More stories

  • in

    Stankovic: “Ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership (giunta al quinto anno) con VEM Sistemi alla quale hanno preso parte il CEO Stefano Bossi, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Dragan Stankovic
    “Mi piace sottolineare – ha spiegato Stefano Bossi- che nonostante VEM sia un’azienda che opera in tutto il territorio nazionale, manteniamo le nostre radici radicate in Emilia Romagna e cerchiamo ogni giorno di trasmettere l’eccellenza emiliana ai nostri clienti. Comunichiamo i valori anche di Modena Volley, consistenza e resilienza agli eventi sono valori che non solo ha VEM, ma anche Modena e ne dà costantemente dimostrazione.
    La digitalizzazione del PalaPanini? Negli ultimi anni sono stati fatti 2 passi importanti: la prima è la tecnologia wifi migliore della specie e di ultima generazione grazie alla quale Modena Volley ha la possibilità di sostenere nuovi servizi digitali senza modificare l’infrastruttura stessa. La seconda sono le telecamere 4k che abbiamo montato sul soffitto del palazzetto, che danno la possibilità di streaming anche da remoto e di poter seguire dall’alto gli allenamenti”.
    Queste le parole di Dragan Stankovic: “Quella di Perugia era la prima gara ufficiale dopo oltre 6 mesi, non vedevamo l’ora di scendere in campo dopo tante incertezze e una lunga preparazione, sicuramente è molto meglio giocare davanti a 1000/1200 persone rispetto a un palazzetto vuoto. È stato un esordio per noi negativo, ma non così tanto nero, i primi due set abbiamo giocato a un buon livello contro una squadra che è molto fisica e raramente perde in casa. Abbiamo fatto una buona prestazione, ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set, ma abbiamo fatto vedere ai nostri tifosi e a noi stessi che possiamo giocare un buon livello e che siamo lì, sicuramente dovremo sistemare alcune cose e cercare di affrontare la partita di domenica e anche la prima di campionato al meglio possibile”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di nuovo in palestra: nel mirino la semifinale di ritorno

    Di Redazione
    È iniziata oggi la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo successivo al match disputato domenica scorsa dai biancorossi, sconfitti al tie break dall’Itas Trentino nella semifinale di andata di Del Monte Supercoppa. La nuova settimana porterà verso la sfida di ritorno in programma domenica all’Eurosuole Forum, gara in cui si deciderà il passaggio del turno verso la finalissima del 25 settembre. 
    Oggi doppia seduta per gli uomini di De Giorgi, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio, stesso programma che effettueranno nella giornata di venerdì. Negli altri giorni è previsto l’allenamento con la palla nel pomeriggio, fino alla consueta seduta di rifinitura della domenica mattina.
    “Oggi iniziamo una nuova settimana in cui riprenderemo a lavorare – dice il centrale Enrico Diamantini, in campo per parte della gara alla BLM Group Arena – e penseremo a cosa abbiamo sbagliato domenica scorsa in partita: tutto questo per farci trovare pronti domenica nel match di ritorno con Trento. All’andata siamo andati un po’ a tratti, a volte abbiamo espresso molto bene il nostro gioco, altre volte ci siamo persi, e sicuramente questo ha influenzato molto il risultato della partita. Trento, inoltre, rispetto a noi ha battuto meglio: abbiamo commesso tanti errori trovando pochi ace. Sono tutti aspetti da migliorare. Lavoreremo su questo e abbiamo tutta la settimana per farlo perché domenica vogliamo essere carichi al punto giusto. È stato bello tornare in campo dopo tanti mesi e domenica finalmente potremo farlo anche in casa nostra, con un po’ di pubblico a sostenerci”.
    Il programma della settimana dal 14 al 20 settembreLunedì: Riposo – RiposoMartedì: Pesi – TecnicaMercoledì: Riposo – TecnicaGiovedì: Riposo – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Riposo – TecnicaDomenica: Tecnica – Semifinale ritorno Supercoppa vs Trento (h.17.30 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Vero Volley Monza inizia la settimana che porta a Verona

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza è tornata al lavoro. Martedì di doppia per i monzesi di Fabio Soli dopo il lunedì di riposo, con mattinata dedicata ai pesi alternati alla tecnica e pomeriggio incentrato sulle situazioni di gioco. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, brava ad inaugurare la prima gara ufficiale dell’annata sportiva con un sorriso per 3-0 contro Vibo Valentia, prepara ora la seconda sfida del girone A della Del Monte Coppa Italia, fissata domenica pomeriggio a Verona contro la NBV.
    Per arrivare pronti al match contro gli scaligeri di Stoytchev, i rossoblù sosterranno due doppie sedute (una oggi, l’altra venerdì) e tre mezze giornate di tecnica (mercoledì, giovedì e sabato). Il programma completo:
    Lunedì 14 settembreLibero
    Martedì 15 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 16 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 17 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 18 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Sabato 19 settembreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnico
    Domenica 20 settembreOre 9.30 – 11.00 Rifinitura pre garaOre 18.00 NBV Verona – Vero Volley Monza (ottavi di finale Coppa Italia)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum”

    Di Redazione
    La terza puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni lunedì sera la tv partner dedica a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Simone Giannelli. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il Capitano ha toccato diversi argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    RITORNO IN CAMPO. “Giocare una partita ufficiale dopo sei mesi di attesa è stato stranissimo e completamente diverso dal passato. Mancava il ritmo gara a tutti, anche a Civitanova, e questo spiega i tanti alti e bassi che hanno condizionato la nostra e la loro prestazione. Al di là di questo, però, è stata una bella partita, soprattutto perché ha segnato l’inizio di una nuova stagione”.
    PUBBLICO.“Ritrovare il nostro pubblico è stato entusiasmante, anche perché sino ad ora alla BLM Group Arena, fra allenamenti congiunti e preparazione, non era mai potuto entrare nessuno. Non poteva essere folto come al solito ma ha saputo essere ancora una volta caloroso. Non pensavo che i tifosi fossero in grado di farsi sentire così tanto ed invece è stato bellissimo avere la loro carica”.
    INTESE.“I meccanismi di gioco sono ovviamente da affinare, perché la rosa è stata completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione ma già oggi posso dire che con questo gruppo mi trovo bene ed è stimolante lavorare così. Siamo tutti carichi e determinati per ottenere grandi risultati; abbiamo imboccato sulla strada giusta sia dal punto di vista tecnico sia da quello legato alle dinamiche relazionali”.
    SUPERCOPPA.“Sono contento di aver iniziato la stagione con una vittoria di prestigio su Civitanova, ma il risultato è utile anche in funzione del percorso che vorremmo compiere in Supercoppa. Si tratta di un percorso tortuoso, perché per passare il turno dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum; è vero che in quell’impianto non abbiamo mai vinto, ma io credo poco a questo tipo di statistiche o tabù. Se giocheremo bene avremo possibilità di fare nostra la qualificazione, indipendentemente dal luogo in cui avviene la gara. Per passare il turno contro una squadra come la Lube devi fare una grande partita. Mi spiace che la finale non si possa giocare all’Arena di Verona, ma la verità è che nessuno di noi sta pensando a quell’evento”.
    VERSO CIVITANOVA.“Quella appena iniziata sarà una settimana di allenamenti alla BLM Group Arena da vivere al massimo per arrivare pronti alla sfida di ritorno in casa della Lube. Vogliamo giocarci le nostre chances e sappiamo che molto passa dal modo in cui lavoreremo in palestra, avvicinandoci a questo appuntamento”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mosna: “Non c’è una regina fra tante damigelle, ma un’esuberanza di regine”

    Di Redazione
    È stata sicuramente la partita più avvincente di questa prima domenica di partite ufficiali.
    Il mercato lìha fatto capire che l’Itas Trentino questa stagione vuole recitare il ruolo da protagonista, e così si è presentata, battendo i Campioni d’Italia e del Mondo in carica della Lube Volley.
    La grande prestazione messa in mostra alla BLM Group Arena ha anche consentito a Nimir Abdel-Aziz di entrare nella storia del club di via Trener: i 20 punti personali realizzati dall’opposto olandese rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. 
    Dopo le dichiarazioni del nuovo schiacciatore Kooy è il Patron Mosna ad essere intervistato dall’Adige proprio sul bell’esordio dei suoi ragazzi: “Il successo contro la Lube ci conferma quello che avevamo in mente o perlomeno quanto speravamo. Quando si progetta una squadra serve poi che si incastrino tutte le componenti per giocare alla pari contro un avversario di quel livello. Una rondine non fa primavera ma il livello di gioco è migliorato anche perché abbiamo una potenza in attacco e in battuta che prima ci mancava“.
    Sull’assenza di Lisinac e Lucarelli (che si protrarrà per altri dieci giorni) afferma “Sono stati sostituiti egregiamente. Del giovane Michieletto non si può più parlare di possibile promessa. Ha fatto una partita straordinaria in tutti i fondamentali, battuta, ricezione e attacco. Anche Cortesia ha tenuto il campo in maniera egregia, è stata un’altra scelta azzeccata”.
    La sensazione è che la vostra squadra si sia rinforzata e le vostre contendenti abbiano forse perso qualcosina. “La Lube ha cambiato soltanto il palleggiatore e De Cecco è super, per cui il livello è rimasto altissimo. Perugia ha potenziato l’attacco. Diciamo che ci siamo avvicinati e non c’è una regina fra tante damigelle ma un’esuberanza di regine“ LEGGI TUTTO

  • in

    Fei: “Quella vista contro Cisterna non è la vera Piacenza”

    Di Redazione
    Non riesce a sorridere la Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima uscita stagionale.
    Gli uomini di Gardini, infatti, soccombono in casa per 1-3 agli ospiti della Top Volley Cisterna, e dopo le dichiarazioni del coach e del centrale Davide Candellaro ora tocca al Team Manager Alessandro Fei fare il punto della situazione.
    L’ex opposto piacentino, intervistato dalla Libertà esordisce così: “Sicuramente tutti noi speravamo in qualcosa di diverso anche perché i nostri avversari sono ampiamente alla nostra portata. La squadra ha giocato molto contratta per tutto l’arco della partita, il lungo stop e magari il tanto caldo che c’era possono avere giocato un brutto scherzo e condizionato i ragazzi ma fare un’analisi è anche difficile visto che tante cose non hanno funzionato. Certamente quella che si è vista contro Cisterna non è la vera Gas Sales Bluenergy, la squadra costruita è forte e aver perso questa gara con Cisterna è davvero un grande peccato».
    Cosa è mancato contro Cisterna? «Sicuramente convinzione e precisione. Troppo nervosismo in campo e quando è così non riesce nulla o quasi nulla. Si vince se si gioca di squadra e questo non lo si è visto ma, ripeto, non è questa la vera Gas Sales Bluenergy».
    Sui prossimi impegni, sempre in Coppa Italia, contro Padova e Ravenna, il classe ’78 dichiara: “Ora si fa dura. Cisterna ci ha fatto uno sgambetto e adesso dobbiamo andare a Padova e a Ravenna per vincere, giocando fino in fondo le nostre carte, che sono tante, contro due formazioni sulla carta, se non più deboli di noi, certamente ampiamente alla nostra portata. Lo spettacolo con Cisterna non è stato bello ma ci rialzeremo.C’è da tornare subito sulla giusta strada, sono convinto che se i giocatori si convinceranno di essere davvero forti molto presto si vedrà della bella pallavolo a Piacenza. Noi da fuori abbiamo fatto il massimo, ora tocca ai ragazzi convincersi che possono fare grandi cose in questa stagione“ LEGGI TUTTO

  • in

    20 punti all’esordio: Nimir Abdel-Aziz è già nella storia di Trento

    Di Redazione
    La grande prestazione messa in mostra domenica sera alla BLM Group Arena nella semifinale d’andata di Del Monte Supercoppa giocata contro Civitanova non ha solo consentito a Nimir Abdel-Aziz di contribuire in maniera importante alla vittoria in rimonta dell’Itas Trentino, ma ha pure permesso all’opposto di entrare già nella ventennale storia di Trentino Volley.
    I 20 punti personali realizzati, frutto di 15 attacchi vincenti, un muro e quattro ace, rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. Meglio dell’olandese in precedenza avevano saputo fare solo Osmany Juantorena (curiosamente in campo alla BLM Group Arena ma nelle file della Lube), che al debutto con Trentino Volley (27 settembre 2009, Trento-Latina 3-1) totalizzò 22 palloni vincenti, e Oleg Antonov (identico score il 24 ottobre 2015 in Modena-Trento 3-2 di Supercoppa).
    Nimir ha quindi eguagliato il tabellino di Lorenzo Bernardi (20 punti all’esordio nel match Trento-Milano 3-1 del 26 ottobre 2002) e superato di due punti i quinti della classifica: Jan Stokr che nella sua prima partita con Trentino Volley andò a segno 18 volte (24 ottobre 2020, successo casalingo con Castellana), come Vettori (7 ottobre 2017, Trento-Perugia 1-3 a Civitanova in Supercoppa).
    Sempre per quanto riguarda le statistiche, da sottolineare che la vittoria sulla Cucine Lube Civitanova di domenica ha interrotto una serie negativa che contro i marchigiani durava da sei partite e, temporalmente, da un anno e mezzo. L’ultimo precedente successo contro i biancorossi risaliva al 22 aprile 2019 (3-2 casalingo in gara 3 di semifinale Play Off); il tie break è, fra l’altro, il risultato più frequente scaturito nella storia del confronto fra le due formazioni: in ben 29 dei 74 incontri ufficiali disputati, è infatti servito il quinto set per dirimere la questione fra Trentino Volley e Lube.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’entusiasmo di Dick Kooy: “Quest’anno ci sarà da divertirsi”

    Di Roberto Zucca
    L’entusiasmo della preparazione con l’Itas Trentino è tangibile non solo dalle sue parole, ma anche dai risultati positivi delle amichevoli, che sono poi sfociati nella vittoria di Supercoppa contro Civitanova. Dick Kooy è una delle novità più interessanti dell’organico della squadra trentina, insieme a Lucarelli, Abdel-Aziz e Podrascanin, che “rischiano” di farne la nuova protagonista assoluta della Superlega:
    “L’entusiasmo è davvero quello del primo giorno di scuola. Per molti di noi tornare era un desiderio tangibile, anche perché per un atleta fermarsi così tanto tempo è stato deleterio. La società ha allestito una squadra che personalmente mi piace molto e nella quale ho un ruolo che dovrò coltivare con tanto impegno”.
    Lei e Nimir. Amici da sempre fuori dal campo e ora compagni di squadra nel club.
    “Tutto molto bello. Abbiamo firmato per un progetto a lungo termine e per entrambi è una importante vetrina. Sono felice di averlo in squadra anche perché per me è come un fratello. Nimir è un elemento importantissimo per Trento e lo ha già dimostrato nelle prime prove”.
    Il bilancio del precampionato?
    “Abbiamo giocato con ottime formazioni, come Verona e Piacenza, assortite quanto basta per essere delle avversarie assai impegnative durante la stagione. Sarà durissima con loro, ma sarà dura con tantissime squadre. Non ci sono solo Civitanova o Perugia a dare fastidio durante la stagione. Anzi, lo trovo un campionato competitivo come pochi”.
    Giannelli come regista. Impressioni?
    “Molto positive. Mi sono trovato benissimo sin dai primi palloni. In Italia lo si considera ancora giovane, ma ha una maturità incredibile a livello di gioco e anche a livello di approccio alla gara”.
    Lei e Giannelli siete sempre stati considerati dei finti giovani. Non trova?
    “(ride, n.d.r.) Forse abbiamo avuto percorsi simili, nel senso che abbiamo sempre avuto molto chiaro dove volevamo arrivare. Ci siamo sempre allenati duramente e abbiamo sempre messo la pallavolo al primo posto, senza distrazioni o altro. Provo a interpretarla così!”.
    Lucarelli e Podrascanin, due certezze per Trento?
    “Assolutamente. Lucarelli è arrivato più tardi e sta ancora affinando il suo repertorio. Podrascanin è una certezza nel suo ruolo. Ci sarà da divertirsi”.
    Dove può arrivare Trento?
    “Ci sono tante novità ed è tutto una scommessa. Ma tassello dopo tassello potremo fare la nostra parte. All’entusiasmo si unisce una grande esperienza in tutti i reparti. Sono sicuro che i presupposti per essere protagonista ci siano tutti”. LEGGI TUTTO