More stories

  • in

    Lutto per il presidente Lucio Fusaro e il vicepresidente Ivano Fusaro

    Un grave lutto ha colpito in queste ore il presidente Lucio Fusaro e il vicepresidente Ivano Fusaro che hanno salutato per l’ultima volta l’amata mamma Margherita.
    Con profondo dolore, tutta la grande famiglia Allianz Powervolley Milano si stringe attorno al suo Presidente, al Vicepresidente e a tutti i familiari per la grave perdita. Un momento di cordoglio per Margherita verrà osservato da tutta l’Allianz Cloud durante la partita prevista per oggi alle 15.20 tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Piacenza batte Monza e trova il secondo successo di fila

    SuperLega Credem BancaSeconda vittoria di fila per Piacenza, che vince all’Opiquad Arena per 3-0. In doppia cifra tra i piacentini Simon (premiato MVP) e Maar, entrambi autori di 12 punti. Tra i padroni di casa di Monza buona prova di Szwarc (15 punti)
    2ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25, 24-26, 23-25)Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25, 24-26, 23-25) – Mint Vero Volley Monza: Di Martino 6, Szwarc 15, Rohrs 11, Beretta 8, Kreling 1, Marttila 7, Picchio (L), Lawani 1, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Kovacevic 5, Simon 12, Romanò 9, Maar 12, Galassi 6, Brizard 3, Loreti (L), Mandiraci 6, Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Ricci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Carcione, Curto, Pernpruner. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′; tot: 96′.
    Primo stop nella nuova stagione in SuperLega Credem Banca per la Mint Vero Volley Monza. Tra le mura amiche dell’Opiquad Arena e di fronte a oltre tremila tifosi, la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita a ripetere la prestazione vista settimana scorsa contro Grottazzolina e si è arresa in tre set (22-25, 24-26, 23-25) alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un match che ha visto i brianzoli sempre avanti in avvio di ogni set per poi subire l’attacco e la rimonta dei piacentini. Dopo le due vittorie al tie-break della scorsa stagione, Monza deve cedere il campo a Piacenza. Top scorer per Monza Szwarc in doppia cifra con 15 punti, seguito da Rohrs autore di 11 palloni a terra e dell’8-10 che ha acceso il pubblico nel primo set. Beretta e compagni hanno ora poco tempo per riposarsi prima di pensare già alla prossima sfida. Domenica 13 ottobre alle ore 16.00 saranno infatti sul campo dell’EuroSuole Forum per il confronto con la Cucine Lube Civitanova, valevole per la terza giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio è stato osservato, su indicazione del CONI, un minuto di silenzio in memoria del Professor Franco Chimenti, punto di riferimento per tutto il movimento del Golf italiano e storico Presidente della Federazione Italiana Golf di cui è stato guida per 22 anni. Anche sugli altri campi della SuperLega verrà rispettato il minuto di silenzio.
    Il muro di Monza sull’attacco di Piacenza
    MVP: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3129
    Marco Gaggini, libero (Mint Vero Volley Monza): “È sempre bello tornare a giocare a Monza e vedere tutti i tifosi che vengono a sostenerci. Davvero una grande emozione. Oggi sapevamo che sarebbe stata una partita difficile: Piacenza è una squadra molto competitiva sotto tutti i punti di vista. Noi non siamo ancora al nostro 100%, dati gli infortuni, però abbiamo combattuto su ogni punto, restando agganciati al punteggio. Alla fine di ogni parziale c’è sempre stata una volata da parte loro che li portava avanti di due punti, necessari per vincere il set”.
    Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una bella vittoria contro una squadra a cui mancavano alcuni giocatori ma che sarà molto tosta perché ha molta qualità in campo. Abbiamo giocato una buona partita soprattutto a muro e in difesa, chiaramente dobbiamo migliorare in diverse cose e stiamo lavorando ogni giorno proprio per questo. È una vittoria che ci voleva per continuare il nostro percorso di crescita, siamo un bel gruppo e stiamo bene insieme”.
    Robertlandy Simon, votato MVP della gara tra Monza e Piacenza. Per il centrale 12 punti totali
     
    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 6, Gioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.*Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza una gara in più. 2ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2Telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Stop casalingo per la MINT Vero Volley Monza contro Piacenza

    MINT Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (22-25; 24-26; 23-25)MINT Vero Volley Monza: Rohrs 11, Marttila 7, Lawani 1, Mancini, Beretta 8, Kreling 1, Di Martino 6, Gaggini (L) Szwarc 15. N.E: Lee, Taiwo, Picchio, Juantorena. All. Eccheli.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza:  Kovacevic 5, Brizard 3, Maar 12, Mandiraci 6, Scanferla (L), Galassi 6, Simon 12, Andringa, Romanò 9, Bovolenta 1. N.E. Ricci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi
    NOTE
    Arbitri: Vincenzo Carcione, Giuseppe Curto
    Durata set: 31′, 33′, 32′. Tot: 1h36′
    Spettatori: 3129
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 9, errori 22, attacco 43%Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 10, errori 20, attacco 43%
    MVP: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 5 OTTOBRE 2024 – Primo stop nella nuova stagione in SuperLega Credem Banca per la MINT Vero Volley Monza. Tra le mura amiche dell’Opiquad Arena e di fronte a oltre tremila tifosi, la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita a ripetere la prestazione vista settimana scorsa contro Grottazzolina e si è arresa in tre set (22-25; 24-26; 23-25) alla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un match che ha visto i brianzoli sempre avanti in avvio di ogni set per poi subire l’attacco e la rimonta dei piacentini. Dopo le due vittorie al tie-break della scorsa stagione, Monza deve cedere il campo a Piacenza. Top scorer per Monza Szwarc in doppia cifra con 15 punti, seguito da Rohrs autore di 11 palloni a terra. Strepitoso punto di Lawani sul 18-19 che ha acceso il pubblico nel primo set. Beretta e compagni hanno ora poco tempo per riposarsi prima di pensare già alla prossima sfida. Domenica 13 ottobre alle ore 16:00 saranno infatti sul campo dell’EuroSuole Forum per il confronto con la Cucine Lube Civitanova, valevole per la terza giornata di campionato.
    Per questa partita, coach Eccheli consolida la sua scelta e si affida allo stesso sestetto visto in campo nelle settimane scorse: Kreling e Szwarc nella diagonale palleggiatore-opposto, Rohrs-Marttila come coppia di schiacciatori, Di Martino-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.
    Il primo punto del match per Monza lo mette a segno il capitano, Beretta (1-1). In avvio Piacenza cerca di scappare, ma Monza risponde e rimane attaccata (6-7). Szwarc prova a suonare la carica sul 7-8, a cui risponde Rohrs a segno per l’8-10. Un solo break separa le due formazioni fino alle parità del 13-13. Nuovo allungo di Piacenza e time-out per coach Eccheli sul 15-17. Lawani accende il suo pubblico mettendo a segno il 18-19 che riavvicina i suoi. Il muro di Simon segna un nuovo +3 per Piacenza (18-21). Di Martino prima, Marttila dopo bucano la difesa avversaria, ma Piacenza conquista il primo set point (21-24). La MINT lo annulla, ma la Gas Sales chiude il primo parziale 22-25.
    Monza si lascia subito alle spalle il primo set e si porta in vantaggio 5-2. I brianzoli allungano fino all’8-6, ma Piacenza ristabilisce l’equilibrio sull’8-8. L’ace di Rohrs fa guadagnare alla MINT un nuovo break di vantaggio (13-11), che diventa subito 14-11 e time-out Gas Sales. Al rientro in campo Piacenza trova il ritmo giusto e si porta a -1 (15-14), ma due muri consecutivi, di Marttila e di Di Martino, fermano la corsa piacentina (18-14). Sono i padroni di casa ad arrivare per primi a quota 20 (20-17), ma Romanò è implacabile e riporta i suoi alla parità 20-20. Beretta fa sentire la voce sul 22-21, ma gli risponde il suo ex compagno di squadra Maar per il 22-22. Set point per Piacenza con l’ace di Bovolenta (23-24), subito annullato. Altra palla set per gli ospiti, che chiudono anche il secondo parziale 24-26.
    Altra partenza sprint per la MINT che mette la testa avanti e allunga di +4 con l’ace di Beretta (8-4). Piacenza torna a -2 (10-8) e completa la rimonta sul 10-10. La Gas Sales prende il largo e sul 12-15 arriva il time-out per Eccheli. Alla ripresa i padroni di casa si fanno sentire e di potenza Szwarc mette a segno il 15-17. Piacenza scappa di nuovo a +3 (16-19) ma tre punti consecutivi dell’opposto canadese riportano Monza alla parità sul 19-19. Punti caldi: break Piacenza con l’ace di Mandiraci, Monza risponde con un uno-due di Szwarc. Chiude il set (23-25) e la gara un muro di Galassi.
    LE DICHIARAZIONIMarco Gaggini, libero MINT Vero Volley Monza: “È sempre bello tornare a giocare a Monza e vedere tutti i tifosi che vengono a sostenerci. Davvero una grande emozione. Oggi sapevamo che sarebbe stata una partita difficile; Piacenza è una squadra molto competitiva sotto tutti i punti di vista. Noi non siamo ancora al nostro 100%, dati gli infortuni, però abbiamo combattuto su ogni punto, restando agganciati al punteggio. Alla fine di ogni parziale c’è sempre stata una volata da parte loro che li portava avanti di due punti, necessari per vincere il set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta di campionato per i Block Devils, domani a Padova

    PERUGIA, 05 ottobre 2024
    Seduta preventiva in sala pesi e lavoro differenziato con la palla per i Block Devils che, nel primo pomeriggio di oggi, sono partiti alla volta di Padova dove domani, con fischio di inizio alle 17, scenderanno in campo per la seconda giornata del girone di andata di regular season contro la squadra di coach Cuttini.
    E’ la prima trasferta di campionato per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che puntano a mantenere la “continuità”: è questa ormai la parola d’ordine che ha contraddistinto il percorso dei Campioni d’Italia già dalla pre-season.
    L’avversario di turno è una compagine giovane, ma che puo’ contare, in cabina di regia, sull’esperienza di un palleggiatore esperto come Marco Falaschi, alla sua seconda stagione consecutiva a Padova. Nella prima giornata di campionato, contro la Cucine Lube Civitanova, ha dimostrato un’ottima intesa con i suoi attaccanti, a cominciare dal giovane schiacciatore croato Marko Sedlaček, che ha chiuso il match come miglior realizzatore della formazione patavina con 14 punti e il 48% in attacco. In doppia cifra anche Veljko Mašulović (12 punti), Fabian Plak (10 punti) e Federico Crosato (11 punti).
    PRECEDENTISono 27 i precedenti tra Perugia e Padova: 23 i match vinti dai Block Devils e 4 dai veneti. L’ultimo scontro diretto risale alla nona giornata del girone di ritorno dello scorso campionato: è stato giocato alla Kioene Arena ed è stato vinto da Perugia 3-0.
     EX DELLA PARTITAIl palleggiatore Francesco Zoppellari, a Padova nella stagione 2016-2017 e per tre stagioni consecutive dal 2021 al 2024, il libero Alessandro Toscani, a Perugia nella scorsa stagione 2023-24. In panchina Angelo Lorenzetti ha guidato la European Padova nella stagione 2001-2002.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TVIl match di domani tra Perugia e Padova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17:00.
    PROGRAMMAZIONE SU RETESOLEUn’ampia sintesi di Perugia-Padova sarà trasmessa in replica lunedì 07 ottobre alle ore 00:30 e martedì 08 ottobre alle 16:20 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Lunedì 07 Ottobre alle 21 andrà invece in onda Lunedì Volley, il nuovo format dedicato ai Block Devils.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Russo-Loser, Semeniuk, Ishikawa,  Colaci libero. All. Lorenzetti.
    SONEPAR PADOVA: Falaschi, Masulovic, Plak, Crosato, Porro, Sedlaček, Diez (L).All. Jacopo Cuttini

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domenica con diretta Rai 2 nella tana dell’Allianz. Parla Babar

    Esame milanese per i biancorossi di Giampaolo Medei. Domani, domenica 6 ottobre (ore 15.20 con diretta Rai 2, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena all’Allianz Cloud contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per la seconda giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Un campo tosto dove nella passata stagione i cucinieri sono caduti con il massimo scarto riuscendo a rendere la vita difficile alla squadra di Roberto Piazza solo a corrente alternata.
    Le due formazioni si sono già incrociate nella preseason 2024/25 in un torneo amichevole. La seconda edizione della Jesi Volley Cup, andata in scena al PalaTriccoli nel weekend del 14 e 15 settembre, ha registrato la vittoria di capitan Balaso e compagni in tre set proprio contro la formazione lombarda.
    In campionato la Lube viene dal successo casalingo da tre punti centrato per 3-1 contro la Sonepar Padova nell’anticipo in notturna della prima giornata, mentre l’Allianz si è lasciata ipnotizzare all’esordio in Puglia dalla Gioiella Prisma Taranto, squadra che al PalaMazzola ha sorpreso gli ospiti 3-0.
    Minuto di silenzio
    All’Allianz Cloud e sugli altri campi della Serie A sarà osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria del presidente della Federazione italiana Golf Franco Chimenti.
    Tifosi Lube a Milano
    In partenza dalle Marche due pulmini di supporter. I sostenitori biancorossi si troveranno sul posto con altri fan del team cuciniero.
    Classifica
    Gioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.
    Alla scoperta dell’Allianz Milano
    Dopo il 3° Posto nella scorsa SuperLega e la prima storica qualificazione in Champions League, Milano riparte dal confermato coach Roberto Piazza con Nicola Daldello assistente. Sette nuovi arrivi per altrettante partenze. Partendo dagli italiani, vogliono infiammare il taraflex dell’Allianz Cloud Davide Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, lo scorso anno a Padova, Edoardo Caneschi, centrale ex Piacenza. Da Cuneo il libero Matteo Staforini, cavallo di ritorno. Infine, l’opposto di 212 cm Tommaso Barotto, lo scorso anno a Porto Viro. Tre i nuovi stranieri da altrettanti continenti. Arriva sotto la Madonnina Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore della nazionale giapponese, proveniente dai Panasonic Panthers. Esordio in SuperLega anche per il centrale canadese Jordan Schnitzer, lo scorso anno in Francia con Saint-Nazaire. Arriva dalla Francia, con la medaglia di campione olimpico al collo, anche l’ultimo nuovo straniero in casa Allianz Milano, Yacine Louati, che dopo l’esperienza in Polonia nell’Asseco Resovia ha scelto di tornare in Italia dove si era fatto apprezzare a Padova e a Monza. Completano il roster le sei conferme: in regia l’azzurro Paolo Porro, l’opposto belga Ferre Reggers, tra le rivelazioni dell’ultima SuperLega. Confermato l’altro azzurro, Damiano Catania, nel ruolo di libero. Due i senatori in luna di miele con i tifosi: il capitano Matteo Piano al centro e lo schiacciatore Matey Kaziyski, bandiere di livello internazionale. Dopo l’ultima bella stagione, nelle vesti di secondo palleggiatore c’è Nicola Zonta.
    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Dal punto di vista fisico mi sento meglio dopo il fastidio agli addominali che aveva preceduto l’avvio della Regular Season, non vedo l’ora di giocare contro Milano. Sono un ex della sfida e questo è uno stimolo in più a ben figurare. Anche l’Allianz ha cambiato molto in fase di mercato, studieremo i rivali guardando la loro gara a Taranto, anche per prendere spunto dal team pugliese che li ha battuti. Noi dovremo però concentrarci sulla nostra parte del campo cercando di aumentare come prima cosa l’efficienza dai nove metri”.
    Yacine Louati (schiacciatore Allianz Milano):
    “Sono molto contento di iniziare a giocare anche in casa, all’Allianz Cloud, e di incontrare il pubblico di Milano, dopo che lo scorso anno ho seguito a distanza con tanto piacere diverse partite. L’inizio di un torneo è sempre un po’ strano e ne abbiamo fatto le spese a Taranto contro una bella squadra che ha giocato una partita straordinaria. Non ci sono sfide scontate, questa è la SuperLega. Dobbiamo affrontare il match contro la Cucine con grande concentrazione e alzare il livello di gioco che in Puglia non siamo riusciti ad esprimere. Chiediamo aiuto al nostro pubblico per crescere, anche perché dopo Civitanova avremo la sfida con Trento. Dobbiamo iniziare a vincere perché fare punti vuol dire acquisire maggiore fiducia e consapevolezza dei nostri valori di squadra”.
    Gli arbitri del match:
    Umberto Zanussi (TV) e Dominga Lot (TV).
    Incrocio numero 28
    Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 20 vittorie contro le 7 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Larizza a Civitanova nel 2020/21 e 2023/24; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 33 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Mattia Bottolo – 10 punti ai 1200; Tommaso Barotto – 15 attacchi vincenti agli 800.
    Come seguire la gara
    Diretta tv su Rai 2 con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo e social biancorossi.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, a Modena tremeranno le gambe, ma non i polsi

    Domenica 06 Ottobre alle ore 18 la prima trasferta stagionale sarà nel glorioso PalaPanini di Modena, un vero e proprio tempio della storia del volley. 
    Grottazzolina – L’esordio interno di domenica scorsa da parte della Yuasa Battery dimostra come a volte, nello sport, si possa anche mantenere il sorriso a fronte di una sconfitta, e il fattore in grado di determinare tutto ciò è, inevitabilmente, la fiducia. Oltre duemila persone ad assistere ad un match lungo, teso, e dall’esito mai scontato, con tutte le attenuanti del caso da concedere a Monza, rappresentano un tesoretto che Vecchi e compagni dovranno portarsi dietro domani, quando entrando nel glorioso PalaPanini di Modena, un pochino le gambe tremeranno. Modena – Grottazzolina è un accostamento che forse afferisce più ai sogni, eppure domenica 06 Ottobre alle ore 18 il fischio d’inizio trasformerà tutto ciò in solida realtà.
    L’avversario di turnoTra nuovi arrivi e giocatori confermati, Modena Volley si approccia alla nuova stagione di Superlega con l’obiettivo di disputare un buon campionato a fronte di un roster costruito puntando sul giusto mix tra giovani ed esperti. Alla guida dei gialloblù coach Alberto Giuliani, subentrato in corsa nella passata stagione e confermato dal club presieduto da Giulia Gabana. Il nuovo capitano Luciano De Cecco è il punto di riferimento in palleggio, al suo fianco il giovane gigante olandese Sil Meijs, classe 2002 per 204 centimetri. Paul Buchegger, rientrato a Modena dopo aver vestito la maglia gialloblù nel 2020/21, e Ahmed Ikhbayri, reduce da due annate disputate nel campionato coreano e al debutto in Superlega, compongono il reparto opposti. Tra i martelli spicca la new entry cubana Josè Miguel Gutierrez, che ha già messo in mostra il proprio talento sia a Cisterna che a Taranto; Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba, con il ritorno di Jacopo Massari, completano la batteria. Al centro confermati l’esperto Dragan Stanković e Giovanni Sanguinetti, oltre al giovane talento classe 2006 Pardo Mati e a Simone Anzani, che torna all’ombra della Ghirlandina dopo aver vestito la maglia gialloblù nel 2018/19, conquistando peraltro l’ultima Supercoppa Italiana messa in bacheca da Modena. I liberi sono gli stessi della scorsa stagione, ovvero Filippo Federici e Riccardo Gollini.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina, come detto in apertura, l’umore è buono, con il gruppo squadra che si sta cementando sempre più e l’iniezione di fiducia fornita dal punto in classifica ottenuto all’esordio ne sta accelerando il processo. Modena sulla carta rappresenta un ostacolo quasi proibitivo per Vecchi e compagni, ma anche l’opportunità di giocare con la mente libera, alla ricerca di punti ovunque per provare a giocarsi fino in fondo la permanenza in categoria. Scalpita Tatarov, giovane bulgaro classe 2003, in settimana più volte provato tra i titolari. Da segnalare inoltre un ulteriore riconoscimento per coach Massimiliano Ortenzi, insignito del “Premio Adriatico – Un mare che unisce” per la categoria sport. Dopo le ultime brillanti edizioni svoltesi a Termoli, Manfredonia e Pergola, quasi in contemporanea al match di Modena sarà il Teatro Alaleona di Montegiorgio ad ospitare (domenica alle ore 16) l’edizione 2024 della rassegna interregionale promossa dall’associazione culturale IrdiDestinazioneArte.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchNessun precedente sinora tra le due formazioni, così come vuota è la casella degli ex di turno. Match affidato al duo arbitrale composto dall’altoatesino Andrea Pozzato, quasi 150 gare dirette in massima serie, e dal laziale Stefano Caretti, sette giorni fa impegnato a Cisterna nel match di apertura contro Trento nel ruolo di primo arbitro.
    Le voci dei protagonisti
    Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Personalmente sarà bello tornare al PalaPanini, la casa della pallavolo, e spero di vedere tanta gente sugli spalti. Non esistono gare facili, sfidiamo un avversario tosto che arriverà qui senza pensieri e con il braccio libero e dovremo essere bravi a mettere sotto pressione Grottazzolina dall’inizio alla fine”.
    Andrea Marchisio (Yuasa Battery Grottazzolina): “Sarà una gara molto dura, la prima in trasferta per noi. Valsa Group Modena arriva da una sconfitta ma in casa affronteranno il match con il coltello tra i denti e noi dovremo provare a restare attaccati e sfruttare eventuali opportunità che si presenteranno. Ritrovo volentieri Stankovic, De Cecco, Anzani, Massari, tutti grandi giocatori con cui ho avuto la fortuna di allenarmi”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VBTV (canale tematico di Volleyball World), aggiornamenti sui profili ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina Instagram e Facebook.
    Curiosità e statisticheLa Yuasa Battery sarà seguita da un buon numero di supporter, gara numero 300 in carriera per Massari (Modena) mentre per Mattei (Grottazzolina), MVP della prima giornata, sarà la numero 300 considerando la sola Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo Lube – Yuasa: super promozione per gli abbonati

    Lo spettacolo della SuperLega Credem Banca raddoppia per le Marche del volley. Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina stringono un accordo di collaborazione e tendono le mani ai tifosi con un’offerta per gli abbonati dei due sodalizi. Tutti i possessori della tessera stagionale della Lube o Yuasa Battery, con cui è possibile seguire tutte le partite interne del proprio Club, potranno accedere ai match di campionato dei “cugini” pagando un ticket ridotto pari a 10 euro. Una promozione molto importante volta ad agevolare le tifoserie appassionate del grande volley. L’iniziativa, promossa dai vertici societari, vuole coinvolgere sempre più amanti della pallavolo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, quartier generale della Lube al PalaSavelli, nuova casa della Yuasa Battery. Impianti che nel primo turno di andata della Regular Season 2024/25 hanno già vissuto emozioni forti ospitando due battaglie sportive di altissimo livello, con altrettante cornici suggestive di tifosi festanti.
    L’accordo sarà valido per tutte le gare interne di campionato, tranne che in occasione del derby (11° turno di andata Yuasa-Lube, 8 dicembre 2024 a Porto San Giorgio, e 11° turno di ritorno Lube-Yuasa, 2 marzo 2025 a Civitanova Marche).
    L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo ai botteghini dei rispettivi palazzetti, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Abbonamenti Lube e biglietteria per Lube – Monza 
    Orari apertura biglietteria Eurosuole Forum
    Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre (ore 17-19).
    Sabato 12 ottobre (ore 10-12)
    Domenica 13 ottobre (ore 10-12 e 14-inizio match).
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA 
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Zoppellari: «Padova squadra combattiva, attenzione al servizio»

    Perugia, 04 Ottobre
    Doppia seduta anche oggi per i Block Devils che domani, dopo la sessione mattutina in cui è in programma sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex, nel pomeriggio partiranno alla volta di Padova in vista della seconda giornata del girone di andata di regular season. Domenica arriva la prima di due trasferte consecutive per la squadra, che sarà impegnata alla Kioene Arena contro i padroni di casa di coach Jacopo Cuttini, con fischio di inizio alle 17.
    «Conoscendo l’ambiente, loro proveranno ad approcciare la partita in maniera importante soprattutto al servizio: cercheranno di servire forte, questa è un’arma che hanno e quindi dobbiamo fare attenzione».
    A presentare le possibili insidie del match contro la Sonepar Padova, è l’ex “di lusso” Francesco Zoppellari, padovano di nascita e con una lunga militanza nel club con cui ha esordito in Superlega, nella stagione 2016-2017 e soprattutto ha giocato nelle ultime tre stagioni consecutive dal 2021 al 2024.
    «In questi ultimi tre anni consecutivi abbiamo raggiunto tre grandi risultati» ha evidenziato il palleggiatore bianconero secondo cui anche quest’anno la formazione patavina ha iniziato con il piede sull’acceleratore: «La Sonepar Padova già nella prima partita di campionato ha messo in seria difficoltà Civitanova. Dobbiamo fare attenzione non ad un giocatore in particolare, anche perché hanno una panchina molto lunga, sono ragazzi giovani e puo’ verificarsi che inizino con un sestetto e finiscano con un altro, quindi dobbiamo avere le antenne sempre “belle dritte”, sapendo che loro hanno delle carte importanti al servizio e poi sono spinti anche dal pubblico di casa. 
    Coach Lorenzetti – conclude Zoppellari – ci ha messo in guardia anche per questa partita, perchè noi sappiamo perfettamente che Padova fa un campionato diverso rispetto a quello di Perugia, però anche per esperienza personale, forte di quello che sono stati per me questi tre anni lì, in queste prime partite le squadre di media – bassa classifica giocano all’arrembaggio perché sono punti molto importanti che possono strappare a squadre molto più blasonate, quindi noi dobbiamo essere senza dubbio attenti ad approcciare bene perché Padova è una squadra combattiva, il palazzetto sarà sicuramente pieno, quindi noi dovremmo essere molto bravi ad entrare subito in gioco e dobbiamo sapere che loro non ci regaleranno nulla, e che dobbiamo come sempre, come abbiamo fatto in questo inizio stagione, guadagnarci noi il risultato».
    UFFICIO STAMPA STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO