More stories

  • in

    Modena sfida Padova, Giuliani: “Dobbiamo sfruttare la sconfitta con la Lube come una lezione”

    Nella mattina di venerdì 22 novembre al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Elettromeccanica Tironi, presente l’Amministratore Delegato dell’azienda Matteo Tironi, insieme al Coach della Valsa Group Modena, Alberto Giuliani, che ha parlato della gara in programma per domenica con Padova.

    “È stata una settimana di lavoro intenso – spiega Giuliani – se c’è un lato positivo nelle sconfitte è che queste aiutano a trovare spunti per lavorare al massimo. Questo è quello che abbiamo fatto, abbiamo analizzato la partita sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale e abbiamo lavorato in palestra.

    La nostra squadra è come un’azienda, non si può fatturare tutti i mesi la stessa cifra, a volte si va meglio, a volte si va meno bene, non dobbiamo dimenticare la sconfitta con la Lube, ma dobbiamo sfruttarla come lezione per non ripetere gli stessi errori. Come stanno i giocatori? Tutto procede bene, al netto di qualche piccola problematica che non deve farci perdere il focus sulla partita di domenica in cui dovremo dare il massimo. In SuperLega ogni gara è fondamentale e complicata, sono tutte da affrontare con lo spirito giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Votazioni MVP 8^ giornata: i vincitori sono Zakchaiou e Zaytsev

    Cresce di settimana in settimana il successo dell’iniziativa di VolleyNews di far votare ai suoi lettori gli MVP di giornata di Superlega e Serie A1. I vincitori dell’ultimo turno di campionato sono Katerina Zakchaiou, centrale della reale Mutua Fenera Chieri, e Ivan Zaytsev, schiacciatore della Mint Vero Volley Monza.

    Nella votazione riguardante l’MVP di Serie A1 femminile, dopo un balzo in avanti di Jennifer Boldini nel primo giorno di votazioni, si è registrata la rimonta e poi la vittoria per distacco di Zakchaiou.

    Molto più incerto l’esito della proclamazione dell’MVP di Superlega. Dopo i primi giorni con break e contro break tra Zaytsev e Faure, avanti nettamente il primo nella giornata di lunedì, avanti nettamente il secondo in quella di martedì, negli ultimi due giorni di votazioni si è assistito ad un appassionante testa a testa che alla fine ha premiato in volata lo Zar.

    Qui in basso le percentuali finali delle due votazioni.

    Appuntamento all’inizio della prossima settimana per scoprire i candidati MVP della 9^ giornata di Superlega e Serie A1.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Piacenza per il riscatto, Stoytchev: “Dobbiamo tenere alta l’attenzione, vince chi gioca meglio”

    Il Pala AGSM AIM torna ad aprire le porte a Rana Verona dopo due trasferte consecutive in occasione della nona giornata di Regular Season della SuperLega 2024-25. A due giorni dalla sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica alle 19.00, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la gara. 

    Queste le sue parole: “Piacenza è una squadra costruita per vincere o comunque per giocare per la Champions League. Ha un roster con tanti giocatori d’esperienza come Brizard, campione olimpico, Simon, miglior centrale in Italia per tanti anni, in banda Kovacevic e Maar, ora hanno preso un giovane interessante come Mandiraci, i nazionali Galassi e Scanferla.

    Ci sono tanti giocatori con talento, non a caso sono terzi e hanno pretese molto alte, in attacco hanno percentuali molto alte, hanno diversi battitori molto buoni e bravi a gestire la palla. Hanno una squadra che può variare e cambiare tipologia di gioco a seconda di quello che serve. Ovviamente, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per guadagnare i punti, che abbiamo mancato la settimana scorsa contro Monza”. 

    Poi ha continuato, tornando sulla gara di Monza: “Tutte le sconfitte fanno male e il confronto ce l’ho sempre con gli atleti. Dopo ogni partita analizziamo quello che era stato preparato e quello che è successo realmente. Dopo Monza è rimasto il rammarico perché non abbiamo giocato come volevamo, questo è stato discusso con gli atleti dopo la partita: cosa abbiamo sbagliato e quali sono gli errori da non ripetere.

    Come allenatore dico sempre ciò che penso e ciò che vedo, con chi lo capisce e apprezza andiamo avanti più velocemente. Keita? Si è trovato con delle palle scontate con muro a due o tre e ha provato a fare punti, questo è il suo compito. È mancato l’attacco di Mozic e Dzavoronok, ma sono cose che succedono durante una partita. Rok ha bisogno di giocare per prendere ritmo, ma dobbiamo aspettare ancora un po’ per averlo al meglio. 

    “Se contro di noi le squadre si esaltano maggiormente? Non lo so, è un fattore che mi interessa poco, ma certamente Monza ha giocato molto bene contro di noi rispetto ad altre. È anche vero che venivano da una partita di Champions altrettanto buona e poi hanno dovuto fare i conti con diversi infortuni che hanno condizionato le loro prestazioni. A me interessa cosa facciamo durante la settimana, come ci alleniamo e con che stato fisico e tecnico approcciamo la partita. Dobbiamo tenere alta l’attenzione, vince chi gioca meglio.

    Abbiamo avuto la peggio perché abbiamo perso lucidità e abbiamo provato a tirare. Quarto set? È inaccettabile perdere così tanti punti all’inizio, ma è positivo il recupero. Abbiamo molti giocatori che ragionano con logica, anche Keita è molto intelligente per quanto sembra sempre preso dalle emozioni. Così come Mozic e Dzavoronok, ma anche Vitelli e Zanotti sono realisti e sanno analizzare bene, come tanti altri. Ovviamente dobbiamo lavorare con umiltà, ma mi fa molto piacere ascoltarli”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sfida Perugia ad Assago, Otsuka: “Se lotteremo come gruppo, i risultati arriveranno”

    Il claim e l’immagine “Gli attacchi dei giganti del volley” campeggia ovunque da giorni a Milano. Domenica sarà il campo a parlare perché in un match che si annuncia straordinario, si affrontano all’Unipol Forum di Assago alle 18, Allianz Milano, quinta forza della SuperLega Credem Banca fino a questo momento e in serie positiva da cinque match tra campionato e Champions, con l’imbattuta capolista e squadra campione d’Italia Sir Susa Vim Perugia.

    Tantissimi i temi del match, che desta grande attenzione anche in Giappone per il duello tra Yuki Ishikawa e Tatsunori Otsuka. Proprio Ishikawa affronta per la prima volta la squadra, il coach, la società e la città che lo hanno proiettato tra i migliori schiacciatori del mondo. Di grande peso anche l’altro ex, il centrale argentino Agustin Loser, tra gli umbri c’è pure il libero Piccinelli ad aver giocato una stagione a Milano.

    Lo scorso anno tra i team di Lorenzetti e Piazza fu una serie di battaglie, molti tie-break. Indimenticabile quell’incredibile filotto di servizi vincenti di Kaziyski, che regalò al PalaBarton la vittoria a Milano. Allianz dovette poi chinare la testa in semifinale di Coppa Italia e nei combattuti Playoff scudetto sempre in semifinale. La parola al campo, con uno scenario unico di pubblico e la diretta di Raiplay con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e VBTV con Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    Come sempre la partita al Forum rappresenta un evento nell’evento. Ecco così, che a parte la schiera di tifosi giapponesi, alcuni da oggi in tour a Milano per seguire anche gli allenamenti delle due squadre, per la prima volta ci saranno tre curve al Palazzo. I padroni di casa milanesi, ovviamente con la loro Curva Biancorossa, i colorati e festosi Sirmaniaci, sempre protagonisti anche in trasferta e una Curva Arcobaleno. Allianz Milano Powervolley e Gate Volley Milano hanno deciso infatti di trasmettere un bel messaggio di inclusione e aggregazione, per lottare simbolicamente contro ogni forma di stereotipo e disuguaglianza. Si tratta di una prima assoluta che si spera possa diventare contagiosa anche in altri ambiti.

    E sempre sul fronte dell’inclusione, tra il primo e secondo set non mancherà il progetto Volley4All per favorire una cultura dello sport che valorizzi le diversità, sostenuto dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE. Verrà premiato in questa occasione direttamente il testimonial di Volley4All l’oro paralimpico di Parigi 2024 di nuoto, Alberto Amodeo.

    Tatsunori Otsuka (schiacciatore Allianz Milano): “Non vedo l’ora di giocare la partita contro Perugia e contro Yuki Ishikawa, che ha fatto molto bene a Milano e che è anche il mio capitano della nazionale giapponese. So che la Sir Susa Vim Perugia è una squadra molto forte, quindi credo che sia importante per noi continuare a lottare come gruppo e a provarci contro tutti gli avversari. Se lo faremo, i risultati arriveranno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 9^ giornata: anticipo Grottazzolina-Cisterna, domenica altri cinque match di fuoco

    Le formazioni della SuperLega Credem Banca tornano in campo nel weekend del 23 e 24 novembre per la 9a giornata di andata della Regular Season.

    A tre turni dal giro di boa, regge la leadership di Perugia grazie ai 22 punti conquistati, uno in più di Trento, che con una prova di forza in Emilia ha retto il passo degli umbri mettendo nei guai Piacenza, reduce dal secondo stop di fila in campionato e ora marcata stretta da Civitanova, che in casa con Modena ha dato un’altra dimostrazione di crescita. In coda è sempre più isolata la matricola Grottazzolina, ferma a 2 punti e con 5 lunghezze da recuperare nei confronti di Monza e Taranto, al momento penultime a braccetto.

    Il via alle danze è fissato per sabato con la diretta su Rai Sport di Grottazzolina – Cisterna alle 20.30.

    Domenica gli altri cinque incontri. Si comincia alle 17.00 con Trento – Monza, remake della Semifinale Scudetto 2024, in live streaming su DAZN. Alle 18.00, oltre ai match in esclusiva streaming su VBTV, ovvero gli incroci Taranto – Civitanova e Modena – Padova, c’è il confronto in live su Rai Play (possibile diretta Rai Sport in base al palinsesto Rai, legato ai risultati della Coppa Davis) tra Milano e la capolista Perugia, per l’occasione all’Unipol Forum di Assago. La giornata termina con il faccia a faccia delle 19.00 tra Verona e Piacenza con live streaming su DAZN. 

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    9ª Giornata di Andata

    Sabato 23 novembreore 20.30Grottazzolina – Cisterna

    Domenica 24 novembreore 17.00Trento – Monzaore 18.00Taranto – CivitanovaModena – PadovaMilano – Perugiaore 19.00Verona – Piacenza

    Classifica SuperLega Credem Banca22 Sir Susa Vim Perugia21 Itas Trentino17 Gas Sales Bluenergy Piacenza16 Cucine Lube Civitanova15 Allianz Milano12 Rana Verona10 Sonepar Padova9 Valsa Group Modena 9 Cisterna Volley 7 Mint Vero Volley Monza 7 Gioiella Prisma Taranto 2 Yuasa Battery Grottazzolina 1 incontro in più: Allianz Milano, Cisterna Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna affronta Grottazzolina nell’anticipo, Nedeljkovic: “Rimangono avversari temibili, non possiamo permetterci di sottovalutarli”

    Sabato alle ore 20:30 il Cisterna Volley sarà protagonista al PalaSavelli, dove sfiderà una determinata Yuasa Battery Grottazzolina, desiderosa di riscattarsi dopo il passo falso contro Perugia. Il gruppo allenato da coach Falasca si prepara al penultimo appuntamento del girone d’andata della Superlega Credem Banca, puntando a consolidare i recenti successi che hanno permesso ai pontini di risalire la classifica e agganciare Modena all’ottava posizione.

    L’anticipo della nona giornata sarà il primo confronto ufficiale in Superlega tra Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina. I due team, però, si sono già incrociati in precampionato, in un test match disputato in Abruzzo che vide il Cisterna Volley prevalere con un’ottima prova. In quella sfida, si misero in evidenza Faure (14 punti), Nedeljkovic (10) e Bayram (12) per i pontini. Tra i marchigiani, attenzione a Oleg Antonov e Georgi Tatarov, entrambi vicini a superare i 100 punti stagionali. Anche per Bayram e Ramon, autentici protagonisti di questo brillante mese di novembre, l’obiettivo è a portata di mano.

    Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): “Negli ultimi incontri abbiamo raggiunto un buon livello di gioco. Abbiamo giocato un’ottima pallavolo, restando concentrati e continuando su questa strada. Le vittorie contro Modena e Taranto sono state fondamentali per acquisire fiducia. Se continuiamo così, possiamo ottenere risultati. La Yuasa Battery Grottazzolina ha buoni giocatori, alcuni con molta esperienza in Superlega. Attualmente forse non stanno esprimendo il loro massimo potenziale, ma rimangono avversari temibili. Non possiamo permetterci di sottovalutarli, dobbiamo restare concentrati e affrontarli con lo stesso approccio che abbiamo con tutte le altre squadre”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, l’emozione da esordio in Superlega di Cubito: “Sono molto positivo ed ottimista”

    Sabato ha fatto l’esordio assoluto in Superlega, mettendo anche a segno un punto. Di certo uno dei momenti più emozionanti della sua carriera che per la prima volta ha toccato il massimo campionato nazionale. Parliamo di Marco Cubito, siciliano di Taormina, che ormai a Grottazzolina ha piantato radici solidissime in campo e non solo. Solare e pronto a sdrammatizzare in ogni momento, uomo spogliatoio ma anche ben presente con le sue manone al centro della rete da ormai diversi anni.

    Con lui ripercorriamo quei momenti vissuti domenica scorsa davanti ai quasi 3500 spettatori del Palasport di Perugia: “E’ stato un piacere e una grande sensazione – sottolinea – ma che è arrivata a 32 anni, tanti ci sono arrivati ben prima di me (sorride, ndr). E’ stata comunque una grandissima emozione arrivare ad un obiettivo che sognavo da piccolo, come tutti quelli che amano la pallavolo come me”. 

    E il suo percorso è lungo, partendo dalla Sicilia girando per l’Italia per poi adagiarsi sulle colline marchigiane che ormai sono la sua nuova casa. “Fino a 20 anni ho giocato in Sicilia poi sono partito per andare a Lagonegro. Sono rimasto cinque anni lì: le mie esperienze sono veramente intense e spesso durature.

    Da lì una stagione a Spoleto, sempre in A2, da dove poi sono arrivato a Grottazzolina e ho avuto il primo contatto con la famiglia M&G. L’anno successivo ho fatto la scelta di restare in A2 accettando Castellana Grotte, ma poi sono tornato in A3 a Grottazzolina e ho conosciuto anche la mia attuale ragazza, Serena. Una scelta personale, ma legata ad un progetto di crescita della società che aveva pianificato un bel percorso. Mi trovo benissimo, ormai sono diventato quasi più marchigiano che siciliano, qui si vive benissimo”. 

    Da quel ritorno cinque stagioni e un crescendo di altissimo livello, con la Superlega arrivata proprio nell’indimenticabile 25 aprile senese dello scorso anno. Una crescita programmata, ma pensare alla Superlega era tanta roba anche allora. “Allora pensare alla Superlega era forse impossibile, ma la società è stata sempre ambiziosa e anche in A3 avevamo roster di altissimo livello, direi senza dubbio di categoria superiore. Abbiamo fatto bene e lo scorso anno è stato alzato ulteriormente il livello, centrando l’obiettivo Superlega al primo colpo. Grandi emozioni”. 

    Quest’anno la sfida alle più grandi squadre d’Italia ma anche d’Europa, come l’ultimo trittico affrontato ha ampiamente dimostrato. Dopo le fuoriserie, sabato arriva una Cisterna in forma smagliante (fischio d’inizio ore 20,30 al PalaSavelli, biglietti disponibili su vivaticket) , ma la Yuasa Battery ha fame e vuole fortemente il primo successo nella massima serie.

    Cubito è carico e analizza lucidamente la situazione: “Io sono molto positivo ed ottimista sinceramente. Sfido qualunque squadra di Superlega a togliere due pilastri dai titolari, come abbiamo dovuto fare noi con Fedrizzi e Petkovic. Non è affatto semplice, anzi: sarebbe stato complicatissimo per tutti.

    Le ultime gare affrontate sono state quasi di avvicinamento, ora vediamo come finisce questa settimana, ma sono assolutamente convinto che sabato possiamo fare molto bene. Loro sono un’ottima squadra, molto forte, li abbiamo affrontati anche in pre season e sono convinto che forse meriterebbero anche un’altra classifica. Noi è evidente che in casa riusciamo a fare gare importanti anche contro le big, considerando anche il calore e la passione degli Ska e di tutto il Palas. Servirà una grande atmosfera per andare a fare risultato”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena attende Padova, Massari: “Dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.

    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti.

    Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio.

    PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO