More stories

  • in

    Conclusa la sesta settimana. Weekend di Ferragosto libero per Trento

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    E’ andata in archivio nel tardo pomeriggio odierno la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21 dell’Itas Trentino. L’allenamento differenziato di pesi e tecnica individuale svolto oggi, a cui hanno preso parte solo Argenta, Lisinac e Podrascanin, ha infatti concluso il periodo di lavoro programmato per gli ultimi cinque giorni dallo staff gialloblù.
    [embedded content]
    I giocatori ora potranno godere dell’intero weekend di Ferragosto di riposo, prima di riprendere l’attività nel pomeriggio di lunedì. Per otto di loro (Abdel-Aziz, Cortesia, De Angelis, Giannelli, Kooy, Rossini, Sosa Sierra e Sperotto), il fine settimana libero è iniziato già nella serata di giovedì; Lorenzetti ha infatti concesso qualche ora di relax in più a chi aveva iniziato prima la preparazione.
    A partire dalla prossima settimana al gruppo dovrebbero unirsi anche gli schiacciatori Alessandro Michieletto e Ricardo Lucarelli; il primo ha concluso il secondo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20 e per la parte finale di agosto sarà a disposizione di Trentino Volley, mentre il secondo per il 17 agosto avrà terminato le due settimane di quarantena obbligatoria prevista dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus al suo arrivo dal Brasile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, un mese al debutto. Rizzo: “Siamo impazienti di scendere in campo”

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Manca esattamente un mese al debutto ufficiale nella stagione 2020/21. La prima prova sul campo per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è, infatti, in programma per il prossimo 13 settembre quando, per gli Ottavi della Del Monte Coppa Italia, affronterà in trasferta Monza. Nel frattempo la squadra guidata dal tecnico Valerio Baldovin prosegue la sua preparazione e conclude oggi la quinta settimana di lavoro in coincidenza della vigilia di Ferragosto.
    Prima di sostenere la sessione pomeridiana di tecnica il libero Marco Rizzo – uno dei giocatori più esperti del gruppo e tra i riconfermati dalla passata stagione insieme al suo secondo Sardanelli, al centrale Chinenyeze, all’opposto Abouba e allo schiacciatore Defalco – ha analizzato il percorso compiuto fino ad adesso con lo sguardo rivolto al prossimo futuro.
    “Dopo un mese di attività le impressioni sono molto buone sia sul gruppo che si sta formando sia sugli allenamenti. Stiamo lavorando tanto e con qualità cercando di curare gli aspetti tecnici e tattici. Come tutti non vediamo l’ora di giocare e aspettiamo con ansia la prima partita”.
    Dopo l’aggiornamento dei protocolli di allenamento, da qualche giorno si è potuto effettuare i primi 6 vs 6 della stagione. Occasione preziosa per testare i meccanismi di gioco e valutare la condizione fisica dopo i carichi del primo periodo di lavoro: “Abbiamo giocato l’ultima partita a Ravenna lo scorso 4 marzo quindi sono passati diversi mesi da quel giorno. C’è mancato tanto allenarci e poterci misurare con gli avversari. Lo stop forzato per la pandemia non ha fatto bene a noi atleti e sicuramente neppure a tutto il movimento per cui siamo impazienti di riprendere la normalità”.
    Feeling collaudato con la città e con l’ambiente: “A Vibo sto bene e sono felice di poterci stare. Voglio giocare bene per la squadra, per i tifosi e per la società che fa sacrifici e investe tanto per cui ci sentiamo in dovere di ripagarla nel migliore dei modi”.
    Sulla Callipo che sarà: “È ancora troppo presto per dire dove possiamo arrivare ma siamo una squadra ben attrezzata che si è rinforzata durante il mercato. Con umiltà ci concentreremo su ogni singola partita e lotteremo su ogni pallone”.
    Sul livello del campionato: “Sarà un torneo molto equilibrato dove ogni pallone può fare la differenza ai fini dell’esito finale della classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Motivato e pronto per riportare in alto Trento”

    Di Redazione
    Vigilia di Ferragosto caratterizzata dall’ultimo allenamento alla BLM Group Arena ma anche dalla visita agli studi di Radio Dolomiti per Marko Podrascanin. Prima di sostenere nel pomeriggio la sessione di pesi e tecnica, il nuovo centrale dell’Itas Trentino è stato infatti ospite dello storico media partner gialloblù, raccontandosi in diretta nel programma della mattina condotto da Michelangelo Felicetti.
    “Oramai sono a Trento da quasi un mese, mi sembra già passato tantissimo tempo perché mi sto trovando davvero bene, oltre le mie più rosee aspettative – ha spiegato il serbo – . Con il gruppo e con la città ho già stretto un bellissimo feeling e tutto ciò aiuta ad allenarsi meglio. Con Lisinac l’intesa è sicuramente di più vecchia data, ma per la verità anche gli altri compagni li ho incontrati spesso come avversari quindi c’è voluto poco per affinarla. Sono venuto qui perché c’era la possibilità di continuare a lottare per la vittoria e per restare a grandi livelli. Forse negli ultimi anni Trentino Volley non ha vinto quanto imponeva il suo blasone, a maggior ragione sono motivato per riportarla dove merita di stare: sempre in alto”.
    “L’intesa con Giannelli migliora giorno dopo giorno – ha continuato – ; al momento mi manca ancora un po’ di elevazione ma sono convinto che quando sarò al massimo anche fisicamente potremo giocare un primo tempo molto efficace. Il mio fondamentale preferito rimane comunque il muro; niente mi regala soddisfazione come quando riesco a realizzarne uno. E’ come quando un portiere para un calcio di rigore. La preparazione? Sta procedendo bene, è normale vedere ancora i volti dei miei compagni un po’ spaesati perché il lockdown è stato duro e lungo per tutti ma per fortuna alla prima partita ufficiale manca ancora un mese e c’è tutto il tempo per farsi trovare pronti”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi: “Vogliamo regalare emozioni ai nostri tifosi”

    Di Redazione
    Elia Bossi è il veterano della Modena Volley che giocherà la stagione 2020/21 nonostante i suoi 25 anni, è alla quinta stagione in maglia gialloblù, al PalaPanini si è formato ed è diventato un giocatore importante, sarà uno dei punti di forza della formazione di Coach Andrea Giani.
    “Siamo contenti, finalmente possiamo tornare a giocare davvero a pallavolo, possiamo divertirci, che è la base di ciò che facciamo e stiamo costruendo pian piano il nostro gioco. La società ci ha dato la possibilità di allenarci singolarmente non appena i protocolli ce lo hanno permesso, è stata una grande cosa che ci ha fatto riprendere in fretta la forma fisica, ritrovarci poi tutti insieme è stato molto bello, era un contatto che ci mancava tantissimo. Lavoriamo giorno dopo giorno per definire “che squadra vogliamo essere”, per migliorare e affinare gli automatismi in vista delle gare ufficiali. Mi piace stare in palestra, mi piace lavorare, mi piace imparare ogni giorno e trasmettere ciò che imparo, sono a disposizione del coach e voglio vincere, quello che vogliamo tutti. Coach Giani spinge ogni allenamento su due concetti chiave che dobbiamo sempre tenere presenti, la disciplina e l’attitudine, quelle saranno le nostre chiavi, le useremo per creare qualcosa di speciale e per farci amare dai nostri tifosi”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattinata di test fisici per Verona. Dott. Coli: “Squadra in forma e pronta a ripartire”

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Mattinata di test fisici per Verona. Kaziyski e compagni si sono ritrovati stamattina al Centro Isokinetic di Arbizzano, medical partner gialloblù, per sottoporsi alle valutazioni preliminari in vista della stagione sotto la supervisione del dott. Michael Coli, medico di Isokinetic e della NBV Verona.
    Le sue parole nel corso della mattinata: “Oggi i ragazzi hanno svolto una serie di test fisici, a partire da quello isocinetico della spalla e degli arti inferiori, fino ai dei test di analisi del movimento utili per capire se ci possano essere problematiche legate soprattutto al periodo di lock down in cui per forza di cosa sono stati seguiti solo a distanza. Nonostante il periodo di stop ci siamo mantenuti sempre in contatto e devo dire che i risultati sono molto positivi perché ho trovato i ragazzi in grande forma, devo ammette, quasi inaspettatamente. Sono pronti a ripartire alla grande. Isokinetic? Seguiamo le principali squadre della città, come Hellas Verona, BluVolley e Scaligera Basket, ma non solo. Da noi possono trovare un supporto anche i non atleti, persone comuni, perché Isokinetic è un centro medicale d’eccellenza a 360°”.
    Isokinetic è un gruppo medico di riferimento internazionale nel settore della riabilitazione ortopedica e sportiva, che ha erogato più di 5.000.000 di trattamenti in 30 anni, contando su 8 centri operativi, tra cui quello di Verona, 50 medici specialisti e più di 200 collaboratori.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, prime esercitazioni sei contro sei della stagione

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La penultima sessione con palla prima della pausa di Ferragosto ha portato una rilevante novità nel programma di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.
    Nella mattinata odierna gli undici giocatori già a disposizione hanno infatti svolto le prime esercitazioni sei contro sei della stagione, cimentandosi un’attività molto simile a quella che viene sostenuta abitualmente durante un allenamento pre-partita. Sino allo scorso 7 agosto questa tipologia di lavoro non era permessa dai protocolli Fipav per l’emergenza covid-19; l’aggiornamento delle linee guida per lo svolgimento delle attività sportive e le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra redatte dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno permesso di cambiare decisamente marcia ai gialloblù.
    Al primo sei contro sei stagionale hanno partecipato anche Lisinac e Podrascanin, situazione che ha consentito allo staff di monitorare i loro progressi soprattutto per quel che riguarda la condizione fisica. L’Itas Trentino sosterrà un allenamento simile anche nel pomeriggio di giovedì, mentre nella giornata di venerdì di scena alla BLM Group Arena ci saranno invece solo i due centrali serbi ed Argenta, che hanno nelle gambe meno lavoro rispetto al resto del gruppo.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO