More stories

  • in

    Kaziyski si scatena e Verona ritrova il sorriso: 3-0 a Ravenna

    Di Redazione
    Torna alla vittoria la NBV Verona, che nel recupero dell’ottava giornata porta a casa tre punti importantissimi dal campo della Consar Ravenna. I gialloblu si impongono in tre set, anche se il terzo parziale è una vera e propria maratona chiusa soltanto sul 33-35. Nonostante l’assenza di Mads Jensen, che non può essere schierato nelle gare valide per il girone d’andata, i gialloblu trovano una fase d’attacco micidiale, un muro efficace e una difesa in grande spolvero: Thomas Jaeschke – schierato da opposto – e capitan Matey Kaziyski (23 punti) si dividono la posta da MVP.
    La cronaca:Inizio di partita equilibrato, con Ravenna subito in pressione dai 9 metri con Pinali e da parte scaligera un super Jaeschke, nell’inedito ruolo di opposto, a martellare sottorete per il momentaneo 8-8. Si gioca punto a punto, Kaziyski guida la carica gialloblù con Aguenier, inarrestabile al centro della rete, ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo. Un grande turno al servizio di Jaeschke e la solidità a muro della coppia Aguenier-Kaziyski danno il là al tentativo di fuga veronese, che riesce per il momentaneo 15-21. Mengozzi e compagni non ci stanno e lottano per cercare di colmare il gap, ma l’ace di potenza di capitan Kaziyski mette fine al primo set per il definitivo 19-25.
    Ravenna non soffre il contraccolpo e continua a tenere testa alla formazione scaligera mantenendo il punteggio il equilibrio. Poi Jaeschke sale in cattedra e mette a segno una pipe imprendibile che lancia Verona a +3 sul tabellone. Pinali continua a far male in battuta, ma la retroguardia veronese capitanata da Bonami regge bene consegnando buoni palloni in cabina di regia quando siamo sul 12-14. Ravenna non molla e riagguanta il pareggio con un super Redwitz, ma Jaeschke trasforma in oro ogni palla giocabile e riporta subito i suoi al comando. Verona porta a casa anche il secondo parziale grazie al colpo di Kaziyski che supera il muro di casa. Il finale è 20-25.
    Nel terzo set Verona si porta subito avanti a più 4 con un gran turno al servizio di Asparuhov che non perdona dai 9 metri. Kaziyski fa male anche da posto 2 e Ravenna continua a soffrire in fase di difesa concedendo il fianco alle incursioni scaligere. 13-15 ora sul tabellone. I padroni di casa ritrovano il pareggio grazie al solito Pinali, ma Verona ritrova subito il comando con l’intesa perfetta Spirito-Aguenier.
    Batak colpisce forte in battuta e mette in crisi la ricezione gialloblù che in un attimo si trova a rincorrere sul 22-21. Finale infuocato, e senza fine, che si gioca punto a punto, ma poi esce tutta la voglia di non mollare di Verona: Bonami vola su ogni palla, Jaeschke colpisce senza pietà, ma a chiuderla è capitan Kaziyski con una murata su Pianali che libera la festa gialloblù. 33-35 il finale che consegna il definitivo 0-3 a Verona.
    Thomas Jaeschke: “Sapevamo che il loro punto di forza era la difesa, ma ci abbiamo lavorato nei giorni scorsi e ci siamo messi in campo di conseguenza. Sono felice della vittoria e della prestazione, specialmente nei primi due set. Ho apprezzato tanto la nostra voglia di non mollare nel terzo, e di batterci su ogni pallone per chiuderla e portare a casa i tre punti. A livello individuale è andata bene, però questa sfida era un po’ strana perché senza Mads abbiamo dovuto adattarci tra diverse difficoltà, nonostante il poco tempo per prepararla. Matey ha giocato molto bene, come anche Asparuh, e mi fa piacere sia stato premiato lui come MVP, se l’è meritato“.
    Radostin Stoytchev: “Sono molto contento della vittoria, ma soprattutto dell’approccio. La cosa più importante è stata il terzo set, in cui andando bene punto a punto poi l’abbiamo spuntata grazie ad un gran lavoro di squadra, da vero gruppo. A livello tecnico il 38% di efficienza in attacco contro una squadra come Ravenna è davvero un bel risultato; siamo riusciti a tenere anche le battute forti e questo è il frutto del lavoro che stiamo facendo in palestra. I primi due set sono stati sotto controllo fin dall’inizio e questo è molto positivo perché significa che siamo entrati in partita fin da subito e con la giusta grinta. Tre punti importanti che ci danno la carica migliore per lavorare nei prossimi giorni”.
    Consar Ravenna-NBV Verona 0-3 (19-25, 20-25, 33-35)Consar Ravenna: Mengozzi 8, Giuliani 0, Loeppky 15, Redwitz 0, Pirazzoli ne, Stefani 0, Arasomwan 1, Zonca 8, Grozdanov 3, Batak 1, Kovacic (L), Pinali 11, Orioli (L) ne, Koppers 9. All. Bonitta.NBV Verona: Kaziyski 23 (C), Magalini ne, Caneschi 7, Peslac ne, Aguenier 5, Asparuhov 8, Spirito 1, Jaeschke 21, Zanotti ne, Donati (L) ne, Bonami (L). All.: Stoytchev.Arbitri: Brancati, ZanussiNote: Durata set: 26′, 26′, 44′, totale 1h37′. Consar Ravenna: attacco 48%, ricezione 35% (perfetta 11%), muri 7, battute: ace 3, sbagliate 10. NBV Verona: attacco 49%, ricezione 62% (perfetta 24%), muri 11, battute: ace 4, sbagliate 9.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dei recuperi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si recuperano due gare in Superlega maschile: alle 18 il match dell’ottava giornata di andata tra Consar Ravenna e NBV Verona, alle 19.30 l’incontro del quinto turno tra Itas Trentino e Leo Shoes Modena. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Consar Ravenna-NBV Verona 0-3 (19-25, 20-25, 33-35)
    Itas Trentino-Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-22, 25-20)
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 33, Cucine Lube Civitanova 31, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Allianz Milano 20, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena*** 17, Itas Trentino** 15, NBV Verona* 13, Kioene Padova 11, Consar Ravenna** 7, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno, **Due partite in meno, ***Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    La Lega rinvia Monza-Verona: più di tre positività in casa Vero Volley

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del match Vero Volley Monza – NBV Verona, in programma sabato 12 dicembre, in SuperLega Credem Banca, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. Il match sarebbe stato valevole per l’anticipo della terza giornata di ritorno.
    Queste le dirette RAI Sport di SuperLega della 4° e 5° giornata di ritorno:
    4a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 19 dicembre 2020, ore 18.15Sir Safety Conad Perugia – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 20 dicembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – Leo Shoes ModenaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    5a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 27 dicembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Vibo: 400 punti per Defalco. 9 vittorie piene su 12 partite

    Di Redazione
    Per la quinta settimana consecutiva la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia veleggia in terza posizione, seppur per qualche giornata in coabitazione con Milano. Da domenica sera la squadra giallorossa è ritornata solitaria sul gradino più basso del podio, alle spalle del duo ‘inavvicinabile’ Perugia-Civitanova. Tuttavia finora soltanto tre squadre hanno battuto la splendida rivelazione giallorossa tanto cara al presidente Pippo Callipo.
    Si tratta proprio della capolista Perugia (enplein tra andata e ritorno), di Modena e Piacenza nel girone di andata. Contro tutte le altre nove formazioni la Callipo ha fatto bottino pieno. In particolare quella di ieri a Modena è stata anche la prima vittoria per 3-0; altre cinque col risultato di 3-1 (contro Civitanova, Trento, Padova, Milano e Monza) e due al tiebreak (con Ravenna e Verona). Anche ieri nel tempio del ‘PalaPanini’ si è vista la mano dell’abile nocchiero Valerio Baldovin sotto forma di quella tranquillità espressa dal gruppo anche nei pochissimi momenti di appannamento, dovuti più alla prevedibile reazione di Modena che a veri scompensi ‘mentali’ della squadra giallorossa. Insomma un torneo in cui Saitta e compagni dopo aver richiamato l’attenzione di tutti, anche dei più scettici, stanno continuando a farsi puntare i riflettori addosso dando lustro alla storica maglia della Callipo.
    A livello individuale restano in posizioni di prestigio, nelle rispettive classifiche, sia Chinenyeze che Rossard. A tenere botta anche i bombardieri Abouba e Defalco, quest’ultimo ‘mister-ace’ in forza dei suoi 18 servizi vincenti.
    Nella classifica dei centrali è secondo Barthelemy Chinenyeze, a Modena autore di 9 punti con cui sale a 133 punti (di cui 6 ace) totali in 47 set giocati, alle spalle del primatista Szwarc di Cisterna in vetta con 133 punti (in 47 set). Per il centrale francese secondo posto anche nei muri vincenti: ben 28, due soltanto in meno del capolista Anzani di Civitanova. Si fa rispettare anche l’altro centrale della Callipo, Enrico Cester arrivato con i 7 punti di ieri a quota 78 totali.
    Il miglior realizzatore della Tonno Callipo è invece Thibault Rossard, i cui 214 punti (di cui ben 17 ace) gli valgono il quarto posto in classifica generale degli schiacciatori. Prima di lui Lagumdzija (233), Leon (227) e Stern (217). Per il forte schiacciatore francese ieri, anche la quarta indicazione quale mvp del match, a riprova di come si sia completamente ed autorevolmente ambientato nel più bel campionato del mondo. Lo score per lui parla chiaro: a Modena 15 punti di cui 3 ace, facendo soffrire la ricezione modenese guidata dal migliore libero del mondo (secondo gli addetti ai lavori), tra l’altro connazionale, Grebennikov. Di Rossard continua ad impressionare quella grande capacità di alternare potenza ad astuzia, prova ne siano proprio gli ace realizzati ieri, talvolta con battuta float, imprevedibile e letale. Quindi anche 8 muri e 184 attacchi totali finora oltre alla miglior percentuale (26,1%) in ricezione positiva (per cui occupa il primo posto).
    Perde qualche posizione il brasiliano Abouba, dodicesimo in classifica, 10 punti a Modena ed arrivato a quota 166 (di cui 6 ace) in 46 set, anche 10 muri e 150 attacchi vincenti totali. Ventunesima posizione invece per l’americano TJ Defalco, 133 totali di cui ben 18 ace (ben tre a Modena), uno in più di Rossard e dunque primatista al servizio per la Tonno Callipo. Per lui anche 8 muri e 107 attacchi vincenti totali finora. Con i 12 punti realizzati a Modena, Defalco sfonda quota 400 in carriera, per la precisione ora ha raggiunto 406 punti.
    Nella classifica dei palleggiatori il capitano della Tonno Callipo, Davide Saitta difende il terzo posto alle spalle degli statunitensi Christenson (37 punti con 12 ace), ieri dirimpettaio al PalaPanini, e Shoji (30 punti con 11 ace) di Padova. Per l’alzatore siciliano della Callipo 22 punti (con 2 ace) e 11 muri totali finora, tre in meno del collega di Modena ed a pari merito con Shoji.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci: “Il buon cambiopalla ci ha permesso di vincere”

    Di Redazione
    Un’altra vittoria per la Sir Safety Conad Perugia che trova il quarto successo di fila dopo il lungo stop e lo fa contro squadre di tutto rispetto. Ieri sera i Block Devils hanno vinto tra le mura amiche del PalaBarton contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e si conferma leader della Superlega scavalcando nuovamente la Lube.
    Massimo Colaci, efficace come di consueto, dichiara al termine del match: “Oggi secondo me abbiamo giocato un po’ meno bene rispetto alle partite di qualche giorno fa, in battuta abbiamo sbagliato tanto, diciamo che non abbiamo prodotto come al solito e di conseguenza anche in difesa abbiamo sofferto, però nel complesso bene dai, abbiamo tenuto un ottimo cambiopalla e questo ci ha permesso di portare a casa la partita. Abbiamo condotto la gara sin dai primissimi punti del primo set solo nel finale di terzo set abbiamo subito qualche break di troppo anche perchè loro hanno spinto tanto in battuta“. 

    L’Mvp di giornata, Atanasijevic, fotografa così il prezioso successo sulla Gas Sales ai microfoni del Corriere dell’Umbria. “Mi è piaciuto il nostro atteggiamento. Vincere 3-0 contro Piacenza, una squadra di tanti campioni non è poco. Sono contento della mia prestazione ma non guardo mai a quello che faccio a livello personale. Mi manca un po’ il ritmo partita – spiega – ma comunque mi sento molto bene. Abbiamo un bellissimo gruppo. Prima della stagione tutti davano favoriti la Lube e Trento ma in testa alla classifica ci siamo noi. Abbiamo anche vinto la Supercoppa. Finora le cose in campionato stanno andando bene. Siamo soddisfatti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lucarelli: “Abbiamo dimostrato di avere la testa dura”

    Di Redazione
    Il quarantesimo derby dell’Adige, giocato ieri sera all’AGSM Forum fra NBV Verona ed Itas Trentino e valido per il tredicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2020/21 è stata una vera e propria battaglia terminato al quinto set in favore della formazione di Angelo Lorenzetti. Un match che ha finalmente ha rivisto in campo il palleggiatore titolare e capitano Simone Giannelli con Nimir Abdel-Aziz tornato al suo consueto ruolo di opposto.
    Ricardo Lucarelli: “Questa era una partita di peso per noi, perché dovevamo assolutamente raccogliere dei punti per migliorare la nostra classifica e perché finalmente abbiamo recuperato il nostro palleggiatore. Nei primi due set abbiamo concesso qualcosa di troppo ai nostri avversari, cedendo due set al fotofinish con qualche rimpianto, ma poi abbiamo dimostrato di avere la testa dura e siamo andati a vincere tre frazioni consecutive. Sono segnali importanti. Per quanto mi riguarda fino ad una settimana fa non ero contento per come stavo giocando in attacco, ma adesso che le cose cominciano ad andare meglio sto acquisendo fiducia”.
    Simone Giannelli: “Disputare una partita così lunga dopo due settimane di stop e di malattia è stato davvero duro. Devo ringraziare tutti i miei compagni per quello che hanno fatto in queste ultime partite, per come si sono sacrificati per aiutare la squadra in una situazione di emergenza e anche oggi sono stati encomiabili. Io non sono stato molto preciso, soprattutto in quel finale di secondo set, quando ho compiuto alcune scelte non felicissime, ma gli altri ragazzi mi hanno aiutato molto. Adesso ci prendiamo questi due punti fondamentali per la nostra classifica e ci rimettiamo al lavoro, ben sapendo che abbiamo molto da fare per costruire i nostri automatismi. Vincere così dà la forza di farlo con determinazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO