More stories

  • in

    NAS Sports Tournament: Cisterna cede 3-0 a Modena

    Il Cisterna Volley ha perso in tre set la sfida con il Valsa Group Modena, la seconda partita giocata al NAS Sports Tournament di Dubai. Al debutto la formazione pontina aveva superato 3-1 l’HMS, un team composto da giocatori libici in cui gioca anche il polacco Bartosz Krzysiek, opposto dell’Ajman Sports Club, negli Emirati, ma che ha un passato anche in Italia dove ha giocato per due stagioni al Delta Group Porto Viro mentre domani sera (mercoledì) alle 21:15 i cisternesi se la vedranno con la squadra chiamata The King.

    I prossimi avversari all’evento di Dubai sono un club composto da un mix tra giocatori degli Emirati, con al suo interno anche iraniani, libanesi, australiani e con loro anche il tedesco Rosler e lo schiacciatore cubano classe 1991, con passaporto italiano, Yosvany Hernandez Cardonell che in Italia ha giocato a Monza.

    Il Cisterna ha ceduto il primo parziale 19-25 in 23 minuti: dopo un avvio piuttosto equilibrato i modenesi si sono staccati dal 14-16 e hanno continuato a crescere anche nel finale 15-21. Cinque muri vincenti, di cui tre di Rinaldi, hanno inciso così come i sei errori al servizio dei pontini (con zero ace) fino al 19-25. Nel secondo spicchio di partita Modena è partita ancora meglio (5-8 e 9-16) e con sei punti diretti ha messo notevolmente sotto pressione la ricezione dei pontini (5% di positività). Nel terzo il Cisterna ha risposto (13-16) con una maggiore presenza anche nei fondamentali dell’attacco e del muro ma Modena ha avuto percentuali migliori.

    “La partita con Modena ci ha fatto capire che il livello per il play-off quinto posto sarà molto alto e dobbiamo preparaci al meglio perché in questa fase ci stiamo allenando tanto ma il risultato della partita con Modena è piuttosto netto – ammette il capitano Andrea Rossi – Da quello che ho potuto constatare ho avuto l’impressione che loro siano in un momento di forma importante, anche perché arrivano dalle gare dei play-off scudetto e forse erano un pochino più preparati di noi in questo preciso momento della stagione mentre, per quanto ci riguarda, noi siamo reduci da un periodo di pausa dalle partite ufficiali piuttosto lungo ma stiamo lavorando tanto e ci preparando al meglio in vista della ripresa dei match per questo play-off per il quinto posto”.

    “I nostri avversari hanno spinto molto con il servizio mentre noi abbiamo ricevuto male e di conseguenza è stato tanto complicato poter attaccare – aggiunge il capitano – archiviata la sfida con Modena noi ora vogliamo vincere a tutti i costi la prossima partita per poter accedere alla semifinale e poi provare a vincere questo torneo e sarà fondamentale scendere in campo determinati contro una buona squadra“.

    A livello realizzatori Faure è stato il migliore del Cisterna con 13 punti (48% in attacco) di cui sette totalizzati nel primo set e cinque nel terzo mentre a livello di squadra i pontini hanno chiuso con 14 errori al servizio e un solo ace con sei muri punto. Modena ha totalizzato 10 punti dai nove metri con 13 errori con 10 muri punto.

    CISTERNA VOLLEY – VALSA GROUP MODENA 0-3 (19-25, 15-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: De Santis ne, Finauri ne, Giani, Ramon 5, Piccinelli (lib.), Faure 13, Rossi ne, Czerwinski 1, Baranowicz, Mazzone 4, Bayram 5, Nedeljkovic 2, Peric 1. All. FalascaVALSA GRAOUP MODENA: Bruno, Boninfante, Juantorena ne, Sanguinetti 8, Stankovic ne, G. Pinali 1, R. Pinali ne, Gollini (lib.), Sapozhkov 16, Breheme 7, Davyskiba 15, Federici lib, Sighinolfi ne, Rinaldi 8. All. GiulianiNote: Cisterna: ricezione: 15% (3%), attacco 36%, aces 1 (err. batt. 14), muri pt. 6; Modena: ricezione: 52% (32%), attacco 5%, aces 10 (err. batt. 13), muri pt. 10;

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati di Gara 4 dei quarti Play Off

    Le due serie ancora in corso dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Superlega maschile proseguono oggi con Gara 4, che potrebbe determinare almeno un’altra delle semifinaliste o rimandare ogni verdetto alla decisiva “bella” di mercoledì 27 marzo. Si gioca sui campi di Monza alle 18 e di Milano alle 20.30; quest’ultima gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    QUARTI DI FINALEGARA 4

    Mint Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova 2-3 (18-25, 25-23, 22-25, 25-18, 13-15) serie 2-2

    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 20.30, serie 1-2

    SEMIFINALIItas Trentino-vincente Monza/CivitanovaSir Susa Vim Perugia-vincente Milano/Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Bisotto: “Vogliamo portare Monza a Gara 5”

    La Cucine Lube Civitanova è già tornata in modalità Play Off Scudetto. Il libero biancorosso Francesco Bisotto, sceso in campo giovedì sera negli ultimi due set della Semifinale di ritorno della CEV Champions League vinta al tie break contro la Trentino Itas, oggi è intervenuto ai microfoni di Radio Arancia.

    Nella trasmissione “7×4”, condotta da Alessandro Ranieri, l’atleta ha espresso il suo rammarico per la mancata qualificazione alla finalissima continentale sfuggita per la sconfitta in quattro set incassata all’andata con i dolomitici, insistendo però sulla voglia di rivalsa della squadra in campionato. 

    “Il mancato accesso alla Finalissima continentale – le parole del libero biancorosso – ci ha fatto ancora più male perché ci credevamo tutti nella qualificazione, tra l’altro l’Eurosuole Forum sold out è davvero uno spettacolo. Ora puntiamo al campionato per portare la serie con Monza a Gara 5. Le motivazioni non ci sono mai mancate. Contro Trento, per esempio, non abbiamo sfruttato le occasioni avute, ma ora dobbiamo alzare il livello tecnico per andare avanti”.

    Domenica 24 marzo (ore 18) in Brianza c’è un’atra sfida da dentro o fuori, Gara 4 dei Quarti nella corsa al tricolore.

    “Dalle sconfitte dolorose si impara molto – continua Bisotto– e già domenica all’OpiquadArena vogliamo fare tesoro di quanto appreso. Sappiamo come prepararci e come affrontare in trasferta avversari forti come i ragazzi di Monza. Andiamo in Brianza per riportare i giochi nelle Marche”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di Alessandro Tondo a Catania: “Conoscevamo i rischi, ci abbiamo provato”

    La speranza è sempre l’ultima a morire, esattamente come la buona volontà: qualcosa che appartiene a molti compagni che quest’anno ha incrociato nella sua strada verso la Sicilia. La realtà però, dati alla mano, è che la stagione della Farmitalia Catania in Superlega è finita anzitempo, con una retrocessione nemmeno troppo velata. Alessandro Tondo, pur dando come sempre il massimo, esattamente come lo vedo fare da una vita, non è riuscito a salvare la sua squadra:

    “Purtroppo è finita come nessuno avrebbe voluto. Ed è un grosso dispiacere perché tutti abbiamo accettato il progetto con entusiasmo, pur essendo consci del grandissimo rischio che andavamo a correre con una formazione costituita negli ultimi giorni di mercato dopo il brutto epilogo della vicenda legata a Vibo Valentia. La società di Catania faceva un doppio salto, dalla A3 alla Superlega ed erano consapevoli del fatto che sarebbe stata difficilissimo il mantenimento della categoria. Di fronte al lavoro di tutti c’è sicuramente la gratitudine per aver disputato un campionato di massima serie. Ciò detto, non mi nascondo mai, la retrocessione c’è stata e la caduta anche“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    È parso sin dall’inizio che sarebbe stata difficile. C’era forse anche la rabbia per la vicenda di Vibo.

    “Quella si dimentica, o si cerca di farlo, perché tu come giocatore non hai responsabilità in merito. Era una grande sfida, e se devo dirla tutta, il mio rammarico è per il fatto che in certi frangenti del campionato e con certe squadre abbiamo fatto vedere di potercela giocare. Penso anche a squadre che oggi sono ai Play Off. Abbiamo provato a vedere la luce in fondo al tunnel fin quasi alla fine. Peccato“.

    Da dove si riparte, Tondo?

    “Sono certamente contento di aver arricchito il mio annuario con un’altra stagione in Superlega. Ora è troppo presto per parlare di futuro. Sarà un mercato tosto, e sicuramente dopo una stagione nella quale sei retrocesso riesci a venderti in maniera non identica ad un altro tuo pari ruolo che ha centrato i propri obiettivi. Non lo so davvero, staremo a vedere“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Parliamo di Alessandro fuori dal campo. Il suo primo anno da marito pendolare (si è sposato nel 2023 con Beatrice Francesconi) come è andato?

    “È finito (ride, n.d.r.) ed è stato forse il nono in cui siamo stati distanti, anche perché siamo non solo grati ma anche due che danno importanza, e tanta, al lavoro. È stato esattamente come le annate precedenti, in cui si programmavano i ritorni, si cercava di incastrare ogni occasione possibile“.

    Pensavo mi dicesse che sarà l’ultimo.

    “No, ogni tanto il pensiero e la considerazione la fai ma non sarebbe giusto per nessuno in questo momento. Sono certo che se l’occasione arriverà sarà perché i progetti di entrambi ci soddisferanno talmente tanto da poter stare vicini. Avevamo già messo in conto che io avrei avuto ancora qualche anno di carriera e Beatrice mi supporta sempre. Forse dovrebbe chiedere a lei di rallentare col lavoro! (ride, n.d.r.) Scherzo, ama quello che fa ed è giusto così per ora“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Il vostro è stato uno dei matrimoni più belli della scorsa stagione. Si è reso conto di quanto affetto ha attorno in questo mondo?

    “Ce lo siamo goduti poco fino al giorno stesso, perché è stato un continuo inseguimento al dettaglio. Volevamo entrambi che tutti si godessero quelle giornate e soprattutto che tutto fosse perfetto. Poi il giorno del matrimonio abbiamo capito il momento bellissimo che stavamo vivendo e ci siamo rilassati parecchio. Per rispondere alla sua domanda, avere accanto le persone più importanti della nostra vita ci ha fatto sorridere il cuore“.

    Pensa di aver seminato bene nel mondo del volley?

    “Penso di aver fatto bene delle buone cose. Ma ho ancora la scintilla dentro e voglio continuare a tenerla accesa per un bel po’“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    La Rana Verona torna in palestra per preparare le prossime sfide

    I quarti di finale dei Play Off Scudetto sono già storia passata per la Rana Verona, che si è subito proiettata alla fase successiva della stagione. Il prossimo step è rappresentato dal girone che mette in palio il quinto posto finale e, dunque, la qualificazione alla Challenge Cup, la terza competizione europea. Al momento, sono certe di prendere parte al girone, oltre alla squadra di coach Stoytchev, anche Modena, estromessa dalla corsa scudetto da Trento, Cisterna e Padova, rispettivamente nona e decima classificata al termine della Regular Season. Le altre due partecipanti saranno le perdenti delle serie Piacenza-Milano e Civitanova-Monza. 

    Rientrati dalla trasferta a Perugia, Mozic e compagni hanno goduto di qualche giorno di riposo prima di riprendere la preparazione. Il gruppo al completo si è ritrovato giovedì mattina per la seduta di attivazione muscolare incentrata su un lavoro prettamente fisico in sala pesi. Nel pomeriggio, poi, gli scaligeri sono tornati a calcare il parquet del Pala AGSM AIM per iniziare la parte tecnica in vista del primo impegno della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, in programma a inizio aprile, ma di cui non si conoscono ancora data, ora e, chiaramente, avversario. L’attività di tecnica sul campo proseguirà nei prossimi giorni, con una doppia sessione prevista sabato, mentre domenica la squadra svolgerà un allenamento pomeridiano, con il focus sempre sul perfezionamento dei meccanismi di gioco e dell’intesa tra i reparti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Modena al via del NAS Sports Tournament di Dubai

    La “colonia” della Superlega italiana a Dubai diventa sempre più numerosa: anche la Valsa Group Modena ha annunciato oggi la partecipazione al NAS Sports Tournament, il torneo di esibizione in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, a cui prenderanno parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e numerosi giocatori di Taranto e Catania (che però non hanno ufficializzato la loro presenza).

    I gialloblu di Alberto Giuliani partiranno per Dubai venerdì mattina e sabato 23 giocheranno il primo match presso il Nad Al Sheba Sports Complex. La formula prevede due gironi da 4 squadre: le prime due formazioni di ogni raggruppamento giocheranno successivamente semifinali e finali di quello che sarà, sostanzialmente, un anticipo dei Play Off 5° posto che ad aprile metteranno in palio un posto nella prossima Challenge Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stefano Fanini: “C’è rammarico ma guardiamo avanti”

    L’eliminazione in gara 3 dai Play Off scudetto per mano di Perugia non ha di certo messo fine alla stagione della Rana Verona che ora ha la possibilità di giocare i Play Off Challenge che garantiscono a chi li vince l’ultimo posto utile per l’Europa.

    “Siamo usciti contro la più forte delle avversarie ma avremmo meritato di arrivare a gara 4 – spiega il numero uno di Verona, Stefano Fanini. – C’è un pò di rammarico ma guardiamo avanti.”

    Foto Verona Volley

    Il club scaligero ha disputato una stagione in crescendo con un girone di andata povero di risultati, complici anche i molti infortuni, e un girone di ritorno da incorniciare arrivando a gara 3 dove, sotto 2-0, Mozic e compagni hanno trascinato Perugia fino al tie-break. “C’è dispiacere perchè la vittoria ci è sfuggita per dettagli – continua Fanini. – Nelle due gare precedenti avevano iniziato bene ma poi non ci abbiamo creduto mentre nella terza abbiamo tenuto fino alla fine. Peccato, non ci siamo riusciti ma usciamo a testa alta.”

    Ora però, come detto, un’altra parte di stagione sta per iniziare: “Ci presenteremo ai Play Off Challenge con lo spirito di chi insegue qualcosa di importante. L’Europa sarebbe un segno di rilievo per una società come la nostra che possiamo definire una start up sportiva essendo nata solo tre anni fa.”

    (Fonte: Il Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Contento per la semifinale e per essere tornati in Europa, ci è mancata”

    La conquista della semifinale per Perugia significa anche tornare in Europa dopo un anno di digiuno. Leon e compagni hanno rischiato in gara 3 contro una mai doma Verona capace di recuperare due set agli umbri e trascinarli fino ai vantaggi del tie-break. Ma la formazione di Lorenzetti ha dimostrato forse di essere cresciuta rispetto all’anno scorso, restando in partita con pazienza e portando a casa il risultato.

    A dirigere il tutto, come sempre la testa e le mani di Simone Giannelli, premiato a fine match come MVP: “Come ha detto coach Lorenzetti, i tie-break all’inizio della serie sono sintomo di buona salute ed è strano che nelle prime due gare non ci siamo arrivati. In Gara 3 ci siamo detti di godercelo.”

    Foto Sir Safety Perugia

    Verona, come detto, ha sfiorato il miracolo per un soffio: “Sono stati bravi ma nel terzo set abbiamo commesso noi tanti errori e questo non va bene. Sicuramente è un punto su cui dobbiamo lavorare.”

    Ora la Sir attende l’avversaria che uscirà dalla sfida tra Piacenza, avanti nella serie 2-1, e Milano. “Sono contento comunque di essere in semifinale e di essere tornati in Europa. Quest’anno, sono sincero, ci è mancato ma è quello che ci siamo meritati l’anno scorso. Ora riposiamo perchè la strada è ancora lunga.”

    (fonte: La Nazione Umbra) LEGGI TUTTO