miglior allenatore di Superlega della stagione 23-24, commenta così il calendario dei suoi Block Devils:
    “Avremo un inizio complicato dove dovremo andare subito a tutto gas. Poi sarà un cammino caratterizzato da incontri ravvicinati con squadre candidate come noi alla vittoria finale e da due trasferte consecutive in campi difficili. Poi ovviamente bisognerà vedere gli incastri con le partite di Champions dove avremo delle trasferte lunghe e lì dovremo programmare bene il lavoro a livello fisico. Il premio? È l’ottavo, vuol dire che sono vecchio (sorride Angelo, ndr). Ma è come un iceberg, si guarda la punta, ma sotto c’è tutto il resto che lavora in sinergia, in primis lo staff, i dirigenti ed ovviamente la squadra”.
    Questo il cammino completo dei Block Devils nella Superlega 2024-2025:1a giornata Perugia – Verona and 29.9.24 rit. 15.12.242a giornata Padova – Perugia and. 6.10.24 rit. 22.12.243a giornata Modena – Perugia and. 13.10.24 rit. 26.12.244a giornata Perugia – Cisterna and. 20.10.24 rit. 5.1.255a giornata Trento – Perugia and. 27.10.24 rit. 12.1.256a giornata Perugia – Civitanova and. 3.11.23 rit. 19.1.257a giornata Taranto – Perugia and. 10.11.24 rit. 2.2.258a giornata Perugia – Grottazzolina and. 17.11.24 rit. 9.2.259a giornata Milano – Perugia and. 24.11.24 rit. 16.2.2510a giornata Monza – Perugia and. 1.12.24 rit. 23.2.2511a giornata Perugia – Piacenza and. 8.12.24 rit. 2.3.25
    IL PRESIDENTE SIRCI CONFERMATO NEL CDA DI LEGA
    Nella tarda mattinata di oggi, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, Presidente, e Renato Arena Vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il Presidente Giuseppe Manfredi, che hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione.In scadenza di mandato è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, mentre sono due i nuovi membri che sono stati eletti in data odierna: Sergio Di Meo (Presidente Evolution Green Aversa) e Michele Miccolis (Presidente BCC Tecbus Castellana Grotte).Sergio Di Meo, eletto in rappresentanza della Serie A2 Credem Banca, prenderà il posto di Gabriele Costamagna (Presidente Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo). Sempre in rappresentanza della Serie A2 è stato rieletto Fabio Mechini (Vicepresidente Emma Villas Siena). Per la Serie A3 Credem Banca al posto di Franco Da Re è stato eletto il Presidente di BCC Tecbus Castellana Grotte Michele Miccolis.Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A sarà dunque composto dal Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini e dai due nuovi consiglieri eletti nella giornata di oggi Sergio Di Meo e Michele Miccolis.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalabancaSport con Modena il 29 settembre.

    Bologna 18.07.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo sesto campionato consecutivo in SuperLega il 29 settembre al PalabancaSport con la Valsa Group Modena. Subito il derby della Via Emilia per i biancorossi che iniziano la nuova stagione come avevano chiuso l’ultima Regular Season con Modena. La seconda giornata (6 ottobre), i biancorossi viaggeranno verso Monza, subito un amarcord per Galassi e Maar.
    Nuova trasferta nella terza giornata con i biancorossi impegnati a Cisterna che dopo sette giorni (20 ottobre) torneranno protagonisti al PalabancaSport per affrontare la Gioiella Prisma Taranto. Nella quinta giornata i biancorossi affronteranno in trasferta la Sonepar Padova e quindi il 7 novembre, sesta giornata con i biancorossi impegnati in casa con l’Allianz Milano per poi affrontare la settimana successiva (10 novembre) in trasferta un altro big match, questa volta con Cucine Lube Civitanova.
    Gli altri big match nel girone di andata per i biancorossi il 17 novembre al PalabancaSport con Trento (ottava giornata) e l’8 dicembre a Perugia a chiudere il girone di andata.
    Il calendario è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Aleksandar Boricic e Renato Arena rispettivamente Presidente Vicepresidente della Cev, il Presidente della Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi rieletto in mattinata in occasione dall’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo serie A che ha eletto anche il Consiglio d’Amministrazione.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, ospiti, musica e premiazioni, un vero e proprio show curato da Marco Caronna e con il comico Paolo Cevoli mattaore là sul palco.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Partire subito con il derby con Modena – sottolinea coach Andrea Anastasi – è davvero molto stimolante, al calendario non do comunque molta importanza, prima o dopo una squadra la dobbiamo incontrare certo il finale della Regular Season ci riserva appuntamenti parecchio impegnativi. Come ho sempre detto la Regular Season serve solo per avere una buona posizione nei Play Off ma nulla di più. La nostra è una squadra tutta nuova, crescere giorno dopo giorno ma l’obiettivo è quello di essere pronti già per la Supercoppa”.
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre.
    La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre, partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025, con ogni probabilità a Bologna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua sesta presenza consecutiva in massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)
    Rana Verina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grittazzolina
    11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario: Gioiella al via il 29/9 contro Milano

    Lega Pallavolo Serie A ha presentato in diretta streaming, dal Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO) il calendario della 80ª edizione del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Presenti all’evento oltre al rieletto Presidente di Lega Pallavolo Serie A Righi, il Presidente della Fipav Manfredi, il Presidente della Cev Aleksander Boričić, e tutti i rappresentanti della dirigenza dei 47 club di serie A, già convocati in assemblea in mattinata.

    Dopo le premiazioni dei club di Superlega, serie A2 e A3 con l’assegnazione degli stendardi per i trofei vinti nella stagione appena terminata, con gli interventi dei Presidenti, nonchè il saluto alle squadre neopromosse dalla serie B, l’evento è entrato nel vivo con la presentazione e ufficializzazione dei calendari, presentato da Maurizio Colantoni con gli intermezzi musicali e di intrattenimento con Casadilego ed il comico Paolo Cevoli.

    Il cammino dei rossoblù in Regular Season inizierà il 29 settembre a Taranto contro Allianz Milano e terminerà il 2 marzo 2025 a Taranto  contro Rana Verona .  Il match contro la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina sarà il 27 ottobre in casa.

    Nessun turno infrasettimanale previsto da calendario, anche se le date potranno subire modifiche per anticipi o posticipi.

    Contestualmente sono state ufficializzate anche le date della Del Monte SuperCoppa e Coppa Italia 2024/25.

    La Final Four di Supercoppa sarà il 21-22 settembre 2024 tra Perugia, Piacenza., Monza, Trento.

    La Final Four di Coppa Italia sarà 25-26 gennaio 2025

    Questo il calendario completo:

    1 giornata Gioiella Prisma Taranto- Allianz Milano and. 29 settembre – rit 15 dicembre 2024

    2 giornata Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto and. 6 ottobre- rit 22 dicembre 2025

    3 giornata Gioiella Prisma Taranto- Sonepar Padova – and. 13 ottobre- rit 26- dicembre 2025

    4 giornata Gas Sales Bluenergy  Piacenza – Gioiella Prisma Taranto and. 20 ottobre- rit 5 gennaio 2025

    5 giornata Gioiella Prisma Taranto- Yuasa Battery Grottazzolina and. 27 ottobre- rit 12 gennaio 2025

    6 giornata Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto and. 3 novembre – rit 19 gennaio 2025

    7 giornata  Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia and. 10 novembre – rit 2 febbraio 2025

    8 giornata Cisterna Volley- Gioiella Prisma Taranto and 17 novembre – rit 9 febbraio 2025

    9 giornata Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova and 24 novembre – rit16 febbraio 2025

    10 giornata Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena and 1 dicembre rit 23 febbraio 2025

    11 Giornata Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto and 8 dicembre rit 2 marzo 2025

    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni: ” Accoglieremo subito il nostro pubblico con la prima casalinga e chiuderemo sempre sotto i loro occhi e il loro supporto, quindi siamo contenti del calendario, noi siamo qui per i nostri ragazzi e li metteremo nelle migliori condizioni per fare del loro meglio. Cominciare bene è importante perchè a fine stagione sarà un calendario duro, ma vedremo subito le caratteristiche della nostra squadra, ora sta a loro dimostrare il vero valore e fare tutto per onorare i colori di Taranto”.

    Le dichiarazioni di coach Dante Boninfante: ” Difficile capire se un inizio è favorevole o sfavorevole perchè il campionato è di altissimo livello ma sappiamo che dobbiamo arrivare preparati al 29 settembre, cercando di migliorare strada facendo, guarderemo giornata per giornata cercando di sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno, e dare tutto, per sostenere al top della forma il pieno ritmo del campionato”

    Linda Stevanato – Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario: esordio il 29 settembre a Cisterna

    Bologna, 18 luglio 2024
    Ufficializzato oggi il calendario dell’80° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2024/25). L’Itas Trentino Campione d’Europa comincerà il suo cammino il 29 settembre in trasferta a Cisterna, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 6 ottobre, alla ilT quotidiano Arena contro Taranto. Il percorso iniziale ricalca in tutto e per tutto quello delle prime due giornate della precedente stagione. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Milano, nel remake della sfida che ad aprile ha assegnato il terzo posto nei Play Off Scudetto 2024. Gli altri subito dopo: con Modena alla quarta giornata, con Perugia alla quinta, con Piacenza all’ottava e con Civitanova alla decima.Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 29 settembre ed il 2 marzo (data dell’ultima giornata), senza prevedere alcun tipo di turno infrasettimanale; il planning prevede infatti solo una giornata di gare non inserita in un normale weekend: il quattordicesimo turno (terzo di ritorno), in calendario comunque in un giorno festivo (giovedì 26 dicembre) e da giocare in casa con Milano. La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, sarà il prologo della stagione e si disputerà infatti fra sabato 21 e domenica 22 settembre; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Mint Vero Volley Monza al PalaWanny di Firenze. L’edizione 2025 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude l’8 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 25 e domenica 26 gennaio a Bologna.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua venticinquesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)Allianz Milano-Itas Trentino4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 6 gennaio 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)Itas Trentino-Rana Verona8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)Itas Trentino-Vero Volley Monza10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il roster 24/25! Definiti anche i numeri di maglia

    Formalizzati al Volley Mercato in svolgimento a Bologna i tesseramenti dei componenti della rosa a disposizione di Angelo Lorenzetti. Domani pomeriggio, in diretta web sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A, la presentazione del prossimo campionato e la stipula dei calendari

    Ufficializzato il roster 2024-2025 della Sir Susa Vim Perugia.È scaduto oggi alle ore 17:00 il termine per la formalizzazione dei tesseramenti degli atleti con il tandem dirigenziale Vujevic-Rizzuto che ha consegnato la lista dei quattordici giocatori che saranno a disposizione di coach Angelo Lorenzetti.Nessuna novità ovviamente in casa bianconera, la società del presidente Sirci aveva già chiuso da tempo il proprio mercato estivo. Tutto è stato dunque messo nero su bianco con l’ufficialità anche dei numeri di maglia.Conservano quello della passata stagione tutti i Block Devils riconfermati. Dunque numero 2 per Candellaro, numero 6 sulle spalle sempre di Giannelli, Russo e Solè nel segno della continuità con il 19 e l’11, 16 e 17 sempre “proprietà” di Semeniuk e Plotnytskyi, 7 marchiato a fuoco sulla schiena per Herrera, Ben Tara si tiene stretto il 10, numero 13 per l’ottava stagione consecutiva nelle sicure mani di Max Colaci.Tra le new entry in rosa si accaparra il numero 1 Piccinelli. Zoppellari scrive 3 sulle spalle, il 5 va a Cianciotta, il duo ex Milano Loser-Ishikawa stampa sulla propria divisa rispettivamente l’8 ed il 14.L’attenzione della tre giorni bolognese del Volley Mercato si sposta ora sulla presentazione del prossimo campionato e sulla stipula dei calendari in programma domani pomeriggio a partire dalle ore 14:30 con diretta web sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A con la conduzione di Maurizio Colantoni e con aggiornamenti costanti sui canali social societari. Si conoscerà finalmente il cammino dei Block Devils!Questo il roster ufficiale della Sir Susa Vim Perugia:n. 1 ALESSANDRO PICCINELLI Liberon. 2 DAVIDE CANDELLARO Centralen. 3 FRANCESCO ZOPPELLARI Alzatoren. 5 NICOLA CIANCIOTTA Schiacciatoren. 6 SIMONE GIANNELLI Alzatoren. 7 JAIME JESUS HERRERA Opposton. 8 AGUSTIN LOSER Centralen. 10 WASSIM BEN TARA Opposton. 11 SEBASTIAN SOLÈ Centralen. 13 MASSIMO COLACI Liberon. 14 YUKI ISHIKAWA Schiacciatoren. 16 KAMIL MICHAL SEMENIUK Schiacciatoren. 17 OLEH PLOTNYTSKYI Schiacciatoren. 19 ROBERTO RUSSO CentraleAll. ANGELO LORENZETTI
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO