More stories

  • in

    Ramazan Efe Mandiraci vestirà il biancorosso nella prossima stagione.

    Piacenza 14.09.2024 – Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore ventiduenne turco vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione.
    La ferma volontà del giocatore era quella di venire a giocare nel campionato italiano e la scelta è caduta su Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Con il suo arrivo si va a completare il reparto degli schiacciatori: Uros Kovacevic, Stephen Maar e Robbert Andringa sono gli altri posti quattro a disposizione del tecnico per la prossima stagione.
    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è al debutto nel campionato italiano ed è in assoluto alla sua prima esperienza pallavolistica fuori dai confini della Turchia.
    La carriera sportiva di Mandiraci si è svolta tutta in Turchia, ha iniziato la sua carriera da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi.
    Parallelamente, grazie a una doppia licenza, partecipa alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui centra la promozione in massima serie. Nella stagione 2020-2021 torna a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas dove resta per quattro stagioni consecutive prima di decidere di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.
    Nel 2018 viene convocato nella Nazionale Turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, entra a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella Nazionale Maggiore avviene nel 2021 e subito vince la medaglia d’oro all’European Golden League.
    Ramazan Efe Mandiraci: “Giocare nel campionato italiano è un sogno che si avvera. Sono felice di essere arrivato in una società che ha ambizioni, in una squadra forte. Il campionato italiano lo conosco poco ma so che è un campionato difficile con grandi squadre, sarà un’esperienza molto bella per me”
    LA SCHEDA
    Ramazan Efe Mandiraci
    Nato a Kusadasi (Turchia)
    Il 01.04.2002
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva turca
    Altezza 203 cm
    CARRIERA
    2016-2019 Arkas giovanili
    2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)
    2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)
    PALMARES
    2021 oro European Golden League
    2022 Turkish Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, presentato oggi l’evento di Firenze

    Del Monte® SupercoppaPresentata in Palazzo Vecchio a Firenze la Del Monte® Supercoppa SuperLega. Andrea Bocelli Foundation nuovo charity partner della Lega Pallavolo Serie A
    Si è alzato il sipario sulla nuova stagione di SuperLega questa mattina quando, alle ore 12.30, è stata presentata la ventinovesima edizione della Del Monte® Supercoppa, in programma il 21 e 22 settembre 2024 a Palazzo Wanny a Firenze. All’interno della Sala di Lorenzo in Palazzo Vecchio, a Firenze, le autorità riunitesi nel capoluogo toscano hanno ufficialmente presentato il primo evento dell’anno, con una squadra tra Sir Susa Vim Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Itas Trentino e Vero Volley Monza che avrà la possibilità, in occasione della Finale di domenica 22 settembre, di alzare al cielo il primo trofeo dell’annata sportiva. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Credem Banca in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Toscana e il Comitato Territoriale FIPAV Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze.
    Qui è possibile consultare la fotogallery dell’evento: https://www.legavolley.it/photos/8249/
    Di seguito alcune dichiarazioni dei presenti in conferenza stampa, in coda i link alla biglietteria.
    Letizia Perini (Assessora allo Sport del Comune di Firenze): “E’ stata un’emozione molto forte sapere che Firenze era stata scelta per la finale di Supercoppa, sarà un evento che richiamerà moltissime persone: sarà un grande onore, per la nostra città, poterle ospitare nelle nostre strade e in un impianto bello e importante come Palazzo Wanny. Sono orgogliosa di vedere il grande numero di giovani e giovanissimi che praticano questo sport nelle società fiorentine l’amministrazione sostiene eventi come questo: ci impegneremo per continuare ad essere attrattivi per lo sport di vertice, a investire sempre più negli impianti sia per sviluppare lo sport di base che per ospitare manifestazioni di alto livello”.

    Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, e Letizia Perini, Assessora allo Sport del Comune di Firenze
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Ci tengo subito a ringraziare per l’ospitalità tutti coloro che ci hanno accolti e ci accoglieranno per l’evento a Palazzo Wanny, è per noi un piacere ritornare a Firenze. Tra i protagonisti ci sarà non solo diversi protagonisti dei Giochi Olimpici, ma anche i Campioni del Mondo in carica, rappresentati dalla compagine azzurra che scenderà in campo a Palazzo Wanny. Si tratta di un fattore che arricchisce il palmares della manifestazione. La Del Monte® Supercoppa è il kick off della stagione che dà il via all’80° Campionato di Serie A Credem Banca, rappresentato qui a Firenze dalle massime espressioni della pallavolo maschile. Siamo fin qui contenti dell’affluenza, contenti di potere offrire un contenuto di alto livello. Senza dimenticarsi di chi guarderà la Supercoppa da casa grazie alla diretta di VBTV e della Rai. Questo evento dà anche il via alla collaborazione tra la Lega Pallavolo e la Andrea Bocelli Foundation: inizieremo a frequentarci e in futuro collaboreremo sempre più”. In occasione della presentazione della Del Monte® Supercoppa è stata annunciata la collaborazione con Andrea Bocelli Foundation, nuovo Charity Partner della Lega Pallavolo Serie A.

    Elio Sità (Consigliere Fipav): “Si tratta di un evento molto importante, da tanti anni non si svolgeva una manifestazione del genere. Palazzo Wanny si prepara a una due giorni di altissimo livello: ci saranno quattro tra le squadre più importanti nel panorama del volley maschile. Quest’anno avremo la possibilità di ammirare atleti visti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo evento sarà importante per Firenze: auguriamoci che questi giorni possano fungere da stimolo per la realtà che lavorano sulla Regione permettendo così al settore maschile di tornare stabilmente nella nostra città”.

    La Del Monte® Supercoppa SuperLega
    Giammarco Modi (Presidente del Comitato Regionale FIPAV Toscana): “Un grande piacere portare il saluto del Comitato Regionale, in una sede prestigiosa per una competizione altrettanto importante. Avere la possibilità di ospitare quattro squadre protagoniste del campionato di SuperLega è un qualcosa di eccezionale. In Toscana il movimento maschile esprime dei grandi valori, concentrati nelle scuole, e la volontà di formare tanti giovani. In Regione c’è l’Emma Villas Siena, partecipante alla Serie A2 Credem Banca, e oltre ad essa altre società: stiamo crescendo come movimento. Solo nella scorsa stagione il numero dei tesserati maschili nelle società Fipav è cresciuto di 280 unità: vista la concorrenza di altri sport, una crescita del genere è importante. Un ringraziamento sentito al comitato territoriale di Firenze che con dedizione sta promuovendo questa manifestazione. Un in bocca al lupo alle squadre partecipanti alla Del Monte® Supercoppa che, sono sicuro, ci faranno vivere un weekend di grandi emozioni”.
     
    Silvia Gualdani (Vice-Direttore e CFO ABF – Andrea Bocelli Foundation): “Quella tra noi e la Lega Pallavolo è stata una scintilla bellissima e veloce. La Fondazione è contenta di avere al fianco la Lega Pallavolo, siamo felici di essere al vostro fianco nella promozione di un evento che per il territorio e i tanti giovani sarà meraviglioso. Noi dal 2011 ci occupiamo di rieducazione per esprimere caratteristiche inespresse dei giovani attraverso strumenti che facciano riemergere le loro abilità, e tra essi troviamo anche e soprattutto lo sport. Saremo presenti anche noi agli eventi di sabato e domenica insieme ai ragazzi del programma GlobalLab per tifare le quattro squadre protagoniste. Confido che questo sia l’inizio di uno splendido percorso”.
    Silvia Gualdani (Andrea Bocelli Foundation) e Massimo Righi con la Supercoppa
    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, Firenze
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    Finale 
    Domenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

      LEGGI TUTTO

  • in

    Gestione titolari, Lorenzetti: «Più opzioni per essere competitivi»

    PERUGIA, 13 Settembre 2024
    Si avvicina l’ultimo banco di prova per i Block Devils prima dell’inizio ufficiale della stagione: domani e domenica la squadra sarà impegnata nella Jesi Volley Cup, quadrangolare al quale prenderanno parte, oltre alla Sir Susa Vim Perugia, l’Allianz Milano, la Cucine Lube Civitanova e la formazione francese del Tours.
    Il torneo in terra marchigiana, secondo coach Angelo Lorenzetti, avrà una duplice valenza: non sarà solo un test per la preparazione alle competizioni in Italia, ma avrà anche un valore a livello europeo. I bianconeri affronteranno infatti, nella prima semifinale, proprio i francesi di coach Marcelo Fronckowiak: «dopo la scuola polacca affrontare quella francese è un utile allenamento per la Champions perché ogni campionato ha le sue caratteristiche ed è utile conoscere quelle delle altre, quindi speriamo che sia un weekend altrettanto positivo come lo è stato quello in terra polacca».
    A Jesi sarà inoltre un’altra importante occasione per il tecnico bianconero per provare gli assetti e testare lo starting six: in occasione della Bogdanka Volley Cup, che si è disputata a Lublin lo scorso fine settimana, Yuki Ishikawa è stato schierato nel sestetto titolare nella semifinale, mentre il giorno seguente a scendere in campo dal primo minuto è stato Oleh Plotnytskyi. Quest’anno la gestione dei titolari, soprattutto degli schiacciatori è un argomento che merita una riflessione:
    «è un argomento non dico complesso, ma utile da affrontare – sottolinea Lorenzetti – lo abbiamo fatto già con la squadra, ma è utile affrontarlo anche per l’ambiente. Quando ci siamo trovati a parlare dei ruoli all’interno del gruppo e in campo, quando si è trattato di parlare del ruolo degli schiacciatori, ho evidenziato il fatto che al momento non ci sono dati che mi fanno dire che sia meglio scegliere un giocatore piuttosto che un altro nel ruolo di titolare, questo vuol dire che se non ci sono titolari, nessuno è titolare: questa è una differenza sottile, ma sostanziale nell’atteggiamento quotidiano da proporre in campo. I ragazzi sanno cosa ci vuole per provare a conquistare uno di questi spazi liberi. Ne abbiamo parlato, i ragazzi sono consapevoli e così andremo avanti fino a che non cambierà qualcosa di nuovo. E’ un argomento importante anche per l’ambiente perché dobbiamo essere consapevoli che il club di Perugia, dall’alto della sua esperienza, sa che ci vogliono tre schiacciatori bravi per essere competitivi in maniera costante durante la stagione e penso che lo scorso anno lo abbia dimostrato e questo è il motivo per cui ci sono questi tre bravi schiacciatori a Perugia. Se invece diventa un argomento per cercare sempre di giudicare una scelta dell’allenatore o il dare una motivazione su un risultato più o meno positivo può diventare qualcosa di interessante per una chiacchiera da bar tra amici, ma sicuramente è un qualcosa che non deve entrare dentro al nostro gruppo. Siamo tutti delle persone che lavorano per il bene di Perugia e speriamo di farlo al meglio possibile».
    Questa mattina la squadra ha svolto allenamento in sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio la partenza per Jesi.
    Nella giornata di domani, sabato 14 settembre, i Block Devils scenderanno in campo nella prima delle due semifinali, alle 17:30 contro i francesi del Tours, guidati da coach Marcelo Fronckowiak. Alle 20:30 si giocheranno l’accesso alla finale Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.
    Domenica 15 settembre sarà la volta delle finali: alle 15 match per l’assegnazione del terzo posto e, alle 18, la finale per aggiudicarsi il trofeo.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Qui per dare il mio contributo con esperienza e tenacia”

    Questa mattina il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato della nuova stagione in gialloblù e del suo rientro in campo dopo aver ottenuto l’idoneità sportiva agonistica.
    “Avevo voglia di tornare, allenarmi e stare con la squadra, ero come un leone in gabbia. Adesso ciò che conta è migliorare dal punto di vista atletico senza farsi male ed essere al 100% quando ci saranno le partite che contano. Mi sono tenuto in forma anche a casa per non farmi trovare impreparato, ora ci vuole solo un po’ di tempo per crescere sia sotto l’aspetto tecnico che fisico e sto dando il massimo per arrivare pronto ai prossimi appuntamenti. Ritorno in gialloblù? Il PalaPanini è sempre affascinante, fa effetto indossare un’altra maglia dopo tanti anni alla Lube. Sono qui per essere un punto di riferimento per i più giovani e cercare di dare il mio contributo al gruppo con esperienza e tenacia. Dopo un mese di preparazione, sta migliorando sia la condizione fisica che la brillantezza della squadra. Dovremo creare la giusta mentalità, basata su sacrificio, lavoro e massima attenzione. Abbiamo grandi potenzialità, l’unico modo per farle uscire è lavorare a testa bassa e arrivare al debutto ufficiale in campionato nel miglior modo possibile. Torneo di Montichiari? Sono partite che ci possono dire a che punto siamo, è un appuntamento che ci deve servire per crescere e dobbiamo pensare solo a noi stessi senza guardare cosa fanno gli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley a Corigliano al “Trofeo del Codex e del Castello”

    CORIGLIANO-ROSSANO – Il Cisterna Volley sarà impegnato in un altro quadrangolare nei giorni di Sabato 14 e Domenica 15 settembre, prendendo parte alla terza edizione del Trofeo del Codex e del Castello. Un impegno di prestigio per il collettivo pontino, che ritroverà in campo la Gioiella Prisma Taranto in semifinale, compagine partecipante al campionato di Superlega reduce come Cisterna dal torneo “Spirito di Squadra”. A completare il roster dei team partecipanti l’ambiziosa Saturnia Acicastello di coach Placì, impegnata nel campionato di A2, e l’Ach Team Ljubljana, squadra campione slovena in carica, che parteciperà alla prossima Champions League e che in passato ha avuto nel suo roster volti noti del campionato nostrano come Urnaut e Kovacevic.In Calabria il Cisterna Volley aveva già preso parte all’evento nella passata stagione, arrivando al secondo posto dopo la finale persa proprio contro Taranto, dopo aver battuto in semifinale Palmi.
    IL TORNEO – Il “Trofeo del Codex e del Castello” nasce nel Settembre 2022, dalla voglia della società Corigliano Volley di soddisfare il pubblico Cosentino e nello specifico quello di Corigliano-Rossano, offrendo uno spettacolo sportivo di calibro Nazionale e Internazionale.L’obiettivo che questo progetto si porta dietro è quello di promuovere il sistema turistico in periodi di destagionalizzazione incrementando il richiamo mediatico e l’attenzione sul nostro magnifico territorio Il pregio della manifestazione è stato riconosciuto dalla Camera di Commercio di Cosenza che ha finanziato il progetto attraverso il bando Turismo Congressuale, Religioso e Sportivo – anno 2023 II Edizione.
    A raccontare l’andamento del lavoro di preparazione della squadra è Efe Bayram,protagonista a Gubbio dopo esser stato tra gli ultimi ad aggregarsi al gruppo, alla fine di un’estate da protagonista con la nazionale turca: “Sono molto contento di esser tornato a lavorare con la squadra. Questo per me sarà il mio terzo anno in Italia, il secondo con il Cisterna Volley e complessivamente sempre nello stesso posto. Posso dire che nonostante l’età (Bayram è del 2002 ndr), sono uno dei più “vecchi” all’interno dello spogliatoio. Ormai a Cisterna mi sento a casa e sono davvero felice di essere qui. La mia estate non è stata facile, a volte con la Nazionale abbiamo sbagliato, ma ho fatto tanta esperienza che mi sarà utile in futuro. In questo primo periodo di lavoro ho visto che il gruppo è motivato tanto quanto lo sono io, siamo una squadra forte e sono sicuro che insieme potremo toglierci tante soddisfazioni. Come collettivo siamo molto giovani, ma tutti stanno lavorando duro per arrivare al meglio alla prima di campionato contro Trento. Giocheremo in casa e sarà bello poter riabbracciare il nostro pubblico”.
    IL PROGRAMMA DEL TORNEOGIORNATA 1: Sabato 14 Settembre1° semifinale ore 17.00 ACH Teams Ljubljana VS Saturnia Acicastello;2° semifinale ore 19.00 Cisterna Volley VS Gioiella Prisma Taranto;GIORNATA 2: Domenica 15 SettembreFinale 3° e 4° 16.30;Finale 1° e 2° 18.00.PREMIAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Al Premio Invictus Theo Faure è “Atleta dell’Anno”

    CISTERNA-Nella sala della Biblioteca Comunale Cisterna di Latina “Adriana Marsella” si è chiusa ieri la quinta edizione del premio Letterario Sportivo Invictus, la più importante kermesse nazionale della letteratura sportiva in Italia. Il primo posto è stato assegnato a “La forma dei sogni” di Andrej Longo (Sellerio), eletto vincitore dalla giuria presieduta dal bicampione olimpico Davide Tizzano.
    Nella serata in cui è stato decretato il vincitore selezionato per rappresentare l’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, c’era anche il Cisterna Volley, presente in in occasione della premiazione di Theo Faure, atleta reduce dalla vittoria dell’oro olimpico con la Francia, premiato come “Atleta dell’Anno”, assieme a Paola Fantato, cinque volte campionessa paralimpica di tiro con l’arco.
    Foto di LatinaOggi editoriale LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend a Montichiari prove generali di SuperLega

    Trento, 13 settembre 2024

    Quello imminente sarà un fine settimana di prove generali in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2024/25 per l’Itas Trentino. Sabato 14 e domenica 15 settembre i Campioni d’Europa saranno infatti di scena a Montichiari (provincia di Brescia) per disputare il quadrangolare denominato “Trofeo Ferramenta Astori”, a cui parteciperanno anche Rana Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena.Saranno proprio i canarini a sfidare la compagine allenata da Fabio Soli nel corso della seconda semifinale di sabato delle ore 20 al PalaGeorge (la prima si giocherà alle ore 17 e vedrà impegnate le altre due formazioni). Per l’occasione l’Itas Trentino si proporrà in campo nuovamente al completo, come accaduto mercoledì sera a Schio nel 3-1 su Piacenza, e sfrutterà al massimo il doppio impegno (nella giornata di domenica sono previste le Finali per il 3° e per il 1° posto) per migliorare i propri meccanismi di gioco e acquisire ritmo gara, come spiega bene lo stesso tecnico trentino. “Siamo alla ricerca di volume ed intensità di gioco e le partite che ci attendono nel weekend sicuramente potranno darci una mano a centrare questo obiettivo – ha dichiarato – . Affronteremo avversari molto competitivi e a buon punto della loro preparazione: la situazione migliore per fare il punto della situazione e sfruttare le indicazioni che emergeranno per disegnare al meglio la successiva settimana di lavoro che ci porterà alla Final Four di Supercoppa a Firenze. Pur non essendo ancora brillanti si è vista una crescita progressiva del nostro gioco nel corso delle amichevoli disputate in questo periodo; dobbiamo proseguire in questo senso, pretendendo sempre di più da noi stessi”.Dall’altra parte della rete Sbertoli e compagni troveranno avversari che hanno già nelle gambe un buon numero di test match: Modena ne ha giocati quattro, l’ultimo dei quali mercoledì sera a Milano (2-2), dove ha messo in mostra la regia di De Cecco e la sua già buona intesa con i nuovi attaccanti di palla alta Buchegger, Gutierrez e Ikhbayri; Verona ha vinto nello scorso weekend un quadrangolare in Polonia regolando in semifinale al tie break il Kedzierzyn Kozle, mentre Piacenza è reduce dai quattro set giocati coi gialloblù al PalaRomare.L’appuntamento è particolarmente atteso; la prevendita biglietti per accedere al PalaGeorge di Montichiari nel corso del weekend sta infatti procedendo a gonfie vele. E’ ancora possibile acquistare i ticket, anche su internet al link diretto www.diyticket.it/artists/3730/terzo-trofeo-ferramenta-astori.
    Il programma completo del quadrangolare di Montichiari:
    Sabato 14 settembreSemifinaliore 17 Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Veronaore 20 Itas Trentino-Valsa Group Modena
    Domenica 15 settembreFinaliore 15 Finale 3°-4° postoore 18 Finale 1°-2° posto
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Joma presentano le divise 2024/25 dei giganti cucinieri

    Belli si nasce, lo stile si acquisisce. AS Volley Lube e Joma alzano il sipario sulle nuove divise da gioco con cui capitan Fabio Balaso e compagni affronteranno la stagione agonistica 2024/25. La Cucine Lube Civitanova indosserà le maglie inedite già nel fine settimana al PalaTriccoli di Jesi per la seconda edizione della Jesi Volley Cup. Il debutto assoluto delle casacche è previsto domani, sabato 14 settembre, alle 20.30, per la Semifinale secca della kermesse contro l’Allianz Milano.
    La nuova maglia è stata progettata e prodotta in tre differenti varianti colore: la HOME manterrà l’ormai classico nero/antracite, mentre la away avrà il rosso come protagonista. Grande ritorno del bianco/azzurro invece per quanto riguarda la maglia del libero, quest’anno dedicata al marchio Creo. Tutte e tre presentano un design rinnovato, con una texture dal sapore industriale che fa risaltare le scritte a contrasto tono su tono, quasi come led luminosi che abbracciano la squadra accompagnandola in ogni sfida.
    Sono inoltre presenti tutti gli elementi distintivi dello #JomaTeam: il logo Lube volley sul lato cuore, l’hashtag #EssereLube sul bordo manica e le scritte Lube (home e away) e Creo (libero) incastonate nella texture: una combinazione unica di stile ed eleganza.
    La qualità del prodotto Joma X Lube Volley
    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.
    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.
    La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo comfort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità. LEGGI TUTTO