More stories

  • in

    Grottazzolina in Abruzzo per un test match contro Cisterna, Petkovic: “Conosciamo il nostro valore”

    Fremono i preparativi al PalaSavelli per renderlo pronto al primo appuntamento stagionale di Superlega, in programma per il weekend del 29 Settembre contro Monza. A giorni, infatti, è previsto il montaggio del nuovo manto di pavimentazione tecnica che trasformerà ufficialmente l’impianto di Porto San Giorgio nella “casa del volley”, con tantissimi campioni che lo calcheranno nei mesi a venire in quello che è universalmente riconosciuto come il campionato di pallavolo maschile più bello del mondo.

    Tra questi, ma su sponda Yuasa Battery Grottazzolina, c’è Dusan Petkovic, martello serbo attuale detentore del record di punti in Superlega, che ci tiene a raccontare le sue impressioni quando ormai mancano una decina di giorni all’esordio ufficiale: “Ho seguito alcune partite dei playoff di A2 e avevo visto giocare Grottazzolina, partite con molte emozioni. Ho visto, e la mia esperienza qui lo sta confermando, che tutti vivono il volley con grande amore, giocatori, staff e tifosi. Nello sport di oggi spesso tutto viene visto come un business, quando e se un club gioca con il cuore questo per me diventa un particolare decisivo.”

    Cuore grande, sangue serbo, la miccia per accendere il “fuoco” in Petkovic sarà sicuramente il tifo, che il club auspica possa rispondere in maniera massiva sin dalla prima giornata. Con un’idea ben chiara in testa, quella di non fare programmi e tabelle di marcia: “Non dobbiamo pensare subito a chi saranno i nostri avversari diretti per la salvezza, dobbiamo ragionare di partita in partita provando a portare via punti sempre.

    Chiaro, conosciamo il nostro valore e quello delle altre squadre, ma senza alcuna presunzione dobbiamo giocare sempre al massimo senza mai partire battuti, e se lo faremo sono certo che succederà qualcosa di positivo. Io credo che i ‘punti sorpresa’ siano un fattore quando ci si gioca la permanenza in una categoria, nella seconda parte della stagione si potrà fare qualche calcolo in più, ma all’inizio la griglia di quelli che sono i team più forti e quelli meno non è così definita, perché un conto è ciò che si può prevedere sulla carta e un conto è il campo.”

    Sensazioni positive, dunque, per l’opposto sulle cui spalle inevitabilmente graviterà la maggior parte dei palloni: “Il clima in squadra è buono, abbiamo molti ragazzi esperti e questo dovrà aiutarci a gestire bene i momenti buoni e anche quelli meno buoni che capiteranno. Sono convinto che faremo bene.”

    Continuano inoltre a ritmo serrato gli appuntamenti della squadra e del club dentro e fuori dal campo: giovedì 19 settembre è infatti in programma l’ultimo incontro amichevole pre-season a Roseto degli Abruzzi, contro Cisterna di Latina, formazione che ha cambiato pochissimo rispetto alla stagione passata e che sulla continuità tecnica punterà per giocarsi qualcosa in più di una semplice salvezza.

    Doppio appuntamento di rappresentanza, invece, nel weekend, con squadra e dirigenza ospiti venerdì ad un evento dedicato allo sport organizzato a Penna San Giovanni, presso Villa Serita, dal Rotary Club Alto Fermano Sibillini presieduto dall’imprenditore Ferdinando Moretti; sabato 21 il club del presidente Romiti racconterà invece la propria singolare storia sportiva ad Offida, nell’ambito del seminario annuale della fondazione Lavoroperlapersona su invito del Presidente Gabriele Gabrielli.

    Il manager, già ospite a Grottazzolina per le due masterclass dedicate all’imprenditoria locale con Andrea Zorzi, ha invitato la M&G Scuola Pallavolo a raccontarsi, insieme a un dirigente di Sport e Salute che racconterà della rigenerazione di Caivano, per parlare di sport e comunità. Per l’occasione verrà anche proiettato il lungometraggio a cura del documusicista, reporter e regista Giovanni Panozzo, un capitolo del quale è proprio dedicato alla favola sportiva di Grottazzolina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno precampionato per Cisterna, Mazzone: “C’è una competizione sana nel gruppo”

    Il Cisterna Volley si prepara a vivere l’ultimo impegno del precampionato contro la Yuasa Battery Grottazzolina giovedì 19 settembre, prima che si alzi il sipario sul campionato di Superlega. Il test match tra i due collettivi impegnati nella massima serie italiana andrà in scena al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi alle ore 19, in quello che sarà un assaggio del campionato ormai alle porte. Il gruppo guidato da coach Falasca ha disputato già un totale di sette incontri nel percorso di preparazione. 

    “La preparazione sta andando bene, dagli allenamenti noto con piacere che il livello è alto – racconta Daniele Mazzone, centrale al secondo anno con i colori del Cisterna Volley – C’è una competizione sana all’interno del gruppo e rispetto allo scorso anno stiamo difendendo sicuramente di più. Personalmente sento di avere ancora dei margini di miglioramento dal punto di vista fisico ed è proprio sull’aspetto atletico che mi sto concentrando per provare ad essere al massimo il prima possibile.

    La partita con Grottazzolina sarà utile per completare il nostro cammino perché avere la possibilità di fare questo test ci permette di avere risposte importanti. Loro sono un collettivo che può vantare nel roster giocatori con esperienza in Superlega che hanno fatto bene nella massima serie, basti pensare per citarne uno ad Oleg Antonov, che con l’Italia ha vinto l’argento olimpico. Come squadra dovremo provare ad essere più cinici, atteggiamento su cui lavoriamo in allenamento e che miglioreremo con l’avvento delle partite”. 

    L’amichevole che verrà disputata in Abruzzo sarà la prima volta in cui Grottazzolina e Cisterna si troveranno a confronto. Lo faranno in una cornice inedita, scelta proprio per portare la pallavolo di Superlega a Roseto in una regione che non ha suoi rappresentanti nella massima serie, per un pubblico che potrà assistere allo spettacolo in una struttura storica, che nel suo passato ha ospitato eventi sportivi di respiro internazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in fiducia dopo Jesi, Boninfante: “La nostra consapevolezza è aumentata”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro oggi all’Eurosuole Forum dopo aver chiuso al secondo posto la Jesi Volley Cup nel fine settimana. Grande soddisfazione in gruppo per la pallavolo espressa negli incroci con Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia, squadre costruite per brillare in CEV Champions League.

    Con carisma e personalità, il palleggiatore Mattia Boninfante ha preso per mano la squadra dimostrando che questa Lube può già lottare alla pari con avversari di prima fascia. Un’iniezione di fiducia in vista dell’amichevole con la Valsa Group Modena, in programma sabato 21 settembre (ore 17.30) al PalaCiarapica di San Severino, e dell’esordio nella Regular Season 2024-25 di SuperLega Credem Banca.

    Mattia Boninfante: “A Jesi abbiamo sostenuto due belle partite contro rivali di grandissimo valore e questo ci ha fatto capire il livello necessario dandoci spunti per continuare a migliorare. La nostra consapevolezza è aumentata, visto che ci siamo fatti valere contro squadre forti che parteciperanno alla Champions League. Perugia, tra l’altro, nella passata stagione è arrivata in finale in tutte le competizioni giocate. Già con i meneghini avevamo capito di essere sulla buona strada, poi contro i Block Devils siamo stati in gara per lunghi tratti.

    Sapevamo che tutti avrebbero avuto spazio. Quando si cambia molto nell’arco di un match non è facile mantenere il ritmo e c’è stato un calo dopo il secondo parziale, ma poi la squadra è tornata a lottare al tie break fino alla fine contro la Sir. Ora l’importante è darsi da fare in palestra e onorare la sfida di sabato a San Severino Marche contro Modena. Per me è in arrivo un momento speciale, per la prima volta affronterò una mia ex squadra, sarà piacevole rivedere ex compagni e amici in campo. Daremo vita a un bel pomeriggio di pallavolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia accolta a Palazzo Donini, Sirci: “Tutto il mondo ha parlato di noi”

    “La nostra regione è piccola, però si fa conoscere nel mondo attraverso le sue eccellenze: una è sicuramente la Sir!”. Con queste parole la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, ha salutato la squadra in occasione dell’incontro istituzionale che, come ogni anno, ha aperto ufficialmente la stagione dei Block Devils.

    All’interno del salone d’Onore di Palazzo Donini, il più prestigioso dello storico edificio che ospita la Giunta regionale dell’Umbria, il gruppo si è presentato al gran completo, a cominciare dal Presidente del club, Gino Sirci.

    Il patron bianconero ha salutato la Presidente Tesei sottolineando con orgoglio i risultati ottenuti negli anni dalla società: “Tutto il mondo ha parlato di noi, Perugia è al top nel mondo della pallavolo”.

    La Sir Susa Vim Perugia, dopo lo storico poker dello scorso anno, in cui ha vinto tutte le quattro competizioni a cui ha partecipato (Mondiale per Club, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto), si presenta infatti ai nastri di partenza dell’80° campionato di Superlega con già due trofei alzati: a cominciare dalla prestigiosissima Bogdanka Volley Cup, vinta in terra polacca a casa dell’ex Leon, fino alla Jesi Volley Cup, conquistata nel quadrangolare che ha visto i Block Devils battere prima la formazione francese del Tours e poi, in finale, i marchigiani della Lube. 

    Due trofei in due competizioni pre-season, che sicuramente rappresentano un ottimo viatico per iniziare con fiducia la stagione ormai imminente. 

    A completare lo staff dirigenziale il Direttore Generale Benedetto Rizzuto e il Direttore Sportivo Goran Vujevic. Presente tutto lo staff tecnico, a partire dall’allenatore Angelo Lorenzetti con il suo vice, Massimiliano Giaccardi e il terzo allenatore Andrea Piacentini, il preparatore atletico Sebastian Carotti, il nuovo scoutman Patrik Bandini e il medico della squadra, Giuseppe Sabatino.

    E ovviamente loro: tutti i ragazzi, capitanati quest’anno dal regista Simone Giannelli. 

    Salutandoli e ringraziandoli della visita, la Presidente Tesei ha sottolineato come Palazzo Donini sia la massima rappresentazione del governo della Regione “e voi – ha detto – dovete sentirvi parte integrante”.

    Dopo i saluti istituzionali, la Presidente ha accompagnato il gruppo in visita all’interno degli uffici di Palazzo Donini, che celano anche un tesoro nascosto: attigua a quello che era l’appartamento privato della famiglia Donini, un ex cappella, perfettamente restaurata e decorata da stucchi e dipinti, in cui sono stati reinseriti l’altare con la relativa Pala. 

    E al termine delle immancabili foto di rito, la presidente Tesei ha voluto sottolineare come la regione dell’Umbria sia particolarmente vicina alla squadra: 

    “Sicuramente vi sostengo e continuerò a sostenervi: ho sempre seguito le dirette delle partite! Siete sempre nel mio cuore, in bocca al lupo ragazzi!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Boninfante: “Risultato importante, anche se qualcosa non è andato come volevo”

    Weekend di grandi soddisfazioni per la Gioiella Prisma Taranto, vittoriosa al Torneo del Codex e del Castello in virtù del successo in finale per 3-1 sulla Saturnia Acicastello (clicca QUI).

    Le parole del libero rossoblu Marco Rizzo: “È stata una buona partita anche oggi, una prova positiva. Rispetto a ieri eravamo forse un po’ meno brillanti, ma come ci siamo detti a Gubbio, dobbiamo giocare con quello che abbiamo e affrontare le partite con ciò che abbiamo a disposizione. Siamo stati bravi e, secondo me, abbiamo fatto un passo avanti.

    “Lavoreremo durante la settimana per migliorare quegli aspetti che ancora non sono andati bene e che possiamo perfezionare. Però, in ogni caso, vincere aiuta a vincere. Era importante portare a casa questo torneo oggi e siamo felici. Il morale è alto, quindi torniamo in palestra molto soddisfatti della pallavolo che abbiamo espresso, consapevoli di avere ancora ampi margini di miglioramento.”

    Le dichiarazioni di coach Boninfante: “Oggi abbiamo ottenuto un risultato importante, che ci darà morale per lavorare con ancora più determinazione questa settimana. Anche se qualcosa non è andato esattamente come volevo, l’importante è aver portato a casa la vittoria. Siamo consapevoli di dove dobbiamo migliorare.

    “Nel quarto set siamo riusciti a concretizzare le occasioni che ci siamo creati grazie al servizio e alla difesa, cosa che nei primi tre set non eravamo riusciti a fare al meglio. Va detto che nel quarto set i nostri avversari erano un po’ rimaneggiati, ma siamo stati bravi ad approfittarne.”

    Ultimo test casalingo in programma sabato 21 al PalaMazzola dalle 18 contro Palmi .(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo del Codex e del Castello: exploit di Taranto, Saturnia battuta 3-1 in finale

    La Gioiella Prisma Taranto vince il Torneo Del Codex e Del Castello battendo Saturnia Acicastello al Pala Brillia di Corigliano Rossano per 3-1 (25-22, 20-25, 25-21, 25-20).

    Si conferma la bella prestazione vista ieri e riproposta stasera, con l’ottima tenuta mentale anche nei momenti di difficoltà incontrati con una squadra di A2 ma favorita al salto di categoria con una squadra ben attrezzata in cui militano anche due ex Pierri e Sabbi. Taranto riesce a sviluppare il proprio gioco e definire alcuni aspetti importanti di schema, con coach Boninfante che butta in campo anche Tim Held titolare nel 3 e 4 set, che ben figura anche in battuta, su un Hofer comunque incisivo. Tutta la squadra ben orchestrata da Zimmermann dà risposte che fanno ben sperare per l’inizio del campionato, con un D’Heer particolarmente brillante questa sera che chiude con 10 punti e una difesa sempre presente ben amministrata dal libero Marco Rizzo.

    CRONACA – Taranto comincia con la diagonale Zimmermann-Gironi, al centro Alonso-D’Heer, in 4 Lanza-Hofer libero Rizzo. Saturnia schiera la diagonale Saitta-Rottmann, al centro Bartolucci–Volpe, in 4 Manavi–Basic, Libero Pierri.

    Nel primo set Saturnia conduce 7-9 con colpi di Basic e Volpe, ma Taranto risponde con Hofer e Alonso sempre sugli scudi e impatta 10-10. Lanza in pipe tiene la parità. Gironi mura Manavi e sorpassa 13-12. Rottmann spara out e Taranto allunga 14-12. Volpe attacca fuori e Taranto va a 18-15. Gironi da posto 4 firma il 20-17, poi Hofer fa ace 21-17. Entra anche l’ex Sabbi in doppio cambio sul campo siciliano che fa punto 21-19. Chiude un muro di Zimmermann 25-22.

    Anche nel secondo parziale è Catania che parte in vantaggio con colpi di Manavi e Basic 7-10. Rottmann attacca out 9-10. Manavi allunga per Catania 11-14. Lanza tiene attaccati i rossoblù 12-14. Catania allunga 14-18, poi Lanza in pipe rosicchiare un punticino 15-18. Sempre in pipe a lui va il 16-19. Rottmann firma il 16-20. Alonso mette a terra il 17-21. Entra Held al servizio, Lanza fa mani out per il 18-21. Catania fa suo il secondo set 20-25.

    Nel terzo set resta in campo Held. D’Heer mura Bartolucci per il 4-1. D’Heer attacca e batte bene firmando l’ace del 7-3. Catania si porta a 11-10, ma Gironi firma il 12-10. Lanza fa ace per il 16-14. D’Heer mura ancora il centrale siciliano per il 20-17. Held allunga 21-17. Lanza mette a terra il 24-21, poi Gironi chiude con un ace 25-21.

    Nel 4 set resta ancora Held su Hofer, regna l’equilibrio 10-10. Held viene murato da Bartolucci 10-13, poi D’Heer riporta il pallone nel campo rossoblù 11-13, viene murato Rottmann 12-13. Held fa ace per il sorpasso 14-13 poi Catania sbaglia attacco 15-13. Taranto tiene il vantaggio complici anche numerosi errori sul campo siciliano 18-14. Si chiude 25-20 con un servizio out di Basic.

    GIOIELLA PRISMA – SATURNIA ACICASTELLO 3-1(25-22, 20-25, 25-21, 25-20)GIOIELLA PRISMA: Zimmermann 2 Lanza 18 Gironi 17, Alonso 6, D’Heer 10, Held 6, Hofer 10, Balestra L Rizzo ne Fevereiro ,Alletti ,Santangelo Luzzi Paglialunga all. BoninfanteSATURNIA ACICASTELLO: Basic 10, Rottmann 13, Volpe 9, Bartolucci 11, Saitta 1, Sabbi 1, Orto 8, Manavinezhad 7, Bossi, L Pierri, Lombardo, ne Argenta all. Placì

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Medei: “Il bilancio del torneo è positivo, sono stati due test molto utili”

    La Cucine Lube Civitanova termina sul secondo gradino del podio la Jesi Volley Cup 2024. Decisivo al PalaTriccoli lo stop al tie break (clicca QUI) nella Finalissima contro la Sir Susa Vim Perugia.

    Senza Nikolov e Chinenyeze, ma avanti 2-0 nel computo dei parziali della Finale, con i suoi giocatori protagonisti di una prima parte da applausi, coach Giampaolo Medei rivoluziona la formazione e dà spazio a gran parte del roster nel resto del match ricavando indicazioni preziosi e regalando al gruppo un minutaggio utile. I suoi uomini cedono però davanti a una Sir combattiva e in campo con il 6+1 iniziale.

    Resta molto positivo il bilancio del quadrangolare organizzato da Jesi Volley & Sport perché il Club marchigiano, in Semifinale vittorioso con il massimo scarto sull’Allianz Milano, per tutto il weekend ha mostrato progressi nel gioco e nell’atteggiamento corale.

    GIAMPAOLO MEDEI (ALLENATORE): “Il bilancio del torneo è molto positivo. Secondo me abbiamo fatto un buon lavoro in questi due giorni, ho detto ai ragazzi che sono stati due test molto utili e quindi sono contento. Per quanto riguarda la partita di oggi io non ho sperimentato, semplicemente ho dato spazio al collettivo perché tutti sono importanti e devono essere preparati all’inizio del campionato. Mi sembrava corretto cercare di vincere la partita dando spazio anche ad altri giocatori perché magari ci sarà bisogno di loro. Se non hanno i tempi di gioco non possono essere pronti per l’inizio della Regular Season. Sono contento che comunque la squadra abbia lottato. Certo, abbiamo avuto difficoltà nella seconda parte, però non abbiamo mollato e abbiamo cercato anche al tie break di vincere. La prima parte di partita è stata di ottimo livello, abbiamo fatto dei passi avanti, ma abbiamo ancora del lavoro da fare”.

    FABIO BALASO: “Per me abbiamo fatto un’ottima partita, Questo weekend ci è servito sicuramente per alzare il nostro livello di gioco contro degli avversari molto forti.  Forse tra i favoriti per vincere il campionato. Siamo stati comunque alla pari e abbiamo espresso un ottimo livello di gioco. Ci è mancato qualcosina nei momenti più importanti e alcuni palloni potevano essere sfruttati meglio, però sono contento dell’approccio alla partita e, dopo un giorno di riposo, ricominceremo una nuova settimana di lavoro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Astori: Verona cede 3-1, la coppa la porta a casa Trento

    L’Itas Trentino maschile chiude il pre-campionato con la beneaugurante vittoria del 3° Trofeo Ferramenta Astori di Montichiari. Al PalaGeorge i Campioni d’Europa hanno regolato per 3-1 la Rana Verona nella Finale del quadrangolare andato in scena in terra bresciana negli ultimi due giorni, cogliendo la quarta vittoria in altrettante partite giocate durante il periodo di preparazione alla stagione 2024/25.Dopo i cinque set di sabato sera con Modena, la formazione gialloblù ha messo nelle gambe altri quattro parziali, trovando specialmente nella seconda metà dell’incontro quella continuità di gioco che in alcuni tratti le era mancata nel match con i canarini e con Piacenza, mercoledì sera a Schio. Merito ancora una volta dell’ottima prova sfoderata sul fronte dell’attacco (56%) e della progressiva crescita del muro, che ha faticato a prendere le misure inizialmente agli schiacciatori di Verona prima di cominciare a dettare la propria legge. Per un set e mezzo gli scaligeri con battuta e buona efficienza a rete hanno saputo mettere in difficoltà i Campioni d’Europa, venuti fuori alla distanza specialmente grazie alla costanza di Michieletto (18 punti col 77%) e con la grande produttività offensiva di Rychlicki (best scorer del match con 21 palloni vincenti, di cui cinque a muro).ITAS TRENTINO-RANA VERONA 3-1(23-25, 25-23, 25-19, 25-17) ITAS TRENTINO: Michieletto 18, Kozamernik 7, Sbertoli 3, Lavia 14, Flavio 7, Rychlicki 21, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Pellacani, Magalini, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi e Acquarone. All. Fabio Soli.RANA VERONA: Sani 11, Vitelli 8, Abaev, Dzavoronok 17, Cortesia 7, Jensen 6, D’Amico (L); Spirito 1, Lecat, Zingel 10. N.e. Keyta, Chevalier, Bonisoli, Mozic, Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Villa di Milano e Ricci di Brescia.DURATA SET: 28’, 31’, 26’, 25’; tot 1h e 50’.NOTE: 3.500 spettatori circa. Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 56% in attacco, 43% (18%) in ricezione. Rana Verona: 7 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 43% in attacco, 49% (19%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO