More stories

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Milano e Ravenna

    Di Redazione
    Va in archivio il secondo test match non ufficiale della settimana per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Piazza, nell’allenamento, ha ospitato la Consar Ravenna di Marco Bonitta. Il confronto è terminato in parità 2-2 con i parziali 25-18, 25-23, 22-25, 28-30.
    Prestazione complessivamente convincente del team meneghino con il tecnico Piazza che ha schierato in partenza Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Maar e Pesaresi libero, mentre Ravenna ha risposto con Batak-Pianli, Grozdanov-Mengozzi, Zonca-Recine e Kovacic libero. Ancora una volta una buona opportunità per testate la condizione fisica e mentale della squadra in vista della nuova stagione: il test ha infatti consegnato buone indicazioni sull’importanza del fondamentale del muro (16 punti complessivi) e sulla fase offensiva con Patry (24 punti ed il 51%) e Maar (58% con 9 punti). In miglioramento il gioco al centro con il capitano Piano che sta riprendendo sempre più il ritmo gara: per lui ben 14 punti con 7 muri.
    Quattro in totale i set disputati con il primo chiuso da Milano in maniera agevole per 25-18, mentre la seconda frazione ha visto Ravenna condurre per larghi tratti fino al 21-22, quando Milano ha effettuato il sorpasso e chiuso il parziale con la sette di Piano su assist di Ishikawa (25-23). Il terzo game è stato vinto da Ravenna (22-25), mentre l’ultimo parziale, che chiude il confronto in parità, se lo aggiudica la formazione romagnola per 28-30.
    A commentare il match sono le parole di Riccardo Sbertoli, regista dell’Allianz Powervolley Milano: «Stiamo cercando di sfruttare al meglio queste sessioni di allenamento quando manca una settimana circa all’inizio della stagione. Riusciamo a stare bene in campo, ma dobbiamo essere più precisi in alcune situazioni di ricezione e di sistema di gioco. Abbiamo ancora una settimana però per limare questi dettagli».
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CONSAR RAVENNA: 2-2 (25-18, 25-23, 22-25, 28-30)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 3, Kozamernik 5, Daldello 2, Sbertoli 2, Maar 9, Patry 24, Meschiari 3, Piano 14, Mosca 8, Ishikawa 3, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Consar Ravenna: Mengozzi 2, Giuliani 0, Redwitz 0, Arasomwan 6, Recine 14, Zonca 8, Grozdanov 13, Batak 1, Kovacic (L), Pinali 18, Pirazzoli (L). N.e.: Loeppky, Koppers. All. Marco Bonitta.
    NOTE
    Durata set: 19’, 27’, 23’, 29’. Durata totale: 1h e 38’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, muri 16, attacco 47%, 50% (2% perfette) in ricezione.
    Consar Ravenna: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 6, attacco 44%, 48% (26% perfette) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleg Antonov si presenta: “Voglio dare il massimo per Piacenza”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    Proseguono in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza le conferenze stampa dei nuovi innesti: nel pomeriggio di giovedì 3 settembre è toccato al nuovo schiacciatore Oleg Antonov e al preparatore atletico Alessandro Guazzaloca.
    Dopo un’esperienza all’estero durata tre anni Oleg Antonov è rientrato in Italia per essere di nuovo protagonista in SuperLega. Gli obiettivi per lo schiacciatore medaglia d’argento alle Olimpiadi 2016 sono già chiari, ossia lavorare al massimo e concentrarsi su tutte le partite della stagione.
    “Sono molto contento di tornare in Italia, per me è un ritorno in grande stile perché potrò vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Voglio dare il massimo: in questi mesi di preparazione siamo riusciti a lavorare bene sul fisico e sulla tecnica. Tra poco finalmente arriveranno le partite che contano e non vediamo l’ora. A Piacenza mi ha portato l’ambizione: questo progetto è ambizioso, il club punta ad alzare l’asticella e lo dimostra il fatto che sono arrivati giocatori competitivi. Per me è un piacere enorme, non ho esitato un attimo ad accettare. Ci attende una stagione molto stimolante e anche in palestra si respira questo clima. Voglio passare più tempo possibile in campo, gli obiettivi arriveranno partita dopo partita. Pensiamo step by step, ora ci stiamo concentrando sulla partita contro Cisterna”.
    Tra i preparatori più vincenti della pallavolo c’è sicuramente Alessandro Guazzaloca che, oltre a vantare un curriculum di tutto rispetto, ha in bacheca trofei prestigiosi vinti in Italia ma anche all’estero.
    “A Piacenza ritrovo giocatori che ho avuto l’onore di allenare in carriera come Zlatanov, Fei e Gardini e che ora ricoprono altri ruoli. Quando ho ricevuto la loro chiamata non ci ho messo molto ad accettare. Siamo curiosi di vedere dove arriveremo in questa stagione: è una squadra tutta nuova ma con grandi potenzialità per fare bene. Quella passata è stata un campionato anomalo, con una lunga sosta che non ha permesso di effettuare quel lavoro a casa che si fa tra sala pesi e campi. Nelle prime settimane abbiamo cercato di concentrarci più sull’aspetto fisico per poi passare a quello tecnico. Abbiamo lavorato a ranghi completi per buona parte della preparazione rispetto ad altri anni e questo può rappresentare un aspetto positivo. Vogliamo creare un percorso che ci porti a raggiungere obiettivi ambiziosi e vedremo fin dove riusciremo ad arrivare. Ho scelto questa strada perché vorrei provare a sperimentare alcune idee a cui ho pensato in questi anni ma che non sono mai riuscito a sviluppare”.
    Al termine della conferenza Antonov ha voluto lanciare un messaggio a tutti i tifosi ossia a sottoscrivere l’abbonamento per poter già seguire online la prima partita ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il 13 settembre. Il pacchetto comprende anche il collegamento a Zoom che permetterà di tifare e sostenere tutti insieme i biancorossi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la presentazione ufficiale di Yuki Ishikawa

    Di Redazione
    Domani, venerdì 04 settembre 2020 alle ore 10.00 l’Allianz Powervolley Milano presenterà ai media e ai partner il nuovo acquisto della stagione 2020-2021 Yuki Ishikawa.
    Location d’eccezione dell’evento sarà la terrazza di Maio Restaurant, al 7° piano della RINASCENTE, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo. (RINASCENTE Piazza Duomo, Maio Restaurant 7° Piano – ingresso riservato con ascensore da Via Santa Radegonda | fronte Cinema Odeon).
    Alla presentazione dell’atleta giapponese parteciperà il presidente Lucio Fusaro e il tecnico Roberto Piazza.
    La conferenza stampa non è aperta al pubblico nel rispetto della normativa vigente in termini di contenimento di diffusione del COVID19.
    La presentazione ufficiale sarà trasmessa live sul canale facebook di Powervolley Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santi Orduna: “Dovremo essere pronti e dare sempre il massimo”

    Di Redazione
    Terza stagione in brianza per il regista argentino Santi Orduna.
    Una squadra, quella del sodalizio monzese, che è cresciuta anno dopo anno, con l’arrivo di fuoriclasse del calibro di Bartosz Kurek, la scorsa stagione, e di Holt in questa.
    Ma la fiducia al regista non è mai stata messa in discussione, e proprio su questa annata, sui primi mesi in palestra e sugli obiettivi è stato intervistato il numero 5 da Giulio Masperi per il Cittadino.
    Oggi i ragazzi di Fabio Soli andranno a Modena per sostenere un’amichevole contro la Leo Shoes, già in archivio due allenamenti congiunti con Padova in vista del primo impegno ufficiale il 13 Settembre in Coppa Italia all’Arena di Monza contro Vibo Valentia.
    «Due partite diverse, in casa abbiamo giocato molto bene, da loro abbiamo sbagliato troppo. Sono contento della prima parte di preparazione e di questi primi passi in cui abbiamo visto al lavoro Max Holt, che conoscevo già bene, e l’opposto Mis Lagumdzija, che oltre ad avere un gran fisico è arrivato con tanta voglia e uno spirito positivo: sicuramente s’inserirà bene nel gruppo».
    In banda oltre a Donovan Dzavoronok si giocheranno una maglia il bielorusso Vlad Davyskiba e il croato Marko Sedlacek… «Tra le indicazioni interessanti di queste prime settimane il rendimento di Marko, che sta crescendo come giocatore, e di Vlad. Donovan per noi è una certezza, un punto di riferimento di Monza per quanto dimostrato negli scorsi anni: spero confermi questo suo ruolo».
    Domenica 13 esordirete negli ottavi di Coppa Italia ospitando Vibo: come ci arriverete? «Come tutta la situazione che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, sarà un inizio d’annata molto particolare. Servirà la capacità della squadra di adattarsi a ogni situazione, dalle partite ravvicinate alle trasferte frequenti e al ritmo degli impegni: dovremo essere pronti e dare sempre il massimo».
    Mentre la domenica successiva 20 settembre sarà tempo di Superlega nella tana’ di Modena che quest’anno non avrà più Ivan Zaytsev… «Ho vestito la maglia di Modena e so bene cosa significhi giocare al PalaPanini, trai palazzetti più belli d’Italia Siamo ancora in attesa di capire se scenderemo in campo davanti al pubblico, e in tal caso in quale misura, oppure senza dovremo essere convinti di poter fare risultato, come capitato negli ultimi due anni, sapendo che anche senza Zaytsev il loro è uno squadrone in ogni reparto» LEGGI TUTTO

  • in

    Aguenier: “Dobbiamo avere più fiducia in noi stessi”

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta la preparazione dei gialloblù verso l’esordio in Coppa Italia.
    Ieri pomeriggio infatti si è tenuto il terzo allenamento congiunto della stagione che ha visto i veronesi protagonisti con Trento all’AGSM Forum.
    4 i set giocati al 25 che al termine hanno sorriso agli uomini di Lorenzetti per 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27), ma la sessione congiunta con i trentini ha permesso a Stoytchev di raccogliere nuove indicazioni in viste del proseguo della preparazione. Dopo i primi due set combattuti punto a punto, i gialloblù hanno allenato la presa esponendo il fianco alle bocche da fuoco di Lorenzetti (71% di successo in attacco), Nimir e Kooy.
    Ottima la reazione e il fight spirit dimostrati da Kaziyski e compagni nel quarto parziale che hanno stretto i denti tornando a macinare punti e concludendo il set a proprio favore, grazie anche ai pochissimi errori in battuta.
    Al netto dei 4 set, è da sottolineare la grande prova in ricezione del neo rientrato Thomas Jaeschke (64% positiva, 45% perfetta), i 4 ace di Luca Spirito e la solidità di Aguenier a muro.
    Queste le parole del centrale francese al termine della sessione congiunta: “La crescita è evidente, soprattutto visto com’era andata la settimana scorsa a Trento. I primi due set abbiamo dimostrato di essere al livello dei nostri avversari, ma nel terzo è visibilmente calata la tensione e questo non deve accadere. Nel quarto siamo stati bravi a riprendere in mano la situazione e a tener testa a Trento. In generale vedo un gruppo che lavora duro e che migliora di settimana in settimana.
    Forse dobbiamo avere più fiducia in noi stessi e mantenere una prestazione costante, sia con le grandi che con le squadre da media-bassa classifica perché questo farà la differenza in stagione. Personalmente mi sento molto bene. Avevo bisogno di tornare a sentire il campo e, rispetto alla prima uscita, sto meglio in campo e l’intesa con Spirito va sempre meglio. Sono molto ottimista, credo potremo toglierci delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti dopo Verona: “Stiamo migliorando ma non dobbiamo accontentarci”

    Di Redazione
    “Abbiamo offerto una prova di carattere e determinazione, pur dovendo fare i conti con tanti alti e bassi, probabilmente figli del periodo – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – . Stiamo sicuramente migliorando sotto tanti punti di vista; lo spirito di squadra ed il ritmo di gioco sono sicuramente fra questi ma non dobbiamo accontentarci. Sosa Sierra oggi si è mosso bene, non ha molta autonomia di gioco perché sino ad ora ha visto poco il campo ma il prossimo test può essere per lui un nuovo banco di prova importante”.
    L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi alla BLM Group Arena già oggi; il prossimo allenamento congiunto è invece previsto per il pomeriggio di venerdì 4 settembre alla BLM Group Arena (a porte chiuse) con Modena.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: buoni segnali nell’allenamento congiunto con Verona

    Di Redazione
    Il primo di due test match (non ufficiali) della penultima settimana di preparazione pre-campionato riserva una nuova vittoria all’Itas Trentino. Nel pomeriggio all’AGSM Forum di Verona i gialloblù hanno infatti superato per 3-1 i padroni di casa della NBV, dimostrando tutta la propria attitudine a concludere positivamente questo tipo di impegni.
    Dopo le tre ottenute negli ultimi sette giorni, anche in terra scaligera è arrivata un’affermazione, figlia di una prestazione efficace in ogni settore del gioco; come già accaduto sabato con Piacenza e mercoledì scorso con la stessa Verona, a convincere è stata soprattutto la prova dell’intero fronte d’attacco, in questo caso privo del brasiliano Lucarelli (tenuto a riposo) ma irrobustita dalla potenza di Sosa Sierra, che ha fatto pienamente la sua parte (12 punti col 53%, condito da tre muri e un ace).
    Verona ha risposto colpo su colpo nei primi due set, frazioni in cui ha saputo anche condurre le danze con un buon vantaggio, ma a gioco lungo ha sofferto la maggior cifra di gioco trentina, manifestatasi non solo a rete ma anche nell’ottimo lavoro svolto fra muro e difesa. Sul 3-0 per gli ospiti, le squadre hanno giocato un ulteriore parziale, vinto dai padroni di casa ai vantaggi. Sugli scudi Kooy (best scorer con 24 punti, il 67% in attacco, 5 ace ed un block) e Abdel-Aziz (22 col 70% e tre battute punto), ma in doppia cifra è andato anche Podrascanin, autore di 11 punti e tre muri.
    “Abbiamo offerto una prova di carattere e determinazione, pur dovendo fare i conti con tanti alti e bassi, probabilmente figli del periodo – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – . Stiamo sicuramente migliorando sotto tanti punti di vista; lo spirito di squadra ed il ritmo di gioco sono sicuramente fra questi ma non dobbiamo accontentarci. Sosa Sierra oggi si è mosso bene, non ha molta autonomia di gioco perché sino ad ora ha visto poco il campo ma il prossimo test può essere per lui un nuovo banco di prova importante”.
    L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi alla BLM Group Arena già giovedì; il prossimo allenamento congiunto è invece previsto per il pomeriggio di venerdì 4 settembre alla BLM Group Arena (a porte chiuse) con Modena.Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio all’AGSM Forum di Verona.
    NBV Verona-Itas Trentino 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27)
    NBV VERONA: Asparuhov 10, Caneschi 5, Spirito 7, Kaziyski 6, Aguenier 8, Boyer 18, Bonami (L); Jaeschke, Donati. N.e. Peslac, Massafeli, Jensen e Zanotti.  All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 12, Podrascanin 11, Giannelli 2, Kooy 24, Lisinac 2, Abdel-Aziz 22, Rossini (L); De Angelis, Cortesia 8, Argenta 1, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.
    DURATA SET: 26’, 24’, 19’, 30’; tot 1h e 39’.
    NOTE: NBV Verona: 8 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 28 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 52% (25%) in ricezione. 
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si aggiudica il test match con la Nazionale Under 20

    Di Redazione
    1 ora e 43 minuti di buon ritmo per l’Allianz Powervolley Milano che, nell’allenamento congiunto andato in scena all’Allianz Cloud, batte 3-1 la Nazionale italiana Under 20. 25-19, 30-28, 25-23, 15-11 i parziali con cui il team meneghino si è imposto sugli azzurrini, guidati in panchina dal tecnico Angiolino Frigoni e seguiti dall’occhio sempre attento del d.t. Julio Velasco, che si stanno preparando all’Europeo di categoria che andrà in scena in Repubblica Ceca a partire dal 26 settembre.
    La sessione congiunta è stata utile per continuare a mettere minuti nelle gambe e affinare le intese in partita. Il tecnico Roberto Piazza ha schierato in partenza Sbertoli – Patry in diagonale di posto 2, Maar ed Ishikawa in posto 4, Piano e Mosca al centro con Pesaresi libero.
    Primo set guidato da Milano che ha trovato buone combinazioni in attacco e ha chiuso agevolmente il parziale 25-19. Più combattuto il secondo con gli azzurrini vogliono di di riscattarsi e chiuso solo ai vantaggi dai padroni di casa per 30-28. Buon ritmo anche nel terzo game, con i meneghini bravi a sfruttare nel finale un errore avversario (25-23). I due allenatori hanno deciso di disputare anche un quarto ed un quinto set, chiusi rispettivamente 25-18 e 15-11.
    Il test match ha evidenziato i progressi dell’Allianz Powervolley da un punto di vista fisico e tecnico, anche se sono ancora notevoli i margini di miglioramento che il team meneghino può e deve fare. Solo un set disputato per il giapponese Yuki Ishikawa (chiuso con 3 punti ed il 50% in attacco), mentre il canadese Maar ha disputato anche il secondo parziale. 14 punti in tre set per il francese Patry con Kozamernik che ha messo a referto ben 13 punti, mentre nei set finali il coach ha dato spazio alla panchina con l’inserimento di Daldello, Meschiari ed anche Urnaut.
    «Queste sessioni di allenamento sono necessarie per prendere ritmo e confidenza con il campo – commenta il preparatore atletico Giovanni Rossi –. In questo momento stiamo gestendo gli ultimi due arrivati in ordine di tempo, Maar ed Ishikawa, per gestire il loro inserimento anche da un punto di vista fisico. Sono tuttavia occasioni che ci consentono complessivamente di avere un buon volume di gioco e sviluppare ulteriormente dinamiche volte a migliorare la nostra qualità in campo».
    Domani nuovo allenamento congiunto per la formazione lombarda: alle ore 16.30 sarà la volta di Ravenna.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITALIA UNDER 20: 5-0 (25-19, 30-28, 25-23, 25-18, 15-11)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 11, Kozamernik 13, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 7, Patry 14, Meschiari 3, Piano 5, Mosca 7, Ishikawa 3, Urnaut 16, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Italia U20: Catania (L), Ferrato 2, Ceolin (L), Crosato 7, Michieletto 15, Compagnoni 0, Stegani 12, Gianotti 2, Schirio 4, Cavasin 2, Jeroncic 2, Magalini 4, Rinaldi 8, Porro 4, N.e.: Cianciotta. All. Angiolino Frigoni.
    NOTE
    Durata set: 20’, 28’, 23’, 20’, 12’. Durata totale: 1h e 43’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 10, attacco 47%, 38% (19% perfette) in ricezione.
    Italia Under 20: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, muri 5, attacco 38%, 47% (27% perfette) in ricezione.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO