More stories

  • in

    Il recupero è di Modena: contro Monza arriva l’ottavo successo di fila

    Di Redazione Ottavo successo consecutivo in Superlega per la Leo Shoes PerkinElmer Modena, che al PalaPanini si impone per 3-0 sulla Vero Volley Monza nel recupero della prima giornata di ritorno (rinviato appena 4 giorni prima). Una partita per lunghi tratti equilibrata, ma decisa da un immenso Nimir Abdel-Aziz, assoluto protagonista con ben 26 punti in tre set; la prestazione dell’opposto fa dimenticare anche le assenze di Leal e Van Garderen, entrambi positivi al Covid, che lanciano come titolare Swan Ngapeth. A Monza non basta recuperare Georg Grozer, poi nuovamente uscito per il fastidio alla gamba che lo aveva già fermato contro Verona, per ripetere l’impresa dell’andata; esordio in campionato per il nuovo arrivato Milan Katic. Sono ben 13 i muri-punto messi a referto dalla squadra di Giani, ora in lotta per il terzo posto della graduatoria, di cui 5 di Earvin Ngapeth e 4 di Abdel-Aziz, MVP della sfida. Monza ha lottato, ma alla fine nei momenti caldi della sfida è uscita la squadra di casa, capace di limitare i bomber rossoblù, a parte l’ottimo Davyskiba, molto positivo con le sue fiammate. Monzesi, comunque soddisfatti del positivo esordio di Katic, della bella prova di Karyagin, sia in battuta che a muro, e di quella da applausi di Federici, tra i migliori dei suoi.  La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin e Swan Ngapeth, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Rossini. Monza risponde con Grozer e Orduna in diagonale principale, Dzavoronok e Davyskiba in posto 4, Galassi e Grozdanov al centro con libero Federici. Punto a punto fino al 6-6, con Galassi, Dzavoronok e Grozdanov a spingere per i monzesi, e Swan Ngapeth insieme ad un super Abdel-Aziz a rispondere per Modena. Earvin Ngapeth piazza un attacco vincente e un ace per il più due dei suoi, 8-6, capaci di mantenersi avanti con Abdel Aziz, 10-9. Grozer mura Ngapeth e pareggia i conti (11-11), ma due lampi di Earvin Ngapeth ed un ace di Stankovic coincidono con la fuga Leo Shoes PerkinElmer, 14-11 ed Eccheli chiama time-out. Modena continua ad andare a segno alla ripresa del gioco, trascinata da due ace di Earvin Ngapeth, 20-13- Monza reagisce con Grozer, attacco vincente ed ace, e Giani ferma il gioco sul 20-15 per i suoi. La lucida gestione del vantaggio permette a Bruno e compagni di aggiudicarsi il primo parziale 25-19. Beretta preferito a Grozdanov è l’unica novità tra i dodici del secondo set, con un inizio ancora una volta equilibrato (3-3). Dzavoronok a bersaglio con l’ace e Ngapeth out in attacco portano successivamente la Vero Volley avanti 3-5. Sono due lampi di Abdel-Aziz, però, a valere la parità emiliana (5-5), riaprendo una fase di punto a punto fino all’8-8. I lombardi scappano nuovamente con l’ace di Davyskiba e l’errore di Swan Ngapeth, 10-8, ma Modena pareggia complici due sbavature dei rossoblù (11-11), sorpassando con la battuta vincente di Stankovic, 13-12. Grozer picchia forte, Swan Ngapeth lo imita bene, consolidando il punto a punto (14-14), poi sono ancora bravi i modenesi a sbagliare meno e tornare avanti 16-15 con il muro di Stankovic su Orduna. Eccheli chiama a raccolta i suoi. Davyskiba tiene in corsa i lombardi, 17-16, ma Abdel-Aziz (ace) e Swan Ngapeth (slash) firmano il break modenese, 20-17, costringendo Eccheli a chiamare un nuovo time out. Abdel-Aziz alla ripresa del gioco stampa un altro ace (21-17), ma Grozer vuole spingere i suoi al recupero (22-19). L’opposto tedesco va in battuta e accusa nuovamente un fastidio alla gamba che gli aveva creato problemi contro Verona. Entra Katic al suo posto, con Davyskiba che si sposta in posto due, andando subito a segno per il meno tre, 23-20. Due lampi di Davyskiba (attacco vincente e muro su Ngapeth) riportano sotto la Vero Volley, 24-22 e Giani chiama time-out. Ngapeth chiude set, 25-22, per Modena. Eccheli schiera Karyagin opposto, unica novità rispetto ai precedenti set. Arriva subito il break modenese con l’ace di Mazzone, 3-1. Orduna pareggia i conti (3-3) ed è fase di equilibrio di grande intensità fino al 5-5, momento in cui Karyagin mura Abdel-Aziz, 6-5. Qualche errore da entrambe le parti e le bordate di Swan Ngapeth per Modena e Davyskiba e Karyagin per Monza accompagnano il gioco sull’11-11, poi arrivano due ace di Abdel-Aziz, intervallati da una sbavatura della Vero Volley, a spingere i padroni di casa sul 14-11. Davyskiba prova a scuotere Monza, ma un incontenibile Abdel-Aziz continua a schiacciare bene per i suoi (16-14 Modena). Ngapeth sbaglia dai nove metri, Davyskiba fa il contrario ed è parità, 18-18, poi però i monzesi, con Katic in campo per Karyagin e Davyskiba spostato opposto, subiscono l’allungo modenese, 21-18 ed Eccheli chiama time-out. Galassi a bersaglio dal centro, ma Abdel-Aziz continua a fare malissimo: 23-20. Abdel-Aziz chiude set, 25-21 e gara 3-0 per la Leo Shoes PerkinElmer. Bruno Rezende: “È stata una settimana complicata, praticamente senza allenamenti, ma la squadra ha avuto l’atteggiamento giusto, quello che ci aveva chiesto Giani. Non interessava mettere subito giù il pallone, abbiamo avuto un’intensità alta che ha messo in difficoltà Monza. Sapevamo delle loro qualità, però adesso la nostra è una squadra che ha acquisito maturità e riesce a restare concentrata per tutta la partita. Una squadra che ha dimostrato di avere i ‘cojones’. Sulle palle più scontate, non avendo Leal, mi sono appoggiato di più a Nimir, capendo che era caldo e in partita. Lui ha fatto quello che fa sempre, nonostante qualche problema fisico: si sta dimostrando un top player“. Santiago Orduna: “Ci aspettavamo una gara tosta e una Modena determinata: così alla fine è stato. Non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate, soprattutto nel primo set, mentre loro hanno spinto bene con Abdel-Aziz e Earvin Ngapeth, limitando il nostro gioco. Poi siamo stati capaci a rientrare con pazienza, ma purtroppo non è bastato. Dobbiamo continuare a lavorare per quello che verrà nella seconda parte della stagione, focalizzandoci sulle cose semplici del gioco. Contro queste squadre se vuoi vincere e vuoi arrivare agli obiettivi che ci siamo dati non puoi fare certi errori“. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 4, Abdel-Aziz 26, Ngapeth S. 9, Stankovic 4, Sanguinetti 0, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Sala, Salsi. All. Giani.Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 12, Grozdanov 1, Grozer 9, Dzavoronok 7, Galassi 6, Gaggini (L), Beretta 2, Federici (L), Katic 0, Karyagin 1. N.E. Calligaro, Galliani. All. Eccheli. Arbitri: Zanussi, Saltalippi.Note: Spettatori: 2918. Durata set: 25′, 31′, 29′; tot: 85′. Leo Shoes PerkinElmer Modena: battute vincenti 13, battute sbagliate 15, muri 4, errori 23, attacco 48%. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 5, errori 19, attacco 43%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della quindicesima giornata e dei recuperi

    Di Redazione Continua il percorso a ostacoli della Superlega maschile tra rinvii e incertezze: dopo l’anticipo di ieri vinto da Perugia su Verona, oggi si disputa un’altra partita della seconda giornata di ritorno, quella tra Padova e Cisterna (rimandata Taranto-Ravenna per casi di Covid nella squadra ospite). Contemporaneamente si disputano i due recuperi tra Milano e Trento e tra Modena e Monza. Ecco tutti gli aggiornamenti: RISULTATI Kioene Padova-Top Volley Cisterna Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) giocata ieri Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (22-25, 18-25, 26-28) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22,25-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Verona: anche Spirito e Jensen positivi

    Di Redazione Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo effettuato in data odierna a mezzo tampone molecolare, resosi necessario al fine di monitorare l’evolversi dell’infezione all’interno del gruppo squadra, ha riscontrato la positività da Covid-19 degli atleti Luca Spirito e Mads Jensen. In totale ora sono quindi 5 i gialloblù positivi.  I restanti componenti del gruppo squadra sono risultati negativi e ripeteranno un ulteriore controllo nella mattinata di domani. Verona Volley vuole inoltre precisare quanto segue: nonostante l’esito negativo di 2 tamponi antigenici effettuati nella giornata di ieri proprio in sede di ritiro prepartita a Perugia, preso atto dei sintomi riportati da Spirito e Jensen, riconducibili all’infezione da Covid-19, la società ha preferito escludere qualunque rischio di contatto con altri individui facilitando il rientro immediato dei due giocatori presso i rispettivi domicili veronesi già nel tardo pomeriggio di ieri, rinunciando così ad inserirli in rosa per il match di serata. A seguito degli ultimi riscontri, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara con la Top Volley Cisterna, originariamente prevista per il giorno 05.01.2022. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Cozzi inquadra Monza: “Sin qui sopra le aspettative, Eccheli valore aggiunto”

    Di Redazione Paolo Cozzi, ex della Vero Volley Monza in A2 e oggi commentatore tv, nonché nostro collaboratore, intervistato dal collega Giulio Masperi per Il Cittadino di Monza, inquadra il momento della sua ex squadra tracciando un bilancio di questa prima parte di stagione. “Sopra le aspettative – esordisce -. Eccelli è un valore aggiunto e il gruppo sta dimostrando che se non si può colmare il gap con le prime quattro di Superlega (Perugia, Civitanova, Modena e Trento), si può lottare per la quinta piazza”. Anche perché “Piacenza sembra ancora un po’ incompiuta, Milano è in ritardo, Vibo è sprofondata e le altre sono meno attrezzate”. Quinta piazza ampiamente alla portata dei brianzoli, dunque, ma a patto che “la panchina corta non diventi un handicap – commenta Cozzi -. Attendiamo di vedere come proseguirà la stagione di Grozer”. Quello di Monza è comunque un buon organico che ha ancora dei margini di miglioramento sia a livello di singoli che di alcuni fondamentali: “Mi aspetto di più da Dzavoronok, che ha numeri importantissimi ma è incostante. Fa bene a muro, ma in attacco deve crescere. In generale, poi, la squadra deve migliorare in ricezione – conclude – per ottimizzare il contrattacco”. (fonte: Il Cittadino di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ha la meglio in tre set su una Verona rimaneggiata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non sbaglia un colpo la Sir Safety Conad Perugia, che consolida la prima posizione in classifica battendo per 3-0 Verona Volley nella seconda giornata di ritorno di Superlega. L’ultima partita del 2021 è sempre condotta dalla squadra di Grbic, anche se gli ospiti, malgrado le numerose assenze (tre i giocatori positivi al Covid), lottano fino in fondo soprattutto nei primi due set. Domani sono in programma altre due partite, oltre ai recuperi di Milano e Modena. Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova* 31, Itas Trentino** 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 25, Vero Volley Monza** 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 18, Kioene Padova* 15, Allianz Milano**** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna* 13, Gioiella Prisma Taranto*** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo chiede 100mila euro per “liberare” Douglas Souza?

    Di Redazione Come previsto, non è destinata a rimanere senza conseguenze l’improvvisa “fuga” di Douglas Souza, lo schiacciatore brasiliano che nel bel mezzo della stagione ha abbandonato senza preavviso la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per poter indossare un’altra maglia Douglas avrebbe bisogno di una liberatoria da parte della società calabrese, che sarebbe disposta a concederla soltanto in cambio di un cospicuo risarcimento: secondo la voce riportata dal giornalista brasiliano Bruno Voloch, la somma richiesta sarebbe di 100mila euro. Nelle sue prime dichiarazioni dopo la partenza dall’Italia, peraltro, il nazionale verdeoro aveva già affermato di non avere intenzione di giocare in altre squadre in questa stagione. Ma questa sembra soltanto la prima tappa di una contesa che si annuncia lunga e complicata, e in cui la Tonno Callipo non sembra disposta a fare passi indietro. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza al PalaPanini di Modena recupera la 1° di ritorno. Eccheli: “Sensazioni positive”

    Di Redazione Tre giorni dopo il rinvio della sfida di Santo Stefano, la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, torna in campo al Pala Panini di Modena. Domani, giovedì 30 dicembre, alle ore 20.30, i monzesi se la vedranno con la Leo Shoes PerkinElmer Modena, per il recupero della 1a giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 21-22. I monzesi si presentano in Emilia con qualche giorno in più di allenamento sulle gambe, motivati a firmare la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta 3-2 contro Verona lo scorso 19 dicembre. Beretta e compagni vogliono partire col piede giusto il girone di ritorno dopo aver chiuso quello di andata con 7 vittorie e 5 sconfitte.All’andata Monza ebbe la meglio su Modena 3-1 grazie ad una prestazione corale di grande qualità, impreziosita dalle giocate di Grozer (MVP del confronto), Dzavoronok e Davyskiba. Gli emiliani guidati da Giani, però, hanno rodato bene i meccanismi rispetto ad inizio stagione: le dieci vittorie consecutive raggiunte tra SuperLega e CEV Cup ne sono la prova concreta. L’ultimo sorriso dei gialli è arrivato a Padova, grazie ad un perentorio 3-0 sulla Kioene. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI ROSTER COMPLETO – LEO SHOES PERKIN ELMER MODENAPalleggiatori BRUNO, SALSI, BELLANOVACentrali STANKOVIC, MAZZONE, SANGUINETTI, TAULETTASchiacciatori VAN GARDEREN, NGAPETH E., NGAPETH S., SALA, ABDEL-AZIZ, LEAL, SARTORETTILiberi ROSSINI, GOLLINIAllenatore GIANI Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Recuperiamo subito la partita che è stata rinviata il 26 dicembre. Chiaramente questo cambiamento di programma ha stravolto il nostro planning di lavoro. Siamo però carichi e fiduciosi di poter fare una buona partita contro gli emiliani. Le sensazioni sono positive: stiamo tornando ad allenarci con maggiore continuità in settimana. Siamo estremamente convinti che si possa fare una gara all’altezza della situazione, indipendentemente da come sarà organizzata Modena per i problemi legati al Covid. Katic è un ragazzo eccezionale, oltre ad essere un grandissimo lavoratore. Ha ottime qualità tecniche e sta lavorando molto per mettersi in pari con il gruppo. Siamo contenti di come si è presentato e di come si sta integrando nelle dinamiche di squadra e di gioco” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 21 giorni di stop l’Allianz Milano torna in campo contro Trento

    Di Redazione Torna la Superlega per l’Allianz Milano. A 21 giorni di distanza dall’ultimo match disputato in campionato (era l’8 dicembre contro Modena), la formazione di coach Piazza rientra in campo per il recupero della dodicesima giornata di andata con l’Itas Trentino: si gioca all’Allianz Cloud, di fronte alle telecamere di RaiSport, giovedì 30 dicembre alle 20.30. Con due gare ancora da recuperare, Piano e compagni scendono in campo alla conquista di punti preziosi per chiudere al meglio il girone di andata: i meneghini, al momento a quota 15, hanno un importante margine di risalita in classifica che potrebbe portarli fino alla quinta posizione. Dall’altra parte della rete, la formazione di coach Lorenzetti, reduce dalla sconfitta al tie break con Verona, cercherà a tutti i costi di macinare punti necessari ad aggiudicarsi il terzo posto nella fase del girone di andata, e quindi scavalcare Modena con un miglior piazzamento nella griglia dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia. Entrambe le compagini arrivano al recupero della 12° giornata con qualche inconveniente: da una parte Milano che sta riguadagnando energie fisiche e mentali dopo lo stop forzato a causa del Covid, dall’altra Trento che vede in dubbio per il match di giovedì due giocatori importanti come Lisinac (risentimento alla schiena) e Sbertoli, ex di turno, alle prese con una lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra. “Affronteremo una squadra che sta facendo molto bene – commenta Roberto Piazza –. Sono sempre più coesi come gruppo, si vede che giocano una grande pallavolo, sia con il sistema a tre schiacciatori sia con quello con l’opposto e i due schiacciatori. Diciamo che è una formazione composta da giocatori da una parte molto esperti, come Kaziyski, Lisinac, Podrascanin, e dall’altra da emergenti, se così possiamo dire, come Sbertoli e Michieletto che si stanno confermando leader nei loro ruoli a livello globale. Sarà una partita veramente complicata: credo che dovremo pensare esclusivamente alle nostre cose, a essere pronti su quello che noi sappiamo fare bene, a ritrovarci dopo questo periodo di inattività dovuto al Covid. Alla fine sarà il campo a giudicare“. Le due squadre si sono incontrate già 16 volte, con 2 successi per Milano e 14 per Trento. Gli ex sono Nicola Daldello, a Trento dal 2018 al 2020, e Riccardo Sbertoli, a Milano dal 2015 al 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO