More stories

  • in

    Match point Cisterna, Grande: “Una vittoria e saremo salvi”. Soli: “Come una finale”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna, domenica 13 marzo alle 18, scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna per l’impegno della 12^ giornata di ritorno contro la Consar. Per i pontini di coach Fabio Soli, è arrivata l’occasione per concludere un’intera stagione in cui hanno saputo dare battaglia a tutti gli avversari incontrati. Una partita delicata, contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa e in cerca della prima vittoria in campionato. Cisterna è chiamata a mettere in cassaforte, con un turno di anticipo, la salvezza matematica e guardare ai playoff, per rimanere nella massima serie del campionato di SuperLega Credem Banca anche per la prossima stagione. Candido Grande (Direttore Sportivo Top Volley Cisterna): “Sicuramente questa è la partita che determinerà l’intera stagione. I ragazzi sanno quanto è importante portare a casa il risultato, è stata una settimana intensa di lavoro. Non dobbiamo farci condizionare dalla classifica, loro hanno l’ultimo obiettivo: trovare una vittoria e noi dobbiamo vincere per essere matematicamente salvi. Non sarà facile, certamente stiamo attraversando un buon momento. Abbiamo preparato il match con le dovute cautele, senza lasciare nulla al caso. Questa squadra oltre a dimostrare un grande valore tecnico, ha saputo anche reagire alle mille difficoltà condite ai tanti infortuni capitati durante l’anno. Andiamo a Ravenna con l’obiettivo di vincere, per assicurarci la serenità per rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Ennesima finale per noi, una partita delicata nella quale c’è la consapevolezza di poter fare risultato e dall’altra parte una squadra che non ha niente da perdere. Ravenna gioca la sua ultima partita di SuperLega in casa e quindi un match molto delicato dove dovremmo essere pazienti e attenti a produrre la nostra pallavolo. Finalmente, dopo tanto tempo, potremmo raggiungere qualcosa di sicuro e definitivo. Il nostro obiettivo principale è quello di restare in categoria e poi in base al risultato degli altri vedremo cosa succederà. Vogliamo a tutti i costi uscire da questa partita con la certezza di rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso tra la Lube e il matrimonio: “Il 30 luglio sposerò Sara”

    Di Roberto Zucca Il libero azzurro Fabio Balaso rappresenta oggi il prototipo del giocatore a cavallo tra il perfezionismo e la totale assenza di edonismo. Sempre un passo indietro rispetto ai riflettori, sempre pronto a minimizzare ciò che ha ottenuto come atleta e pallavolista di successo, Fabio è oggi l’uomo simbolo della nuova Cucine Lube Civitanova che ha deciso di blindarlo con un contratto non per una, ma per ben cinque future stagioni: “Sono molto felice per la proposta della Lube. È una società molto seria, che vuol bene agli atleti, molto professionale. Insomma, non potevo fare una scelta migliore“. Foto Lega Pallavolo Serie A Civitanova per lei è casa? “Quando penso a qualcosa che mi fa sentire in un luogo bello, protetto, sì. Sono nato pallavolisticamente a Padova, che è stata la mia casa per moltissimi anni. Poi è arrivata la proposta della Lube e in questi primi quattro anni ho deciso di acquistare una casa in cui vivere con Sara, la mia compagna. Se dovessi pensare a un progetto di vita più lungo, le direi che non mi dispiacerebbe restare qui“. Con Sara quest’anno coronerà il sogno delle nozze. “Ebbene sì, dopo nove anni, abbiamo deciso di fare questo grande passo. Ci sposeremo a Padova il 30 luglio, una cerimonia a cavallo tra la fine della stagione e la nuova stagione da programmare“. Foto Scatti Speciali/Instagram Fabio Balaso Testimone di nozze? “Mio fratello. È una persona che è stata sempre al mio fianco, e a cui voglio davvero un gran bene. Era naturale che fosse lui la persona da avere accanto a me e Sara quel giorno“. La pallavolo è sempre sullo sfondo. Riesce mai a staccare? “Capita raramente, ma ogni tanto ne ho bisogno anche io. Sono una persona abituata a portare avanti ogni impegno con il massimo del sacrificio ed è difficile per me non pensare alla mia vita in campo, visto quanto impegno richiede sette giorni su sette. Qualche momento libero riesco a ritagliarmelo, ma sono felice con poco. Basta un giorno libero, da passare con le persone care, e mi ricarico totalmente“. Difficile digerire la tabella di marcia dei prossimi mesi. “Beh, non è facile, ma è nostro dovere inseguire ogni traguardo e giocare al 100% ogni singolo incontro. È un anno molto particolare, lo è per tutti, ma siamo la Lube, e siamo chiamato a garantire il massimo per questa maglia“. Molte sfide, altrettante pressioni. “Proveremo a farcela. Sicuramente il campionato che inizia con i play off azzera ciò che è stato tutto il resto dell’anno. Poi, una volta terminato il tutto, per me inizierà la seconda stagione in azzurro“. Viaggio di nozze? “(ride, n.d.r.) Per ora abbiamo fissato solo la data delle nozze. Al viaggio non abbiamo ancora pensato, ma per ora ci saranno gli impegni pallavolistici. Poi, quando sarà il momento di uno stacco, ci penseremo. Magari prenderò davvero una settimana per andare al mare e rilassarmi un po’ con Sara“. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi presenta le dimissioni, chi sarà il nuovo presidente di Lega?

    Di Redazione La notizia è stata anticipata da La Gazzetta dello Sport e ripresa oggi da diversi quotidiani: Massimo Righi ha presentato le dimissioni da presidente della Lega Pallavolo Serie A, anche se la voce è trapelata soltanto dopo le finali di Del Monte Coppa Italia. Righi, che ricopre anche il ruolo di amministratore delegato del consorzio, aveva accettato il doppio ruolo nel 2020 dopo le dimissioni di Diego Mosna ed era stato rieletto nel 2021, anche se nell’occasione aveva dichiarato che avrebbe “valutato positivamente” un’altra guida per il Consiglio di Amministrazione. Secondo la Gazzetta, il nuovo passo indietro sarebbe legato a un contrasto con il presidente di Perugia Gino Sirci, che avrebbe dalla sua parte altre società di rilievo e avrebbe proposto proprio Mosna (oggi non più alla guida di Trento, ma in passato per ben tre volte presidente di Lega) come nuovo numero uno. C’è però anche la possibilità che le dimissioni rientrino e i club chiedano a Righi di restare, come già accaduto lo scorso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli mette in guardia Cisterna: “La salvezza non è ancora raggiunta”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è a un passo dal primo obiettivo stagionale: basterà battere domenica il fanalino di coda Consar RCM Ravenna per conquistare la matematica certezza della salvezza. Un passo che però va ancora compiuto, prima di cominciare a sognare obiettivi ambiziosi come la qualificazione ai play off. Lo sottolinea il tecnico pontino Fabio Soli in un’intervista a Latina Oggi: “Sinceramente penso soltanto a questa partita. Sarebbe deleterio distogliere l’attenzione da una sfida che è tutt’altro che scontata, nonostante la classifica dei romagnoli dica il contrario“. “Loro stanno andando in campo senza più nessun peso – dice Soli – soltanto per onorare nel migliore dei modi la loro stagione, e questo può essere un vantaggio. La nostra attenzione dovrà essere massima. Guai a pensare che tutto possa essere facile o, peggio ancora, scontato. Ravenna giocherà alla morte e noi dovremo essere bravi a non farglielo fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Sappiamo stare in campo nonostante le difficoltà”. Gollini: “Bravi a chiuderla”

    Di Redazione Da un lato, una Consar RCM Ravenna con solo 8 giocatori disponibili, tra infortuni e influenza, dall’altro la Leo Shoes PerkinElmer Modena che ne approfitta per del turnover e lascia a riposo i big del sestetto. La squadra di Zanini, con ormai più niente da perdere, dà però del filo da torcere ai canarini di Modena, portandoli fino al quarto set. Andrea Giani: “Prima di Civitanova abbiamo iniziato un lavoro fisico importante, di conseguenza stasera siamo stati brillanti sotto l’aspetto della fisicità. E’ stato interessante recuperare i primi due set, dove eravamo in svantaggio, anche se non con un bel gioco ma diversi errori. Siamo stati una squadra in grado di stare in campo nonostante le difficoltà, a prescindere dall’avversario. Il focus è arrivare ai playoff nelle migliori condizioni possibili. L’importante è avere sempre il filo del gioco in mano, e stasera così è stato. Le ultime due giornate di campionato saranno contro squadre, Taranto e Padova, che combattono per la salvezza e saranno, di conseguenza, estremamente motivate. Questo ci farà tenere alta l’attenzione. La nostra regular season non è ancora chiusa, se facciamo bene i conti e conquistiamo i giusti punti, potranno esserci delle sorprese, che non dipenderanno ovviamente solo da noi”. Gollini: “E’ stata una bella serata, anche chi gioca meno ha avuto la possibilità di dire la sua e stare in campo. La partita si è messa un po’ in difficoltà alla fine del secondo e nel terzo set, ma siamo stati bravi, nel quarto, a portarla a casa. Personalmente, so che devo lavorare su tutto per migliorare ulteriormente e concentrarmi sul fondamentale di ricezione che è quello che mi viene peggio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inconta Verona per la 12° giornata. Lagumdzija: “Obiettivo? Una buona posizione playoff”

    Di Redazione Dodicesima giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: giovedì 10 marzo alle ore 20.00, nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca, incontra Verona Volley, match che ha cambiato data per consentire sabato prossimo il recupero della 4a di ritorno tra gli stessi scaligeri e la Cucine Lube sul campo dell’AGSM Forum. Gli emiliani occupano la settima piazza e vengono dalla sconfitta contro Perugia rimediata sabato all’Unipol Arena nella Semifinale di Coppa Italia. Nel settimo faccia a faccia (4-2 i precedenti) la Gas Sales vanta nel roster quattro ex veronesi: Caneschi, Cester, Holt e Stern.A presentare il match Adis Lagumdzija, opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Dopo l’esperienza nella Coppa Italia, dove ci siamo battuti bene, torniamo ora alla Superlega con l’ultima di campionato. Ci troveremo di fronte Verona e dobbiamo giocarcela bene mantenendo un alto livello per guadagnarci una buona posizione per i Play-off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Trentino Volley scende in campo a favore dell’Ucraina

    Di Redazione Dimostrare concretamente la vicinanza alla popolazione ucraina che, suo malgrado, da più di una settimana sta facendo i conti con la guerra. Con questo scopo da martedì 8 marzo Trentino Volley farà scattare l’iniziativa denominata “Trentino Volley for Ukraine“; in collaborazione con l’associazione culturale dei cittadini ucraini in Trentino “Rasom” (ass.rasom@yahoo.it), gli uffici della sede gialloblù di via Trener 2 diventeranno un punto di raccolta per beni di prima necessità da inviare il prima possibile in Ucraina per far fronte all’emergenza umanitaria. Tutti i tifosi di Trentino Volley potranno partecipare attivamente alla raccolta di aiuti, portando di persona presso gli uffici societari generi di conforto di questa natura:– prodotti per la cura personale;– generi alimentari ed omogenizzati a lunga conservazione;– medicinali, mascherine;– garze e bendaggi, antisettici e disinfettanti. La raccolta sarà attiva dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube k.o. a Modena, Cormio: “Commesso con una marea di errori. Marlon? Da valutare”

    Di Redazione Brutta serata al PalaPanini per i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, che nel recupero della 6° giornata di ritorno sono stati sconfitti in quattro set da Modena (25-21, 22-25, 25-20, 25-20 i parziali). Di seguito i commenti post partita di Giuseppe Cormio, dg dei cucinieri, oltre che di due dei protagonisti in campo tra i biancorossi: Gabi Garcia (14 punti messi a referto) e Robertlandy Simon (15). Giuseppe Cormio (direttore generale): “Non so se questa sconfitta possa pesare in chiave secondo posto, di sicuro in questo momento dobbiamo soltanto pensare ad andare avanti e vedere come poter continuare ad allenarci e giocare perché veramente la situazione di settimana in settimana diventa sempre più complicata. Oggi abbiamo giocato senza tre dei quattro schiacciatori della rosa e così è davvero difficile se non impossibile. Non ci si può neanche allenare. Al di là di questo, comunque, va detto che abbiamo giocato male, commettendo una marea di errori e concedendo molto più del dovuto. Ora l’importante è concentrarci sulla partita di martedì in Champions League, per la quale speriamo di poter avere il grande sostegno del pubblico, trattandosi di una sfida davvero importante per l’Europa. Poi per il campionato vedremo, augurandoci naturalmente di registrare il rientro di qualche giocatore che ci consenta, se non altro, di poter fare dei cambi. L’infortunio a Marlon? Da valutare, mi auguro che non sia nulla di grave”.  Gabi Garcia: “Modena ha giocato sicuramente una buona partita di squadra, mentre noi abbiamo commesso troppi errori e dovremo lavorare affinché certe situazioni non si ripetano in futuro. Resettare è la parola d’ordine. Ora testa alla partita di martedì, fondamentale per il cammino in Champions League”. Robertlandy Simon: “Loro hanno giocato una bella pallavolo, difendendo molto più di noi e riuscendo a metterci in difficoltà in molte occasioni. La Lube non è certamente incappata in una delle sue migliori serate. Partite come questa possono capitare, dobbiamo guardare subito avanti per trovare le giuste energie fisiche e mentali in vista della sfida europea di martedì prossimo. Dall’inizio della stagione dobbiamo fronteggiare delle difficoltà, ovvero gli infortuni, ma la pallavolo è anche questo. La cosa più sbagliata che potremmo fare in questo momento è piangerci addosso. Di sicuro è difficile, ma bisogna andare avanti cercando di concentrarci sulle cose buone che abbiamo fatto e migliorare perché anche stasera a tratti abbiamo giocato una bella pallavolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO