More stories

  • in

    Termina 3-1 per Modena l’allenamento ad alta quota con l’Itas

    Di Redazione Allenamento congiunto prestigioso quello che si è svolto oggi al PalaPanini tra la Leo Shoes PerkinElmer Modena di Andrea Giani e l’Itas Trentino guidata dall’ex gialloblù Angelo Lorenzetti, terminato 3-1 in favore dei padroni di casa. La Leo Shoes PerkinElmer Modena parte con Bruno in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, in banda Ngapeth e Leal, al centro Mazzone e Stankovic, libero Rossini. Trento risponde con la diagonale Sbertoli-Pinali, in banda Kaziyski e Lavia, al centro Podrascanin e Lisinac, libero Zenger.   Modena inizia forte e va sull’11-7 con Bruno che trova bene Ngapeth e Nimir e poi vola sul 17-13 con Leal che spinge forte al servizio. Un primo tempo di Stankovic porta i gialli sul 22-15, Modena vince il primo parziale 25-21. Nel secondo set Trento va sul 10-12 con Sbertoli che varia le soluzioni in attacco poi l’Itas piazza il break e va sull’11-15. Restano avanti Kaziyski e compagni che si portano sul 15-19. Alla serie di Mazzone al servizio risponde Pinali, 16-21. Trento chiude il parziale 17-25. Nel terzo set si gioca punto a punto poi è break Trento, 8-10. Si arriva al 13-13 con Bruno che trova bene Stankovic e il muro difesa di Modena che trova le soluzioni giuste. Ngapeth trova il tap-in del 22-20. Cambia marcia Trento che si porta sul 24-25 e chiude il parziale 24-26. Nel quarto set Giani cambia sestetto schierando Salsi-Sala, Swan Ngapeth e Van Garderen in banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Rossini libero (Gollini è out per una leggera indisposizione), Modena chiude 25-23 il set e 3-1 il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-17, 24-26, 25-22)LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di nuovo al lavoro. Oggi test match a Modena

    Di Redazione Itas Trentino di nuovo al lavoro da ieri mattina alla BLM Group Arena. Dopo due giorni di riposo, concessi dallo staff tecnico al termine del precedente periodo, i gialloblù hanno inaugurato martedì con una sessione di pesi (al mattino) e di tecnica (in serata) la sesta settimana di preparazione, che sarà fra le più importanti del pre-campionato gialloblù. Nel corso dei cinque giorni di attività, infatti, Angelo Lorenzetti saggerà per due volte le condizioni di forma della sua squadra in test match non ufficiali e potrà farlo contando su ben undici dei tredici giocatori della rosa 2021-22 a disposizione. Con l’inserimento di Lavia, Lisinac, Pinali, Podrascanin e Sbertoli, ora al gruppo mancano solo due tasselli (D’Heer e Michieletto, impegnati in Sardegna per il Mondiale Under 21) per essere al completo. Proprio per questo motivo gli allenamenti congiunti organizzati per questo periodo saranno due: mercoledì alle 17 al PalaPanini di Modena con la Leo Shoes PerkinElmer (che si allena con tutti gli effettivi già da una settimana), sabato alle 16.30 alla BLM Group Arena con la Kioene Padova, che restituirà la visita di giovedì scorso. Questo il programma completo della settimana: Martedì 28 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Mercoledì 29 settembreore 17 test match non ufficiale al PalaPanini di Modena (a porte chiuse) Giovedì 30 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Venerdì 1 ottobreore 16.15 – 17.30 pesiore 17.30 – 18.30 tecnica Sabato 2 ottobreore 9.30 – 11.0 tecnica individualeore 16,30 test match non ufficiale con Padova (a porte chiuse) Domenica 3 ottobreRiposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 4 moschettieri dell’Allianz Milano: ecco Romanò, Ishikawa, Patry e Chinenyeze

    Di Redazione L’Allianz Milano inizia la sesta settimana di preparazione con gli importanti inserimenti di due medaglie d’oro olimpiche, una medaglia d’oro Europea e una medaglia d’argento asiatica. I quattro atleti, di rientro dalle spedizioni con le rispettive nazionali, hanno già calcato oggi il taraflex della Powervolley Academy mettendosi a disposizione di coach Roberto Piazza pronto a lavorare a pieno organico in vista dell’inizio del Campionato. Il neoacquisto Barthelemy Chinenyeze e il suo compagno di nazionale Jean Patry, vincitori delle Olimpiadi con la Francia sono approdati ieri a Milano, così come i compagni di squadra Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese, e l’azzurro Yuri Romanò, asso nella manica durante la finale europea contro la Slovenia. L’opposto italiano ha trascorso la giornata di lunedì a Roma per partecipare alle celebrazioni delle massime istituzioni pubbliche per l’eccezionale risultato ottenuto durante gli ultimi Europei. Manca all’appello solo il giovane regista Paolo Porro, che sta disputando in Sardegna i Mondiali Under 21 e che si aggregherà al roster al termine della competizione internazionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Brizard e Lagumdzija presentati ufficialmente

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato questa mattina presso Nordmeccanica SPA il palleggiatore Antoine Brizard, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e l’opposto Adis Lagumdzija.  Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha sottolineato l’importanza dei nuovi acquisti: “Il palleggiatore Antoine Brizard e l’opposto Adis Lagumdzija sono due “gioielli” votati all’attacco che ben rappresentano lo spirito competitivo della nostra squadra e del nostro Gold Sponsor Nordmeccanica SPA, che ha creduto sin da subito nel nostro progetto. Quest’anno abbiamo formato un roster competitivo con il quale puntiamo a raggiungere la qualificazione nelle competizioni europee. Sono certa che sarà un campionato di Superlega emozionante: prima dell’esperienza olimpica avevamo già notato il talento del palleggiatore francese e con la sua fisicità, l’opposto naturalizzato turco, si è imposto nel nostro campionato e siamo certi che abbia un ampio margine per poter migliorare e contribuire alla crescita della squadra”. Antoine Brizard, regista e campione olimpico, si è mostrato entusiasta dell’opportunità di poter giocare per Piacenza: “Sono molto felice di giocare per una squadra così importante come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il campionato italiano è sicuramente tra i più importanti e difficili, ma credo molto nell’allenatore e nel progetto e puntiamo a raggiungere i playoff. La medaglia d’oro che porto al collo è lo stimolo per scendere in campo con maggiore confidenza.” Adis Lagumdzija, giovane opposto possiede la doppia cittadinanza, originario della Bosnia – Erzegovina e giocatore della Nazionale turca: “Sono molto felice di poter giocare in Italia e ho voglia di vincere. Ho potuto toccare con mano l’alto livello e la grande qualità del lavoro qui alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il team è molto bello e il mio obiettivo personale è di essere il numero uno. Non vedo l’ora di scendere in campo.”   L’occasione è stata quella di presentare anche parte dello staff tecnico: Federico Usai, fisioterapista, che ha collaborato con realtà sportive importanti come Zebre Rugby Club e Pallacanestro Fiorenzuola 1972. Domenica 3 ottobre alle 18.00, presso la Basilica di Sant’Agostino in Stradone Farnese 14 a Piacenza, è in programma la presentazione della squadra e dello staff. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vivaio di Powervolley in campo al torneo di Ginevra

    Di Redazione La Coupe Fred Fellay di Ginevra, disputatasi nel weekend, ha permesso di mettere in mostra le eccellenze che il vivaio del settore giovanile dei Diavoli Powervolley continua a mettere a disposizione, i giovanissimi talenti infatti si sono aggregati alla spedizione svizzera con la prima squadra. Powervolley per l’occasione ha schierato in palleggio Federico Bonacchi del 2004, al centro Mirco Compagnoni del 2003, Andrea Innocenzi del 2000 e Matteo Staforini del 2003 che è stato usato addirittura come opposto durante alcune gare del torneo, dando così importanza al giovane vivaio. Il torneo è stato un ottimo palcoscenico per questi giovani ragazzi che hanno avuto la possibilità di misurarsi con squadre importanti nel panorama internazionale come Tours Volleyball, squadra francese pluriscudettata, considerata tra le favorite nella Ligue A e vincitrice del torneo svizzero, il WWK Herrsching, squadra tedesca che milita nel campionato di Bundesliga e lo Chenois Genève, campioni svizzeri in carica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic sui sorteggi di Champions: “Maribor competitivo e attrezzato”

    Di Redazione In procinto di superare un fastidio alla gamba che gli ha dato già qualche grattacapo nel corso dell’estate al collegiale della Nazionale Under 21 in Sardegna, il centrale Rok Jeroncic, ingaggiato dalla Cucine Lube nel corso dell’estate, si allena anche nei giorni liberi in sala pesi e pregusta la doppia sfida nella Pool C di Champions League con l’OK Merkur Maribor, formazione affrontata più volte lo scorso anno con la sua ex squadra, il Calcit Kamnik. I biancorossi andranno in Slovenia a metà dicembre 2021, mentre la gara di ritorno andrà in scena nell’ultima settimana di gennaio 2022. “Voglio essere al top quanto prima – spiega Jeroncic – e questo impone un lavoro costante per superare gli acciacchi pregressi. Il fastidio si sta attenuando, continuerò a seguire alla lettera le indicazioni dello staff”. In attesa di tornare al 100%, il giovanissimo centrale, sloveno di nascita con passaporto italiano, lavora con entusiasmo e vive l’esito delle urne di Lubiana come un segno del destino. “Sono contento che la Cucine Lube abbia trovato il Maribor sul proprio cammino – ammette il centrale -. Non vedo l’ora di andare in Slovenia con la squadra. Sarà importante non sottovalutare questo collettivo. L’OK Merkur ha perso uno schiacciatore fortissimo come Rok Mozic, che si è accasato a Verona, ma resta un team competitivo e ben attrezzato che mi ha stupito per la cattiveria agonistica e la capacità di difendere anche i palloni più insidiosi. Con il Calcit Kamnik li abbiamo eliminati prima di vincere la Coppa Nazionale, ma non siamo riusciti a superarli negli scontri decisivi verso il titolo. Non mi preoccuperei tanto per il clima sloveno a dicembre, che non ha nulla a che vedere con le temperature attese in Siberia contro Novosibirsk, ma sarà importante non abbassare la guardia perché Zaksa e Lokomotiv sono corazzate, ma anche Maribor sa giocare a pallavolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin e Lisinac al lavoro. Podrascanin “Abbiamo i giovani più forti d’Europa”

    Di Redazione Sesta settimana di preparazione in casa Itas Trentino, quella che prenderà il via domani mattina e che vedrà unirsi al gruppo Srecko Lisinac e Marko Podrascanin. I due centrali bulgari, arrivati a Trento lo scorso weekend dopo una settimana di riposo successiva alla conclusione dell’Europeo, si sono messi subito al lavoro per preparare l’avvio del campionato, affrontando nel pomeriggio di oggi la loro prima sessione della stagione in sala pesi, insieme al libero tedesco Julian Zenger. “Mi metto alle spalle un’estate dura, perché alla fine con la Nazionale non siamo riusciti ad ottenere risultati di livello né in VNL né all’Europeo, ma le reputo comunque belle esperienze – ha spiegato Podrascanin – . In entrambe le competizioni ho potuto osservare da vicino la qualità di nuovi compagni di squadra come Lavia, Pinali e Sbertoli, che assieme a Michieletto torneranno a Trento con una medaglia d’oro al collo e tutto ciò mi fa molto piacere. La loro vittoria continentale ha dimostrato ulteriormente che la nuova Itas Trentino potrà togliersi belle soddisfazioni e lottare per qualcosa in più del quarto posto. Civitanova, Perugia e Modena sono più attrezzate, ma noi abbiamo i giovani più forti d’Europa e possiamo essere una bella sorpresa. Mi fa poi piacere ritrovarmi finalmente dalla stessa parte della rete con Kaziyski, con cui per tanti anni abbiamo ingaggiato bellissime sfide. Matey è sicuramente uno dei giocatori più forti della storia della pallavolo ed era davvero ora di condividere qualcosa insieme. Non abbiamo molto tempo per preparare l’esordio con Verona, ma ce la metteremo tutta per farci trovare pronti”. “L’infortunio alla caviglia accusato a fine maggio oramai è solo un ricordo – ha specificato invece Srecko Lisinac – ; sto bene e, anche se forse non ho espresso la mia miglior pallavolo, ho giocato volentieri l’Europeo 2021. Sto crescendo giorno dopo giorno dal punto di vista fisico e sono contento; voglio tornare a giocare presto anche con la maglia di Trentino Volley. La nuova Itas Trentino si poggerà molto sull’entusiasmo dei quattro giocatori della Nazionale Italiana che hanno conquistato la Final Four di Katowice. Spero davvero che sappiano portare il loro spirito combattivo e vincente anche alla BLM Group Arena”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre al Quirinale, Fabris: “Più capienza nei palazzetti per queste campionesse”

    Di Redazione Cerimonie di assoluto prestigio per le Nazionali azzurre di pallavolo, femminile e maschile, entrambe trionfatrici ai recenti Campionati Europei. Le due rappresentative azzurre sono state ricevute oggi, lunedì 27 settembre, al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e successivamente a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e celebrate per i due straordinari successi continentali. Ad accompagnare le ragazze d’oro (assenti per infortunio la capitana Miriam Sylla e Alessia Orro), oltre al Presidente del CONI Giovanni Malagò e al Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, anche Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, a pochi giorni dall’inizio degli attesissimi Campionati di Serie A in cui le stesse campionesse azzurre si esibiranno nei rispettivi Club di appartenenza e che segneranno finalmente il ritorno del pubblico nei palazzetti. “Le celebrazioni istituzionali del movimento pallavolistico di vertice sono diventate una piacevolissima consuetudine, segno dell’eccellenza sportiva che esso rappresenta, in Italia e all’estero – afferma il Presidente Fabris -. Non vediamo l’ora di ammirare queste meravigliose atlete, insieme a tante altre campionesse italiane e straniere, nei Campionati di Serie A. E finalmente potranno ammirarle anche le famiglie, i tifosi e gli appassionati che amano la nostra disciplina e che per troppo tempo non hanno potuto accedere ai palazzetti”.“L’incontro del Quirinale – aggiunge il Presidente di Lega – ha rappresentato anche l’occasione per ribadire alle autorità presenti, in particolare al Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, che il 35% è una percentuale di riempimento dei palazzetti assolutamente inaccettabile a fronte di quanto osserviamo tutti i giorni negli stadi di calcio italiani. La pallavolo è storicamente abituata a gestire l’afflusso del pubblico in maniera controllata e ordinata, per questo auspichiamo – e in questo senso il Sottosegretario ci ha rassicurato – un aumento della capienza consentita al 50%, nel momento in cui, peraltro, si procede verso aperture più ampie non solo nel calcio ma anche in luoghi al chiuso come i teatri”. “Ribadiremo con forza lo stesso concetto – conclude Fabris – venerdì 1° ottobre, nella suggestiva cornice del Museo Enzo Ferrari di Modena, in occasione della Presentazione dei Campionati di Serie A Femminile, che lo stesso Presidente della Repubblica ha dichiarato di seguire con ammirazione e interesse, sollecitando addirittura una maggiore visibilità televisiva. Attenzione che ci riempie di orgoglio ulteriore e per cui ringraziamo il nostro Presidente”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO