More stories

  • in

    Itas Trentino, 328 abbonamenti venduti in poche ore

    Di Redazione Parte sotto i migliori auspici la campagna abbonamenti 2021-22 per l’Itas Trentino. I tifosi gialloblù hanno subito dimostrato di gradire particolarmente la formula presentata dalla società, precipitandosi in massa presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 sin dalla prima giornata di vendita. Nelle otto ore apertura al pubblico sono stati infatti ben 328 coloro che hanno già sottoscritto la tessera che darà diritto a vedere sugli spalti della BLM Group Arena le prime sette partite ufficiali dell’Itas Trentino. Un dato record, il migliore in assoluto della storia di Trentino Volley riferito ad una sola giornata di campagna abbonamenti. Gli appassionati già abbonati nella stagione 2019-20 e i possessori della #TRENTINONELCUORE Card potranno acquistare la tessere in esclusiva sino al 30 settembre. Dal 1° ottobre la vendita sarà aperta a tutti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento per Lucarelli: “Ho la testa giusta per lavorare qui”

    Di Redazione Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato oggi il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato la finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi!“. “Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta finale – ricorda lo schiacciatore –, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube“. “Il tecnico Blengini – conclude Lucarelli – ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, parla Blengini: “I test match ci serviranno per modellare il gioco”

    Di Redazione Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei campioni d’Italia. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia Fernandez, reduci da un’estate piena con le rispettive nazionali. Gianlorenzo Blengini presenta così la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza, ma ora l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica“. “Per noi è un vantaggio – spiega Blengini – avere i test pre-season in casa, evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita“. Il programma della settimana dal 13 al 19 settembreLunedì: Riposo – PesiMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto a porte chiuse LUBE vs Videx, ore 17.30, Eurosuole ForumGiovedì: Pesi – TecnicaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – TecnicaDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione della Vero Volley maschile. Sabato il primo test match contro Verona

    Di Redazione Doppia seduta per la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli nel primo giorno di lavoro della quinta settimana di preparazione. I rossoblù hanno svolto una seduta tecnica alternata ai pesi in mattinata e un pomeriggio di tecnica. Sabato pomeriggio, in casa, Beretta e compagni disputeranno il primo allenamento congiunto della stagione contro Verona. Intanto all’Europeo sono rimasti due atleti del Vero Volley in corsa per il titolo: Gianluca Galassi con l’Italia e Georg Grozer con la Germania. I due compagni di squadra si sfideranno proprio nel quarto di finale in programma mercoledì 15 settembre ad Ostrava. Si chiude invece l’avventura alla manifestazione continentale per la Bulgaria di Grozdanov e Karyagin, eliminata proprio dai tedeschi 3-1, e per la Croazia di Mitrasinovic, battuta dalla Slovenia con lo stesso risultato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la vittoria dei Sudamericani, Flavio Gualberto sbarca a Vibo

    Di Redazione E’ quasi al completo il nuovo roster della Tonno Callipo, che si avvia oggi alla quarta settimana di preparazione. Oggi pomeriggio infatti è sbarcato a Vibo Valentia anche il terzo brasiliano in organico: il centrale Flavio Gualberto, che dopo le visite mediche di routine potrà aggregarsi, a partire da domani, ai compagni di squadra. Il centrale, reduce dalla vittoria del Titolo Sudamericano col suo Brasile, a Vibo ritrova i connazionali Borges e Douglas, con i quali ha vissuto un’estate impegnativa e soddisfacente in termine di risultati: prima l’oro alle Vnl di Rimini, quindi il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo ed infine la vittoria, da diretto protagonista in campo, del Campionato Sudamericano lo scorso 5 settembre. La scorsa stagione Flavio ha giocato nel Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, e questa alla Callipo sarà la seconda esperienza fuori dai confini nazionali. Con l’arrivo del brasiliano, ultimo arrivato in casa Callipo dopo Borges, Basic, Nishida e Douglas, sono dunque undici gli atleti a disposizione di coach Baldovin. Una Tonno Callipo rinnovata (la squadra presenta dieci acquisti e tre soli riconfermati, Saitta, Rizzo e Gargiulo) quella che scenderà in campo per la prima di campionato il 10 ottobre contro il Taranto dell’ex Di Pinto, per poi affrontare l’esordio al PalaMaiata domenica 17 contro l’Itas Trentino. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò e i giovani talenti sacrificati all’esterofilia

    Di Paolo Cozzi Nella nostra nazionale maschile, che ieri si è imposta con un veloce 3-0 contro la Lettonia negli ottavi di finale dei Campionati Europei, c’è un giocatore che tanti appassionati italiani forse conoscono poco, visto che è giovane e arriva dritto dritto dalla Serie A2. Lui è Yuri Romanò e di ruolo fa l’opposto, per la precisione il secondo opposto per la precisione della nuova nazionale targata De Giorgi. A 24 anni il giovane brianzolo ha già alle spalle ben 4 campionati di serie A2 giocati da titolare e da grande protagonista nelle fila di Potenza Picena, Olimpia Bergamo ed Emma Villas Aubay Siena, risultando nelle ultime stagioni uno dei migliori bomber del campionato. Proprio per queste sue qualità, con una buona lungimiranza, l’Allianz Milano ha deciso di riportarlo a casa e di usarlo come alternativa a Jean Patry… peccato solo che quest’ultimo, ora, campione olimpico, sia un titolare inamovibile, e che trovare spazio sarà una autentica mission impossible. E proprio questo è il punto: possibile che nessuna squadra di Superlega abbia trovato il coraggio di investire su un giovane italiano come titolare? Possibile che solo Milano, e a quanto si dice anche Vibo Valentia, abbiano offerto al ragazzo un ruolo nella massima categoria nazionale, anche se da secondo opposto? Andando ad analizzare i roster delle squadre di Superlega, ci si chiede se davvero Jensen, Klapwijk, Linus Weber o Swarcz (quest’ultimo addirittura adattato dal ruolo di centrale), per citarne solo alcuni, valgano di più di Yuri. Davvero non c’era spazio in campionato per il secondo opposto della nostra nazionale? È un problema di ingaggio? Non credo, avrebbe firmato al minimo sindacale pur di giocare titolare in Superlega. È un problema di costi legati al prestito del cartellino? O, come penso, è un problema di esterofilia, inteso come propensione ad affidarsi a giocatori stranieri anche se magari dietro non ci sono grandi garanzie tecniche? Credo che prima o poi bisognerà affrontare la questione nella stanza dei bottoni del volley italiano, perché se è un bene che le società spendono tanto per portare nel nostro campionato dei grandi campioni, è anche vero che ogni anno arrivano anche, nei vari pacchetti dei procuratori, atleti che poco hanno da offrire, ma che tolgono spazio ai nostri giovani. Sono contrario al blocco degli stranieri o all’Under obbligatoriamente schierato in campo come qualcuno propone; i giovani italiani il campo devono guadagnarselo, non ottenerlo per grazia ricevuta. Ma un’occasione, quella sì, se la meritano. Ed è proprio quello che spero per il futuro del nostro movimento: più chance per i giovani che si mettono in mostra e meno stranieri di scarso valore, per costruire insieme un nuovo ciclo vincente che da troppi lustri manca alla nostra nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si impone su Milano nell’allenamento congiunto al PalaPanini

    Di Redazione Successo in tre set per la Leo Shoes PerkinElmer Modena nell’allenamento congiunto con l’Allianz Milano andato in scena sabato al PalaPanini: i padroni di casa si sono imposti con i parziali di 25-20, 25-22, 25-19. Entrambe le squadre sono ancora a ranghi ridotti: Modena (guidata da Sebastian Carotti) ha schierato Salsi-Sala, Mazzone-Stankovic, Van Garderen-Swan Ngapeth e Rossini libero, i milanesi (con Marco Camperi in panchina) hanno risposto mandando in campo Vettori, che si sta allenando in queste settimane con la squadra, e i giovani centrali Compagnoni e Innocenti, oltre a Daldello, Jaeschke, Maiocchi e al libero Pesaresi. Nel secondo set è poi entrato anche lo svizzero Djokic. Per i milanesi un test positivo e utile per sciogliere i muscoli e testare la condizione dei giocatori in situazioni di gioco reali: “Essendo un allenamento congiunto – dice Camperi – il punteggio non ci interessava, da considerare anche che questa è stata la prima volta per i ragazzi misurarsi sei contro sei. Abbiamo lavorato molto bene nelle cose che abbiamo fatto finora in allenamento, molto bene in ricezione e in difesa. Abbiamo avuto la capacità di rigiocare e allungare gli scambi nelle situazioni di attacco complicate“. Modena, intanto, si prepara alla presentazione ufficiale di Yoandy Leal, che si terrà lunedì alle 11 nella sala stampa del PalaPanini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della Del Monte Supercoppa, in diretta RAI

    Di Redazione Sarà il campo tricolore della Cucine Lube Civitanova ad ospitare il primo evento della stagione 2021/22. La Del Monte Supercoppa si giocherà all’Eurosole Forum sabato 23 e domenica 24 ottobre. Nella manifestazione si affronteranno le quattro migliori squadre della passata stagione: le finaliste di Scudetto Credem Banca e Del Monte Coppa Italia (Civitanova e Perugia), ed la terza e quarta classificate di Regular Season, ossia Trento e Monza. Mentre per Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si tratta di un classico ritorno alla competizione, per il club monzese l’ingresso in Supercoppa è una prima assoluta, figlia dell’ottima prestazione stagionale che ha portato la squadra della presidente Marzari al quarto posto in Regular Season. Le Semifinali in programma sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Cucine Lube e Vero Volley nella prima gara (ore 15.15), mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino (ore18.00). La finale sarà alle ore 18.00 di domenica. Tutte le partite verranno trasmesse in diretta su RAI Sport. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO