More stories

  • in

    Due ragazzi della Marino Pallavolo agli ordini di coach Falasca

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley lavora tra le mura del palazzetto dello sport di Via delle Province agli ordini di coach Falasca e del suo staff, in vista dei primi impegni ufficiali. Con un gruppo a ranghi ridotti viste le assenze di qualche elemento al rientro dagli impegni con le rispettive nazionali, insieme alla squadra lavorano due giovani della Marino Pallavolo, in virtù della collaborazione tra le due squadre grazie al progetto “Insieme siamo più forti”.
    Nello specifico, hanno raggiunto sin dal primo giorno di lavoro i giocatori impegnati nel prossimo campionato di Superlega Credem Banca, gli schiacciatori classe 2007 Leonardo Molesti e Roberto Lazar. Il primo vanta un passato nelle giovanili di Piacenza, mentre Lazar già lo scorso anno si è messo in mostra con la maglia della Marino Pallavolo. Entrambi avranno l’opportunità di crescere insieme ai campioni del Cisterna Volley, in un percorso affine a quello vissuto nelle stagioni precedenti dagli atleti Alessandro Finauri e Jacopo Tosti, tutti e due protagonisti a Marino prima di trovare il loro posto nella massima serie nazionale.
    “Anche per la Marino Pallavolo ha inizio la nuova stagione sportiva – racconta il responsabile del settore giovanile Francesco Ronsini – Con grande piacere prosegue allo stesso tempo la partnership con il Cisterna Volley. In accordo con lo staff della Superlega, per alcuni dei nostri tesserati c’è l’opportunità di poter allenarsi in questa fase antecedente al campionato, con gli atleti della Superlega. Per i ragazzi e il nostro movimento si tratta di un’esperienza molto formativa, oltre a rinforzare ancor di più il legame che lega le due società, unite nel desiderio comune di lavorare e puntare sui giovani, per farli crescere e vederli arrivare ai massimi livelli. Il nostro non è solo un obiettivo ma un modus operandi quotidiano che abbiamo e portiamo avanti con grandissima soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli torna a Perugia dopo una stagione da titolare a Cisterna

    PERUGIA, 8 Agosto 2024
    I Block Devils continuano ad allenarsi a pieno ritmo in vista della ripresa della stagione. Anche questa mattina, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, hanno sostenuto la sessione in sala pesi, per poi spostarsi sul campo, per un lavoro tecnico differenziato. Nel pomeriggio gli allenamenti sul taraflex tricolore, agli ordini di Coach Angelo Lorenzetti e del suo vice, Massimiliano Giaccardi. Quest’anno torna a Perugia, a fianco di Max Colaci, il libero Alessandro Piccinelli, reduce da una stagione da titolare a Cisterna.
    «Torno a Perugia dopo una buona stagione da titolare, ringrazio la società per questo mio ritorno e per la fiducia che ha riposto in me anche in questa stagione. Sicuramente era importante mettersi alla prova, mettersi in gioco in un ruolo completamente diverso perché ovviamente fare il libero titolare di una squadra con delle responsabilità comunque in più, è sicuramente una cosa che mi porto dietro e che continuerò a far crescere anche qua a Perugia in un’altra veste, perché ovviamente sarò ancora insieme a Max, però sicuramente è stato aggiungere un mattoncino in più nella mia crescita personale e nella crescita della squadra» 
    Arrivato a Perugia nella stagione 2018-2019, nel corso di cinque anni consecutivi, Piccinelli ha arricchito il suo palma res vincendo con la Sir un Mondiale per Club, tre Supercoppe italiane, e due Coppe Italia: «Sono molto orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra e anche del percorso che,  con molti ragazzi che ritrovo anche quest’anno qua a Perugia, è stato fatto negli anni. Ho seguito anche durante l’anno la Sir e il suo percorso; ho giocato “contro” ed è stato sempre comunque bello tornare anche qua al palazzetto a giocare. Anche da avversario ho avuto  un’accoglienza fantastica, quindi sono veramente contento».  Rammarico per non esserci stato nella stagione dei record? «Fa parte dello sport, fa parte di un percorso di crescita dell’atleta».
    Il punto sulle Olimpiadi: Giannelli e Russo si giocano il bronzo con gli Stati Uniti, Semeniuk punta all’oro
    Dopo la semifinale vinta ieri dalla Francia di coach Andrea Giani, l’Italia di Giannelli e Russo si gioca la medaglia di bronzo con gli Stati Uniti: il match è in programma domani, venerdì 9 agosto alle 16. Punta all’oro olimpico lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk che con la sua nazionale polacca affronterà proprio la Francia nella finale in programma sabato 10 agosto alle 13.

    Alessandro Piccinelli, che con la nazionale italiana ha vinto l’Europeo nel 2021, incoraggia i suoi compagni: «E’ comunque un buonissimo risultato aver raggiunto la semifinale olimpica, anche io ho fatto parte di questo gruppo di ragazzi, che è un gruppo molto coeso. Adesso la cosa che posso dire è far loro un in bocca al lupo perché comunque ci si gioca una medaglia e quindi non si può dar nulla per scontato. Ovviamente è il sogno di ogni atleta poter partecipare a una competizione così importante come l’Olimpiade e arrivare anche a giocarsi una medaglia è una cosa molto importante».
    Gli appuntamenti di domani, venerdì 9 agosto
    Doppia seduta anche domani per i Block Devils che saranno impegnati nella mattinata in gruppi, divisi tra lavoro di potenziamento in sala pesi e di tecnica individuale sul taraflex. Nel pomeriggio invece, è in programma il consueto allenamento sul campo, con il supporto dei ragazzi della serie B.
     UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza nominato capitano della Gioiella Prisma Taranto

    PRIMO ALLENAMENTO AL PALAMAZZOLA: FILIPPO LANZA NOMINATO CAPITANO DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO

    Idee chiare e subito programmazione intensa per il nuovo staff tecnico guidato da coach Dante Boninfante, che ieri già con il primo appuntamento in palestra ha definito nel discorso iniziale agli atleti e staff il nuovo capitano dei rossoblù: Filippo Lanza sarà il riferimento per il team, sostenuto dalla sapiente ed esperta guida di Aimone Alletti che resta Vice.

    Le parole di Filippo Lanza:

    Primo allenamento al PalaMazzola, come è andata?

    Bene, c’era tanta voglia di iniziare. Sarà una stagione lunga e intensa e abbiamo cominciato con il passo giusto. Ovviamente fa molto caldo e dobbiamo abituarci anche a queste temperature, perché agosto è intero e dovremo dare il massimo fin da subito.

    Coach Dante Boninfante, già nel primo discorso ufficiale, ti ha insignito quest’anno del ruolo di capitano della squadra. Come ti senti?

    Beh, sicuramente è un onore, un grande onore rappresentare la squadra con la fascia di capitano. È altrettanto un onere, e comunque il capitano, anche per me stesso nelle mie esperienze passate, è sempre stato un punto di riferimento e un esempio durante tutti gli allenamenti, un esempio nel comportamento, nella fase fisica e tecnica del gioco. Abbiamo già parlato con Aimone, ci siamo già confrontati. Non è stato uno scambio di posizione, ma semplicemente una scelta che non spettava a noi. Io vedo in lui il mio capitano dell’anno scorso, quindi il mio punto di riferimento. Quest’anno sicuramente mi aiuterà tanto a gestire tante situazioni che lui, con tanta esperienza qui a Taranto, conosce meglio di me.

    Anche perché Alletti sarà il vice capitano, giusto?

    Sì, l’anno scorso era un po’ la posizione inversa. Quest’anno tocca a me. Secondo me cambia poco. È bello che il gruppo segua una stessa direzione, che tutti ci sentiamo capitani di noi stessi e che abbiamo la responsabilità di un’annata importante come quella di quest’anno.

    Come stai vedendo il gruppo alla prima impressione?

    Ci conosciamo da tre giorni. Abbiamo fatto una seduta di pesi e una di tecnica. Sinceramente c’è molto entusiasmo e voglia di fare. C’è ancora tanto da lavorare, da stare in palestra e sudare insieme per creare feeling e intesa tra di noi. È vero che abbiamo tempo. Sembrano tutti bravissimi ragazzi e sarà l’annata a darci la possibilità di conoscerci meglio e di stare insieme.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard con la Francia si gioca la medaglia d’oro alle Olimpiadi

    Piacenza 07.08.2024 – Antoine Brizard di Gas Sales Bluenergy Piacenza con la maglia della Nazionale Francese sarà protagonista alle Olimpiadi di Parigi 2024 nella Finale del torneo di pallavolo maschile. Per la Francia la possibilità di difendere, davanti al proprio pubblico, il titolo olimpico vinto a Tokyo nel 2021.
    In Semifinale, nel derby tutto biancorosso, la Francia ha sconfitto l’Italia di Yuri Romanò, Gianluca Galassi e Alessandro Bovolenta per 3-1 (25-20, 25-21, 25-21) al termine di una gara sempre condotta dal primo all’ultimo scambio.
    La Finale che vale il titolo olimpico si giocherà sabato 10 agosto alle ore 13.00: in campo Francia e Polonia che nell’altra semifinale ha sconfitto al tie break in rimonta gli Usa per 3-2 (25-23, 25-27, 14-25, 25-3, 15-13).
    Per l’Italia la possibilità di vincere la medaglia di bronzo: venerdì 9 agosto alle ore 16.00 scenderà in campo con gli Usa per salire sul terzo gradino del podio. LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione al palazzetto al via: primo allenamento di Rana Verona

    Terminato il ritiro a Folgaria, prende il via la preparazione anche al Pala AGSM AIM per Rana Verona, con lo sguardo rivolto alla stagione 2024/2025 di SuperLega, che si aprirà nel weekend del 29 settembre sul campo dei campioni d’Italia di Perugia.
    Sotto gli occhi di un centinaio di tifosi accorsi con curiosità al primo allenamento della nuova annata per conoscere i volti nuovi, Spirito e compagni hanno dato continuità all’attività iniziata qualche giorno prima in terra trentina agli ordini del preparatore atletico Tsvetelin Ivanov, prima di riprendere confidenza con la palla attraverso esercizi di tecnica a coppie e a gruppi.
    La squadra è ancora priva di Mozic, Jensen e Bonisoli a causa degli impegni con le rispettive nazionali. In attesa del loro ritorno, per qualche giorno integrano il roster due atleti universitari in qualità di aggregati per poter svolgere al meglio le sedute di allenamento sul campo. I ragazzi di Coach Stoytchev proseguiranno il lavoro al palazzetto nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il raduno della Lube, c’è già senso di appartenenza nell’aria

    Alle porte il raduno della Cucine Lube Civitanova in vista della stagione agonistica 2024/25. Nella mattinata di domani, giovedì 8 agosto, il team biancorosso si ritroverà all’Eurosuole Forum.
    Fin dal primo giorno della preseason cuciniera il Club marchigiano avrà a disposizione ben otto atleti: il libero Francesco Bisotto, i palleggiatori Mattia Boninfante e Santiago Orduna, l’opposto Petar Dirlic, i centrali Giovanni Gargiulo, Jacopo Larizza e Davi Tenorio. L’unico schiacciatore di ruolo già a disposizione, Alex Nikolov, si è allenato durante l’estate per recuperare dopo l’intervento alla schiena e nella prima fase della preparazione, seppur aggregato al gruppo, osserverà un lavoro differenziato.
    In programma l’arrivo scaglionato nelle prossime settimane dei compagni di squadra: l’opposto della Nazionale turca, Adis Lagumdzija, lo schiacciatore della selezione iraniana, Poriya Hossein Khanzadeh, e i quattro atleti protagonisti ai Giochi di Parigi, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze e lo schiacciatore canadese Eric Loeppky.
    Ad accogliere gli atleti saranno l’head coach Giampaolo Medei il secondo allenatore Romano Giannini, gli assistenti allenatori Enrico Massaccesi e Matteo Zamponi, il preparatore atletico Massimo Merazzi, lo scoutman Alessandro Zarroli e i fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli. Il responsabile sanitario Mariano Avio raggiungerà il gruppo nei prossimi giorni, mentre l’altro responsabile sanitario, Danilo Compagnucci, vedrà la squadra nell’arco della mattinata.
    Presenti al battesimo della nuova stagione il vicepresidente Albino Massaccesi, il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e l’addetto alla logistica Claudio Leonardi per la consegna del materiale griffato.
    Il programma della giornata
    Alle 8 in punto verranno effettuate le analisi del sangue e le prime valutazioni mediche. A seguire le visite per l’idoneità sportiva agonistica.
    Alle 15.30 il gruppo si ritroverà in sala pesi per il discorso di inizio lavori. Successivamente i ragazzi metteranno in moto i propri muscoli in palestra.
    Le prime sensazioni
    Mattia Boninfante: “L’impatto è positivo! Ci siamo trovati in anticipo e stiamo già formando un bel gruppo. Da parte di tutti noi c’è grande voglia di iniziare. Quest’estate ho finito relativamente presto il lavoro con la Nazionale U22, ho avuto dei giorni per staccare le pile e ora mi sento carico!”
    Petar Dirlic: “Sono felice di far parte della Lube e di essere all’Eurosuole Forum, la mia nuova casa. Sono stato tante volte qui e mi fa strano vedere il palazzetto vuoto, non vedo l’ora di giocare davanti ai Predators. Ho riposato bene dopo due mesi con la Nazionale, mi sento pronto per tornare al lavoro”.
    Giovanni Gargiulo: “Vengo da un’estate redditizia, mi sono allenato in Puglia preparandomi bene. Sono felice di iniziare e dico ai tifosi che daremo sempre il massimo! Non può essere altrimenti di fronte a dei supporter con un attaccamento così grande verso il team. Non vedo l’ora di sentire la spinta del pubblico!”.
    Davi Tenorio: “Mi sento al settimo cielo, sono davvero felice di iniziare la mia avventura con questo gruppo. Vedevo in tv le partite della Lube quando ho iniziato a giocare a pallavolo e per me essere a Civitanova è un sogno che si realizza. Il primo allenamento si avvicina, il nostro è un gruppo giovane e motivato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    “IOSONOCISTERNA”,al via la campagna abbonamenti del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA-Nella storica cornice della Sala Zuccari di Palazzo Caetani, il Cisterna Volley ha presentato la Campagna Abbonamenti “Io sono Cisterna” per la stagione 24/25, aprendo ufficialmente la nuova stagione con la squadra che è stata a stretto contatto con i tifosi. Quella che prenderà il via già a fine settembre sarà la seconda partecipazione al campionato di Superlega Credem Banca, con la voglia di coinvolgere ancora di più il territorio nelle attività della squadra. 
    La Campagna Abbonamenti del Cisterna Volley è già disponibile online mentre sarà possibile fare l’abbonamento alla biglietteria del palazzetto a partire da settembre. 
    L’abbonamento sarà comprensivo di tutte le 11 partite della Regular Season. Si potrà scegliere tra tre diverse tipologie. Si parte da quella tradizionale denominata Silver alla Gold fino alla tessera Sostenitore. 
    “Io Sono Cisterna” non è solo uno slogan, è un grido di appartenenza, un sentimento condiviso che ci unisce tutti, dai giocatori ai tifosi, dagli imprenditori ai cittadini. Nove Nazioni e sette lingue differenti danno voce ad un unico territorio, volenteroso di farsi vivere e scoprire da nuovi tifosi per raccontare una forte comunità impegnata a valorizzare le proprie eccellenze.
    “Abbiamo voluto mettere la città di Cisterna al centro del nostro piano di comunicazione – spiega il Responsabile Marketing del Cisterna Volley Juriy Villanova – Il nostro obiettivo è mettere in primo piano il territorio e le sue eccellenze. Quest’anno come non mai il Cisterna Volley comprende e abbraccia nove nazionalità diverse con sette idiomi differenti. Nonostante le differenze, tutti nella loro lingua parlano dello stesso obiettivo nel nostro Claim. Oltre ai risultati sportivi, vogliamo fortemente far conoscere il nostro territorio grazie al campionato di Superlega. Nel nostro piccolo, vorremmo permettere alle realtà non solo sportive ma imprenditoriale, di farsi conoscere e fare network, attraverso il Cisterna Volley”.
    Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente indirizzo: https://cisternavolley.it/abbonamenti/
    A presentare gli obiettivi per la stagione è stato il presidente Luigi Iazzetta:”Inauguriamo la nostra stagione con la Campagna Abbonamenti. Il nostro augurio è quello di vedere sempre più persone riempire il palazzetto. Ci tengo a ricordare che siamo l’unica squadra del Lazio e del centro Italia in Superlega. Il mio invito è esteso quindi non solo ai cisternesi, ma a tutti gli appassionati che con il loro supporto possono essere l’uomo in più per la squadra, per raggiungere insieme obiettivi sportivi sempre più importanti”.
    Nel corso dell’evento è intervenuto anche il sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini:”Vogliamo far sì che l’orgoglio di questa città, trattandosi di una squadra di Superlega, possa travalicare i confini non solo di Cisterna, ma dell’intera nazione. Qui abbiamo tutti i requisiti per farlo. A Cisterna c’è integrazione e accoglienza, vogliamo essere una città includente e avere in squadra ben nove rappresentanti di diversa nazionalità ne sarà l’emblema. Io cercherò di essere sempre presente, in rappresentanza dell’intera comunità di Cisterna”. 
    Presenti all’inaugurazione della stagione al pubblico, lo staff tecnico e la squadra assieme a coach Falasca, insieme alla dirigenza del Cisterna Volley. All’incontro hanno partecipato anche l’amministratore delegato Cristina Cruciani, il presidente onorario Massimiliano Marini, il vicesindaco Maria Innamorato, l’assessore all’urbanistica Andrea Santilli e l’assessore allo sport Gaetana Capasso.
    Foto di Paola Libralato LEGGI TUTTO

  • in

    Su il sipario, la stagione di Sonepar Padova è ufficialmente iniziata

    Primo appuntamento bianconero targato SuperLega 2024_25. Nella mattina di oggi, martedì 6 agosto, è andato in scena il raduno ufficiale della prima squadra guidata da coach Jacopo Cuttini. Alla Kioene Arena si sono allenati 10 dei 14 atleti che andranno a comporre il roster per il prossimo Campionato. Presenti all’appello i ragazzi arrivati a Padova nel fine settimana: Tommaso Stefani (opposto), Veljko Masulovic (schiacciatore), Benjamin Diez (libero), Marco Falaschi (palleggiatore), Fabian Plak (centrale), Alessandro Toscani (libero), Matteo Pedron (palleggiatore), Mattia Orioli (schiacciatore), Andrea Truocchio (centrale) e Federico Crosato (centrale).
    Quattro gli assenti giustificati, che arriveranno all’ombra del Santo tra la fine di agosto e i primi di settembre, essendo impegnati con le rispettive Nazionali. Luca Porro sta prendendo parte ai Giochi Olimpici di Parigi con gli Azzurri di coach De Giorgi. Marko Sedlacek è impegnato con la propria Nazionale nelle qualificazioni per gli Europei di volley, mentre Shay Mayo Liberman sta disputando il Campionato Europeo Under 20, sempre con la propria Nazionale. Luca Galiazzo arriverà invece a Padova già da questo fine settimana.
    Hanno preso parte a questo primo importante appuntamento, oltre allo staff tecnico e medico, il Presidente bianconero Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, che si sono rivolti al team per infondere la giusta carica in vista dell’imminente Campionato di SuperLega, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina, e numerosi sponsor e dirigenti di Pallavolo Padova.
    “Pensiamo di aver fatto un buon lavoro con una campagna acquisti mirata. – ha esordito al raduno il Presidente Giancarlo Bettio – Crediamo di aver migliorato alcuni reparti. Il campo ci darà ragione. Dobbiamo sicuramente metterci giù con la testa, lavorare e cercare delle soluzioni nuove e creative che possano portare alla squadra un vantaggio per vincere. Ai ragazzi nuovi che sono arrivati dico che entrano a far parte di un progetto importante, che entrano a far parte di una società che li sosterrà in tutto e per tutto. A tutti i tifosi bianconeri quello che voglio dire è che non possono assolutamente perdersi uno spettacolo così. La SuperLega è un campionato a dodici squadre e Sonepar Padova fa parte di queste, perciò è un vanto che una città come Padova abbia una squadra nel massimo campionato italiano. Esorto tutti a venire al palazzetto per sostenere il nostro team, perché possa crescere e rimanere sempre il vanto della nostra città”.
    “La mia aspettativa per il prossimo Campionato è sempre quella di avere una squadra che crei emozione”. – ha proseguito il Past President Fabio Cremonese – Che crei emozione al nostro pubblico. Una squadra capace di presentarsi in campo con la giusta umiltà, convinta di poter vincere ogni partita. Ai tifosi do un grande messaggio: siamo tra i primi pubblici in Italia, e questo dimostra i sacrifici e i risultati che siamo riusciti a raggiungere negli anni. L’importante è far vivere emozioni e far divertire le famiglie e tutti i nostri tifosi. Ormai sono sedici anni che faccio parte di questa famiglia e devo dire che in sedici anni non abbiamo mai abbassato la guardia sotto questo aspetto, con i nostri alti e bassi. Quindi avanti tutta, veniteci a vedere perché anche quest’anno ci sarà da divertirsi”.
    “Le prime impressioni della squadra sono ottime, come ogni anno, – ha dichiarato coach Jacopo Cuttini –  All’inizio è piuttosto semplice essere in una sorta di luna di miele con la squadra. Tuttavia, siamo sempre riusciti a mantenere questo clima positivo per tutta la stagione, anche nei momenti più complicati, che sappiamo essere inevitabili. Il gruppo di quest’anno mi dà ottime sensazioni e credo che riusciremo a mantenere un buon clima per tutta la stagione. Ho già parlato ieri ai ragazzi in maniera molto diretta, come faccio ogni anno prima del briefing ufficiale di squadra. Ho anticipato quali saranno i nostri obiettivi: mantenere la categoria, dato che il campionato è di altissimo livello, e sorprendere. Sorprendere il pubblico, le squadre forti, chiunque. Per raggiungere questi obiettivi, dobbiamo iniziare subito a pedalare. Non abbiamo tempo da perdere, dobbiamo conquistare il prima possibile i punti necessari per avere un po’ di tranquillità e avvicinarci ai playoff, dove si giocherà tutto. Stiamo già spingendo molto fin da ora”.
    “Ritrovare i compagni di squadra e conoscere i nuovi è stato senza dubbio un piacere. – ha affermato il capitano bianconero Marco Falaschi – Adesso si riparte e si lavora ogni giorno per raggiungere l’obiettivo. Le aspettative, chiaramente, come ogni anno, sono prima di tutto mantenere la SuperLega, perché è la cosa più importante. Siamo, del resto, tra le prime cinque nel campionato in termini di pubblico che ci ha seguito durante l’anno. Chiaramente, il nostro obiettivo è rimanere in SuperLega, ma vogliamo anche provare a sorprendere e fare un piccolo passo in avanti, step by step. E chissà, magari guardare anche a qualcosa di più ambizioso”.
    Su il sipario, dunque, la stagione di Sonepar Padova è ufficialmente iniziata!
    Campagna abbonamenti. È attiva la vendita libera degli abbonamenti per assistere alle sfide di regular season 2024_25 della prima squadra bianconera. Ci sarà tempo fino al 30 agosto per sottoscrivere l’abbonamento e godersi in prima fila le performance degli atleti della SuperLega. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’apposita sezione del nostro sito https://www.pallavolopadova.com/abbonamenti/. LEGGI TUTTO