More stories

  • in

    Debutto al PalabancaSport con Modena il 29 settembre.

    Bologna 18.07.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo sesto campionato consecutivo in SuperLega il 29 settembre al PalabancaSport con la Valsa Group Modena. Subito il derby della Via Emilia per i biancorossi che iniziano la nuova stagione come avevano chiuso l’ultima Regular Season con Modena. La seconda giornata (6 ottobre), i biancorossi viaggeranno verso Monza, subito un amarcord per Galassi e Maar.
    Nuova trasferta nella terza giornata con i biancorossi impegnati a Cisterna che dopo sette giorni (20 ottobre) torneranno protagonisti al PalabancaSport per affrontare la Gioiella Prisma Taranto. Nella quinta giornata i biancorossi affronteranno in trasferta la Sonepar Padova e quindi il 7 novembre, sesta giornata con i biancorossi impegnati in casa con l’Allianz Milano per poi affrontare la settimana successiva (10 novembre) in trasferta un altro big match, questa volta con Cucine Lube Civitanova.
    Gli altri big match nel girone di andata per i biancorossi il 17 novembre al PalabancaSport con Trento (ottava giornata) e l’8 dicembre a Perugia a chiudere il girone di andata.
    Il calendario è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Aleksandar Boricic e Renato Arena rispettivamente Presidente Vicepresidente della Cev, il Presidente della Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi rieletto in mattinata in occasione dall’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo serie A che ha eletto anche il Consiglio d’Amministrazione.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, ospiti, musica e premiazioni, un vero e proprio show curato da Marco Caronna e con il comico Paolo Cevoli mattaore là sul palco.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Partire subito con il derby con Modena – sottolinea coach Andrea Anastasi – è davvero molto stimolante, al calendario non do comunque molta importanza, prima o dopo una squadra la dobbiamo incontrare certo il finale della Regular Season ci riserva appuntamenti parecchio impegnativi. Come ho sempre detto la Regular Season serve solo per avere una buona posizione nei Play Off ma nulla di più. La nostra è una squadra tutta nuova, crescere giorno dopo giorno ma l’obiettivo è quello di essere pronti già per la Supercoppa”.
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre.
    La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre, partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025, con ogni probabilità a Bologna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua sesta presenza consecutiva in massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)
    Rana Verina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grittazzolina
    11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario: Gioiella al via il 29/9 contro Milano

    Lega Pallavolo Serie A ha presentato in diretta streaming, dal Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO) il calendario della 80ª edizione del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Presenti all’evento oltre al rieletto Presidente di Lega Pallavolo Serie A Righi, il Presidente della Fipav Manfredi, il Presidente della Cev Aleksander Boričić, e tutti i rappresentanti della dirigenza dei 47 club di serie A, già convocati in assemblea in mattinata.

    Dopo le premiazioni dei club di Superlega, serie A2 e A3 con l’assegnazione degli stendardi per i trofei vinti nella stagione appena terminata, con gli interventi dei Presidenti, nonchè il saluto alle squadre neopromosse dalla serie B, l’evento è entrato nel vivo con la presentazione e ufficializzazione dei calendari, presentato da Maurizio Colantoni con gli intermezzi musicali e di intrattenimento con Casadilego ed il comico Paolo Cevoli.

    Il cammino dei rossoblù in Regular Season inizierà il 29 settembre a Taranto contro Allianz Milano e terminerà il 2 marzo 2025 a Taranto  contro Rana Verona .  Il match contro la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina sarà il 27 ottobre in casa.

    Nessun turno infrasettimanale previsto da calendario, anche se le date potranno subire modifiche per anticipi o posticipi.

    Contestualmente sono state ufficializzate anche le date della Del Monte SuperCoppa e Coppa Italia 2024/25.

    La Final Four di Supercoppa sarà il 21-22 settembre 2024 tra Perugia, Piacenza., Monza, Trento.

    La Final Four di Coppa Italia sarà 25-26 gennaio 2025

    Questo il calendario completo:

    1 giornata Gioiella Prisma Taranto- Allianz Milano and. 29 settembre – rit 15 dicembre 2024

    2 giornata Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto and. 6 ottobre- rit 22 dicembre 2025

    3 giornata Gioiella Prisma Taranto- Sonepar Padova – and. 13 ottobre- rit 26- dicembre 2025

    4 giornata Gas Sales Bluenergy  Piacenza – Gioiella Prisma Taranto and. 20 ottobre- rit 5 gennaio 2025

    5 giornata Gioiella Prisma Taranto- Yuasa Battery Grottazzolina and. 27 ottobre- rit 12 gennaio 2025

    6 giornata Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto and. 3 novembre – rit 19 gennaio 2025

    7 giornata  Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia and. 10 novembre – rit 2 febbraio 2025

    8 giornata Cisterna Volley- Gioiella Prisma Taranto and 17 novembre – rit 9 febbraio 2025

    9 giornata Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova and 24 novembre – rit16 febbraio 2025

    10 giornata Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena and 1 dicembre rit 23 febbraio 2025

    11 Giornata Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto and 8 dicembre rit 2 marzo 2025

    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni: ” Accoglieremo subito il nostro pubblico con la prima casalinga e chiuderemo sempre sotto i loro occhi e il loro supporto, quindi siamo contenti del calendario, noi siamo qui per i nostri ragazzi e li metteremo nelle migliori condizioni per fare del loro meglio. Cominciare bene è importante perchè a fine stagione sarà un calendario duro, ma vedremo subito le caratteristiche della nostra squadra, ora sta a loro dimostrare il vero valore e fare tutto per onorare i colori di Taranto”.

    Le dichiarazioni di coach Dante Boninfante: ” Difficile capire se un inizio è favorevole o sfavorevole perchè il campionato è di altissimo livello ma sappiamo che dobbiamo arrivare preparati al 29 settembre, cercando di migliorare strada facendo, guarderemo giornata per giornata cercando di sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno, e dare tutto, per sostenere al top della forma il pieno ritmo del campionato”

    Linda Stevanato – Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario: esordio il 29 settembre a Cisterna

    Bologna, 18 luglio 2024
    Ufficializzato oggi il calendario dell’80° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2024/25). L’Itas Trentino Campione d’Europa comincerà il suo cammino il 29 settembre in trasferta a Cisterna, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 6 ottobre, alla ilT quotidiano Arena contro Taranto. Il percorso iniziale ricalca in tutto e per tutto quello delle prime due giornate della precedente stagione. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Milano, nel remake della sfida che ad aprile ha assegnato il terzo posto nei Play Off Scudetto 2024. Gli altri subito dopo: con Modena alla quarta giornata, con Perugia alla quinta, con Piacenza all’ottava e con Civitanova alla decima.Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 29 settembre ed il 2 marzo (data dell’ultima giornata), senza prevedere alcun tipo di turno infrasettimanale; il planning prevede infatti solo una giornata di gare non inserita in un normale weekend: il quattordicesimo turno (terzo di ritorno), in calendario comunque in un giorno festivo (giovedì 26 dicembre) e da giocare in casa con Milano. La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, sarà il prologo della stagione e si disputerà infatti fra sabato 21 e domenica 22 settembre; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Mint Vero Volley Monza al PalaWanny di Firenze. L’edizione 2025 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude l’8 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 25 e domenica 26 gennaio a Bologna.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua venticinquesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)Allianz Milano-Itas Trentino4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 6 gennaio 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)Itas Trentino-Rana Verona8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)Itas Trentino-Vero Volley Monza10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il roster 24/25! Definiti anche i numeri di maglia

    Formalizzati al Volley Mercato in svolgimento a Bologna i tesseramenti dei componenti della rosa a disposizione di Angelo Lorenzetti. Domani pomeriggio, in diretta web sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A, la presentazione del prossimo campionato e la stipula dei calendari

    Ufficializzato il roster 2024-2025 della Sir Susa Vim Perugia.È scaduto oggi alle ore 17:00 il termine per la formalizzazione dei tesseramenti degli atleti con il tandem dirigenziale Vujevic-Rizzuto che ha consegnato la lista dei quattordici giocatori che saranno a disposizione di coach Angelo Lorenzetti.Nessuna novità ovviamente in casa bianconera, la società del presidente Sirci aveva già chiuso da tempo il proprio mercato estivo. Tutto è stato dunque messo nero su bianco con l’ufficialità anche dei numeri di maglia.Conservano quello della passata stagione tutti i Block Devils riconfermati. Dunque numero 2 per Candellaro, numero 6 sulle spalle sempre di Giannelli, Russo e Solè nel segno della continuità con il 19 e l’11, 16 e 17 sempre “proprietà” di Semeniuk e Plotnytskyi, 7 marchiato a fuoco sulla schiena per Herrera, Ben Tara si tiene stretto il 10, numero 13 per l’ottava stagione consecutiva nelle sicure mani di Max Colaci.Tra le new entry in rosa si accaparra il numero 1 Piccinelli. Zoppellari scrive 3 sulle spalle, il 5 va a Cianciotta, il duo ex Milano Loser-Ishikawa stampa sulla propria divisa rispettivamente l’8 ed il 14.L’attenzione della tre giorni bolognese del Volley Mercato si sposta ora sulla presentazione del prossimo campionato e sulla stipula dei calendari in programma domani pomeriggio a partire dalle ore 14:30 con diretta web sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A con la conduzione di Maurizio Colantoni e con aggiornamenti costanti sui canali social societari. Si conoscerà finalmente il cammino dei Block Devils!Questo il roster ufficiale della Sir Susa Vim Perugia:n. 1 ALESSANDRO PICCINELLI Liberon. 2 DAVIDE CANDELLARO Centralen. 3 FRANCESCO ZOPPELLARI Alzatoren. 5 NICOLA CIANCIOTTA Schiacciatoren. 6 SIMONE GIANNELLI Alzatoren. 7 JAIME JESUS HERRERA Opposton. 8 AGUSTIN LOSER Centralen. 10 WASSIM BEN TARA Opposton. 11 SEBASTIAN SOLÈ Centralen. 13 MASSIMO COLACI Liberon. 14 YUKI ISHIKAWA Schiacciatoren. 16 KAMIL MICHAL SEMENIUK Schiacciatoren. 17 OLEH PLOTNYTSKYI Schiacciatoren. 19 ROBERTO RUSSO CentraleAll. ANGELO LORENZETTI
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato estivo 2024. Ecco la nuova Itas Trentino

    Bologna, 16 luglio 2024
    Si è concluso alle ore 17 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2024/25. Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATABela Florian Bartha (centrale), da CS Dinamo Bucarest – RomaniaAlessandro Bristot (schiacciatore), dal settore giovanileGabriel Garcia Fernandez (opposto), da Sonepar PadovaFlavio Resende Gualberto (centrale), da Sir Susa Vim PerugiaNicola Pesaresi (libero), da Gruppo Consoli Sferc BresciaMarco Pellacani (centrale), dal settore giovanile
    IN USCITAMartin Berger (centrale), a Banca MacerataOreste Cavuto (schiacciatore), a Gruppo Consoli Sferc BresciaWout D’Heer (centrale), a Gioiella Prisma TarantoGabriele Nelli (opposto), a Emma Villas SienaDomenico Pace (libero), a Cisterna VolleyMarko Podrascanin (centrale)
    La rosa per la stagione sportiva 2024/25:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Gabriel Garcia Fernandez (Usa) e Kamil RychlickiSchiacciatori: Alessandro Bristot, Daniele Lavia, Giulio Magalini e Alessandro MichielettoCentrali: Bela Florian Bartha (Rou), Flavio Gualberto (Bra), Jan Kozamernik (Slo) e Marco PellacaniLibero: Gabriele Laurenzano e Nicola PesaresiAllenatori: Fabio Soli (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 19 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario dell’80° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I 12 roster della SuperLega Credem Banca 2024/25

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno ufficializzato i roster con cui affronteranno la il torneo 2024/25. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’80° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Di seguito i roster:
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Matteo Staforini (L), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Tommaso Barotto (S), Matteo Piano (C), Jordan Schnitzer (C), Davide Gardini (S), Tatsunori Otsuka (S), Paolo Porro (P), Yacine Louati (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Alessandro Fanizza (P), Alessandro Finauri (L), Jordi Ramon (S), Domenico Pace (L), Yuga Tarumi (S), Jacopo Tosti (C), Theo Faure (O), Enrico Diamantini (C), Michael Czerwinski (O), Michele Baranowicz (P), Daniele Mazzone (C), Willner Rivas (S), Efe Bayram (S), Aleksandar Nedeljkovic (C).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Jacopo Larizza (C), Aleksandar Nikolov (S), Adis Lagumdzija (O), Petar Dirlic (O), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Nicola Salsi (P), Uros Kovacevic (S), Fabio Ricci (C), Antoine Brizard (P), Stephen Maar (S), Leonardo Scanferla (L), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Robbert Andringa (S), Yuri Romanò (O), Alessandro Bovolenta (O), Moussé Gueye (C), Luca Loreti (L).
    Gioiella Prisma Taranto
    Andrea Santangelo (O), Davide Luzzi (L), Tim Held (S), Aimone Alletti (C), Brodie Hofer (S), Marco Rizzo (L), Wout D’Heer (C), Cosimo Balestra (C), Fabrizio Gironi (O), Filippo Lanza (S), Roamy Alonso (C), Diogo Fevereiro (P), Jan Zimmermann (P), Luca Paglialunga (S).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Marco Pellacani (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P).
    Rana Verona
    Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Konstantin Abaev (P), Noumory Keita (O), Martin Chevalier (S), Francesco Sani (S), Mads Kyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Marco Vitelli (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C).
    Sir Susa Vim Perugia
    Alessandro Piccinelli (L), Davide Candellaro (C), Francesco Zoppellari (P), Nicola Cianciotta (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C).
    Sonepar Padova
    Julian Zenger (L), Tommaso Stefani (O), Veljko Masulovic (S), Shay Mayo Liberman (S), Benjamin Diez (L), Marco Falaschi (P), Marko Sedlacek (S), Fabian Plak (C), Alessandro Toscani (L), Luca Galiazzo (C), Matteo Pedron (P), Mattia Orioli (S), Luca Porro (S), Andrea Truocchio (C), Federico Crosato (C).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Sil Meijs (P), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Vlad Davyskiba (S), Riccardo Gollini (L), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Josè Miguel Gutierrez (S), Ahmed Ikhbayri (O), Filippo Federici (L), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Woo-Jin Lee (S), Osmany Juantorena (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Ibrahim Lawani (O), Filippo Mancini (P), Leandro Mosca (C), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Matteo Picchio (L), Gabriele Di Martino (C), Taylor Averill (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato 2024/25, ecco i dodici roster di SuperLega

    Volley Mercato 2024/25Ufficializzati i dodici roster di SuperLega Credem Banca
     
    Sono stati ufficializzati i roster delle dodici formazioni di SuperLega pronte a sfidarsi nella prossima stagione, ormai imminente. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, che per l’occasione si è spostato a Bologna in occasione del Volley Mercato 2024/25, ha chiuso la prima finestra di tesseramento per i club della massima serie alle ore 17.00, mentre le formazioni di Serie A2 e Serie A3 potranno tesserare giocatori fino alle ore 18.30 di oggi, cui seguirà comunicato.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca la scorsa stagione.
    Domani pomeriggio alle 14.30 avrà invece inizio la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”, uno degli eventi più attesi di questa tre giorni di Volley Mercato che mostrerà i calendari dell’80° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca. Calendari al centro del pomeriggio, mentre a completamento dell’evento ci saranno intermezzi musicali, premiazioni e soprattutto tanti ospiti, in quello che sarà lo show che chiuderà definitivamente il Volley Mercato dando così il via alla stagione 2024/25.
    L’evento si potrà seguire in streaming su YouTube, sul canale Lega Pallavolo Serie A, a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=TaJqnlIEtt8&pp=ygUWbGVnYSBwYWxsYXZvbG8gc2VyaWUgYQ%3D%3D

    Questo il link alla fotogallery del secondo giorno di lavorihttps://www.legavolley.it/photos/8247/VolleyMercato%20-%20Bologna%20-%20Day%202

    Di seguito i roster di SuperLega Credem Banca 2024/25.
    Allianz Milano
    Matey Kaziyski (S), Matteo Staforini (L), Nicola Zonta (P), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Tommaso Barotto (S), Matteo Piano (C), Jordan Schnitzer (C), Davide Gardini (S), Tatsunori Otsuka (S), Paolo Porro (P), Yacine Louati (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Alessandro Fanizza (P), Alessandro Finauri (L), Jordi Ramon (S), Domenico Pace (L), Yuga Tarumi (S), Jacopo Tosti (C), Theo Faure (O), Enrico Diamantini (C), Michael Czerwinski (O), Michele Baranowicz (P), Daniele Mazzone (C), Willner Rivas (S), Efe Bayram (S), Aleksandar Nedeljkovic (C).
    Cucine Lube Civitanova
    Barthelemy Chinenyeze (C), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Jacopo Larizza (C), Aleksandar Nikolov (S), Adis Lagumdzija (O), Petar Dirlic (O), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Nicola Salsi (P), Uros Kovacevic (S), Fabio Ricci (C), Antoine Brizard (P), Stephen Maar (S), Leonardo Scanferla (L), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Robbert Andringa (S), Yuri Romanò (O), Alessandro Bovolenta (O), Moussé Gueye (C), Luca Loreti (L).
    Gioiella Prisma Taranto
    Andrea Santangelo (O), Davide Luzzi (L), Tim Held (S), Aimone Alletti (C), Brodie Hofer (S), Marco Rizzo (L), Wout D’Heer (C), Cosimo Balestra (C), Fabrizio Gironi (O), Filippo Lanza (S), Roamy Alonso (C), Diogo Fevereiro (P), Jan Zimmermann (P), Luca Paglialunga (S).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Jan Kozamernik (C), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Marco Pellacani (C), Gabi Garcia Fernandez (O), Kamil Rychlicki (O), Giulio Magalini (S), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P).
    Rana Verona
    Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Donovan Dzavoronok (S), Francesco D’Amico (L), Konstantin Abaev (P), Noumory Keita (O), Martin Chevalier (S), Francesco Sani (S), Mads Kyed Jensen (O), Luca Spirito (P), Pietro Bonisoli (L), Marco Vitelli (C), Rok Mozic (S), Andrea Zanotti (C).
    Sir Susa Vim Perugia
    Alessandro Piccinelli (L), Davide Candellaro (C), Francesco Zoppellari (P), Nicola Cianciotta (S), Simone Giannelli (P), Jesus Herrera Jaime (O), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C).
    Sonepar Padova
    Julian Zenger (L), Tommaso Stefani (O), Veljko Masulovic (S), Shay Mayo Liberman (S), Benjamin Diez (L), Marco Falaschi (P), Marko Sedlacek (S), Fabian Plak (C), Alessandro Toscani (L), Luca Galiazzo (C), Matteo Pedron (P), Mattia Orioli (S), Luca Porro (S), Andrea Truocchio (C), Federico Crosato (C).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Sil Meijs (P), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Dragan Stankovic (C), Vlad Davyskiba (S), Riccardo Gollini (L), Luciano De Cecco (P), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Josè Miguel Gutierrez (S), Ahmed Ikhbayri (O), Filippo Federici (L), Tommaso Rinaldi (S).
    Vero Volley Monza
    Woo-Jin Lee (S), Osmany Juantorena (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Ibrahim Lawani (O), Filippo Mancini (P), Leandro Mosca (C), Thomas Beretta (C), Fernando Kreling (P), Matteo Picchio (L), Gabriele Di Martino (C), Taylor Averill (C), Marco Gaggini (L), Arthur Szwarc (O).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani via alla seconda fase della campagna abbonamenti.

    Bologna 17.07.2024 – Il tesseramento dei tredici giocatori che attualmente compongono il roster di Gas Sales Bluenergy Piacenza è stato formalizzato presso l’Ufficio Tesseramenti della FIPAV presente al Volley Mercato, evento organizzato da Lega Pallavolo presso il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio.
    Roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    PALLEGGIATORI: Antoine Brizard, Nicola Salsi
    SCHIACCIATORI: Uros Kovacevic, Stephen Maar, Robbert Andringa
    CENTRALI: Robertlandy Simon, Fabio Ricci, Gianluca Galassi, Moussé Gueye
    OPPOSTO: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta
    LIBERO: Leonardo Scanferla, Luca Loreti
    I numeri di maglia per la stagione 2024-2025
    1 NICOLA SALSI
    2 UROS KOVACEVIC
    4 FABIO RICCI
    6 ANTOINE BRIZARD
    7 STEPHEN MAAR
    10 LEONARDO SCANFERLA
    12 GIANLUCA GALASSI
    13 ROBERTLANDY SIMON ATIES
    15 ROBBERT ANDRINGA
    17 YURI ROMANO’
    23 ALESSANDRO BOVOLENTA
    24 MOUSSé GUEYE
    27 LUCA LORETI
    Domani, giovedì 18 luglio, alle 14.30 presentazione dei calendari del 80° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2024-2025.
    Da domani 18 luglio al 4 agosto 2024 prende il via la seconda fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 7 agosto 2024, poi, fino ad inizio campionato terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO