More stories

  • in

    Piacenza presenta il reparto centrali: “Competizione sana e costruttiva”

    Notice: include_once(): read of 1823 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/Listing.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 809 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/Delete.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 2094 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/Edit.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 2491 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/Export.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 2472 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/ConfirmDelete.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 3044 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/ConfirmRestore.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 577 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/Database/Legacy/Ajax/Restore.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Notice: include_once(): read of 972 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Warning: include_once(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/WpCli/WpCliServiceProvider.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/autoloader.php on line 12Fatal error: Uncaught Error: Class ‘WPStagingProWpCliWpCliServiceProvider’ not found in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/vendor_wpstg/lucatume/di52/src/tad/DI52/Container.php:431
    Stack trace:
    #0 /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Pro/ProServiceProvider.php(34): WPStagingVendortad_DI52_Container- >register()
    #1 /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Framework/DI/ServiceProvider.php(9): WPStagingProProServiceProvider- >registerClasses()
    #2 /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/vendor_wpstg/lucatume/di52/src/tad/DI52/Container.php(433): WPStagingFrameworkDIServiceProvider- >register()
    #3 /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Core/WPStaging.php(71): WPStagingVendortad_DI52_Container- >register()
    #4 /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/Core/WPStaging.php(138): WPStaging in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/wp-staging-pro/vendor_wpstg/lucatume/di52/src/tad/DI52/Container.php on line 431Notice: fread(): read of 8192 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/pomo/streams.php on line 173

    Notice: is_embed was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329Notice: is_search was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329
    WordPress › Error LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley Cisterna non si risparmia contro Sabaudia

    Di Redazione È partita vera nell’allenamento congiunto tra Top Volley Cisterna e Opus Sabaudia al palasport di Cisterna: entrambi gli allenatori schierano il sestetto di punta, senza risparmiare nessuno dei titolari. Si rivede anche Krick, di ritorno dagli Europei. I padroni di casa si aggiudicano nettamente i primi quattro set, poi nel quinto è Sabaudia a imporsi con il punteggio di 17-25. In avvio le due squadre si affrontano a viso aperto fino al 15-15, momento in cui Cisterna comincia ad uscire grazie alle qualità individuali stimolate dai preziosi consigli di coach Soli. I padroni di casa distanziano i “cugini” fino al 22-16 per chiudere il primo set 25-18. Nel secondo set Cisterna parte subito forte, macinando punti fino a raddoppiare gli avversari sul 12-6. Sabaudia cerca di interrompere la serie positiva, cercando di recuperare con l’inserimento dell’ex Rossato, arrivando, così, ad accorciare fino al 16-14. Szwarc trova punto su tutte le azioni di attacco e mette a segno anche un ace fino al 22-19. Nel finale muro vincente di Zingel per il 25-19. Buone indicazioni per il lavoro svolto dalla Top Volley in queste ultime settimane anche nel corso del terzo set, ben controllato da Maar e compagni, che alternano attacchi vincenti e punti a muro fino al 25-17. Nel quarto set non cala la concentrazione, possibilità per Dirlic e Parodi restano fuori Szwarc e Maar, sale in cattedra Bossi che conferma continuità e precisione. L’attacco della Top Volley mette a terra tutte le palle servite da Baranowicz fino al 21-9. Coach Budani cerca di scuotere i suoi ma Cisterna chiude sul 25-12. Quinto set di rifinitura in cui trovano spazio anche Picchio e Giani, mentre Sabaudia continua con il sestetto iniziale. Cala il ritmo e Rossato mette in fila tre punti per il 12-12. Gli ospiti prendono coraggio e si aggiudicano il quinto set per 25-17. Top Volley Cisterna-Opus Sabaudia 4-1 (25-18, 25-19, 25-17, 25-12, 17-25)Top Volley Cisterna: Zingel 10, Cavaccini (L), Dirlic 12, Giani, Maar 10, Parodi, Picchio (L), Bossi 13, Baranowicz 2, Krick (ne), Szwarc 12, Raffaelli 11. All.: Soli.Opus Sabaudia: Palombi, Recupito (L), Zornetta 13, Ferenciac 8, Pomponi (ne), Miscione 3, Rossato 10, Scuffia 11, Tognoni 5, Torchia (L), De Vito 4, Conoci 3, Schettino. All.: Budani Note: Top Volley Cisterna: ace 9, err.batt. 24, ric.prf. 27%, att. 50%, muri 9. Sabaudia: ace 4, err.batt. 19, ric.prf. 29%, att. 38%, muri 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna si aggiudica il test con Siena per 3 a 1

    Di Redazione Finisce 3 a 1 a favore dei padroni di casa della Consar il test match giocato tra Ravenna e Siena. I padroni di casa partono bene in un primo set giocato con le vecchie regole del cambiopalla e si aggiudicano anche il secondo parziale. Siena mostra una migliore pallavolo nel terzo set, vinto 23-25. Alla fine Ravenna vince il test, aggiudicandosi il quarto set 25-16. Primo set: Siena inizia la sfida con Pinelli in cabina di regia, Onwuelo opposto, Mazzone e Ottaviani in banda, Mattei e Rossi centrali, Sorgente libero. Il primo set si gioca con le vecchie regole del cambiopalla e con la freeball confermativa del punto. Ravenna subito avanti 5-1. Padroni di casa bene al servizio e al muro, locali in vantaggio per 8-3. Le battute di Ljaftor mettono in difficoltà la ricezione di Siena, che però trova il punto con il muro di Ottaviani (11-5). Mazzone a segno due volte da posto 4 (12-9). Il primo parziale termina sul punteggio di 15-9 in favore di Ravenna. Secondo set Equilibrio all’inizio del secondo parziale, una murata di Ottaviani porta al 5-5. Mazzone colpisce da posto 4, Siena passa in vantaggio (6-7). Poi Ravenna innesca una marcia superiore e sprinta via con i punti di Ulrich, Klapwicz e Biernauz. Ottaviani mantiene buone percentuali in attacco ma il vantaggio dei padroni di casa è troppo ampio. Il set si chiude sul 25-15. Terzo set Onwuelo colpisce dai nove metri (2-4). Bene anche Rocco Panciocco che elude muro e difesa degli avversari. Sale il livello del gioco senese: Onwuelo mette giù il pallone, Ottaviani è autore di un ace e pochi istanti dopo Rossi chiude una veloce (6-9). Con un ottimo servizio Ulrich trova l’incrocio delle righe. Gli risponde Onwuelo con un bel muro (10-11). Panciocco va a segno per due volte e incrementa il vantaggio di Siena (15-18). Ljaftor mette giù tre punti di fila per i suoi, Ravenna impatta sul 20-20. L’esperienza di Andrea Rossi produce un punto prezioso per la Emma Villas Aubay, gli risponde nuovamente Ljaftor. Muro di Mazzone (22-24), poi Ottaviani chiude il set sul 23-25. Quarto set Ottaviani show, poi Rossi piazza un muro vincente (6-8). Qualche errore da parte dei senesi permette ai locali di piazzare un break fino al 12-10. I locali difendono bene, toccano tanti palloni a muro e contrattaccano. Due murate consecutive di Candeli e Peslac portano al 20-13. Il parziale si chiude sul 25-16. Ravenna – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (15-9, 25-15, 23-25, 25-16) RAVENNA: Vukasinovic 2, Biernauz 3, Pirazzoli (L), Erati 1, Ulrich 11, Goi (L), Dimitrov 5, Klapwicz 8, Peslac 2, Ljaftor 11, Orioli, Candeli 3, Fusaro 6. Coach: Zanini. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 3, Ottaviani 15, Mazzone 5, Mattei 4, Onwuelo 7, Rossi 5, Agrusti, Iannaccone 1. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioella è il nuovo co-title sponsor di Taranto. “Crediamo nello sport pugliese”

    Di Redazione L’azienda Gioiella, storica azienda casearia, è il nuovo co-title sponsor della SSD Prisma Taranto Volley, che a partire dalla stagione sportiva 2021/2022 cambia denominazione e si chiamerà “Gioiella Prisma Taranto Volley”. “Anni addietro siamo già stati vicini al volley pugliese – dichiara Andrea Brandonisio Amministratore Unico della Capurso Trade & services Srl.- nel 1990 eravamo sponsor del Volley Gioia, questo rappresenta per noi un tuffo nel passato e sta a significare quanto crediamo nell’importanza dello sport pugliese. Per i valori in cui la famiglia Capurso crede è risultato fondamentale contribuire concretamente al progetto Gioiella Prisma Taranto Volley”. Il Presidente Antonio Bongiovanni coglie l’occasione per ringraziare la famiglia Capurso ed i suoi più stretti collaboratori per l’attenzione e la condivisione del progetto sportivo ma anche sociale, rappresentato dalla squadra di Volley maschile, massima espressione del movimento pallavolistico in Puglia ma anche a livello nazionale. “La collaborazione della famiglia Capurso, attraverso il marchio Gioiella, ci inorgoglisce. Avere al nostro fianco una realtà imprenditoriale, eccellenza del territorio pugliese ma non solo – che tanto ha già dato allo sport negli anni passati – è per noi un fattore di ulteriore e rilevante crescita. Si amplia quindi la famiglia Prisma Taranto Volley con l’inizio di questa importante collaborazione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso la sfida a Ravenna. Mechini: “Ci aspettiamo un’ulteriore crescita”

    Di Redazione Dopo la vittoria ottenuta sabato al Torneo Pm&B di Tuscania, la Emma Villas Aubay Siena torna oggi pomeriggio in campo per un altro test match di questa fase di precampionato. E sarà un appuntamento rilevante e significativo, in quanto il team allenato da coach Lorenzo Tubertini andrà a giocare a Ravenna contro la Consar RCM di Superlega. Il via al match alle 16. “Sarà un’altra giornata importante per noi – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini –. Affronteremo una compagine di Superlega, ci aspettiamo che la squadra continui a crescere in vista del 10 ottobre, quando esordiremo in campionato contro Motta di Livenza. Quella è la data da tenere bene in mente. Nel test match contro Ravenna non mancheranno spunti per capire quale livello abbiamo raggiunto con gli allenamenti quotidiani al PalaEstra“. Uno sguardo al torneo di sabato a Tuscania. Dice il ds Mechini: “Siamo andati bene nei singoli e nel gruppo. Si sono viste una intesa che sta migliorando tra i giocatori del nostro roster e anche la voglia di centrare il risultato e di non accontentarsi. Bene così, ora dobbiamo andare avanti nel nostro lavoro con il massimo dell’impegno“. A Tuscania l’opposto di Siena Samuel Onwuelo è stato tra i protagonisti delle vittorie ottenute dalla Emma Villas Aubay contro Santa Croce e Tuscania. “Sono molto contento della prestazione della squadra – ha commentato al termine del torneo – abbiamo affrontato due gare difficili, ma l’abbiamo fatto bene. Siamo entrati in campo con la giusta determinazione. Abbiamo avuto i nostri momenti di difficoltà ma ne siamo usciti fuori come gruppo tutti insieme. Sono contento di essere riuscito anche a dare il mio contributo al team“. “Siamo fiduciosi – ha concluso Onwuelo – le amichevoli servono perché ci consentono di vedere a che punto siamo nella nostra fase di preparazione e vedere in quali punti e aspetti dobbiamo lavorare per crescere. Le due vittorie in questo torneo valgono molto per noi, ce le prendiamo e andiamo avanti nella costruzione del nostro percorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani e Stankovic: “Europeo amaro, ora pensiamo a vincere con Modena”

    Di Redazione Andrea Giani, in qualità di CT della Germania, e Dragan Stankovic, come ex nazionale serbo, sono tornati a parlare dell’impresa degli azzurri agli ultimi europei. Il tutto a margine della presentazione di una nuova partnership siglata tra il loro club, Modena, e la expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio. “La Germania? Sono molto soddisfatto del nostro Europeo perché abbiamo centrato i nostri obiettivi – le parole di Giani -. Mi dispiace per la nostra prestazione con l’Italia ma abbiamo comunque giocato contro la squadra che poi si è laureata campione d’Europa“. Molto più duro, invece, il commento di Stankovic sulla sua nazionale: “La Serbia contro l’Italia poteva fare di più, hanno sbagliato l’approccio“. Il coach e il centrale di Modena, poi, hanno spostato l’attenzione sul campionato di Superlega, ormai alle porte. “Come ho trovato i giocatori? Ci sono delle differenze di preparazione, quelli tornati dall’europeo hanno già il ritmo, quelli che sono stati più fermi devono riprendere il ritmo di gioco, che poi si trova soltanto iniziando a giocare le amichevoli e aumentando il livello qualitativo durante l’allenamento. Ora è importante pensare al presente. Tutti abbiamo un background di vittorie e partite, ma quello che è importante è quello che facciamo oggi. Dobbiamo costruirci un’identità di squadra, giorno per giorno, per raggiungere l’obiettivo finale” ha spiegato Andrea Giani. “Modena? La squadra è stata rafforzata moltissimo rispetto all’anno scorso. Siamo tanti giocatori di esperienza, abbiamo le armi e il gruppo, ma dobbiamo lavorare sul presente, che è la cosa più importante. L’esperienza ci può aiutare nei momenti importanti ma le nostre vittorie sono nel passato, dobbiamo lavorare tutti insieme per arrivare alla prima di campionato pronti” le parole di Stankovic. foto Modena Volley Trattandosi, come detto, di un evento di presentazione di una collaborazione con un partner importante nel settore dell’intelligenza artificiale, la serata ha offerto anche la possibilità di sottolineare quanto ormai lo sport, praticato ai livelli più alti, non possa più prescindere dall’analisi dei dati. “La pallavolo – ha spiegato ancora Andrea Giani – è fatta di tecnica, tantissimo studio e tantissimi numeri. I software nello studio dei dati sono molto importanti e adesso anche con la nazionale tedesca stiamo provando ad implementare tecnologie che ci dicano percentuali sui giocatori e sulle squadre sempre più precisi”.   “Anche nel mondo dello sport, come in qualsiasi altro settore di mercato, l’intelligenza artificiale offre un efficace supporto per migliorare l’acquisizione e l’arricchimento delle proprie conoscenze e offrire nuove modalità di interazione ai propri utenti” ha poi proseguito Marcello Pellacani, Head of Integration & Consulting di expert.ai. “Siamo già al lavoro alle innovazioni per Modena Volley; inoltre, con il coinvolgimento dei giovani talenti della nostra Academy, continueremo ad evolvere il mondo della pallavolo con nuove iniziative”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in palestra in vista del 16° Memorial Arkadiusz Golas in Polonia

    Di Redazione Mattina di recupero e pomeriggio di allenamento tecnico al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. Prosegue a grandi falcate l’avvicinamento dei Block Devils al 10 ottobre, data di inizio della Superlega 2021-2022 con Nikola Grbic ed il suo staff che stanno intensificando il lavoro tecnico-tattico sul campo e con il tecnico serbo che sta, giorno dopo giorno, trasmettendo ai giocatori il suo credo pallavolistico e le sue idee di gioco. Continua a crescere il contingente bianconero a Pian di Massiano. Oggi è il “primo giorno di scuola” per un altro dei reduci dagli Europei con l’olandese Thijs Ter Horst che si unisce ai propri compagni, mentre domani sarà la volta di due degli ori continentali di Perugia: Alessandro Piccinelli e Fabio Ricci. Dopo un mese a ranghi ridottissimi dunque, Grbic può lavorare sotto le volte dell’impianto di gioco perugino con un numero consistente di atleti e quindi il menù dei Block Devils prevede tanto gioco di squadra e tanti esercizi di reparto, sia in fase di primo attacco che in fase di break point. La squadra sarà a Perugia ancora oggi e domani (doppia seduta con pesi al mattino ed ancora tecnica e tattica nel pomeriggio), poi giovedì la comitiva bianconera volerà alla volta di Poznan dove nel weekend, senza Simone Giannelli e Wilfredo Leon che, dopo il super lavoro estivo, si aggregheranno ai propri compagni dalla prossima settimana, andrà in scena il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, giocatore polacco prematuramente scomparso nel 2005. Un quadrangolare di respiro internazionale nel quale, oltre agli uomini del presidente Sirci, saranno in campo tre potenze del volley polacco come i campioni d’Europa in carica del Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic affidata in questa stagione a coach Cretu e che vanta in rosa giocatori del calibro del libero americano Shoji, del centrale pure lui a stelle e strisce Smith e di nazionali polacchi come l’opposto Kaczmarek ed i posti quattro Sliwka e Semaniuk), il Projekt Warszawa (allenato da Andrea Anastasi e con un roster che presenta atleti del livello del martello Fornal, del libero Wojtaszek e del centrale Nowakowski, tutti nazionali polacchi, dell’opposto serbo Petkovic e del regista spagnolo Trinidad De Haro) e l’Aluron CMC Warta Zawiercie (formazione di grande talento guidata in panchina dal serbo Kolakovic con il martello argentino Conte, l’altro posto quattro serbo Kovacevic, il regista italo-argentino Cavanna e giocatori polacchi di grido come l’opposto Konarski). Sarà proprio Perugia – Aluron la prima semifinale ad aprire il torneo sabato 25 settembre alle ore 12:30, a seguire alle ore 15:30 l’altra semifinale Zaksa – Warszawa. Domenica 26 settembre le due finali, quella 3°/4° posto alle ore 12:30, quella 1°/2° posto alle ore 15:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fondazione Taranto 25 continua a sostenere la Prisma

    Di Redazione Si rinnova l’importante partnership tra la Prisma Taranto Volley e la Fondazione Taranto 25, che anche per la prossima stagione sosterrà la squadra del presidente Antonio Bongiovanni, proneta a disputare il campionato di Superlega Credem Banca. “Taranto 25 – commenta il presidente Fabio Tagarelli – ha come mission principale quella di investire sul territorio negli ambiti che danno al territorio stesso maggiore identità e felicità. La partnership con la Prisma Taranto Volley è per noi una grande opportunità di dare un contributo alla realtà sportiva più significativa della provincia. La nostra vicinanza sarà anche legata alla partecipazione dei soci, delle famiglie e dei dipendenti dei soci agli eventi sportivi. Quest’anno l’intervento di Taranto 25 nel mondo dello sport jonico sarà ancora più importante rispetto a quello del 2020: la Prisma Taranto Volley è per noi la locomotiva della nostra vicinanza allo sport tarantino“. Un impegno concreto, dichiara il presidente della Prisma Antonio Bongiovanni: “La Fondazione Taranto 25 è sempre vicina ai momenti normali di questa città. Noi vogliamo progredire insieme a tutti, desideriamo creare un clima disteso che non serva solo allo sport, ma anche ai settori produttivi della nostra meravigliosa Taranto. Taranto 25, insieme a noi e a tutti coloro che si avvicineranno al nostro grande volley, si impegneranno per realizzare questi obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO