More stories

  • in

    Piacenza replica il successo dell’andata: Vibo cade al quarto set

    Di Redazione
    Le mura del PalaBanca di Piacenza tornano a sorridere alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca batte in rimonta Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con il punteggio di 3-1
    Una gara combattuta quella messa in campo dalle due formazioni che lottano su ogni pallone. Con questa vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sale a 27 punti, scavalcando Monza e riportandosi al quinto posto. Dopo oltre un mese di stop Piacenza ritrova nel sestetto iniziale Georg Grozer: l’opposto tedesco dopo un primo set così così, torna a mettere a terra palloni importanti totalizzando 13 punti. Il top scorer del match però è Aaron Russell, eletto Mvp dai giornalisti, con ben 22 punti a referto, il 74% in attacco e tante giocate da campione.
    Coach Lorenzo Bernardi schiera sul taraflex il sestetto formato da Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in posto 4 e Scanferla libero.
    Avvio sprint per gli ospiti che nelle battute iniziali tentano subito la fuga (1-4), costringendo Piacenza a inseguire. I biancorossi non si scompongono e iniziano a macinare gioco, trovando la parità con il bel muro di Grozer (8-8). Balza di nuovo avanti la formazione giallorossa guidata da Saitta ma i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con pazienza e tenacia tornano di nuovo sotto  (15-15). Le squadre si battono in un tirato punto a punto ma nel finale la spuntano i vibonesi (22-25).
    Qualche difficoltà per Piacenza anche a inizio secondo set con la Tonno Callipo Vibo Valentia che scappa (2-4). I biancorossi si mettono all’inseguimento: Russell e Grozer guidano i compagni alla riscossa e con il bel muro di Baranowicz i piacentini si portano sul 18-18. Baldovin chiama time out per interrompere il ritmo ai padroni di casa; Clevenot e compagni passano avanti (21-20): è proprio il diagonale del capitano a chiudere il parziale ai vantaggi in favore di Piacenza (27-25).
    Nel terzo set sono i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare il primo break, complice un attacco di Clevenot e un’invasione fischiata a Cester (7-5). I vibonesi però si rifanno sotto e con un muro sul capitano piacentino passano avanti (13-14). Grozer torna a picchiare, i biancorossi compiono il sorpasso e allungano con l’ace di Mousavi (17-15). Piacenza scappa via con due attacchi pregevoli di Russell (21-17). Il primo tempo di Mousavi chiude il set per i piacentini (25-20) che si porta avanti 2-1.
    Buona partenza anche nella quarta frazione di gioco per i ragazzi di coach Bernardi: Grozer lascia spazio a Finger ma Piacenza continua a spingere e va sul 7-4 grazie all’ace di Candellaro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tiene ben saldo il vantaggio ma Vibo Valentia prova la rimonta portandosi a una lunghezza di distanza (16-15). Clevenot e compagni allungano nuovamente e con Russell chiudono il match conquistando tre punti d’oro (25-22).
    Tra i migliori in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza c’è Leonardo Scanferla che commenta così la bella vittoria:
    “Sapevamo che quella di questa sera sarebbe stata una partita complicata perché affrontavamo una squadra, Vibo Valentia, che è una sorpresa di questo campionato ma che al tempo stesso gioca una bellissima pallavolo. Siamo contenti della prestazione e della partita vinta. Adesso però testa alla prossima gara: martedì affrontiamo Modena e ci aspetta un’altra gara complicata”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 9, Mousavi 7, Grozer 13, Russell 22, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 3. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 19, Chinenyeze 7, Drame Neto 16, Defalco 15, Cester 7, Sardanelli (L), Chakravorti 0, Rizzo (L), Dirlic 0, Gargiulo 0. N.E. Almeida Cardoso, Fioretti. All. Baldovin.ARBITRI: Piana, Goitre. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 28′; tot: 116′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 39, Itas Trentino 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Vero Volley Monza 26, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, NBV Verona 19, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Leo Shoes Modena, NBV Verona, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia del bis contro Vibo dopo il successo dell’andata

    Di Redazione
    Nuova sfida all’orizzonte per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sabato 9 gennaio alle 18.30 scenderà in campo al PalaBanca di Piacenza contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (diretta RaiSport).
    Seconda partita nel giro di pochi giorni, quindi, per i biancorossi: dopo il recupero infrasettimanale nelle Marche contro Civitanova, Clevenot e compagni sono chiamati a una prova di riscatto contro la formazione calabrese guidata da coach Valerio Baldovin. All’andata al PalaMaiata i piacentini si erano imposti con un netto 3-1 su Saitta e compagni. Nell’anticipo che andrà in scena domani i ragazzi di coach Bernardi hanno tutta l’intenzione di rimanere in scia dei rivali per recuperare punti preziosi per il proseguo della stagione, in vista soprattutto del rush finale che li attende in questo mese.
    Ad analizzare il ritorno in campo della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Trevor Clevenot. Lo schiacciatore francese si sofferma sulla sfida disputata in settimana contro Civitanova: “Diciamo che abbiamo fatto un po’ di tempo senza scendere in campo in una gara ufficiale, abbiamo lavorato in palestra dopo aver vissuto i nostri problemi con il Covid. Quella con Civitanova è stata un partita interessante dove abbiamo cercato il ritmo gara che un po’ mancava. Ovviamente abbiamo ancora diversi aspetti su cui dobbiamo lavorare e spingere per crescere sempre di più“.
    A proposito della prossima gara, il capitano dei piacentini mette in guardia i compagni sugli avversari e si focalizza proprio sui punti di forza dei giallorossi: “Vibo Valentia è una bella squadra che sente la pallavolo, difende tanto e fa giocare i suoi avversari ma è capace di metterli sempre in difficoltà. È una squadra tosta che gioca davvero bene insieme ma noi faremo del nostro meglio per proseguire verso i nostri obiettivi”.
    La Tonno Callipo è sicuramente tra le formazioni più in forma del campionato: con 11 vittorie su 16 gare i calabresi, infatti, si sono guadagnati la quarta piazza in classifica a quota 31 punti. Nelle fila vibonesi i pericoli arrivano soprattutto dal francese Rossard (284 punti per lui finora, di cui 24 ace) e dal brasiliano Dramé Neto (214 punti). Saitta e compagni vogliono continuare la scia positiva che li ha visti fin qui tra i protagonisti del campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Abbiamo tanti giovani che lavorano sodo per inserirsi in gare ufficiali”

    Di Redazione
    Si è tenuta questo pomeriggio al PalaPanini l’amichevole a ranghi misti tra i giocatori della Leo Shoes Modena, una gara che ha dato modo a Coach Andrea Giani di vedere all’opera i gialloblù in vista di un gennaio che sarà denso di impegni.
    Queste le parole del tecnico gialloblù: “Avevamo bisogno di giocare una partita e ci siamo riusciti, è stato un allenamento ben riuscito, con due squadre equilibrate e un tie-break finito 16-14, chiaramente quello che ci aspetta dal 12 gennaio in poi è qualcosa di diverso, sono gare super, e ci dovremo arrivare con tanta qualità e tanto ritmo. Il mese di gennaio sarà durissimo, lo sappiamo bene, affrontiamo i match uno per volta, saranno tutte partite di altissimo livello e importanti, il 27 gennaio ci giochiamo un posto in Final Four di Coppa Italia, non sarà semplice, ma vogliamo assolutamente vincere. Abbiamo tanti under 20, sono giocatori importanti che lavorano sodo, che stanno alzando il loro livello, è una cosa importante, il percorso di questa squadra gli permette di inserirsi anche nelle gare “vere”, ed è quello che conta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quarti di Coppa si rinnova la sfida tra Trento e Milano, le statistiche

    Di Redazione
    Col recupero del nono turno di regular season Monza-Ravenna 3-1, giocato ieri sera, si è ufficialmente completato il girone d’andata della di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, definendo ufficialmente gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 27 gennaio (gara unica, in casa della migliore classificata).
    La classifica del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21, che tiene conto solo delle otto qualificate alla Final Eight: 1. Cucine Lube Civitanova (28 punti), 2. Sir Safety Conad Perugia (28), 3. Itas Trentino (19), 4. Leo Shoes Modena (17), 5. Vero Volley Monza (16), 6. Allianz Milano (16), 7. Consar Ravenna (9), 8. Kioene Padova (8).
    Questo quindi il programma completo delle sfide che assegneranno il pass per la Final Four del 30-31 gennaio all’Unipol Arena di Bologna; fra parentesi la testa di serie con cui ogni formazione si presenta all’appuntamento:(1^) Cucine Lube Civitanova– (8^) Kioene Padova(2^) Sir Safety Conad Perugia – (7^) Consar Ravenna(3^) Itas Trentino – (6^) Allianz Milano(4^) Leo Shoes Modena – (5^) Vero Volley Monza
    Per Trentino Volley si rinnova quindi il confronto con la Powervolley Milano, squadra affrontata solo mercoledì sera alla BLM Group Arena e sfidata nella stessa fase del tabellone dell’edizione 2020 della competizione.
    Il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 14 (7 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 13 (7 al PalaTrento, 6 in trasferta); 8 per 3-0 (4 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento), 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 41 vinti e 9 persi.Precedenti in Coppa Italia: 123 gennaio 2020 – Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – quarti di finaleNella stagione in corso:6 gennaio 2021 – Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-17, 25-15), gara della decima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “L’ingresso di Zonca e Stefani ha portato energia e carica”

    Di Redazione
    Non bastano alla Consar due ottimi set giocati, i 21 punti di Loeppky (sua seconda miglior prestazione stagionale), la carica e l’energia portate da Zonca e Stefani, lanciati titolari nel terzo set (9 punti, con un ace e due muri il primo, 7 punti con due muri il secondo) per portare via da Monza un risultato positivo nel recupero della nona giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Il Vero Volley costruisce la sua settima vittoria di fila, guadagnandosi la sfida con Modena nei quarti di Coppa Italia, nei primi due set in cui esprime continuità di gioco, spinta in attacco e un ritmo molto alto, cui la Consar non trova adeguate contromisure.
    Il commento di coach Bonitta “Siamo mancati nei primi due set poi l’ingresso di Zonca e Stefani ha portato energia, carica e volontà di reazione ad una situazione che era francamente molto brutta per noi. Ce la siamo giocata fino in fondo ma abbiamo iniziato troppo tardi a giocare. Dobbiamo ripartire da questi ultimi due set, con energia, carica e cattiveria agonistica: ci vogliono anche queste non avendo giocatori di alta qualità e talenti. Dobbiamo giocare di squadra, altrimenti diventa tutto più complicato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    Con l’ultimo match di recupero vinto da Monza ai danni di Ravenna si è chiuso il girone di andata della Superlega Credem Banca, che determina gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che si giocheranno in gara unica mercoledì 27 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica.
    La classifica comprensiva delle sole squadre classificate agli scontri diretti vede nelle prime quattro file della griglia le teste di serie Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena, mentre dal quinto all’ottavo posto in griglia figurano Vero Volley Monza, Allianz Milano, Consar Ravenna e Kioene Padova.
    Sorpasso last minute, dunque, di Monza ai danni dell’Allianz Milano (caduta ieri a Trento), con la Vero Volley che si è presa così il quinto posto e andrà a giocare i quarti al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena. Gli altri abbinamenti sono Civitanova-Padova, Perugia-Ravenna e nuovamente Trento-Milano.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE D’ANDATACucine Lube Civitanova 28, Sir Safety Conad Perugia 28, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Itas Trentino 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona* 12, Consar Ravenna 9, Kioene Padova 8, Top Volley Cisterna* 5.*Squadre già eliminate dalla Del Monte Coppa Italia
    DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA
    QUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Il calendario verrà definito sulla base della programmazione di RAI SportCucine Lube Civitanova – Kioene Padova (1°– 8°)Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza (4°-5°)Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravenna (2°-7°)Itas Trentino – Allianz Milano (3°-6°)
    FINAL FOURUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 30 gennaio 2021, ore 15.301° Semifinale Diretta RAI SportSabato 30 gennaio 2021, ore 18.002° Semifinale Diretta RAI SportDomenica 31 gennaio, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di riposo nel 2021 per Trento. Da domani testa a Monza

    Di Redazione
    La giornata successiva alla rotonda vittoria casalinga ottenuta con l’Allianz Milano è stata interamente dedicata al riposo e recupero fisico per l’Itas Trentino. Dopo il 3-0 rifilato ai meneghini, lo staff tecnico ha infatti concesso un giovedì libero alla squadra che sino ad oggi nel 2021 si era allenata tutti i giorni senza soluzione di continuità.
    L’attività alla BLM Group Arena riprenderà quindi venerdì mattina, momento in cui i gialloblù si ritroveranno in sala pesi per sostenere una seduta fisica della durata di due ore. Il programma di avvicinamento al prossimo impegno, in calendario per domenica 10 gennaio sempre nell’impianto di via Fersina alle ore 18 contro il Vero Volley Monza, prevede una sessione tecnica nella serata della stessa giornata e un allenamento nel pomeriggio di sabato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Orduna: “Ravenna arriverà in Brianza per fare risultato”

    Di Redazione
    È ormai una delle bandiere della Vero Volley Monza. Dopo il capitano Thomas Beretta e il martello ceco Dzavoronok, è il regista argentino Santi Orduna il “veterano” della squadra cara alla Presidente Marzari, alla terza stagione in terra brianzola.
    Questa sera alle 19 il palleggiatore classe ’83, si troverà davanti il suo passato, quella Porto Robur Costa Ravenna con la quale ha vinto la Challenge Cup e nella quale ha passato anni indimenticabili, ed è il Cittadino ad intervistarlo prima della sfida contro i romagnoli: “Nelle ultime settimane abbiamo confermato alcuni aspetti che a mio parere possiamo ancora migliorare. Ogni partita ha avuto un corso differente, difficile trovare una sola costante se non l’approccio caratteriale e la “fame” di vincere senza mai mollare. Comunque, in alcune partite abbiamo fatto bene in battuta, come contro Cisterna, in altre nel cambio-palla, in altre ancora nella correlazione muro-difesa. Se riusciremo a mettere insieme con costanza le varie componenti cresceremo ancora nel gioco”.
    Quali le ambizioni del Vero Volley a questo punto della stagione? “Manca quasi tutto il girone di ritorno, presto per parlare di classifica, l’importante è ragionare di partita in partita, ma con la tranquillità e la “cattiveria” agonistica ritrovate negli ultimi due mesi forse potremo arrivare un gradino più in alto delle ultime tre stagioni. Entrare nel Playoff con un buon piazzamento puntando a vincere il maggior numero di match è la priorità, adattandoci alla situazione“.
    Vi attende la partita con Ravenna: cosa si aspetta? “Un’avversaria che ha fatto punti, nonostante le difficoltà, e che non molla mai potendo contare su atleti che sanno giocare a pallavolo: arriveranno per fare risultato in Brianza, noi dovremo alzare il livello della prestazione rispetto a Cisterna”. LEGGI TUTTO