More stories

  • in

    Battuta d’arresto per i biancorossi, Monza vince in rimonta.

    Monza 26.11.2023 – Secondo tie break perso in una settimana da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Dall’OpiquadArena i biancorossi, dopo oltre due ore di battaglia, escono con un punticino dopo essere stati in vantaggio per due volte nel computo dei set. Nel tie break sette errori commessi hanno spianato la strada alla Mint Vero Volley Monza che ora ha agganciato i biancorossi in classifica.
    Si è rivisto in panchina Yuri Romanò mentre nel quinto set è uscito dal campo Brizard per un problema alla schiena.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Mint Vero Volley Monza risponde con Kreling “Cachopa” e Loeppky in diagonale, Galassi e Di Martino al centro, Maar e Takahashi alla banda, Gaggini è il libero.
    Avvio di gara equilibrato, le due squadre a quota 7 viaggiano a braccetto, Monza cerca l’allungo (9-7), l’ace di Brizard vale la parità a quota 9 e poco dopo i biancorossi mettono la freccia e allungano con l’ace di Lucarelli (10-13) con Eccheli a chiamare tempo. Il muro subito da Brizard riporta ad una lunghezza Monza (14-15), si gioca punto a punto, il muro di LoeppKy su Gironi vale per i brianzoli la parità a quota 18, il block in questa volta di Gironi vale due lunghezze di vantaggio per Piacenza (18-20), il braccio di ferro continua, Simon porta il primo di tre set point (21-24), chiude alla seconda occasione Lucarelli.
    Due ace di Galassi e un mezzo ace dello stesso centrale mandano in orbita Monza (7-3) con Anastasi a chiamare time out. Gran difesa di Leal, chiude Lucarelli (8-7) ma Monza riparte sulla battuta in rete di Leal e l’errore in attacco di Lucarelli, l’ace di Maar vale il 12-7 con Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Dentro Andringa per Leal, Piacenza recupera (12-10) con Brizard e Lucarelli, ma sono i padroni di casa a ripartire, il vantaggio brianzolo arriva anche a cinque lunghezze (18-13, 19-14 e 20-15), il primo di quattro set point per Monza arriva con Maar (24-20), si va al cambio campo sulla battuta out di Gironi.
    Ricci è in campo per Caneschi, parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (1-4) con Lucarelli, Leal, Gironi e Simon, l’ace di Galassi riporta sotto i suoi (4-5), il muro di Simon riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (8-12), l’ace di Leal mantiene il margine di vantaggio (13-17) con Eccheli a chiamare il secondo time out. Ace di Maar e Monza si avvicina (15-17), muro su Lucarelli ed ora è solo una lunghezza di vantaggio dei biancorossi (18-19) con Anastasi a chiamare tempo. Sulla battuta di Lucarelli due errori in attacco di Monza e quindi ace del brasiliano (18-23), il muro di Simon su Galassi porta in dote ai suoi sei set point (18-24), chiude Leal.
    Spinge sull’acceleratore Monza (4-1), a quota è parità e i biancorossi la freccia la mettono subito dopo con Ricci (6-7), due ace di Loeppky mandano avanti i brianzoli (11-9), è parità a quota 12 con i mani fuori di Leal. Scappa Monza sulla battuta in rete di Simon, il fallo fischiato a Brizard che per l’arbitro salta a muro pur essendo in seconda linea (16-13) e il muro subito da Leal (17-13), i brianzoli allungano ancora (21-15). Dentro Dias al debutto nel campionato italiano, si va verso il tie break.
    Recine è in campo in diagonale con Lucarelli, Leal gioca da opposto, il primo punto è di Piacenza con il muro di Simon ma sono i brianzoli ad allungare (3-1 e 4-2). Brizard accusa un problema alla schiena e lascia il campo dentro Dias, sul 7-4 Anastasi chiama time out, si va al cambio campo con Monza avanti 8-6. Errore in attacco di Piacenza, Monza ringrazia e si porta sul 10-7, in battuta si sbaglia da una parte e dall’altra (tre consecutive Piacenza, due Monza), sul 13-10 time out di Anastasi, l’invasione a rete di Simon consegna tre match ball a Monza che porta a casa due unti sulla battuta sbagliata di Gironi.
    Leonardo Scanferla: “Abbiamo sbagliato tanto sia in ricezione che in attacco e qualche contrattacco dovevamo sfruttarlo al meglio. Sapevamo che Monza in casa e non solo in casa gioca molto bene ma noi è la seconda volta che perdiamo dopo essere stati in vantaggio in fatto di set, ci manca sempre quel pallone giusto per vincere, dovremo risolvere presto questo problema”.
    IL TABELLINO
    MINT VERO VOLLEY MONZA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2 
    (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12)     
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Kreling, Takahashi 17, Galassi 9, Loeppky 21, Maar 18, Di Martino 5, Gaggini (L), Beretta, Morazzini (L), Szwarc 1, Visic. Ne: Mariani, Frascio, Comparoni. All. Eccheli.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Simon 12, Brizard 3, Lucarelli 19, Caneschi 1, Gironi 11, Leal 19, Scanferla (L), Recine 2, Andringa, Ricci 4, Dias. Ne: Hoffer (L), Alonso, Romanò. All. Anastasi.
    ARBITRI: Brancati di Città di Castello, Cesare di Roma.
    NOTE: durata set 31’, 32’, 28’, 30’ e 19’ per un totale di 140’. Spettatori 1972. MVP: Eric Loeppky. Mint Vero Volley Milano: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 59% (23% perfetta), attacco 49%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 28, ace 5, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 39% (20% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Con Catania arriva anche il primo 3-0 casalingo: 7^ vittoria di fila

    Trento, 26 novembre 2023
    La terza partita consecutiva di fronte al proprio pubblico negli ultimi sette giorni suggella ulteriormente il buon avvio di campionato dell’Itas Trentino maschile. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia non hanno infatti mostrato particolari difficoltà nel superare anche la Farmitalia Catania nell’incontro valido per il settimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. La matricola siciliana ha ceduto l’intera posta in palio in appena tre set, consentendo ai padroni di casa di confermare l’imbattibilità stagionale e di rimanere potenzialmente da soli in testa ad una classifica che stasera parla in favore di Perugia (+2) perché gli umbri durante la settimana hanno sostenuto un anticipo, portandosi a +2 sui tricolori.Il match odierno non ha regalato particolari sussulti; i siciliani hanno retto il ritmo dei locali solo fino all’11-11 del primo set, subendo in seguito costantemente l’ottima fase di break point dell’Itas Trentino, guidata da un attacco su percentuali di grande livello (55% di squadra con appena tre errori e tutti nel parziale d’apertura). Rychlicki (altro titolo di mvp e best scorer: 19 punti col 68% in attacco, tre muri e un ace) ha fatto ancora una volta la voce grossa; a lui si sono affiancati Kozamernik (71% in primo tempo) e Michieletto (13 col 67%), in una serata in cui anche Sbertoli e Laurenzano (perfetto in ricezione) hanno confermato l’ottimo stato di forma.
    Di seguito il tabellino dell’incontro della settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Farmitalia Catania 3-0(25-15, 25-17, 25-18)ITAS TRENTINO: Podrascanin 3, Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 6, Michieletto 13, Rychlicki 19, Laurenzano (L); D’Heer. N.e. Nelli, Cavuto, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.FARMITALIA: Masulovic 4, Buchegger 10, Randazzo 7, Bossi 1, Orduna 2, Basic 9, Cavaccini (L); Baldi, Guarienti Zappoli, Tondo. N.e. Pierri, Frumuselu, Santambrogio. All. Douglas Costa Silva.ARBITRI: Verrascina di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 24’, 24’, 24’; tot 1h e 12’.NOTE: 2.373 spettatori, per un incasso di 17.461 euro. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 72% (56%) in ricezione. Farmitalia: 2 muri, 0 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 36% in attacco, 36% (16%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Monza gioca una delle migliori pallavolo”.

    Piacenza 25.11.2023 – Quarta trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Domani sera (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) la formazione biancorossa sarà impegnata, per la settima giornata di andata del campionato di Superlega Credem Banca, al OpiquadArena di Monza, avversaria la Mint Vero Volley Monza.
    Dopo la battuta di arresto in Champions League mercoledì scorso e quella a Perugia al tie break nell’ultimo turno di campionato, la formazione biancorossa vuole tornare a correre in Regular Season. Dall’altra parte della rete la Mint Vero Volley Monza che sta facendo molto bene anche in campo europeo: in settimana in Portogallo ha sconfitto al tie break lo Sporting Lisbona nella gara di andata dei sedicesimi di Challenge Cup.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, raccogliendo l’invito della Federazione Italiana Pallavolo e della Lega Pallavolo Serie A aderirà alla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” scendendo in campo con baffo rosso sul volto. Prima della gara, inoltre, l’iniziativa “Un Minuto di Rumore” che sostituirà il canonico minuto di silenzio: obiettivo, naturalmente, partecipare attivamente alla necessaria presa di coscienza contro i perpetrati fatti di cronaca nera tristemente alla ribalta in questi giorni.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Monza, in questo momento, sta giocando forse la più bella pallavolo del campionato, ci attende una gara molto difficile ma in Italia gare facili non ne vedo davvero. Veniamo da una prestazione in Champions League in cui nei primi due parziali non abbiamo fatto bene, dobbiamo ripartire dalla reazione che abbiamo avuto nel terzo e quarto set. Siamo ancora un cantiere aperto, troppo instabili in alcune situazioni di gioco, abbiamo bisogno di giocare e giocare certe partite è solo un bene, con Monza sarà una partita bella e tirata”.
    L’avversario Mint Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è la Mint Vero Volley Monza guidato ancora una volta da coach Massimo Eccheli. In cabina di regia giostrano sempre il brasiliano Fernando Kreling ed il croato Petar Visic, conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacciano anche in questa stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, reduci dall’estate passata assieme in nazionale. Le novità in casa brianzola sono i martelli Eric Loeppky, schiacciatore canadese arrivato da Taranto, ed il giapponese Ran Takahashi, arrivato da Padova. L’opposto è il riconfermato Szwarc mentre al centro a completare il reparto c’è stato l’arrivo di Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Con Piacenza sarà una partita durissima, speriamo di recuperare fisicamente qualche giocatore influenzato. Dovremo essere bravi a prepararla in qualche modo, perché purtroppo le nostre condizioni attuali, tra viaggio di ritorno e tempi di lavoro, non sono quelle adeguate. A Lisbona è stata una partita che ci siamo complicati da soli, sbagliando l’approccio iniziale. Siamo stati però bravi a recuperare nel finale del primo set e sfruttare l’inerzia che siamo riusciti a creare. I nostri avversari sono stati abili a tornare sotto e sfruttare le nostre ingenuità nel terzo set. Da lì la partita è cambiata diventando una battaglia, con il palazzetto che si è acceso. Abbiamo fatto qualche ingenuità alla fine del quarto set che ci ha portato poi al tie-break”.
    PRECEDENTI: 9 (5 successi Mint Vero Volley Monza, 4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: nessuno.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Arthur Szwarc – 1 muri vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Fabrizio Gironi – 17 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 12 punti ai 2400, 22 attacchi vincenti ai 2000 (Mint Vero Volley Monza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 2 punti ai 1200, 24 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Arthur Szwarc – 23 punti ai 900 (Mint Vero Volley Monza); Francesco Recine – 34 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Antoine Brizard – 6 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Eric Loeppky – 7 attacchi vincenti ai 800 (Mint Vero Volley Monza); Yoandy Leal – 8 attacchi vincenti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza: “Bello sfidare Taranto! Aspettiamoci una battaglia sportiva”

    In casa Cucine Lube Civitanova c’è chi aspetta con trepidazione la sfida di domenica 26 novembre (ore 18) con la Gioiella Prisma Taranto. Per il centrale Jacopo Larizza, che nella passata stagione ha festeggiato la salvezza con il sodalizio ionico, sarà un weekend di SuperLega Credem Banca significativo.
    Jacopo Larizza: “Sarà bello ritrovare la mia vecchia squadra! Non vedo l’ora di riabbracciare alcuni ex compagni con cui ho conquistato la salvezza lo scorso anno a Taranto. Per noi si tratta di un match importante per non perdere contatto con i piani alti. La Gioiella Prisma ha un roster di assoluto livello, non ha ancora raggiunto la prima vittoria però ci è andata spesso molto vicino, persino nella casa dei campioni d’Italia a Trento, dove si è arresa solo al tie break. Non dobbiamo assolutamente guardare la classifica degli avversari, ma dovremo focalizzarci sulla nostra metà campo. Servirà la miglior preparazione possibile anche dal punto di vista mentale perché loro verranno qui agguerriti alla ricerca di punti e della prima vittoria. I fastidi al ginocchio avvertiti nella preseason? Acqua passata ormai, fisicamente mi sento al 100%!”.

    Articolo precedenteSuperLega in campo per la settima di andataProssimo articoloGarnica: “Con Cuneo sarà una partita a scacchi” LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Taranto, precedenti e curiosità

    In rampa di lancio la sfida numero 19 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto. Domenica 26 novembre, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno all’Eurosuole Forum per l’8ª di SuperLega.
    Il bilancio è di 15 successi per i biancorossi, mentre nella prima decade del 21° secolo in 3 occasioni è stato il sestetto pugliese a esultare, ovvero nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono affrontati per due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match in tre set (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, per l’esattezza il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). Poi, a fine torneo, il sodalizio ionico ha centrato un’altra grande salvezza.
    Il match con il punteggio più alto tra i due team risale all’undicesima giornata di ritorno del campionato 2006/07, quando la Lube ebbe la meglio al tie break (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) e la partita registrò 221 punti globali. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini, si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1).
    La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Una lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti per Civitanova – Taranto di SuperLega

    A.S. Volley Lube annuncia l’apertura della prevendita biglietti online (già attiva) e al botteghino (dalle 17 di oggi, giovedì 23 novembre) per il 7° turno casalingo della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 26 novembre (ore 18), all’Eurosuole Forum, infatti, è in programma la sfida di campionato tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 23 e venerdì 24 novembre ore 17-19.
    Sabato 25 novembre ore 10-12.
    Domenica 26 novembre ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica i biancorossi impegnati a Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 23.11.2023 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma domenica 26 novembre (ore 20.30 diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv) all’OpiquadArena di Monza chiude la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di cinque successi per Monza e quattro per Piacenza. Nella scorsa stagione le due formazioni si sono incontrate due volte in Regular Season con due successi per Monza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla sesta giornata di ritorno della stagione 2019-2020, Mint Vero Volley Monza vinse in casa per 3-1 (25-23, 25-27, 31-29, 25-23) e la partita registrò 208 punti globali. Solo una volta, nei nove precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12).
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione scorsa, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto amaro in Champions League, vince Ankara.

    Piacenza 22.11.2023 – Gas Sales Daiko Piacenza bagna con una sconfitta il suo storico debutto in Champions League. Al PalabancaSport l’Halkbank Ankara domina nei primi due set, subisce nel terzo parziale e poi allo sprint vince nel quarto.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha pagato dazio nei primi due parziali nonostante un avvio più che positivo ma una volta raggiunta quota dieci la squadra si è persa e Ankara ha viaggiato sul velluto. Buona la reazione nel terzo set e anche nel quarto perso dopo averlo condotto per buona parte.
    Ottima prova di Ngapeth e Nimir, a Piacenza non sono bastati i 20 punti di Leal.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte delal rete coach Kovac risponde con Ma’a Micah e Nimir in diagonale, Matic e Ulu al centro, Perrin e Ngapeth alla banda mentre Done è il libero.
    Parte bene Gas Sales Daiko Piacenza con Leal ispirato in attacco (6-2 e 9-5), poi la battuta di Nimir crea problemi ai biancorossi che subiscono due ace e un break di 6 punti (9-11) con Anastasi costretto a chiamare time out. Viaggia veloce Ankara (10-14), dentro Recine per Leal, Lucarelli riporta a due lunghezze i suoi (13-15) ma si fatica troppo in ricezione e quando i turchi si portano nuovamente avanti di quattro lunghezze (13-17) Anastasi utilizza il secondo time out. Aumenta il vantaggio Ankara (13-19), dentro Andringa per Lucarelli, la formazione turca controlla e chiude il parziale sulla battuta lunga di Brizard.
    Avvio targato Gas Sales Daiko Piacenza (4-1), a quota 7 è già parità e poco dopo Ankara con un muro secco su Gironi trova il doppio vantaggio (8-10). Nuova parità a quota 11 con un block in biancorosso, due ace consecutivi di Ngapeth portano a tre le lunghezze di vantaggio degli ospiti (12-15) con Anastasi a chiamare tempo. Allunga ancora Ankara che ringrazia per due errori consecutivi in attacco dei biancorossi (13-19). Recine è in campo da qualche scambio per Gironi, in casa Piacenza si fatica tantissimo, Nimir, Perrin e Ngapeth viaggiano forte (16-22). L’ace di Perrin vale il più sette per Ankara (16-23), il primo di tanti set point per i turchi arriva sulla battuta in rete di Brizard (17-24), chiude Nimir.
    Recine resta in campo per Gironi e gioca in diagonale con Lucarelli mentre Leal si sposta in diagonale a Brizard. Ha ritrovato il bandolo della matassa la formazione biancorossa, il muro è cresciuto e così pure l’attacco, l’ace di Caneschi vale il 12-6, il muro dello stesso centrale il 17-11 con Kovac costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. L’ace di Nimir porta i suoi a quattro lunghezze di distacco (17-13), riparte Piacenza (19-13), Lucarelli porta in dote ai suoi 6 set point (24-18), chiude alla seconda occasione Leal.
    Piacenza cerca subito l’allungo (8-6), Ankara risponde ed impatta a quota 8 con un muro, il block in di Brizard vale il doppio vantaggio per i biancorossi (12-10), a quota 15 è nuova parità. Il braccio di ferro continua, squadre a braccetto a quota 17, Ankara avanti sull’attacco out di Leal (17-18). Leal e Lucarelli (19-18), nuova parità a quota 19, Lucarelli accarezza la palla per il 20-19 ed è sua la bomba lungo linea del 21-20, che battaglia in campo, Ankara avanti grazie al muro (21-22). E ancora il muro porta a due le lunghezze di vantaggio dei turchi (21-23), il pallonetto porta tre match ball ad Ankara (21-24), l’ace di Ngapeth chiude la gara.
    Andrea Anastasi: “Abbiamo giocato non bene i primi due set quando di fatto non ci riusciva nulla, poi siamo cresciuti in tutto e mi è piaciuta parecchio la reazione che abbiamo avuto. C’è rammarico per il finale del quarto set ma quando dall’altra parte della rete c’è un giocatore come Ngapeth sappiamo che può accadere di tutto e la sua battuta è stata determinante come quella di Nimir. Adesso dobbiamo recuperare energie nervose e prepararci per le prossime partite sia di campionato che di Champions League”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – HALKBANK ANKARA 1-3
    (19-25, 18-25, 25-19, 21-25)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 5, Brizard 2, Lucarelli 13, Caneschi 7, Gironi 3, Leal 20, Scanferla (L), Recine 8, Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    HALKBANK ANKARA: Matic 9, Ma’a Micah 1, Ngapeth 18, Ulu 5, Nimir 21, Done (L), Eksi, Ivgen (L), Lagumdzija 2. Ne: Uzunkol, Unver, Coskun, Tayaz. All. Kovac.
    ARBITRI: Ovuka (Bosnia), Vasileiadis (Grecia).
    NOTE: durata set 29’, 24’, 30’ e 26’ per un totale di 119’. Spettatori 1969 per un incasso di 12.101 euro. MVP: Earvin Ngapeth. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 16, ace 2, muri punto 11, errori in attacco 7, ricezione 53% (29% perfetta), attacco 46%. Halkbank Ankara: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 8, ricezione 57% (37% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO