More stories

  • in

    Saitta: “Conosciamo tutti il valore di Perugia, sarà una gara difficile”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo riprende la sua marcia: domani sera (ore 20.30, diretta Eleven Sports) al Pala Barton di Perugia la formazione calabrese esordirà nel suo 14esimo campionato di Superlega, nel posticipo della prima giornata. E sarà un’overture alquanto ostica. Di fronte, infatti, la fresca vincitrice della Supercoppa, la Sir Safety Conad Perugia del fuoriclasse Leon che ha fatto bis dopo la vittoria della scorsa stagione.
    Un match (la Regione umbra ha aperto al pubblico fin dalla gara contro Vibo nella misura del 25% della capienza) dalle indubbie difficoltà visto il valore del quotato avversario umbro, che parte ovviamente coi favori del pronostico per la vittoria dello scudetto.

    Dal canto suo la Callipo non vorrà fare da vittima sacrificale, piuttosto dovrà cercare di proseguire nei progressi palesati nell’ultima gara di Coppa Italia vinta a Verona. Un percorso di crescita iniziato anche dalle due precedenti sconfitte con Monza e Milano sempre nel torneo tricolore, e che ha visto nella gara in terra veneta sensibili passi in avanti da parte di Saitta&compagni. Inutile nascondere che ci si ritroverà al cospetto di un roster compreso nel lotto dei migliori, ma in campo bisognerà mantenere alta la concentrazione fin dall’inizio cercando di ricavare il massimo.
    Ne è consapevole capitan Davide Saitta, unico ex di turno: “Conosciamo tutti il valore di Perugia reduce da una grande vittoria contro Civitanova in Supercoppa in cui la squadra non ha neppure avuto modo di esprimere tutto il suo potenziale avendo ancora importanti giocatori, come Atanasijevic e Russo, ai box. Siamo consci della difficoltà della gara e cercheremo di combattere su ogni palla“.
    Ovviamente non mancheranno le insidie: “La pressione che Perugia metterà al servizio sarà di qualità, quindi un grande sforzo dovranno farlo i nostri ricettori, per poi cercare come squadra di rigiocare bene, dovremo essere bravi proprio in questo fondamentale conoscendo la loro potenza dai nove metri“. La spinta dovrà venire anche dal successo ottenuto a Verona: “Le gare di Coppa Italia ci hanno aiutato. Purtroppo non siamo riusciti a passare il turno ma abbiamo visto che Monza e Milano sono due squadre ben attrezzate. A noi mancava un po’ di ritmo-gara ma abbiamo tratto i necessari feedback per sapere su cosa lavorare e per conoscere i nostri punti forti. Coach Baldovin ora ha il materiale sufficiente per poter preparare le prossime settimane“.
    Infine l’auspicio del regista giallorosso per la nuova stagione: “Dall’8° al 12° posto penso ci sarà soltanto qualche punto di distacco, ed è difficile riuscire a prevedere quale squadra si posizionerà in basso alla classifica. La nostra bravura dovrà essere quella di essere sicuri del nostro valore e lavorare ogni giorno umilmente provando ad ogni partita di portare a casa punti“.
    L’AVVERSARIO
    Organico di grande qualità quello messo su da patron Sirci per Perugia. In panchina riconfermato il belga Vital Heynen, campione del mondo in carica con la Polonia. Alla seconda vittoria di fila della Supercoppa, l’ultima venerdì contro Civitanova, obiettivi ambiziosi anche per questa stagione.
    In squadra pedine inamovibili Aleksandar Atanasjievic (nuovo capitano), i liberi Massimo Colaci e Alessandro Piccinelli, gli schiacciatori Wilfredo Leon e Oleh Plotnytskyi, i centrali Fabio Ricci, Omar Biglino e Roberto Russo. Cabina di regia tutta nuova con gli arrivi del palleggiatore Dragan Travica, ex capitano della nazionale italiana da Padova e del tedesco Jan Zimmermann. Novità anche nel reparto degli opposti con l’innesto di forze fresche ed emergenti che corrispondono al posto due della nazionale canadese Sharone Vernon-Evans reduce da Ravenna. A completare il reparto dei centrali veste il bianconero l’argentino Sebastian Solè ultima stagione a Verona. Mentre nel reparto degli schiacciatori i rinforzi arrivano dal Nord Europa con gli acquisti dello schiacciatore olandese Thijs Ter Horst anche lui da Ravenna e del tedesco David Sossenheimer.
    I PRECEDENTI: 12 (10 Perugia, 2 Vibo Valentia)
    Ultima vittoria Perugia: 6/a giornata ritorno (05-02-2020) Callipo-Perugia 1-3
    Ultima vittoria Vibo V.: 10/a giornata ritorno (02-03-2013) – Perugia-Callipo 1-3
    Sono dodici i precedenti tra le due formazioni Sir Safety Conad Perugia e la Tonno Callipo Vibo, con dieci vittorie a due per la compagine del capoluogo umbro. Nella stagione 2019-2020, i block devils bianconeri guidati dal tecnico belga Vital Heynen, campione del mondo uscente con la Polonia nel 2018 a Torino, si sono imposti al PalaBarton con un periodico 25-17 in 72 minuti di gioco, mentre nel match di ritorno, dopo aver perso con il punteggio di 25-22 nel set di apertura, si sono imposti nei restanti tre parziali (21-25,22-25,21-25).
    Nel torneo 2018-2019, invece, gli umbri si imposero nel match di andata al PalaValentia nel primo turno infrasettimanale di mercoledì 7 novembre 2018 con il più classico dei punteggi (23-25, 20-25, 21-25 i parziali dei tre set), mentre nel match di ritorno nel capoluogo umbro, disputato il 27 gennaio scorso, Perugia si è imposta con un perentorio 3-0 (25-17, 25-20, 25-20). In sostanza, gli ultimi dieci incontri hanno visto vittoriosi sempre gli umbri, con i calabresi che sono riusciti a strappare un set al dream team allestito dal patron Gino Sirci nella stagione agonistica 2016-2017, quinta giornata di andata di regular season, disputata al PalaValentia domenica 23 ottobre 2016 (25-21, 13-25, 26-24, 19-25, 9-15, i parziali dei cinque set) e quello della scorsa primavera al PalaMaiata di Vibo.
    La squadra giallorossa, invece, ha vinto le prime due sfide giocate nella stagione agonistica 2012-2013, vincendo il match di andata disputato domenica 9 dicembre del 2012 al “PalaValentia” per 3-0 (con parziali di 25-18, 25-22, 25-22, grazie ai 18 punti realizzati dall’opposto olandese Niels Klapwijk ed i 16 punti realizzati dallo sloveno Tine Urnaut), mentre nel match disputato in terra umbra domenica 2 marzo 2013, la squadra del patron Pippo Callipo, allora guidata dall’attuale ct azzurro Gianlorenzo Blengini, si impose in quattro parziali (19-25, 11-25, 25-17, 21-25, grazie ai 20 punti realizzati dall’opposto Niels Klapwijk e 19 messi a segno dallo sloveno Tine Urnaut).
    EX: Davide Saitta a Perugia nella stagione 2010/11
    DIRETTA TV
    Il match Sir Safety Perugia-Tonno Callipo Calabria VV sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 20.30.
    Risultati 1a giornata di andata SuperLega Credem Banca:
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
    Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)
    Allianz Milano – Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)
    Kioene Padova – Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)
    NBV Verona – Cucine Lube 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)
    Mercoledì 30 settembre, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Clevenot: “Quando perdi fiducia diventa tutto più complicato”

    Di Redazione
    Un vittoria che è servita più per il morale che per la classifica. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è riuscita a portarsi a casa tre punti dalla trasferta di Ravenna dopo un inizio “turbolento” in questa stagione. Il capitano e schiacciatore Trevor Clevenot, premiato come MVP a fine match si dice soddisfatto della prestazione della squadra come raccontato ai microfoni del quotidiano Libertà.
    «Finalmente è arrivata una vittoria, quella vittoria – sottolinea il capitano- che serviva per il morale e per la classifica, visto che portare a casa tre punti da Ravenna non è poi così scontato e credo che non sarà facile per nessuna formazione riuscirci. Una vittoria importante soprattutto per la testa, che ci libera da qualche tensione di troppo. Si, sono contento della mia prova, del resto non potevo essere il giocatore visto fino al giorno prima, ma sono ancora più contento per tutto il gruppo, per quello che siamo riusciti a fare».
    Ti aspettavi questa reazione dopo tre sconfitte in Coppa Italia? «La volevamo con tutte le nostre forze, siamo riusciti ad averla in un momento particolarmente difficile per tutti noi, perché quando perdi fiducia tutto diventa più complicato».
    Pochi allenamenti fatti con coach Bernardi, ma come à il nuovo allenatore? «Ogni allenatore ha il suo modo di lavorare, è un nuovo inizio, ma l’impressione è che la squadra si trovi già bene. La fiducia l’abbiamo ritrovata e questo è molta importante».
    Domenica al Palabanca arriva Perugia, la super potenza. «Giocheremo con la squadra più in forma del momento, se non altro perché ha vinto da pochi giorni la Supercoppa, il primo trofeo della stagione. È una squadra costruita per vincere tutto, sarà una gara molto difficile per noi, ma nello sport nulla è impossibile e le motivazioni per fare bene noi le abbiamo tutte». LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki soddisfatto: “Dovevamo lasciarci alle spalle la sconfitta in Supercoppa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Niente di meglio che una vittoria, anche se di peso molto minore, per dimenticare subito una sconfitta. Il concetto può sembrare lapalissiano ma è sempre bene ribadirlo, come ha fatto la Cucine Lube Civitanova imponendosi nettamente nel posticipo sul campo di Verona. Lo ribadisce Kamil Rychlicki: “Avevamo bisogno di questa vittoria per ripartire bene in campionato, dopo la Supercoppa che non è andata come avremmo voluto. Dovevamo metterci alle spalle la sconfitta e imparare da quello stop guardando avanti: stasera, rispetto a venerdì, abbiamo avuto più forza in attacco e in battuta. E poi il palazzetto lo conoscevamo già bene…“.
    Simone Anzani si complimenta con gli avversari: “È stata una partita complicata, Verona ha giocato abbastanza bene mettendoci in difficoltà nel secondo e nel terzo set. Volevamo rifarci dopo la sconfitta in Supercoppa, sfumata per pochissimo, ma oggi era un’altra storia, era il campionato e siamo entrati in campo concentrati con la mentalità giusta per conquistare i tre punti, cinici nel chiudere al momento buono”.
    “Abbiamo cercato di trasformare la delusione in Supercoppa – chiosa Fefè De Giorgi – nell’energia che ci serviva per giocare bene oggi. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi e continui sin dall’inizio: Verona ha fatto il suo e ci ha provato sempre, ma noi con un buon ritmo di battuta e in generale di gioco siamo stati sempre davanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si consola a Verona: netto 3-0 all’esordio

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova inaugura il campionato di Superlega maschile con una netta vittoria: nel posticipo della prima giornata, la squadra di De Giorgi si impone per 3-0 sulla NBV Verona, in quello stesso AGSM Forum dove tre giorni prima si era arresa a Perugia nella finalissima di Del Monte Supercoppa.
    Partita dominata dall’inizio alla fine dai cucinieri, nonostante i guizzi di Verona con Kaziyski e Boyer. A fare la voce grossa i 5 ace (3 per Simon, MVP del match) e i 6 muri dei biancorossi, che attaccano al 56% con Rychlicki miglior realizzatore con 13 punti. La squadra di Stoytchev ancora una volta resta a secco, ma evidenzia un atteggiamento diverso rispetto alle delusioni di Coppa Italia, entusiasmando il pubblico presente (in numero limitato) sugli spalti.
    La cronaca:Fefè De Giorgi parte come nelle ultime uscite con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Coach Stoytchev ritrova in banda Jaeschke in coppia con Kaziyski, Spirito in regia, Boyer opposto, Caneschi-Aguenier al centro, Bonami libero.
    Subito break della Cucine Lube Civitanova con De Cecco e Simon (4 punti con il 100% in attacco per il cubano nel set) a dare spettacolo, poi l’errore di Boyer manda i biancorossi al +3 (4-7). Kaziyski e l’errore di Leal riportano sotto Verona (10-10) ma i cucinieri ritornano subito avanti con Juantorena e Aguenier che non trova il campo (11-14). Due ace di Simon lanciano la Cucine Lube Civitanova (15-19), Kaziyski non si arrende (20-21) e su una palla chiamata out a Rychlicki (sembrava ci fosse un tocco del muro veronese) si va 23-23. Il primo set ball è biancorosso, Jaeschke spara out il suo unico pallone del set (80% in attacco) ed è 23-25.
    La Cucine Lube scappa anche nel secondo set grazie al turno al servizio di Simon che mette in difficoltà la ricezione di Verona (6-9) e nonostante il solito Kaziyski (12-13) la battuta del cubano continua a fare la differenza (ace del 13-16). Juantorena e Anzani si esaltano a muro (13-19), Boyer sbaglia (14-21) consegnando di fatto il secondo parziale ai biancorossi: unico brivido sul turno al servizio di Kaziyski (due ace e 20-23), il 20-25 finale arriva sull’errore del neo entrato Asparuhov. Rychlicki 5 punti con l’83% in attacco nel set.
    Verona prova a tenere testa alla Cucine Lube Civitanova partendo aggressiva nel terzo set (5-4) con Boyer e Jaeschke, ma è solo una fiammata perché Juantorena e Leal in contrattacco riportano avanti gli uomini di De Giorgi (8-10) che poi salgono al +4 (10-14). I biancorossi spingono sull’acceleratore per chiudere subito i conti (13-18) approfittando anche di un errore dei veneti, Juantorena trova l’ace del 18-23. Il 21-25 è firmato da Simon, MVP del match.
    NBV Verona-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)NBV Verona: Spirito, Kaziyski 14, Aguenier 8, Boyer 13, Jaeschke 9, Caneschi 3, Donati (L), Kimerov, Bonami (L), Asparuhov. N.E. Zanotti, Peslac. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 9, Rychlicki 13, Leal 11, Simon 9, Marchisio (L), Balaso (L), Falaschi 0, Yant Herrera 0. N.E. Kovar, Larizza, Hadrava. All. De Giorgi.Arbitri: Tanasi, Cappello.Note: Spettatori 652. Durata set: 28′, 26′, 27′; tot: 81′. Verona: 15 battute sbagliate, 3 aces, 2 muri vincenti, 44% in ricezione (13% perfette), 51% in attacco. Lube: 12 b.s., 5 aces, 6 m.v., 50% in ricezione (22% perfette), 56% in attacco.
    CLASSIFICA AGGIORNATAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte al PalaBarton: 900 spettatori per la sfida contro Vibo

    Foto di: Mari.Ka Torcivia per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    È stata pubblicata oggi l’Ordinanza della Regione Umbria che apre le porte del PalaBarton al 25% della capienza (circa 900 spettatori) per il match di mercoledì 30 settembre tra Sir Safety Conad Perugia e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valido per la prima giornata della Superlega Credem Banca 2020/2021.
    Anche la squadra umbra potrà dunque giocare la prima di campionato con una parte del suo pubblico, come accaduto negli altri palazzetti interessati. Da domani, martedì 29 settembre, alle 12 saranno messi in vendita i biglietti riservati agli abbonati della scorsa stagione; mercoledì 30 alle 12 sarà aperta la vendita libera in caso di eventuali rimanenze. I tagliandi saranno venduti esclusivamente online sul sito di Vivaticket e saranno strettamente nominativi; potranno essere utilizzati i voucher richiesti per la scorsa stagione.
    Il prezzo del biglietto sarà di 10 euro per i settori Gradinata II anello, Curva San Marco e Curva Block Devils, mentre i settori Tribuna Vip e Distinti saranno riservati agli sponsor.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi”

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano inaugura con una brillante prestazione il proprio cammino in Superlega e, nel proprio ‘day after’, si gode ancora il successo per 3-0 ai danni di Cisterna di Latina. La prova di squadra messa in campo dai ragazzi di coach Piazza è stata la ciliegina sulla torta in una giornata che ha visto il ritorno del pubblico all’Allianz Cloud per la prima giornata di campionato.
    Di fronte a 657 spettatori (sui 700 possibili dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20), Milano porta a casa i primi tre punti in cassaforte, già preziosi per la classifica in un campionato che si preannuncia competitivo e corto come pochi negli ultimi anni di pallavolo maschile in Italia. Il successo su Cisterna, infatti, rappresenta un importante step del cammino meneghino, in quanto la formazione pontina, ai nastri di partenza, è una delle avversarie al livello dell’Allianz Powervolley.
    «Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato: abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti».
    La chiave di volta del match è stato proprio quel secondo parziale, in cui Milano ha recuperato 6 punti agli avversari, sfruttando la verve dell’ex Patry e contando su ogni giocatore chiamato in causa in campo, guidati dalla regia sempre precisa di Sbertoli. «Il mio ruolo è capire le situazioni di gioco e quando qualcuno è meno in partita, provare a riportare su. Ci saranno poi delle partite in cui qualcuno sarà ‘on fire’ e sarà giusto calcare l’entusiasmo di quel giocatore, altre in cui, come a Vibo, tutti esprimono un buon livello di gioco e devono attaccare. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna».
    Da domani la squadra di coach Piazza tornerà a lavorare in vista del prossimo appuntamento che vedrà l’Allianz Powervolley inaugurare un intenso mese di ottobre ricco di sfide con l’anticipo di sabato 2 ottobre (diretta Raisport h 18.00) contro Monza. «Finalmente inizia un mese pieno – conclude Sbertoli –, abbiamo atteso tanto questi momenti per tornare a fare quello per cui viviamo. Sarà un mese intenso ed è bene arrivarci con questi tre punti, con questo entusiasmo, consapevoli che non molleremo mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Abbiamo perso meritatamente. Siamo stati poco fluidi”

    Di Redazione
    Non trova il sorriso, nella prima giornata di campionato, la Leo Shoes Modena che si arrende davanti ad una Vero Volley Monza aggressiva sin dal primo pallone.
    Nonostante i 27 errori in battuta infatti, i ragazzi dell’ex Fabio Soli, scendono in campo con una grinta che mette subito in difficoltà i canarini, che si inchinano ai brianzoli in quattro set.
    Questa l’analisi di Andrea Giani, intervistato da Il Resto del Carlino Modena: “In attacco non abbiamo fatto una bella partita, abbiamo avuto pochissimo ritmo e non siamo riusciti ad accenderci. La nostra squadra difende, tocca, ma poi i punti si fanno con l’attacco. Abbiamo perso meritatamente. Siamo una squadra che con l’attacco deve vincere le partite, e divertirsi. Invece siamo stati poco fluidi“.
    Sul deficit in attacco il tecnico gialloblù: “Spesso i giocatori hanno sbagliato la scelta dei colpi, non siamo riusciti a sfruttare il gap che loro avevano nel muro con Orduna, Micah ha faticato anche perché non ha trovato riferimenti dai suoi compagni”.
    Gli fa eco l’opposto Moritz Karlitzek è stato top scorer dell’incontro lato Modena, offuscato però dal suo pari ruolo avversario, elletto mvp a fine gara con 23 palloni messi a terra: “Secondo me ci è mancata la zampata nelle rigiocate, io per primo non ho messo per terra la palla e dobbiamo migliorarci in quel lato del gioco. Sapevamo che Monza è forte in fase break, una squadra capace di tenere su il pallone e trasformare le rigiocate. Sarà una stagione difficile, certo, ma noi possiamo fare molto meglio di come abbiamo giocato contro Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “La squadra può e deve migliorare”

    Di Redazione
    Buona la prima in campionato per la “nuova” Gas Sales Piacenza, “formato Bernardi” che, con un’ottima prova corale, ha battuto la baby Ravenna in quattro set.
    Gli emiliani si “vendicano” così della sconfitta subita settimana scorsa Coppa Italia e partono con il piede giusto in campionato, conquistando i primi tre punti stagionali.
    Queste le dichiarazioni, riportate da la Libertà, del nuovo coach biancorosso: “Vincere aiuta a vincere, su questo non c’è dubbio e quindi questa vittoria va benissimo. Bisogna partire dalle piccole cose per fare sempre meglio, la squadra può e deve migliorare, lavoreremo tutti insieme per questo“.
    Si aspettava una partita di questo tipo? “Mi aspettavo che la squadra potesse fare bene, abbiamo vissuto momenti difficili e arriveranno ancora momenti altrettanto difficili ma adesso em importante anzi bisognava liberare la mente e la squadra ci è riuscita”.
    Bernardi, cosa le è piaciuto di più di questa gara? “La reazione che tutti i giocatori hanno avuto in determinati momenti di difficoltà. Era più facile cedere che emergere ad esempio alla fine del secondo set e ancora di più dopo l’avvio del terzo parziale. La squadra ha reagito, ha saputo soffrire in campo e questo è stato un fattore determinante e lo sarà ancora di più andando avanti”.
    Gli fa eco, sempre intervistato dal quotidiano piacentino, il centrale Alberto Polo, autore ieri di 5 punti: “Tecnicamente siamo gli stessi giocatori di mercoledì scorso in Coppa ma siamo riusciti ad esprimere una prestazione mentalmente più convinta e a fare meno errori».
    Bernardi vi ha aggredito sull’orgoglio o ha scelto un approccio soft? “Quello che succede nello spogliatoio rimane tra noi. Quello che posso dire è che siamo tredici giocatori diversi con altrettante personalità; Lollo ha l’esperienza per sapere che ognuno di noi ha una sensibilità e necessita di input diversi per usare dal momento di difficoltà“.
    E adesso come si procede?” Dovremo costruire passo dopo passo il nostro campionato, perfezionandoci ad ogni partita. Ora era importante vincere e, in qualche modo, ci siamo riusciti, questo ci permetterà di lavorare con più serenità”. LEGGI TUTTO