More stories

  • in

    Il Cisterna Volley presenta “Eccellenze a Rete: Networking e Volley”

    CISTERNA-Si è svolto nella serata del 16 settembre il primo appuntamento di “Eccellenze a Rete: Networking e Volley”, un progetto volto a raccontare e far incontrare le eccellenze del territorio, creando un punto di incontro tra le varie realtà attraverso un trait d’union rappresentato dal Cisterna Volley, realtà che anche quest’anno giocherà nella massima serie italiana in Superlega.
    Il primo incontro si è svolto presso l’headquarter del Gruppo Gesa a Cisterna di Latina, alla presenza di coach Falasca e il suo staff, insieme a tutta la squadra del Cisterna Volley. L’obiettivo della serata, attraverso i vari interventi, è stato quello di mettere in relazione i valori della nostra realtà sportiva, con quelli delle realtà imprenditoriali del territorio. Ad accogliere i presenti i soci del Cisterna Volley: l’amministratrice unica Cristina Cruciani, il presidente Luigi Iazzetta, il presidente onorario Massimiliano Marini e il consigliere Paolo Cruciani
    All’inizio della serata hanno preso la parola il sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini, il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, il consigliere regionale del Lazio Vittorio Sambucci e il presidente del Comitato Regionale Lazio della Fipav Andrea Burlandi.
    “La sinergia tra aziende, sport e istituzioni – ha detto il sindaco Valentino Mantini – non può che produrre benefici effetti sul territorio. Un plauso alle nostre aziende che si sono messe a disposizione in uno spirito olivettiano”.
    “Il Cisterna Volley è sinonimo di eccellenza – ha detto Claudio Durigon – Unica società della regione a partecipare al Campionato Italiano di Pallavolo Maschile di SuperLega, con “Eccellenze a Rete: Networking e Volley” vuole mettere a sistema il know-how delle realtà imprenditoriali del territorio e la passione per lo sport. Nello sport, come nella vita, l’impegno e la dedizione, il sacrificio, ma soprattutto lo spirito di squadra, fanno la differenza. Quando diverse realtà si incontrano e si mettono insieme per un obiettivo più alto è sempre un bene”.
    Nel corso dell’evento è intervenuto Juriy Villanova, spiegando l’importanza del nostro claim “#IOSONOCISTERNA”, nato per la campagna abbonamenti per la stagione 24/25, ma che si estende a un percorso parallelo al campo, nell’ottica di un progetto di crescita e scambio tra le aziende e la realtà sportiva. La giornata di ieri è stata anche l’occasione per lanciare il progetto Becomes MVP of Partners, volto a sensibilizzare alcuni temi legati alla sponsorizzazione, dove a presentare l’iniziativa è stato il commercialista Roberto Protani.
    Foto di Paola Libralato LEGGI TUTTO

  • in

    A Firenze la Final Four di Supercoppa, biancorossi sabato con Perugia

    Piacenza 17.09.2024 – Pochi giorni alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2024. Il primo titolo della nuova stagione di SuperLega 2024-2025 verrà infatti messo in palio fra sabato 21 e domenica 22 settembre al Pala Wanny di Firenze e vedrà sfidarsi le quattro migliori squadre dell’ultima stagione di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Sir Susa Vim Perugia Campione d’Italia e che ha vinto l’ultima Supercoppa, Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    La Del Monte® Supercoppa 2024 verrà assegnata con la modalità degli scontri diretti in partita secca, le due vincitrici delle Semifinali che si giocheranno sabato pomeriggio gareggeranno poi per l’assegnazione del trofeo domenica.
    Programma
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024
    ore 15.30: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    ore 18: Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Finale
    Domenica 22 settembre 2024
    ore 18.00: Finale 1° posto (Diretta Rai Sport e VBTV)
    PALAZZO WANNY A FIRENZE
    La Final Four si giocherà a Firenze nel Palazzo Wanny che si trova in Via del Cavallaccio, 18. La struttura è stata inaugurata il 5 febbraio 2022 e deve il so nome all’imprenditore Wanny Di Filippo, patron dell’Azzurra Volley Firenze, promotore e finanziatore di tutto il progetto. Il complesso prevede un corpo centrale dalla capienza 4.000 posti per attività sportiva e una seconda struttura con una palestra di allenamento, una sala wellness, un centro fisioterapico, gli uffici e un bar.
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza la semifinale con Perugia sarà anche il debutto assoluto all’interno del Pala Wanny.
    BIGLIETTERIA
    Ecco il dettaglio completo della prevendita biglietti della Del Monte® Supercoppa 2024:
    Biglietteria Semifinali (21 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/semifinali-del-monte-supercoppa-2024/244096
    Biglietteria Finale (22 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/finale-del-monte-supercoppa-2024/244095
    Abbonamento
    www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094
    MEDIA
    TELEVISIONE
    RAI – Seguirà in diretta la semifinale tra Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Finale con il canale RAI Sport. La semifinale tra Trento e Monza sarà invece visibile in streaming sull’app RAI Play.
    INTERNET
    www.volleyballworld.it  – La piattaforma OTT, che ha acquisito i diritti streaming di tutte le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A, trasmetterà le tre partite della Final Four in diretta; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. LEGGI TUTTO

  • in

    Inaugurato Time Out – Bar and Store, il nuovo spazio del PalaPanini

    Nasce il nuovo Time Out – Bar&Store, uno spazio completamente nuovo che completa la ristrutturazione dell’atrio del PalaPanini iniziata due anni fa con la pavimentazione e proseguita l’anno scorso con la mostra Since 1966.
    È uno spazio ibrido che unisce un moderno bar, caratterizzato da un’estetica minimal e industriale, e il negozio di merchandising di Modena Volley che finalmente avrà un’esposizione fissa.
    Time Out è pensato per diventare il portale del Tempio del volley aprendo sempre di più le sue porte alla comunità modenese non solo in occasione delle partite di pallavolo, ma anche per concerti, spettacoli ed eventi aziendali.
    L’inaugurazione di Time Out segna un ulteriore passo per Modena Volley nel rendere sempre più accogliente, moderna e curata la casa della pallavolo modenese, casa che nel 2025 celebrerà i suoi 40 anni.
    Il progetto è stato realizzato da Modena Volley in collaborazione con il designer Giuseppe Melone grazie al supporto di alcuni partner della società:
    Zeta Service, Impresa generale di Costruzione attiva a Modena fin dal 1998, è stata scelta come unico referente per il rifacimento integrale dei locali realizzando le opere di demolizione e ristrutturazione edile, impiantistica idraulica ed elettrica, compresa la relativa progettazione esecutiva e lo sviluppo dello studio illuminotecnico basato sul progetto architettonico.
    BlueRed, che ha prodotto tutti gli arredi, proseguendo la collaborazione iniziata tre anni fa con il rinnovo della sala hospitality.
    Hydroplants, specializzata in landscape design e verde indoor, ha curato la sua parte di progettazione, integrando armoniosamente le nuove soluzioni verdi con le opere già realizzate negli scorsi anni, dal rinnovamento del piazzale alle installazioni nell’atrio e nella sala hospitality.
    Digital Design, che ha curato l’installazione artistica che si affaccia sull’atrio, l’incisione in legno dedicata a Bas van de Goor e i busti appesi con le maglie storiche della squadra.
    L’allestimento degli schermi che trasmetteranno la partita in diretta per non perdere neanche un punto mentre si sosta al bar è stata possibile grazie a Vem Sistemi.
    La gestione del bar è stata affidata a Luca e Andrea Milanti, titolari di Pasticceria Pamela, Cafè Livre e Concetto Catering.
    Ninesquared, sponsor tecnico di Modena Volley continuerà la gestione dello store di merchandising con gli articoli della nuova collezione e le nuove maglie da gioco.
    Lo store sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18,30.
    Lo spazio di Time Out – Bar&Store sarà disponibile anche per l’organizzazione di eventi privati ed aziendali e sarà aperto in orario aperitivo tutti i mercoledì dell’anno dopo l’allenamento aperto della squadra.
    Il vernissage per sponsor, media a autorità si è tenuto oggi, lunedì 16 settembre, mentre l’apertura al pubblico si terrà il 18 settembre alle ore 17 prima, durante e dopo l’allenamento congiunto con Padova al PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir eccellenza regionale, la Presidente Tesei: «Siete nel mio cuore!»

    PERUGIA, 16 Settembre 2024
    «La nostra regione è piccola, però si fa conoscere nel mondo attraverso le sue eccellenze: una è sicuramente la Sir!»
    Con queste parole la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, ha salutato la squadra in occasione dell’incontro istituzionale che, come ogni anno, ha aperto ufficialmente la stagione dei Block Devils.

    All’interno del salone d’Onore di Palazzo Donini, il più prestigioso dello storico edificio che ospita la Giunta regionale dell’Umbria, il gruppo si è presentato al gran completo, a cominciare dal Presidente del club, Gino Sirci.
    Il patron bianconero ha salutato la Presidente Tesei sottolineando con orgoglio i risultati ottenuti negli anni dalla società: «Tutto il mondo ha parlato di noi, Perugia è al top nel mondo della pallavolo».
     La Sir Susa Vim Perugia, dopo lo storico poker dello scorso anno, in cui ha vinto tutte le quattro competizioni a cui ha partecipato (Mondiale per Club, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto), si presenta infatti ai nastri di partenza dell’80° campionato di Superlega con già due trofei alzati: a cominciare dalla prestigiosissima Bogdanka Volley Cup, vinta in terra polacca a casa dell’ex Leon, fino alla Jesi Volley Cup, conquistata proprio ieri nel quadrangolare che ha visto i Block Devils battere prima la formazione francese del Tours e poi, in finale, i marchigiani della Lube.
    Due trofei in due competizioni pre-season, che sicuramente rappresentano un ottimo viatico per iniziare con fiducia la stagione ormai imminente.
    A completare lo staff dirigenziale il Direttore Generale Benedetto Rizzuto e il Direttore Sportivo Goran Vujevic.
    Presente tutto lo staff tecnico, a partire dall’allenatore Angelo Lorenzetti con il suo vice, Massimiliano Giaccardi e il terzo allenatore Andrea Piacentini, il preparatore atletico Sebastian Carotti, il nuovo scoutman Patrik Bandini e il medico della squadra, Giuseppe Sabatino.
    E ovviamente loro: tutti i ragazzi, capitanati quest’anno dal regista Simone Giannelli.
    Salutandoli e ringraziandoli della visita, la Presidente Tesei ha sottolineato come Palazzo Donini sia la massima rappresentazione del governo della Regione «e voi – ha detto – dovete sentirvi parte integrante».
    Dopo i saluti istituzionali, la Presidente ha accompagnato il gruppo in visita all’interno degli uffici di Palazzo Donini, che celano anche un tesoro nascosto: attigua a quello che era l’appartamento privato della famiglia Donini, un ex cappella, perfettamente restaurata e decorata da stucchi e dipinti, in cui sono stati reinseriti l’altare con la relativa Pala.

    E al termine delle immancabili foto di rito, la presidente Tesei ha voluto sottolineare come la regione dell’Umbria sia particolarmente vicina alla squadra:«Sicuramente vi sostengo e continuerò a sostenervi: ho sempre seguito le dirette delle partite! Siete sempre nel mio cuore, in bocca al lupo ragazzi!»
     
     UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa 2024, online la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® SupercoppaOnline la cartella stampa della Supercoppa a Firenze con tutte le informazioni sull’evento
    A meno di una settimana dalla 29a edizione della Del Monte® Supercoppa 2024, che andrà in scena a Palazzo Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024 con la formula della Final Four, è disponibile la cartella stampa dell’evento che assegnerà il primo titolo della stagione.
    Di seguito si riporta la cartella stampa con tutte le informazioni sull’evento: il programma gare completo, i roster delle quattro protagoniste, la programmazione televisiva, l’albo d’oro, tutti i precedenti e tante altre curiosità e dati utili.
    Clicca QUI per consultare la cartella stampa
    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, Firenze
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    Finale 
    Domenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Collaborazione tra Gioiella Prisma e Polisportiva Frascolla

    Collaborazione tra Gioiella Prisma Taranto e il settore giovanile della Polisportiva Frascolla: un nuovo percorso per la crescita del talento locale
    La Gioiella Prisma Taranto è lieta di annunciare una prestigiosa collaborazione con il settore giovanile della Polisportiva Frascolla, un passo importante per la promozione e lo sviluppo dei giovani talenti del territorio ionico. La partnership si concentrerà sulla formazione delle squadre Under 15 e Under 17, che saranno guidate da tecnici di grande esperienza e competenza.
    Le squadre Under 15 e Under 17 saranno dirette da Salvatore Domenico e coach Stefano Pirola, già tecnico della Serie C, mentre Mauro Ambriola seguirà le formazioni Under 13 e Under 14. Un progetto ambizioso, che mira a formare e valorizzare i giovani atleti, fornendo loro gli strumenti per crescere e ambire ai massimi livelli.
    Questo nuovo percorso rappresenta una grande opportunità per i ragazzi del settore giovanile della Polisportiva Frascolla, con l’obiettivo di avvicinarli sempre più alla realtà del volley di alto livello. Un esempio di questo successo è Davide Luzzi, attuale libero della prima squadra della Gioiella Prisma Taranto, che proprio dal vivaio della Polisportiva ha iniziato il suo cammino fino a raggiungere la Superlega.

    Dichiarazione del Presidente Mimmo Castaldo
    “Sono emozionato per questa nuova collaborazione con la Gioiella Prisma Taranto, perché rappresenta il coronamento di un sogno, visti i precedenti buoni rapporti con il Presidente Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore sono stato spinto con entusiasmo a partecipare a questo progetto. Vedere i nostri ragazzi emergere e raggiungere la prima squadra è per me motivo di grande orgoglio. Credo fermamente nel potenziale dei giovani talenti dell’arco ionico e nel loro futuro ad altissimi livelli. Questa partnership ci permetterà di offrire ai nostri atleti la possibilità di crescere in un ambiente stimolante e competitivo, contribuendo allo sviluppo del territorio e della pallavolo locale.”
    Il pensiero del direttore tecnico Salvatore Domenico, classe ’70 di Taranto, nel 2010 ha fondato insieme al Presidente Castaldo la società Frascolla con 33 anni di esperienza nel volley, tra serie C e B e settore giovanile: ”Fin da subito abbiamo ottenuto tanti risultati con il settore giovanile,.tanti provinciali e regionali vinti, tanti nostri ragazzi sono diventati campioni di categoria nazionale, e abbiamo l’onore di aver visto alcuni dei nostri ragazzi raggiungere la massima serie come Davide Luzzi. Siamo contenti di questo importante progetto che vedrà anche i nostri giovanissimi presenziare al PalaMazzola come aiuto campo e raccattapalle, hanno tutti un grande entusiasmo e non vediamo l’ora di cominciare il campionato”.
    Gioiella Prisma Taranto e Polisportiva Frascolla condividono una visione comune: far crescere il talento dei giovani, fornendo loro le basi per affrontare le sfide del volley professionistico. Con questo progetto, si gettano le fondamenta per una nuova generazione di atleti che, si spera, potranno vestire la maglia della prima squadra e rappresentare il territorio ionico ai massimi livelli del volley italiano.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della Lube, sabato il test con Modena a San Severino

    Forte del secondo posto e dei progressi mostrati alla Jesi Volley Cup nel weekend, la Cucine Lube Civitanova si concede una giornata di riposo in attesa di tornare in palestra per preparare il faccia a faccia in campo neutro con la Valsa Group Modena, ultimo test nel calendario ufficiale della preseason biancorossa. Un’amichevole con l’ausilio della società San Severino Volley e il patrocinio dell’amministrazione comunale in memoria dell’imprenditore settempedano Roberto Soverchia. Sabato 21 settembre, al PalaCiarapica di San Severino (17.30), infatti, gli uomini di Giampaolo Medei faranno le prove generali di SuperLega contro i gialli, allenati dall’ex coach biancorosso Alberto Giuliani e con tanti ex cucinieri in campo. Si tratterà di un crocevia importante per consolidare le basi dell’ottima preparazione atletica, rodare ulteriormente i meccanismi di gioco e acquisire sempre più fiducia in vista dell’esordio stagionale in Regular Season. Domani, martedì 17 settembre, capitan Fabio Balaso e compagni inizieranno la giornata in sala pesi per poi chiudere nel pomeriggio con una seduta tecnica. Le manovre di gioco saranno al centro della giornata di mercoledì con un doppio allenamento, mentre giovedì le situazioni di gioco saranno provate nel pomeriggio. Venerdì si replicherà in sala pesi e in campo prima della sfida del sabato pomeriggio, la prima partita contro Luciano De Cecco e Simone Anzani dalla loro partenza. Nel team emiliano figurano anche altri atleti dal passato in maglia Lube come Dragan Stankovic e Jacopo Massari. Nella metà campo della Lube ci sono anche ex canarini, a partire da coach Giampaolo Medei, nel 2011/12 secondo di Daniele Bagnoli in Emilia. In campo, invece, Mattia Boninfante, Adis Lagumdzija e Santiago Orduna hanno trascorsi a Modena.
    Programma fino a domenica 22 settembre
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, allenamento congiunto VS Modena (ore 17.30 al PalaCiarapica di San Severino).
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 19 settembre la squadra si presenta in Piazza Cavalli

    Piacenza 16.09.2024 – L’appuntamento da segnare in agenda è per giovedì 19 settembre dalle ore 21.00 alle 22.00. In Piazza Cavalli, nel cuore della città, Gas Sales Bluenergy Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il sesto campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca.
    L’evento, che si terrà nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo e a cui sono invitati tutti i tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa. E proprio per questo motivo nel corso dell’appuntamento verranno svelate le nuove divise da gioco.
    A presentare l’evento Federica Lodi e Andrea Zorzi.
    Poche ore dopo la squadra partirà per Firenze dove sabato 21 settembre alle ore 15.30 sarà impegnata al Pala Wanny nella Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024, primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. In Semifinale affronterà i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO