More stories

  • in

    Leo Shoes Modena: è tempo di prime amichevoli

    Di Redazione
    Mentre la Leo Shoes Modena continua il proprio lavoro in palestra, la società ha pensato di fissare qualche test match in vista della nuova stagione.
    Come riportato, infatti, oggi sul quotidiano Il Resto del Carlino Modena, i canarini hanno in programma un allenamento congiunto al PalaPanini di Modena con la Vero Volley Monza di Fabio Soli, che tra l’altro sarà il primo avversario in campionato domenica 27 settembre sempre nel Tempio del Volley.
    I brianzoli, in confronto dei gialloblù, hanno sulle gambe già due test match con la Pallavolo Padova, uno vinto e l’altro perso. Sarà un occasione per Vettori e compagni di testare i meccanismi di squadra dopo più di un mese e mezzo di lavoro insieme.
    Il primo appuntamento ufficiale per la formazione di Andrea Giani, però, sarà con la gara di andata della Supercoppa Italiana in programma domenica 13 settembre alle ore 20.35 con diretta su Rai Sport contro la Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Le squadre da battere siamo noi, Perugia e Trento”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Inizia oggi un’altra settimana di lavoro per la Cucine Lube Civitanova che si sta preparando all’inizio della nuova stagione testandosi sul campo. Nella scorsa settimana, infatti, i ragazzi di Fefè De Giorgi sono scesi in campo due volte contro la Sir Safety Conad Perugia per affinare al meglio i meccanismi. Il forte centrale cubano Robertlandy Simon, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha fatto il punto della situazione con un occhio al nuovo campionato.
    Ci possono essere «amichevoli» negli incontri contro gli umbri? «Io non scendo mai in campo per perdere, figurarsi se si affrontano due squadre così competitive».
    Che impressione ha avuto della nuova Sir? «Secondo me è una gran bella squadra, molto forte in battuta. Tutti i set sono finiti con scarti ravvicinati, segno di valori simili. Sicuramente le squadre da battere nel prossimo campionato siamo noi, loro e Trento».
    In Supercoppa affronterete Trento ancora a caccia dell’amalgama e questo sarà un vantaggio, giusto? «Sì, vero, però l’Itas quest’anno è proprio forte. Con Lucarelli e Abdel Aziz hanno aggiunto due attaccanti paurosi». LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Gli allenamenti congiunti hanno dato impressioni positive”

    Di Redazione
    Dopo tre test match (non ufficiali) negli ultimi quattro giorni, l’Itas Trentino si gode una domenica di riposo utile a recuperare energie fisiche e mentali. Il 3-1 fatto registrare sabato pomeriggio alla BLM Group Arena nell’allenamento congiunto con Piacenza ha infatti messo il sigillo sulla prima settimana di preparazione in cui i gialloblù hanno potuto confrontarsi con avversari che poi ritroveranno sulla propria strada a partire da fine settembre.
    “Attendevamo queste prime partitelle con grande emozione, perché un conto è allenarsi con i compagni mentre un altro è farlo contro un avversario che non conosci o che comunque non vedi tutti i giorni in palestra – ha spiegato il nuovo libero di Trentino Volley Salvatore Rossini – . Giocare uno scambio sul 23-23 ha un sapore completamente differente dal semplice esercizio quotidiano; oltretutto addosso abbiamo anche tanta voglia di ripartire, riprendere le competizioni ufficiali, cosa che rende il tutto decisamente più elettrizzante. Il mio augurio è che questo avvenga il prima possibile, nelle condizioni di sicurezza migliori e magari di fronte pure a qualche nostro tifoso”.
    “Gli allenamenti congiunti con Verona, Milano e Piacenza ci hanno lasciato addosso impressioni positive – ha continuato Totò – ; è vero che stiamo vivendo in una fase di continui cambiamenti e adattamenti al nuovo gruppo e al sistema di gioco, ma intanto sono comunque arrivati buoni risultati anche dal punto di vista agonistico e tutto ciò ci permette di chiudere la settimana col sorriso. Siamo sulla buona strada; personalmente sono molto contento del feeling che si sta creando anche solo con i compagni di reparto in ricezione. Luis, Carlo, Dick, Alessandro, Lucarelli sono molto bravi e pazienti con me, perché mi ascoltano sempre e comunque. Stiamo già iniziando a sincronizzare i nostri movimenti in seconda linea, ci serve tempo per oliare i meccanismi e le intese però sono molto felice e fiducioso. Abbiamo una bella responsabilità che è comunque gratificante, perché se riusciamo a mettere in mano a Giannelli il pallone con regolarità sappiamo poi che lui può distribuire il gioco al meglio su una batteria di attaccanti di primo livello”.
    L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi nel primo pomeriggio di lunedì 31 agosto, dando così il via alla nona settimana di preparazione pre-campionato – la penultima prima del debutto ufficiale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kooy: “A Trento per fare grandi cose. In nazionale o io o Juantorena”

    Di Redazione
    Il 32enne italo-olandese è un nuovo innesto dell’Itas Trentino da fine giugno. Scenderà in campo come titolare in posto quattro e a due settimane dall’esordio Dick Kooy: «Lavoriamo tanto e bene. Pur essendo quasi tutti nuovi, si vedono già i meccanismi di gioco. Non è facile trovare subito i ritmi giusti ma noto ogni giorno dettagli positivi e stimolanti», dichiara in un’intervista al Corriere del Trentino.
    Che effetto fa giocare partite vere dopo tanti mesi?«E’ molto piacevole rivedersi in campo ma anche utile per capire a che punto siamo e dove dobbiamo lavorare per migliorare ancora».
    Sapeva da subito che l’Itas sarebbe stata così forte?«Il gm Da Re mi ha illustrato questo progetto sin dal primo contatto. E’ uno dei motivi per cui sono qui. Parlo anche per i miei compagni: abbiamo firmato tutti per due o tre anni perché vogliamo fare qualcosa di importante».
    Che gruppo sta nascendo?«Siamo già molto amici, passiamo molto tempo insieme e Giannelli da capitano ha spinto subito per creare questo spirito: è un leader autentico, ne ho visti pochi con la sua mentalità. E consapevole del fatto che sia importante fare gruppo ora che non si gioca per essere pronti ad affrontare insieme le difficoltà».
    Come ha ritrovato Lorenzetti dopo qualche anno?«E’ incredibile. Ti stimola continuamente non solo a livello tecnico ma anche umano. Cerca un rapporto e un confronto costante. Inoltre ha un bagaglio d’esperienza impressionante, vorrei davvero poter conoscere tutto quello che ha in testa».
    Tutti inseriscono Trento nella lotta per il titolo: sentite la pressione?«E’ certamente uno stimolo ma non penso che sarà un problema. Siamo quasi tutti abituati alla pressione, veniamo da squadre ambiziose che hanno vinto o puntavano a farlo. Giochiamo ad alto livello proprio per vivere queste sensazioni che ci spingono a crescere ogni giorno per puntare a vincere. È il bello del nostro lavoro».
    Cosa le hanno lasciato tante stagioni giocate all’estero?«Ho avuto la fortuna di fare sempre parte delle squadre più forti con grandi allenatori e campioni come Travica e Sokolov. Entrare in contatto con diverse culture mi ha fatto crescere a livello umano e lo consiglio fortemente a chiunque ».
    Sogna Tokyo 2021?«Ora ho voglia di ritrovare i tifosi: la loro presenza nel palasport fa tutta la differenza del mondo. Ci giocheremo questa stagione, le Olimpiadi sono lontane ma fanno parte dei miei obiettivi. Peccato per l’Italia che potrà esserci solo uno tra me e Juantorena». LEGGI TUTTO

  • in

    Padova si riscatta nel secondo test con Monza: 3-1 per Stern e compagni

    Di Redazione
    Secondo allenamento congiunto e prima vittoria per la Pallavolo Padova. Dopo l’1-4 incassato giovedì a Monza (si erano disputati 5 set da 25 punti), alla Kioene Arena i bianconeri si sono riscattati con una bella prestazione chiudendo la pratica per 3-1, dopo aver vinto i primi tre parziali disputati (25-18, 25-20, 25-22, 25-27).
    Gli uomini di coach Jacopo Cuttini hanno avuto percentuali migliori degli avversari sia in attacco che in ricezione, con Stern a confermarsi ancora best scorer della squadra (82% in attacco e 20 punti realizzati). Percentuali molto alte anche per i centrali Volpato e Vitelli (62% e 60%), con Milan e Wlodarczyk molto attenti. Monza più aggressiva nel quarto gioco, guidata dalle fiammate di Sedlacek, Davyskiba e Galassi. Per i lombardi tra i positivi anche Lagumdzija, top scorer dei suoi insieme a Sedlacek (15 punti a testa, anche 2 ace per il primo).  
    “La qualità che abbiamo espresso oggi è ancora migliore rispetto a quella di due giorni fa – dice Cuttini – per cui mi ritengo relativamente soddisfatto dei passi avanti che abbiamo fatto. Detto questo, ci aspetta un lungo cammino, fatto di lavoro e sacrificio e che dovrà accompagnarci per tutto il campionato“.
    L’opposto Toncek Stern si ritiene soddisfatto non solo della sua prestazione ma soprattutto di quella della squadra. “Oggi abbiamo giocato molto meglio – spiega lo sloveno – e l’alchimia col palleggiatore migliora giorno dopo giorno. Abbiamo dimostrato grande potenza e grinta. Possiamo crescere ancora, ma la strada intrapresa è quella giusta“.
    “Oggi merito a Padova per aver alzato il livello dopo l’allenamento congiunto giocato giovedì da noi – dichiara l’allenatore della Vero Volley Monza, Fabio Soli –. Nei primi tre set soprattutto ci hanno messo pressione sia con il servizio che con il sistema muro-difesa. Abbiamo perso pazienza con i colpi in attacco, senza riuscire a variarli. Volevamo confermare la bella prova nel muro-difesa vista nel primo test match ma non ce l’abbiamo fatta. Non siamo riusciti a focalizzarci a livello energetico su questo fondamentale, facendo poi fatica anche in attacco“.
    [embedded content]
    Pallavolo Padova–Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 25-22, 25-27)Pallavolo Padova: Stern 20, Vitelli 5, Shoji 1, Volpato 4, Milan 10, Wlodarczyk 9, Danani (L); Casaro 4, Ferrato, Bottolo 6, Canella 2, Fusaro 2, Gottardo (L). Non entrati: Merlo. Coach: Jacopo Cuttini.Vero Volley Monza: Lagumdzija 15, Dzavoronok 8, Orduna 2, Sedlacek 15, Holt 7, Beretta 6, Federici (L); Galassi 2, Davyskiba 7, Ramirez 4, Brunetti (L). Non entrati: Falgari. Coach: Fabio Soli.Durata: 21’, 25’, 29’, 24’. Tot. 1h 39’Note: Servizio: Padova errori 15, ace 9; Monza errori 19, ace 7. Muro: Padova 6, Monza 5. Ricezione: Padova 45% (28% prf), Monza 40% (10% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 49%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Speriamo di raggiungere una buona condizione per la coppa”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    La Consar Ravenna può finalmente lavorare al completo con l’arrivo degli ultimi innesti. Coach Marco Bonitta potrà quindi testare la squadra, prima degli impegni ufficiali, con degli allenamenti congiunti, tutti in trasferta: giovedì 3 settembre i ravennati si recheranno a Milano, sabato 5 a Civitanova e mercoledì 9 a Perugia.
    «Speriamo di raggiungere una buona condizione già per la coppa, per noi una competizione importante. Per noi sarebbe già un piccolo obiettivo centrare la qualificazione al secondo turno», dichiara Bonitta al Corriere Romagna.
    L’inserimento nel gruppo di Loepkky e Koppers, che segue quello di Batak e Grozdanov avvenuto nei giorni scorsi, dà la possibilità a Bonitta a lavorare con la rosa quasi al completo. «Questa situazione sta rendendo più complicato il processo di alchimia e costruzione del gruppo e anche nei prossimi giorni non potremo spingere più di tanto, in quanto i due canadesi avranno un approccio progressivo con il loro nuovo ambiente. Ci vorrà un po’ di tempo per riuscire a esprimere un gioco corale – termina il coach giallorosso – ma siamo qui per questo e ci lavoreremo tutti con grande impegno».  LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Simon: “Siamo sempre gli stessi guerrieri”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua a ritmo serrato la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali. I cucinieri stanno testando il proprio stato di forma con dei test amichevoli, gli ultimi due con la Sir Safety Conad Perugia. Il forte centrale cubano Simon, al Corriere Adriatico Macerata, si dice pronto a dare battaglia in tutte le competizioni a cui la Lube parteciperà.
    «È stato utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi – ha dichiarato il gigante cubano – Ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni».
    La formazione di Fefè De Giorgi scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre alle ore 18.00 con diretta su Eleven Sports per la gara di andata della Del Monte Supercoppa sul campo dell’Itas Trentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona vince 3-1 su Piacenza. Tanti segnali positivi per Stoytchev

    Di Redazione
    Prosegue a ritmi serrati la pre season dei gialloblù che, dopo aver affrontato i trentini dell’Itas due giorni fa, ieri pomeriggio sono scesi in campo al PalaBanca di Piacenza per un nuovo allenamento congiunto con la Gas Sales.
    Quattro in totale i set giocati al 25 che alla fine hanno premiato gli scaligeri per 1-3 (25-19, 24-26, 20-25, 22-25). Ma di là del risultato finale, che conta relativamente, sono ottimi i segnali per coach Stoytchev che ha potuto contare anche su Thomas Jaeschke: l’americano si è unito proprio oggi al resto del gruppo dopo l’arrivo dal States nei giorni scorsi, e la quarantena obbligatoria.
    Verona ha schierato dall’inizio Kaziyski, Spirito, Boyer, Caneschi, Aguenier, Asparuhov e Bonami, poi spazio al resto del gruppo per esplorare schemi e giocate.
    Prova entusiasmante per Asparuhov che con delle rasoiate al servizio ha fatto tremare le braccia agli uomini di Gardini: il giovane schiacciatore bulgaro ha chiuso la sessione con 4 ace all’attivo. Spazio anche a Jaeschke per iniziare a testare i meccanismi di squadra e al giovanissimo libero Donati.
    Le parole del tecnico in seconda Dario Simoni: “Sottolineo prima di tutto il risultato perchè comunque noi dobbiamo sempre puntare a fare meglio dell’avversario e stasera abbiamo portato a casa un 3-1 importante. Rispetto alla performance con Trento, siamo riusciti a sistemare alcuni aspetti del nostro gioco, ma c’è ancora tanto strada da fare e schemi da sviluppare. Asparuhov? Sta lavorando bene, con impegno, e i frutti si vedono. Oggi ha battuto particolarmente bene, non solo in termini di potenza, ma soprattutto perchè è stato incisivo, variando il servizio in. modo intelligente. In attacco è stato molto bravo, perchè ha gestito davvero bene le situazioni diverse situazioni. Jaeschke? La sua prova è andata bene. Stamattina ha fatto il suo primo allenamento e il nostro obiettivo era quello di iniziare fin da subito a fargli assaggiare il campo, per cercare di inserirlo velocemente. Lui è un grande giocatore, di esperienza, e si muove comunque già molto bene, il che è davvero d’aiuto per noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO