More stories

  • in

    Tonno Callipo, Abouba: “Con Milano dovremo essere concreti al servizio”

    Di Redazione
    La Superlega non concede soste e oggi per il terzo turno del girone d’andata, a distanza di tre giorni dall’ultima gara disputata, metterà la Tonno Callipo di fronte a Milano, squadra che vanta il primato in classifica con 6 punti. Fischio d’inizio alle ore 20:30 all’Allianz Cloud con la presenza ridotta di pubblico sugli spalti.
    Preparazione al match brevissima per Vibo che ieri ha raggiunto la terra lombarda dove nel pomeriggio ha svolto una sessione di allenamento tecnico. Stamattina la rifinitura pregara. Poco tempo ovviamente per coach Baldovin per lavorare sugli aspetti tecnici e sulle situazioni tattiche, ma più che sufficiente per mettere in guardia i giallorossi sulle difficoltà dell’appuntamento con una squadra galvanizzata per i successi consecutivi ottenuti tra la Coppa Italia e i primi due turni di regular season.
    PRECEDENTI
    Sono sette i precedenti tra le due compagini in SuperLega, con cinque vittorie per la squadra meneghina e due per quella vibonese, a cui bisogna aggiungere la recente sfida in Coppa Italia vinta dai lombardi  in quattro parziali al PalaMaiata lo scorso 20 settembre.
    Il team degli ambrosiani si è imposto negli ultimi tre confronti in Campionato disputati contro i giallorossi: nella scorsa stagione agonistica ha vinto in casa il match di andata disputato nel match casalingo del turno infrasettimanale di mercoledì 4 dicembre (nona giornata di regular season) presso l’Allianz Cloud, ex Palalido, per 3–1, recuperando un set di svantaggio alla formazione giallorossa, mentre la sfida di ritorno non si è disputata a causa della pandemia da covid 19 che ha fatto scorrere i titoli di coda anticipatamente alla stagione agonistica 2019–2020.
    L’Allianz Milano guidata dal 52enne coach parmense Roberto Piazza, affiancato dal “fido” Marco Camperi, ha dimostrato in questo avvio di stagione di essere una squadra molto solida, che ha vinto cinque delle sei gare disputate, con l’unico passo falso rimediato nel derby brianzolo a Monza nella terza ed ultima giornata degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Coppa Italia (27 settembre) dove e approdata con merito ai quarti di finale. L’avversario odierno dei giallorossi sarà  sicuramente motivato e determinato per proseguire la striscia positiva di risultati, che gli consentirebbe di conservare la leadership provvisoria che divide in coabitazione con la corazzata Sir Safety Perugia del presidente Gino Sirci.
    Per preparare al meglio questo impegno i giallorossi vibonesi sono tornati al lavoro già nel pomeriggio di lunedì per poi partire alla volta di Milano nella tarda mattinata di ieri. Nella rifinitura di questa mattina coach Baldovin metterà a punto gli ultimi accorgimenti per decidere il roster che affronterà la formazione lombarda con l’intento di iniziare a raccogliere punti in questo avvio di campionato per non rimanere staccati in classifica.
    Ne è consapevole anche l’opposto brasiliano Abouba: “Abbiamo tanta voglia di vincere dopo aver perso le prime due gare. Dopo Modena ci siamo subito rituffati nel lavoro per fare del nostro meglio. Certo Milano è un’ottima squadra, in particolare in attacco dispone di elementi di grande forza. Noi dovremo cercare di essere concreti al servizio sbagliando il meno possibile poiché ciò sarà utile al nostro gioco di squadra”. 
    Sulle difficoltà a chiudere le tante situazioni di vantaggio avute fino ad ora il giocatore sudamericano offre la sua chiave di lettura: “Dovremo cercare di essere più sereni sul finire dei set. Purtroppo abbiamo sbagliato qualcosa per cui serve più concentrazione e più concretezza”. 
    Numeri positivi per Abouba alla sua seconda stagione in giallorosso, ma l’obiettivo è crescere: “Sicuramente posso e devo fare ancora di più. Sto lavorando molto sia in battuta che a muro perché ciò sarà di grande aiuto all’economia della squadra. Non vedo l’ora di giocare questa terza giornata di campionato e con il supporto dei miei compagni ottenere i primi punti della stagione”.
    CURIOSITA’
    Particolarmente interessante la sfida sottorete tra Enrico Cester e Matteo Piano, per tanti anni compagni di squadra con la casacca azzurra della nazionale, con l’ultima avventura che risale ai Campionati del Mondo del 2018, vinti dalla Polonia contro il Brasile, dove la fase finale si è svolta al “Pala Alpitour” di Torino, con gli azzurri guidati dal tecnico piemontese Chicco Blengini che hanno visto sfumare l’accesso alla final four dopo la dolorosa e drammatica sconfitta per tre a zero contro la Serbia.
    Unico ex di questa sfida: è il libero salentino Marco Rizzo a Milano nel 2014–2015.
    PROBABILI FORMAZIONITonno Callipo Calabria VV: Saitta-Abouba, Cester-Chinenyeze, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Mauro GOITRE di Torino e Andrea POZZATO di Bolzano
    Diretta su www.elevensports.com inizio ore 20.30
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Yuki Ishikawa – 1 gara giocata alle 100 (Allianz Milano)In carriera: Stephen Timothy Maar – 3 muri vincenti ai 100, Matteo Piano – 3 ace ai 100, Riccardo Sbertoli – 3 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano), Davide Saitta – 3 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia di punti a Cisterna. Izzo: “Dobbiamo trovare il nostro ritmo”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    È già tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 7 ottobre, nella terza giornata di campionato affronta nel primo turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna alle ore 20.30 (Diretta Eleven Sports).
    A meno di un mese Piacenza e Cisterna tornano così ad affrontarsi: Clevenot e compagni dopo un avvio di stagione complicato, hanno conquistato un’importante vittoria a Ravenna per poi cadere in casa dopo una gara combattuta contro i campioni di Perugia. I biancorossi vogliono ripartire e tornare a macinare punti in campionato contro un’avversaria che già conoscono e che vorrà fare bella figura tra le mura amiche del Palasport. La strada tracciata da coach Bernardi è chiara: lavorare e rimanere concentrati sul proprio campo, lottando su ogni pallone.
    Schierato titolare nella sfida contro la Sir Safety Conad Perugia, Marco Izzo si è ben destreggiato in cabina di regia. Proprio il numero 3 biancorosso presenta il match in programma contro Cisterna.
    “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Cisterna è una squadra che ha due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”. 

    Dopo un inizio di campionato non dei migliori, con due sconfitte nelle prime due giornate maturate contro Milano e Padova, la Top Volley Cisterna è in cerca di riscatto. Sottile e compagni vogliono provare a ripetere quanto fatto al PalaBanca in Coppa Italia meno di un mese fa: i pontini hanno voglia di conquistare i primi tre punti stagionali per iniziare a smuovere la classifica. Per farlo si affideranno alle giocate di Tillie, Randazzo e Cavuto; assente invece per infortunio l’ex di turno Giulio Sabbi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna)     
    EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19, Davide Candellaro a Cisterna nel 2013/14, Fabio Fanuli a      Cisterna nel 2016/17          
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna), Trevor Clevenot – 1 gara giocata alle 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100, Kevin Tillie – 3 punti ai 400 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Rinaldi: “Ho qualche lievissimo sintomo ma sto bene”

    Di Redazione
    Lo schiacciatore azzurro Tommaso Rinaldi, di ritorno dai Campionati Europei Under 20 maschili con una medaglia d’argento al collo, è risultato positivo al Covid-19 insieme ad altri sei membri della delegazione italiana. Intervistato da Il Resto del Carlino Modena, il giovane giocatore della Leo Shoes Modena ha confermato di stare bene e di avere solo qualche lieve sintomo.
    Ora come sta? «Ho avuto qualche linea di febbre soltanto lunedì sera, per il resto ho qualche lievissimo sintomo: un po’ di mal di gola, ma nel complesso sto bene, ora posso quasi definirmi asintomatico».
    Aveva già avvertito malessere durante l’Europeo? «Io e alcuni miei compagni di squadra siamo scesi in campo domenica, per la finale contro la Russia, con alcuni sintomi che potevano sembrare influenzali e nel complesso ci sentivamo un po’ deboli, forse anche per questo abbiamo perso con la Russia. Ma avevamo fatto tutto secondo le regole, nessuno di noi aveva assolutamente la febbre e non pensavamo nemmeno lontanamente potesse essere coronavirus».
    Passiamo ad argomenti più leggeri: siete soddisfatti dell’Europeo ? «Siamo certamente contenti del percorso che abbiamo fatto: ci siamo allenati duramente, anche ‘da casa’ durante il lockdown, per preparare questo appuntamento. Abbiamo vinto tante amichevoli e prima della finale avevamo ottenuto solo 3-0. La finale è una partita secca e come tale spesso fa storia a sé: forse la Russia, che avevamo battuto ai Mondiali nel 2019, ha giocato la partita della vita. Ci dispiace, ma siamo consapevoli della forza del nostro gruppo».
    Come si immagina il ritorno in campo coi gialloblù? «Io ho l’aspettativa di migliorare ancora di più: la mia prospettiva è quella di dare il mio meglio sperando di fare bene, per aiutare la squadra come posso quando Andrea Giani mi chiamerà in causa. Ora sono fermo ma non vedo l’ora di tornare a giocare». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, occhi al big match. Anzani: “Dobbiamo assolutamente alzare il livello di gioco”

    Di Redazione
    Secondo appuntamento casalingo in pochi giorni per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Rai Sport e diretta Radio Arancia) in un Eurosuole Forum a porte chiuse sarà big match contro la Itas Trentino per la terza giornata di andata di SuperLega Credem Banca. I biancorossi, reduci dalla vittoria al tie break su Ravenna, cercano il terzo successo consecutivo nel massimo campionato con la formazione trentina già incrociata in questa stagione nelle due Semifinali di Supercoppa, con una vittoria al tie break per parte e il successo finale al golden set per Juantorena e compagni. Torna così subito, stavolta per il campionato, una delle sfide più attese di questa stagione.
    Alla scoperta dell’avversario Itas Trentino
    L’Itas Trentino di coach Angelo Lorenzetti, reduce dal netto ko casalingo contro Verona, non avrà l’MVP dell’Europeo U20 Alessandro Michieletto. In campo l’ormai collaudata diagonale Simone Giannelli-Nimir Abdel-Aziz, a schiacciare il brasiliano Lucarelli insieme all’italo-olandese Kooy, la coppia serba Podrascanin-Lisinac (con l’alternativa di Cortesia). Seconda linea affidata al libero Totò Rossini.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova)
    “Con Trento sarà un big match, un altro tipo di partita rispetto a quella con Ravenna, dovremo assolutamente alzare il nostro livello di gioco altrimenti corriamo il rischio di venire sconfitti e a noi ovviamente non piace perdere. Il match di domenica scorsa con la Consar ci servirà sicuramente come stimolo e come sprono per arrivare a mercoledì sera in una condizione tecnica e mentale migliore per affrontare una grande squadra come l’Itas, formazione che conosciamo bene per averla già incontrata due volte nelle Semifinali di Supercoppa”.
    Parla Marko Podrascanin (centrale Itas Trentino)
    “La sconfitta interna di domenica con Verona va dimenticata in fretta, meglio se riusciremo a farlo con una bella prova a Civitanova; un match collocato in una settimana in cui dovremo sostenere anche la trasferta a Piacenza. La nostra squadra è stata costruita per vincere e il nostro processo di crescita passa per l’allenamento in palestra, ma anche per partite impegnative come quella dell’Eurosuole Forum”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    La terza giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Simone Santi e Luca Saltalippi di Perugia
    Grande classica con Trento, gara numero 76
    Complessivamente è la sfida numero 76 tra le due formazioni, biancorossi avanti con 42 vittorie contro le 33 di Trento. All’Eurosuole Forum, da quando la Cucine Lube gioca a Civitanova, i trentini non hanno mai conquistato la vittoria. Nelle due sfide di Supercoppa giocate a settembre in questa stagione un successo per parte al tie break.
    Gli ex di turno
    Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13, Dick Kooy alla Lube nel 2012/13, Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 1 attacco vincente ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Argenta – 11 punti ai 1500, Marko Podrascanin – 5 punti ai 2500 (Itas Trentino)
    In carriera: Osmany Juantorena – 8 attacchi vincenti ai 3500, Yoandy Leal – 22 punti ai 900, Robertlandy Simon – 15 punti ai 1300 (Cucine Lube Civitanova), Andrea Argenta – 7 punti ai 1600, Dick Kooy – 2 ace ai 100, Nimir Abdel-Aziz – 1 ace ai 200, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia a caccia di punti con Milano

    Di Redazione
    Due gare di campionato, zero punti ma anche tanti consensi in casa Tonno Callipo. Consensi che se da un lato servono ad alimentare le buone speranze dall’altro aumentano anche il rammarico per quello che poteva essere e non è stato. Nonostante, infatti, le avversarie in questo avvio di stagione in salita, si chiamassero Perugia e Modena, ovvero due delle intoccabili big della Superlega, la squadra giallorossa ha mostrato di avere carattere giocando a viso aperto e non mostrando alcun timore reverenziale per chi si trovava dall’altra parte della rete. Sintomo di una personalità del gruppo che coach Baldovin ed il suo staff stanno plasmando secondo il proprio ‘credo’.
    Anche la gara interna di domenica contro Modena, ha mostrato una Tonno Callipo entrata con il piede giusto in partita di fronte al sestetto di coach Giani, formato da atleti navigati e di grande spessore tecnico.
    Anzi, riavvolgendo il nastro dei tre set il cliché è pressoché identico: dopo un iniziale equilibro è stato poi sempre il team calabrese a gestire un paio di punti di vantaggio. Ciò significa che dopo oltre due mesi di lavoro Rossard e compagni hanno recepito i dettami impartiti dalla guida tecnica mettendoli a frutto sia sotto forma di approccio alla gara sia di mentalità. Lo dimostrano in modo eloquente alcuni dati emersi a Perugia, ovvero la squadra ha fatto tesoro del rodaggio in Coppa Italia, in cui è arrivata anche la vittoria nella gara finale di Verona, mettendo subito in pratica i necessari correttivi. Lo si è visto in terra umbra dove, pur perdendo, la Callipo è rimasta sempre in gara soprattutto nel primo e terzo set. Ciò grazie ad una buona prova collettiva in cui sono da mettere in risalto alcune individualità che hanno trainato l’intero gruppo in particolare il trio composto da Abouba, Rossard e Chinenyeze. Tutti e tre hanno mostrato fin da subito di essere già in forma-campionato. Anche domenica l’opposto brasiliano, dopo Karlitzek (mvp del match), è stato il miglior realizzatore con 16 punti (e 60% in attacco), dimostrando che quel percorso di crescita iniziato l’anno scorso nella sua prima stagione in Italia sta proseguendo senza intoppi. Rossard è sulla stessa positiva lunghezza d’onda: il francese oltre a buone percentuali in attacco è spesso il primo ricevitore, ieri ben 56% in questo fondamentale. Dulcis in fundo, le classifiche di rendimento della seconda giornata attribuiscono al connazionale Chinenyeze lo scettro (in nutrita compagnia) di Re dei muri con 6 totali in queste prime due gare, di cui la metà registrati domenica (superato solo da Karlitzek con 4), e 12 punti complessivi.
    L’altra faccia della medaglia
    Veniamo ora agli aspetti su cui bisognerà lavorare se si vuole fare qualcosa di buono nel difficile campionato italiano. Si dovrà iniziare dalla ricerca della continuità di gioco in stretta connessione con la capacità di essere concreti e cinici quando i punti iniziano a pesare cioè sul finire dei set. Sia a Perugia nel gioco iniziale che domenica nel secondo, la Callipo ha avuto, complessivamente 9 set-point (di cui 7 nella sfida con l’armata di Leon) per chiudere il parziale. Con Modena, ancor prima dei due bonus, i calabresi sembravano aver domato gli emiliani apparentemente scarichi dopo aver vinto sempre sul finire il primo set. Saitta & compagni infatti, avevano distanziato Modena prima con un vantaggio di 5 punti (16-11) e poi addirittura di 6 (20-14). Le grandi squadre però non si danno mai per vinte, cercando di stare sempre in partita come ha fatto il team gialloblù che, mattone dopo mattone e con grande concentrazione, ha costruito la sua rimonta contando sui giocatori esperti come Petric, Mazzone, Vettori e Karlitzek saggiamente guidati dall’abile Christenson. La Callipo, dal canto suo, ha cercato di pareggiare i conti ma senza trovare l’affondo decisivo per chiudere i due set point, anche per l’appannamento di qualche giocatore esperto che deve ancora raggiungere gli abituali standard di rendimento apprezzati in carriera. Occorre tempo e lavoro per la Tonno Callipo edizione 2020-2021 che presenta otto volti nuovi a fronte dei cinque riconfermati.
    La doppia trasferta nell’arco di quattro giorni tra Milano e Padova giunge propizia per gli uomini di coach Baldovin chiamati a tirare fuori la grinta e l’orgoglio già a partire da domani. È il momento di fare il passo successivo e di iniziare conquistare punti importanti per smuovere la classifica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Zimmermann: “Con Padova dovremo battere bene”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Sir Safety Conad Perugia per il primo turno infrasettimanale della stagione. Domani i Block Devils scenderanno in campo al PalaBarton con la Kioene Padova, reduce dalla bella vittoria contro Cisterna. Dopo i tre punti conquistati sul campo di Piacenza, gli umbri andranno a caccia della terza vittoria in campionato contro una formazione giovane ma coriacea. Una partita da non sottovalutare, come il palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, ha dichiarato nell’intervista pre partita.
    “Mi aspetto una partita difficile perché Padova è una bella squadra. Hanno giocato bene le ultime due partite e anche in Coppa Italia. Noi dobbiamo giocare come sappiamo per vincere la partita. L’importante sarà giocare al nostro livello, questo è fondamentale, dovremo battere bene per mettere pressione agli avversari e poi giocare bene con muro-difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Non possiamo permetterci di perdere punti così”

    Di Redazione
    Può essere considerato un mezzo passo falso quello compiuto domenica dai campioni d’Italia in carica della Lube Volley, che hanno concesso sul taraflex amico dell’Eurosuole Forum, un punto alla giovane Consar Ravenna.
    Dopo le dichiarazioni rilasciate subito dopo il match dal centrale Simone Anzani e dal regista Luciano De Cecco, è il capitano a parlare intervistato da Il Resto del Carlino Macerata: “Sicuramente, una squadra come la nostra non può permettersi di perdere punti così. Dovevamo spingere di più e dare più ritmo”.
    Sul fatto di essere partito dalla panchina, Osmany Juantorena, poi eletto mvp della partita afferma: “Ci sono 12 giocatori in rosa ed è giusto che abbiano spazio. Sono entrato che rischiavamo lo 0-2, bisognava dare la carica e credo di aver fatto il capitano“.
    Sul big match di domani il numero 5 cuciniero: “Con Trento le motivazioni non possono mancare,la loro sconfitta con Verona è stato un blitz sorprendente ma la Superlega è così, è imprevedibile, se non giochi al 100% rischi sempre di perdere».
    Prevedibile invece che si andrà al quinto set domani come già successo nelle due semifinali di Supercoppa? «Ah, non lo so, l’importante sarà vincere» LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Un punto che serve come base di partenza”

    Foto Ufficio stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    È andata vicinissima a espugnare l’Eurosuole Forum. La Consar Ravenna domenica, infatti, ha portato al tie break, i Campioni d’Italia della Lube Volley, trascinata da un super Pinali, autore di 22 punti.
    Anche dal centro della rete sono arrivate prestazioni importanti: con i 14 punti di Grozdanov e i 9 di Mengozzi.
    È proprio il capitano dei giallorossi a commentare il bel match, intervistato da Il Corriere Romagna: “Siamo andati vicini al successo, peccato non aver sfatato quello che per noi rappresenta un tabù. Comunque dobbiamo portarci dietro le cose positive che abbiamo messo in campo. Ci portiamo a casa un punto che serve come base di partenza di un lavoro che ci servirà per raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine, quello della salvezza”.
    Il classe ’85 si esprime poi sulla “linea verde” della squadra ravennate: “Giocare con questi compagni mi fa sentire più giovane, ma allo stesso tempo anche più responsabile, soprattutto quando devo dire una parola in più ai ragazzi, come è successo in coppa con Recine. Spero di continuare ancora per un po’ a essere tra i più esperti del gruppo a partire dalla prossima partita con Modena, che si preannuncia durissima” LEGGI TUTTO