More stories

  • in

    Angelo Lorenzetti siederà sulla panchina di Perugia fino al 2027

    Angelo Lorenzetti resta a Perugia. Il tecnico bianconero ha rinnovato con la società del Presidente Gino Sirci fino al 2027.Arrivato sulla panchina del club bianconero nella stagione 2023-2024, in meno di un biennio ha già collezionato con la Sir Susa Vim Perugia due Supercoppe italiane, una Coppa Italia, un Mondiale per club e uno scudetto. Importanti traguardi conquistati che si inseriscono in un nuovo percorso di continuità della squadra guidata da Angelo Lorenzetti che, da inizio stagione, ha macinato solo vittorie ed è finora imbattuta in campionato e in Champions. Quattro gli aggettivi con cui il tecnico descrive questo rinnovo: felice, grato, orgoglioso e impegnato.“Felice: perché posso continuare a lavorare in luogo in cui la mattina ho fretta di arrivare e che mi dispiace lasciare alla sera. Grato: perché nei tempi e nelle modalità con cui la società mi ha proposto il rinnovo ho riconosciuto del valore alla mia attività e a quella dello staff.Orgoglioso: perché in questo mio stare a Perugia ho capito di far parte di una realtà amata e stimata da tutte le componenti del territorio umbroImpegnato: so che questo mio rinnovo è una promessa a meritarmi quotidianamente la fiducia che il Presidente Sirci ha riposto nella mia persona”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina fa visita a Monza, Petkovic: “Dobbiamo dare il meglio senza sentire grande pressione”

    Il girone di ritorno del massimo campionato di volley maschile pone di fronte alla Yuasa Battery Grottazzolina, subito, un match cruciale. In pochi avrebbero potuto pronosticare a settembre una Monza, formazione vicecampione d’Italia uscente, penultima al giro di boa; ma il bello dello sport è che rimescola sempre le carte, così quello che sulla carta ed in estate poteva sembrare (almeno a leggere gli organici) un duello impossibile, oggi assume a tutti gli effetti le sembianze di uno scontro salvezza.“Monza è una squadra – spiega coach Ortenzi – che lo scorso anno ha fatto un campionato veramente straordinario. Quest’anno, complici anche tanti problemi di natura fisica, non sono riusciti mai a prendere il ritmo giusto, pur disponendo di giocatori che possono fare differenza”. A partire dal palleggiatore, Fernando Kreling in arte “Cachopa”, uno dei massimi interpreti al mondo nel suo ruolo. “Dobbiamo necessariamente affrontarli con l’idea che se sono là sotto con noi è perché qualcosa sbagliano anche loro; ma sono una squadra forte, dobbiamo avere un grandissimo approccio alla partita e mettere grande intensità se vogliamo fare risultato”.Partita difficile, dunque, come tutte del resto, ma anche partita fondamentale per il prosieguo della stagione di Grottazzolina: “Sicuramente per noi è un match importante, vogliamo iniziare il girone di ritorno con un piglio diverso sia nel lavoro che facciamo in palestra, sia poi in quello che si tradurrà sul campo. Ci stiamo allenando con una buona intensità. Continuiamo ad avere qualche problema, ma dobbiamo essere bravi a nasconderlo perché è inutile stare a guardare quello che ci manca. Dobbiamo lavorare con quello che c’è, con quello che possiamo fare adesso per vincere perché abbiamo, secondo me, delle buone qualità, e possiamo fare delle buone cose anche quando siamo in difficoltà”.Predica continuamente pazienza coach Ortenzi durante gli allenamenti, chiedendo ai suoi ragazzi di rimanere focalizzati sull’obiettivo e aspettare il momento giusto per colpire: “Siamo una squadra che vive un momento particolare e essere impazienti non può portare a nulla di buono. La pallavolo oggi ci insegna che bisogna avere tanta pazienza nelle situazioni difficili, perché altrimenti se ti cominci a caricare di troppi errori poi è difficile recuperare. So che è difficile, che ci sono delle situazioni che pesano nella testa di ciascuno, però dobbiamo rimanere concentrati. La pazienza è qualcosa che ci deve appartenere”.Torna a parlare anche Petkovic, dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per gran parte del girone di andata: “È una partita molto importante, ma per noi ora tutte le partite sono importanti. Dobbiamo approcciare bene la seconda parte del campionato, e per farlo dovremo dare il massimo anzitutto per vincere una partita, che poi porta con sé una maggiore energia e più consapevolezza per affrontare le successive”.E’ mancato tanto il bomber serbo a Grottazzolina, soprattutto in alcune partite parse più alla portata e nei tanti set persi sul filo di lana; Petkovic, all’esordio proprio contro Monza mostrò la sua versione migliore, mettendo a referto ben 29 punti nei cinque set disputati. “Non hanno avuto grandi risultati nella prima parte di campionato” prosegue “penso che siano una buona squadra ma anche loro hanno problemi fisici come noi. All’andata abbiamo perso 3-2 con un po’ di sfortuna, penso che sarà una bella sfida, anche loro dovranno spingere e giocare forte perché è una partita importante anche per loro”.Sul cammino sin qui percorso e sul cambio di passo richiesto l’opposto risponde con la tipica razionalità e freddezza degli uomini dell’est: “Non possiamo fare magie e cambiare tutto in un lampo, dobbiamo dare il meglio di noi stessi senza sentire grande pressione. Alla fine vedremo se sarà sufficiente o meno”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza anticipa con Grottazzolina, Eccheli: “Affrontiamo uno scontro salvezza cruciale”

    Un anticipo ad alta tensione per la MINT Vero Volley Monza. Venerdì 13 dicembre alle ore 20:00 (diretta Rai Play e VBTV), Beretta e compagni ospiteranno, per la prima volta all’Opiquad Arena di Monza, i marchigiani della Yuasa Battery Grottazzolina con l’obiettivo di iniziare col piede giusto il girone di ritorno in SuperLega Credem Banca.Quella di venerdì sarà la seconda sfida in assoluto tra le due formazioni, legate da un filo comune: Francesco Comparoni, giovane centrale lo scorso anno in forza a Monza e oggi protagonista a Grottazzolina. L’andata, che aveva inaugurato la stagione, aveva visto sorridere al tie-break i brianzoli.Per entrambe le squadre, il match rappresenta un passaggio cruciale. Monzesi e marchigiani occupano infatti le ultime due posizioni in classifica e puntano con determinazione a conquistare punti preziosi per rilanciarsi. La MINT vuole riscattarsi dopo lo stop contro Cisterna, che ha chiuso il girone di andata, mentre la Yuasa insegue ancora la sua prima vittoria nella massima Serie.Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Affrontiamo uno scontro salvezza cruciale, una sfida che richiede tutta la nostra concentrazione e determinazione. Dovremo scendere in campo con la piena consapevolezza dell’importanza di questo incontro, adottando l’atteggiamento giusto che partite di questa natura richiedono. Ogni dettaglio sarà fondamentale per costruire il risultato, e ci impegneremo al massimo per raggiungere il nostro obiettivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Monza-Grottazzolina apre la 1ª giornata di ritorno e il derby emiliano la chiude

    Messo in archivio il girone d’andata della Regular Season 2024-25 e delineato il tabellone della Del Monte Coppa® Italia SuperLega, con i Quarti di Finale in programma il 29 e 30 dicembre 2024 e la Final Four fissata per il 25 e 26 gennaio 2025 tra le mura dell’Unipol Arena di Bologna, le squadre sono pronte per le prime fatiche del girone di ritorno.Fatta eccezione per la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, attualmente in Brasile per il Mondiale per Club, e di conseguenza le loro avversarie, cioè Sonepar Padova e Cisterna Volley. Gli incontri in programma alla Kioene Arena e alla IlT quotidiano Arena non sono ancora stati fissati in calendario.L’ultimo turno ha quindi definito la classifica della massima serie dopo il giro di boa. Già stabilito da giorni il titolo di campione d’inverno, conquistato dalla Sir Susa Vim Perugia, che domenica 15 dicembre, alle 18.00, in diretta su DAZN, farà visita alla Rana Verona, balzata al quarto posto davanti alla Gas Sales Bluenergy Piacenza in extremis, con gli emiliani che ora bramano una reazione al PalaPanini nel posticipo esterno delle 20.30 di domenica, con diretta Rai Sport, contro la Valsa Group Modena, finita ottava dopo lo stop casalingo nella sfida con l’Allianz Milano.In virtù del successo corsaro per 3-1 raccolto in Emilia, i meneghini hanno blindato il sesto posto, in attesa di ripartire dalla sfida interna con la Gioiella Prisma Taranto, con fischio d’inizio domenica alle 16.00 e live streaming su DAZN. A dare il battesimo al girone di ritorno, invece, sarà la diretta su Rai Play del confronto di domani, venerdì 13 dicembre, alle 20.00, tra Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina. Un successo dei padroni di casa isolerebbe ulteriormente il fanalino di coda marchigiano, che invece vuole riaprire i giochi e rinvigorire le proprie forze dopo il giro di boa.1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaVenerdì 13 dicembre 2024ore 20.00Monza – GrottazzolinaDomenica 15 dicembre 2024ore 16.00Milano – TarantoDomenica 15 dicembre 2024ore 18.00Verona – Perugiaore 20.30Modena – PiacenzaData da definire per partecipazione a Mondiale per ClubTrento – CisternaPadova – CivitanovaClassifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 30, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 21, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Allianz Milano 18, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 14, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Fedrizzi: “Ogni settimana senza vittoria diventa sempre più pesante, ma non molliamo”

    La Yuasa Battery Grottazzolina torna in settimana tipo, anzi anticipata, in vista del match in programma venerdì prossimo alle ore 20 a Monza per l’anticipo della prima giornata di ritorno. Si alza dunque il sipario sulla seconda parte di stagione con l’obiettivo di andarsi a giocare tutte le proprie chance in ottica salvezza, per una squadra che sta ritrovando le sue certezze in campo ma anche negli interpreti.Tra quelli ritrovati nelle ultime settimane, dopo l’infortunio di inizio campionato, c’è Michele Fedrizzi che proprio domenica è stato uno degli ospiti di “After Hours”, il podcast di Lega Pallavolo Serie A condotto da Zorzi e Brogioni. Un’occasione interessante per fare il punto della situazione sul momento della Yuasa Grottazzolina, offrendo una chiave di lettura per il girone di ritorno partendo dall’attenzione nei singoli dettagli anche in allenamento. “Durante le sedute di allenamento c’è sempre il tentativo e l’obiettivo – sottolinea Fedrizzi – di ricreare quello che dobbiamo fare in gara. In Superlega però il livello è talmente alto che c’è una velocità di palla che è molto difficile ricreare nelle sedute quotidiane. Poi è chiaro che anche in allenamento capitano azioni con dettagli che fanno la differenza, come un’indecisione o un pallonetto che cade. Quelle situazioni e quei dettagli diventano determinanti perché fanno sempre la differenza quando succede, come spesso accaduto a noi, di perdere il parziale per due punti oppure ai vantaggi”. Due punti in classifica e tante sconfitte per una squadra che comunque trova sempre lo stimolo per ripresentarsi dopo ogni sconfitta in palestra e riprendere a dare il massimo. “Diciamo che ultimamente sta diventando sempre più difficile riprendere il cammino perché ogni settimana senza vittoria diventa sempre più pesante, ma ce la stiamo mettendo tutta come sempre. Sappiamo che con un pizzico di fortuna in più non saremmo poi così lontani e ci aggrappiamo un po’ a tutto quanto. Tutti sono sempre molto vicini, dalla società allo staff tecnico, capendo fin da subito che la stagione sarebbe stata complicata in partenza e poi si sono aggiunti dei problemi. La vicinanza e il calore della piazza non mancano mai e spetta a noi ora ricambiare tutto questo affetto”. Tra una chiacchiera e l’altra inevitabile anche porre l’accento, al termine del girone di andata, sulla squadra che ha maggiormente colpito Fedrizzi in queste primi undici giornate. “A me ha impressionato Verona contro di noi, in particolare Keita. Perché vederlo in tv è un conto, ma dal vivo è assolutamente un’altra cosa. Poi i risultati parlano da soli e stanno facendo molto bene sia a livello individuale che di collettivo”. Ora dunque attenzione unicamente rivolta alla partita di Monza, contro una squadra che all’andata si impose al PalaSavelli in quello che fu l’esordio assoluto di Grottazzolina in Superlega. Senza dimenticare che lunedì sera a Villa Serita ci sarà “Natale coi Campioni”, la festa di tutte le squadre del mondo M&G Scuola Pallavolo alla presenza, immancabile, dei campioni della Superlega. Un appuntamento assolutamente da non perdere.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP dell’11^ giornata fra Plotnytskyi, Kaziyski, Ramon e Lagumdzija

    I candidati per questo titolo di MVP dell’11^ giornata di Superlega, l’ultima del girone d’andata, sono Plotnytskyi (Perugia), Kaziyski (Milano), Ramon (Cisterna) e Lagumdzija (Civitanova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a venerdì 13 dicembre alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Modena-Piacenza, Buchegger: “Queste prestazioni non sono accettabili, dobbiamo cambiare”

    Nella mattina di martedì 10 dicembre al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Brunacci & Partners, presente la socia dell’azienda Federica Bertacchi, insieme all’opposto della Valsa Group Modena, Paul Buchegger, che ha parlato della gara casalinga di domenica (ore 20.30) contro Piacenza con cui prenderà il via il girone di ritorno di SuperLega.“Con Milano è stata una partita difficile – afferma Buchegger -, nei primi due set non abbiamo praticamente giocato poi è cambiato l’atteggiamento e abbiamo reagito nei successivi parziali, ma non è bastato. Questo tipo di prestazioni non sono accettabili, ce l’ha detto anche il coach e ognuno di noi si deve prendere le proprie responsabilità. E’ arrivato il momento di cambiare e spingere al massimo nelle prossime partite. Piacenza? Mi aspetto un match combattuto, dobbiamo ripartire subito e dimostrare che siamo forti e che possiamo giocarcela contro chiunque. Coppa Italia? Vogliamo arrivare in Final Four, dobbiamo prepararci al meglio per sfidare Perugia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noumory Keita: tutti i numeri di un girone d’andata da alieno

    Undici partite andando costantemente sopra i 20 punti, anzi no. Noumory Keita in questo girone d’andata è stato il dominatore assoluto degli attaccanti mettendo a referto un totale di 266 punti (media di 7 a set), di cui 105 break point. L’unico neo, se vogliamo, è stata proprio l’ultima partita vinta velocemente da Verona contro Taranto in cui il giocatore maliano ne ha realizzati “solo” 17.Non solo, se consideriamo che nella prima giornata contro Perugia non è stato della partita, la sua media in dieci match effettivi giocati è addirittura di 26,6 punti. E quello che spaventa, forse ancora di più, sono le percentuali d’attacco: media del 61,6% su 395 colpi totali. Nel dettaglio:28 contro Cisterna (60%)22 contro Grottazzolina (69%)27 contro Civitanova (62%)31 contro Milano (52%)31 contro Modena (60%)27 contro Trento (57%) 29 contro Monza (60%)29 contro Piacenza (71%)25 contro Padova (58%)17 contro Taranto (67%)Per dare la portata di quanto siano “pesanti” questi 266 punti segnati, dall’introduzione del rally point system ad oggi, stiamo parlando di oltre venti campionati disputati, nessuno prima di Keita aveva mai raggiunto questa vetta dopo le prime undici giornate di stagione regolare. Il bello, lo ripetiamo ancora, è che il bomber di Verona una non l’ha neanche giocata.Se dovesse continuare a segnare con queste medie, e se giocasse tutti i match del girone di ritorno, la proiezione finale sarebbe vicina ai 560 punti. L’ultimo che aveva sfondato la soglia dei 500 era stato Dusan Petkovic (Globo Banca Popolare del Frusinate Sora) nella stagione 2018/2019. 590 punti nel suo caso, ma c’è un però grosso quanto una casa: il campionato era a 14 squadre e di conseguenza le giornate di regular season erano state 26…Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO