More stories

  • in

    Dopo 21 giorni di stop l’Allianz Milano torna in campo contro Trento

    Di Redazione Torna la Superlega per l’Allianz Milano. A 21 giorni di distanza dall’ultimo match disputato in campionato (era l’8 dicembre contro Modena), la formazione di coach Piazza rientra in campo per il recupero della dodicesima giornata di andata con l’Itas Trentino: si gioca all’Allianz Cloud, di fronte alle telecamere di RaiSport, giovedì 30 dicembre alle 20.30. Con due gare ancora da recuperare, Piano e compagni scendono in campo alla conquista di punti preziosi per chiudere al meglio il girone di andata: i meneghini, al momento a quota 15, hanno un importante margine di risalita in classifica che potrebbe portarli fino alla quinta posizione. Dall’altra parte della rete, la formazione di coach Lorenzetti, reduce dalla sconfitta al tie break con Verona, cercherà a tutti i costi di macinare punti necessari ad aggiudicarsi il terzo posto nella fase del girone di andata, e quindi scavalcare Modena con un miglior piazzamento nella griglia dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia. Entrambe le compagini arrivano al recupero della 12° giornata con qualche inconveniente: da una parte Milano che sta riguadagnando energie fisiche e mentali dopo lo stop forzato a causa del Covid, dall’altra Trento che vede in dubbio per il match di giovedì due giocatori importanti come Lisinac (risentimento alla schiena) e Sbertoli, ex di turno, alle prese con una lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra. “Affronteremo una squadra che sta facendo molto bene – commenta Roberto Piazza –. Sono sempre più coesi come gruppo, si vede che giocano una grande pallavolo, sia con il sistema a tre schiacciatori sia con quello con l’opposto e i due schiacciatori. Diciamo che è una formazione composta da giocatori da una parte molto esperti, come Kaziyski, Lisinac, Podrascanin, e dall’altra da emergenti, se così possiamo dire, come Sbertoli e Michieletto che si stanno confermando leader nei loro ruoli a livello globale. Sarà una partita veramente complicata: credo che dovremo pensare esclusivamente alle nostre cose, a essere pronti su quello che noi sappiamo fare bene, a ritrovarci dopo questo periodo di inattività dovuto al Covid. Alla fine sarà il campo a giudicare“. Le due squadre si sono incontrate già 16 volte, con 2 successi per Milano e 14 per Trento. Gli ex sono Nicola Daldello, a Trento dal 2018 al 2020, e Riccardo Sbertoli, a Milano dal 2015 al 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM a Taranto senza Orioli e Pirazzoli, positivi al Covid

    Di Redazione Si chiude a Taranto il 2021 della Consar Rcm Ravenna. Al PalaMazzola della città dei due mari la formazione di Zanini, reduce da due settimane abbondanti di soli allenamenti, disputa contro la Gioiella Prisma la prima di quattro partite ravvicinate (con tre trasferte) determinate da un calendario scombussolato dal Covid e dai recuperi. Le ultime due settimane hanno consentito a Goi e compagni di ripassare e migliorare tutte le situazioni tattiche e tecniche e di recuperare energie fisiche e nervose per provare a ribaltare l’inerzia di una stagione fin qui negativa. “Sì, questo lungo periodo senza partite ci ha fatto bene – conferma il coach della Consar Rcm –: i ragazzi hanno potuto ricaricarsi mentalmente, ritrovare in palestra un po’ di certezze, curare di più e meglio alcune situazioni. Una pausa salutare considerando che  adesso ci attendono 4 partite in otto giorni. Ho visto nei ragazzi grande voglia di tornare in campo e grande desiderio di riscatto, per dimostrare che non siamo assolutamente quelli visti a Cisterna ma anche per cancellare il ko dell’andata con Taranto“. Proprio quel match, il primo della nuova stagione al Pala de Andrè, è stato tra quelli giocati peggio dalla Consar Rcm e la grande voglia di rivincita, oltre a pressanti esigenze di classifica, caratterizzeranno l’approccio della squadra di Zanini a questa sfida, valida per la seconda giornata del girone di ritorno, e che si giocherà giovedì 30 dicembre, alle 20.30 (diretta su Volleyball World TV), con direzione di gara affidata a Pozzato di Bolzano e a Canessa di Bari. “Alla luce di quanto ho detto prima, dobbiamo considerare questa partita come una grande opportunità di rivincita – prosegue Zanini – non solo nei confronti di noi stessi ma anche ricordando quella gara di qualche mese fa che, per il periodo in cui è arrivata e per come è maturata, dopo gli incoraggianti segnali che avevamo raccolto nell’esordio di Piacenza, ha segnato di fatto il nostro girone d’andata. Adesso è tutta un’altra fase, la nostra stagione si è fatta molto complicata ma questa partita di Taranto deve essere vista come una grande opportunità. Spero che i ragazzi capiscano questo aspetto e mettano in campo tutte le loro qualità, morali e tecniche“. Sarà una Consar Rcm incompleta: oltre all’assenza ormai nota di Peslac, che continua la sua riabilitazione fisica dopo l’infortunio alla caviglia destra, sul pullman partito questa mattina per la Puglia sono rimasti vuoti i posti di Orioli e Pirazzoli, entrambi risultati positivi al Covid-19 dopo il tampone di routine. I due giocatori sono già in isolamento. “È un periodo particolare per tanti club, non solo nel volley, con questo aumento di contagi – osserva Zanini – e siamo un po’ in balia di ciò che sta accadendo. Per noi sono due assenze pesanti perché vanno a incidere sul numero degli italiani disponibili e che possono essere utilizzati, condizionando le rotazioni, ma voglio guardare il lato positivo della cosa: riusciamo comunque a giocare e vogliamo davvero fare una bella partita“. Per Ravenna, quella di Taranto è una trasferta inedita, la terza in Puglia in SuperLega dopo Castellana Grotte e Molfetta. Partita speciale per Riccardo Goi, protagonista proprio nella stagione passata della promozione della Gioiella Prisma nel massimo campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Cortesia, Bonami e Aguenier positivi al Covid-19

    Di Redazione Verona Volley comunica che in data 27 dicembre, a seguito di un controllo di routine, è stata riscontrata la positività di Lorenzo Cortesia al Covid-19. La società comunica altresì che nella giornata di ieri, a seguito di un doppio test con tampone antigenico e molecolare a cui si sono sottoposti tutti i componenti del gruppo squadra gialloblù, sono emerse anche le positività al Covid-19 degli atleti Federico Bonami e Jonas Aguenier. I tre giocatori, tutti asintomatici, sono in isolamento e non prenderanno quindi parte alla trasferta di Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salgono a cinque i positivi in casa Tonno Callipo. Rinviata la gara con Piacenza

    Di Redazione Salgono a quota 5 le positività nel gruppo squadra della Tonno Callipo: dopo il nuovo caso identificato nella mattinata di oggi, in seguito a tampone antigenico effettuato nel pomeriggio, sono stati registrati due nuovi casi Covid. Si tratta di altri due atleti della prima squadra posti in isolamento. Nella mattinata di domani, come era già previsto, tutti i giocatori e i componenti dello staff saranno sottoposti a tampone molecolare. Le sedute d’allenamento restano sospese in via precauzionale. Rinviata nuovamente (a mercoledì 12 gennaio 2022, ore 20.30) la gara Gas Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma per il recupero giovedì 30 dicembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Monza, in campo giovedì per il recupero del match di Santo Stefano

    Di Redazione La Lega Pallavolo ha fissato per giovedì 30 dicembre alle ore 20.30 il recupero della gara tra Leo Shoes PerkinElmer e Vero Volley Monza fissata al Pala Panini originariamente il 26 dicembre, poi rinviata poco prima del fischio di inizio complici più di tre positività riscontrate nel gruppo squadra di casa (successivamente smentite dall’esito dei tamponi molecolari di ieri). Nella mattinata di mercoledì la squadra di casa si sottoporrà a un ulteriore tampone molecolare. Il recupero si giocherà soltanto se il numero complessivo dei giocatori positivi rimanesse al di sotto della soglia fissata dal protocollo di lega di tre atleti positivi: con tre atleti positivi (includendo Maarten Van Garderen e Yoandy Leal) la gara si giocherà, con quattro atleti positivi la gara subirà un ulteriore rinvio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Bernardi a rischio? Ma non scherziamo…”

    Di Redazione La sconfitta pre-natalizia nel recupero contro Verona ha riacceso i malumori in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza, tanto da far pensare persino a un clamoroso cambio al timone. Ma a confermare la fiducia al tecnico Lorenzo Bernardi, nel modo più netto possibile, arrivano le parole della presidente Elisabetta Curti in un’intervista a Libertà: “Ma non scherziamo, non capisco perché escano certe cose. Noi nutriamo grande fiducia in Bernardi e siamo tutti con lui. Non è certo una sconfitta che può intaccare questo rapporto, ma è chiaro che bisogna sbrigliare la matassa per uscire da questo momento. Bernardi è in grado di poterlo fare perché è un grande allenatore“. La numero uno della società piacentina è convinta che la strada per la risalita sia già tracciata: “È solo necessario ritrovare l’entusiasmo di inizio campionato. Bisogna riaccendere quella luce in campo che a volte si è spenta, mi sto rendendo conto ogni giorno di più che la pallavolo è questione di testa e non solo di talento“. E sui rumors di mercato aggiunge: “Sono particolarmente dispiaciuta per queste voci fastidiose. Evidentemente diamo fastidio a qualcuno e queste ‘notizie’ sono costruite ad arte, è la sola spiegazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Cortesia: “Vincere contro Trento è una gioia speciale”

    Di Redazione Era uno degli ex più attesi, e proprio contro la “sua” Itas Trentino ha sfoderato la miglior prestazione personale con la maglia di Verona Volley. Non nasconde l’emozione Lorenzo Cortesia in un’intervista a L’Arena: “Con Trento è una gioia speciale, per me ha uno spazio particolare nel cuore e di sicuro non era una partita come le altre. Molto emozionante, e devo dire che sono davvero tanto contento per questa vittoria, per noi, per l’ambiente e per tutti quanti“. Un successo che si inserisce in un grande momento per Verona, che sembra una squadra abbonata alle rimonte: “Siamo un diesel – ammette il centrale della nazionale – abbiamo una partenza lenta che dobbiamo migliorare, e su questo dovremo lavorare tanto. Però poi non ci mancano la resistenza e la perseveranza. La nostra voglia di lottare, di non mollare mai, mette in difficoltà molte squadre“. Tra queste Monza e Piacenza, anche loro trascinate al tie break: “Stiamo bene a livello fisico, giocare 15 set nel giro di pochi giorni è pesante, ma siamo stati bravi a mantenere la lucidità fino alla fine” conclude Cortesia. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, una buona notizia: Russell negativo al tampone, torna ad allenarsi

    Di Redazione La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che lo schiacciature Aaron Russell è risultato negativo al test molecolare anti-covid 19 ed è tornato ad allenarsi.  Hristo Zlatanov, Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Siamo contenti che l’ultimo controllo effettuato abbia dato esito negativo per il nostro schiacciatore. Arron Russell torna in campo con la voglia di giocare, noi ci stiamo impegnando per garantire la salute di tutti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO