More stories

  • in

    Continua la prevendita per le prossime tre gare casalinghe

    Piacenza 11.12.2023 – Nella nona giornata di campionato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato il campo di Taranto e consolidato il terzo posto solitario in classifica a due lunghezze dalla seconda piazza occupata da Trento.
    La nota positiva più importante in occasione sfida in terra pugliese è il ritorno in campo di Yuri Romanò dopo oltre un mese di assenza. L’opposto mancino biancorosso ha bagnato il proprio ritorno in campo con 15 punti e un 56% in attacco. Bene in attacco anche Robertlandy Simon che ha messo a terra 9 palloni su 12 attaccati (75%) a cui vanno aggiunti 2 ace e 1 muro. Al servizio la squadra biancorossa ha commesso 15 errori sulle 94 battute complessive e realizzati 7 ace, mentre in ricezione si è registrata una positività del 53%.
    In attacco, il miglior realizzatore dei biancorossi è stato Ricardo Lucarelli autore di 16 punti, uno in più rispetto a Yuri Romanò e 3 in più dell’altro schiacciatore Francesco Recine.
    Sono 5 le sfide da qui al 30 dicembre, che attendono i biancorossi: tre di campionato e due di Champions League. Mercoledì 13 dicembre al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà Berlino per la terza giornata della Pool C di Champions League, domenica 17 dicembre decima giornata di campionato e al PalabancaSport arriva Cucine Lube Civitanova. Mercoledì 20 dicembre nuovo impegno di Champions League, al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà il Benfica già sconfitto nella gara di andata per 3-1, quindi martedì 26 dicembre a Modena si chiude il girone di andata del campionato. Il 30 dicembre si chiude il 2023 a Padova con la prima giornata di ritorno del campionato.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime tre gare casalinghe dei biancorossi: la gara di campionato SuperLega Credem Banca con Cucine Lube Civitanova in programma domenica 17 dicembre alle ore 16.00 e le due gare di Champions League con Berlino in programma mercoledì 13 dicembre alle ore 20.30 e con Benfica in programma mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Prezzi dei biglietti per le gare con Berlino e Benfica
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per le tre gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    A Modena la prima sconfitta stagionale in SuperLega (1-3)

    Modena, 10 dicembre 2023
    Il PalaPanini di Modena riserva la prima battuta d’arresto all’Itas Trentino nella regular season 2023/24 di SuperLega Credem Banca. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto cedere per 1-3 al cospetto dei padroni di casa della Valsa Group, fermando per la prima volta la propria corsa in campionato dopo otto vittorie consecutive. Il rovescio in quattro set non pregiudica comunque l’ottima classifica dei gialloblù, che restano al secondo posto a due punti di distanza da Perugia, prossima avversaria alla ilT quotidiano Arena di Trento domenica 13 dicembre.Allo scontro al vertice la squadra di Soli arriverà determinata a riscattare il passo falso odierno, giunto al termine di una partita iniziata nel miglior modo possibile e terminata invece con tante difficoltà. L’approccio alla gara dei gialloblù era stato infatti estremamente positivo e caratterizzato da grande efficienza a muro ed in attacco; al 58% a rete e ai cinque muri vincenti del primo set, vinto con grande personalità, l’Itas Trentino non è riuscita però a dare seguito nella seconda metà dell’incontro. Avanti 17-13 nel secondo periodo, ha subito prima la rimonta e poi il sorpasso da parte dei padroni di casa, bravi a cambiare ritmo grazie ad un servizio sempre più incisivo e ad un trio di palla alta che alla fine conterà 51 punti a referto, distribuiti in egual misura fra gli schiacciatori Rinaldi e Davyskiba e l’opposto Sapozhkov. I tricolori hanno perso ai vantaggi il secondo parziale, dopo aver avuto anche una palla set, hanno combattuto sino in fondo anche in quello successivo per poi lasciare definitivamente spazio alla Valsa Group nel quarto. Quattro i giocatori della squadra di Soli in doppia cifra nell’incontro: 15 punti per Michieletto (il migliore dei suoi con il 59% in attacco) e 10 a testa per Lavia, Rychlicki e Podrascanin.
    Di seguito il tabellino della gara della nona giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1(21-25, 27-25, 25-22, 25-16)VALSA GROUP: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Bruno 1, Gollini (L); Stankovic, Boninfante. N.e. Pinali G., Pinali R., Federici, Sighinolfi, Malavasi. All. Francesco Petrella.ITAS TRENTINO:  Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, Sbertoli 1,  Laurenzano (L); Cavuto, Magalini 1, Acquarone, Pace (L), D’Heer. N.e. Nelli e Berger. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cesare di Roma e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 23’, 31’, 26’, 24’; tot 1h e 44’.NOTE: 4.615 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 6 muri, 8 ace, 27 errori in battuta, 7 errori azione, 56% in attacco, 45% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 39% (27%) in ricezione. Mvp Bruno.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Belgio per la Champions, al rientro c’è Piacenza in SuperLega

    Giornata in viaggio per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi raggiungerà il Belgio, dove martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), scenderà in campo alla Steengoed Arena con i padroni di casa del Greenyard Maaseik per il 3° turno di andata della Pool E nella Main Phase di Champions League.
    Reduci dal successo in quattro set a Cisterna di Latina nell’anticipo della 9ª giornata di andata della Regular Season, valso il salto a 16 punti in SuperLega Credem Banca, oggi, nella domenica in cui si giocano le ultime tre gare del turno di campionato, il team di Chicco Blengini pensa già in ottica europea con l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità stagionale nel più prestigioso torneo continentale per Club e consolidare la leadership nel raggruppamento a quattro squadre. Il rientro a Civitanova Marche è previsto nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre. Solo dopo il confronto di martedì in Belgio capitan Luciano De Cecco e compagni penseranno al prossimo impegno di campionato, la trasferta di domenica 17 dicembre (ore 16) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la penultima giornata del girone di andata.
    Programma Settimanale
    Domenica: partenza per il Belgio.
    Lunedì: riposo, tecnica.
    Martedì: tecnica, 3° turno di andata Pool E VS Greenyard (ore 20.30 alla Steengoed Arena di Maaseik).
    Mercoledì: ritorno in Italia.
    Giovedì: riposo, pesi + tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza per Piacenza.
    Domenica: tecnica, 10° turno di andata Regular Season VS Gas Sales Bluenergy (ore 16 al PalaBancaSport di Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti pesanti per i biancorossi a Taranto.

    Piacenza 08.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta sul campo di Taranto con Gioiella Prisma Taranto che continua il suo digiuno in fatto di vittorie. Perso il primo set, giocato dai padroni di casa in maniera straordinaria soprattutto dalla linea di battuta e in ricezione che ha permesso un ottimo contrattacco, Piacenza ha saputo restare calma ed è stata brava a ritrovare il bandolo della matassa. Ed è cresciuta in coincidenza della crescita di Romanò al rientro in campo dopo oltre un mese di assenza. Si è vista una Piacenza in crescita anche in fatto di continuità. Ora testa a mercoledì quando al PalabancaSport arriverà Berlino per la terza giornata di Champions League.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto risponde con Trinidad e Russell in diagonale, Gargiulo e Jendryk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.
    Romanò è in campo, Gironi in panchina, manca Leal che è rimasto a Piacenza a lavorare dopo il problema muscolare al polpaccio della gamba destra. L’avvio di gara è equilibrato, Taranto è attento in difesa, spinge tantissimo in battuta e proprio dalla linea dei nove metri trova l’allungo con Russell che piazza due ace consecutivi che valgono il più quattro per i suoi (13-9). Fatica Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare il bandolo della matassa, il muro di Caneschi vale il meno uno (18-17) ma è ancora Russell a fare la differenza in battuta trovando le zone di conflitto nella ricezione biancorossa: due ace nel giro di tre battute ed è 23-17, quinto ace dell’opposto. Anastasi richiama i suoi ad una maggiore concentrazione, il muro su Recine porta 6 set poi ai pugliesi che chiudono alla seconda occasione un set giocato in maniera perfetta.
    Il primo allungo è di Piacenza con Lucarelli e il muro di Recine (7-9), a quota 9 è già parità. Nuovo doppio vantaggio dei biancorossi con due colpi di Recine che gioca con le mani del muro avversario (9-11), Taranto è calato al servizio ma non indietreggia di un millimetro e tiene sempre nel mirino Piacenza che piano piano cresce in attacco. Il muro di Brizard vale tre lunghezze di vantaggio (13-16) che diventano quattro (19-23) con il diagonale strettissimo di Lucarelli, l’errore di Lanza porta cinque set point ai biancorossi, chiude Romanò.
    Equilibrio anche in avvio di terzo set con le due squadre a scambiarsi la guida del parziale, a quota 8 allungo di Taranto (10-8), il muro di Caneschi vale la parità a quota 10, la pipe di Lucarelli il vantaggio di Piacenza (10-11). La pipe di Gutierrez porta in vantaggio i suoi (13-12), l’errore in attacco di Recine vale il doppio vantaggio (14-12) per Taranto con Anastasi che chiama time out. La parallela di Lucarelli dice 14 pari, magia di Brizard, alzata ad una mano per Romanò che mette palla a terra e subito dopo Lucarelli segna punto: 16-18. Allunga Piacenza (17-21) con Recine che mette a terra due punti consecutivi, Simon aumenta il vantaggio, ace di Lucarelli (17-23), Romanò porta 7 set point ai suoi, si va al cambio campo sulla battuta in rete di Taranto.
    Parte forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Simon vale quattro punti di vantaggio (1-5), Piacenza accelera con Caneschi (3-8). Taranto si rifà sotto con l’errore in attacco di Lucarelli (7-9), il muro di Simon riporta a tre lunghezze il vantaggio dei suoi (7-10). L’ace di Lanza vale il meno uno (9-10), Piacenza reagisce, primo tempo di Simon ed ace del centrale cubano (10-13), Taranto non ci sta, il punto di Russell vale il meno uno (12-13), la pipe di Lucarelli riportano a tre le lunghezze di vantaggio (12-15). Gironi appena entrato piazza due ace che portano a cinque lunghezze di vantaggio di Piacenza (14-19) e poi propizia, con una grande difesa, il punto di Romanò (14-20). C’è ora solo da controllare, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa, l’attacco out di Gutierrez consegna 8 match ball ai biancorossi (16-24), l’ace fortunoso di Lucarelli chiude la partita.
    Yuri Romanò: “Ho cercato di sfruttare questo tempo per recuperare un po’ di energie ma vedere i compagni lavorare in palestra e giocare non è bello. Sto bene, tiro ancora piano ma sono contento di come sia andata la partita. Stiamo crescendo anche in continuità, anche stasera qualche momento no c’è stato e ci rendiamo conto che dobbiamo lavorare per evitare questo, lo stiamo facendo. Non siamo stati perfetti ma portare a casa tre punti era importantissimo e ci siamo riusciti. Sono contento, mercoledì ci attende un’altra gara decisiva per il nostro cammino in Champions League, spero di fare ancora meglio rispetto oggi”.
    IL TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA TARANTO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 1-3
    (25-19, 20-25, 18-25, 16-25)       
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Gutierrez 8, Gargiulo 4, Russell 16, Lanza 17, Henry 8, Trinidad 2, Rizzo (L), Sala 1, Raffaelli, Alletti 2. Ne: Luzzi (L), Estraendo, Bonacchi, Paglialunga. Alle. Travica.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 14, Simon 13, Brizard 1, Lucarelli 18, Caneschi 9, Romanò 14, Scanferla (L), Gironi 2. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.
    ARBITRI: Boris di Vigevano, Lot di Treviso.
    NOTE: durata set 25’, 27’, 31’ e 26’ per un totale di 109’. MVP: Robertlandy Simon. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 14, ace 6, muri punto 3, errori in attacco 6, ricezione 55% (28% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 53% (18% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Show di De Cecco e compagni nell’anticipo, la Lube viola Cisterna 3-1

    La Cucine Lube Civitanova esorcizza il campo di Cisterna di Latina di fronte ai Predators in trasferta e firma una vittoria scacciapensieri che vale una dote di tre punti. Un balzo utile a quota 16 in classifica nella volata verso il giro di boa nella Regular Season grazie all’anticipo del 9° turno di andata chiuso con il successo corsaro in quattro set (14-25, 21-25, 25-22, 19-25) contro Cisterna Volley. Ai due parziali di marca biancorossa, la squadra di Falasca risponde con l’intensità del terzo atto, ma la Lube centra l’accelerata decisiva nel quarto set. In attesa che domenica Monza giochi a Catania, i cucinieri sono quarti con due lunghezze di vantaggio sul collettivo brianzolo.
    Un generoso De Cecco riscatta alla grande la prova opaca di domenica scorsa Trento e chiude il match con il titolo di MVP dopo aver mandato in doppia cifra Zaytsev (16), Nikolov (16), Lagumdzija (14) e Chinenyeze (12) grazie a una distribuzione dei palloni estrosa e mai scontata. Gli 8 ace a 3 per i biancorossi, che piazzano anche 11 muri vincenti contro i 7 dei padroni di casa descrivono una gara vinta anche in attacco (48% contro il 45%), soprattutto nei primi set. Menzione per Balaso, che sfiora solo il secondo titolo di MVP in trasferta.
    Sul fronte opposto ingrana la marcia tardi Faure, che chiude la contesa da top scorer con 18 sigilli. Insidioso anche il laterale Ramon (15 punti) nel giorno del suo rientro, ma le due stelle di Cisterna non bastano per lo sgambetto.
    Formazioni iniziali
    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Anzani centrali, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Padroni di casa schierati con l’ex cuciniero Baranowicz al palleggio, Faure opposto, al centro Mazzone e Nedeljkovic, sulla banda il rientrante Ramon e Peric, Piccinelli libero.
    La partita
    Buon impatto della Lube che difende molto, trova la concretezza di Zaytsev in attacco e il buon timing a muro di Chinenyeze (2 block vincenti) per il 5-10. Lo Zar (6 punti con il 71%) continua a martellare (6-13). Nikolov si disimpegna in difesa e a tratti in attacco, ma anche dai nove metri per l’ace del +8 (9-17). Il servizio del bulgaro propizia poi il massimo vantaggio su attacco out di Faure (9-18). Falasca fa girare la squadra, ma la Lube ha in mano il parziale e chiude con Nikolov alla seconda palla set (14-25). Biancorossi superiori a muro con 4 block a 1, in battuta con 2 ace a 0, in attacco (52% contro il 26% di casa).
    Nel secondo set Cisterna inserisce in corso Rossi e risponde punto a punto con un grande Faure (9 sigilli nel set con l’82% in attacco). Il vantaggio laziale arriva con Ramon (11-10), il +2 per i padroni di casa a muro (15-13), spingendo Blengini al time out. Nonostante il buon momento, gli uomini di Falasca sono discontinui in battuta e vengono raggiunti sull’ace di Nikolov (17-17). Blengini inserisce Yant. La Lube rimette il naso avanti col muro di Zaytsev (18-19), che firma anche il block del +3 (19-21). Il servizio di De Cecco continua a mettere in crisi i pontini con tanto di ace (19-23). Civitanova chiude con il primo tempo di Chinenyeze (21-25). Pur non brillando in attacco come nel primo set, i marchigiani, con mestiere dai nove metri e nel muro-difesa, la raddrizzano sfruttando anche i 10 errori dei laziali (8 al servizio).
    Dopo la fiammata iniziale nel terzo set (0-4), Civitanova si trova sotto 11-9 e Blengini ferma il gioco per parlare con la squadra. Il muro di Nedeljkovic e il successivo errore di Nikolov fruttano il +4 di Cisterna (16-12) che schiera Rossi dall’inizio. I cucinieri dimezzano il gap. Sul 18-14 Yant entra per Nikolov, ma il mani fuori del team di Falasca vale il massimo vantaggio interno (19-14). Si procede a strappi e con grandi difese ospiti, ma il divario sorride a Baranowicz e compagni (22-17). I vice campioni d’Italia non mollano (23-20). Nel finale si mette in evidenza Yant, ma Cisterna chiude con Bayram 25-22. Più sul pezzo in tutti i fondamentali negli ultimi 26 minuti, i pontini alzano il livello in attacco con Faure e Ramon (12 punti in due equamente divisi).
    Una Lube arrabbiata ma lucida torna in campo con il fuoco negli occhi e piazza un parziale di 6 a 0 grazie al turno di Zaytsev (2 ace) dai nove metri. Il Club marchigiano sembra controllare senza particolari problemi il set (6-14). La reazione di Cisterna riavvicina le squadre (10-15). La tecnica di capitan De Cecco e compagni contribuisce a ristabilire la distanza di sicurezza (15-21), ma il gruppo di Falasca gioca con il coltello tra i denti (18-22). L’errore dei laziali regala 5 palle set alla Lube che sfrutta la chance con il primo tempo di Chinenyeze (19-25).
    Prossimi impegni
    I marchigiani torneranno in campo martedì 12 dicembre (ore 20.30) in Belgio contro il Greenyard Maaseik per il 3° turno della Pool E di Champions League e domenica 17 dicembre (ore 16) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la 10ª giornata di andata della Regular Season.
    Le dichiarazioni 
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Abbiamo avuto un buon approccio, una buona intensità. La difesa è un ottimo indicatore di quanto la squadra volesse vincere stasera e penso che già dal primo set questo aspetto si sia visto molto bene. Abbiamo avuto un passaggio a vuoto nel terzo parziale: era chiaro che sul 4-0 a nostro favore loro avrebbero osato di più con il servizio per provare a rientrare in partita. In quel frangente noi siamo stati meno aggressivi sia in battuta che in difesa, complicandoci la vita. Nel quarto set poi abbiamo ritrovato il nostro livello di gioco, con Zaytsev che ha sfoderato dei turni al servizio molto importanti. Tutti i giocatori che sono entrati dalla panchina sono riusciti a dare un importante contributo alla prestazione corale della squadra, mettendo in campo qualità e precisione”.
    LUCIANO DE CECCO: “Abbiamo giocato bene e ci siamo riscattati. Queste sono le partite che dobbiamo provare a vincere. Finora abbiamo faticato di più con le squadre di alta classifica. Per puntare ai piani alti ora dobbiamo vincere tutte le gare e migliorare. Qui a Cisterna di Latina abbiamo dimostrato che ce la possiamo fare e dobbiamo continuare su questa strada!”
    FABIO BALASO: “Nel terzo set c’è stato un passaggio a vuoto perché Cisterna ha avuto una battuta molto efficace mentre noi, dall’altra parte della rete, in quei frangenti non siamo riusciti a tenere botta in seconda linea, con la ricezione ma anche nella fase di difesa, perché su alcuni palloni potevamo sicuramente fare meglio. Ora subito testa alla sfida della prossima settimana valida per la Champions League”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Abbiamo giocato una bella gara. Dopo la battuta d’arresto con Trento per noi la gara odierna era molto importante, dunque siamo contenti di tornarcene a casa con i tre punti in palio. Nei set vinti abbiamo fatto un gran lavoro sia a muro che in difesa, mentre nel terzo abbiamo pagato a caro prezzo il calo in battuta e in difesa. Ora un po’ di riposo e poi voliamo a Maaseik, in Belgio, con l’obiettivo di vincere anche quella partita, per mantenere la leadership della Pool E di Champions League”.
    Tabellino
    Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 21-25, 25-22, 19-25)
    CISTERNA VOLLEY: De Santis (L) ne, Tosti ne, Finauri ne, Giani, Ramon 15, Piccinelli (L), Faure 18, Rossi 3, Czerwinski, Mazzone 1, Bayram 4, Nedeljkovic 9, Peric 6. All. Falasca.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 16, Chinenyeze 12, Lagumdzija 14, Nikolov 16, Anzani 3, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Diamantini 1, Yant Herrera 3, Thelle ne, Motzo, Bottolo, Larizza ne. All. Blengini.
    ARBITRI: Cerra (BO) e Pozzato (BZ)
    Durata set 26’, 26’, 28’, 28’. Totale: 1h 48’.
    NOTE: match interrotto per alcuni minuti nel primo seti in seguito a un problema tecnico al referto elettronico. Cisterna: battute sbagliate 19, ace 3, muri 7, attacco 45%, ricezione 47% (23% perfette). Civitanova: battute sbagliate 18, ace 8, muri 11, attacco 48%, ricezione 43% (21% perfette). Spettatori: 1.827. MVP: De Cecco. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo domani a Taranto per la nona giornata.

    Piacenza 07.12.202323 – Nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo domani, venerdì 8 dicembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalaMazzola di Taranto per affrontare Gioiella Prisma Taranto.
    Con la certezza di essere già una delle protagoniste nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega, la formazione biancorossa cerca ora di mantenere, al termine del girone di andata, uno dei primi quattro posti in classifica per potere giocare in casa il quarto di finale.
    Tre gare alla fine del girone di andata e il trittico inizia con la trasferta di Taranto dove i biancorossi troveranno una formazione che nella casella di vittorie ha ancora uno zero ma che nelle ultime due giornate, galvanizzata dall’arrivo in panchina di Ljubo Travica, ha portato al tie brek prima Civitanova e quindi Modena.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Taranto sarà senza lo schiacciatore Yoandy Leal che durante la rifinitura di domenica scorsa prima della gara con Verona ha accusato un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Taranto non sarà sicuramente una partita facile, affronteremo una squadra alla ricerca della sua prima vittoria in campionato ma che nelle ultime partite ha dimostrato di non valere la posizione di classifica che occupa attualmente ma molto di più. Noi dovremo essere bravi ad approcciarci alla gara nel giusto modo e cercare di limitare al massimo gli errori ed avere pazienza per tutta la gara senza guardare la classifica. Dicembre è un mese ricco di impegni, lo abbiamo iniziato bene con la vittoria con Verona, vogliamo continuare su questa strada”.
    L’avversario Gioiella Prisma Taranto
    Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al suo quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca. Dopo la storica salvezza conquistata a marzo, la Società ha affidato la guida tecnica della squadra rossoblù prima al pugliese Vincenzo Mastrangelo per poi cambiare un paio di settimane fa chiamando Ljubo Travica, un ritorno per lui su una panchina italiana dopo diversi anni. Nel roster sono confermati i pilastri al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo con il libero Marco Rizzo ed il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Nuovi arrivi sono l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States invece figurano il centrale Jeffrey Jendryk ed il bomber opposto Kyle Russell. Da Cisterna si unisce il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti made in Puglia, che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. A completare il roster il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro.
    Giacomo Raffaelli (schiacciatore Gioiella Prisma Taranto): “Vogliamo continuare la striscia positiva nel riuscire a muovere sempre la classifica, quindi con l’atteggiamento che stiamo portando in campo nelle ultime partite e raccogliere le occasioni che ci vengono date magari anche con una vittoria. Ci stiamo allenando duramente per cercare di portare la prima vittoria soprattutto in casa, che è quella che ci manca. Andremo ad affrontare una squadra molto importante, fatta di grandi giocatori e soprattutto anche lunga, perché magari loro sono anche un po’ in difficoltà fisica perché hanno diversi infortuni, però con la panchina lunga stanno riuscendo a uscirne bene con risultati importanti. Sarà un’altra battaglia, come d’altronde lo sono un po’ tutte, siamo pronti e speriamo di fare una bella partita come abbiamo fatto le ultime due, perché anche se non siamo riusciti a portare il risultato a casa, per due volte eravamo avanti 2 a 1, quindi il gioco e l’atteggiamento stanno funzionando”.
    PRECEDENTI: 5 (4 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021;
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    9ª giornata
    Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova 3-0 (22.11.2023)
    Venerdì 8 dicembre
    Cisterna Volley – Luce Cucine Civitanova
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 10 dicembre
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    Rana Verona – Allianz Milano
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 17; Mint Vero Volley Monza 14; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 13; Valsa Group Modena 12; Pallavolo Padova 10; Cisterna Volley e Rana Verona 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì Lube a Cisterna. Anzani: “Aggressivi, precisi e spensierati!”

    La parola d’ordine tra i vice campioni d’Italia è “attenzione massima” in vista della trasferta a Cisterna di Latina per la 9ª giornata di Regular Season. Domani, venerdì 8 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo nel Lazio per l’anticipo contro i padroni di casa del Cisterna Volley. A tre turni dal giro di boa, l’incontro mette in palio punti preziosi. I marchigiani sono in piena corsa per i piani alti e non possono commettere errori se vogliono guadagnare terreno e chiudere il girone di andata tra le prime quattro squadre della classifica, beneficiando così del fattore campo nei Quarti della Del Monte® Coppa Italia a gennaio. A sostenere la Lube ci sarà anche una rappresentanza dei tifosi.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 13 punti in coabitazione con l’Allianz Milano. I biancorossi sono reduci dallo stop casalingo patito in tre set contro la capolista Itas Trentino nell’8° turno di andata, un risultato che ha interrotto la striscia positiva degli uomini di Chicco Blengini dopo cinque successi tra SuperLega e Champions League. Cisterna Volley, nona con 7 punti all’attivo a braccetto con Rana Verona, viene dalla sconfitta per 3-1 a Perugia dopo aver perso un quarto parziale sudatissimo al fotofinish.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Mint Vero Volley Monza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in più: Sir Susa Vim Perugia e Pallavolo Padova.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Cisterna i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista della trasferta in Belgio di martedì 12 dicembre (ore 20.30) sul campo del Greenyard Maaseik, gara valevole per la 3ª giornata di andata della Pool E. Domenica 17 dicembre (ore 16) i cucinieri torneranno in modalità SuperLega per  giocare ancora in trasferta, al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per il 10° turno di andata della Regular Season. Il prossimo impegno casalingo coinciderà con  il 1° turno di ritorno della Pool E europea, in calendario giovedì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro il VK Lvi Praha. Imperdibile anche l’appuntamento del 26 dicembre (ore 15.30) contro Rana Verona al palas civitanovese per la chiusura del girone di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Lente d’ingrandimento sul Cisterna Volley
    Il Cisterna Volley è la società pontina di SuperLega, unica nella regione Lazio, che ha rilevato il titolo della Top Volley. Il Club ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. La squadra è affidata a coach Guillermo Falasca, reduce dalla vittoria della CEV Challenge Cup. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Ramon (Spagna) e Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è il nuovo arrivato Baranowicz, ex Lube. Al centro agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi. In posto quattro c’è il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una partita tosta. Noi dobbiamo riscattarci dopo un risultato bruttissimo con Trento, frutto di quella che forse è stata la nostra peggior prova stagionale. Dobbiamo scendere in campo concentrati e focalizzati perché Cisterna può mettere in difficoltà chiunque. Sfidiamo una bella squadra che ha preso un grande palleggiatore. Sarà importante stare attenti e mettere in campo tutto il nostro mix di aggressività e tecnica, ma anche quella dose di spensieratezza che ci è mancata contro l’Itas domenica scorsa”.
    Aleksandar Nedeljkovic (centrale Cisterna Volley):
    “Mi aspetto una gran bella partita perché davanti al nostro pubblico affrontiamo una squadra molto forte come la Lube, con giocatori molto bravi, e mi aspetto che per noi questo appuntamento possa diventare una buona occasione per alzare il livello e fare un altro step di crescita. Sono sicuro che potremo far valere in partita tutta la nostra determinazione e provare a prendere punti, poi sarà il campo a darci la risposta in questo senso”.
    Gli arbitri del match:
    Alessandro Cerra di Bologna e Andrea Pozzato di Bolzano.
    Prima gara con il Club Cisterna Volley
    La Lube incrocia per la prima volta il sodalizio del Cisterna Volley.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Tre tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club. Coach Chicco Blengini ha allenato la Top Volley Latina nel 2014/15, Luciano De Cecco palleggiava all’Andreoli Latina nel 2008/09 e Ivan Zaytsev ha schiacciato per l’Andreoli Latina nel 20027/08.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Michele Baranowicz – 2 muri vincenti ai 200 (Cisterna Volley).
    Carriera: Daniele Mazzone – 5 muri ai 600 (Cisterna Volley); Barthelemy Chinenyeze – 2 attacchi vincenti ai 900, Alex Nikolov – 12 attacchi vincenti ai 500, Marlon Yant Herrera – 18 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Predators in trasferta per la sfida di SuperLega con Cisterna

    Una rappresentanza di Predators biancorossi seguirà la Cucine Lube Civitanova nel Lazio per la trasferta di campionato. Oltre 20 tifosi marchigiani, con un minibus e mezzi propri, venerdì 8 dicembre partiranno da Piediripa e Civitanova Marche alla volta di Cisterna di Latina per sostenere alle 18 i vice campioni d’Italia contro il team pontino di Cisterna Volley. In programma l’anticipo della 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    Partenze Minibus di venerdì 8 dicembre
    Ore 10.30 da Piediripa – Parcheggio del bar Torquati.
    Ore 11 da Civitanova – Palasport Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO