More stories

  • in

    Venerdì i biancorossi a Taranto, statistiche e curiosità

    Piacenza 06.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata venerdì 8 dicembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) a Taranto dove affronterà, nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto.
    Sfida numero sei quella in arrivo contro la formazione pugliese. Sono cinque i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattro gare mentre Taranto se ne è aggiudicata una: quattro volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi ed una per i pugliesi. Una sola volta si sono affrontate nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2021-2022, seconda giornata, e a vincere in terra pugliese fu Piacenza. Nella scorsa stagione sia la gara di andata che di ritorno sono terminate con la vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: 3-0 in terra pugliese, 3-2 al PalabancaSport.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla sesta giornata di ritorno della scorsa stagione quando Piacenza si impose davanti al proprio pubblico per 3-2 (29-27, 25-21, 20-25, 23-25, 15-9) e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: sesta giornata di andata il primo parziale lo vinse Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 29-27 e alla fine si aggiudicò anche la partita.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2021-2022, nona giornata di andata, a Piacenza, i locali si imposero nel terzo set per 25-15 e poi si aggiudicarono anche la partita per 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “Lube a caccia di punti! Dovremo adattarci ai tanti impegni”

    Biancorossi proiettati verso il giro di boa. A tre turni dalla chiusura del girone di andata nella stagione regolare di SuperLega Credem Banca, i cucinieri più esperti vogliono dare un contributo importante al gruppo anche sull’atteggiamento da tenere in un momento così significativo. Le parole del veterano Ivan Zaytsev mostrano la via da seguire e riassumono la voglia di riscatto della Cucine Lube Civitanova dopo il giro a vuoto di domenica scorsa all’Eurosuole Forum con Trento.
    Ivan Zaytsev: “Mancano tre giornate al termine del girone di andata della Regular Season e la Lube sgomita nel mucchio tra la quarta e la quinta piazza. Dovremo essere particolarmente concentrati per affrontare le prossime partite perché è importante arrivare al giro di boa nella miglior posizione possibile. La griglia della Del Monte® Coppa Italia sarà legata alla classifica e il trofeo con la coccarda tricolore è un obiettivo importante per la società e la proprietà. Ovviamente vogliamo riscattarci dopo la brutta sconfitta incassata con Trento in casa. Si avvicina un ostacolo tosto, la trasferta a Cisterna. Lo scorso anno la trasferta in terra pontina è andata male e questo ci ricorda che non dobbiamo mai prendere sottogamba le sfide e tantomeno lasciarci condizionare della classifica. Consapevoli di questi aspetti andiamo lì per centrare un risultato favorevole. I prossimi impegni in campionato saranno alternati con le gare di Champions League, la massima competizione europea per Club, un torneo esaltante. I viaggi saranno anche scomodi e con trafile impegnative, ma siamo tutti carichi nell’affrontare sfide così esaltanti. Come viaggiano gli altri Club lo facciamo anche noi, bisogna solo sapersi adattare e non perdere mai il focus sul campo”.

    Articolo precedenteStankovic: “Con Trento vogliamo un PalaPanini caldissimo”Prossimo articoloTurno infrasettimanale, a Porto Viro arrivano i Lupi LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta puntata del Podcast biancorosso: protagonista Antoine Brizard

    Piacenza 05.12.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della quinta puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 5 dicembre, è il palleggiatore Antoine Brizard alla sua terza stagione in biancorosso.
    Antoine Brizard nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla scelta di continuare con la pallavolo, nonostante la famiglia di medici, alla vittoria di un oro olimpico, dal matrimonio con Camille fino alla passione per il golf e Roger Federer. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per le prossime tre gare casalinghe

    Piacenza 05.12.2023 – È un dicembre ricco di impegni per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: sono sei le partite, tra campionato SuperLega Credem Banca e Champions League, che attendono i biancorossi da qui a fine anno.
    Subito una certezza: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza quando mancano tre giornate al termine del girone di andata è già certa che sarà una delle protagoniste alla Del Monte Coppa Italia. I suoi 17 punti in classifica le danno la certezza matematica di essere tra le prime otto in classifica la sera del 26 dicembre quando a Modena i biancorossi chiuderanno il girone di andata. La nona in classifica, infatti, ha sette punti e non potrà mai superare i biancorossi anche in caso di tre sconfitte di Piacenza e tre vittorie della nona in graduatoria.
    Sei sfide da qui al 30 dicembre, quattro di campionato e due di Champions League. Venerdì otto dicembre Gas Sales Bluenergy Volley sarà impegnata a Taranto per la nona giornata di campionato, mercoledì 13 dicembre al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà Berlino per la terza giornata della Pool C di Champions League, domenica 17 dicembre decima giornata di campionato e al PalabancaSport arriva Cucine Lube Civitanova. Mercoledì 20 dicembre nuovo impegno di Champions League, al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà il Benfica già sconfitto nella gara di andata per 3-1, quindi martedì 26 dicembre a Modena si chiude il girone di andata del campionato. Il 30 dicembre si chiude il 2023 a Padova con la prima giornata di ritorno del campionato.
    Prende il via domani, mercoledì 6 dicembre, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime tre gare casalinghe dei biancorossi: la gara di campionato SuperLega Credem Banca con Cucine Lube Civitanova in programma domenica 17 dicembre alle ore 16.00 e le due gare di Champions League con Berlino in programma mercoledì 13 dicembre alle ore 20.30 e con Benfica in programma mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Prezzi dei biglietti per le gare con Berlino e Benfica
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per le tre gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Burzoni nel Consiglio di Amministrazione

    Piacenza 04.12.2023 – Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni SRL, è entrata a fare parte del Consiglio di Amministrazione di YOU ENERGY VOLLEY S.S.D.R.L. La presentazione ufficiale oggi nella Sala Stampa del PalabancaSport.
    Presidente del Consiglio di Amministrazione è Elisabetta Curti, che ricopre anche la carica di Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vicepresidente è Giuseppe Bongiorni Direttore Generale del Gruppo CGI Holding Srl, di proprietà della famiglia Curti; Amministratore Delegato è Isabella Cocciolo, consiglieri Luca Tosini, Vincenzo Cerciello e Arianna Burzoni.
    Al tavolo tutto femminile dei relatori presenti oltre ad Arianna Burzoni titolare della BFT Burzoni SRL, Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI e Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Elisabetta Curti: “Sono particolarmente felice che Arianna Burzoni, che ci è sempre stata vicina da quando abbiamo iniziato la nostra avventura nel mondo della pallavolo, abbia accettato il nostro invito e sia entrata a fare parte del Consiglio di Amministrazione della società. Vogliamo sempre di più adeguare la struttura della nostra società sportiva, siamo in continua crescita, siamo supportati da sponsor importanti e fra questi c’è proprio la BFT Burzoni. Arianna porterà nuove idee, l’obiettivo è continuare a crescere. Voglio ringraziare Edoardo Pagani della Pagani Geotechnical Equipment nostro Gold Sponsor che per motivi legati ai tanti impegni di lavoro si è dimesso dal Consiglio di Amministrazione, ha portato molte idee in questo anno e ci è stato di grande aiuto”.
    Arianna Burzoni: “Voglio ringraziare Elisabetta Curti per questa possibilità che mi ha dato, io per trent’anni ho giocato a pallavolo e la pallavolo mi piace ancora tantissimo. Il gioco di squadra da sempre è nel mio Dna e qui, con una famiglia seria come è la famiglia Curti, con una società seria come è questa, il gioco di squadra è garantito e viene ancora meglio. Cercherò di portare tutta la mia passione e amore per questo sport, la volontà è fare conoscere ancora di più Piacenza in giro per l’Italia e l’Europa. Idee ne ho tante in testa, ci confronteremo con il resto del Consiglio di Amministrazione e poi vedremo. Allargare al femminile? Io ho una squadra femminile in serie C che lo scorso anno ha sfiorato la B, vedremo cosa succederà”.
    Susanna Curti:” La pallavolo è un ottimo veicolo pubblicitario, arriva alle famiglie perché è un gioco per le famiglie e chi viene a vedere una partita spesso ci torna perché si è divertito e ha visto uno sport pulito. Investire nello sport è importante, noi lo stiamo facendo da anni e il mio invito è che sempre più aziende piacentine e non solo piacentine entrino in questo mondo, noi siamo pronti ad accoglierle”.
    Isabella Cocciolo: “Sono contenta che Arianna sia seduta a questo tavolo che è la dimostrazione dell’impegno che ogni giorno viene profuso per il bene della società. La sua esperienza sarà molto utile per tutti noi. In questi anni sono stati tanti gli sforzi economici e personali per il raggiungimento non solo di obiettivi sportivi ma anche organizzativi e di valore etico e sociale. Siamo stati la prima squadra Co2 free, la prima società ad adottare il Modello 231 con relativo codice etico, coinvolgiamo più di 100 sponsor ed ogni giorno siamo impegnati ad ascoltare le loto esigenze al fine di creare una community e rendere fruttuoso il più possibile il loro investimento. Abbiamo tre uffici della società sportiva a Piacenza, un settore di giovanile di 80 tesserati e una foresteria che ospita 14 atleti che vengono da fuori, all’interno della società ci sono una quarantina di collaboratori che contribuiscono a creare valore per la società, mi sento di ringraziare tutti coloro che credono nel progetto e lavorano per far sì che ogni obiettivo sia raggiunto. La nostra parola d’ordine è movimento dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube pensa alla trasferta di venerdì a Cisterna. Il programma s

    Vice campioni d’Italia alle prese con un necessario reset dopo la delusione casalinga contro la capolista Itas Trentino in Regular Season. La Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, martedì 5 dicembre. I biancorossi si alleneranno a gruppi in sala pesi nell’arco della mattinata e sosterranno una seduta tecnica al completo nel pomeriggio. Nel mirino di coach Chicco Blengini e i suoi uomini c’è la trasferta di venerdì 8 dicembre (ore 18) a Cisterna di Latina, anticipo del 9° turno di campionato. Solo dopo si penserà al cammino europeo.
    Il passo falso di domenica all’Eurosuole Forum, arrivato in tre set dopo cinque vittorie consecutive tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, non ha stravolto la classifica dei cucinieri, ancora quinti con 13 punti conquistati nei primi nove turni, ma impone a De Cecco e compagni un exploit.  La Lube deve centrare un finale di girone d’andata perfetto o quasi per provare a entrare tra le migliori quattro classificate e garantirsi così il fattore campo favorevole in vista dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia che inaugureranno in gara unica il 2024.
    Da qui a martedì 26 dicembre, capolinea del girone di andata, i biancorossi affronteranno due trasferte su campi difficili (Cisterna e Piacenza) per poi chiudere in casa contro Verona, altra rivale da prendere con le pinze. Tappe da alternare agli impegni nella Pool E di CEV Champions League, in Belgio con il Maaseik (partenza domenica 10 dicembre, in campo martedì 12 alle 20.30) e in casa con Praga (in campo giovedì 21 dicembre alle 20.30).
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: tecnica, partenza per Cisterna di Latina
    Venerdì: tecnica, gara del 9° turno di SuperLega VS Cisterna (ore 18 a Cisterna di Latina)
    Sabato: riposo, pesi + tecnica
    Domenica: riposo, volo per il Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da record in SuperLega per il quindicenne Manuel Zlatanov

    Piacenza 04.12.2023 – Dopo sei anni uno Zlatanov torna a calcare il taraflex del PalabancaSport, torna a calcare un campo di SuperLega. È lo schiacciatore Manuel Zlatanov, classe 2008, che ieri sera ha fatto il suo esordio nella massima serie conquistando subito un record: a 15 anni, 8 mesi e 26 giorni è il più giovane pallavolista ad esordire in SuperLega. Il record Manuel lo ha “strappato” a Mattia Taramelli che nel 2014 in Vero Volley Monza – Altotevere Città di Castello Sansepolcro scese in campo con la maglia del libero all’età di 15 anni, 10 mesi e 1 giorno.
    Manuel Zlatanov è nato a Piacenza il 7 marzo 2008 e frequenta la seconda classe dell’Istituto Itis, indirizzo informatico. Manuele Zlatanov e il volley, un amore che non poteva non sfociare. In famiglia sono tutti pallavolisti, prosegue con lui la dinastia degli Zlatanov: dopo il papà Hristo, che vanta 142 presenze in azzurro ed ora è Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e nonno Dimitar, stella della Bulgaria argento alle Olimpiadi di Mosca 1980 e ai Mondiali in casa del 1970, ora tocca a Manuel. E in famiglia anche la mamma Chiara è un’ex pallavolista e la sorella Mia pure lei gioca a pallavolo. Ha iniziato a giocare nel cortile di casa con la sorella Mia poco più di tre anni fa durante il periodo del Covid. E non si è più fermato.
    Manuel è “nato” e cresciuto in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mettendosi subito in evidenza per dedizione, capacità e un innato senso del gioco e della posizione in campo. Ed ha scalato in pochissimo tempo le tappe tanto da essere convocato più volte in Nazionale da Monica Cresta. È Campione Europeo con la Nazionale Azzurra Under 17 guidata da Monica Cresta, titolo vinto quest’estate in Montenegro. Dove il giovane schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato importante protagonista della finale vinta dagli azzurri sulla Bulgaria per 3-1 (23-25, 19-25, 20- 25). Entrato in campo dopo pochi scambi del primo set, Manuel non aveva più lasciato il terreno di gioco e alla fine a referto aveva messo nove punti. Il tutto a 15 anni e poco più.
    Tante le convocazioni in Nazionale per lo schiacciatore biancorosso sia con l’Under 17 che Allievi e ha giocato con la prima squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tutta la preseason. Milita nel campionato di serie B che la Società biancorossa affronta con tutti giocatori giovani, è vicecampione nazionale con l’Under 15 dove a Prato il titolo è sfumato in finale con Treviso e dove Manuel ha vinto il premio come migliore giocatore del torneo. Un settore giovanile quello biancorosso che lo scorso anno ha visto anche la vittoria del titolo italiano a Policoro della formazione S3 Under 12.
    Manuel Zlatanov: “Si un po’ agitato e preoccupato quando coach Anastasi mi ha detto di entrare lo ero. Ma era una preoccupazione buona, sapevo che non potevo sbagliare, quando ho lanciato la palla per il servizio sono andato un po’ in confusione ma per fortuna l’ho colpita, è andato tutto bene. Dico grazie all’allenatore per avermi fatto esordire, sono felice. Pagare da bere? Lo farà il papà perché io non ho soldi”.
    Andrea Anastasi: “Manuel non se l’aspettava, quando gli ho detto che doveva entrare non era molto convinto. È il giusto premio sia per lui che per tutto il settore giovanile: la società sta investendo soldi, energie e tecnici ed avere questa unione fra prima squadra e academy è prezioso. Mi auguro che in futuro ci sia qualche altro giocatore da lanciare in Superlega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona battuta, Manuel Zlatanov il più giovane in SuperLega

    Piacenza 03.12.2023 – Gas Sales Bleunergy Volley Piacenza torna al successo anche in campionato dopo la vittoria ottenuta a Lisbona in Champions League. Al PalabancaSport non lascia alcun set ad una Rana Verona che nei primi due parziali ha tenuto il passo dei biancorossi e si è arresa solo sul file di lana. Ben diverso il terzo parziale in cui Piacenza non ha corso particolari rischi.
    Nel terzo parziale sul 18-13 debutto in SuperLega per il giovanissimo Manuel Zlatanov: a 15 anni, 8 mesi e 25 giorni è il più giovane pallavolista ad esordire in SuperLega. Il record Manuel lo ha “strappato” a Mattia Taramelli che nel 2014 in Vero Volley Monza – Altotevere Città di Castello Sansepolcro scese in campo con la maglia del libero all’età di 15 anni, 10 mesi e 1 giorno.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Andringa alla banda, Scanferla è il libero. Leal è in tribuna per un problema muscolare accusato in mattinata nella rifinitura. Rana Verona risponde con Spirito e Mozic in diagonale, Grozdanov e Zingel al centro, Dzavoronok e Sani alla banda, D’Amico è il libero.
    Leal è in tribuna, Recine in panchina nonostante il dolore alla schiena per la botta rimediata in Champions League a Lisbona, Andringa è in campo dal primo minuto. La partenza è tutta Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, due muri nel giro di pochi scambi di Caneschi e l’ace di Brizard valgono l’8-3 con Stoytchev a chiamare tempo. Andringa trova subito un paio di punti importanti (11-5), Verona un paio di punti li recupera (11-7), l’ace di Brizard e il muro di Caneschi portano a sei le lunghezze di vantaggio per Piacenza (17-11). Un block in su Gironi, un ace e un muro su Andringa riportano sotto Verona (18-16) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo altri due muri di Verona che valgono la parità a quota 18 e Anastasi costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. Ace e perfetto diagonale, Verona in doppio vantaggio (19-21), dentro Recine per Andringa, due primi tempi di Simon ed è parità a quota 21, gli scaligeri scappano ancora (21-23), sono due i set point per gli ospiti (22-24), il primo è annullato da Simon a muro, il secondo con l’attacco out degli ospiti. L’ace di Simon porta il set point in casa biancorossa (25-24), parità sulla battuta in rete dello stesso centrale, Caneschi porta un nuovo set point e poi chiude perfettamente imbeccato da Brizard.
    In campo resta Recine, parte bene Verona ma a quota 9 è già parità grazie al muro biancorosso, ancora un paio di scambi e sul 11 pari allungo biancorosso, il punto di Lucarelli vale il 14-11. Verona si riporta ad una lunghezze grazie al muro (14-13), due bombe di Gironi nel giro di tre scambi e il vantaggio torna a tre lunghezze (18-15) che diventano quattro con l’attacco di Recine non tenuto dal muro avversario. Recine mette a terra la pipe del 22-17, Verona si avvicina (22-20) con l’ace di Esmaeilnezhad e quando è ad una lunghezza (23-22) Anastasi chiama il secondo time out a disposizione. Verona pareggia i conti ma il primo set point è biancorosso con Lucarelli (24-23) che poi chiude con un ace.
    Sul 7 pari accelerazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-7), due muri consecutivi subiti da Simon riportano a due lunghezze di svantaggio gli scaligeri (11-9), un gran recupero di Brizard è chiuso da Gironi con un muro (15-11), sul 18-13 debutto in SuperLega per Manuel Zlatanov che va sulla linea di battuta. E per lui è record, è il più giovane ad avere debuttato in SuperLega. Gran punto di Lucarelli dopo una bella difesa (21-14), Piacenza controlla, Recine porta sette match ball ai suoi (24-17), Verona ne annulla tre poi cade sul diagonale di Lucarelli.
    Francesco Recine: “A Lisbona ho preso una bella botta alla schiena, per fortuna gli accertamenti clinici hanno scongiurato fratture, volevo essere di questa partita e quando sono entrato ho dato tutto me stesso per fare bene. Siamo molto sfortunati in fatto di infortuni ma siamo una squadra coriacea e sappiamo adattarci alle situazioni, abbiamo ancora un po’ di alti e bassi ma finchè si vince va bene. L’esclusione dalla nazionale questa estate mi ha fatto male ma mi ha anche dato la spinta per fare sempre meglio per il mio club. Il segreto della vittoria è aver sbagliato poche battute e aver messo in crisi la ricezione di Verona”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – RANA VERONA 3-0
    (27-25, 25-23, 25-20)    
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 8, Gironi 9, Andringa 4, Simon 10, Brizard 4, Lucarelli 17, Scanferla (L), Recine 14, Zlatanov. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Romanò, Dias. All. Anastasi.
    RANA VERONA: Sani 9, Grozdanov 8, Mozic 6, Dzavoronok 11, Zingel 8, Spirito 2, D’Amico (L), Esmaeilnezhad 7, Jovovic. Ne: Cortesia, Keita, Bonisoli, Mosca, Zanotti (L). All. Stoytchev.
    ARBITRI: Zanussi di Treviso, Caretti di Roma.
    NOTE: durata set 33’, 31’ e 31’ per un totale di 95’. Spettatori 2030 per un incasso di 12.640 euro. MVP: Edoardo Caneschi. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 4, muri punto 13, errori in attacco 4, ricezione 45% (26% perfetta), attacco 49%. Rana Verona: battute sbagliate 5, ace 3, muri punto 15, errori in attacco 4, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 34%. LEGGI TUTTO