More stories

  • in

    Piacenza prima sfida Modena al Palabanca, poi giocherà in trasferta a Schio e Montichiari

    Il PalabancaSport torna ad aprire le proprie porte per l’allenamento congiunto che vedrà Gas Sales Bluenergy Piacenza affrontare Valsa Group Modena, avversario nella prima giornata del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.

    L’appuntamento è per sabato 7 settembre alle ore 17.00, sarà il terzo test per i biancorossi dopo quello con Milano e la stessa Modena.

    L’appuntamento rappresenta una buona occasione per coach Andrea Anastasi e il suo staff per trarre utili valutazioni sulla condizione della squadra ad oltre un mese dall’inizio della preparazione.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà poi impegnata mercoledì 11 settembre a Schio, in provincia di Vicenza, con l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio mentre il week end successivo il precampionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza prevede la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.

    Sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova in campo a Gubbio, Cuttini: “C’è grande collaborazione, sia in campo che fuori”

    Prosegue a ritmo serrato la preparazione atletica della Sonepar Padova, che si appresta infatti a prendere parte al primo test precampionato, il Torneo “Spirito di Squadra”, in programma sabato 7 e domenica 8 settembre nella Palestra Polivalente di Gubbio.

    Il torneo, nato nel 2013 in memoria di Francesco Rampini, ex giocatore e allenatore prematuramente scomparso nel 2012, vedrà i padovani affrontare Cisterna Volley, Gioiella Prisma Taranto e Voleibol Guaguas Las Palmas, in un quadrangolare di beneficenza giunto alla sua undicesima edizione.In vista di questo primo test, coach Jacopo Cuttini ha parlato della preparazione della squadra e delle aspettative per il torneo. 

    “Siamo quasi alla fine della quinta settimana di lavoro, un periodo che ci ha permesso di fare una prima valutazione sulla compattezza della squadra. Sono molto soddisfatto: il gruppo si sta mostrando unito, con una forte affinità verso gli obiettivi che ci poniamo ogni anno. Il bilancio è sicuramente positivo. L’inizio è sempre duro dal punto di vista fisico, soprattutto perché i carichi di lavoro sono molto pesanti. Tuttavia, è proprio questo il primo test per valutare non solo la condizione fisica, ma soprattutto la forza mentale della squadra.

    Devo dire che i ragazzi mi hanno piacevolmente sorpreso: stanno lavorando molto bene e, secondo me, hanno fatto un mese eccezionale. Inoltre, sono riusciti a creare belle dinamiche di gruppo. C’è grande collaborazione, sia in campo che fuori, e questo è fondamentale per il nostro percorso. Stiamo lavorando bene sull’adattamento, che è sempre una delle mie priorità, soprattutto di fronte a difficoltà e imprevisti. Siamo sulla buona strada”.  

    Mentre il Torneo di Gubbio: “Sarà un test importante perché affronteremo squadre di alto livello, simili a quelle che incontreremo in SuperLega. I ragazzi hanno tantissima voglia di giocare e non vedono l’ora di scendere in campo. È un primo test importante per loro, ma anche per tutto lo staff tecnico.

    Abbiamo bisogno di indicazioni per capire a che punto siamo, cosa ci manca e, soprattutto, su quali aspetti dovremo lavorare in modo più specifico nelle prossime settimane. Un torneo come questo ci fornisce una lettura più realistica rispetto agli allenamenti, specialmente quando veniamo messi sotto pressione. È proprio ciò di cui abbiamo bisogno: gestire stress e difficoltà ci preparerà al meglio per il campionato”.Il calendario del Torneo “Spirito di Squadra”Sabato 7 settembre 

    Ore 15.00 – Club Voleibol Guaguas vs Gioiella Prisma Taranto

    Ore 18.00 – Cisterna Volley vs Sonepar Padova

    Domenica 8 settembre 2024

    Ore 15.00 – Finale 3°/4° posto  

    Ore 18.00 – Finale 1°/2° posto  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza presenta Gueye e Bovolenta: “In allenamento darò tutto, solo così si può crescere”

    Il primo momento ufficiale biancorosso dell’opposto Alessandro Bovolenta e del centrale Moussé Gueye si è tenuto oggi in serata alla Polisportiva Lyons Quarto di Arianna Burzoni titolare di BFT Burzoni. Presenti tanti Lupi Biancorossi, il tifo organizzato biancorosso.

    Una struttura in continua evoluzione tra campi da calcio, padel, futura piscina, palestra, anfiteatro. BFT Burzoni, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Piacenza da sei stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società della presidente Elisabetta Curti.

    Al tavolo dei relatori presenti – con i giocatori – Arianna Burzoni Titolare di BFT Burzoni Gold Sponsor della squadra, Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Antoine Brizard medaglia d’oro alle recenti Olimpiadi di Parigi, capitano e regista della formazione biancorossa.

    Arianna Burzoni: “Siamo orgogliosi di questa struttura che continuerà a crescere. E sono orgogliosa di essere ancora a fianco di Elisabetta Curti, il suo slogan facciamo squadra per Piacenza è anche il mio, fare squadra nella vita, nello sport, in ogni situazione è la cosa principale. La squadra è ben costruita, sono certa che ci farà divertire parecchio”.

    Elisabetta Curti: “Abbiamo fatto nuovi investimenti in questa squadra in cui crediamo parecchio. Sono arrivati giocatori interessanti e soprattutto vedo un gruppo, una squadra con il sorriso e questo mi fa un enorme piacere. Divertirsi e divertire deve essere l’obiettivo come quello di arrivare il più lontano possibile”.

    Hristo Zlatanov: “Sono felice che sia arrivato, tra gli altri, un giocatore come Alessandro Bovolenta che conosco da quando non era ancora un giocatore. La proprietà ha fatto investimenti importanti, la squadra è più giovane e più solida oltre che equilibrata. Mi aspetto una bella stagione, c’è ora solo da iniziare”.

    Alessandro Bovolenta: “Venire a Piacenza è stata la mia prima scelta perché so che sono arrivato in una società che sa il fatto suo e in una squadra forte. Il mio primo obiettivo è crescere sia tecnicamente che come persona, fare il percorso che è giusto fare, ritagliarmi il maggior spazio possibile. In allenamento darò sempre tutto, solo così si può crescere”.

    Moussé Gueye: “Sono arrivato in una squadra forte, mi sto trovando molto bene sia in palestra che fuori dalla palestra. So che qui ci sarà da lavorare tanto, ho davanti a me giocatori importanti nel mio ruolo, sono un giocatore d’attacco e che in battuta se la cava bene”.

    Antoine Brizard: “Le emozioni delle Olimpiadi sono ancora molto vive ma ora c’è Piacenza e la testa è solo a quello, a fare il meglio per queta squadra. Siamo una squadra più tecnica soprattutto in attacco, sono convinto che sbaglieremo meno rispetto alla scorsa stagione e in ricezione andremo meglio così potremo sfruttare due centrali molto forti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona: svelata in anteprima Opera, una maglia Special Edition dedicata all’Arena

    Una serata da ricordare per Verona Volley, che ha svelato nel loggiato del Palazzo della Gran Guardia l’anteprima di Opera, la terza maglia special edition che la prima squadra vestirà durante la stagione di SuperLega 2024-2025. La maglia sarà poi presentata ufficialmente assieme alle altre due in occasione dell’evento del 26 settembre. A indossare una versione unica della divisa è stato capitan Rok Mozic, scelto come gonghista durante l’ultima rappresentazione della stagione di Aida nell’edizione 1913. 

    In collaborazione con lo sponsor tecnico Macron, per la prima volta nella sua storia Verona Volley ha creato la maglia Opera, una special edition dedicata all’Arena, simbolo di questa città, e disponibile a partire dal prossimo dicembre sui circuiti ufficiali del Club. Una divisa fortemente rappresentativa e ideata anche in relazione alle collaborazioni che la società ha avviato con i sistemi culturali della città. Opera ricorda un abito da sera per gli elementi eleganti da cui è composta, nel solco della narrazione della città sulla pelle, che Verona Volley sta da tempo raccontando. 

    “Prima di tutto ringrazio L’Arena di Verona per averci ospitato in uno dei luoghi più iconici della nostra città per un momento importante come questo – dichiara Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – Come Club ci impegniamo quotidianamente per tenere alto il nome di Verona e per noi è un onore poter svelare l’anteprima della maglia Opera, di cui andiamo particolarmente fieri perché richiama dettagli ed elementi peculiari della città. Siamo grati per l’opportunità di affidare al nostro capitano Rok Mozic, esempio per il nostro club, il ruolo di gonghista per l’ultima rappresentazione della stagione di un’opera simbolo del Festival areniano. Questa è una serata speciale dove uniamo sport e cultura all’interno di un contesto unico”.

    Quella che capitan Rok Mozic ha indossato/avrebbe dovuto indossare come gonghista è un pezzo unico della maglia Opera. Le altre due copie sono state create per una raccolta fondi che poi il Club devolverà a un progetto sociale. Essendo la prima maglia sportiva dedicata all’Opera lirica, una è stata donata a Fondazione Arena di Verona. A ritirarla il vice direttore artistico Stefano Trespidi che ha incontrato il capitano e la società sportiva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sfida di nuovo Grottazzolina, Zamponi: “Alla Lube si respira un clima di entusiasmo”

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta.

    Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo venerdì 6 settembre per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio. 

    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.

    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi.

    I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani riceve l’idoneità sportiva agonistica e torna ad allenarsi con Modena

    Finalmente è arrivata la notizia che tutti gli appassionati di pallavolo aspettavano di leggere: in data odierna Simone Anzani ha ricevuto dal CONI l’idoneità sportiva agonistica e potrà dunque allenarsi con Modena, sua nuova squadra.

    Anzani, come noto, aveva dovuto rinunciare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, per altro a pochi giorni dalla partenza degli azzurri per la Francia, a causa di un nuovo problema di aritmia cardiaca per il quale è stato poi necessario un nuovo intervento di ablazione a cui si è sottoposto lo scorso 16 luglio al San Raffaele di Milano.

    “Pensare di smettere? No, mai. Fin quando i medici mi concederanno una chance per giocare ci proverò, non lascerò il mio lavoro. È la cosa che amo fare. Sono un combattente e finché non mi ammazzano cercherò di rimanere in piedi” aveva dichiarato Anzani alla Gazzetta dello Sport subito dopo.

    Dopo tanta sofferenza, dunque, è arrivato il momento per lui di tornare sul ring/taraflex. Il tempo di combattere, in campo, non è ancora finito. A lui un grande in bocca al lupo da parte di tutta la redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per Verona nella prima amichevole di stagione; Milano strappa solo un set

    Comincia bene il pre-campionato per Rana Verona, che nell’allenamento congiunto con l’Allianz Milano si impone con il risultato di 3 a 1 davanti al pubblico accorso numeroso al Pala AGSM AIM. Buoni scambi, livello di intensità e agonismo al giusto grado e indicazioni positive su cui Coach Stoytchev e il suo staff potranno lavorare in vista dei prossimi impegni estivi.

    In attacco ha ben figurato Sani, best scorer dei suoi con 18 punti, ma anche Jensen (16) i nuovi innesti Chevalier (12) e Vitelli (8). Appuntamento, dunque, al weekend imminente, dove Spirito e compagni saranno protagonisti a Czestochowa, in Polonia, per il Memorial Janusza Sikorskiego. 

    Per la squadra del presidente Lucio Fusaro, quattro giocatori in doppia cifra, con un importante 63% in attacco della medaglia d’oro di Parigi, Yacine Louati, autore di 20 punti e top scorer del match, seguito da Matey Kaziyski e Davide Gardini, entrambi con 16 palloni messi a terra e rispettivamente il 46% e 52% di attacco punto, 11 punti per Otsuka (47%).

    Buoni i dati anche della ricezione, con il 54% di positività e i muri, 6 contro i 9 di Verona. Sette punti sono arrivati direttamente dal servizio milanese (3 ace di KK e 2 di Porro) con 20 errori complessivi, contro i 6 ace e i soli 10 errori scaligeri.

    Dopo un iniziale equilibrio, i padroni di casa prendono ritmo e sul finale di set allungano sugli avversari e sbloccano il risultato. Buone conferme anche al rientro in campo per gli scaligeri, che partono con il piglio giusto, subiscono il ritorno della compagine avversaria, ma grazie alla serie positiva di Spirito al servizio annullano alcuni set point e si aggiudicano la frazione ai vantaggi. Milano allunga subito nel terzo parziale e mantiene le distanze fino in fondo, riaprendo la partita. I ragazzi di Coach Stoytchev, però, non si fanno destabilizzare e tengono le redini della frazione successiva, chiudendo la sfida sul 3 a 1. 

    Rana Verona-Allianz Milano 3–1 (25-21; 26-24; 20-25; 25-20)

    Rana Verona: Abaev 2, Jensen 16, Chevalier 12, Sani 18, Vitelli 8, Cortesia 5, D’Amico (L), Spirito 2, Dzavoronok, Keita, Zingel 1, Zanotti. All. Stoytchev Allianz Milano: Porro 2, Kaziyski 16, Gardini 16, Louati 20, Schnitzer 3, Caneschi 4, Catania (L), Zonta, Otsuka 11, Piano 1, Staforini (L). All. Piazza 

    Attacco: Rana Verona 51%; Allianz Milano 50%Muri: Rana Verona 9; Allianz Milano 6Ace: Rana Verona 6; Allianz Milano 7

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova vince 3-0 il test match con Fano, Massacesi: “L’intesa è in crescita”

    La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei si ripete nel secondo derby regionale d’allenamento all’Eurosuole Forum con un finale in crescendo. Dopo il successo casalingo di sabato scorso con il massimo scarto contro la Yuasa Battery Grottazzolina, oggi pomeriggio è arrivata l’affermazione lampo in tre set anche nell’allenamento congiunto con la Smartsystem Essence Hotels Fano, formazione neopromossa in Serie A2 Credem Banca e guidata dal tecnico Vincenzo Mastrangelo.

    A riposo in panchina Alex Nikolov da una parte, Alessandro Acuti dall’altra. A fine match, dopo un’ora di gioco, è andato in scena anche un set supplementare, su accordo dei due coach, finito 25-13 per la Lube.

    Tra le buone notizie per Medei spiccano l’intesa e lo stato complessivo dei ragazzi. Subito a proprio agio Lagumdzija, il migliore a muro (4 come il centrale avversario Mengozzi), e Chinenyeze, molto coinvolto nelle trame di gioco. Punti importanti sono arrivati dai laterali, con Bottolo top scorer che si fa largo con il 77% (10 sigilli su 13 attacchi) e Loeppky a quota 9 con 6 attacchi, 2 ace e 1 muro. Una certezza capitan Balaso.

    SESTETTI – In avvio Lube in campo con la diagonale Boninfante-Lagumdzija, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Fano con Coscione al palleggio per l’opposto Marks, Klobucar e Roberti sulla banda, Mengozzi e Compagnoni centrali, Raffa libero.

    1° SET – Si procede punto a punto, con la Lube che trova il doppio vantaggio grazie al block di Lagumdzija e l’attacco di Gargiulo (11-8). Civitanova prende il largo con Bottolo (16-12). Medei dà spazio anche a Dirlic in posto 2 per qualche scambio. Civitanova è in controllo (19-14). Un altro muro vincente frutta il +6 (22-16), il gioco di sponda targato Bottolo vale il 24-17. Fano spara fuori il servizio per il 25-19. Decisivo Lagumdzija con 6 punti (4 a muro). L’unico ace è del fanese Comagnoni, ma i biancorossi sono più precisi nelle offensive.

    2° SET – Formazioni immutate nel secondo parziale. I cucinieri partono forte 6-2. La Lube macina punti anche a muro e con due block vola sul 9-4. Il nazionale azzurro conferma il buon momento con il lungolinea del +6 (14-8). A metà parziale Medei cambia la diagonale inserendo Orduna e Dirlic. Al culmine di uno scambio infinito, Loeppky piega la strenua resistenza ospite (18-11). Nel finale la Lube è dilagante (20-12). In campo c’è pure l’iraniano Poriya, ma la scena è di Loeppky, autore di due ace intervallati dal diagonale di Lagumdzija per il 25-14. Lube superiore in tutti i fondamentali. Cresce la positività in attacco, con i cucinieri che toccano il 61% di squadra: 4 su 4 per Bottolo, 5 punti per Chinenyeze (56%) e per Loeppky, di cui 2 dai nove metri. 

    3° SET – Nel terzo set i biancorossi entrano con Boninfante in cabina di regia per la bocca da fuoco Dirlic, Loeppky e Poriya in posto 4, Larizza e Tenorio al centro, Balaso libero. Anche Mastrangelo fa girare i suoi. Avvio fulminante con i padroni di casa avanti 6-1 dopo il primo tempo di Larizza. La pressione di Civitanova mette in difficoltà Fano, che perde smalto (11-3). Il primo tempo di Tenorio e l’attacco del nuovo entrato Bottolo valgono il 14-5. Balaso le prende tutto e sulla rigiocata Poriya trova un buon mani out, seguito dalla pipe di Bottolo (19-10). L’iraniano trova anche il varco per il 22-11, seguito da un’altra pipe di Bottolo (23-11). Poriya chiude i giochi (25-13). 

    Nel set supplementare Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, Bottolo e Poriya laterali, Tenorio e Larizza centrali, Bisotto libero. Vittoria dei biancorossi per 25-13.

    Enrico Massaccesi (assistente allenatori): “Non ci interessava il risultato, che comunque è molto positivo, ma l’affiatamento del gruppo. Stiamo lavorando bene, l’intesa è in crescita. Si comincia a migliorare secondo i nostri obiettivi di squadra. Siamo soddisfatti anche di fondamentali che spesso non vengono sottolineati, come la difesa e la gestione dei palloni riconquistati. Questo lo si vede già negli allenamenti quotidiani e nei primi test”. 

    Mattia Bottolo: “Siamo migliorati rispetto al primo allenamento congiunto. Questo è quello che dobbiamo fare, crescere con costanza giorno dopo giorno, indipendentemente dai rivali. Guardiamo il nostro gioco. Vogliamo trovare il feeling giusto e abbiamo fatto un passo avanti, lo si è visto in campo. Cosa mi ha stupito di più in questi primi giorni? Il clima! Sono favorevolmente impressionato. C’è un nuovo gruppo con dinamiche differenti, ma vedo grande disponibilità ed empatia da parte di tutti nel creare un ambiente ideale!”.

    Cucine Lube Civitanova – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-19, 25-14, 25-13)

    CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Gargiulo 3, Loeppky 9, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 4, Larizza 1, Nikolov ne, Lagumdzija 8, Dirlic 5, Bottolo 10, Tenorio 1. All. Medei

    FANO: Coscione, Rizzi (L) ne, Merlo 3, Roberti 3, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 2, Magnanelli ne, Sorcinelli ne, Coccia ne, Acuti ne, Marks 6, Compagnoni 3, Mengozzi 8. All. Mastrangelo

    NOTE: durata set: 21’, 21’, 19’. Totale: 1h 1’. Civitanova: battute sbagliate 15, ace 2, muri 7, attacco 56%, ricezione 59% (34% perfette). Fano: battute sbagliate 15, ace 1, muri 4, attacco 28%, ricezione 32% (17% perfette). Spettatori 200.Prossimo test

    Lube in trasferta venerdì 6 settembre (ore 17) per l’allenamento congiunto contro la Yuasa Battery Grottazzolina (campo da definire). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO