More stories

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, la programmazione delle Semifinali

    SuperLega Credem BancaLa programmazione delle Semifinali Play Off, da Gara 1 a Gara 3
    Con la conclusione dei Quarti di Finale Play Off, che hanno svelato le quattro formazioni semifinaliste che si giocheranno la possibilità di vincere il titolo, sono rese note le date delle Semifinali Scudetto SuperLega Credem Banca, da Gara 1 a Gara 3, con la serie che prenderà il via nel weekend del 5 e 6 aprile 2025.
    Sabato 5 aprile saranno Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova ad aprire il programma, con diretta in contemporanea su Rai Sport e DAZN alle 20.30. Il giorno dopo, domenica 6 febbraio, Itas Trentino ospiterà Gas Sales Bluenergy Piacenza alle ore 18.00, con diretta Rai Sport.
    Gara 2 vedrà impegnata Cucine Lube Civitanova tra le mura amiche contro Sir Susa Vim Perugia, sabato 12 aprile alle ore 18.00, con diretta Rai Sport; stesso orario per il confronto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino, che saranno però di scena domenica 13 aprile in diretta su Rai Sport e DAZN.
    Turno infrasettimanale quello invece previsto per Gara 3: mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, Sir Susa Vim Perugia ospiterà Cucine Lube Civitanova (diretta DAZN), mentre giovedì 17 aprile, alle 20.30, la gara tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà trasmessa in diretta su Rai Sport.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Il programma
    Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 5 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Settore Giovanile MV, intervista Manuel Armaroli e programma weekend

    Continua la stagione del Settore Giovanile di Modena Volley, a fare il punto della situazione in casa gialloblù il responsabile organizzativo Manuel Armaroli: “La crescita del vivaio prosegue bene, sia dal punto di vista numerico che di squadre coinvolte. Crescono al meglio anche i centri di avviamento, da quello aggiunto in collaborazione con il Cus Modena passando per quelli storici a Sant’Agnese, Villa d’Oro e Galilei. Stiamo portando avanti numerose collaborazioni, il rapporto con le famiglie è quotidiano ed è un aspetto a cui teniamo particolarmente per fare in modo che i ragazzi crescano e migliorino con un’identità gialloblu ben definita nel cuore. Insieme al responsabile Fabio Donadio lavoriamo al massimo, i risultati ci danno ragione quindi avanti così. Strutture? Stiamo vivendo una situazione un po’ complicata che in parte frena l’attività quotidiana, subiamo la perenne difficoltà manutentiva del Corni Succursale, senza considerare che una palestra a doppio padiglione come il Barozzi è da tempo in ristrutturazione. Un’attività di livello come la nostra richiede impianti all’altezza, avere solo una palestra omologata a livello regionale rappresenta un vulnus importante per consentire la giusta progressione ai nostri ragazzi. Eventi di domenica? Abbiamo organizzato al mattino le Finali territoriali S3 Under 12 3×3 dove tre delle nostre squadre disputeranno il girone finale a 4 squadre, mentre al pomeriggio si disputerà il girone finale dell’Under 13 3×3 maschile e anche qui ci auguriamo di essere protagonisti. L’Under 14, inoltre, giocherà a Reggio le finali interterritoriali in un concentramento a tre squadre che decreterà la compagine che potrà accedere alla Final Four Regionale”.
    Settore giovanile Modena Volley, i prossimi impegni
    Dopo la bella e importante vittoria ottenuta contro Mo.Re Volley Anderlini, l’Under 19 tornerà in campo martedì 1 aprile ore 21 al PalaPanini contro Pallavolo Bologna per la terza partita del girone regionale per approdare in Final Four.
    La Serie B, invece, è reduce dal ko di sabato scorso in trasferta contro Pallavolo Cremonese e andrà alla ricerca di riscatto, domani, sabato 29 marzo al PalaPanini (ore 19.30) contro Kema Asola Remedello.
    L’Under 17 attende di giocare la Final Four il prossimo 1 maggio, mentre la Serie D ospiterà Nuova Consilini Rimini sabato 29 marzo (ore 19) alla Palestra Marconi.
    Infine, l’Under 15 che, dopo il ko rimediato a Ravenna nella prima gara del girone (in palio la Final Four Regionale di categoria), è ora attesa dai successivi e decisivi impegni a Bologna (oggi, venerdì 28 marzo) e con Piacenza in casa (mercoledì 2 aprile). LEGGI TUTTO

  • in

    Verso i Playoff 5°posto:una stagione da record per pubblico e squadra

    CISTERNA DI LATINA – La stagione del Cisterna Volley volge al termine con la partecipazione ai Playoff per il 5° posto, che mettono in palio un pass per la CEV Challenge Cup 2025/26. La possibilità di partecipare alla terza competizione europea per importanza rappresenta un obiettivo di grande prestigio per il Cisterna Volley, per chiudere una stagione che ha visto la nostra realtà ottenere per la prima volta nella sua storia prima la partecipazione alla Del Monte Coppa Italia e poi ai Playoff Scudetto. Traguardi sportivi di grande spessore per tutto il volley laziale, accompagnati in ogni partita dall calore e il sostegno di un pubblico mai così partecipe a Cisterna di Latina.
    Dall’inizio della stagione, quasi 25.000 spettatori hanno assistito dal vivo alle emozionanti sfide della Superlega Credem Banca al Palasport di Viale delle Provincie. Un dato significativo, ulteriormente rafforzato dal calore dimostrato dal pubblico  in Gara 2 e Gara 4 dei Playoff Scudetto contro Itas Trentino, quando quasi 5.000 tifosi hanno spinto la squadra con entusiasmo e passione nei due incontri casalinghi. Un percorso di crescita che va di pari passo con i risultati ottenuti sul campo, in una stagione che ha segnato traguardi importanti per il Cisterna Volley.
    “La presenza massiva del pubblico in questa stagione penso rappresenti un importante traguardo per il Cisterna Volley – ha dichiarato il presidente onorario Massimiliano Marini –.La risposta di tanti appassionati è un risultato meraviglioso, anche per come il nostro pubblico ha mostrato affetto e simpatia per questa squadra. C’è un grande attaccamento a questo sport, il volley, e una passione crescente verso la nostra realtà. L’affluenza è migliorata molto: sempre più persone vengono a sostenerci, e questo è importante perché significa che stanno apprezzando tutto lo sforzo che giocatori, staff e società mettono in campo, un impegno quotidiano che ha portato a grandi risultati, sia in campo che fuori. 
    Il presidente onorario guarda con ottimismo ai prossimi obiettivi del Cisterna Volley:”È stata una stagione eccezionale, con i playoff scudetto giocati con dignità, grinta ed entusiasmo. Contro Itas Trentino abbiamo giocato le nostre chance fino all’ultima azione ed è motivo di grande orgoglio. Proprio per questo siamo ottimisti per il futuro. Crediamo che la città di Cisterna e tutta la regione continueranno a stringersi intorno alla squadra, e siamo felici che questo stia accadendo” .
    I prossimi impegni per il Cisterna Volley proietteranno i pontini subito in campo, per provare ad agguantare un quinto posto che varrebbe una storica qualificazione in Challenge Cup.”La nostra stagione non finisce qui, la possibilità di poter conquistare un posto in Cev Challenge Cup rappresenta una grande opportunità per il club. La società ci crede e proveremo a fare il possibile per raggiungere questo traguardo al quale tutto il Cisterna Volley crede per il valore che ne rappresenta”.
    “La risposta del pubblico è stata ampia e calorosa, e per questo risultato va fatto un plauso a chi ha fatto parte di questo percorso – continua Massimiliano Marini – A partire dai ragazzi in campo, allo staff tecnico e a tutti coloro che fanno parte della nostra realtà. Un elogio va a loro, che con il loro contributo stanno rendendo il progetto del Cisterna Volley sempre più importante. Siamo soddisfatti, c’è grande soddisfazione per i risultati sportivi, per la risposta del pubblico e per tutto ciò che stiamo costruendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti sulla Lube: «ce la giocheremo con il cuore e con la testa»

    Perugia , 27 marzo 2025

    Sarà la Cucine Lube Civitanova l’avversaria dei Block Devils nelle semifinali scudetto: la squadra ci coach Medei ha conquistato l’accesso alle semifinali battendo, ieri sera in trasferta a Milano, l’Allianz di coach Roberto Piazza 3-1 e chiudendo in gara 4 la sfida al meglio delle 5 con la formazione meneghina. Un match, quello di ieri sera all’Allianz Cloud, assolutamente da play off, con le due squadre che hanno lottato su ogni pallone per raggiungere l’obiettivo: da una parte Milano intenzionata a trascinare la contesa a gara 5 e dall’altra una Lube determinata a chiudere la contesa in 4 gare.Tra i numeri e le statistiche della serata, già al vaglio dell’entourage bianconero, spiccano i 13 muri vincenti della formazione marchigiana che conferma la sua particolare efficacia in questo fondamentale.
    Da oggi lo staff tecnico bianconero può orientare il lavoro sul prossimo avversario che coach Angelo Lorenzetti descrive così:
    «Civitanova è una società di altissimo livello, con una storia e una cultura sportiva che meritano rispetto. La stagione che stanno facendo è di grande valore, e affrontarli — come sempre — sarà un onore e un’occasione di crescita. Noi vogliamo andare in finale, e ce la giocheremo fino in fondo, con il cuore e con la testa.».
    Sir-Lube è un grande classico della Superlega italiana, basti pensare che le due squadre hanno alle spalle ben 67 precedenti con un bilancio pressoché equilibrato (34 match vinti dai Block Devils e 33 dai Cucinieri). Due formazioni che sono state protagoniste di innumerevoli battaglie, tra semifinali, finali scudetto, Final Four di Supercoppa e Coppa Italia, ma si sono affrontate anche più volte nello scenario europeo, nelle fasi a gironi di Champions passando per l’indimenticabile semifinale di Champions League del 29 aprile 2017 al Palalottomatica di Roma.Nel corso degli anni sono cambiati gli attori in campo: quello che non è mai cambiato è che le due squadre sono state sempre protagoniste e lo saranno anche quest’anno in questa nuova sfida che si preannuncia di altissimo livello e pronta a garantire un avvincente spettacolo per il pubblico!Le semifinali Play Off di Superlega prenderanno il via domenica 6 aprile (con possibile anticipo a sabato 5). Gara 1 è in programma al PalaBarton Energy.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, numeri e curiosità di Gara 4

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 dei Quarti di Finale: Faure top scorer, Porro realizza 5 ace

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Nessuna Gara 5: per la prima volta dal 2009/10La SuperLega Credem Banca ha dato vita negli ultimi anni a sorprese, rimonte e ribaltamenti di fronte: i Play Off questa volta hanno invece riservato sorprese… nell’altro senso. Per la prima volta dal 2013/14 nessuna serie dei Quarti sarà decisa alla “bella”; in quell’occasione, però, i Quarti si giocarono con la formula “2 su 3”. Per trovare una serie di Quarti di Finale in cui non si è arrivati all’ultimo atto con la formula “3 su 5”, occorre invece risalire fino all’edizione 2009/10.
    Faure top scorer di Gara 4: 20 punti contro TrentoNonostante la sconfitta per 3-1 davanti al pubblico amico, buona prestazione di Theo Faure in occasione di Gara 4 dei Quarti di Finale: l’opposto di Cisterna Volley ha chiuso con 20 punti realizzati contro Itas Trentino, risultando così il top scorer del turno andato in scena nella serata di mercoledì. Per il francese 20 attacchi punto. Tra i centrali, invece, doppia cifra raggiunta per Jordan Schnitzer, giocatore dell’Allianz Milano, che ha chiuso con 10 punti realizzati. Il regista più prolifico è stato il suo compagno di squadra, Paolo Porro: 5 punti totali.
    Porro prova a trascinare Milano dai 9 metri con 5 ace realizzati
    Paolo Porro festeggiato dai compagni di squadra: per il regista di Milano 5 ace contro Civitanova
    I 5 punti realizzati da Paolo Porro sono tutti arrivati dai 9 metri: 5 gli ace realizzati dal palleggiatore di Allianz Milano, squadra che in occasione della sfida contro Cucine Lube Civitanova ha messo a segno 11 battute vincenti totali. A muro il migliore del turno è invece stato Mattia Bottolo, in forza ai cucinieri: per la banda marchigiana 4 block vincenti.

    La Gara più Lunga: 01.53Cisterna Volley – Itas Trentino (1-3)La Gara più Breve: 01.52Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (1-3)Il Set più Lungo: 00.344° Set (25-27) Cisterna Volley – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.233° Set (14-25) Cisterna Volley – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.9%Itas TrentinoRicezione: 19.7%Itas TrentinoMuri Vincenti: 13Cucine Lube CivitanovaPunti: 67Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 20Theo Faure (Cisterna Volley)Attacchi Punto: 20Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 5Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 10Jordan Schnitzer (Allianz Milano)Punti (Palleggiatori): 5Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Cisterna Volley – Itas Trentino)Mattia Boninfante (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    75
    16
    4,69

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    74
    15
    4,93

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    69
    15
    4,60

    4
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    63
    15
    4,20

    5
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    62
    16
    3,87

    6
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    61
    16
    3,81

    7
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    58
    16
    3,62

    8
    Lavia Daniele (Itas Trentino)
    51
    15
    3,40

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    49
    11
    4,45

    9
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    49
    11
    4,45

    La situazione dopo Gara 4Gas Sales Bluenergy Piacenza ha chiuso sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino ha chiuso sul 3-1 la serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia ha chiuso sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova ha chiuso sul 3-1 la serie con Allianz Milano.
    Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi trovano Trento in Semifinale Scudetto.

    Piacenza 27.03.2025 – Sono Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Itas Trentino, Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova le quattro semifinaliste dei Play Off Scudetto. I biancorossi affronteranno in Semifinale l’Itas Trentino che aveva chiuso la Regular Season al primo posto in classifica.
    Chiusa la pratica Quarti di Finale in tre partite sia da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che Perugia rispettivamente con Verona e Modena, Trento e Lube hanno staccato il pass per le Semifinali chiudendo la serie rispettivamente con Cisterna e Modena in Gara 4.
    In Semifinale Scudetto approdano dunque la prima, seconda e terza in graduatoria al termine della Regular Season oltre a Piacenza che aveva chiuso la stagione regolare al quinto posto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Gara1 delle Semifinali la giocheranno a Trento domenica 6 aprile (possibile però anche l’anticipo a sabato 5 aprile) mentre Gara 2 si disputerà domenica 13 aprile al PalabancaSport e la terza partita si terrà mercoledì 16 aprile alle 20.30 ancora a Trento. Eventuale Gara 4 e Gara5 sono in calendario domenica 20 aprile (al PalabancaSport) e giovedì 24 aprile (a Trento).
    Le Finali Scudetto prenderanno il via domenica 27 aprile con Gara 1 mentre Gara 2 è in programma mercoledì 30 aprile e Gara 3 domenica 4 maggio. Eventuale Gara 4 e Gara 5 si giocheranno mercoledì 7 maggio e domenica 11 maggio.
    Le due perdenti delle Semifinali si affronteranno in una serie al meglio delle due partite vinte su tre che metterà in palio la qualificazione in Champions League, con la squadra che chiuderà al quarto posto comunque già certa della prossima Coppa Cev.
    Le date previste sono martedì 29 aprile, sabato 3 maggio e sabato 10 maggio e considerata la peggiore posizione in classifica al termine della Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in questa seconda fase giocherà la prima gara ed eventuale terza gara in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: Civitanova e Trento chiudono il quadro delle semifinaliste

    Mercoledì 26 marzo 2025Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 4 dei Quarti
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Quarti: Civitanova espugna Milano 3-1 e raggiunge Perugia. Trento passa in quattro set a Cisterna e trova Piacenza. Biancorossi e gialloblù in Semifinale con pass europeo
    Risultati Gara 4 Quarti di finale Play Off Credem Banca: Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) – Allianz Milano: Porro 5, Otsuka 16, Schnitzer 10, Reggers 15, Louati 8, Caneschi 3, Staforini (L), Kaziyski 5, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 15, Chinenyeze 9, Lagumdzija 18, Nikolov 14, Podrascanin 3, Bisotto (L), Gargiulo 3, Loeppky 0, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 0. N.E. Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Curto, Cappello. NOTE – durata set: 29′, 24′, 27′, 32′; tot: 112′.
    La Cucine Lube Civitanova non spreca il suo match point e chiude in quattro set i conti in Gara 4 dei Quarti sul campo dell’Allianz Milano. Non basta il recupero del secondo parziale con un grande pressing al servizio dei padroni di casa, sospinti dai quasi tremila dell’Allianz Cloud. C’è più Lube di Allianz negli altri set. Civitanova parte a razzo e nel terzo e quarto set è quasi sempre in controllo. Appassionante la sfida tra i due palleggiatori Porro e Boninfante, con quest’ultimo MVP del match grazie alla personalità e alla facilità di distribuzione. Anche il regista dei meneghini, in cattedra con 5 ace, firma una prestazione da applausi. Sono 11 gli ace targati Allianz rispetto ai 3 della Lube. Sono però 13 i muri vincenti dei cucinieri contro i 3 degli “assicuratori”. Lagumdzija chiude da top scorer come in gara 2 (18), davanti al rivale Otsuka (16). I cucinieri sfideranno Perugia in Semifinale Scudetto e hanno già in tasca il pass europeo (Champions League o CEV Cup), gli ambrosiani andranno ai Play Off 5° Posto.
    MVP : Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova) SPETTATORI : 2.933
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Il risultato è diverso da quello desiderato, non da quello sperato. Perché io non spero, siamo professionisti e siamo chiamati a desiderare qualcosa di diverso. Qualcosa che si poteva fare, anche nell’allenamento di questa mattina ero convinto che la gara potesse prendere binari diversi. Siamo entrati un po’ timorosi e ne abbiamo pagato il prezzo riscattandoci nel secondo set, ma loro sono stati più costanti. Adesso abbiamo un po’ di tempo per leccarci le ferite e fare sedimentare gli animi per rituffarci poi nei Play Off 5° Posto. I tredici muri subiti? Un numero da accettare, alcuni sicuramente li avremmo potuti evitare, ma loro hanno fatto una partita importante a muro e in difesa. Anche noi siamo abituati a fare giochi e rigiochi e qualcosa l’abbiamo perso per strada”. Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per preparare la serie al meglio delle nostre possibilità ci godremo qualche giorno di riposo”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 20, Ramon 12, Mazzone 7, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 5. N.E. Fanizza, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 16, Resende Gualberto 7, Rychlicki 16, Lavia 13, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Magalini 2, Laurenzano (L), Bartha 0. N.E. Pellacani, Boschini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Caretti. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 34′; tot: 113′.
    Davanti al pubblico amico, il Cisterna Volley combatte in quattro set con l’Itas Trentino, fermando il proprio percorso nei Play Off Scudetto a Gara 4 contro la brillantezza della formazione gialloblù, guidata dai colpi di Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match. Per il team pontino non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti. Il percorso del Cisterna Volley proseguirà ai Play Off quinto posto, dove in palio c’è la qualificazione alla Challenge Cup, mentre i dolomitici se la vedranno in Semifinale Scudetto contro Piacenza, con la certezza del pass europeo (Champions League o CEV Cup).
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino) Spettatori: 2.613
    Theo Faure (Cisterna Volley): “Contro una squadra forte come l’Itas Trentino abbiamo iniziato bene, esprimendo un buon gioco nel primo set, con ritmo, facendo un gran lavoro di squadra. Dopo aver approcciato bene il primo parziale ci è mancato qualcosa nel secondo e terzo, in cui la partita è stata decisa per pochi punti. Ci dispiace soprattutto per il pubblico, che è stato anche oggi incredibile. Alla fine si è giocato tutto sui dettagli, pochi punti che però hanno segnato una grande differenza. Non ci vogliamo fermare, ora abbiamo un nuovo obiettivo e dovremo essere bravi a crescere per iniziare al meglio i prossimi impegni”. Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Ci aspettavamo una battaglia del genere, anche se i parziali dei primi tre set raccontano di una contesa molto sbilanciata, prima in favore di Cisterna e poi per noi. Comunque è stata una partita intensissima dal punto di vista emotivo, molto simile a quella che abbiamo giocato domenica a Trento in Gara 3. Forse non siamo riusciti pienamente a goderci il fatto che stavamo giocando i Play Off Scudetto e stavamo provando a conquistarci l’accesso alla Semifinale. Nei prossimi dieci giorni, prima della serie con Piacenza, dovremo essere bravi a costruire nuovamente la nostra miglior attitudine, perché ci aspetta una sfida importante, da giocare con talento e responsabilità per mettere nel mirino il risultato che vogliamo”.
    La situazione dopo Gara 4 Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino chiude sul 3-1 la serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia chiude sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova chiude sul 3-1 la serie con Allianz Milano.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Cartella stampa dei Play Off https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/03/CartellaStampa_PlayOff_2024-25-1.pdf
    Prossimo turno
    Sono dunque definiti gli abbinamenti delle Semifinali Play Off di SuperLega Credem Banca.
    Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Date e orari ufficiali delle Semifinali verranno rese note nei prossimi giorni. Si riportano le date previste per le gare in questione, che non tengono conto della programmazione TV e streaming: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025.
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali:3 maggio 2025.Finale:10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 anche in gara 4 a Cisterna: ecco il pass per la 17^ semifinale!

    Cisterna di Latina (Latina), 26 marzo 2025
    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara 4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa)La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata stasera nel Lazio da Sbertoli e compagni, che così hanno anche riscattato la battuta d’arresto patita al Palazzetto dello Sport di Cisterna il 16 marzo scorso. Il match odierno non era però iniziato bene, con Cisterna in grado di imporre il suo ritmo forsennato fra battuta e contrattacco nel primo set, mettendo alle corde l’Itas Trentino che ha dovuto attingere a tutte le proprie qualità (tecniche e temperamentali) per ribaltare la situazione. Con un muro attento e un servizio sempre più incisivo, accompagnato dalla graduale ma costante crescita delle percentuali in attacco, i gialloblù sono riusciti a portarsi sul 2-1 e hanno avuto le energie anche per assicurarsi il quarto sfiancante parziale, risolto ai vantaggi dopo la lotta punto a punto nella seconda metà dello stesso. Sugli scudi il trio di palla alta: Michieletto (16 punti col 48% in attacco, due muri e un ace: mvp del match), Rychlicki (16 col 55% e tre battute punto, tutte siglate nel terzo set) e Lavia (13 col 48% e due block) hanno guidato i compagni alla riscossa dopo un primo parziale difficile e, ben serviti da Sbertoli, hanno dimostrato la giusta freddezza per evitare che la contesa potesse finire al tie break. Cisterna prima di lasciare definitivamente strada ha infatti avuto anche una palla set nel quarto periodo, senza riuscire a realizzarla.
    Di seguito il tabellino di gara 4 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3(25-17, 20-25, 14-25, 25-27)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’.NOTE: 2.613 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO