More stories

  • in

    Perugia, Anastasi pronto a partire: “Vi spiego come imposterò il mio lavoro”

    Di Redazione Con pochi, ma buoni, lunedì 8 agosto prenderà il via il raduno della Sir Safety Perugia. “Preparazione fisica, concentrata al mattino, con pesi e piscina e non tanta palla nella prima settimana, dalla seconda un po’ di beach per iniziare a saltare ed a sviluppare i fondamentali. Tutto con grande tranquillità”. Questo il menù predisposto dal nuovo allenatore Andrea Anastasi.“La prima parte del lavoro – prosegue -, diciamo almeno il primo mese, sarà ovviamente molto incentrata sulla preparazione fisica e sulla tecnica individuale. Sono molto sereno perché di tempo, prima dell’inizio della stagione, ce n’è. Sono anche molto contento perché, in questa prima fase, avrò modo di lavorare e di conoscere lo staff, di conoscere il club, i ragazzi che ci saranno e l’ambiente. Certamente sarà un primo mese oggettivamente complicato perché potremo lavorare con un numero davvero ridotto di atleti, gli altri li recupereremo strada facendo alla fine del Mondiale ben sapendo che avranno bisogno anche di un po’ di riposo”. “Ma allo stesso tempo sarà un primo mese molto importante nel quale avremo l’obiettivo di mettere in forma i quattro ragazzi che ci saranno dall’inizio, un piccolo gruppo di lavoro all’interno del quale però ci sono dei giocatori sicuramente molto importanti per la nostra squadra. Poi a settembre programmeremo alcuni test amichevoli e degli allenamenti congiunti in zona per dar loro la possibilità di fare sei contro sei”. Certo, per un nuovo coach non avere il gruppo a disposizione non è certamente un aspetto agevole nell’impostazione del lavoro. “È chiaro – ammette Anastasi -, impostare la preparazione alla stagione con tutti questi atleti assenti non è facile, ma nella pallavolo, specialmente in squadre di alto livello, è così e la prendo con molta filosofia. L’aspetto complicato riguarda soprattutto lo sviluppo del gioco e delle situazioni in campo secondo quelle che sono le mie idee e la mia filosofia di pallavolo sotto l’aspetto tecnico-tattico. Questioni che potremo approfondire solo nelle ultime due settimane di preparazione e quindi a ridosso dell’inizio della stagione. Ci vorrà come sempre un po’ di pazienza, ma il nostro primo obiettivo è la Supercoppa alla fine di ottobre dove vogliamo arrivare nelle migliori condizioni”. Tutto pronto per partire dunque. In attesa dei nazionali impegnati al Mondiale. “Per quello che riguarda i ragazzi che disputeranno i Mondiali, per me come tecnico sarebbe bello se tornassero tutti con un bel risultato, ma ovviamente questo non sarà possibile per tutti. La cosa importante è che tornino tutti sani e carichi in vista della prossima stagione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena in Superlega si affiderà allo stesso staff medico e fisioterapico

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena conferma il proprio staff medico e fisioterapico per la prossima stagione agonistica. Il raduno del team biancoblu sarà tra otto giorni, giovedì 11 agosto: la squadra si ritroverà al centro di preparazione olimpica a Tirrenia, in provincia di Pisa, un luogo prestigioso e di grande qualità e professionalità nel quale i senesi potranno iniziare a lavorare e a pensare alla prossima stagione. L’esordio in campionato sarà domenica 2 ottobre a Trento. La prima partita casalinga della squadra sarà sette giorni più tardi: domenica 9 ottobre al PalaEstra arriverà Perugia per disputare un match valevole per la seconda giornata di campionato. Sarà ancora Flavio D’Ascenzi il medico sociale della Emma Villas Aubay Siena. Si tratta di una professionalità nota, conosciuta e stimata nel territorio e non solo. Da anni D’Ascenzi, professore associato all’Università degli studi di Siena, collabora con la società senese. Il rapporto professionale quindi va avanti, con ampia soddisfazione da entrambe le parti. “È per me una grande soddisfazione – sono le parole del professor D’Ascenzi – essere anche quest’anno responsabile tecnico-scientifico dello staff sanitario della Emma Villas Aubay Siena. Quest’anno ci aspetta una grande ed entusiasmante sfida, quella della Superlega, che rappresenta una grande opportunità per tutti noi ed entusiasma la passione per lo sport che questa città e questa provincia hanno sempre avuto. In questa società c’è un ambiente ideale per portare avanti il nostro lavoro quotidiano e al tempo stesso contribuire a fornire dati essenziali allo sviluppo dei progetti di ricerca nell’ambito della cardiologia e medicina dello sport”. Lo staff fisioterapico sarà composto da Francesco Alfatti e Antonella Petri. Una conferma per entrambi, che da anni seguono con successo gli atleti della compagine senese. Per Alfatti sarà la decima stagione con la Emma Villas: “Sono molto contento – le sue dichiarazioni. – È sempre un piacere ed un orgoglio lavorare per questa società. Mi sento parte di questo progetto, arrivare a dieci anni in Emma Villas è per me un grande traguardo, una vera soddisfazione. Quest’anno torneremo in Superlega, sarà un campionato difficile e dovremo cercare di iniziare la stagione con il piede giusto. Nella squadra c’è un bel mix di giocatori di esperienza, penso a Petric e a Van Garderen, e altri pallavolisti più giovani o che si devono affermare in Superlega. Sarà importante riuscire a creare una bella alchimia, che è poi la base ed il segreto del successo di qualunque squadra. Se non c’è un gruppo non puoi raggiungere determinati risultati. Sarà bello, poi, tornare a vedere il PalaEstra pieno di tifosi e di appassionati sugli spalti ad assistere alle grandi sfide che ci attendono”. L’estate di Alfatti è stata caratterizzata anche dalla sua esperienza nella Nazionale italiana. Con gli azzurri già lo scorso anno aveva preso parte alla spedizione che ha portato alla vittoria dei Campionati europei; quest’anno gli azzurri sono arrivati quarti nella Nations League che si è conclusa a Casalecchio di Reno e avranno adesso l’impegno del Mondiale. Dice Alfatti: “Ringrazio la Emma Villas Aubay Siena, soprattutto nelle persone del Presidente Giammarco Bisogno e del vicepresidente Fabio Mechini, che mi dà la possibilità di vivere questa esperienza, che è una sorta di ciliegina sulla torta. Senza il lavoro nel team senese, ovviamente, tutto questo non sarebbe stato possibile. Rappresentare l’Italia e fare parte dello staff fisioterapico della Nazionale è un grande onore”. Arriva la conferma anche per Antonella Petri, alla sua terza stagione in biancoblu. Negli anni il suo lavoro è stato apprezzato dalla società, dallo staff tecnico e dai giocatori senesi. “Ospitare la grande pallavolo nel palazzetto della mia città è una grande emozione per me, posso dire senza esitazione che è un sogno che si realizza – commenta. – Sono certa che non mancherà il supporto dei senesi nei confronti della squadra, sia perché ci godremo un bello spettacolo sia perché la pallavolo sta prendendo sempre più campo a Siena, coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni. Bambini e ragazzi delle società sportive senesi sono i primi tifosi, ed è molto bello vederli presenti alle partite a sostenere il team. La Superlega? È stata una splendida sorpresa per me. Sappiamo bene che non sarà una stagione semplice, andremo infatti ad affrontare le squadre più forti d’Italia e del mondo. Daremo tutti il massimo per prenderci le nostre soddisfazioni e per far divertire i tifosi. Lo staff è collaudato, sono felice di poter affiancare di nuovo coach Paolo Montagnani e Omar Pelillo. So che non mancherà mai il loro supporto. Li stimo molto, sia professionalmente che umanamente. Per non parlare poi della qualità dello staff medico e fisioterapico e della buonissima organizzazione complessiva che riscontro sempre nella società. Rivolgo quindi un grande grazie alla Emma Villas Aubay Siena per avermi offerto questa entusiasmante opportunità per il terzo anno consecutivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero della Lube e della Nazionale Fabio Balaso ha sposato la sua Sara

    Di Redazione Fabio Balaso e la sua Sara hanno coronato il loro sogno d’amore. “Dopo nove anni, abbiamo deciso di fare questo grande passo. Ci sposeremo a Padova il 30 luglio, una cerimonia a cavallo tra la fine della stagione e la nuova stagione da programmare“ aveva raccontato il libero della Lube e della Nazionale ai nostri microfoni lo scorso marzo, e così è stato. Sabato 30 luglio la giovane coppia si è unita in matrimonio e ha poi festeggiato presso lo splendido Parco Frassanelle, così come altrettanto suggestiva era stata la location scelta da Balaso per chiedere alla sua bella di sposarlo, la Cascata dell’Antico Molino di Sarnano, sui Monti Sibillini sopra Macerata. Congratulazioni di cuore anche da parte della nostra redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze, dopo la VNL… la Lube: “Vengo a Civitanova con un piano ben preciso”

    Di Redazione Dopo i meritati festeggiamenti per la vittoria della VNL con la sua Nazionale, il nuovo centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze, già campione olimpico con i Blues a Tokyo, prosegue la sua ascesa nella pallavolo internazionale e dalla sua residenza francese invia anche messaggi carichi d’orgoglio alla Cucine Lube Civitanova. Un volley spettacolare e concreto, ma anche coreografie mai viste prima in occasione degli ingressi in campo di “Babar” e compagni, come nel caso della simulazione di touchdown prima della Finalissima con gli States, segno distintivo della sicurezza nei propri mezzi del gruppo che ha trionfato e, in particolare, dell’atleta pronto a vestire la maglia dei campioni d’Italia. Barthelemy Chinenyeze: “Sono ancora euforico per la vittoria della VNL. Giocare a questi livelli mi fa crescere. Per me è stato molto coinvolgente realizzare insieme ai compagni degli ingressi in campo fuori dagli schemi, ma il meglio di noi lo abbiamo dato in gara. Partita dopo partita ho avuto sempre più responsabilità. Sono esperienze che mi aiuteranno in vista della prossima stagione con la Cucine Lube. Sono entusiasta, conosco bene la SuperLega e intendo dare il massimo! Vengo alla Lube con un piano ben preciso, voglio vincere ed essere un campione! Non userò la maglia numero 1 come al solito, ma a caricarmi ci penserà il 10 sulla schiena, un omaggio ai grandi fuoriclasse del calcio come Zinedine Zidane e Kylian Mbappe! Dopo la Semifinale della VNL ho parlato con alcuni dei miei futuri compagni italiani e ci siamo detti di rivederci presto. Il roster della Lube vanta un buon mix di atleti esperti e di giovani dalle qualità già note, possiamo farci valere! Da dj ufficiale della nazionale francese e aspirante dj dei campioni d’Italia dedico a Civitanova ‘Sarà perché ti amo!’, la stessa canzone che ha accompagnato l’ingresso in campo della Francia contro l’Italia pochi giorni fa”.  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega, per la Lube riconoscimenti individuali per Gabi Garcia e Simon

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha divulgato l’elenco dei Premi e delle classifiche di rendimento della stagione 2021/22 di Serie A Credem Banca. Tra gli atleti in cima alle graduatorie figurano Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube e leader dei servizi in base alla media ponderata, ma anche l’ex centrale biancorosso  Robertlandy Simon (ora a Piacenza), già premiato come MVP dei Play Off Scudetto dopo la vittoria del titolo dei cucinieri e ora riconosciuto miglior centrale dell’ultima annata. I due ex compagni, rispettivamente negli States e a Cuba in questi giorni, hanno accolto la notizia con molta soddisfazione.

    L’opposto biancorosso Gaby Garcia Fernandez: “Questa è una giornata magnifica che arriva dopo una stagione grandiosa. Il percorso alla Lube mi sta regalando dei passi avanti notevoli nella mia carriera e nella mia vita. Quest’estate sto lavorando sodo con la nazionale per essere ancora più incisivo con Civitanova. Questo premio è fantastico, sono grato alla Lega Pallavolo Serie A. La mia avventura esaltante in Italia continua. Il Club ha allestito una squadra giovane e ricca di talento con l’ausilio di atleti esperti e vincenti. Non vedo l’ora di lottare in campo e difendere lo Scudetto”.

    L’ex centrale biancorosso Robertlandy Simon: “Nonostante tutte le difficoltà di una stagione complessa, il buon lavoro fatto da me e la squadra ha fruttato uno Scudetto e ora questo riconoscimento individuale. Gioco sempre per il gruppo, ma sono contento di contribuire ai successi e. Quest’anno ancora di più perché è stato l’ultimo in biancorosso. Conta soprattutto aver aiutato la Lube a vincere la terza SuperLega consecutiva. A essere sincero non mi aspettavo il premio di MVP in Finale Play Off e non mi aspettavo questo ulteriore attestato che dedico alla mia famiglia, in particolare alle mie figlie, ma anche ai compagni e alle tante persone che mi sostenevano”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucconi e il Premio Kuznetsov: “Puntavo a finire tra i primi 5, e invece…”

    Di Redazione

    I club della stagione passata si sono espressi nella votazione dei migliori atleti e addetti ai lavori dell’annata 2021/22. I Premi di Lega saranno consegnati ai vincitori in occasione della prima gara casalinga dei rispettivi club.

    Un premio anche per il neo opposto della Gioiella Prisma Taranto, lo scorso anno in forza ad Aci Castello: Manuele Lucconi ha conquistato il Premio “Andrej Kuznetsov” come Miglior realizzatore in assoluto per la serie A3. 

    Le sue parole alla notizia della vittoria del prestigioso premio personale:

    “Sono molto felice di aver ottenuto questo premio, riconoscimento per il lavoro quotidiano svolto sin dall’inizio della stagione: mi ero prefissato di riuscire ad entrare nella top 5 dei realizzatori, poi con tanto lavoro e anche un po’ di fortuna è arrivato questo risultato di cui sono molto fiero e spero di poter migliorare sempre di più quanto di buono fatto finora, ringrazio come sempre il gruppo squadra, senza il quale nulla sarebbe stato possibile”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Lorenzetti a Michieletto, da Mozic a Leon, ecco tutti i premi di Lega

    Di Redazione I club della stagione passata si sono espressi nella votazione dei migliori atleti e addetti ai lavori dell’annata 2021/22. I Premi di Lega saranno consegnati ai vincitori in occasione della prima gara casalinga dei rispettivi club. Già premiati durante la Presentazione della Stagione e Calendari i migliori arbitri di Serie A, ovvero Andrea Puecher per la SuperLega Credem Banca e Antonella Verrascina per la Serie A2 e A3 Credem Banca. Il premio “Adelio Pistelli – Passione per lo sport”, giunto alla sesta edizione, è stato assegnato invece a Maurizio Colantoni. Già consegnati anche i tre palloni d’oro dedicati ai migliori uffici stampa dei club: i vincitori del “Premio Stracca” sono stati Gian Paolo Maini (Leo Shoes PerkinElmer Modena) per la SuperLega Credem Banca, Mario Caporello (Delta Group Porto Viro) per la Serie A2 Credem Banca e Mauro Rossato (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca. Di seguito l’elenco completo dei Premi. 32° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreAngelo Lorenzetti (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaVincenzo Mastrangelo (Conad Reggio Emilia) per la Serie A2 Credem BancaDante Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Michieletto Alessandro (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaKristian Gamba (HRK Diana Group Motta) per la Serie A2 Credem BancaMattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoRok Mozic (Verona Volley) per la SuperLega Credem BancaArinze Kelvin Nwachukwu (Synergy Mondovì) per la Serie A2 Credem BancaManuele Lucconi (Sistemia Aci Castello) per la Serie A3 Credem Banca Classifiche Individuali di RendimentoMiglior ServizioGabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Miglior RicezioneAlessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia)Miglior SchiacciatoreWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior CentraleRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di AceWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Maggior numero di Muri VincentiMatteo Piano (Allianz Milano)Maggior numero di Attacchi VincentiRok Mozic (Verona Volley) Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem BancaAndrea PuecherPremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaAntonella Verrascina Premio “Roberto Stracca” – Migliori uffici stampaGian Paolo Maini (Leo Shoes PerkinElmer Modena) per la SuperLega Credem BancaMario Caporello (Delta Group Porto Viro) per la Serie A2 Credem BancaMauro Rossato (Tinet Prata di Pordenone) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Adelio Pistelli – Passione per lo sport”Maurizio Colantoni (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Efe Bayram: non giocherà la Challenger Cup

    Di Redazione Comincia male l’avventura in Challenger Cup per la nazionale maschile della Turchia, che non potrà contare su Efe Bayram nel torneo che mette in palio un posto nella prossima VNL. Il neo-schiacciatore della Top Volley Cisterna ha annunciato via Instagram che non prenderà parte alla manifestazione a causa di un infortunio al ginocchio, di cui non ha specificato la gravità. “Spero che le cure diano risultati rapidi e di poter tornare al più presto in campo con la maglia della nazionale” scrive Bayram, le cui condizioni tengono ovviamente in apprensione non soltanto la Turchia (che sarà tra l’altro avversaria dell’Italia nei prossimi Mondiali) ma anche la squadra pontina, con cui dovrebbe fare il suo debutto in Italia. (fonte: Instagram Efe Bayram) LEGGI TUTTO