More stories

  • in

    La Lube si consola a Verona: netto 3-0 all’esordio

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova inaugura il campionato di Superlega maschile con una netta vittoria: nel posticipo della prima giornata, la squadra di De Giorgi si impone per 3-0 sulla NBV Verona, in quello stesso AGSM Forum dove tre giorni prima si era arresa a Perugia nella finalissima di Del Monte Supercoppa.
    Partita dominata dall’inizio alla fine dai cucinieri, nonostante i guizzi di Verona con Kaziyski e Boyer. A fare la voce grossa i 5 ace (3 per Simon, MVP del match) e i 6 muri dei biancorossi, che attaccano al 56% con Rychlicki miglior realizzatore con 13 punti. La squadra di Stoytchev ancora una volta resta a secco, ma evidenzia un atteggiamento diverso rispetto alle delusioni di Coppa Italia, entusiasmando il pubblico presente (in numero limitato) sugli spalti.
    La cronaca:Fefè De Giorgi parte come nelle ultime uscite con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Coach Stoytchev ritrova in banda Jaeschke in coppia con Kaziyski, Spirito in regia, Boyer opposto, Caneschi-Aguenier al centro, Bonami libero.
    Subito break della Cucine Lube Civitanova con De Cecco e Simon (4 punti con il 100% in attacco per il cubano nel set) a dare spettacolo, poi l’errore di Boyer manda i biancorossi al +3 (4-7). Kaziyski e l’errore di Leal riportano sotto Verona (10-10) ma i cucinieri ritornano subito avanti con Juantorena e Aguenier che non trova il campo (11-14). Due ace di Simon lanciano la Cucine Lube Civitanova (15-19), Kaziyski non si arrende (20-21) e su una palla chiamata out a Rychlicki (sembrava ci fosse un tocco del muro veronese) si va 23-23. Il primo set ball è biancorosso, Jaeschke spara out il suo unico pallone del set (80% in attacco) ed è 23-25.
    La Cucine Lube scappa anche nel secondo set grazie al turno al servizio di Simon che mette in difficoltà la ricezione di Verona (6-9) e nonostante il solito Kaziyski (12-13) la battuta del cubano continua a fare la differenza (ace del 13-16). Juantorena e Anzani si esaltano a muro (13-19), Boyer sbaglia (14-21) consegnando di fatto il secondo parziale ai biancorossi: unico brivido sul turno al servizio di Kaziyski (due ace e 20-23), il 20-25 finale arriva sull’errore del neo entrato Asparuhov. Rychlicki 5 punti con l’83% in attacco nel set.
    Verona prova a tenere testa alla Cucine Lube Civitanova partendo aggressiva nel terzo set (5-4) con Boyer e Jaeschke, ma è solo una fiammata perché Juantorena e Leal in contrattacco riportano avanti gli uomini di De Giorgi (8-10) che poi salgono al +4 (10-14). I biancorossi spingono sull’acceleratore per chiudere subito i conti (13-18) approfittando anche di un errore dei veneti, Juantorena trova l’ace del 18-23. Il 21-25 è firmato da Simon, MVP del match.
    NBV Verona-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)NBV Verona: Spirito, Kaziyski 14, Aguenier 8, Boyer 13, Jaeschke 9, Caneschi 3, Donati (L), Kimerov, Bonami (L), Asparuhov. N.E. Zanotti, Peslac. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 9, Rychlicki 13, Leal 11, Simon 9, Marchisio (L), Balaso (L), Falaschi 0, Yant Herrera 0. N.E. Kovar, Larizza, Hadrava. All. De Giorgi.Arbitri: Tanasi, Cappello.Note: Spettatori 652. Durata set: 28′, 26′, 27′; tot: 81′. Verona: 15 battute sbagliate, 3 aces, 2 muri vincenti, 44% in ricezione (13% perfette), 51% in attacco. Lube: 12 b.s., 5 aces, 6 m.v., 50% in ricezione (22% perfette), 56% in attacco.
    CLASSIFICA AGGIORNATAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte al PalaBarton: 900 spettatori per la sfida contro Vibo

    Foto di: Mari.Ka Torcivia per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    È stata pubblicata oggi l’Ordinanza della Regione Umbria che apre le porte del PalaBarton al 25% della capienza (circa 900 spettatori) per il match di mercoledì 30 settembre tra Sir Safety Conad Perugia e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valido per la prima giornata della Superlega Credem Banca 2020/2021.
    Anche la squadra umbra potrà dunque giocare la prima di campionato con una parte del suo pubblico, come accaduto negli altri palazzetti interessati. Da domani, martedì 29 settembre, alle 12 saranno messi in vendita i biglietti riservati agli abbonati della scorsa stagione; mercoledì 30 alle 12 sarà aperta la vendita libera in caso di eventuali rimanenze. I tagliandi saranno venduti esclusivamente online sul sito di Vivaticket e saranno strettamente nominativi; potranno essere utilizzati i voucher richiesti per la scorsa stagione.
    Il prezzo del biglietto sarà di 10 euro per i settori Gradinata II anello, Curva San Marco e Curva Block Devils, mentre i settori Tribuna Vip e Distinti saranno riservati agli sponsor.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi”

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano inaugura con una brillante prestazione il proprio cammino in Superlega e, nel proprio ‘day after’, si gode ancora il successo per 3-0 ai danni di Cisterna di Latina. La prova di squadra messa in campo dai ragazzi di coach Piazza è stata la ciliegina sulla torta in una giornata che ha visto il ritorno del pubblico all’Allianz Cloud per la prima giornata di campionato.
    Di fronte a 657 spettatori (sui 700 possibili dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20), Milano porta a casa i primi tre punti in cassaforte, già preziosi per la classifica in un campionato che si preannuncia competitivo e corto come pochi negli ultimi anni di pallavolo maschile in Italia. Il successo su Cisterna, infatti, rappresenta un importante step del cammino meneghino, in quanto la formazione pontina, ai nastri di partenza, è una delle avversarie al livello dell’Allianz Powervolley.
    «Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato: abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti».
    La chiave di volta del match è stato proprio quel secondo parziale, in cui Milano ha recuperato 6 punti agli avversari, sfruttando la verve dell’ex Patry e contando su ogni giocatore chiamato in causa in campo, guidati dalla regia sempre precisa di Sbertoli. «Il mio ruolo è capire le situazioni di gioco e quando qualcuno è meno in partita, provare a riportare su. Ci saranno poi delle partite in cui qualcuno sarà ‘on fire’ e sarà giusto calcare l’entusiasmo di quel giocatore, altre in cui, come a Vibo, tutti esprimono un buon livello di gioco e devono attaccare. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna».
    Da domani la squadra di coach Piazza tornerà a lavorare in vista del prossimo appuntamento che vedrà l’Allianz Powervolley inaugurare un intenso mese di ottobre ricco di sfide con l’anticipo di sabato 2 ottobre (diretta Raisport h 18.00) contro Monza. «Finalmente inizia un mese pieno – conclude Sbertoli –, abbiamo atteso tanto questi momenti per tornare a fare quello per cui viviamo. Sarà un mese intenso ed è bene arrivarci con questi tre punti, con questo entusiasmo, consapevoli che non molleremo mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Abbiamo perso meritatamente. Siamo stati poco fluidi”

    Di Redazione
    Non trova il sorriso, nella prima giornata di campionato, la Leo Shoes Modena che si arrende davanti ad una Vero Volley Monza aggressiva sin dal primo pallone.
    Nonostante i 27 errori in battuta infatti, i ragazzi dell’ex Fabio Soli, scendono in campo con una grinta che mette subito in difficoltà i canarini, che si inchinano ai brianzoli in quattro set.
    Questa l’analisi di Andrea Giani, intervistato da Il Resto del Carlino Modena: “In attacco non abbiamo fatto una bella partita, abbiamo avuto pochissimo ritmo e non siamo riusciti ad accenderci. La nostra squadra difende, tocca, ma poi i punti si fanno con l’attacco. Abbiamo perso meritatamente. Siamo una squadra che con l’attacco deve vincere le partite, e divertirsi. Invece siamo stati poco fluidi“.
    Sul deficit in attacco il tecnico gialloblù: “Spesso i giocatori hanno sbagliato la scelta dei colpi, non siamo riusciti a sfruttare il gap che loro avevano nel muro con Orduna, Micah ha faticato anche perché non ha trovato riferimenti dai suoi compagni”.
    Gli fa eco l’opposto Moritz Karlitzek è stato top scorer dell’incontro lato Modena, offuscato però dal suo pari ruolo avversario, elletto mvp a fine gara con 23 palloni messi a terra: “Secondo me ci è mancata la zampata nelle rigiocate, io per primo non ho messo per terra la palla e dobbiamo migliorarci in quel lato del gioco. Sapevamo che Monza è forte in fase break, una squadra capace di tenere su il pallone e trasformare le rigiocate. Sarà una stagione difficile, certo, ma noi possiamo fare molto meglio di come abbiamo giocato contro Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “La squadra può e deve migliorare”

    Di Redazione
    Buona la prima in campionato per la “nuova” Gas Sales Piacenza, “formato Bernardi” che, con un’ottima prova corale, ha battuto la baby Ravenna in quattro set.
    Gli emiliani si “vendicano” così della sconfitta subita settimana scorsa Coppa Italia e partono con il piede giusto in campionato, conquistando i primi tre punti stagionali.
    Queste le dichiarazioni, riportate da la Libertà, del nuovo coach biancorosso: “Vincere aiuta a vincere, su questo non c’è dubbio e quindi questa vittoria va benissimo. Bisogna partire dalle piccole cose per fare sempre meglio, la squadra può e deve migliorare, lavoreremo tutti insieme per questo“.
    Si aspettava una partita di questo tipo? “Mi aspettavo che la squadra potesse fare bene, abbiamo vissuto momenti difficili e arriveranno ancora momenti altrettanto difficili ma adesso em importante anzi bisognava liberare la mente e la squadra ci è riuscita”.
    Bernardi, cosa le è piaciuto di più di questa gara? “La reazione che tutti i giocatori hanno avuto in determinati momenti di difficoltà. Era più facile cedere che emergere ad esempio alla fine del secondo set e ancora di più dopo l’avvio del terzo parziale. La squadra ha reagito, ha saputo soffrire in campo e questo è stato un fattore determinante e lo sarà ancora di più andando avanti”.
    Gli fa eco, sempre intervistato dal quotidiano piacentino, il centrale Alberto Polo, autore ieri di 5 punti: “Tecnicamente siamo gli stessi giocatori di mercoledì scorso in Coppa ma siamo riusciti ad esprimere una prestazione mentalmente più convinta e a fare meno errori».
    Bernardi vi ha aggredito sull’orgoglio o ha scelto un approccio soft? “Quello che succede nello spogliatoio rimane tra noi. Quello che posso dire è che siamo tredici giocatori diversi con altrettante personalità; Lollo ha l’esperienza per sapere che ognuno di noi ha una sensibilità e necessita di input diversi per usare dal momento di difficoltà“.
    E adesso come si procede?” Dovremo costruire passo dopo passo il nostro campionato, perfezionandoci ad ogni partita. Ora era importante vincere e, in qualche modo, ci siamo riusciti, questo ci permetterà di lavorare con più serenità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Piacenza sorridono, ma la vetrina è tutta di Monza

    Di Redazione
    Una prima giornata di Superlega Credem Banca in versione ridotta – il turno si completerà tra stasera e mercoledì con le gare di Civitanova e Perugia – regala comunque grandi emozioni agli appassionati. Il colpo a sensazione lo mette a segno la Vero Volley Monza, che porta a casa la posta piena dal PalaPanini, proponendosi come possibile outsider del campionato.
    Vittorie esterne anche per l’Itas Trentino sul campo di una combattiva Padova e per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che beneficia del cambio in panchina con Bernardi al posto di Gardini. L’Allianz Milano, intanto, passa con autorevolezza in casa, mettendo a nudo le difficoltà di una Cisterna rimaneggiata e molto deludente rispetto alle attese.
    RISULTATILeo Shoes Modena-Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)Allianz Milano-Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)NBV Verona-Cucine Lube Civitanova lun 28/9 ore 20.30Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 30/9 ore 20.30
    CLASSIFICAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Cucine Lube Civitanova* 0, NBV Verona* 0, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 4/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna; Itas Trentino-NBV Verona; Vero Volley Monza-Allianz Milano (sab 3/10 ore 18.00); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia; Top Volley Cisterna-Kioene Padova; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Bernardi: la Gas Sales si sblocca sul campo di Ravenna

    Di Redazione
    Esordio vincente in SuperLega Credem Banca per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che conquista la prima vittoria stagionale sul campo della Consar Ravenna e ritrova il sorriso dopo un inizio complicato. I biancorossi si impongono per 3-1. Una prova corale quella di Clevenot e compagni, capaci di reagire nei momenti di difficoltà e di mettere a terra palloni pesanti nei momenti giusti, nel giorno dell’esordio in panchina di Lorenzo Bernardi.
    Trascinati da un super Grozer con il braccio caldissimo (29 punti), e dagli attacchi vincenti di Russell e di un ritrovato capitan Clevenot, eletto a fine gara Mvp, autori rispettivamente di 15 e 12 punti, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si “vendica” della sconfitta subita mercoledì in Coppa Italia e parte con il piede giusto in campionato, conquistando i primi tre punti stagionali.
    La cronaca:Alla sua prima panchina in biancorosso coach Bernardi schiera in campo Hierrezuelo al palleggio con Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla come libero.
    Buona partenza per Clevenot e compagni che mettono fin da subito in difficoltà la ricezione dei padroni di casa, in modo particolare con gli attacchi di Grozer. Piacenza spinge e prova a scappare via portandosi sul +5 (6-11) con coach Bonitta a chiamare un time out. Al rientro in campo la Consar accorcia  ma la Gas Sales Bluenergy non accusa il colpo e ritrova un buon vantaggio grazie a un mani fuori di Clevenot e a un muro sempre del francese su Pinali (12-16). Ravenna si riporta in parità (20-20) ma Piacenza non si perde d’animo: allunga di nuovo e chiude il parziale con un bell’ace di Russell (20-25).
    Secondo set che si apre con una Ravenna più convinta; Piacenza commette alcuni errori e coach Bernardi decidere di utilizzare a stretto giro i due time out a disposizione. Tondo entra in campo al posto di Candellaro ma Mengozzi e compagni non mollano un colpo e allungano ancora (13-7). I biancorossi non demordono e si riportano sotto, sfruttando un buon turno di Tondo al servizio (19-16) ma la Consar scappa di nuovo via e si aggiudica la frazione di gioco complice un errore al servizio di Grozer (25-20).
    I padroni di casa partono meglio anche nel terzo set e trovano subito un break importante costringendo Bernardi a chiamare time out sul 6-2. La Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in campo più convinta e grazie a un bell’attacco di Grozer e a un ace di capitan Clevenot si porta sul 10-10. Il servizio insidioso di Tondo mette in difficoltà la ricezione della Consar e i biancorossi ne approfittano, portandosi avanti 16-14. Piacenza commette qualche imprecisione e gli uomini di Bonitta trovano la parità (20-20) ma gli ospiti non ci stanno, allungano nuovamente e con una pipe di Russell chiudono il set a proprio favore (23-25).
    Quarta parziale che si apre con una Gas Sales Bluenergy Piacenza più reattiva nelle fasi iniziali e con Grozer bravo a trovare il +2 (3-5). La partita si accende: i biancorossi giocano bene, sempre Grozer, questa volta al servizio piazza l’ace dell’11-14. Clevenot e compagni continuano a spingere, mentre Ravenna fatica a trovare la quadra. È un mani fuori di Russell a regalare la prima vittoria stagionale (19-25).
    Al termine del match è coach Lorenzo Bernardi a commentare il risultato finale: “Molto soddisfatto, perché innanzitutto questa squadra aveva bisogno di vincere una partita e ha saputo vincerla anche in un momento di grande difficoltà, quando siamo andati sotto nel secondo set ci abbiamo messo sei errori consecutivi e non li abbiamo recuperati. Abbiamo iniziato male il terzo set ma l’abbiamo recuperata e questo penso sia un segnale importante per il futuro. C’è tantissimo da fare, lo sapevamo e questa partita non cambia la mia opinione sul lavoro che ci aspetta. Le vittorie però portano morale: va bene vincere anche quando non si gioca molto bene”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Consar Ravenna: Redwitz 2, Loeppky 10, Grozdanov 8, Pinali 15, Recine 11, Mengozzi 7, Pirazzoli (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0, Arasomwan 0. N.E. Giuliani, Rossi. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 4, Clevenot 12, Polo 5, Grozer 29, Russell 15, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 5, Antonov 0. N.E. Botto, Shaw, Izzo. All. Bernardi.Arbitri: Canessa, Santi.Note: Durata set: 27′, 29′, 32′, 30′; tot: 118′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza da favola: debutto da tre punti al PalaPanini

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza inaugura come meglio non poteva la stagione 2020-2021 della SuperLega Credem Banca, espugnando in quattro set il Pala Panini. I padroni di casa della Leo Shoes Modena si arrendono di fronte ad una prova da circoletto rosso della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, brava ad appoggiarsi sul binomio attacco e muro-difesa per scardinare le certezze dei padroni di casa.
    Monza parte con grinta, con Lagudmzija e Sedlacek a martellare fortissimo (23 e 21 punti a testa, con il primo autore di 2 ace e 3 muri), Holt a murare e Dzavoronok a pungere in fase offensiva. Orduna smista bene, Federici è su ogni palla in difesa e la formazione monzese vince il primo gioco. Modena reagisce aggiudicandosi allo sprint il secondo set, spinta da Karlitzek e Lavia, ma è ancora la squadra brianzola ad approcciare bene il terzo e quarto parziale, con Beretta a stampare muri importanti che spezzano i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Per la terza volta nella sua storia la Vero Volley esce con un sorriso dall’impianto emiliano, centrando inoltre la quarta vittoria consecutiva stagionale su altrettante uscite se si considerano le tre firmate negli ottavi di Del Monte Coppa Italia.
    La cronaca:Soli sceglie Orduna-Lagumdzija, Dzavoronok e Sedlacek bande, Galassi e Holt centrali e Federici libero. Giani risponde con Christenson-Karlitzek, Mazzone e Stankovic al centro, Lavia e Petric schiacciatori, Grebennikov libero.
    Inizio punto a punto (5-5), poi errore di Lavia e muro di Lagumdzija sullo schiacciatore di Modena: 7-5 Vero Volley Monza. I monzesi mantengono il break con Galassi prima (9-7) e Sedlacek poi (12-10). I padroni di casa pareggiano con due assoli di Lavia (12-12), si prosegue punto a punto con qualche errore per parte, ma i lombardi piazzano il break con Lagumdzija e Dzavoronok (15-12) e Giani chiama time-out. Alla ripresa del gioco la Vero Volley continua a spingere, sia a muro che in attacco, con Lagumdzija e Sedlacek (19-16). Holt mura Petric, Dzavoronok Karlitzek e Giani chiama nuovamente a raccolta i suoi sul 22-17 per i lombardi. Una Vero Volley devastante in attacco con Dzavoronok, tempestiva a muro e precisa in ricezione si aggiudica il primo gioco, 25-20.
    Sestetti confermati ed inizio equilibrato nel secondo set (7-7), con Holt e Lagumdzija a spingere per la Vero Volley e Stankovic e Lavia a rispondere per Modena. Mani fuori di Dzavoronok a valere il più due Monza (9-7), ma pronta la reazione emiliana con Karlitzek (10-10). Il punto a punto viene interrotto da Lagumdzija, che va a bersaglio da posto due, e Beretta (muro su Lavia) e sul 13-11 Monza. Ancora Lagumdzija devastante dopo il time-out chiamato da Giani (16-13 Vero Volley), poi Modena che rosicchia qualche punto agli ospiti con Petric (17-15). Ace di Stankovic a valere la parità dei gialli (17-17), poi un errore monzese, l’ace di Karlitzek e la giocata di Christenson a regalare il break agli emiliani, 21-18 e Soli chiama time-out. Bordate di Lagumdzija e Dzavoronok a tenere in corsa Monza, brava a riportarsi a meno uno con l’ace di Holt (22-21) e a rincorrere con generosità. L’errore di Calligaro vale il set 25-23 per Modena.
    Soli preferisce Beretta a Galassinel terzo set, per Modena invece sestetto invariato e break con Petric, 3-1. Monzesi meno lucidi in attacco e a muro rispetto al primo gioco: Lagumdzija spara out e Soli chiama la pausa sul 5-2 Leo Shoes. Muro di Sedlacek su Petric dopo l’errore in battuta di Karlitzek, poi due giocate di Lagumdzija (ace e attacco) la Vero Volley risale (6-6). Ace di Stankovic e nuovo più due Modena (9-7), poi primo tempo e ace di Holt e muro di Beretta su Lavia: sorpasso Monza, 10-9. Karlitzek spinge la Leo Shoes avanti (12-10), Dzavoronok e Beretta (muro su Bossi) firmano la parità, 12-12. Punto a punto di grande intensità fino al 16-16, con Monza davvero solida a muro con Holt, Sedlacek e Orduna a valere il sorpasso, 17-16 e Giani a chiamare time-out. Dentro Vettori per Karlitzek, errore di Sedlacek e parità (20-20). Sedlacek non sbaglia, Karlitzek commette invasione e Monza piazza il più due, 23-21. Pallonetto di Stankovic e time-out Soli (23-22). Pareggio di Modena con Petric, poi giocata di Sedlacek, set-point Vero Volley, 24-23 e time-out Giani. Alla ripresa del gioco Holt chiude il parziale, 25-23 per Monza.
    Modena parte forte nel quarto set con Stankovic (5-2) ma la Vero Volley c’è con Lagumdzija (5-4). Ancora il turco a segno insieme a Sedlacek e Dzavoronok e Monza pareggia (9-9). Punto a punto equilibrato, poi break per i lombardi con Sedlacek e Giani chiama la pausa sul 12-10 Vero Volley. Holt attacca bene, Beretta mura Petric e Monza vola sul 15-11, ma Modena non sta a guardare e accorcia con Karlitzek (15-13); Soli chiama a raccolta i suoi. Si torna in campo: Holt a segno, Mazzone gli risponde ma sempre la Vero Volley avanti, 19-18. Monzesi scatenati, davvero ben organizzati in attacco e a muro, con Giani che chiama time-out dopo il mani fuori di Sedlacek (21-18 Vero Volley). Muro di Lagumdzija su Petric, pipe di Lavia ma errore di Mazzone in battuta: Monza ringrazia e si porta sul 23-19. Primo tempo di Stankovic (23-20) e Soli chiama la pausa. Karlitzek va a segno, poi sbaglia. Errore di Petric e la Vero Volley vince il set 25-22 e la gara 3-1.
    Marko Sedlacek: “È stata una grande vittoria per noi, un inizio importante. Solo qualche mese fa avevamo affrontato Modena a porte chiuse. Stasera, dopo tanto tempo, ci sono stati anche tifosi al palazzetto e questo è stato emozionante. Non è mai semplice giocare contro di loro, ma stasera abbiamo espresso un grande gioco di squadra. Tutti abbiamo dato un contributo importante e questo sarà necessario durante tutta la stagione“.
    Maxwell Holt: “Venire qua al Pala Panini qualche mese dopo aver giocato con la maglia di Modena è stato davvero emozionante. La nostra squadra ha saputo giocare una grande pallavolo, soprattutto nei momenti importanti. Possiamo fare ancora molto di più sulle palle facili ma stiamo giocando ad un ritmo molto alto. Siamo un gruppo giovane che può crescere tanto. Quello che stiamo facendo tutte le settimane si vede poi la domenica. Avanti così“.
    Andrea Giani: “Abbiamo faticato a trovare il ritmo in attacco, non ci siamo accesi: anche sulla ricezione molto buona siamo stati poco efficienti, le partite si vincono con l’attacco e dobbiamo lavorare su questo. Siamo bravi a costruirci tante occasioni con le difese e i recuperi, però dobbiamo sfruttarle meglio e mettere giù la palla, migliorando sia le scelte di attacco sia i colpi“.
    Leo Shoes Modena-Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)Leo Shoes Modena: Christenson 3, Lavia 13, Stankovic 11, Karlitzek 14, Petric 11, Mazzone 3, Sanguinetti (L), Iannelli (L), Sala 0, Vettori 0, Grebennikov (L), Bossi 0. N.E. Lusetti, Estrada Mazorra. All. Giani.Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 11, Galassi 2, Lagumdzija 23, Sedlacek 21, Holt 14, Brunetti (L), Beretta 5, Calligaro 0, Federici (L). N.E. Falgari, Ramirez Pita. All. Soli.Arbitri: Giardini Massimiliano, Braico MarcoNote: Spettatori 1216. Durata set: 29’, 32′, 33′, 31′. Tot. 2h05′. Leo Shoes Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 5, errori 20, attacco 43%. Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 27, muri 17, errori 35, attacco 52%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO