More stories

  • in

    Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani Block Devils

    Perugia , 06 febbraio 2025
    Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani Block Devils nel fiorente e ampio settore giovanile della società del presidente Gino Sirci, presente nei vari campionati, con una squadra in serie B, due squadre in serie C e due in serie D (tutte targate Its Umbria Academy) e con le squadre “under”, (13, 15, 17 e 19), targate Mericat.
    A partire dalla Serie B di coach Natale Monopoli e Marco Ferraro, che rimane attaccata alle prime della classe a quota 29 punti in compagnia di Nova Volley Loreto2014 e Paoloni Macerata: proprio quest’ultima sarà l’avversaria del prossimo turno al Palasport Fontescodella.
    Nelle due Serie C targate ITS, la prima di coach Moscioni, composta da ragazzi principalmente under, continua a mietere successi e a continuare la scalata in classifica dove attualmente sono al settimo posto a quota 27 punti.
    Ottima stagione anche per la Sir Its Umbria Academy Perugia di coach Marco Taba, composta da un mix di atleti esperti e giovani under, che giornata dopo giornata sta mantenendo alto il livello di gioco e che ad oggi occupa la sesta posizione a quota 27 punti.
    In serie D maschile la ITS Umbria Academy Perugia allenata dal duo Dormentoni – Lomurno , continua a fare passi da gigante, con un gruppo giovanissimo, che spazia dal 2008 al 2010, che  occupa il quarto posto con 22 punti messi in cascina.
    L’altra serie D targata ITS Umbria Academy Assisi di coach Arcangeli – Conti si piazza a metà classifica nonostante l’ultima sconfitta a Tavernelle.
    Nei campionati giovanili, che spaziano dall’under 13 all’under 19, tutte le formazioni Sir Its Umbria Academy e Sir Mericat veleggiano con il vento in poppa.
    In under 13 6 x6 la SIR MERICAT PERUGIA ROSSA comanda al primo posto a 14 punti, mentre la SIR MERICAT PERUGIA AZZURRO si posiziona al quarto posto con 8 punti e la SIR MERICAT ASSISI BLU con 1 punto.
    In under 13 3×3 è da poco iniziato il campionato a concentramenti in cui la Sir è protagonista con due squadre targate Sir Mericat Perugia, Azzurra e Rossa.
    In under 15, con quattro squadre iscritte, è la Sir Mericat Perugia Rossa Boy – che nel girone A raccoglie 8 vittorie su 8 – a guidare la classifica con 24 punti, mentre la Sir Mericat Assisi Blu, con ragazzi che si approcciano al volley per la prima volta, ha raggiunto la prima vittoria stagionale, frutto dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici.
    Nel girone B al comando troviamo la Sir Mericat Perugia Rossa con 7 vittorie su 7 e a quota 21 punti, mentre la Sir Mericat Perugia Bianca si consolida al quarto posto crescendo di partita in partita.
    In Under 17 dove le squadre iscritte sono ben 4 con 24 punti è la Sir Mericat Perugia Rossa che tiene testa in alto della classifica, la Sir Mericat Perugia Gialla è a quota 15 punti, a seguire la Sir Mericat Assisi Verde con 11 punti, ed infine la Sir Mericat Perugia Bianca con 3 punti.
    In Under 19 è la Sir Mericat Assisi che accede alla “fase Gold”, dopo un girone B in cui si è affermata come protagonista assoluta con 10 vittorie su 10 e 30 set vinti con un solo set perso:  la squadra composta da un mix di ragazzi della serie B e della Serie C cerca un pass per la fase finale.
    Nella fase Silver è la Sir Mericat Perugia Azzurro che accede, insieme alla Sir Assisi Volley, dopo aver raccolto 15 punti nel girone A.
    A breve partirà il campionato di under 12 dove la Sir Mericat scenderà in campo con 2 formazioni di Assisi e Perugia.
    Da registrare nel movimento Sir anche gli ottimi campionati che sta disputando il settore Femminile coordinato da Mauro Lillocci, settore che vede all’opera ben 7 formazioni nei  campionati under 12-13-14-16 – 2° divisione – 1° divisione e serie C femminile, con l’under 14 e l’under 16, che accede alla fase Gold senza sconfitte.
    «Sono molto soddisfatto – commenta il Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero Andrea Piacentini – i tecnici stanno portando entusiasmo e voglia di crescere ai ragazzi, sono ormai cinque mesi che si è partiti in questa nuova stagione e oltre ad avere ancora iscritti nei vari gruppi trovo, visionando i vari allenamenti, la voglia di divertirsi e di migliorare allenamento dopo allenamento. Anche i tecnici lavorano assiduamente affinché – come ribadisco sempre – questo sport, oltre a creare movimento, deve creare un ambiente sano per far crescere i ragazzi e le ragazze soprattutto dal punto di vista umano, poi il resto sono convinto venga da sè, perché il lavoro paga sempre.Un grazie lo dò sempre a Mauro Lillocci, sempre attivo su ogni fronte e a chi opera nell’ombra, ma che è costantemente presente ogni giorno in palestra e parlo dei dirigenti, dei segnapunti (la maggior parte sono genitori che vivono con passione anche loro questo sport). Ovviamente a ITS Umbria Academy e a Mericat per credere fortemente nei nostri giovani».
    SUPERLEGA: ATTIVA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO DELLA SIR SUSA VIM PERUGIA CON MILANOE’ attiva da oggi la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 – Pala Barton Energy – ore 18.E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.
    DOMANI 07 FEBBRAIO CONFERENZA PRE-GARA CON KAMIL SEMENIUKIn vista del match con la Yuasa Battery Grottazzolina, la conferenza stampa pre-gara è fissata per domani, venerdì 07 febbraio alle ore 14:20, presso la sala conferenze del Pala Barton Energy (primo piano). A disposizione della stampa lo schiacciatore Kamil Semeniuk.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube invitata a Palazzo Sforza-Cesarini dal sindaco di Civitanova

    La Cucine Lube Civitanova è attesa in Municipio per celebrare la vittoria della Del Monte® Coppa Italia SuperLega 2025, l’ottava nella gloriosa storia di un Club che in bacheca ora vanta 26 titoli e che si è distinto tra i più vincenti del ventunesimo secolo.
    Domani, venerdì 7 febbraio, intorno alle ore 12, il sindaco Fabrizio Ciarapica e la giunta di Civitanova Marche accoglieranno capitan Fabio Balaso e compagni in sala consiliare. All’evento saranno presenti anche lo staff tecnico e i vertici di Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, Marchiani e il match contro Perugia…

    GROTTAZZOLINA – A grandi passi si avvicina l’appuntamento storico di domenica che attende la Yuasa Battery. Parliamo del match casalingo contro Perugia, squadra Campione d’Italia e in lotta con Trento per il primo posto in classifica. Di certo parliamo di una delle squadre più forti d’Europa ma anche della favorita numero uno per il tricolore. Nelle ultime settimane l’infermeria di Perugia si è rapidamente svuotata. Aumenta il coefficiente di difficoltà per i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi, ma allo stesso tempo lievita il fascino di questa sfida che già ha un appeal decisamente importante in tutto l’ambiente pallavolistico ma in generale nell’intero territorio. Manuele Marchiani, settima stagione a Grottazzolina, una A2 vinta sul campo lo scorso anno, non ha dubbi: “Come sempre sarà importante il sostegno del pubblico. I tifosi, i ragazzi del PalaSavelli ci sostengono sempre dal primo all’ultimo punto. Anche contro Milano, solo per citare l’ultima partita, sono stati presenti e vicini alla squadra. Noi siamo stati pazienti e avuto il merito di lavorare bene in attacco e tenendo molto bene in difesa”.
    Fiducia nella Yuasa Battery da parte dell’intero ambiente, ma anche la voglia di guardare con decisione avanti perché all’orizzonte c’è appunto Perugia e le difficoltà non mancheranno: “In realtà non pensiamo al nostro avversario, pensiamo a lavorare moltissimo sulle nostre qualità per rendere ancora la vita più difficile a Perugia. E’ una squadra fortissima ma noi come sempre daremo il meglio in campo. Abbiamo fiducia e consapevolezza dei nostri mezzi. Se loro saranno più bravi di noi, saremo i primi a complimentarci con loro e stringergli la mano. Ma senza dubbio gliela faremo sudare. Noi abbiamo il sostegno del nostro pubblico che è sempre un’arma molto importante in gare come questa ma soprattutto in una fase così delicata della stagione”.

    E la risposta del pubblico di Grottazzolina e in generale del Fermano non sta tardando ad arrivare, soprattutto in prevendita con tantissime richieste che sono arrivate, con un grande riscontro anche da Perugia dove si preparano per un esodo dall’Umbria verso le Marche. Intanto la prevendita continua spedita sui canali ufficiali Vivatcket e nei punti vendita autorizzati oltre che nei botteghini messi a disposizione della società. Al PalaGrotta botteghino aperto giovedì (dalle 18 alle 20). Da domani biglietti in vendita al PalaSavelli: venerdì e sabato (dalle 16:30 alle 19:30). Domenica dalle ore 10 orario continuato fino ad inizio gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley : precedenti e curiosità

    CISTERNA DI LATINA – La sfida tra Cisterna Volley e Gioiella Prisma Taranto torna nella 19ª giornata di Superlega Credem Banca, con i precedenti che sorridono alla formazione pontina. Nei tre incontri disputati finora, Cisterna ha sempre avuto la meglio, ma Taranto ha dimostrato di poter mettere in difficoltà i laziali, soprattutto nei confronti più equilibrati della stagione 2023/24. L’ultimo scontro, nell’ottava giornata dell’andata 2024, ha visto Cisterna imporsi con un netto 3-0, confermando il proprio ottimo rendimento tra le mura amiche del Palasport di Viale delle Provincie.
    NUMERI – Le statistiche evidenziano il buon rendimento del Cisterna Volley, con 9 set vinti contro i 3 conquistati da Taranto e un totale di 287 punti realizzati contro i 244 dei pugliesi. Tuttavia, Taranto ha saputo battagliare, strappando set importanti e costringendo Cisterna a lottare nei momenti chiave, soprattutto nelle sfide più combattute della passata stagione. Nell’unica partita disputata al PalaMazzola il miglior marcatore del match è stato Theo Faure, autore di 20 punti con Michele Baranowicz MVP. L’opposto francese è anche il top scorer dell’incontro contro Taranto, mentre il capitano del Cisterna Volley nelle tre partite disputate, è sempre stato premiato come miglior giocatore della partita.
    RECORD – Il match più intenso tra le due squadre si è giocato nella regular season 2023, con Cisterna che ha vinto al tie-break dopo una vera maratona, totalizzando 210 punti complessivi. Il set più equilibrato risale a quella stessa partita, con Taranto capace di spuntarla 27-25 nel primo parziale prima di subire la rimonta pontina. Il successo più netto è invece arrivato nell’ultima sfida diretta, con Cisterna che ha dominato per 3-0, imponendosi con autorità nel primo set per 25-16. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Ogni gara va approcciata come fosse una finale”.

    Piacenza 06.02.2025 – Sarà Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza ad aprire l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Sabato 8 febbraio (ore 20.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) biancorossi in campo al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare i Campioni d’Europa in carica.
    Sfida numero 23 quella in arrivo contro la formazione trentina, seconda in classifica a due punti da Perugia e una partita da recuperare ed otto punti in più di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sono 22 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Nella gara di andata ad imporsi al PalabancaSport è stata Trento per 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-22 per i dolomitici). Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate ben otto volte tra Regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 16 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Leonardo Scanferla: “E’ un finale di Regular Season parecchio impegnativo, dobbiamo cercare di crescere perché adesso ci aspettano impegni molto tosti e ogni gara va approcciata come una finale. Siamo una squadra con ottime potenzialità ma non può permettersi, come è stato con Civitanova, di non sfruttare le opportunità che si crea durante la partita. Possiamo, sappiamo e dobbiamo fare qualcosa in più, è il momento di dimostrarlo. A Trento ci attende un’altra battaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Champions League per Monza: all’Arena arriva il Fenerbahce

    MONZA, 16 DICEMBRE 2024 – Nuovo appuntamento in CEV Champions League 2024-25 per la MINT Vero Volley Monza, che martedì 17 dicembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport), sfiderà, davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza, la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la prima sfida di ritorno della Pool B.
    All’andata in Turchia lo scorso novembre, i brianzoli si erano imposti con un perentorio 0-3 (23-25; 20-25; 23-25), assicurandosi così la vetta della Pool. Prima di allora le due formazioni non si erano mai incontrate, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Solo due punti separano le due formazioni; per la MINT un percorso netto finora in Europa con due vittorie al tie-break (contro Olympiacos all’esordio e Giesen) e una – proprio contro i turchi – in tre set. Per il Fenerbahçe invece un successo netto contro i tedeschi e uno al tie-break contro i greci.
    In seguito al riacutizzarsi del problema alla spalla, non sarà a disposizione l’opposto Ibrahim Lawani, rientrato nei giorni scorsi in Francia per un periodo di riabilitazione.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 7, Fenerbahçe Medicana Istanbul 5, Olympiacos Piraeus 5, Helios Grizzlys Giesen 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di domani è una sfida cruciale per la nostra classifica di Champions, che arriva in un momento estremamente delicato per noi e richiede di essere affrontata con determinazione, entusiasmo e la gioia di stare in campo”.
    Marco Gaggini, libero MINT Vero Volley Monza: “La partita di domani sarà impegnativa: il Fenerbahçe arriverà a Monza determinato a riscattarsi dopo l’andata e a conquistare punti preziosi per assicurarsi il passaggio del turno. In Turchia siamo stati bravi a contenerli, giocando con ordine e commettendo pochi errori. Dovremo replicare lo stesso approccio anche in questa sfida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sole’ post Verona: «siamo stati pazienti e aggressivi»

    PERUGIA, 16 Dicembre 2024

    Una squadra paziente e aggressiva: è questo lo spirito di questa Sir Susa Vim Perugia schiacciasassi, una squadra che è stata capace, dall’inizio di questa stagione, di conquistare solo vittorie! Sono ormai 17 i sigilli che i ragazzi del presidente Sirci hanno collezionato a cominciare dalla Supercoppa di Firenze, passando per il campionato, che è appena entrato nella fase della gare di ritorno di regular season, fino alla fase a gironi di Champions.Quello di ieri sera al PalaAgsm di Verona è stato un altro esempio tangibile dell’anima di questa squadra: che combatte per ogni pallone e si va a prendere il risultato, anche quando il percorso si complica.
    «E’ stato un match con alti e bassi, come ci aspettavamo: l’abbiamo vinta con la pazienza di partire nel quinto set come si deve partire: aggressivi, lì abbiamo fatto capire il nostro spirito».
    Così il centrale Sebastian Solè ha commentato a caldo il match di ieri, che ha definito “strano”: «Ci siamo incastrati con situazioni che magari di solito non succedono o non capitano e lì ci hanno messo la pressione. Il quarto set lo abbiamo recuperato con Oleh che era “on fire”, però magari quel set, con alcuni dettagli sistemati un po’ prima, andava a finire in un’altra maniera. Nel quarto set ci siamo bloccati con un paio di attacchi miei che poi magari se li avessimo cambiati, saremmo potuti andare più in scioltezza. La cosa bella che mi porto è che abbiamo avuto la pazienza di chiuderla al tiebreak come volevamo».
    Il centrale argentino di casa Sir Susa Vim Perugia chiama in causa Oleh Plotnytskyi, che ieri sera è stato decisivo nei tratti salienti del match con le sue fiammate dai nove metri e in attacco, specie nel finale del quarto set, dove i Block Devils sono stati in grado di annullare a Verona 4 set-point consecutivi, spinti proprio dalla battuta dello schiacciatore ucraino di casa bianconera.
    «Ci aspettavamo una partita lunga ed è stato così – ha detto nel post gara –  a casa loro giocano veramente bene, ma in generale loro giocano molto bene, è una squadra forte. Noi siamo arrivati in questo palazzetto e  quello che volevamo fare lo abbiamo fatto, nel tiebreak abbiamo fatto tanti break su battuta e muro e anche con la difesa, quindi questo ha fatto la differenza. È stato un match da play off!».
    La squadra ora torna al lavoro in vista di quattro match tutti da vivere tra le mura amiche del PalaEvangelisti: si comincia giovedì sera, 19 dicembre, alle 20, con la quarta giornata della fase a gironi di Champions, con la formazione francese del Saint Nazaire. Domenica 22 è in programma invece la seconda giornata del girone di ritorno, con la Sonepar Padova. E poi arriveranno due match consecutivi con la Valsa Group Modena: Il giorno di santo Stefano, giovedì 26 dicembre, i Block Devils affronteranno i ragazzi di coach Alberto Giuliani nella terza giornata del girone di ritorno di campionato, mentre lunedì 30 dicembre nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta e Ricci portano doni nel reparto Pediatria di Piacenza.

    Piacenza 16.12.2024 – Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli. L’appuntamento si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina con l’obiettivo di portare un po’ di gioia tra i piccoli ricoverati.
    In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale l’opposto Alessandro Bovolenta e il centrale Fabio Ricci che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball, del Rugby Lyons, dell’Assigeco oltre ad una rappresentanza degli ultras del Piacenza Calcio e ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.
    Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci e le coordinatrici del reparto pediatria e neonatologia Carlotta Granata e del Pronto Soccorso pediatrico Eliana Tripolini. Ora i tanti giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno dei suoi bimbi e bimbe. LEGGI TUTTO