More stories

  • in

    Tonno Callipo, ultimi test di lusso prima del campionato

    Di Redazione Penultima settimana di lavoro per la Tonno Callipo, prima di quella che porterà poi all’esordio in Campionato. I giallorossi saranno in campo a Taranto il 10 ottobre. Sarà anche la settimana più probante per Saitta e compagni essendo impegnati, da giovedì in poi, in tre test di spessore con due delle annunciate protagoniste della Superlega. Ovvero due volte sul campo dei Campioni d’Italia della Lube Civitanova e poi contro i loro vice, la Sir Safety Conad Perugia.Tre allenamenti congiunti che concluderanno per la Tonno Callipo una serie di test con graduale coefficiente di difficoltà e che forniranno a coach Baldovin le giuste risposte al cospetto di due consolidate big della Superlega, che Nishida e compagni si ritroverà dall’altra parte della rete anche in campionato. Di fronte ci saranno anche vari freschi Campioni Europei che giocano nelle due squadre avversarie di Vibo. Tutto ciò in vista poi dell’imminente esordio nel 15° torneo di Superlega che vedrà la squadra del presidente Pippo Callipo di scena a Taranto, neo promossa del torneo.Dunque overture con Civitanova-Vibo che andrà in scena sia giovedì 30 settembre che venerdì 1 ottobre. La squadra detentrice del tricolore presenta i nuovi innesti Zaytzev (al momento alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio), Gabi Garcia che lo rileverà in avvio di stagione e Lucarelli, accanto ai titolati De Cecco, Juantorena, Simon, Anzani e Kovar, oltre agli ex Diamantini e Sottile. Un roster che come ogni anno sarà impegnato a far bene in tutte le competizioni nazionali ed europee.Non di meno interesse sarà il match d sabato 2 ottobre con Perugia del neo-allenatore Nicola Grbic. Accanto agli ex giallorossi Anderson e Mengozzi, arrivati la scorsa estate in Umbria, ecco il re dei palleggiatori Giannelli sbarcato dopo una vita a Trento, oltre gli altri azzurri d’oro Colaci, Piccinelli e Ricci. Quindi il forte Kamil da Civitanova ed i riconfermati Solé e Leon che non hanno bisogno di presentazioni. Insomma due test che saranno un valido banco di prova per la rinnovata Tonno Callipo ed in cui i vari Nishida, Douglas, Flavio, Borges e tutti gli altri avranno modo di misurare non solo il grado di forma raggiunta, quanto le proprie ambizioni e l’intesa di gruppo in una Superlega che si preannuncia spettacolare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza apre le porte dell’Arena alla Gas Sales per un allenamento congiunto

    Di Redazione Continua senza soste la preparazione della Vero Volley Monza alla stagione 2021-2022, al via domenica 10 ottobre, con la prima giornata di SuperLega Credem Banca, all’Arena di Monza, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i tre match giocati al quadrangolare di Chaumont nel weekend, i monzesi tornano subito in campo per tenere alto il ritmo di gioco e affinare al meglio i meccanismi. Domani, martedì 28 settembre, alle ore 17.30 (inizio riscaldamento), Beretta e compagni ospiteranno infatti, sul mondoflex di casa, la Gas Sales Bluenergy Piacenza per un allenamento congiunto (porte chiuse). Del confronto faranno parte anche Grozer e Galassi, entrambi a disposizione di Eccheli, oltre ai presenti in Francia. Il settimo blocco di lavoro della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley proseguirà poi con due doppie sedute di lavoro (mercoledì e venerdì) e una mezza giornata di tecnica giovedì, oltre ad un altro allenamento congiunto sabato 2 ottobre, alle ore 17.00, con Bergamo in Brianza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: ottimo banco di prova con Palmi. Il test match termina 5-0

    Di Redazione Quinto test stagionale utile per la Tonno Callipo che supera Palmi 5-0. Nella prima amichevole al PalaMaiata in questo precampionato, la squadra di Baldovin ha affinato ancor di più intesa e sincronismi contro l’ambiziosa squadra di coach Polimeni. Il tecnico giallorosso ha potuto saggiare le condizioni di quello che si preannuncia il sestetto titolare avendo finalmente a disposizione il gruppo al completo. Parte bene la formazione vibonese che, nei primi due set, schiera la diagonale Saitta-Nishida, al centro Candellaro-Flavio, in banda Borges-Douglas e Rizzo libero. Nel primo parziale in evidenza il duo Nishida (best scorer con 16 punti)-Flavio autori di 4 punti ciascuno, col giapponese che realizza due ace. Anche Borges é lucido in attacco mettendo a terra tre palloni vincenti. I giallorossi conducono senza difficoltà (8-5, 16-20), gestendo il gioco con autorevolezza e staccando i reggini (21-14) col finale di 25-16. Nel secondo set a Nishida (7 punti, 1 ace e 2 muri) e Flavio (4), si aggiunge il bombardiere Douglas che realizza 6 punti tra cui un ace. I parziali intermedi (8-5, 16-11, 21-13) non si discostano dal primo set, a testimoniare come la Callipo trovi fluidità nel gioco sempre ben orchestrato da capitan Saitta. Così Vibo avanti 2-0 e identico finale (25-16) del primo set. Nel terzo gioco coach Baldovin opta per i primi cambi: Basic e Gargiulo rilevano Borges e Flavio. Il trend non cambia. La Tonno Callipo continua a spingere nonostante al di là della rete, l’opposto bulgaro Prespor cerchi di mantenere a galla i suoi, con 11 punti nei primi tre set. Nella squadra giallorossa Nishida non si ferma e mette in cascina altri 5 punti, facendosi trovare pronto sugli assist di Saitta. Reattivo anche il neo entrato Gargiulo (5), oltre al solito Douglas (4). Palmi poco può contro questa Tonno Callipo che chiude il terzo set 25-20. Si giocano anche gli altri due set secondo una formula comune nel pre-campionato. Nel quarto rifiata anche Nishida rilevato da Bisi in diagonale con Saitta. Quindi i martelli Basic-Borges ed i centrali Gargiulo-Flavio completano il sestetto. Poca storia anche qui con Vibo che ha l’occasione per migliorare intesa e conoscenza. Il parziale finisce con un vistoso 25-12 per la Callipo e Bisi autore di 5 punti. Ampio turnover nel quinto set con Baldovin che presenta la diagonale col giovane Laurendi in regia e Bisi opposto. Quindi Nicotra-Basic in banda, Gargiulo-Flavio al centro e Rizzo libero. Il set più combattuto con Palmi in vantaggio agli intermedi (15-16, 20-21), ma Vibo la spunta 25-23 con i 6 punti di Bisi e 4 ciascuno di Basic e Nicotra. In definitiva un’altra proficua tappa di avvicinamento al campionato per la Tonno Callipo che chiude così la sua quinta settimana di lavoro. IL TABELLINOTonno Callipo – Omi-Fer Palmi 5-0 (25-16, 25-16, 25-20, 25-12, 25-23) VIBO: Saitta 2, Nishida 16, Candellaro 6, Flavio 11, Douglas 12, Borges 8, Basic 10, Rizzo (L), Gargiulo 11, Bisi 11, Nicotra 4, Laurendi. All. BaldovinPALMI:  Paris 1, Prespov 11, Di Carlo (L), Fortunato (L), Gitto 4, Laganà 5, Marra 6, Nicolò,  Remo 3, Roberts 2, Rosso 9, Russo 8, Soncini 6. Ne: Nicolò, Amato. All. PolimeniNOTE: Vibo ace 6, bs 21, errori 8, muri 12. Palmi: ace 1,  bs 12, errori 14, muri 5. Durata set: 19′, 22′ ,  22′, 19′, 24′. Totale 1 ora e 46′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley a segno contro il Tourcoing all’esordio nel torneo di Chaumont

    Di Redazione La Vero Volley Monza non trema all’esordio nel Trophée CVB52 di Chaumont. I monzesi, alla prima uscita del quadrangolare in terra francese, hanno superato in tre combattuti set la squadra transalpina del Tourcoing Lille Métropole Volley-Ball. Ancora senza Galassi, Grozer, Karyagin e Comparoni, i rossoblù hanno sfoderato una prestazione solida e precisa in tutte le fasi di gioco. L’equilibrio del primo set è rotto subito dalle accelerazioni di Dzavoronok e Davyskiba, rispettivamente primo e secondo top scorer dei monzesi con 18 e 12 punti finali; prova a rientrare in partita Tourcoing, risalita fino al 19-20, ma ricacciata indietro da Mitrasinovic e capitan Beretta, che sigillano il primo parziale. Il secondo e il terzo set seguono lo stesso andamento, con la Vero Volley Monza brava a rimanere attaccata all’avversario ad inizio parziale, per poi accelerare e chiudere in 3 set grazie alle giocate di Mitrasinovic (9 punti finali all’esordio in maglia monzese per il croato), Davyskiba e dello scatenato Dzavoronok, ben serviti dalla lucida regia di Orduna.  In Francia Beretta e compagni affronteranno adesso, sempre sul campo della palestra Sport Venue, i padroni di casa di Chaumont, sabato 25 settembre, alle 20 e Aalst, domenica 26 settembre, alle ore 12. Il torneo prevede una formula di girone all’italiana: chi fa più punti alza il trofeo.  Vero Volley Monza-Tourcoing 3-0 (25-21, 28-26, 25-23)Vero Volley Monza: Calligaro 1, Dzavoronok 18, Orduna 2, Galliani, Beretta 8, Mitrasinovic 9, Davyskiba 12, Rossi 5, Gaggini (L). Ne. Magliano, Federici (L). All. Eccheli.Tourcoing: Lemay (L), Loubeyre (L), Ramme, Coulet, Loser 11, Winkelmuller 13, Cardenas 1, Vaccari 15, Bultor 13, Sanchez 1, Bertolini, Gempin. Ne. Roehrig. All. Motta Paes.Note: Durata set: 24′, 31′, 31′; tot: 1h26′. Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, muri 10, errori 16, attacco 49%. Tourcoing: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 5, errori 23, attacco 56%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano in trasferta a Ginevra per la Coupe Fred Fellay

    Di Redazione Questa mattina l’Allianz Milano è partita alla volta di Ginevra, in Svizzera, per partecipare nel weekend alla terza edizione del torneo “Coupe Fred Fellay” nella sua quinta edizione. Tre gare molto importanti per il cammino di preparazione della formazione di Roberto Piazza, che per questo fine settimana si servirà di alcune eccellenze delle giovanili Diavoli Powervolley: Federico Bonacchi, Andrea Innocenzi e Mirco Compagnoni, in attesa che il resto del roster si aggreghi al gruppo a partire dalla settimana prossima. Per Piano e compagni la trasferta svizzera sarà l’opportunità di confrontarsi con tre ottime squadre nel panorama pallavolistico internazionale: i tedeschi del WWK Volleys Herrsching, i francesi del Tours VB e i padroni di casa del Chenois Genève, campioni di Svizzera oltre che ex squadra di Jovan Djokic. Proprio Piano e Djokic saranno due dei giocatori della prima squadra impiegati nel torneo insieme al regista Nicola Daldello, al centrale Leandro Mosca, ai liberi Nicola Pesaresi e Matteo Staforini e agli schiacciatori Thomas Jaeschke e Matteo Maiocchi. A Ginevra Piazza e i suoi ragazzi debutteranno sabato 25 settembre alle 15 contro l’Herrsching, per poi affrontare il Tours alle 19. Domenica 26 settembre, alle 13, la terza sfida contro il Chenois. Le finali per il terzo e il primo posto si terranno domenica, rispettivamente alle 17 e alle 18.30, al centro sportivo di Sous-Moulin. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ottimo test quello disputato contro la pari categoria Prisma Taranto

    Di Redazione Nel pomeriggio di ieri, per la Cucine Lube Civitanova si è tenuto il primo banco di prova stagionale con una formazione di pari categoria, la neopromossa Gioiella Prisma Taranto Volley di Vincenzo Di Pinto. Così come il test della passata settimana con la Videx, il secondo allenamento congiunto ha fornito indicazioni utili confermando la crescita progressiva. La prova generale di SuperLega si è confermata interessante per testare i meccanismi di gioco nella quinta settimana di lavoro. Le due squadre hanno disputato quattro parziali. I cucinieri si sono imposti in modo autoritario nei primi tre set e hanno ceduto ai vantaggi il quarto con i sestetti rimaneggiati. Biancorossi superiori in tutti i fondamentali, devastanti al servizio (11-4). Juantorena top scorer (17 punti), bene Gabi Garcia (15) e Lucarelli (13). Il confronto Blengini sceglie De Cecco in diagonale con l’opposto Gabi Garcia, Simon e Diamantini al centro, Juantorena e Lucarelli di banda con Marchisio libero. In panchina anche dei giovani. Assenti per i cucinieri Jeroncic e Zaytsev, indisponibili, Yant, impegnato con la nazionale cubana U21, ma anche Anzani e Balaso, a riposo dopo la vittoria degli Europei. Per Taranto in campo Falaschi-Sabbi, Di Martino-Alletti, Joao Rafael-Randazzo, Pochini libero. Nel primo set, dopo una fiammata tarantina, Lucarelli sale in cattedra al servizio (6-5). Un’infrazione ospite genera il doppio vantaggio (10-8), mentre l’ace dell’ex Falaschi vale il pari (10-10). Lo strappo arriva con Juantorena dai 9 metri e gli ace in successione (14-10). Dopo l’ingresso di Kovar per Gabi, Simon si esalta a muro. Il nuovo entrato e il capitano giocano d’esperienza (20-13). Di Pinto inserisce Pellegrino e Palonsky prima del terzo ace di Lucarelli (21-13). Di Juantorena (7 punti col 71%) i colpi decisivi (25-15). La Lube passa con 5 ace, il 50% in attacco e il 67% (42%) in ricezione. Starting six immutati nel secondo set. Il sestetto pugliese appare più disinvolto e trova il +2 dopo il lungolinea dell’ex cuciniero Randazzo (7-9). Il muro Lube prende le misure con il block del pari targato Juantorena (11-11). Il diagonale di Lucarelli e i due muri di Diamantini fanno il vuoto (17-14). Al servizio si mette in mostra Gabi con l’ace del 20-16. In campo per la Lube si vede Sottile. Il dominio biancorosso in battuta è certificato dal punto diretto di Lucarelli (22-17). Decisivi (25-19) gli errori di Falaschi e Joao. La Lube cresce in attacco (58%) e a muro (4). Nel terzo set stessa disposizione per la Lube. Gironi al posto di Randazzo e Freimanis al posto di Di Martino per gli ospiti. Dopo un estenuante punto a punto l’ace di Gabi rompe lo stallo per il +2 interno (12-10). Parziale in discesa per gli uomini di Blengini, che allargano la forbice complici gli errori avversari come quello di Palonsky (21-17), entrato in corsa. Anche Blengini fa girare la squadra inserendo Kovar e Sottile. Taranto non molla e si riprende con il turno in battuta di Gironi (21-20), ma nei momenti decisivi la Lube mette il turbo. La combinazione tra Sottile e Juantorena chiude il set sul 25-21. Bene in attacco i marchigiani (52%), presenti anche in ricezione con l’80% (33%). Set aggiuntivo concordato dai tecnici: nella Lube dentro dall’inizio Ambrose al centro, Sottile al palleggio e Kovar in banda. Ospiti con Gironi e Palonsky laterali dall’inizio e Laurenzano libero. Prisma determinata (7-9). I cucinieri si affidano al servizio, di Gabi (11-11). Il pallino del gioco è nelle mani pugliesi (12-15), ma Civitanova tiene botta e con 4 punti di fila chiusi dal muro di Juantorena trova il sorpasso (16-15). In volata Kovar annienta il muro, mentre l’ex Sabbi non trova il campo (23-20). Taranto si rifà sotto (23-22). Il parziale sembra chiuso (24-23), ma Gironi pesca il jolly (24-24). Taranto sorride al secondo set point per l’attacco out biancorosso (25-27). La Cucine Lube tornerà in campo all’Eurosuole Forum giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre per i due allenamenti congiunti con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Osmany Juantorena: “Si sono viste delle belle cose. Vogliamo creare una mentalità vincente e questi allenamenti sono ideali per compattare il gruppo. Bisogna migliorare il nostro volley, ma con gli innesti dei giocatori attualmente fuori si alzerà il livello. Il servizio è un punto di forza e lo sfrutteremo sempre, ma ciò che conta è affinare tutte le fasi di gioco. Non siamo ancora al massimo, ma la prossima settimana saremo più sciolti per il doppio test con Vibo Valentia”. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Kovar 6, Sottile, Marchisio (L), Juantorena 17, Sabatini 2, Lucarelli 13, Diamantini 7, Simon 9, De Cecco, Ambrose 2, Penna ne. All. Blengini GIOIELLA PRISMA TARANTO: Freimanis 6, Pellegrino, Alletti 7, Falaschi 4, Randazzo 4, Joao Rafael 6, Carbone ne, Gironi 13, Sabbi 14, Palonsky 5, Laurenzano (L), Pochini (L), Di Martino 2. All. V. Di Pinto Parziali: 25-15, 25-19, 25-21, 25-27 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, l’Hebar Pazardzhik capitola 4-0 nel test match. Bonami: “Siamo a regime”

    Di Redazione Un successo netto per la Verona di Stoytchev nel secondo appuntamento del preseason. Oggi pomeriggio infatti, in un AGSM Forum a porte chiuse, gli scaligeri hanno festeggiato un bel 4-0 nel corso dell’allenamento congiunto con i campioni bulgari dell’Hebar Pazardzhik. Il test è stato anche l’occasione per il vice campione d’Europa Rok Mozic, sbarcato proprio oggi sulle rive dell’Adige, di allenarsi per la prima volta con i nuovi compagni di squadra. E non è servito molto al giovanissimo talento sloveno per dimostrare il suo valore: top scorer di serata con 27 punti, 60% d’efficienza in attacco e 8 muri. Serata molto positiva anche per Fede Bonami, una sicurezza in difesa, e per l’opposto Qafarena, protagonista di una buona prova. Stoytchev ha schierato dall’inizio Asparuhov, Cortesia, Mozic, Spirito, Aguenier, Jensen e libero Bonami, ma nel corso dell’allenamento hanno trovato spazio anche Donati, Zanotti, Qafarena e Lecat. Dopo un breve riscaldamento, le due squadre hanno disputato 4 set regolari al 25 con i seguenti parziali 25-17, 25-16, 25-12, 25-13. Prossimo appuntamento fissato per sabato 25 settembre, alla Kioene Arena, per un nuovo test con i cugini veneti della Pallavolo Padova. DICHIARAZIONI Federico Bonami: “Sono davvero contento che la squadra sia quasi a regime, anche con l’arrivo proprio oggi di Rok Mozic. Manca solo Magalini e poi siamo al completo. È importante che il gruppo si alleni con tutti i titolari in campo per trovare ritmo in vista del campionato. Oggi abbiamo giocato contro un avversario tosto, ed era importante vincere, qualsiasi fosse il livello. Dall’altra parte della rete c’erano anche giocatori d’esperienza come Massari e Yosifov, ma siamo riusciti comunque ad avere la meglio. Dobbiamo continuare a lavorare, ma le potenzialità ci sono e si vedono. Ora pensiamo ai prossimi test, al torneo di Tours a cui parteciperemo e poi testa puntata alla prima di campionato”. Dario Simoni: “Oggi ho visto una squadra con un atteggiamento molto buono, i ragazzi sono stati aggressivi durante tutta la partita, indipendentemente dalla prestazione dell’avversario. Molto positiva la prova di Bonami, soprattutto in fase difensiva. Anche Asparuh si è confermato rispetto alla buona prestazione di Monza perché ha mantenuto un’altissima efficienza in attacco. Poi abbiamo visto per la prima volta in campo Mozic, e devo dire che mi ha sorpreso sotto tanti aspetti, tecnici e fisici, nonostante sia appena arrivato in squadra: è davvero un talento. Direi che siamo sulla buona strada”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova e Itas Trentino si dividono la posta

    Notice: require_once(): read of 18035 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_wp_booster_functions.php on line 187Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_instagram_access_tk.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_wp_booster_functions.php on line 187

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO