More stories

  • in

    Antoine Brizard è medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 10.08.2024 – Antoine Brizard è campione olimpiaco. Per la seconda volta consecutiva dopo aver vinto l’oro olimpico a Tokyo. Il regista di Gas Sales Bluenergy Piacenza con la Nazionale francese ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi battendo in finale la Polonia per 3-0 (25-19, 25-20, 25-23). Finale che per la prima volta in assoluto è stata diretta da un arbitro italiano: Stefano Cesare.
    Una partita che ha visto i francesi, spinti dal proprio pubblico, giocare in maniera perfetta guidata in campo da Antoine Brizard autore, tra l’altro, di tre block in.
    Per il regista biancorosso è la seconda medaglia d’oro consecutiva vinta alle Olimpiadi dopo quella di tre anni a Tokyo.
    Il coronamento di un sogno, di una carriera. Vincere le Olimpiadi davanti al proprio pubblico era il sogno che Antoine Brizard più volte aveva espresso durante la stagione giocata a Piacenza. Un sogno che il capitano biancorosso vede ora realizzato.
    In semifinale la Francia aveva sconfitto l’Italia per 3-0, Nazionale azzurra che ha chiuso al quarto posto il torneo di pallavolo maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, ecco il programma dei test estivi

    Si preannuncia una preseason spettacolare per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, che affronterà solo rivali della massima serie.
    Sette test accompagneranno il team alla Regular Season 2024/25. Spicca la presenza alla 2ª edizione della Jesi Volley Cup del 14 e 15 settembre, kermesse in cui la Lube difenderà la coppa vinta la scorsa estate. Il Club biancorosso divulga la lista completa degli appuntamenti inseriti sulla tabella di marcia che precederà l’esordio in campionato, previsto per domenica 29 settembre all’Eurosuole Forum con la Sonepar Padova. Asticella subito alta con allenamenti congiunti impegnativi.
    I giganti cucinieri rimuoveranno a tempo record la ruggine estiva con tre derby in successione all’Eurosuole Forum contro la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina (31 agosto, 6 e 11 settembre), per poi fare il pieno di agonismo nelle due sfide del quadrangolare di Jesi al PalaTriccoli contro due Club di SuperLega Credem Banca e una rivale straniera (14 e 15 settembre). Il rush finale in vista dei match ufficiali passerà inoltre per il test casalingo con Cisterna Volley (18 settembre) e per le prove generali di campionato al PalaCiarapica di San Severino contro la Valsa Group Modena (21 settembre).
    Lista allenamenti congiunti e test in vista della SuperLega 2024/25
    Gli orari di gioco verranno comunicati successivamente. Le sfide all’Eurosuole Forum saranno a ingresso gratuito.
    Sabato 31 agosto 2024– Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova VS Yuasa Battery Grottazzolina
    Venerdì 6 settembre 2024– Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova VS Yuasa Battery Grottazzolina
    Mercoledì 11 settembre 2024– Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova VS Yuasa Battery Grottazzolina
    Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 – PalaTriccoli di Jesi
    Seconda edizione Jesi Volley Cup – Torneo internazionale
    Mercoledì 18 settembre 2024 – Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova VS Cisterna Volley
    Sabato 21 settembre 2024 – PalaCiarapica di San Severino Marche
    Cucine Lube Civitanova VS Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Primi test per il Cisterna Volley con la Nazionale U20

    CISTERNA DI LATINA – Una volta iniziato negli scorsi giorni il lavoro in palestra che ha dato il via alla stagione 24/25, il Cisterna Volley si prepara ad aprire il palazzetto dello sport al pubblico . Nello specifico, per il Cisterna Volley sarà l’occasione di continuare la preparazione insieme alla Nazionale Under 20 maschile, guidata dal tecnico federale Michele Zanin, in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma dal 26 agosto al 7 settembre a Vrnjačka Banja (Serbia) e Arta (Grecia).Il giovane gruppo azzurro, che ha concluso ieri il collegiale a Camigliatello Silano, durante il quale si è allenato con i pari età della Lettonia, disputerà due importanti allenamenti congiunti contro la formazione di Superlega del Cisterna Volley.
    Il programma degli allenamenti congiunti si aprirà ufficialmente mercoledì 21 agosto alle ore 18:30 con la prima gara tra gli azzurrini e il Cisterna Volley di coach Guillermo Falasca. Il re match è in programma, invece, sempre al Palasport di Cisterna di Latina, venerdì 23 agosto alle ore 18:30.Questi allenamenti congiunti saranno un’importante opportunità per il giovane gruppo azzurro per misurarsi con una squadra di assoluto livello come il Cisterna Volley, in vista dell’appuntamento clou della stagione: i Campionati Europei Under 20.
    “Per noi si tratta di un doppio appuntamento molto importante – spiega coach Falasca – La squadra ad oggi non è al completo, sarà interessante capire come risponderanno i giocatori. In questi primi giorni di lavoro stiamo svolgendo un lavoro prevalentemente tecnico, non avendo diversi elementi a disposizione. Nei due allenamenti congiunti non dovremo guardare tanto il risultato, quanto la tenuta a livello fisico dei ragazzi. Dalla prossima settimana arriveranno a Cisterna Willner Rivas, Yuga Tarumi, Michele Baranowicz e Jacopo Tosti, avremo la possibilità di lavorare ad un livello un po’ più alto. Affronteremo questi impegni senza avere un opposto naturale, dovrò provare diverse opzioni, l’importante per noi sarà fare molto volume di gioco in vista dei prossimi test”.
    PROGRAMMA ALLENAMENTI CONGIUNTI21 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U2023 agosto, ore 18:30: Cisterna Volley – Italia U20 LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto posto per i biancorossi alle Olimpiadi di Parigi

    Piacenza 09.08.2024 – La Nazionale Azzurra di Yuri Romanò, Gianluca Galassi e Alessandro Bovolenta, giocatori di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stata sconfitta dagli Stati Uniti nella finale 3°-4° posto del torneo olimpico per 3-0 (25-23, 30-28, 26-24) e chiude al quarto posto, seconda volta nella storia della competizione per la nazionale maschile dopo l’edizione di Pechino 2008.
    Non sono bastati i 17 punti di Romanò, migliore marcatore degli azzurri insieme a Michieletto. Gli azzurri hanno lottato ma hanno finito per cedere nei momenti caldi dell’incontro e probabilmente la mancata rimonta del secondo set, durante il quale sono state fallite due set point, ha condizionato anche mentalmente i giocatori.
    Un torneo olimpico iniziato al meglio dalla formazione biancorossa con solo vittorie nella prima fase ma concluso con due sconfitte: in Semifinale con la Francia e nella Finale 3°-4° posto con gli Stati Uniti.
    Il torneo di pallavolo maschile olimpico si chiuderà domani, sabato 10 agosto, con la Finale che assegnerà l’oro: in campo Francia del biancorosso Antoine Brizard e Polonia, inizio alle ore 13.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Max Merazzi: “Buona forma di partenza per la Lube!”

    Prima seduta atletica all’aperto per la Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata di oggi ha lavorato al campo sintetico di Santa Maria Apparente a Civitanova Marche. Agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi, gli otto atleti a disposizione hanno mostrato già una buona forma fisica di partenza, anche se Alex Nikolov dovrà affrontare per alcune settimane una scheda differenziata sotto gli occhi del fisioterapista Marco Frontaloni per favorire il graduale recupero dopo l’intervento chirurgico legato a un’ernia discale. Seppur destinata ad aumentare con il passare dei giorni, l’intensità è apparsa già notevole e il gruppo composto momentaneamente da Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Petar Dirlic, Giovanni Gargiulo, Jacopo Larizza, Santiago Orduna, Davi Tenorio, oltra al già citato Alex Nikolov ha mostrato l’atteggiamento giusto, quello chiesto da coach Giampaolo Medei all’apertura dell’attività stagionale 2024/25. Nel pomeriggio, dopo il match dell’Italia per il podio olimpico, è fissato all’Eurosuole Forum un allenamento tecnico.
    Max Merazzi (preparatore): “Ho trovato bene i ragazzi, con tanta voglia di sprigionare le rispettive energie e mostrare il proprio l’entusiasmo per la nuova annata. Nei primi giorni di una preparazione tutto appare più facile proprio grazie al grande  slancio degli atleti. Alex Nikolov non può ancora muoversi di pari passo con i compagni, anche se si allena al loro fianco. Serviranno alcune settimane al nostro schiacciatore per passare da un programma personalizzato a un lavoro uniforme con il resto del gruppo. Basta avere ancora un po’ di pazienza. Menzione particolare per Jacopo Larizza? In effetti ha curato molto il suo fisico e gli ho fatto i complimenti durante la seduta per come si è presentato. La genetica lo ha sicuramente favorito, ma lui è molto professionale, non sgarra mai a tavola e si allena sempre al meglio, anche in autonomia. Ora l’obiettivo è l’adattamento al carico. Noi lavoriamo alternando lo sviluppo muscolare e di forza in sala pesi a un lavoro atletico al campo. Ogni giorno, quindi, il collettivo è sottoposto a uno dei due stimoli o a entrambi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ragazzi in buone condizioni, ora si lavora sui salti”.

    Piacenza 09.08.2024 – Un allenamento con esercizi fisici e con la palla nella mattinata di oggi hanno concluso la prima settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della stagione 2024-2025. I sei giocatori, Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci, Nicola Salsi e Moussé Gueye, con oltre due ore di lavoro hanno così completando il programma settimanale stilato da coach Andrea Anastasi per il periodo inaugurale dell’attività. Un programma che ha previsto anche una seduta in piscina ospiti della Canottieri Nino Bixio.
    Al gruppo per alcune sedute sul taraflex del PalabancaSport si sono aggiunti anche tre ragazzi delle giovanili: Daniel Imokhai, Marco Zanellotti, Lorenzo Zanellotti. In questi primi cinque giorni di lavoro l’attività è proseguita senza particolari problemi, alternando quotidianamente esercizi con palla a quelli dedicati alla preparazione atletica e sedute in sala pesi.
    Andrea Anastasi (coach Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono soddisfatto di come stanno andando le cose, stiamo riprendendo le ostilità, la prima settimana è stata caratterizzata da un lavoro generico e ci è servita per capire le condizioni dei ragazzi e per fare un lavoro di ripristino di contatto con la palla. Dalla settimana prossima andremo sempre di più nei dettagli sviluppando un lavoro sui salti. Ho trovato i ragazzi in buone condizioni, anche i test fisiologici e fisioterapici fatti hanno dato buoni riscontri, i ragazzi si sono presentati bene, non c’è stato nessun problema. Dalla terza settimana inizierà ad aggregarsi al gruppo qualche giocatore reduce dalle Olimpiadi e confido di potere iniziare a fare qualcosina in più andando maggiormente nello specifico del gioco, intanto sfrutteremo la settimana prossima per lavorare maggiormente anche sulla tecnica individuale”.
    Il gruppo già a disposizione di Anastasi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la seconda settimana di preparazione. La ripresa è fissata nella mattinata di lunedì.
    La seconda settimana di lavoro prevede due sedute lunedì, mercoledì, venerdì e sabato mentre martedì 13 in mattinata seduta in piscina e il pomeriggio sarà dedicato al beach volley. Giovedì 15 agosto riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    FitLine nuovo supplier di Gioiella Prisma

    Il club tarantino, rappresentante del Sud Italia in Superlega, il campionato dei campioni del mondo, non vuole lasciare nulla al caso per questa intensa stagione che l’attende e ha deciso di mettere la massima cura anche nella ricerca dei prodotti di integrazione da dare ai propri atleti sia nella delicata fase di preparazione atletica che per l’intera stagione.
    Nata in Germania più di 30 anni fa PM International realizza con crescente successo globale prodotti di integrazione seguendo l’idea molto precisa che la famiglia Sorg (fondatrice ed attuale amministratrice aziendale) ha avuto fin dall’inizio: garantire il massimo risultato percepibile, nel modo più veloce possibile e contemporaneamente rispettando i più alti standard produttivi al mondo (solo il 5% delle aziende rispetta i dettami del G.M.P.).
    Sono ormai più di 70 i brevetti internazionali che l’azienda ha messo appunto finora, ognuno di questi frutto della collaborazione con l’università dell’alta Austria e il LIST di Lussemburgo.
    Emilio Scuteri, ex fisioterapista nel volley femminile di A1 e oggi figura di spicco nella realtà di PM Int.-Italia è stato un elemento essenziale per la nascita di questo rapporto di fiducia, dai nostri continui confronti si è compreso come l’N.T.C. sia il principale punto di forza di qualsiasi prodotto FitLine: Nutrient Transport Concept, l’idea di base che si realizza sempre più efficacemente grazie ad una costosa ricerca scientifica senza sosta. Ognuno dei brevetti mondiali ha lo stesso scopo: offrire la migliore assimilazione possibile dei nutrienti contenuti nel prodotto.
    Qualsiasi integratore Fitline si voglia assumere che sia per il benessere fisico, il miglioramento della forma o per esigenze più specifiche (sport, articolazioni, sistema cardio circolatorio ecc.) garantisce una bio-disponibilità dei propri nutrienti fino al 98%, valore estremamente elevato. Questo spiega il successo del brand nel proprio settore:
    come chiunque può innamorarsi di un piatto quando è buono (anche senza essere uno chef), allo stesso modo chiunque è in grado di sentire che questi integratori stanno funzionando (anche senza essere un atleta o un tecnico).
    Elisabetta Zelatore, Vicepresidente della società Tarantina: “Abbiamo di fronte a noi un campionato difficile e lungo, per questa ragione abbiamo preso in considerazione la collaborazione con l’azienda Fitline tra le altre nostre fornitrici, per tendere sempre più a individuare prodotti sempre più professionali e performanti. L’azienda è peraltro già fornitore ufficiale della Lega Italiana Pallacanestro, della F.I.S.I., dell’A.T.P. Tour e di molte altre realtà sportive.
    Pm International è una azienda tedesca a conduzione familiare che sta puntando a diventare un riferimento assoluto nel proprio campo di gioco, ed è esattamente lo stesso spirito che contraddistingue l’impegno che mettiamo ogni anno anche noi nel nostro campionato”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il raduno della Lube. Le considerazioni di Giampaolo Medei

    La trafila di esami e visite mediche, seguita dalle prime fatiche al Palas, ha alzato il sipario sulla preparazione atletica 2024/25 della Cucine Lube Civitanova. Gli otto atleti biancorossi già alla base per il primo step stagionale si sono presentati in mattinata all’Eurosuole Forum per le valutazioni dello staff. A seguire le visite di idoneità e, nel pomeriggio, dopo i saluti di rito, il primo allenamento in sala pesi.
    Come negli anni passati, i tre luoghi di riferimento per lavorare sulla forma degli atleti in questa prima parte di stagione saranno la già citata sala pesi cuciniera, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo sintetico di Santa Maria Apparente.
    L’head coach Giampaolo Medei ha voluto un meeting preliminare in sala stampa con il gruppo squadra al completo. A seguire, anche per i regolamenti, il programma e le questioni logistiche, hanno preso la parola il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e il preparatore atletico Max Merazzi.
    Giampaolo Medei: “Da parte di tutti, sottoscritto compreso, c’è molta voglia di iniziare questa stagione. L’entusiasmo del gruppo e la voglia di far bene sono palpabili. Sarà fondamentale mettere il massimo dell’impegno fin dal primo allenamento. Ho chiesto ai giocatori di spingere subito perché è alle porte un’annata molto importante per il Club. Dobbiamo formare una nostra identità con un percorso quotidiano basato sul lavoro. Sono convinto che trarremo i giusti frutti e costruiremo una squadra compatta, coesa e con un’ottima organizzazione di gioco. I risultati arriveranno di conseguenza, ma per il momento tutti devono essere concentrati su fatica, impegno e sacrifici. Partiamo con atleti giovani dal grande potenziale, dobbiamo amalgamarci seguendo un metodo di lavoro in grado di rispecchiare fedelmente la mentalità della Lube!”.
    Il programma fino a domenica
    Venerdì: seduta atletica, tecnica.
    Sabato: pesi, tecnica.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO