More stories

  • in

    Taranto, Cottarelli: “Salvezza? discorso che riguarda tre squadre, ormai è chiaro a tutti”

    Di Redazione

    Obiettivo continuità. Dopo la brillante vittoria contro Verona, domenica alle 18 alla Kioene Arena di Padova la Gioiella Prisma Taranto è chiamata ad un match di cartello contro i padroni di casa, diretti concorrenti nella corsa alla salvezza.

    Padova ha soltanto due punti in meno in classifica e nelle ultime giornate si sono ripetuti sorpassi e controsorpassi, ma nessuna delle due è riuscita a ottenere qualche punto in più per poter staccare veramente l’altra. Senza contare che nell’ultima giornata anche Siena, a -4, ha ottenuto una vittoria importante che le ha permesso di restare sulla scia.

    All’andata non bastarono i 25 punti di Stefani ed un ritrovato Gargiulo per conquistare il secondo successo casalingo. I rossoblù si portarono allora avanti di due set e diedero prova di una pallavolo straordinaria per oltre un’ora di gioco. Poi la rimonta di Padova, spinta da Petkovic e da Tagahashi, con la vittoria dei veneti al quinto set.

    La Kione sarà infatti probabilmente uno degli ostacoli più grandi da superare in un match carico di significati: sul campo, infatti, ha già dimostrato di essere tenace e determinata, un team capace di giocare partite combattute anche dalle doppie facce.

    Le parole di Francesco Cottarelli, grande ex di giornata cresciuto proprio a Padova: ”Tornare a Padova sarà una bella emozione: è la prima volta e quindi sicuramente sarà una serata speciale. Sarà senz’altro una partita complicata fin da subito, per tutte e due è molto importante data la vittoria anche di Siena di domenica. Penso che ormai sia chiaro a tutti che sono queste le tre squadre che si giocheranno la salvezza: sarà una partita fondamentale per entrambe le compagini”.

    “All’andata secondo me siamo stati molto bravi nei primi due set, poi la partita è cambiata, non so neanche dire come: ci siamo un po’ spenti, quello che non dovremo fare domenica. Siamo migliorati su questo aspetto e abbiamo tante certezze in più che cercheremo di mettere in campo. Loro hanno tanti cambi e possono giocare molte carte, hanno tre schiacciatori buoni e quindi noi ci prepareremo per una partita non decisiva ma comunque importante, essendo uno scontro diretto, per il nostro cammino che comunque sta andando per il verso giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza corre, Verona non parte: conferme e sorprese del girone di ritorno

    Di Giuliano Bindoni

    Modena e Monza seconde, staccate di soli tre punti dalla capolista Perugia; Siena terzultima, Verona ultima con un clamoroso zero spaccato. No, non siamo impazziti: semplicemente si tratta della classifica di Superlega dopo i quattro turni del girone di ritorno sin qui giocati.

    In sostanza, se il campionato fosse iniziato nel weekend del 17 e 18 dicembre, la situazione sarebbe la seguente: Perugia 12, Modena e Monza 9, Cisterna 8, Trento 7, Civitanova, Piacenza e Milano 6, Taranto 4, Siena 3, Padova 2, Verona 0.

    Un quadro che rappresenta perfettamente l’ottimo stato di forma che stanno vivendo in queste momento alcune squadre e la netta flessione di altre. Due su tutte Monza e Verona, ma per motivi opposti. La Vero Volley nel girone di ritorno ha già conquistato 9 punti contro i 12 dell’intero girone d’andata, condizionato pesantemente da tanti infortuni imprevisti. Uno su tutti quello del regista brasiliano Fernando “Cachopa”, che di fatto in questa stagione deve ancora mettere piede in campo, ma pare ormai sulla via del rientro.

    Monza, a causa di questa defezione non da poco, è rimasta piantata per diverse partite a inizio campionato, per poi ingranare lentamente le marce con l’arrivo di Zimmermann e riuscire soltanto nelle ultime settimane a portare il suo gioco al livello che la società si aspettava dopo il mercato estivo e gli arrivi – tra gli altri – di Di Martino al centro, Maar in banda e come detto Cachopa in regia. Risultato? Persa la prima di ritorno contro Perugia, cosa che ormai non fa testo per nessuno, la Vero Volley ha battuto da tre punti Milano (1-3), Taranto (3-1) e Civitanova. Quest’ultima con un clamoroso 0-3 all’Eurosole Forum. Contro le stesse squadre a inizio stagione il bilancio era stato di tre sconfitte e una sola vittoria (sempre contro Civitanova e sempre per 3-0).

    Chi non sorride per nulla, invece, è la squadra scaligera. Dopo aver conquistato i quarti di Coppa Italia da quarta in classifica in campionato, a Verona è come se si fosse spento l’interruttore all’improvviso. Nel girone di ritorno i ragazzi di Stoytchev hanno preso quattro brutte imbarcate contro Piacenza, Trento, Perugia e Taranto aggiudicandosi appena un set (senza contare la sconfitta al tie break subita proprio in Coppa Italia). Un rendimento fortemente in controtendenza rispetto all’andata, quando contro le stesse avversarie i punti conquistati erano stati 5 e i set vinti 8.

    Difficile al momento individuare le cause o i principali imputati di questa involuzione, ma ciò che appare più evidente è che le tre bocche di fuoco della WithU non sparano più a raffica ma a corrente alternata. Esaminando i referti, infatti, si legge che negli stessi quattro match di andata Mozic aveva messo a terra 67 palloni, Keita 50 e Sapozhkov addirittura 99, mentre nel girone di ritorno il totale di ciascuno è sceso rispettivamente a 45, 41 e 50. Tirando una linea, la differenza è di ben 80 punti sui due totali, dato giustificato anche (ma non solo) dal fatto che 3 delle 4 gare di inizio anno fossero finite al quinto set.

    La quinta giornata, in programma nel weekend, potrebbe confermare quanto visto sin qui o iniziare a raccontare storie diverse. Monza ospiterà Piacenza, squadra già battuta a domicilio all’andata, ma che in trasferta ha dato ampia dimostrazione di robustezza perdendo sin qui solo a Modena. Verona sarà invece chiamata a invertire la rotta davanti al suo pubblico contro Milano, perché se il campionato fosse finito la scorsa settimana sarebbe clamorosamente fuori dai Play Off. L’attuale nono posto stride fortemente con quanto di buono fatto vedere dalla squadra prima del giro di boa ma, se le altre continueranno a correre, la post season potrebbe scappare di mano. LEGGI TUTTO

  • in

    Van Garderen e Pinelli: “La vittoria di domenica deve essere un punto di partenza”

    Di Redazione

    Giocatori e dirigenti della Emma Villas Aubay Siena hanno fatto visita questa mattina alla sede di NeoMedica, che per la sesta stagione consecutiva dà il proprio supporto al team attraverso visite e controlli agli atleti biancoblu. Nell’occasione, lo schiacciatore Maarten Van Garderen e il palleggiatore Riccardo Pinelli hanno parlato del momento della squadra, che dopo la grande vittoria a Piacenza si appresta a vivere la sfida casalinga di domenica 22 gennaio con la Top Volley Cisterna.

    “A Piacenza ognuno di noi ha disputato una buona partita – ha detto Van Garderen – e le prestazioni individuali hanno aiutato la squadra. Tutti siamo stati su un buon livello di gioco e abbiamo dato un contributo per la vittoria. Abbiamo messo in campo il cuore e quello ci ha dato la spinta in più per arrivare a conquistare i tre punti. Anche in altre partite avevamo fatto buone cose, ma ci era sempre mancato qualcosa per arrivare al risultato pieno“.

    “Ora dobbiamo andare avanti così – ha aggiunto il belga – domenica sfideremo Cisterna che è una squadra forte, ha una diagonale di grande qualità. Sono tosti, giocano bene, hanno un’ottima base muro-difesa e infatti tutte le squadre che giocano contro di loro fanno fatica. Loro arrivano dalla vittoria contro Trento ma anche noi abbiamo appena ottenuto un bel successo“.

    “Siamo consapevoli che la strada intrapresa è quella giusta – ha dichiarato Pinelli – contro un team di assoluto livello abbiamo messo in campo determinazione, concentrazione, abnegazione e massimo impegno. Quel successo deve essere però per noi un punto di partenza per affrontare al meglio le prossime sfide in programma. Dobbiamo infatti essere concentrati e focalizzati sulle prossime partite, nelle quali ci sono in palio punti molto importanti. Dovremo ancora farci trovare pronti, ripetendo la grande prestazione fatta a Piacenza“.

    “Stiamo lavorando bene ogni giorno per arrivare alla sfida di domenica – ha assicurato il palleggiatore – il nostro obiettivo deve essere quello di vincere ancora. Cisterna arriva a questa gara dopo una vittoria di prestigio, saranno quindi carichi e grintosi e vorranno pure riscattare la partita del girone di andata, quando riuscimmo ad andare a vincere in casa loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile: “Siamo i primi a essere scontenti, l’importante è uscirne tutti insieme”

    Di Redazione

    A due giorni dall’anticipo di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma alle 18 di sabato 21 gennaio per la quinta giornata di ritorno della regular season, squadra e staff dei campioni d’Italia lavorano sodo per ritrovare continuità di rendimento in campionato e uscire dal periodo di difficoltà.

    A fotografare il momento della Lube è il palleggiatore Daniele Sottile: “Finora il nostro andamento non è stato lineare, ma va detto che in stagione abbiamo trovato anche degli ‘alti’ importanti, con un filotto di 8 vittorie tra coppa e campionato. Quello attuale è un periodo di ‘bassi’, magari preventivabile, visto che la nostra è una società importante con qualche pressione in più e quando ci sono molti interpreti giovanissimi la continuità è un obiettivo da raggiungere nel lungo periodo. Il club ha avviato un rinnovamento chiedendo ai giocatori più esperti di favorire la crescita del gruppo, l’importante è continuare a lavorare tutti insieme al fianco dello staff e avere le idee chiare“.

    “Conosciamo bene le nostre debolezze e i punti di forza – prosegue Sottile –, siamo tutti professionisti e remiamo dalla stessa parte. Vogliamo migliorarci e cercare di restare nelle partite anche nelle difficoltà, a iniziare dalla prossima sfida. I tifosi sbuffano? Non sono un atleta di primo pelo e credo sia normale un po’ di disappunto, siamo noi i primi a essere scontenti quando si perde! Bisogna anche metabolizzare il fatto che negli ultimi anni la Lube aveva allestito team per vincere subito, questo è un progetto per avere risultati migliori negli anni futuri. Nei momenti meno brillanti, per come la vedo io, è importante la vicinanza alla squadra con l’intento di uscirne tutti insieme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Modena-Perugia, Russo: “Giocheremo anche lì per vincere da tre punti”

    Di Redazione

    Prosegue il cammino della Sir Safety Susa Perugia in vista del prossimo match ufficiale che vedrà domenica i Block Devils far visita alla Valsa Group Modena nel big match per eccellenza, prima contro seconda della classe, della quinta di ritorno di SuperLega.

    Allenamento tecnico ed anche fisico nel pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi. Lo staff tecnico bianconero sta continuando nel suo programma di lavoro molto incentrato su aspetti tecnico-tattici e sullo sviluppo di alcune fasi di gioco. 

    Ovviamente l’attenzione, man mano che ci si avvicina al fine settimana, si focalizza anche sul prossimo avversario, quella Modena che è la prima inseguitrice di Perugia in classifica, seppure distanziata di 16 punti in virtù del ruolino di marcia finora immacolato di Leon e compagni. Avversario certamente di rango, sfida sempre molto elettrizzante della Superlega e telecamere di Raisport che immortaleranno l’evento.

    “Sappiamo che domenica ci aspetta una partita difficile ed un’altra battaglia”, spiega il centrale bianconero Roberto Russo. “Modena ha alzato notevolmente il suo livello di gioco, viene dalla sconfitta a Milano per cui avrà voglia di riscatto ed in casa contro di noi sarà sicuramente molto carica. Per noi è un’altra gara nella quale concentrarci sulla nostra metà campo e provare a migliorare il nostro livello di gioco. Dall’altra parte della rete ci sono grandi giocatori, come ad esempio Bruno, Ngapeth e Stankovic. Dovremo cercare di limitarli, li studieremo ed affronteremo al meglio il match cercando di metterli in difficoltà e di tornare a Perugia con i tre punti in palio”.

    29 punti, frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte, e secondo posto in classifica dunque per la Valsa Group Modena. Dopo un avvio non semplice (4 sconfitte nelle prime 5 giornate) la formazione di coach Giani ha trovato i giusti meccanismi e le corrette correlazioni in campo inanellando un successivo record in campionato di 8 vittorie e solo 2 sconfitte, l’ultima delle quali domenica scorsa a Milano.

    La sfida tra la battuta e la ricezione avrà un peso specifico notevole domenica quando si scontreranno, dati alla mano, le due migliori seconde linea della Superlega. Ma poi a decidere saranno probabilmente gli attaccanti di palla alta con, restando nella metà campo degli emiliani, Lagumdzija e Ngapeth osservati speciali del muro bianconero. In particolare il martello francese che, per caratteristiche, esperienza e qualità tecniche, sarà probabilmente l’uomo scelto dal regista Bruno per i palloni che scottano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Baranowicz pensa già a Siena: “Sarà un’altra battaglia”

    Di Redazione

    Smaltite le fatiche della sfida con Trento, la Top Volley Cisterna si prepara alla prossima sfida di campionato: domenica 22 gennaio, alle 15.30, i pontini saranno di scena sul campo della Emma Villas Aubay Siena per la quinta giornata di ritorno. La partita, diretta da Umberto Zanussi e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyball Tv.

    Michele Baranowicz fa il punto della situazione in casa Top Volley partendo dalla scorsa giornata: “La partita contro Trento è stata tosta e molto lunga, contro un avversario di assoluto valore. Sicuramente ci lascia il morale più che positivo, perché vincere in casa contro l’Itas è qualcosa che nessuno si aspettava e sicuramente farlo davanti a tutto quel pubblico è stato fantastico. Personalmente ho un po’ l’amaro in bocca perché, credo, avevamo la possibilità di chiuderla prima e portare a casa i tre punti e non l’abbiamo fatto. Se vogliamo fare quel salto di mentalità che ci potrebbe permettere di puntare a obiettivi più ambiziosi, secondo me, c’era l’opportunità per poterlo fare“.

    “Dalla partita contro Siena – continua il palleggiatore – mi aspetto un’altra battaglia: andiamo in casa loro, arrivano da una vittoria incredibile in casa di Piacenza ed hanno sicuramente bisogno di punti per lottare per la salvezza. Nell’ottica di cambio di mentalità dobbiamo cancellare la partita vinta contro Trento e andare ad affrontare una squadra ben organizzata, che sa giocare una buona pallavolo, giocano in casa e quindi sarà durissima e dobbiamo pensare di entrare in campo ed aggredire l’avversario, fare il nostro gioco senza andare fuori le righe, sarà fondamentale per i Play Off e dobbiamo prepararci bene, fisicamente ma soprattutto mentalmente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, parla Gianmarco Bisogno: “Il destino è nelle nostre mani”

    Di Redazione

    Il successo ottenuto a Piacenza può essere la svolta per la stagione della Emma Villas Aubay Siena, che ha conquistato tre punti d’oro per la sua classifica. Ma la scalata è appena cominciata: la squadra allenata da coach Omar Pelillo dovrà proseguire su questa linea e tendenza, mostrando lo stesso atteggiamento fatto vedere a Piacenza anche nelle prossime sfide. A partire dal match casalingo di domenica 22 gennaio con la Top Volley Cisterna che mette in palio altri punti pesantissimi per la salvezza.

    Da qui parte il presidente della Emma Villas Aubay Giammarco Bisogno: “Questa vittoria non deve essere motivo di eccessiva euforia, perché la squadra e il gruppo devono recuperare tutto ciò che abbiamo perso nelle precedenti partite. La vittoria a Piacenza è una dimostrazione del fatto che sia tecnicamente che caratterialmente hanno delle possibilità notevolissime, e non certamente da ultimo posto in classifica. Il prestigio e il curriculum di tutti i giocatori della Emma Villas Aubay Siena non permettono e non consentono di uscire nettamente sconfitti nei vari campi italiani“.

    “Quella di domenica – prosegue Bisogno – è stata una vittoria importante, contro una squadra che veniva da successi contro Verona e Trento, quindi meritatissima da parte del nostro gruppo e del nostro staff. Quello di domenica deve essere il nostro standard come nei match giocati contro Cisterna, contro Monza, anche contro Perugia nel girone di andata, e non certamente quello visto in gare dove abbiamo espresso il 50-60% delle nostre potenzialità nonché nell’atteggiamento mostrato“.

    Il presidente guarda poi alle prossime sfide dei senesi e afferma: “Dobbiamo giocare ancora sette partite in questo campionato, possiamo andare in campo in tutte queste sfide per fare punti. In particolar modo mi riferisco alle quattro che disputeremo in casa, al PalaEstra, questi sono match che possono consentirci di svoltare il campionato. Abbiamo in mano la possibilità di fare bene, il destino è nelle nostre mani. Non tollererò atteggiamenti diversi rispetto a quelli visti a Piacenza, la squadra deve avere ancora quella grinta e cattiveria agonistica“.

    “Non voglio più vedere – ammonisce Bisogno – una squadra che entri in campo senza quella determinazione. Con quel comportamento possiamo fare altri punti e salvarci, la salvezza può arrivare se riusciremo ad arrivare a una ventina di punti in classifica. Dobbiamo porci quell’obiettivo, non voglio sentire scuse o lamentale. La squadra deve lavorare per recuperare tutto ciò che abbiamo perso fino ad oggi“.

    Siena dovrà fare di tutto per sfruttare il fattore campo nelle prossime due sfide casalinghe: “Tutti i successi sportivi sono figli di una coordinazione – sottolinea il presidente – è un’orchestra con tanti musicisti e uno dei musicisti più importanti è il pubblico. Se penso alla partita che giocheremo domenica voglio dire che noi abbiamo assolutamente la necessità di avere una cornice di pubblico molto importante che sostenga la squadra, che tifi e che crei un bellissimo spettacolo in quella che io chiamo la piccola San Siro. In quel modo potremo fare l’impresa, che poi non sarebbe un’impresa perché a mio avviso questa squadra non merita l’ultimo posto in classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Emma Villas Aubay Siena vittoria importante. Pinali: “Dobbiamo imparare da questa gara”

    Di Redazione

    Sono preziosissimi i tre punti che la Emma Villas Aubay Siena è riuscita a conquistare a Piacenza contro una Gas Sales Bluenergy che, sebbene scesa in campo senza poter contare su Leal e Lucarelli, aveva appena conquistato successi importanti prima in casa di Trento e poi in Coppa Cev in Romania.

    Siena in Emilia Romagna ha compiuto l’impresa riuscendo ad attaccare con il 48%, tenendo assai bene a muro con 9 murate vincenti (4 ad opera di Fabio Ricci) e toccando tantissimi palloni e difendendo bene su molti attacchi dei piacentini, tenuti al 46% in attacco.

    Giulio Pinali è stato giudicato MVP dell’incontro. L’opposto della Emma Villas Aubay Siena ha terminato la sfida con 25 punti, e ha giocato un quarto set di spessore. Spesso nel punto a punto finale, prima del 31-33 conclusivo, Finoli è andato a cercarlo e lui ha risposto presente.

    “Questi sono tre punti molto importanti per noi e per la nostra classifica – ha commentato Pinali a fine gara –. Stiamo cercando di approcciare ogni match con lo spirito giusto. Dobbiamo imparare tanto da questa gara, da quello che abbiamo fatto e messo in campo e riproporlo poi nelle prossime sfide. Dovremo lavorare tanto per poter ripetere prestazioni di questo tipo anche nelle prossime uscite. Speriamo di prendere maggiore entusiasmo e consapevolezza in noi stessi, avevamo perso un po’ di fiducia, ora la stiamo ritrovando e dobbiamo proseguire su questo cammino“.

    L’attaccante azzurro continua, poi, così: “È stata una partita molto lunga e noi siamo stati bravi a rimanere lucidi e concentrati in ogni momento e situazione. Il quarto set deve insegnarci tanto perché abbiamo mantenuto i nervi saldi e questo deve essere per noi lo spunto giusto per capire quale dovrà essere l’atteggiamento migliore per i prossimi match. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, hanno giocato assai bene anche le ultime partite sia in Superlega che in Europa“.

    Infine, queste le sue parole in chiusura: “Noi avevamo tanta voglia di riscatto e siamo riusciti a far vedere una buonissima pallavolo. Siamo stati bravi in tutti i fondamentali, abbiamo fatto bene in attacco, anche a muro toccando tanti palloni e in difesa. Dobbiamo mantenere questo ritmo e questo livello di gioco“.

    Molto bene sono andate anche le bande senesi. Maarten Van Garderen ha chiuso la sfida con 22 punti ed il 70% in attacco, Nemanja Petric con 19 punti tra cui 2 murate vincenti ed un ace. “Una vittoria così ci voleva, per la società e per noi ragazzi – sono state le parole pronunciate al termine dell’incontro da Van Garderen – . Serviva qualcosa di eccezionale da parte di tutti, cercavamo una prestazione di questo tipo da un po’ di tempo e in questa occasione ci siamo riusciti, firmando una vera impresa. Conosciamo tutti bene l’altissimo livello della Superlega, noi ci siamo sempre detti di non mollare, abbiamo continuato a lavorare duramente e oggi finalmente quel lavoro ha dato i suoi frutti. Spero che questo sia un punto di ripartenza anche in vista delle prossime sette gare da giocare“. “Abbiamo avuto carattere nel quarto set e non solo – ha concluso lo schiacciatore olandese –. Siamo rimasti lucidi, anche nel terzo set siamo sempre stati dentro la partita. Abbiamo messo in campo cuore e qualità“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO