More stories

  • in

    Domani si inizia a sudare in vista della stagione 2024-2025

    Piacenza 02.08.2024 – Dopo cento giorni dall’ultima uscita ufficiale e quando mancano otto settimane al primo impegno della nuova stagione fissato nel week end del 21 e 22 settembre con la Supercoppa Italiana, Gas Sales Bluenergy Piacenza si è ritrovata nella giornata odierna al PalabancaSport per la consegna del materiale, controlli medici e alcuni test.
    Sei i giocatori che da domani, sabato 3 agosto, inizieranno la preparazione vera e propria agli ordini di Andrea Anastasi e il suo staff: Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci oltre ai nuovi Nicola Salsi e Moussé Gueye. Tutti gli altri giocatori sono impegnati o per partecipare con le proprie nazionali alle Olimpiadi di Parigi (Uros Kovacevic, Antoine Brizard, Stephen Maar, Gianluca Galassi, Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta) o per sostenere collegiali dedicati con le selezioni nazionali (Luca Loreti).
    Domani prevista una doppia seduta di lavoro: in mattinata pesi e pratica, nel pomeriggio lavoro sul taraflex del PalabancaSport oltre all’incontro con tifosi e giornalisti.
    Dopo la giornata di riposo, da lunedì 5 agosto quattro giorni con doppio allenamento tra sala pesi, pratica e tecnica, beach volley e piscina. Venerdì 9 agosto seduta di allenamento solo in mattinata e quindi il rompete le righe per il sabato e domenica liberi.
    Lo staff tecnico che coadiuverà Andrea Anastasi è già al completo: presenti il viceallenatore Roberto Rotari, l’assistente allenatore Matteo Bologna, lo Scout Man Antonio Mariano, il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, il Fisioterapista Riccardo Anfosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuta Olivia Carancini, fiocco rosa in casa Lube Volley

    Vagiti biancorossi e una coppia al settimo cielo all’ospedale di Civitanova Marche. Nella mattinata di oggi, intorno alle 7.15, Matteo Carancini, team manager della Lube Volley, è diventato papà di una bellissima femminuccia di 3,3 kg. Sua moglie Lucia Bosetti, ex schiacciatrice della Nazionale di volley e attuale direttore operativo della CBF Balducci Helvia Recina Macerata, ha dato alla luce la piccola Olivia. Ai novelli genitori vanno le congratulazioni della A.S. Volley Lube e di tutti i tifosi biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    I campioni d’Italia riprendono la preparazione sul taraflex tricolore

    «Quest’anno ci giochiamo noi!» Lo aveva detto coach Angelo Lorenzetti sul palco del Sir Susa Vim Perugia Poker Fest, lo scorso 22 giugno, riferendosi al taraflex tricolore che avrebbe accompagnato la squadra nell’imminente stagione. Ed oggi si è ripartiti proprio da qui: la nuova stagione è ufficialmente cominciata, con il primo allenamento sul tappeto verde bianco e rosso del PalaEvangelisti.
    Nove i giocatori a disposizione del tecnico bianconero, a partire dai “veterani”, Massimo Colaci, Sebastian Solè, Wassim Ben Tara, Davide Candellaro, Oleh Plotnytskyi, Jesus Herrera e Alessandro Piccinelli, insieme ai neo arrivati Nicola Cianciotta e Francesco Zoppellari.
     «Spero che anche negli allenamenti questo taraflex ci faccia capire l’esigenza che dobbiamo avere in palestra per carcare di stare ancora in alto, cercare di mantenerlo, ma soprattutto cercare di essere continuamente protagonisti!» Questo il primo commento di Coach Lorenzetti prima della ripresa della preparazione per una nuova stagione ambiziosa e costellata di obiettivi importanti, in Italia e in Europa.
    Con grande entusiasmo e importanti obiettivi è ripartita oggi la stagione della Sir Susa Vim Perugia che si affaccia al nuovo campionato di Superlega da Campione d’Italia e punta in alto anche in Europa. Da ieri pomeriggio i giocatori, non impegnati con le rispettive nazionali alle Olimpiadi di Parigi, sono rientrati a Pian di Massiano e stamattina hanno svolto una seduta in sala pesi sotto la guida del preparatore atletico Sebastian Carotti.
    Il pomeriggio si è aperto invece con il “media day”, il consueto incontro con la stampa al termine del quale coach Lorenzetti ha dato il via alla preparazione.
    Nove Block Devils presenti
    Presenti al PalaEvangelisti l’ormai colonna portante della squadra, il libero Massimo Colaci, quest’anno alla sua ottava stagione in maglia Sir e i “veterani” Sebastian Solè (quinta stagione per lui come centrale bianconero), Davide Candellaro (centrale alla seconda stagione), lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi (sesta stagione) gli opposti Jesus Herrera (terza stagione) e Wassim Ben Tara (seconda stagione). Torna a Perugia, dopo cinque stagioni consecutive come vice di Max Colaci e la scorsa stagione da titolare a Cisterna, il libero Alessandro Piccinelli. A chiudere il gruppo due volti nuovi: il palleggiatore ex Padova Francesco Zoppellari,  e lo schiacciatore Nicola Cianciotta, che quest’anno per la prima volta nella sua carriera approda in Superlega dopo aver militato nelle file dei club pugliesi (la scorsa stagione in A2 con Castellana Grotte).

    Allenamenti di alto livello grazie ai giocatori della serie B
    «Quest’anno per un periodo iniziale saremo anche un numero molto ampio perché si unirà tutta la serie B, dopodichè ci divideremo in due gruppi e questo darà modo sia al gruppo mio sia a quello di Natale Monopoli di avere un periodo in cui lavoreremo facendo “pallavolo vera”, ma con la possibilità di tenere dei carichi di lavoro coerenti con quello che è l’aspetto fisico di questo momento qua» commenta il tecnico bianconero sottolineando un grande privilegio di questa stagione: in questa prima fase infatti la Sir Susa Vim Perugia potrà contare negli allenamenti non solo sui ragazzi del settore giovanile bianconero, ma anche sui giocatori di serie B, dopo la storica vittoria dello scorso anno della ITS Sir Umbria Academy Assisi: «durante l’anno, quando vuoi differenziare il lavoro per la rosa della prima squadra oppure sei costretto a differenziarlo perché ci sono degli infortuni, avere la possibilità di avere il supporto di qualche ragazzo in più ci permette di tenere alto il livello di allenamento».
    Torna la Champions!
    Grande assente della scorsa stagione, quest’anno la Sir torna a competere in Champions League. Ecco il commento del tecnico bianconero:
    «Adesso, si vede anche dall’Olimpiade, il livello della pallavolo non dico che è uniforme al 100 per cento, però sicuramente l’omogeneità delle attività e delle metodologie fa sì che ogni partita,  indipendentemente dal nome della squadra avversaria, è una partita da affrontare con grande attenzione, e questo dovremo fare perché la Champions ha sue caratteristiche, dove sin dalla prima partita ogni palla conta. Con questo nuovo regolamento ci sarà la final four invece della finale secca e questo vuol dire che ci sarà solo un turno, ma un turno che, se saremo capaci di arrivarci, sarà impegnativo e in cui dovremo affrontare una squadra sicuramente molto importante. Questo della Champions deve essere un qualcosa a cui tendere, ma un qualcosa che non deve nascondere oppure oscurare l’importanza della regular season della Superlega perché attraverso quella ci si prepara alla Champions».
    Gli appuntamenti di domani, 2 agosto 2024
    Domani mattina valutazioni fisiche in mattinata per i Block Devils che si troveranno per la seconda giornata di allenamento di questa prima settimana a partire dalle 16.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Europa al lavoro da oggi

    Trento, 1 agosto 2024
    A distanza di poco meno di tre mesi dalla vittoria della sua quarta Champions League, ottenuta il 5 maggio ad Antalya (Turchia), l’Itas Trentino maschile si è ritrovata questo pomeriggio per iniziare la preparazione alla stagione 2024/25 che la vedrà impegnata in almeno altre tre competizioni oltre alla SuperLega (Supercoppa, CEV Cup e Mondiale per Club).Con sette settimane di tempo prima del debutto ufficiale (previsto per il 21 settembre a Firenze, proprio per la semifinale di Supercoppa con Monza), la formazione Campione d’Europa ha cominciato ufficialmente oggi a svolgere il programma di allenamenti che, almeno inizialmente, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di solo sei dei quattordici giocatori della nuova rosa. Gli altri otto sono infatti impegnati con le rispettive Nazionali: o all’Olimpiade di Parigi (Flavio, Kozamernik, Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli) o in collegiali dedicati (Bristot con l’Italia Under 20 e Gabi Garcia con gli Usa).A rispondere presente alla prima convocazione dell’allenatore Fabio Soli alla palestra di Sanbapolis di Trento (il campo centrale della ilT quotidiano Arena sarà disponibile solo da fine agosto) c’erano quindi volti noti come quelli del regista Alessandro Acquarone, dello schiacciatore Giulio Magalini, dell’opposto Kamil Rychlicki e del centrale Marco Pellacani (promosso dal vivaio) e quelli inediti di Nicola Pesaresi (libero) e Bela Bartha (centrale).“Torniamo in palestra con addosso grande entusiasmo e con la consapevolezza di dover lavorare molto in questa prima fase – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli, a margine del primo allenamento – ; il gruppo di giocatori già a disposizione è fermo da un po’ di tempo perché non ha sostenuto impegni recenti con le nazionali e quindi ci sarà da pedalare ma potremo farlo con relativa tranquillità e senza troppa fretta. Le prime quattro settimane serviranno proprio per portare questi sei atleti a livello di quelli che attualmente stanno disputando l’Olimpiade di Parigi. Il nostro focus iniziale sarà quindi incentrato sul lavoro fisico e sulla conoscenza reciproca con i nuovi giocatori, per far capire loro i nostri metodi. Da questo punto di vista mi riprometto di parlare molto con loro, per riuscire ad instaurare subito un dialogo costruttivo ed utile sia per lo staff sia per lo stesso giocatore. A fine agosto, poi, avremo la possibilità di iniziare ad allenarci al completo, situazione poco usuale ad un Club come Trentino Volley che nelle precedenti stagioni ritrovava tutti gli effettivi solo pochi giorni prima dell’inizio del campionato. Saranno settimane importanti, da sfruttare al meglio per arrivare già in buone condizioni alla Final Four di Supercoppa. Ecco perché le prime amichevoli verranno giocate solo a partire dalla seconda settimana di settembre”.Da lunedì 5 agosto con i gialloblù si alleneranno cinque fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: il palleggiatore Spagnolli, i centrali Sandu e Frassanella, gli schiacciatori Boschini e Giani. Già al completo lo staff tecnico e medico, confermato in toto rispetto alla precedente stagione; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno ancora una volta il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua ventesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Adriano Di Pinto, gli Scoutman Fabio Dalla Fina e Stefano Coser, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Con loro anche il nutrizionista Alfonso Presutto, che aveva iniziato la sua fruttuosa collaborazione con il Club già nella seconda parte della scorsa annata.Il programma della prima settimana (molto corta, si concluderà già sabato 3 agosto) prevede una doppia sessione di lavoro sia nella giornata di venerdì (esercizi in piscina al mattino, seduta con palla nel pomeriggio sui campi da beach del BIG Camp, in Monte Bondone), sia in quella di sabato (pesi al mattino alla ilT quotidiano Arena, tecnica nel pomeriggio alla palestra Sanbapolis), prima di una domenica di riposo.Definito anche il calendario (provvisorio) delle amichevoli che, al momento, prevede quattro impegni a partire da settembre quando il roster avrà recuperato tutti gli effettivi: il 7 settembre a Rovereto contro Innsbruck, l’11 settembre a Schio contro Piacenza e poi il 14 e 15 settembre a Montichiari per una quadrangolare con Modena, Verona e Piacenza.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Fino al 4 agosto abbonamenti a prezzi agevolati

    Piacenza 01.08.2024 – E mentre domani suona la prima campanella in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza con l’arrivo dei sei giocatori che da sabato 3 agosto inizieranno a lavorare in vista della stagione 2024-2025, ultimi giorni utili per potere acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della prossima stagione.
    Fino al 4 agosto gli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto possono acquistare la tessera a prezzo agevolato e così pure potranno farlo i nuovi abbonati che vogliono approfittare sempre del prezzo agevolato. Poi dal 7 agosto 2024 e fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti a prezzo intero.
    E sempre dal 7 agosto sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.
    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per i prezzi clicca qui: https://www.gassalespiacenza.it/abbonamenti/
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì pomeriggio via alla preparazione pre-campionato

    Trento, 31 luglio 2024
    Con l’avvento del mese di agosto l’Itas Trentino maschile inizierà la propria attività in palestra; il raduno dei Campioni d’Europa in vista del fischio d’inizio della stagione 2024/25 è infatti fissato per il pomeriggio di giovedì 1, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e l’intero staff tecnico si ritroveranno presso la palestra Sanbapolis di Trento (ilT quotidiano Arena sarà indisponibile ancora per alcune settimane, a causa di lavori di ammodernamento) per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro.A disposizione dell’allenatore Fabio Soli e dell’Assistant Coach Adriano Di Pinto ci saranno sei dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo; tutti gli altri sono impegnati o per partecipare all’Olimpiade di Parigi (Flavio, Kozamernik, Laurenzano, Lavia, Michieletto e Sbertoli) o per sostenere collegiali dedicati con le selezioni nazionali (Bristot con l’Italia Under 20 e Gabi Garcia con gli Usa). I volti inediti saranno quelli del centrale rumeno Bela Bartha (arrivato a Trento già martedì pomeriggio) e del libero Nicola Pesaresi, mentre a garantire la continuità con il gruppo che ha vinto la Champions League ci saranno Acquarone, Magalini, Rychlicki assieme al giovane Pellacani, promosso in prima squadra dal settore giovanile. Con loro dal 5 agosto si alleneranno anche alcuni fra gli elementi più promettenti dello stesso vivaio, che poi figureranno nella rosa della squadra Juniores che disputerà la Serie B ancora con il nome di UniTrento Volley.
    Come di consueto, la mezzora che precede il via agli allenamenti sarà riservata ai media per un primo informale contatto (ore 15.30) e per le interviste di inizio stagione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Due Mari Tv Media Partner di Gioiella Prisma Taranto

    Nasce la media partnership tra Gioiella Prisma e Due Mari Tv.
    Due Mari TV è una web TV tarantina, nata nell’ottobre 2020. Pur relativamente giovane, ha raggiunto livelli di interazioni e visualizzazioni importanti, conquistando una posizione rilevante nel panorama territoriale dell’informazione sportiva e degli spettacoli. Sempre sul pezzo, sostenitrice delle iniziative sociali e culturali volte a valorizzare le “cose belle” del territorio tarantino, Due Mari TV oggi rappresenta un punto di riferimento per numerosi utenti. I suoi format e le interviste proposte spesso hanno varcato i confini regionali, risultando tra le web TV più in crescita nell’ultimo triennio.

    Il direttore della Web tv Alfredo Ghionna, che supporterà la partnership con interviste, eventi e collaborazione con l’Ufficio Stampa della Gioiella Prisma, dichiara:

    “Siamo davvero orgogliosi di questa partnership che spero sia proficua per entrambe le parti, e soprattutto foriera di successi. Per una web TV come la nostra, essere media partner della realtà sportiva territoriale più importante che rappresenta Taranto nel massimo campionato di volley dei campioni del mondo è un motivo di vero orgoglio e vanto. Lo riteniamo quasi un coronamento degli sforzi editoriali e giornalistici che Due Mari TV ha messo in atto in questi anni, cercando di essere sempre puntuali e precisi nell’informazione. Questo non rappresenta un punto d’arrivo, bensì un punto di partenza. Gioiella Prisma Taranto e Due Mari TV insieme per questa stagione che si spera vincente. Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una proficua collaborazione. Seguiremo attentamente tutto ciò che ruota intorno al mondo Prisma, con spazio alle dichiarazioni dei protagonisti, eventi sportivi e approfondimenti con un format dedicato. Tutti i tifosi potranno godere dei nostri prodotti e di questo sforzo editoriale per essere ancora più vicini al mondo Prisma attraverso Due Mari TV.”

    Il Presidente della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni :” Cara Due Mari TV, benvenuta nella famiglia Gioiella Prisma Volley!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    ERREDI ASSICURAZIONI VICINA A GIOIELLA PRISMA

    Una nuova partnership è nata tra Gioiella Prisma e Erredi Consulenze Assicurative Tagarelli Assicurazioni.

    L’agenzia è stata fondata a Taranto nel giugno 1999, quando AXA ha nominato Fabio Tagarelli come agente generale di un’ex agenzia Allsecures. Da quel momento, il panorama assicurativo dei Due Mari ha visto l’inizio di una nuova era. Gli uffici dell’agenzia, sia allora che oggi, sono caratterizzati da due elementi chiave: un’organizzazione di collaboratori considerati come liberi professionisti delle assicurazioni e una forte enfasi sull’importanza delle idee. Rosanna D’Andria ha accompagnato Fabio in questa avventura sia personale che professionale, basata su questi nobili principi.

    La collaborazione e la sinergia del team hanno permesso di costruire un percorso solido e proiettato verso traguardi ambiziosi, nonostante le difficoltà. È stato fondamentale valorizzare l’originalità e l’individualità di ogni collaboratore, poiché le persone sono il cuore dell’azienda.

    Oggi, il fattore umano rimane la chiave del successo dell’agenzia. Fabio Tagarelli e Rosanna D’Andria credono fermamente che far sentire una persona importante non sia un semplice calcolo utilitaristico, ma una qualità innata.

    Il rispetto sincero e l’esaltazione delle qualità personali e professionali dei collaboratori si riflettono nel clima dell’agenzia. Persone vere e umane accolgono i clienti con un sorriso genuino, assicurando loro una tutela attenta e premurosa.

    “Abbiamo deciso quest’anno con la nostra società, la Erredi Consulenze Assicurative SRL – dichiara Fabio Tagarelli titolare dell’agenzia – la nostra società assicurativa plurimandataria, di essere vicini al mondo dello sport tarantino. Abbiamo individuato nella Prisma Volley il progetto sportivo principale da sostenere nel nostro territorio. Agiremo anche a favore di realtà più piccole da un punto di vista sportivo, in virtù dei campionati che giocano, più amatoriali. Dal punto di vista professionistico, invece, la scelta è caduta sulla Prisma Volley. Per noi quest’anno era importante, l’abbiamo deciso io e mia moglie, i due soci, ma anche le nostre tre figlie che iniziano ad affacciarsi all’interno del nostro mondo lavorativo, essere vicini ad una realtà sportiva del territorio. La scelta sulla Prisma Volley è stata convinta per la qualità e la reputazione della Prisma Volley, per la qualità e la reputazione dei suoi proprietari Elisabetta Zelatore e Tonio Bongiovanni, per la qualità dello staff tecnico, del coach e del vice coach e dei giocatori.

    Inoltre, penso che oggi la nostra azienda inizi a operare anche fuori dal territorio tarantino e pugliese, e quindi il fatto di essere accostati a un marchio che gioca nelle principali piazze italiane è qualcosa che ci dà veramente una grande soddisfazione e ci consente anche una visibilità fuori dal nostro territorio. Siamo orgogliosi, è il primo anno che siamo accanto, come Erredi Consulenze Assicurative, alla Prisma Volley. È un percorso che iniziamo, è un percorso che ci auguriamo possa continuare negli anni, con sempre una maggiore presenza, anche dettata da questo inserimento generazionale che stiamo facendo all’interno dell’azienda, con l’ingresso delle figlie che progressivamente andranno ad occupare degli spazi all’interno dei ruoli aziendali. Quindi, viva la Prisma Volley! Grande gioia per essere accanto nella stagione che sta per partire e speriamo di portar bene e di vivere tutti insieme un’annata indimenticabile piena di emozioni.”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO