More stories

  • in

    Trento ospita Perugia, Soli: “Dovremo tenere con costanza una qualità di gioco elevata”

    Si disputa nel fine settimana appena iniziato il quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25. Trento maschile sarà nuovamente impegnata di fronte al proprio pubblico, ospitando domenica 27 ottobre alla ilT quotidiano Arena la Sir Susa Vim Perugia: Campioni d’Europa contro Campioni del Mondo e d’Italia. Fischio d’inizio previsto per le ore 18. Diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Dopo aver fatto registrare il miglior avvio di sempre nella nelle prime quattro partite di campionato (12 punti sui 12 dodici disponibili, mai accaduto prima in ventiquattro anni di storia del Club), la formazione gialloblù si ripresenta davanti ai propri fans per affrontare l’impegno più difficile del suo girone d’andata.

    La sfida con Perugia, unica squadra sin qui in grado di imporle lo stop in questa stagione, è attesa ed importante per la classifica, tenendo conto che le due compagini sono divise da un solo punto, ma non solo come spiega l’allenatore Fabio Soli: “Senza ombra di dubbio Perugia attualmente è, per qualità dei singoli giocatori e per profondità della rosa allestita, la squadra di riferimento della pallavolo maschile italiana ed internazionale – ha sottolineato in sede di presentazione.

    Per noi si tratterà quindi di una sfida molto stimolante perché chi fa il nostro mestiere ambisce sempre a vivere appuntamenti come questi e vuole confrontarsi contro le squadre più forti per capire a che punto sia arrivato il percorso di crescita portato avanti sin qui. Vogliamo interpretare al massimo delle nostre attuali possibilità questa partita, che sarà molto intensa ed in cui credo che il rendimento in battuta e ricezione diverrà fondamentale.

    Da questo punto di vista la Sir Susa Vim mette grande pressione in fase di break point, perché può disporre di sei rotazioni al servizio di primissimo livello. Per giocarci la sfida punto a punto sarà quindi necessario riuscire a tenere con costanza una qualità di gioco elevata”.

    Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo del centrale rumeno Bela Bartha, che a causa della lesione addominale accusata ormai dieci giorni fa sarà a lungo fra gli indisponibili. Al suo posto a referto verrà inserito ancora una volta il promettente posto 3 classe 2007 Leonardo Sandu, solitamente in forza all’UniTrento Volley di Serie B.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona impegnata a Milano per confermarsi, Stoytchev: “Pretendo sempre lucidità dai giocatori”

    Il campionato 2024-2025 di SuperLega procede a vele spiegate e nel fine settimana Rana Verona sarà impegnata in casa dell’Allianz Milano in occasione del quinto appuntamento della stagione. In prossimità della sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Radostin Stoytchev per presentare la gara contro la formazione guidata da Piazza. 

    Queste le sue parole: “Milano è una società che negli ultimi anni ha sempre avuto una squadra di alto livello che ha messo in difficoltà gli avversari più forti del campionato in fase Play Off. Hanno perso qualcosa con le cessioni di Ishikawa e Loser, ma li hanno sostituiti con giocatori di esperienza internazionale, come il campione olimpico Louati e Schnitzer.

    Hanno Kaziyski, che è vecchio (ride, ndr) però sa sempre come vincere una partita. Quando decide può vincere da solo, l’ha sempre dimostrato. Per non parlare di Reggers, che negli ultimi due anni ha fatto la differenza nel suo ruolo. Poi hanno giocatori giovani della nazionale italiana, come Porro, Caneschi, Gardini. È una squadra equilibrata, sa come giocare, ha il palazzetto secondo me più bello d’Italia e sono stati bravi a riempirlo. Per noi il risultato di questa partita è fondamentale, ma sappiamo che sarà difficile e complicata”. 

    Poi, l’allenatore di Rana Verona ha proseguito l’analisi dell’avversario: “Kaziyski ha il 30% di danni in battuta e il 10% di errore. È il suo fondamentale, sa mirare. Reggers sbaglia di più, ma a livello di ricezione sono quasi perfetti: con solo il 10% di errore e con il 46% di positività permettono a Porro di gestire bene la situazione.

    In attacco hanno numeri leggermente inferiori ai nostri, ma Reggers è quello che ha la percentuale più alta di tutti ed è il migliore anche a muro: sa tenere bene la sua zona, dove c’è lui si passa difficilmente. Continuiamo a studiare la partita, che dipende da tanti fattori, ma noi dobbiamo essere concentrati e lucidi. Pretendo sempre lucidità dai giocatori, se abbiamo problemi in campo si risolvono con comunicazione e lucidità. Loro hanno vinto con Monza e con un risultato netto con Civitanova. Hanno dimostrato che sanno giocare e vincere contro le squadre forti”. 

    Coach Stoytchev ha aggiunto: “Mozic è in costante crescita, nel sei contro sei gioca con continuità da tempo, ma dobbiamo avere pazienza con lui e aspettare che torni ai suoi livelli. Se prevedevamo questo rendimento da Keita? Queste sono le aspettative di Keita, mi aspetto ancora più di lui nei prossimi mesi, l’infortunio al dito non gli ha mai impedito di lavorare a livello fisico. Centrali italiani? È un vantaggio sì, ma anche avere Spirito o Sani che hanno diversi ruoli ma sono italiani. Non divido i giocatori in italiani e stranieri, li divido in bravi e non bravi.

    Squadre come Trento, Perugia, Civitanova, tutti hanno italiani, forse più di noi. Non è questo il nostro punto di forza. Noi siamo contenti del reparto centrali, di come giocano e come si allenano, ma ci aspettiamo sempre di più. Zingel sta prendendo ritmo, Vitelli arrivava da Milano e doveva assestarsi con i nuovi palleggiatori, Cortesia e Zanotti sono con noi da tanti anni”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annunciato il sold out per Trento-Perugia, Russo: “Dobbiamo partire grintosi”

    La Sir Susa Vim Perugia incontrerà Trento per la seconda volta a distanza di poco più di un mese da questo inizio di stagione. La squadra di coach Lorenzetti e quella di coach Soli sono state protagoniste della finale di Supercoppa, il 22 settembre scorso al PalaWanni di Firenze.

    Cresce l’attesa per quello che è stato definito il big match della 5° giornata di Superlega. Lo conferma il sold out dell’ilT quotidiano Arena, annunciato dalla stessa società trentina in una nota stampa.

    A descrivere ai microfoni della società le insidie del big match della quinta giornata del girone di andata di regular season, che porterà i Block Devils in trasferta a casa dell’Itas Trentino, è Roberto Russo. Il centrale azzurro è quest’anno alla sua sesta stagione consecutiva con la maglia della Sir Susa Vim Perugia. 

    “Trento è una delle squadre che sta esprimendo la miglior pallavolo di questo inizio di stagione. Dovremmo andare lì con la consapevolezza che anche noi stiamo giocando una buona pallavolo, con la voglia di mettere in difficoltà e cercare di limitare i loro giocatori più importanti. Questi sono i punti fondamentali, dobbiamo partire grintosi perché sappiamo che loro in casa partono veramente forte e quindi cercare di dare il massimo nella nostra metà campo”. 

    Il centrale bianconero, rispondendo ai giornalisti nel corso della conferenza stampa pre-gara, sottolinea che, nonostante qualche emergenza fisica, “il gruppo c’è, come si è visto nell’ultima partita: chiunque scende in campo cerca di dare sempre il massimo e lo stiamo facendo dall’inizio del campionato, dalla prima partita fino ad ora e quindi dobbiamo continuare a spingere come stiamo facendo durante le settimane in allenamento e sono sicuro che questo darà il frutti in campo.

    Dovremmo essere bravi a cercare di limitare soprattutto gli schiacciatori: Michieletto e Lavia non devo essere sicuramente io a presentarli, la Supercoppa è stata una partita di inizio stagione, si è visto anche nei set; un set hanno fatto bene loro, un set siamo stati più bravi noi… poi alla fine quello che contava era la vittoria e siamo riusciti noi a portarla a casa.

    Domenica sarà tutt’altra partita: ci sono più match e più allenamenti alle spalle e quindi il gruppo, sia il nostro che il loro, ha avuto modo di sistemare quelle cose che magari non erano andate bene. Dovremo essere bravi a tenere le loro battute perché battono veramente forte. Il loro muro è importante, quindi dovremo cercare di usare tutte le nostre potenzialità e i nostri colpi per metterli in difficoltà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena attende Monza, Giuliani: “Davyskiba? Non è al 100%, così Anzani”

    Nella mattina di venerdì 25 ottobre al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Eat Pink che brandizza la maglia da riscaldamento di Modena Volley, presente il Direttore dell’azienda Marco Falceri insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Monza. A mostrare le maglie realizzate da Eat Pink sono stati poi il centrale Dragan Stankovic e il libero Riccardo Gollini. 

    “Domenica mi aspetto una partita tosta – spiega Giuliani – giocheremo contro la finalista Scudetto dell’anno scorso. Monza sta recuperando tutti i suoi infortunati e ci aspettiamo di trovarla al completo, noi dovremo stare concentrati sulla nostra metà di campo e fare quello che sappiamo. Domenica vedremo in campo due fra i migliori interpreti al mondo del palleggio, uno dalla nostra parte e uno dall’altra, e già questo rende la gara particolarmente affascinante.

    Monza è una squadra da scoprire perché hanno giocato poco al completo, contro di noi vedremo di cosa sono capaci. La sconfitta di Trento fa parte del processo di crescita, la qualità del nostro gioco è stata alta, ma non dobbiamo ripetere gli errori fatti nei finali di set. Davyskiba? Non è al 100%, così come Anzani, ma entrambi stanno crescendo di condizione e danno sempre di più alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 5° giornata: anticipo Taranto-Grottazzolina, domenica da non perdere Trento-Perugia e Modena-Monza

    Alla vigilia della 5a giornata di andata della Regular Season, con il calendario definito fino al termine del girone di andata, la classifica di SuperLega Credem Banca si è allungata e le gerarchie hanno preso forma.

    In vetta a 12 punti, con un en-plein di vittorie, stazionano a braccetto Trento e Piacenza, tallonate a quota 11 da Perugia. Balzo al quarto posto di Verona con un tesoretto di 8 punti dopo il successo casalingo in quattro set contro Civitanova, rimasta a quota 6. In coda a 1 punto, a sorpresa, c’è Cisterna, squadra che nei primi match ha sempre messo in difficoltà le big raccogliendo meno del dovuto.

    Il 5° turno si apre con l’anticipo tra rivali che si contendono ossigeno per continuare a respirare a pieni polmoni la categoria anche nel prossimo anno. Alle 18.00 di sabato 26 ottobre, infatti, con diretta Rai Sport, Taranto, a 3 punti in classifica, ospita Grottazzolina, penultima a 2 e in cerca del primo successo dopo aver perso la chance in casa al termine della partita più lunga di sempre in SuperLega (178’), sfuggita di mano ai vantaggi del tie-break contro Padova.

    Domenica 27 ottobre sono in programma gli altri match. Ad aprire le danze, alle 16.00, con live streaming su DAZN, è il confronto tra Milano, sempre battagliera in casa, e Verona, che ha inanellato tre successi di fila. Alle 17.00, con live streaming esclusivo su VBTV, la prima battuta è alla Kioene Arena, tra i padroni di casa di Padova, a 6 punti, e Piacenza, che non vuole perdere l’imbattibilità e tanto meno cedere il suo attico al vertice della classifica.

    Per la sfida delle sfide c’è da attendere le 18.00, con tanto di diretta Rai Sport. A sgomitare per chiudere il quinto atto del torneo da imbattuti sono la capolista Trento e l’inseguitrice Perugia, alla ilT Quotidiano Arena (già sold out) si incrociano i campioni continentali contro i campioni del Mondo e d’Italia.

    Importante per l’economia della classifica, sempre alle 18.00, con live streaming in esclusiva su VBTV, il faccia a faccia tra Civitanova, imbattuta in casa e decisa a risalire la china, e Cisterna, che vuole sbloccarsi a caccia della prima vittoria. Il sipario cala con il confronto delle 19.00 (live streaming su DAZN) tra Modena e Monza, formazioni ora nelle retrovie e intenzionate a muovere la classifica.

    Tutte le gare sono visibili sulla piattaforma streaming VBTV. 

    5ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 26 ottobre 2024ore 18.00Taranto – Grottazzolina

    Domenica 27 ottobre 2024ore 16.00Milano – Veronaore 17.00Padova – Piacenzaore 18.00Trento – PerugiaCivitanova – Cisternaore 19.00Modena – Monza

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Sir Susa Vim Perugia 11, Rana Verona 8, Cucine Lube Civitanova 6, Allianz Milano 6, Sonepar Padova 6, Valsa Group Modena 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 2, Cisterna Volley 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in trasferta a Civitanova, Nedeljkovic: Conosciamo l’avversario, ma proveremo a giocarci la vittoria”

    Verso la sfida di Domenica all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, il Cisterna Volley lavora in palestra per provare a cercare il primo acuto stagionale contro la quinta forza del campionato, al termine di un primo mese di partite che ha visto i pontini affrontare proprio le prime cinque nella graduatoria. 

    A fare il punto della situazione per il Cisterna Volley è Aleksandar Nedeljkovic: “Siamo reduci da un periodo un po difficile, inutile nasconderlo, anche a causa del calendario – racconta il centrale serbo, al secondo anno a Cisterna – In queste prime partite avremmo potuto ottenere qualche punto in più, ci è mancato qualcosa per vincere alcuni set ma non ci sono scusanti, ora siamo concentrati sulla prossima partita contro la Cucine Lube Civitanova. Conosciamo bene il valore dell’avversario, ma noi proveremo a giocarci la vittoria. La speranza di centrare il nostro primo successo o provarci fino alla fine”. 

    Cisterna ha reso la vita difficile a tutte le corazzate, vedendo sfumare il sogno della vittoria solo nelle ultime battute del Tie Break con Rana Verona: ”Lo scorso anno eravamo una squadra in parte nuova al campionato, per questo nelle prime partite è stato più facile sorprendere l’avversario. Quest’anno gli avversari ci conoscono, ma allo stesso tempo penso che il livello di gioco espresso sia superiore a quello di un anno fa.

    Quest’anno abbiamo subito integrato i nuovi ragazzi, conoscere già gran parte della squadra ha aiutato tutti. Il lavoro in palestra è alto, ho un bel rapporto con coach Falasca, con tutto lo staff c’è un’ottima affinità e l’intensità durante la settimana è alta. Personalmente mi sento bene, il livello della nostra pallavolo è alto, così come quello del campionato dove ogni squadra può dire la sua”. 

    La squadra è concentrata sui prossimi obiettivi, a partire dal match contro la Lube Civitanova, forte degli aspetti positivi visti in questo avvio: “Sicuramente ora è normale essere un po’ giù di morale, in primis noi ci aspettavamo qualcosa in più. Ma nonostante questo, il clima nel quotidiano è positivo, siamo pronti per dire la nostra nei prossimi impegni, in un calendario intenso già a partire da novembre”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big match Trento-Perugia, Candellaro: “Dobbiamo pensare una cosa per volta”

    Allenamenti a Pian di Massiano per la Sir Susa Vim Perugia che nella giornata di giovedì 24 ottobre hanno sostenuto una sessione in sala pesi, seguita dal lavoro a gruppi con la palla.

    In vista nella 6° giornata di regular season c’è lo scontro diretto con l’Itas Trentino di coach Fabio Soli, squadra già affrontata in apertura di questa stagione, in finale di Supercoppa. Al PalaWanny di Firenze era stato un match tiratissimo, degno di una grande finale tra due squadre che anche quest’anno puntano ad essere protagoniste. 

    I ragazzi di coach Angelo Lorenzetti avevano portato il match al tiebreak con una spettacolare rimonta e poi vinto il primo trofeo della stagione. 

    In casa bianconera il centrale ed ex della partita Davide Candellaro ha sottolineato ai microfoni della società come in questo avvio di stagione Trento stia giocando un’ottima pallavolo ed è chiaro che questo scontro diretto sarà importante perché andrà a delineare la classifica, anche se ancora siamo all’inizio del campionato, ma aggiunge: “Noi in questo momento dobbiamo pensare una cosa per volta, dando delle priorità, che sono nella nostra metà campo. Dall’altra parte la squadra che incontriamo non ha particolari debolezze, ma hanno, ad ora, il miglior servizio, che è la prima cosa con cui ti presenti. In casa questa cosa è ancora più evidente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto Taranto-Grottazzolina, Santangelo: “Prevedo una battaglia”

    Sabato alle ore 18:00 in anticipo televisivo (diretta Raisport) al PalaMazzola di Taranto, la Prisma è chiamata a una prova di carattere contro una Grottazzolina, squadra neopromossa, allenata da coach Ortenzi, in cerca di conferme.

    Il prossimo match si preannuncia come una sfida cruciale per entrambe le squadre. La formazione di Taranto è chiamata a una prova di forza e carattere, con l’obiettivo di raccogliere punti fondamentali per risalire la classifica e dimostrare il proprio valore davanti ai propri tifosi.

    La Gioiella Prisma Taranto arriva a questo match con la necessità di invertire la rotta. Le ultime prestazioni non hanno pienamente soddisfatto le aspettative, seppur si sia giocata una buona pallavolo, e la squadra deve assolutamente tornare a fare punti per mantenere vive le speranze di raggiungere una posizione più sicura. La partita di sabato rappresenta dunque un banco di prova importante per i rossoblù, che dovranno approfittare del fattore campo e dell’energia del PalaMazzola per mettere in difficoltà gli avversari.

    Le parole dell’opposto Santangelo: “Sarà una sfida intensa e ricca di emozioni, dove solo chi riuscirà a mantenere la concentrazione nei momenti chiave potrà avere la meglio. Sarà una partita molto tosta e sentita da entrambe le squadre, prevedo una battaglia con molta gente sugli spalti, perché è una partita importante che può lanciare una delle due squadre in avanti e psicologicamente potrebbe cambiare la prospettiva della classifica. Entrambe le squadre stanno giocando bene ma faticano a trovare la vittoria e di conseguenza i punti. Vincere aiuta a vincere, e sicuramente uscire da questa partita con un successo influenzerebbe anche il lavoro successivo in palestra di tutti portando entusiasmo all’ambiente, cercheremo di interpretarla al meglio e invitiamo tutti a venire a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO