More stories

  • in

    Filippo Federici operato al polso: intervento perfettamente riuscito

    Di Redazione Intervento riuscito per il libero azzurro Filippo Federici. Il giocatore della Vero Volley Monza è stato operato dal professor Loris Pegoli, esperto di chirurgia del polso e della mano. L’intervento è andato a buon fine e ora Federici dovrà osservare un periodo di riabilitazione a cura della squadra di fisioterapisti del Consorzio Vero Volley. Il primo controllo post operatorio è fissato per giovedì 9 settembre alla Clinica Zucchi di Monza. Federici era stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale maschile lo scorso 22 agosto a Mantova, quando subì la frattura dello scafoide durante un allenamento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Rizzuto: “Le cose vanno bene, non come l’anno scorso. Ricci? Grande fiducia”

    Di Redazione Benedetto Rizzuto guida la Sir Safety come direttore generale. Un ruolo di spicco all’interno di una società blasonata come Perugia, un ruolo che implica l’avere tutto sotto controllo. E Rizzuto sicuramente ha un parere su ogni aspetto della squadra, come rivela in un’intervista al Corriere dell’Umbria, spazziando dal ritiro, ai ragazzi impegnati con l’Europeo, alla questione PalaBarton. Come vanno le cose? “Molto bene, l’ambiente è sereno, il clima è positivo e vedo una grande armonia tra squadra, staff, allenatori ed equipe medica. Da tempo non si vedeva una situazione del genere”. Si riferisce allo scorso anno? “Diciamo che nella passata stagione questo spirito di collaborazione non si avvertiva. C’è molta comunicazione tra tutti i componenti della squadra e il lavoro in palestra se ne va via che è una meraviglia”. Da Perugia alla Nazionale. Ricci, Giannelli e Piccinelli: tre giocatori della Sir insieme in maglia azzurra non ce li ricordiamo. “Nemmeno io, un grande risultato. De Giorgi ha avuto poco tempo per preparare questo Europeo e ha una squadra molto giovane e profondamente rin ro”. Giannelli sarà il capitano nonostante abbia solo 25 anni. “Vero, ma il nostro regista è anche il giocatore con più presenze (148, ndr) tra quelli in squadra. Ha fatto bene Fefè a dargli questo riconoscimento”. Ricci e Piccinelli? “Confido molto in Fabio. A mio avviso può ricavarsi uno spazio importante in questa squadra e sono convinto che farà bene. Piccinelli parte come riserva, la kermesse continentale gli servirà per fare esperienza”. Passiamo al PalaBarton. Dopo finanziamento e approvazione della delibera l’impianto passerà dagli attuali 4.000 a 5.000 posti. A che punto siamo? “Stiamo aspettando indicazioni dall’Ufficio tecnico comunale per una serie di specifiche sul nostro progetto. Dopo l’incontro dei giorni scorsi con l’assessore Pastorelli ci siamo lasciati che avrebbero formulato alcune note. Le stiamo aspettando perché altrimenti non si può procedere con la gara d’appalto e non si va avanti. Intanto, però, è emersa una cosa importante: il PalaBarton è innanzitutto luogo dedito allo sport. Solo compatibilmente con gli impegni sportivi potrà ospitare altro…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Magalini tra Verona e Nazionale U21: “Non sottovalutate mai i giovani”

    Di Redazione Giulio Magalini si divide tra Verona Volley e Nazionale Under 21. Impegnato, infatti, adesso nel ritiro con gli azzurri di coach Frigoni, il giovane schiacciatore della squadra veneta ha le idee chiare sul suo futuro, anche grazie all’esempio dei “grandi” del suo campionato. A dichiararlo, è lui stesso in un’intervista a L’Arena. Come sta andando il ritiro? “Abbastanza bene, adesso avremo un po’ di amichevoli per testare la condizione e prepararci al Mondiale”. Che sensazioni hai, Frigoni ti convocherà? “Non voglio dire nulla, però spero tanto di sì. Dipenderà ovviamente dalla condizione fisica”. Ripartiamo dal finale della scorsa stagione di Verona con Magalini titolare, sei stato soddisfatto di come hai giocato? “Soddisfatto no, avrei potuto fare meglio. Sono stato però molto contento della fiducia che il coach mi ha dato. Ha puntato su di me e questo mi ha fatto sentire importante, un’opportunità davvero preziosa per me. Ho cercato di cogliere quest’occasione al meglio ma avrei potuto fare molto di più”. Tipo cosa? “Nelle prime partite ero un po’ teso. Ti confronti con giocatori di alto livello, atleti navigati e ci sta. In un contesto così bisogna solo crescere a livello tecnico per arrivare a equiparare il proprio baglio con quello degli altri”. I tuoi punti forti e i punti deboli? “Il punto debole su cui devo lavorare davvero tanto è la ricezione. Il punto forte può essere l’attacco. In generale devo migliorare la capacità di stare in campo, avere un ruolo importante per la squadra”. Federico Bonami dice che la ricezione è un fondamentale che si può sempre allenare, a differenza dell’attacco dove servono anche determinate caratteristiche fisiche. “Fede per me è un punto di riferimento e da lui posso solo imparare. Molto bravo in ricezione, mi potrà dare di sicuro una grande mano”. Tu, Asparuhov e Mozic, tre bande giovanissime a contendersi un posto. “Aspa e Mozic giocheranno l’Europeo seniores e non vedo l’ora di confrontarmi con loro. Bisognerà dare il massimo per conquistare un po’ di spazio e questo è solo che positivo”. Con Michieletto avevi vinto il Mondiale Pre Juniores nel 2019 e giocato con lui in A3 nell’UniTrento. Ora lui è titolare nella nazionale maggiore. Un esempio per tutti i giovani. “Sì. certo. Il sogno di tutti è vestire la maglia seniores un giorno. Ma bisogna arrivarci prima. Alessandro è un fenomeno, di giocatori così ne nascono uno su un milione”. Come vedi la squadra, tanti giovani nel Verona Volley? “Siamo tanto giovani. Ma i giovani non bisogna mai sottovalutarli, bisogna fare attenzione. Non si sa mai cosa possa succedere. E comunque ora c’è Rapha che porta tantissima esperienza essendo un palleggiatore che ha vinto tantissimo. Ma c’è anche Luca (Spirito) che ha appena fatto la Vnl, anche lui ha esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Primi test stagionali per la Prisma Taranto Volley

    Di Redazione La preparazione della Prisma Taranto Volley entra nel vivo. Dopo gli allenamenti divisi tra tecnica e pesi, al via i primi allenamenti congiunti che aiuteranno i mister Di Pinto e Di Lascio a valutare la condizione dei loro atleti ed a diversificare il carico in vista degli impegni di SuperLega. (Il primo vedrà i rossoblù in casa contro la Tonno Callipo Calabria il 10 di ottobre). Il primo test stagionale sarà in casa, tra le mura amiche del Palamazzola, mercoledì 8 settembre alle ore 16.30, quando quando i padroni di casa di confronteranno con Rinascita Lagonegro. Il secondo test stagionale per gli jonici è previsto invece per venerdì 10 settembre a Castellana Grotte, dove affronteranno un’altra formazione di A2, la New Mater Volley. Tra le fila castellanesi anche due ex rossoblù, il martello Alessio Fiore, e il centrale Luca Presta nella stagione 2020/2021, quella che ha segnato il balzo in massima serie. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard e Pujol si presentano a Piacenza: “Squadra ambiziosa e competitiva”

    Di Redazione Sono stati presentati questa mattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, storico partner organizzativo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, due dei nuovi arrivi della formazione emiliana: lo schiacciatore Thibault Rossard e il palleggiatore Pierre Pujol, accompagnati dall’allenatore del settore giovanile Renato Barbon. A fare gli onori di casa Pietro Boselli, vicedirettore generale della Banca di Piacenza: “Presento con piacere i primi giocatori. Sulla carta si presenta una squadra competitiva e ricca di nuovi elementi che ci daranno grandi soddisfazioni. Nell’ultima stagione, nonostante le restrizioni causate dal Covid-19, abbiamo ricevuto grande sostegno ed entusiasmo da parte dei tifosi, che saremo lieti di accogliere presso i nostri sportelli non appena sarà possibile acquistare i biglietti d’ingresso alle partite casalinghe. Non manca il nostro personale supporto alla famiglia Curti e allo staff dirigenziale che ad ogni stagione apporta migliorie e punta sempre più in alto nell’olimpo della Superlega“. Coach Lorenzo Bernardi ha le idee chiare sull’importanza del doppio innesto francese in squadra: “Pierre Pujol è un giocatore di grande esperienza, che ho studiato come avversario ma mai sfidato sul campo, in quanto sono della generazione precedente alla sua.La sua figura in spogliatoio sarà fondamentale. Ogni gruppo dovrebbe avere un ‘uomo spogliatoio’ e speriamo che Pierre possa portare la sua esperienza tra i componenti più giovani“. “Thibault Rossard invece – continua l’allenatore – è stato oggetto di una lunga trattativa, gli abbiamo presentato il progetto e, grazie alla determinazione dello staff dirigenziale, lo abbiamo convinto a giocare a Piacenza. È uno schiacciatore veloce che, abbinato al palleggiatore francese che prossimamente ci raggiungerà, formerà un abile duo. L’obiettivo fondamentale è quello di amalgamare il nuovo gruppo squadra per creare un feeling vincente“. Pierre Pujol è felice per la nuova avventura: “Torno in Italia dopo un lungo periodo all’estero e sono molto contento di portare la mia esperienza di palleggiatore a Piacenza“. E Thibault Rossard non manca di entusiasmo: “Abbiamo una squadra ambiziosa e competitiva. È il mio secondo anno in Italia dopo l’esperienza a Vibo Valentia, non vedo l’ora di scendere in campo e giocare per i tifosi“. Tra i relatori, il direttore generale Hristo Zlatanov presenta il suo punto di vista: “È un grande onore e un piacere essere qui. Confermo che siamo riusciti ad alzare l’asticella puntando su giocatori di grande talento. L’obiettivo principale è quello di migliorare e crescere ogni stagione sia nel contesto della prima squadra che in quello del settore giovanile”. “A questo proposito – prosegue Zlatanov – presento un nuovo importante elemento, Renato Barbon, allenatore con un ampio palmares e una lunga esperienza nell’ambito delle giovanili; ha allenato alcuni tra i migliori atleti della pallavolo italiana e questo ci ha convinti a puntare su di lui per avvicinare sempre più giovani alla pallavolo. Vogliamo che il nostro vivaio continui a crescere e che dia la possibilità a nuovi talenti di esprimersi e di emergere. Il nostro obiettivo è anche quello di riuscire ad ospitare giocatori provenienti da altre città e fornire nuove risorse alla prima squadra“. In ultimo il commento dello stesso Renato Barbon: “Ho raccolto subito la richiesta del Direttore Generale Hristo Zlatanov. Per me è la prima esperienza fuori casa e non vedo l’ora di iniziare. Già da questo pomeriggio lavoreremo con i ragazzi in palestra e per quanto possibile faremo un grande scouting, cercando i nuovi talenti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena e Jiri Kovar si aggregano alla Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione Dopo una prima settimana di attività produttiva, chiusa dalla domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi, lunedì 30 agosto, in sala pesi con l’innesto di due reduci dalle Olimpiadi, ovvero Osmany Juantorena e Jiri Kovar. I due schiacciatori si sono uniti ai centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, al libero Andrea Marchisio, al palleggiatore Daniele Sottile e allo schiacciatore Marlon Yant. Nel pomeriggio la squadra si è trasferita dall’Eurosuole Forum al campo da Beach Volley del Moretti Village di Civitanova Marche per provare i primi salti sulla sabbia. Una soluzione voluta dal preparatore Max Merazzi per evitare uno stress eccessivo alle articolazioni e alla schiena durante i primi veri allenamenti tecnici con elevazione e schiacciate. Jiri Kovar: “Dopo le Olimpiadi ho preso un po’ di riposo per staccare la spina e oggi riprendo l’attività con energie rinnovate. Mattoncino dopo mattoncino iniziamo a costruire le fondamenta della nuova stagione. C’è tanto da lavorare. Siamo carichi perché vogliamo dimostrare il nostro valore contro rivali che hanno allestito team fortissimi. Cercheremo di portare a casa qualche trofeo e per farlo ce la vedremo con avversari di livello altissimo“. Il programma di lavoro dei marchigiani dal 30 agosto al 5 settembre:Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Pesi – RiposoGiovedì: Atletica – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM Ravenna, al via la terza settimana di lavoro

    Di Redazione Comincia domani la terza settimana di lavoro della Consar RCM Ravenna, con un programma che prevede doppie sedute giornaliere fino a sabato, tranne il venerdì, giorno nel quale è prevista solo un allenamento pomeridiano al Pala Costa. Agli ordini di Giombini, Goi e compagni si divideranno tra sedute pesi, lavoro tecnico in palestra, un lavoro fisico in piscina martedì mattina e una seduta di Beach Volley al Marinamore mercoledì 1° settembre alle 16.30. Il primo test match è confermato per sabato 11 settembre al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3, nella quale militano gli ex Grottoli e Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic fa il punto sulla preparazione della Sir Safety

    Di Redazione Due settimane già alle spalle. È un weekend di riposo e recupero quello che parte oggi per la Sir Safety Conad Perugia. Il nuovo tecnico bianconero, Nikola Grbic, ha dato due giorni liberi hai suoi ragazzi dopo una settimana importante sotto l’aspetto del lavoro svolto ed in vista del prossimo periodo di preparazione, che sarà ovviamente più duro per quello che concerne i carichi di lavoro sia fisici che tecnici. È lo stesso tecnico dei Block Devils a fare il punto sulla preparazione in casa perugina: “In settimana ci ha raggiunto Seba (Solé, arrivato al PalaBarton giovedì, n.d.r.) dopo un grandissimo risultato ottenuto alle Olimpiadi. Sono molto contento per lui, questi sono risultati che danno grande consapevolezza e che possono segnare e cambiare il corso della carriera di un giocatore. L’ho visto in ottima forma, tecnicamente è un giocatore dotato che ci potrà dare una grande mano, dovremo metterlo nelle condizioni fisiche ottimali per fare una grande stagione“. “Ho parlato di Seba– continua Grbic – ed allo stesso modo potrei parlare di tutti i ragazzi che sono qua e che si stanno allenando alla grande. Ne parlavamo giusto in questi ultimi giorni con lo staff, tutti stanno veramente dando il massimo, facendo al meglio il lavoro che proponiamo. Naturalmente ora gradualmente aumenterà il volume di lavoro, in settimana abbiamo cominciato a saltare quindi ci sarà un po’ di più da divertirsi. È il mio metodo di lavoro, nella prima settimana sempre preparo gambe e corpo ai salti, poi gradualmente li inserisco“. “Abbiamo davanti due settimane di lavoro – chiarisce l’allenatroe – le prossime, di carico importante, dove mettere le basi per tutta la stagione, ovviamente con i ragazzi presenti. Dobbiamo caricare e prepararci bene, sarà l’unico momento dell’anno in cui avremo tempo perché poi quando cominceremo la stagione si giocherà sempre ed avremo al contrario pochissimo tempo per lavorare fisicamente“. Chiarita la situazione riguardante i giocatori attualmente al PalaBarton, Grbic spiega invece come intenderà procedere con gli atleti che si aggregheranno al gruppo strada facendo: “Avremo due settimane più o meno da quando finiranno gli Europei a quando inizierà il campionato. Comunque andrà la competizione, lascerò sempre una settimana di tempo ai giocatori impegnati per riposare non solo il corpo, ma anche la mente. È molto importante questo aspetto perché ci attende una stagione lunghissima e, dopo la Vnl, l’Olimpiade e l’Europeo, i ragazzi arriveranno spremuti completamente“. “È chiaro – prosegue il tecnico campione d’Europa – che non posso, nonostante lo voglia, averli subito in palestra per cominciare ad allenarci insieme ed a creare automatismi e meccanismi in campo. Sono più che consapevole che hanno bisogno di riposo e di staccare almeno una settimana, poi è chiaro che, se qualcuno dovesse uscire prima durante lo svolgimento della competizione, si aggregherà prima. Questo lo vedremo e lo monitoreremo strada facendo, ma sicuramente avranno una settimana di riposo appena finito l’impegno con gli Europei“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO